Esami annuali e di diploma scuole specializzazione area sanitaria - accordion

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 45443 [uid] => 5 [title] => Esami annuali e di diploma scuole specializzazione area sanitaria - accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12638 [type] => accordion [language] => it [created] => 1352459543 [changed] => 1358330652 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1358330652 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 12636 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 66376 [uid] => 5 [title] => Calendario valutazione attività annuali - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12636 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459464 [changed] => 1389348535 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348535 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario valutazione attività annuali [format] => [safe_value] => Calendario valutazione attività annuali ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 66376 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 12637 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 66379 [uid] => 5 [title] => Calendario esame di diploma - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12637 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459518 [changed] => 1389348639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348639 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario esame di diploma [format] => [safe_value] => Calendario esame di diploma ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 66379 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 45443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] => ) ) [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 45443 [uid] => 5 [title] => Esami annuali e di diploma scuole specializzazione area sanitaria - accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12638 [type] => accordion [language] => it [created] => 1352459543 [changed] => 1358330652 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1358330652 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 12636 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 66376 [uid] => 5 [title] => Calendario valutazione attività annuali - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12636 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459464 [changed] => 1389348535 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348535 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario valutazione attività annuali [format] => [safe_value] => Calendario valutazione attività annuali ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 66376 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 12637 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 66379 [uid] => 5 [title] => Calendario esame di diploma - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12637 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459518 [changed] => 1389348639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348639 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario esame di diploma [format] => [safe_value] => Calendario esame di diploma ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 66379 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 45443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 12636 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 66376 [uid] => 5 [title] => Calendario valutazione attività annuali - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12636 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459464 [changed] => 1389348535 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348535 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario valutazione attività annuali [format] => [safe_value] => Calendario valutazione attività annuali ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 66376 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 12637 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 66379 [uid] => 5 [title] => Calendario esame di diploma - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12637 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459518 [changed] => 1389348639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348639 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario esame di diploma [format] => [safe_value] => Calendario esame di diploma ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 66379 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Calendario valutazione attività annuali - scuole di specializzazione area sanitaria [#href] => node/12636 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 66376 [uid] => 5 [title] => Calendario valutazione attività annuali - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12636 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459464 [changed] => 1389348535 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348535 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario valutazione attività annuali [format] => [safe_value] => Calendario valutazione attività annuali ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 66376 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Calendario esame di diploma - scuole di specializzazione area sanitaria [#href] => node/12637 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 66379 [uid] => 5 [title] => Calendario esame di diploma - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12637 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459518 [changed] => 1389348639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348639 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario esame di diploma [format] => [safe_value] => Calendario esame di diploma ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 66379 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Esami annuali e di diploma scuole specializzazione area sanitaria - accordion [href] => node/12638 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Esami annuali e di diploma scuole specializzazione area sanitaria - accordion ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Calendario esame di diploma - scuole di specializzazione area sanitaria

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 66379 [uid] => 5 [title] => Calendario esame di diploma - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12637 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459518 [changed] => 1389348639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348639 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario esame di diploma [format] => [safe_value] => Calendario esame di diploma ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 66379 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario esame di diploma [format] => [safe_value] => Calendario esame di diploma ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Calendario esame di diploma ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 66379 [uid] => 5 [title] => Calendario esame di diploma - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12637 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459518 [changed] => 1389348639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348639 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario esame di diploma [format] => [safe_value] => Calendario esame di diploma ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 66379 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 66379 [uid] => 5 [title] => Calendario esame di diploma - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12637 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459518 [changed] => 1389348639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348639 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario esame di diploma [format] => [safe_value] => Calendario esame di diploma ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 66379 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Calendario esame di diploma - scuole di specializzazione area sanitaria [href] => node/12637 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Calendario esame di diploma - scuole di specializzazione area sanitaria ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 66379 [uid] => 5 [title] => Calendario esame di diploma - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12637 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459518 [changed] => 1389348639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348639 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario esame di diploma [format] => [safe_value] => Calendario esame di diploma ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 66379 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Calendario valutazione attività annuali - scuole di specializzazione area sanitaria

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 66376 [uid] => 5 [title] => Calendario valutazione attività annuali - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12636 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459464 [changed] => 1389348535 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348535 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario valutazione attività annuali [format] => [safe_value] => Calendario valutazione attività annuali ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 66376 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario valutazione attività annuali [format] => [safe_value] => Calendario valutazione attività annuali ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Calendario valutazione attività annuali ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 66376 [uid] => 5 [title] => Calendario valutazione attività annuali - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12636 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459464 [changed] => 1389348535 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348535 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario valutazione attività annuali [format] => [safe_value] => Calendario valutazione attività annuali ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 66376 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 66376 [uid] => 5 [title] => Calendario valutazione attività annuali - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12636 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459464 [changed] => 1389348535 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348535 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario valutazione attività annuali [format] => [safe_value] => Calendario valutazione attività annuali ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 66376 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Calendario valutazione attività annuali - scuole di specializzazione area sanitaria [href] => node/12636 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Calendario valutazione attività annuali - scuole di specializzazione area sanitaria ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 66376 [uid] => 5 [title] => Calendario valutazione attività annuali - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12636 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459464 [changed] => 1389348535 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348535 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario valutazione attività annuali [format] => [safe_value] => Calendario valutazione attività annuali ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 66376 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Valutazioni attività annuali e diplomi di area sanitaria

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 383376 [uid] => 4 [title] => Valutazioni attività annuali e diplomi di area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12628 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1352389692 [changed] => 1649915884 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1649915884 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Redazione della tesi di specializzazione

Per esigenze di archivio la copia della tesi di specializzazione che rimane all'Ateneo deve essere redatta secondo le seguenti indicazioni:

  • su fogli formato A4 scritti fronte e retro
  • con almeno 25 righe di almeno 60 battute ciascuna
  • rilegata e con copertina in cartoncino leggero
  • modello frontespizio: in formato word; in formato PDF
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Redazione della tesi di specializzazione

