Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • U-WEB
  • Sostieni Unipd
  • 5x1000

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Orientarsi e iscriversiStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Offerta formativa internazionale
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni e procedure
    • Borse di studio e contribuzione
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Inclusione e disabilità
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • L'Università e la città
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Lavorare nella ricerca
    • Supporto alla ricerca
    • Finanziamenti
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Valorizzazione della ricerca e del personale di ricerca
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Brevetti e proprietà intellettuale
    • Spinoff e incubatore
    • Rapporti con le imprese
    • Terza missione e impegno per la società
    • Public Engagement
    • Sostenibilità ambientale
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Salute pubblica
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Sedi e strutture
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
    • Comunicazione
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu studiare a padova card
    • Diritto allo studio
    • Borse di studio e contribuzione
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Salute e sicurezza sul lavoro e adempimenti ambientali
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Università sostenibile
  • Studiare a Padova CARD

    • Salta al menu dopo la laurea
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione permanente
    • Formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visitare l'Università
    • Biblioteche
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
    • Contatti e informazioni
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Sostenere l'Università
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Piave Futura
    • Programmi speciali
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it
    • Arqus: Università Europea
    • Associazione Patavinae Libertatis Emeriti - PLE
    • Fondazione Aldo Gini
    • Sostieni

Giovedì prossimo, al Bo, rifletteremo sugli scenari futuri del Servizio civile

Il convegno nazionale del 16 ottobre vuole essere un momento di confronto e riflessione tra rappresentanti del mondo accademico e civile, e giovani protagonisti e protagoniste del Servizio civile

scopri...
Collegamento a Giovedì prossimo, al Bo, rifletteremo sugli scenari futuri del Servizio civile

THE World University Ranking 2026: siamo sempre tra le top 250 università al mondo

Continuiamo a migliorare in particolare l'asset ricerca, ma sono ottimi i risultati anche nel campo della didattica, per la quale ci collochiamo al 196° posto al mondo

scopri...
Collegamento a THE World University Ranking 2026: siamo sempre tra le top 250 università al mondo

Inaugurato il nuovo Ospedale pediatrico del Veneto ‘Salus Pueri’

Il nuovo ospedale pediatrico è una struttura all’avanguardia ispirata alla natura, pensata per rispondere alle esigenze dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.
La struttura disporrà, su 8 piani, di 155 posti letto, 6 sale operatorie e 26 unità operative pediatriche specialistiche

scopri...
Collegamento a Inaugurato il nuovo Ospedale pediatrico del Veneto ‘Salus Pueri’

Il 14 ottobre, al Bo, parliamo del legame tra intelligenza artificiale, salute umana e salute del Pianeta

Fa tappa a Padova "Disclaimer. Ultime avvertenze prima della rivoluzione", il percorso itinerante pensato per portare il dibattito sull’intelligenza artificiale dentro le università, pensato dal Corriere della Sera e Cineca

scopri...
Collegamento a Il 14 ottobre, al Bo, parliamo del legame tra intelligenza artificiale, salute umana e salute del Pianeta

Sono stati prorogati i termini per le immatricolazioni ad alcuni corsi di laurea ad accesso libero

Se il corso che vuoi frequentare rientra nella lista dei corsi interessati, puoi sostenere il Tolc e preimmatricolarti fino al 24 ottobre e poi immatricolarti fino a mezzogiorno del 27 ottobre

scopri...
Collegamento a Sono stati prorogati i termini per le immatricolazioni ad alcuni corsi di laurea ad accesso libero

Giovedì prossimo, al Bo, rifletteremo sugli scenari futuri del Servizio civile

Il convegno nazionale del 16 ottobre vuole essere un momento di confronto e riflessione tra rappresentanti del mondo accademico e civile, e giovani protagonisti e protagoniste del Servizio civile

scopri...
Collegamento a Giovedì prossimo, al Bo, rifletteremo sugli scenari futuri del Servizio civile

THE World University Ranking 2026: siamo sempre tra le top 250 università al mondo

Continuiamo a migliorare in particolare l'asset ricerca, ma sono ottimi i risultati anche nel campo della didattica, per la quale ci collochiamo al 196° posto al mondo

scopri...
Collegamento a THE World University Ranking 2026: siamo sempre tra le top 250 università al mondo

SCOPRI UNIPD

Orientarsi e iscriversiOrientarsi e iscriversi Orientarsi e iscriversi
CorsiCorsi Corsi
Diritti, parità, inclusione Diritti, parità, inclusione
Ricerca Ricerca
Terza missione Terza missione
Ateneo governance e sedi Ateneo governance e sedi
Unipd nel mondo Unipd nel mondo
Servizi per chi studiaStoria, musei, bibliotecheDopo la laureaCampus diffuso

ilBo Live News & community dell'università di Padova

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Mostra tutti gli appuntamenti

News e comunicazioni Programmi speciali Orto botanico sito Unesco Scuola Galileiana di Studi Superiori Stage e placement Alumni
PNRR progetti finanziati Master e Corsi di perfezionamento Molestie o violenze di genere? Unipd Store, il negozio dell'università di Padova Museo della Natura e dell'Uomo - Università di Padova HR Excellence in Research Ranking e valutazione UniPadova Sostenibile Assicurazione qualità di Ateneo Università inclusiva Teaching for Learning

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente
  • Call centre

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2025 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale
  • Telegram Info Student Unipd