Per esigenze di archivio la copia della tesi di specializzazione che rimane all'Ateneo deve essere redatta secondo le seguenti indicazioni:

  • su fogli formato A4 scritti fronte e retro
  • con almeno 25 righe di almeno 60 battute ciascuna
  • rilegata e con copertina in cartoncino leggero
  • modello frontespizio: in formato word; in formato PDF
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 12638 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 45443 [uid] => 5 [title] => Esami annuali e di diploma scuole specializzazione area sanitaria - accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12638 [type] => accordion [language] => it [created] => 1352459543 [changed] => 1358330652 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1358330652 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 12636 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 66376 [uid] => 5 [title] => Calendario valutazione attività annuali - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12636 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459464 [changed] => 1389348535 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348535 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario valutazione attività annuali [format] => [safe_value] => Calendario valutazione attività annuali ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 66376 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 12637 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 66379 [uid] => 5 [title] => Calendario esame di diploma - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12637 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459518 [changed] => 1389348639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348639 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario esame di diploma [format] => [safe_value] => Calendario esame di diploma ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 66379 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 45443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10617 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500037 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Scuole di Specializzazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 10617 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1342169751 [changed] => 1756197133 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756197133 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Post lauream

Settore scuole di Specializzazione

Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Logo Accredia EZI


Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Post lauream

Settore scuole di Specializzazione

Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Logo Accredia EZI


Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 98 [current_revision_id] => 500037 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( ) [field_footer_custom] => Array ( ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 383376 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Redazione della tesi di specializzazione

Per esigenze di archivio la copia della tesi di specializzazione che rimane all'Ateneo deve essere redatta secondo le seguenti indicazioni:

  • su fogli formato A4 scritti fronte e retro
  • con almeno 25 righe di almeno 60 battute ciascuna
  • rilegata e con copertina in cartoncino leggero
  • modello frontespizio: in formato word; in formato PDF
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Redazione della tesi di specializzazione

Per esigenze di archivio la copia della tesi di specializzazione che rimane all'Ateneo deve essere redatta secondo le seguenti indicazioni:

  • su fogli formato A4 scritti fronte e retro
  • con almeno 25 righe di almeno 60 battute ciascuna
  • rilegata e con copertina in cartoncino leggero
  • modello frontespizio: in formato word; in formato PDF
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Redazione della tesi di specializzazione

Per esigenze di archivio la copia della tesi di specializzazione che rimane all'Ateneo deve essere redatta secondo le seguenti indicazioni:

  • su fogli formato A4 scritti fronte e retro
  • con almeno 25 righe di almeno 60 battute ciascuna
  • rilegata e con copertina in cartoncino leggero
  • modello frontespizio: in formato word; in formato PDF
) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 383376 [uid] => 4 [title] => Valutazioni attività annuali e diplomi di area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12628 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1352389692 [changed] => 1649915884 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1649915884 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Redazione della tesi di specializzazione

Per esigenze di archivio la copia della tesi di specializzazione che rimane all'Ateneo deve essere redatta secondo le seguenti indicazioni:

  • su fogli formato A4 scritti fronte e retro
  • con almeno 25 righe di almeno 60 battute ciascuna
  • rilegata e con copertina in cartoncino leggero
  • modello frontespizio: in formato word; in formato PDF
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Redazione della tesi di specializzazione

Per esigenze di archivio la copia della tesi di specializzazione che rimane all'Ateneo deve essere redatta secondo le seguenti indicazioni:

  • su fogli formato A4 scritti fronte e retro
  • con almeno 25 righe di almeno 60 battute ciascuna
  • rilegata e con copertina in cartoncino leggero
  • modello frontespizio: in formato word; in formato PDF
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 12638 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 45443 [uid] => 5 [title] => Esami annuali e di diploma scuole specializzazione area sanitaria - accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12638 [type] => accordion [language] => it [created] => 1352459543 [changed] => 1358330652 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1358330652 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 12636 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 66376 [uid] => 5 [title] => Calendario valutazione attività annuali - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12636 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459464 [changed] => 1389348535 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348535 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario valutazione attività annuali [format] => [safe_value] => Calendario valutazione attività annuali ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 66376 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 12637 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 66379 [uid] => 5 [title] => Calendario esame di diploma - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12637 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459518 [changed] => 1389348639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348639 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario esame di diploma [format] => [safe_value] => Calendario esame di diploma ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 66379 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 45443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10617 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500037 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Scuole di Specializzazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 10617 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1342169751 [changed] => 1756197133 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756197133 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Post lauream

Settore scuole di Specializzazione

Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Logo Accredia EZI


Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Post lauream

Settore scuole di Specializzazione

Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Logo Accredia EZI


Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 98 [current_revision_id] => 500037 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( ) [field_footer_custom] => Array ( ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 383376 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 12638 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 45443 [uid] => 5 [title] => Esami annuali e di diploma scuole specializzazione area sanitaria - accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12638 [type] => accordion [language] => it [created] => 1352459543 [changed] => 1358330652 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1358330652 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 12636 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 66376 [uid] => 5 [title] => Calendario valutazione attività annuali - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12636 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459464 [changed] => 1389348535 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348535 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario valutazione attività annuali [format] => [safe_value] => Calendario valutazione attività annuali ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 66376 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 12637 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 66379 [uid] => 5 [title] => Calendario esame di diploma - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12637 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459518 [changed] => 1389348639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348639 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario esame di diploma [format] => [safe_value] => Calendario esame di diploma ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 66379 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 45443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Esami annuali e di diploma scuole specializzazione area sanitaria - accordion [#href] => node/12638 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 45443 [uid] => 5 [title] => Esami annuali e di diploma scuole specializzazione area sanitaria - accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12638 [type] => accordion [language] => it [created] => 1352459543 [changed] => 1358330652 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1358330652 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 12636 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 66376 [uid] => 5 [title] => Calendario valutazione attività annuali - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12636 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459464 [changed] => 1389348535 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348535 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario valutazione attività annuali [format] => [safe_value] => Calendario valutazione attività annuali ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 66376 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 12637 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 66379 [uid] => 5 [title] => Calendario esame di diploma - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12637 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459518 [changed] => 1389348639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348639 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario esame di diploma [format] => [safe_value] => Calendario esame di diploma ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 66379 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 45443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Valutazioni attività annuali e diplomi di area sanitaria [href] => node/12628 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Valutazioni attività annuali e diplomi di area sanitaria ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 383376 [uid] => 4 [title] => Valutazioni attività annuali e diplomi di area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12628 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1352389692 [changed] => 1649915884 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1649915884 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Redazione della tesi di specializzazione

Per esigenze di archivio la copia della tesi di specializzazione che rimane all'Ateneo deve essere redatta secondo le seguenti indicazioni:

  • su fogli formato A4 scritti fronte e retro
  • con almeno 25 righe di almeno 60 battute ciascuna
  • rilegata e con copertina in cartoncino leggero
  • modello frontespizio: in formato word; in formato PDF
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Redazione della tesi di specializzazione

Per esigenze di archivio la copia della tesi di specializzazione che rimane all'Ateneo deve essere redatta secondo le seguenti indicazioni:

  • su fogli formato A4 scritti fronte e retro
  • con almeno 25 righe di almeno 60 battute ciascuna
  • rilegata e con copertina in cartoncino leggero
  • modello frontespizio: in formato word; in formato PDF
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 12638 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 45443 [uid] => 5 [title] => Esami annuali e di diploma scuole specializzazione area sanitaria - accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12638 [type] => accordion [language] => it [created] => 1352459543 [changed] => 1358330652 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1358330652 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 12636 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 66376 [uid] => 5 [title] => Calendario valutazione attività annuali - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12636 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459464 [changed] => 1389348535 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348535 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 22 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che:
"La Scuola deve mettere in atto un sistema di valutazione, in cui periodicamente e in maniera documentata, il medico in formazione specialistica venga valutato sulle conoscenze e sulle competenze acquisite e, più specificamente, sui livelli di autonomia raggiunti. La valutazione delle competenze deve essere fatta tenendo conto del giudizio del tutore e dei responsabili delle strutture in cui il medico ha svolto la sua formazione certificata, utilizzando strumenti di valutazione condivisi, validi e riproducibili.
Tutte le valutazioni relative al singolo medico in formazione specialistica devono poi essere discusse e sintetizzate in un giudizio finale annuale dalla Commissione didattica e/o dal Consiglio della Scuola, che nel loro insieme si fanno garanti del processo di valutazione e, sulla base di esso, dell’attribuzione ai medici in formazione specialistica dei livelli di responsabilità. Tale giudizio, se positivo, consentirà al medico in formazione specialistica il passaggio all’anno successivo o l’ammissione alla prova finale.
Il giudizio finale annuale è sintetizzato in un voto; per i medici che hanno svolto la formazione specialistica secondo i nuovi ordinamenti di cui al D.M. 1° agosto 2005 tale voto viene espresso in trentesimi.
La Scuola dovrà darne comunicazione, entro quindici giorni prima della conclusione delle attività annuali del medico in formazione specialistica, ai competenti uffici dell’amministrazione centrale, al fine del proseguimento della carriera del medico in formazione specialistica."

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario valutazione attività annuali [format] => [safe_value] => Calendario valutazione attività annuali ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 66376 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 12637 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 66379 [uid] => 5 [title] => Calendario esame di diploma - scuole di specializzazione area sanitaria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12637 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1352459518 [changed] => 1389348639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1389348639 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'art. 23 del Regolamento per la formazione medico-specialistica stabilisce che "Il medico in formazione specialistica, dopo il completamento e superamento dell’ultimo anno di corso, deve sostenere la prova finale nella sessione ordinaria prevista entro un mese dalla conclusione del corso".

Sessioni straordinarie
per gli specializzandi che debbano recuperare debiti formativi dovuti a ritardi di iscrizione o sospensioni della formazione specialistica dovranno essere istituite entro 45 giorni dalla data di conclusione della formazione specialistica.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario esame di diploma [format] => [safe_value] => Calendario esame di diploma ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 66379 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 45443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10617 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500037 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Scuole di Specializzazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 10617 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1342169751 [changed] => 1756197133 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756197133 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Post lauream

Settore scuole di Specializzazione

Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Logo Accredia EZI


Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Post lauream

Settore scuole di Specializzazione

Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Logo Accredia EZI


Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 98 [current_revision_id] => 500037 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( ) [field_footer_custom] => Array ( ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 383376 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10617 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500037 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Scuole di Specializzazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 10617 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1342169751 [changed] => 1756197133 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756197133 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Post lauream

Settore scuole di Specializzazione

Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Logo Accredia EZI


Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Post lauream

Settore scuole di Specializzazione

Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Logo Accredia EZI


Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 98 [current_revision_id] => 500037 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio Post lauream - Scuole di Specializzazione [#href] => node/10617 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 500037 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Scuole di Specializzazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 10617 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1342169751 [changed] => 1756197133 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756197133 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Post lauream

Settore scuole di Specializzazione

Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Logo Accredia EZI


Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Post lauream

Settore scuole di Specializzazione

Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Logo Accredia EZI


Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 98 [current_revision_id] => 500037 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

Esempio relazione finale di Scuola - tutorato

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 237930 [uid] => 5 [title] => Esempio relazione finale di Scuola - tutorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12622 [type] => allegato [language] => it [created] => 1352384178 [changed] => 1516719118 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1516719118 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esempio relazione finale di Scuola [format] => [safe_value] => Esempio relazione finale di Scuola ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 9229 [uid] => 5 [filename] => Relazione_Finale.pdf [uri] => public://2017/Relazione_Finale_1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 440484 [status] => 1 [timestamp] => 1510924954 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 237930 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esempio relazione finale di Scuola [format] => [safe_value] => Esempio relazione finale di Scuola ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Esempio relazione finale di Scuola ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 237930 [uid] => 5 [title] => Esempio relazione finale di Scuola - tutorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12622 [type] => allegato [language] => it [created] => 1352384178 [changed] => 1516719118 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1516719118 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esempio relazione finale di Scuola [format] => [safe_value] => Esempio relazione finale di Scuola ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 9229 [uid] => 5 [filename] => Relazione_Finale.pdf [uri] => public://2017/Relazione_Finale_1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 440484 [status] => 1 [timestamp] => 1510924954 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 237930 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 9229 [uid] => 5 [filename] => Relazione_Finale.pdf [uri] => public://2017/Relazione_Finale_1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 440484 [status] => 1 [timestamp] => 1510924954 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 9229 [uid] => 5 [filename] => Relazione_Finale.pdf [uri] => public://2017/Relazione_Finale_1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 440484 [status] => 1 [timestamp] => 1510924954 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Esempio relazione finale di Scuola - tutorato [href] => node/12622 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Esempio relazione finale di Scuola - tutorato ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Domanda di conseguimento del diploma Master

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 492711 [uid] => 13 [title] => Domanda di conseguimento del diploma Master [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12618 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1352372975 [changed] => 1748342176 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748342176 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter accedere all'esame finale master è necessario compilare la domanda online su Uniweb.

Per informazioni contattare l'Ufficio Post lauream al numero 049 827 6373/6374, dal lunedì al venerdì (dalle ore 10 alle 12.30).

Istruzioni video per la compilazione della domanda di conseguimento.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter accedere all'esame finale master è necessario compilare la domanda online su Uniweb.

Per informazioni contattare l'Ufficio Post lauream al numero 049 827 6373/6374, dal lunedì al venerdì (dalle ore 10 alle 12.30).

Istruzioni video per la compilazione della domanda di conseguimento.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 12617 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 226781 [uid] => 13 [title] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12617 [type] => allegato [language] => it [created] => 1352372966 [changed] => 1748338882 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748338882 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 606 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 606 [vid] => 2 [name] => master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1841 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1841 [vid] => 2 [name] => diploma master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [format] => [safe_value] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140182 [uid] => 32 [filename] => domanda conseguimento Master.pdf [uri] => public://2025/domanda conseguimento Master.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1635928 [status] => 1 [timestamp] => 1748338878 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 226781 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 118882 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492695 [uid] => 32 [title] => Student guide for master's diploma attainment [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118882 [type] => allegato [language] => it [created] => 1748339009 [changed] => 1748339009 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748339009 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Student guide for master's diploma attainment [format] => [safe_value] => Student guide for master's diploma attainment ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140183 [uid] => 32 [filename] => domanda conseguimento ENG.pdf [uri] => public://2025/domanda conseguimento ENG.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1427952 [status] => 1 [timestamp] => 1748339003 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492695 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10618 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500040 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Master [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 10618 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1342171001 [changed] => 1756197185 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756197185 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Post lauream

Settore Master e formazione continua

via Ugo Bassi 1, 35131 Padova
Recapito postale:  Ufficio Post lauream - Settore Master e formazione continua
via 8 febbraio 2, 35122 Padova
tel. 049 827 6373/ 6374
formazionecontinua.lauream@unipd.it - titoliesteri.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13
martedì anche dalle 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Post lauream

Settore Master e formazione continua

via Ugo Bassi 1, 35131 Padova
Recapito postale:  Ufficio Post lauream - Settore Master e formazione continua
via 8 febbraio 2, 35122 Padova
tel. 049 827 6373/ 6374
formazionecontinua.lauream@unipd.it - titoliesteri.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13
martedì anche dalle 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 72 [current_revision_id] => 500040 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 23 [current_revision_id] => 492711 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter accedere all'esame finale master è necessario compilare la domanda online su Uniweb.

Per informazioni contattare l'Ufficio Post lauream al numero 049 827 6373/6374, dal lunedì al venerdì (dalle ore 10 alle 12.30).

Istruzioni video per la compilazione della domanda di conseguimento.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter accedere all'esame finale master è necessario compilare la domanda online su Uniweb.

Per informazioni contattare l'Ufficio Post lauream al numero 049 827 6373/6374, dal lunedì al venerdì (dalle ore 10 alle 12.30).

Istruzioni video per la compilazione della domanda di conseguimento.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per poter accedere all'esame finale master è necessario compilare la domanda online su Uniweb.

Per informazioni contattare l'Ufficio Post lauream al numero 049 827 6373/6374, dal lunedì al venerdì (dalle ore 10 alle 12.30).

Istruzioni video per la compilazione della domanda di conseguimento.

) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_allegato [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 492711 [uid] => 13 [title] => Domanda di conseguimento del diploma Master [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12618 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1352372975 [changed] => 1748342176 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748342176 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter accedere all'esame finale master è necessario compilare la domanda online su Uniweb.

Per informazioni contattare l'Ufficio Post lauream al numero 049 827 6373/6374, dal lunedì al venerdì (dalle ore 10 alle 12.30).

Istruzioni video per la compilazione della domanda di conseguimento.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter accedere all'esame finale master è necessario compilare la domanda online su Uniweb.

Per informazioni contattare l'Ufficio Post lauream al numero 049 827 6373/6374, dal lunedì al venerdì (dalle ore 10 alle 12.30).

Istruzioni video per la compilazione della domanda di conseguimento.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 12617 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 226781 [uid] => 13 [title] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12617 [type] => allegato [language] => it [created] => 1352372966 [changed] => 1748338882 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748338882 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 606 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 606 [vid] => 2 [name] => master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1841 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1841 [vid] => 2 [name] => diploma master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [format] => [safe_value] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140182 [uid] => 32 [filename] => domanda conseguimento Master.pdf [uri] => public://2025/domanda conseguimento Master.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1635928 [status] => 1 [timestamp] => 1748338878 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 226781 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 118882 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492695 [uid] => 32 [title] => Student guide for master's diploma attainment [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118882 [type] => allegato [language] => it [created] => 1748339009 [changed] => 1748339009 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748339009 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Student guide for master's diploma attainment [format] => [safe_value] => Student guide for master's diploma attainment ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140183 [uid] => 32 [filename] => domanda conseguimento ENG.pdf [uri] => public://2025/domanda conseguimento ENG.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1427952 [status] => 1 [timestamp] => 1748339003 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492695 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10618 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500040 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Master [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 10618 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1342171001 [changed] => 1756197185 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756197185 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Post lauream

Settore Master e formazione continua

via Ugo Bassi 1, 35131 Padova
Recapito postale:  Ufficio Post lauream - Settore Master e formazione continua
via 8 febbraio 2, 35122 Padova
tel. 049 827 6373/ 6374
formazionecontinua.lauream@unipd.it - titoliesteri.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13
martedì anche dalle 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Post lauream

Settore Master e formazione continua

via Ugo Bassi 1, 35131 Padova
Recapito postale:  Ufficio Post lauream - Settore Master e formazione continua
via 8 febbraio 2, 35122 Padova
tel. 049 827 6373/ 6374
formazionecontinua.lauream@unipd.it - titoliesteri.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13
martedì anche dalle 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 72 [current_revision_id] => 500040 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 23 [current_revision_id] => 492711 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 12617 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 226781 [uid] => 13 [title] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12617 [type] => allegato [language] => it [created] => 1352372966 [changed] => 1748338882 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748338882 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 606 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 606 [vid] => 2 [name] => master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1841 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1841 [vid] => 2 [name] => diploma master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [format] => [safe_value] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140182 [uid] => 32 [filename] => domanda conseguimento Master.pdf [uri] => public://2025/domanda conseguimento Master.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1635928 [status] => 1 [timestamp] => 1748338878 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 226781 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 118882 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492695 [uid] => 32 [title] => Student guide for master's diploma attainment [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118882 [type] => allegato [language] => it [created] => 1748339009 [changed] => 1748339009 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748339009 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Student guide for master's diploma attainment [format] => [safe_value] => Student guide for master's diploma attainment ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140183 [uid] => 32 [filename] => domanda conseguimento ENG.pdf [uri] => public://2025/domanda conseguimento ENG.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1427952 [status] => 1 [timestamp] => 1748339003 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492695 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [#href] => node/12617 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 226781 [uid] => 13 [title] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12617 [type] => allegato [language] => it [created] => 1352372966 [changed] => 1748338882 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748338882 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 606 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 606 [vid] => 2 [name] => master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1841 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1841 [vid] => 2 [name] => diploma master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [format] => [safe_value] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140182 [uid] => 32 [filename] => domanda conseguimento Master.pdf [uri] => public://2025/domanda conseguimento Master.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1635928 [status] => 1 [timestamp] => 1748338878 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 226781 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Student guide for master's diploma attainment [#href] => node/118882 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 492695 [uid] => 32 [title] => Student guide for master's diploma attainment [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118882 [type] => allegato [language] => it [created] => 1748339009 [changed] => 1748339009 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748339009 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Student guide for master's diploma attainment [format] => [safe_value] => Student guide for master's diploma attainment ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140183 [uid] => 32 [filename] => domanda conseguimento ENG.pdf [uri] => public://2025/domanda conseguimento ENG.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1427952 [status] => 1 [timestamp] => 1748339003 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492695 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Domanda di conseguimento del diploma Master [href] => node/12618 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Domanda di conseguimento del diploma Master ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 492711 [uid] => 13 [title] => Domanda di conseguimento del diploma Master [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12618 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1352372975 [changed] => 1748342176 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748342176 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter accedere all'esame finale master è necessario compilare la domanda online su Uniweb.

Per informazioni contattare l'Ufficio Post lauream al numero 049 827 6373/6374, dal lunedì al venerdì (dalle ore 10 alle 12.30).

Istruzioni video per la compilazione della domanda di conseguimento.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter accedere all'esame finale master è necessario compilare la domanda online su Uniweb.

Per informazioni contattare l'Ufficio Post lauream al numero 049 827 6373/6374, dal lunedì al venerdì (dalle ore 10 alle 12.30).

Istruzioni video per la compilazione della domanda di conseguimento.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 12617 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 226781 [uid] => 13 [title] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12617 [type] => allegato [language] => it [created] => 1352372966 [changed] => 1748338882 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748338882 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 606 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 606 [vid] => 2 [name] => master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1841 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1841 [vid] => 2 [name] => diploma master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [format] => [safe_value] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140182 [uid] => 32 [filename] => domanda conseguimento Master.pdf [uri] => public://2025/domanda conseguimento Master.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1635928 [status] => 1 [timestamp] => 1748338878 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 226781 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 118882 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492695 [uid] => 32 [title] => Student guide for master's diploma attainment [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118882 [type] => allegato [language] => it [created] => 1748339009 [changed] => 1748339009 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748339009 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Student guide for master's diploma attainment [format] => [safe_value] => Student guide for master's diploma attainment ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140183 [uid] => 32 [filename] => domanda conseguimento ENG.pdf [uri] => public://2025/domanda conseguimento ENG.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1427952 [status] => 1 [timestamp] => 1748339003 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492695 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10618 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500040 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Master [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 10618 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1342171001 [changed] => 1756197185 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756197185 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Post lauream

Settore Master e formazione continua

via Ugo Bassi 1, 35131 Padova
Recapito postale:  Ufficio Post lauream - Settore Master e formazione continua
via 8 febbraio 2, 35122 Padova
tel. 049 827 6373/ 6374
formazionecontinua.lauream@unipd.it - titoliesteri.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13
martedì anche dalle 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Post lauream

Settore Master e formazione continua

via Ugo Bassi 1, 35131 Padova
Recapito postale:  Ufficio Post lauream - Settore Master e formazione continua
via 8 febbraio 2, 35122 Padova
tel. 049 827 6373/ 6374
formazionecontinua.lauream@unipd.it - titoliesteri.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13
martedì anche dalle 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 72 [current_revision_id] => 500040 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 23 [current_revision_id] => 492711 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10618 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500040 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Master [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 10618 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1342171001 [changed] => 1756197185 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756197185 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Post lauream

Settore Master e formazione continua

via Ugo Bassi 1, 35131 Padova
Recapito postale:  Ufficio Post lauream - Settore Master e formazione continua
via 8 febbraio 2, 35122 Padova
tel. 049 827 6373/ 6374
formazionecontinua.lauream@unipd.it - titoliesteri.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13
martedì anche dalle 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Post lauream

Settore Master e formazione continua

via Ugo Bassi 1, 35131 Padova
Recapito postale:  Ufficio Post lauream - Settore Master e formazione continua
via 8 febbraio 2, 35122 Padova
tel. 049 827 6373/ 6374
formazionecontinua.lauream@unipd.it - titoliesteri.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13
martedì anche dalle 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 72 [current_revision_id] => 500040 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio Post lauream - Master [#href] => node/10618 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 500040 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Master [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 10618 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1342171001 [changed] => 1756197185 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756197185 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Post lauream

Settore Master e formazione continua

via Ugo Bassi 1, 35131 Padova
Recapito postale:  Ufficio Post lauream - Settore Master e formazione continua
via 8 febbraio 2, 35122 Padova
tel. 049 827 6373/ 6374
formazionecontinua.lauream@unipd.it - titoliesteri.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13
martedì anche dalle 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Post lauream

Settore Master e formazione continua

via Ugo Bassi 1, 35131 Padova
Recapito postale:  Ufficio Post lauream - Settore Master e formazione continua
via 8 febbraio 2, 35122 Padova
tel. 049 827 6373/ 6374
formazionecontinua.lauream@unipd.it - titoliesteri.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30

Orari di apertura al pubblico
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13
martedì anche dalle 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle 10 alle 15

L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 72 [current_revision_id] => 500040 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 226781 [uid] => 13 [title] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12617 [type] => allegato [language] => it [created] => 1352372966 [changed] => 1748338882 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748338882 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 606 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 606 [vid] => 2 [name] => master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1841 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1841 [vid] => 2 [name] => diploma master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [format] => [safe_value] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140182 [uid] => 32 [filename] => domanda conseguimento Master.pdf [uri] => public://2025/domanda conseguimento Master.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1635928 [status] => 1 [timestamp] => 1748338878 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 226781 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [format] => [safe_value] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 226781 [uid] => 13 [title] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12617 [type] => allegato [language] => it [created] => 1352372966 [changed] => 1748338882 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748338882 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 606 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 606 [vid] => 2 [name] => master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1841 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1841 [vid] => 2 [name] => diploma master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [format] => [safe_value] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140182 [uid] => 32 [filename] => domanda conseguimento Master.pdf [uri] => public://2025/domanda conseguimento Master.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1635928 [status] => 1 [timestamp] => 1748338878 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 226781 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140182 [uid] => 32 [filename] => domanda conseguimento Master.pdf [uri] => public://2025/domanda conseguimento Master.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1635928 [status] => 1 [timestamp] => 1748338878 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 140182 [uid] => 32 [filename] => domanda conseguimento Master.pdf [uri] => public://2025/domanda conseguimento Master.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1635928 [status] => 1 [timestamp] => 1748338878 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [href] => node/12617 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 10 [#title] => Tags [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => taxonomy_vocabulary_2 [#field_type] => taxonomy_term_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 226781 [uid] => 13 [title] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12617 [type] => allegato [language] => it [created] => 1352372966 [changed] => 1748338882 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748338882 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 606 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 606 [vid] => 2 [name] => master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1841 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1841 [vid] => 2 [name] => diploma master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master [format] => [safe_value] => Istruzioni per la compilazione della domanda di diploma finale Master ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140182 [uid] => 32 [filename] => domanda conseguimento Master.pdf [uri] => public://2025/domanda conseguimento Master.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1635928 [status] => 1 [timestamp] => 1748338878 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 226781 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 606 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 606 [vid] => 2 [name] => master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1841 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1841 [vid] => 2 [name] => diploma master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) [#formatter] => taxonomy_term_reference_link [0] => Array ( [#type] => link [#title] => master [#href] => taxonomy/term/606 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 606 [vid] => 2 [name] => master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => diploma master [#href] => taxonomy/term/1841 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 1841 [vid] => 2 [name] => diploma master [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) )

Attivare la carriera "Alias" nel percorso per la rettificazione di attribuzione del sesso

Array ( [field_img_lancio_terget] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Img Lancio target [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_img_lancio_terget [#field_type] => image [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => lanci_target_griglia [#object] => stdClass Object ( [vid] => 41011 [uid] => 13 [title] => Attivare la carriera "Alias" nel percorso per la rettificazione di attribuzione del sesso [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12604 [type] => lanci_target_griglia [language] => und [created] => 1352212083 [changed] => 1653473147 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1653473147 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per fornire a studenti e studentesse garanzie di rispetto, dignità e privacy

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per fornire a studenti e studentesse garanzie di rispetto, dignità e privacy

[safe_summary] => ) ) ) [field_img_lancio_terget] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96001 [uid] => 13 [filename] => hp_ragazza_citta.jpg [uri] => public://hp_ragazza_citta_1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 129132 [status] => 1 [timestamp] => 1626765939 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 896 [width] => 1360 ) [height] => 896 [width] => 1360 [alt] => ragazza [title] => ) ) ) [field_lancio] => Array ( ) [field_lancio_esterno] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /carriere-alias [format] => [safe_value] => /carriere-alias ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 41011 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96001 [uid] => 13 [filename] => hp_ragazza_citta.jpg [uri] => public://hp_ragazza_citta_1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 129132 [status] => 1 [timestamp] => 1626765939 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 896 [width] => 1360 ) [height] => 896 [width] => 1360 [alt] => ragazza [title] => ) ) [#formatter] => image [0] => Array ( [#theme] => image_formatter [#item] => Array ( [fid] => 96001 [uid] => 13 [filename] => hp_ragazza_citta.jpg [uri] => public://hp_ragazza_citta_1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 129132 [status] => 1 [timestamp] => 1626765939 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 896 [width] => 1360 ) [height] => 896 [width] => 1360 [alt] => ragazza [title] => ) [#image_style] => [#path] => ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => lanci_target_griglia [#object] => stdClass Object ( [vid] => 41011 [uid] => 13 [title] => Attivare la carriera "Alias" nel percorso per la rettificazione di attribuzione del sesso [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12604 [type] => lanci_target_griglia [language] => und [created] => 1352212083 [changed] => 1653473147 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1653473147 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per fornire a studenti e studentesse garanzie di rispetto, dignità e privacy

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per fornire a studenti e studentesse garanzie di rispetto, dignità e privacy

[safe_summary] => ) ) ) [field_img_lancio_terget] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96001 [uid] => 13 [filename] => hp_ragazza_citta.jpg [uri] => public://hp_ragazza_citta_1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 129132 [status] => 1 [timestamp] => 1626765939 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 896 [width] => 1360 ) [height] => 896 [width] => 1360 [alt] => ragazza [title] => ) ) ) [field_lancio] => Array ( ) [field_lancio_esterno] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /carriere-alias [format] => [safe_value] => /carriere-alias ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 41011 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per fornire a studenti e studentesse garanzie di rispetto, dignità e privacy

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per fornire a studenti e studentesse garanzie di rispetto, dignità e privacy

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per fornire a studenti e studentesse garanzie di rispetto, dignità e privacy

) ) [field_lancio_esterno] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Lancio esterno [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_lancio_esterno [#field_type] => text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => lanci_target_griglia [#object] => stdClass Object ( [vid] => 41011 [uid] => 13 [title] => Attivare la carriera "Alias" nel percorso per la rettificazione di attribuzione del sesso [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12604 [type] => lanci_target_griglia [language] => und [created] => 1352212083 [changed] => 1653473147 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1653473147 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per fornire a studenti e studentesse garanzie di rispetto, dignità e privacy

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per fornire a studenti e studentesse garanzie di rispetto, dignità e privacy

[safe_summary] => ) ) ) [field_img_lancio_terget] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96001 [uid] => 13 [filename] => hp_ragazza_citta.jpg [uri] => public://hp_ragazza_citta_1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 129132 [status] => 1 [timestamp] => 1626765939 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 896 [width] => 1360 ) [height] => 896 [width] => 1360 [alt] => ragazza [title] => ) ) ) [field_lancio] => Array ( ) [field_lancio_esterno] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /carriere-alias [format] => [safe_value] => /carriere-alias ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 41011 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => /carriere-alias [format] => [safe_value] => /carriere-alias ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => /carriere-alias ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Attivare la carriera "Alias" nel percorso per la rettificazione di attribuzione del sesso [href] => node/12604 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Attivare la carriera "Alias" nel percorso per la rettificazione di attribuzione del sesso ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Università Aperta, verso il mondo del lavoro

Array ( [field_img_lancio_terget] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Img Lancio target [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_img_lancio_terget [#field_type] => image [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => lanci_target_griglia [#object] => stdClass Object ( [vid] => 40997 [uid] => 13 [title] => Università Aperta, verso il mondo del lavoro [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12598 [type] => lanci_target_griglia [language] => und [created] => 1352204974 [changed] => 1715331592 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1715331592 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il 23 maggio il career day a Palazzo del Bo

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il 23 maggio il career day a Palazzo del Bo

[safe_summary] => ) ) ) [field_img_lancio_terget] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 118865 [uid] => 13 [filename] => carosello_aperta17.jpeg [uri] => public://carosello_aperta17.jpeg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 25750 [status] => 1 [timestamp] => 1684220100 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => studenti al bo [title] => ) ) ) [field_lancio] => Array ( ) [field_lancio_esterno] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /universita-aperta [format] => [safe_value] => /universita-aperta ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 40997 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 118865 [uid] => 13 [filename] => carosello_aperta17.jpeg [uri] => public://carosello_aperta17.jpeg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 25750 [status] => 1 [timestamp] => 1684220100 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => studenti al bo [title] => ) ) [#formatter] => image [0] => Array ( [#theme] => image_formatter [#item] => Array ( [fid] => 118865 [uid] => 13 [filename] => carosello_aperta17.jpeg [uri] => public://carosello_aperta17.jpeg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 25750 [status] => 1 [timestamp] => 1684220100 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => studenti al bo [title] => ) [#image_style] => [#path] => ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => lanci_target_griglia [#object] => stdClass Object ( [vid] => 40997 [uid] => 13 [title] => Università Aperta, verso il mondo del lavoro [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12598 [type] => lanci_target_griglia [language] => und [created] => 1352204974 [changed] => 1715331592 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1715331592 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il 23 maggio il career day a Palazzo del Bo

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il 23 maggio il career day a Palazzo del Bo

[safe_summary] => ) ) ) [field_img_lancio_terget] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 118865 [uid] => 13 [filename] => carosello_aperta17.jpeg [uri] => public://carosello_aperta17.jpeg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 25750 [status] => 1 [timestamp] => 1684220100 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => studenti al bo [title] => ) ) ) [field_lancio] => Array ( ) [field_lancio_esterno] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /universita-aperta [format] => [safe_value] => /universita-aperta ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 40997 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il 23 maggio il career day a Palazzo del Bo

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il 23 maggio il career day a Palazzo del Bo

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Il 23 maggio il career day a Palazzo del Bo

) ) [field_lancio_esterno] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Lancio esterno [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_lancio_esterno [#field_type] => text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => lanci_target_griglia [#object] => stdClass Object ( [vid] => 40997 [uid] => 13 [title] => Università Aperta, verso il mondo del lavoro [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12598 [type] => lanci_target_griglia [language] => und [created] => 1352204974 [changed] => 1715331592 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1715331592 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il 23 maggio il career day a Palazzo del Bo

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il 23 maggio il career day a Palazzo del Bo

[safe_summary] => ) ) ) [field_img_lancio_terget] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 118865 [uid] => 13 [filename] => carosello_aperta17.jpeg [uri] => public://carosello_aperta17.jpeg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 25750 [status] => 1 [timestamp] => 1684220100 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => studenti al bo [title] => ) ) ) [field_lancio] => Array ( ) [field_lancio_esterno] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /universita-aperta [format] => [safe_value] => /universita-aperta ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 40997 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => /universita-aperta [format] => [safe_value] => /universita-aperta ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => /universita-aperta ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Università Aperta, verso il mondo del lavoro [href] => node/12598 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Università Aperta, verso il mondo del lavoro ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Università Aperta: studentesse e studenti incontrano le aziende al Bo

Array ( [field_seconda_riga_per_titolo] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Seconda riga per titolo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_seconda_riga_per_titolo [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => carosello_lanci_homepage [#object] => stdClass Object ( [vid] => 220436 [uid] => 13 [title] => Università Aperta: studentesse e studenti incontrano le aziende al Bo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12591 [type] => carosello_lanci_homepage [language] => it [created] => 1352196366 [changed] => 1714980433 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1714980433 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( ) [field_img_lancio_carosello_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 119024 [uid] => 13 [filename] => hp_aperta_bo.jpg [uri] => public://hp_aperta_bo_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 52964 [status] => 1 [timestamp] => 1684737158 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 435 [width] => 653 ) [height] => 435 [width] => 653 [alt] => cortile bo [title] => ) ) ) [field_link_est_carosello] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /universita-aperta [format] => [safe_value] => /universita-aperta ) ) ) [field_per_lancio_hp] => Array ( ) [field_seconda_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Il 15 maggio un incontro di "Warm up" anticipa il Career Day del 23 maggio, un'opportunità di dialogo aperto tra comunità universitaria e realtà professionale [format] => [safe_value] => Il 15 maggio un incontro di "Warm up" anticipa il Career Day del 23 maggio, un'opportunità di dialogo aperto tra comunità universitaria e realtà professionale ) ) ) [field_terza_riga_per_titolo] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 220436 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Il 15 maggio un incontro di "Warm up" anticipa il Career Day del 23 maggio, un'opportunità di dialogo aperto tra comunità universitaria e realtà professionale [format] => [safe_value] => Il 15 maggio un incontro di "Warm up" anticipa il Career Day del 23 maggio, un'opportunità di dialogo aperto tra comunità universitaria e realtà professionale ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Il 15 maggio un incontro di "Warm up" anticipa il Career Day del 23 maggio, un'opportunità di dialogo aperto tra comunità universitaria e realtà professionale ) ) [field_img_lancio_carosello_hp] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => img_lancio_carosello_hp [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_img_lancio_carosello_hp [#field_type] => image [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => carosello_lanci_homepage [#object] => stdClass Object ( [vid] => 220436 [uid] => 13 [title] => Università Aperta: studentesse e studenti incontrano le aziende al Bo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12591 [type] => carosello_lanci_homepage [language] => it [created] => 1352196366 [changed] => 1714980433 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1714980433 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( ) [field_img_lancio_carosello_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 119024 [uid] => 13 [filename] => hp_aperta_bo.jpg [uri] => public://hp_aperta_bo_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 52964 [status] => 1 [timestamp] => 1684737158 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 435 [width] => 653 ) [height] => 435 [width] => 653 [alt] => cortile bo [title] => ) ) ) [field_link_est_carosello] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /universita-aperta [format] => [safe_value] => /universita-aperta ) ) ) [field_per_lancio_hp] => Array ( ) [field_seconda_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Il 15 maggio un incontro di "Warm up" anticipa il Career Day del 23 maggio, un'opportunità di dialogo aperto tra comunità universitaria e realtà professionale [format] => [safe_value] => Il 15 maggio un incontro di "Warm up" anticipa il Career Day del 23 maggio, un'opportunità di dialogo aperto tra comunità universitaria e realtà professionale ) ) ) [field_terza_riga_per_titolo] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 220436 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 119024 [uid] => 13 [filename] => hp_aperta_bo.jpg [uri] => public://hp_aperta_bo_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 52964 [status] => 1 [timestamp] => 1684737158 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 435 [width] => 653 ) [height] => 435 [width] => 653 [alt] => cortile bo [title] => ) ) [#formatter] => image [0] => Array ( [#theme] => image_formatter [#item] => Array ( [fid] => 119024 [uid] => 13 [filename] => hp_aperta_bo.jpg [uri] => public://hp_aperta_bo_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 52964 [status] => 1 [timestamp] => 1684737158 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 435 [width] => 653 ) [height] => 435 [width] => 653 [alt] => cortile bo [title] => ) [#image_style] => [#path] => ) ) [field_link_est_carosello] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Link esterno per lancio hp [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_link_est_carosello [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => carosello_lanci_homepage [#object] => stdClass Object ( [vid] => 220436 [uid] => 13 [title] => Università Aperta: studentesse e studenti incontrano le aziende al Bo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12591 [type] => carosello_lanci_homepage [language] => it [created] => 1352196366 [changed] => 1714980433 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1714980433 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( ) [field_img_lancio_carosello_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 119024 [uid] => 13 [filename] => hp_aperta_bo.jpg [uri] => public://hp_aperta_bo_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 52964 [status] => 1 [timestamp] => 1684737158 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 435 [width] => 653 ) [height] => 435 [width] => 653 [alt] => cortile bo [title] => ) ) ) [field_link_est_carosello] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /universita-aperta [format] => [safe_value] => /universita-aperta ) ) ) [field_per_lancio_hp] => Array ( ) [field_seconda_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Il 15 maggio un incontro di "Warm up" anticipa il Career Day del 23 maggio, un'opportunità di dialogo aperto tra comunità universitaria e realtà professionale [format] => [safe_value] => Il 15 maggio un incontro di "Warm up" anticipa il Career Day del 23 maggio, un'opportunità di dialogo aperto tra comunità universitaria e realtà professionale ) ) ) [field_terza_riga_per_titolo] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 220436 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => /universita-aperta [format] => [safe_value] => /universita-aperta ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => /universita-aperta ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Università Aperta: studentesse e studenti incontrano le aziende al Bo [href] => node/12591 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Università Aperta: studentesse e studenti incontrano le aziende al Bo ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine