Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 315806
[uid] => 13
[title] => Educhef insegna a cucinare (e a mangiare) sano e sostenibile
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 64906
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1581946797
[changed] => 1582805205
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1582805205
[revision_uid] => 4
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Avviso: con riferimento alle direttive del Ministero della Salute e della Regione in tema di Coronavirus, il progetto EDUCHEF è rinviato a data da destinarsi.
17.02.2020
Il 2 marzo 2020 parte la terza edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Le studentesse e gli studenti vengono condotti passo passo alla scoperta di una cucina che, unendo comodità e semplicità, consenta di preservare il benessere a tavola, con un’attenzione particolare al consumo responsabile e alle filiere sostenibili.
Gli appuntamenti sono serali o pomeridiani, dal lunedì al venerdì, e privilegiano un approccio pratico-laboratoriale. Durante gli incontri, i partecipanti e le partecipanti preparano piatti con l’aiuto degli chef.
Le lezioni si svolgono presso i laboratori di cucina di Ascom Padova in via Due Palazzi 43/1 a Padova. È previsto il trasporto organizzato per ogni edizione, con ritrovo e partenza circa un’ora prima rispetto all’inizio del corso.
Nel corso di una cerimonia conclusiva viene anche consegnato un attestato finale di frequenza.
Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
È possibile iscriversi ad una sola edizione fra quelle in calendario:
- edizione 1: dal 2 al 6 marzo;
- edizione 2: dal 9 al 13 marzo;
- edizione 3: dal 16 al 20 marzo;
- edizione 4: dal 23 al 27 marzo.
Per ciascuna edizione possono partecipare i primi 16 iscritti utilmente collocati nella lista di prenotazione, per un totale di 64, fra studentesse e studenti, nelle quattro edizioni; tutti gli altri vengono inseriti in una lista di attesa e, nel caso di rinunce, potranno essere chiamati a subentrare. Non è consentita la partecipazione della stessa persona a più di una edizione.
Modulo online per l'iscrizione
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con Ascom Padova S.p.A. - Accademia Arti e Mestieri Alimentari di Ascom Padova, Coop Alleanza 3.0 s.c. e Fairtrade Italia s.c., è promossa dal delegato allo Sport e al benessere Unipd Antonio Paoli, con l’Ufficio Public Engagement dell’Università di Padova.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Public Engagement: benessere.sport@unipd.it, 049/827 3924-3850-3095.


[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Avviso: con riferimento alle direttive del Ministero della Salute e della Regione in tema di Coronavirus, il progetto EDUCHEF è rinviato a data da destinarsi.
17.02.2020
Il 2 marzo 2020 parte la terza edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Le studentesse e gli studenti vengono condotti passo passo alla scoperta di una cucina che, unendo comodità e semplicità, consenta di preservare il benessere a tavola, con un’attenzione particolare al consumo responsabile e alle filiere sostenibili.
Gli appuntamenti sono serali o pomeridiani, dal lunedì al venerdì, e privilegiano un approccio pratico-laboratoriale. Durante gli incontri, i partecipanti e le partecipanti preparano piatti con l’aiuto degli chef.
Le lezioni si svolgono presso i laboratori di cucina di Ascom Padova in via Due Palazzi 43/1 a Padova. È previsto il trasporto organizzato per ogni edizione, con ritrovo e partenza circa un’ora prima rispetto all’inizio del corso.
Nel corso di una cerimonia conclusiva viene anche consegnato un attestato finale di frequenza.
Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
È possibile iscriversi ad una sola edizione fra quelle in calendario:
- edizione 1: dal 2 al 6 marzo;
- edizione 2: dal 9 al 13 marzo;
- edizione 3: dal 16 al 20 marzo;
- edizione 4: dal 23 al 27 marzo.
Per ciascuna edizione possono partecipare i primi 16 iscritti utilmente collocati nella lista di prenotazione, per un totale di 64, fra studentesse e studenti, nelle quattro edizioni; tutti gli altri vengono inseriti in una lista di attesa e, nel caso di rinunce, potranno essere chiamati a subentrare. Non è consentita la partecipazione della stessa persona a più di una edizione.
Modulo online per l'iscrizione
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con Ascom Padova S.p.A. - Accademia Arti e Mestieri Alimentari di Ascom Padova, Coop Alleanza 3.0 s.c. e Fairtrade Italia s.c., è promossa dal delegato allo Sport e al benessere Unipd Antonio Paoli, con l’Ufficio Public Engagement dell’Università di Padova.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Public Engagement: benessere.sport@unipd.it, 049/827 3924-3850-3095.


[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2020-02-27T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 79784
[uid] => 13
[filename] => educhef1.jpg
[uri] => public://educhef1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 120604
[status] => 1
[timestamp] => 1581947079
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 667
[width] => 1000
)
[height] => 667
[width] => 1000
[alt] => educhef
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Parte a marzo la quarta edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
[format] =>
[safe_value] => Parte a marzo la quarta edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2020-02-27T00:00:00
[value2] => 2020-02-27T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 19
[current_revision_id] => 315806
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Avviso: con riferimento alle direttive del Ministero della Salute e della Regione in tema di Coronavirus, il progetto EDUCHEF è rinviato a data da destinarsi.
17.02.2020
Il 2 marzo 2020 parte la terza edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Le studentesse e gli studenti vengono condotti passo passo alla scoperta di una cucina che, unendo comodità e semplicità, consenta di preservare il benessere a tavola, con un’attenzione particolare al consumo responsabile e alle filiere sostenibili.
Gli appuntamenti sono serali o pomeridiani, dal lunedì al venerdì, e privilegiano un approccio pratico-laboratoriale. Durante gli incontri, i partecipanti e le partecipanti preparano piatti con l’aiuto degli chef.
Le lezioni si svolgono presso i laboratori di cucina di Ascom Padova in via Due Palazzi 43/1 a Padova. È previsto il trasporto organizzato per ogni edizione, con ritrovo e partenza circa un’ora prima rispetto all’inizio del corso.
Nel corso di una cerimonia conclusiva viene anche consegnato un attestato finale di frequenza.
Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
È possibile iscriversi ad una sola edizione fra quelle in calendario:
- edizione 1: dal 2 al 6 marzo;
- edizione 2: dal 9 al 13 marzo;
- edizione 3: dal 16 al 20 marzo;
- edizione 4: dal 23 al 27 marzo.
Per ciascuna edizione possono partecipare i primi 16 iscritti utilmente collocati nella lista di prenotazione, per un totale di 64, fra studentesse e studenti, nelle quattro edizioni; tutti gli altri vengono inseriti in una lista di attesa e, nel caso di rinunce, potranno essere chiamati a subentrare. Non è consentita la partecipazione della stessa persona a più di una edizione.
Modulo online per l'iscrizione
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con Ascom Padova S.p.A. - Accademia Arti e Mestieri Alimentari di Ascom Padova, Coop Alleanza 3.0 s.c. e Fairtrade Italia s.c., è promossa dal delegato allo Sport e al benessere Unipd Antonio Paoli, con l’Ufficio Public Engagement dell’Università di Padova.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Public Engagement: benessere.sport@unipd.it, 049/827 3924-3850-3095.


[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Avviso: con riferimento alle direttive del Ministero della Salute e della Regione in tema di Coronavirus, il progetto EDUCHEF è rinviato a data da destinarsi.
17.02.2020
Il 2 marzo 2020 parte la terza edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Le studentesse e gli studenti vengono condotti passo passo alla scoperta di una cucina che, unendo comodità e semplicità, consenta di preservare il benessere a tavola, con un’attenzione particolare al consumo responsabile e alle filiere sostenibili.
Gli appuntamenti sono serali o pomeridiani, dal lunedì al venerdì, e privilegiano un approccio pratico-laboratoriale. Durante gli incontri, i partecipanti e le partecipanti preparano piatti con l’aiuto degli chef.
Le lezioni si svolgono presso i laboratori di cucina di Ascom Padova in via Due Palazzi 43/1 a Padova. È previsto il trasporto organizzato per ogni edizione, con ritrovo e partenza circa un’ora prima rispetto all’inizio del corso.
Nel corso di una cerimonia conclusiva viene anche consegnato un attestato finale di frequenza.
Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
È possibile iscriversi ad una sola edizione fra quelle in calendario:
- edizione 1: dal 2 al 6 marzo;
- edizione 2: dal 9 al 13 marzo;
- edizione 3: dal 16 al 20 marzo;
- edizione 4: dal 23 al 27 marzo.
Per ciascuna edizione possono partecipare i primi 16 iscritti utilmente collocati nella lista di prenotazione, per un totale di 64, fra studentesse e studenti, nelle quattro edizioni; tutti gli altri vengono inseriti in una lista di attesa e, nel caso di rinunce, potranno essere chiamati a subentrare. Non è consentita la partecipazione della stessa persona a più di una edizione.
Modulo online per l'iscrizione
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con Ascom Padova S.p.A. - Accademia Arti e Mestieri Alimentari di Ascom Padova, Coop Alleanza 3.0 s.c. e Fairtrade Italia s.c., è promossa dal delegato allo Sport e al benessere Unipd Antonio Paoli, con l’Ufficio Public Engagement dell’Università di Padova.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Public Engagement: benessere.sport@unipd.it, 049/827 3924-3850-3095.


[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Avviso: con riferimento alle direttive del Ministero della Salute e della Regione in tema di Coronavirus, il progetto EDUCHEF è rinviato a data da destinarsi.
17.02.2020
)
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Immagine
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_img_box_lancio_news
[#field_type] => image
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 315806
[uid] => 13
[title] => Educhef insegna a cucinare (e a mangiare) sano e sostenibile
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 64906
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1581946797
[changed] => 1582805205
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1582805205
[revision_uid] => 4
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Avviso: con riferimento alle direttive del Ministero della Salute e della Regione in tema di Coronavirus, il progetto EDUCHEF è rinviato a data da destinarsi.
17.02.2020
Il 2 marzo 2020 parte la terza edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Le studentesse e gli studenti vengono condotti passo passo alla scoperta di una cucina che, unendo comodità e semplicità, consenta di preservare il benessere a tavola, con un’attenzione particolare al consumo responsabile e alle filiere sostenibili.
Gli appuntamenti sono serali o pomeridiani, dal lunedì al venerdì, e privilegiano un approccio pratico-laboratoriale. Durante gli incontri, i partecipanti e le partecipanti preparano piatti con l’aiuto degli chef.
Le lezioni si svolgono presso i laboratori di cucina di Ascom Padova in via Due Palazzi 43/1 a Padova. È previsto il trasporto organizzato per ogni edizione, con ritrovo e partenza circa un’ora prima rispetto all’inizio del corso.
Nel corso di una cerimonia conclusiva viene anche consegnato un attestato finale di frequenza.
Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
È possibile iscriversi ad una sola edizione fra quelle in calendario:
- edizione 1: dal 2 al 6 marzo;
- edizione 2: dal 9 al 13 marzo;
- edizione 3: dal 16 al 20 marzo;
- edizione 4: dal 23 al 27 marzo.
Per ciascuna edizione possono partecipare i primi 16 iscritti utilmente collocati nella lista di prenotazione, per un totale di 64, fra studentesse e studenti, nelle quattro edizioni; tutti gli altri vengono inseriti in una lista di attesa e, nel caso di rinunce, potranno essere chiamati a subentrare. Non è consentita la partecipazione della stessa persona a più di una edizione.
Modulo online per l'iscrizione
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con Ascom Padova S.p.A. - Accademia Arti e Mestieri Alimentari di Ascom Padova, Coop Alleanza 3.0 s.c. e Fairtrade Italia s.c., è promossa dal delegato allo Sport e al benessere Unipd Antonio Paoli, con l’Ufficio Public Engagement dell’Università di Padova.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Public Engagement: benessere.sport@unipd.it, 049/827 3924-3850-3095.


[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Avviso: con riferimento alle direttive del Ministero della Salute e della Regione in tema di Coronavirus, il progetto EDUCHEF è rinviato a data da destinarsi.
17.02.2020
Il 2 marzo 2020 parte la terza edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Le studentesse e gli studenti vengono condotti passo passo alla scoperta di una cucina che, unendo comodità e semplicità, consenta di preservare il benessere a tavola, con un’attenzione particolare al consumo responsabile e alle filiere sostenibili.
Gli appuntamenti sono serali o pomeridiani, dal lunedì al venerdì, e privilegiano un approccio pratico-laboratoriale. Durante gli incontri, i partecipanti e le partecipanti preparano piatti con l’aiuto degli chef.
Le lezioni si svolgono presso i laboratori di cucina di Ascom Padova in via Due Palazzi 43/1 a Padova. È previsto il trasporto organizzato per ogni edizione, con ritrovo e partenza circa un’ora prima rispetto all’inizio del corso.
Nel corso di una cerimonia conclusiva viene anche consegnato un attestato finale di frequenza.
Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
È possibile iscriversi ad una sola edizione fra quelle in calendario:
- edizione 1: dal 2 al 6 marzo;
- edizione 2: dal 9 al 13 marzo;
- edizione 3: dal 16 al 20 marzo;
- edizione 4: dal 23 al 27 marzo.
Per ciascuna edizione possono partecipare i primi 16 iscritti utilmente collocati nella lista di prenotazione, per un totale di 64, fra studentesse e studenti, nelle quattro edizioni; tutti gli altri vengono inseriti in una lista di attesa e, nel caso di rinunce, potranno essere chiamati a subentrare. Non è consentita la partecipazione della stessa persona a più di una edizione.
Modulo online per l'iscrizione
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con Ascom Padova S.p.A. - Accademia Arti e Mestieri Alimentari di Ascom Padova, Coop Alleanza 3.0 s.c. e Fairtrade Italia s.c., è promossa dal delegato allo Sport e al benessere Unipd Antonio Paoli, con l’Ufficio Public Engagement dell’Università di Padova.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Public Engagement: benessere.sport@unipd.it, 049/827 3924-3850-3095.


[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2020-02-27T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 79784
[uid] => 13
[filename] => educhef1.jpg
[uri] => public://educhef1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 120604
[status] => 1
[timestamp] => 1581947079
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 667
[width] => 1000
)
[height] => 667
[width] => 1000
[alt] => educhef
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Parte a marzo la quarta edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
[format] =>
[safe_value] => Parte a marzo la quarta edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2020-02-27T00:00:00
[value2] => 2020-02-27T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 19
[current_revision_id] => 315806
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 79784
[uid] => 13
[filename] => educhef1.jpg
[uri] => public://educhef1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 120604
[status] => 1
[timestamp] => 1581947079
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 667
[width] => 1000
)
[height] => 667
[width] => 1000
[alt] => educhef
[title] =>
)
)
[#formatter] => image
[0] => Array
(
[#theme] => image_formatter
[#item] => Array
(
[fid] => 79784
[uid] => 13
[filename] => educhef1.jpg
[uri] => public://educhef1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 120604
[status] => 1
[timestamp] => 1581947079
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 667
[width] => 1000
)
[height] => 667
[width] => 1000
[alt] => educhef
[title] =>
)
[#image_style] =>
[#path] =>
)
)
[field_abstract_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Abstract
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_abstract_news
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 315806
[uid] => 13
[title] => Educhef insegna a cucinare (e a mangiare) sano e sostenibile
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 64906
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1581946797
[changed] => 1582805205
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1582805205
[revision_uid] => 4
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Avviso: con riferimento alle direttive del Ministero della Salute e della Regione in tema di Coronavirus, il progetto EDUCHEF è rinviato a data da destinarsi.
17.02.2020
Il 2 marzo 2020 parte la terza edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Le studentesse e gli studenti vengono condotti passo passo alla scoperta di una cucina che, unendo comodità e semplicità, consenta di preservare il benessere a tavola, con un’attenzione particolare al consumo responsabile e alle filiere sostenibili.
Gli appuntamenti sono serali o pomeridiani, dal lunedì al venerdì, e privilegiano un approccio pratico-laboratoriale. Durante gli incontri, i partecipanti e le partecipanti preparano piatti con l’aiuto degli chef.
Le lezioni si svolgono presso i laboratori di cucina di Ascom Padova in via Due Palazzi 43/1 a Padova. È previsto il trasporto organizzato per ogni edizione, con ritrovo e partenza circa un’ora prima rispetto all’inizio del corso.
Nel corso di una cerimonia conclusiva viene anche consegnato un attestato finale di frequenza.
Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
È possibile iscriversi ad una sola edizione fra quelle in calendario:
- edizione 1: dal 2 al 6 marzo;
- edizione 2: dal 9 al 13 marzo;
- edizione 3: dal 16 al 20 marzo;
- edizione 4: dal 23 al 27 marzo.
Per ciascuna edizione possono partecipare i primi 16 iscritti utilmente collocati nella lista di prenotazione, per un totale di 64, fra studentesse e studenti, nelle quattro edizioni; tutti gli altri vengono inseriti in una lista di attesa e, nel caso di rinunce, potranno essere chiamati a subentrare. Non è consentita la partecipazione della stessa persona a più di una edizione.
Modulo online per l'iscrizione
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con Ascom Padova S.p.A. - Accademia Arti e Mestieri Alimentari di Ascom Padova, Coop Alleanza 3.0 s.c. e Fairtrade Italia s.c., è promossa dal delegato allo Sport e al benessere Unipd Antonio Paoli, con l’Ufficio Public Engagement dell’Università di Padova.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Public Engagement: benessere.sport@unipd.it, 049/827 3924-3850-3095.


[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Avviso: con riferimento alle direttive del Ministero della Salute e della Regione in tema di Coronavirus, il progetto EDUCHEF è rinviato a data da destinarsi.
17.02.2020
Il 2 marzo 2020 parte la terza edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Le studentesse e gli studenti vengono condotti passo passo alla scoperta di una cucina che, unendo comodità e semplicità, consenta di preservare il benessere a tavola, con un’attenzione particolare al consumo responsabile e alle filiere sostenibili.
Gli appuntamenti sono serali o pomeridiani, dal lunedì al venerdì, e privilegiano un approccio pratico-laboratoriale. Durante gli incontri, i partecipanti e le partecipanti preparano piatti con l’aiuto degli chef.
Le lezioni si svolgono presso i laboratori di cucina di Ascom Padova in via Due Palazzi 43/1 a Padova. È previsto il trasporto organizzato per ogni edizione, con ritrovo e partenza circa un’ora prima rispetto all’inizio del corso.
Nel corso di una cerimonia conclusiva viene anche consegnato un attestato finale di frequenza.
Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
È possibile iscriversi ad una sola edizione fra quelle in calendario:
- edizione 1: dal 2 al 6 marzo;
- edizione 2: dal 9 al 13 marzo;
- edizione 3: dal 16 al 20 marzo;
- edizione 4: dal 23 al 27 marzo.
Per ciascuna edizione possono partecipare i primi 16 iscritti utilmente collocati nella lista di prenotazione, per un totale di 64, fra studentesse e studenti, nelle quattro edizioni; tutti gli altri vengono inseriti in una lista di attesa e, nel caso di rinunce, potranno essere chiamati a subentrare. Non è consentita la partecipazione della stessa persona a più di una edizione.
Modulo online per l'iscrizione
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con Ascom Padova S.p.A. - Accademia Arti e Mestieri Alimentari di Ascom Padova, Coop Alleanza 3.0 s.c. e Fairtrade Italia s.c., è promossa dal delegato allo Sport e al benessere Unipd Antonio Paoli, con l’Ufficio Public Engagement dell’Università di Padova.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Public Engagement: benessere.sport@unipd.it, 049/827 3924-3850-3095.


[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2020-02-27T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 79784
[uid] => 13
[filename] => educhef1.jpg
[uri] => public://educhef1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 120604
[status] => 1
[timestamp] => 1581947079
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 667
[width] => 1000
)
[height] => 667
[width] => 1000
[alt] => educhef
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Parte a marzo la quarta edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
[format] =>
[safe_value] => Parte a marzo la quarta edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2020-02-27T00:00:00
[value2] => 2020-02-27T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 19
[current_revision_id] => 315806
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Parte a marzo la quarta edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
[format] =>
[safe_value] => Parte a marzo la quarta edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Parte a marzo la quarta edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Educhef insegna a cucinare (e a mangiare) sano e sostenibile
[href] => node/64906
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Educhef insegna a cucinare (e a mangiare) sano e sostenibile
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 315806
[uid] => 13
[title] => Educhef insegna a cucinare (e a mangiare) sano e sostenibile
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 64906
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1581946797
[changed] => 1582805205
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1582805205
[revision_uid] => 4
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Avviso: con riferimento alle direttive del Ministero della Salute e della Regione in tema di Coronavirus, il progetto EDUCHEF è rinviato a data da destinarsi.
17.02.2020
Il 2 marzo 2020 parte la terza edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Le studentesse e gli studenti vengono condotti passo passo alla scoperta di una cucina che, unendo comodità e semplicità, consenta di preservare il benessere a tavola, con un’attenzione particolare al consumo responsabile e alle filiere sostenibili.
Gli appuntamenti sono serali o pomeridiani, dal lunedì al venerdì, e privilegiano un approccio pratico-laboratoriale. Durante gli incontri, i partecipanti e le partecipanti preparano piatti con l’aiuto degli chef.
Le lezioni si svolgono presso i laboratori di cucina di Ascom Padova in via Due Palazzi 43/1 a Padova. È previsto il trasporto organizzato per ogni edizione, con ritrovo e partenza circa un’ora prima rispetto all’inizio del corso.
Nel corso di una cerimonia conclusiva viene anche consegnato un attestato finale di frequenza.
Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
È possibile iscriversi ad una sola edizione fra quelle in calendario:
- edizione 1: dal 2 al 6 marzo;
- edizione 2: dal 9 al 13 marzo;
- edizione 3: dal 16 al 20 marzo;
- edizione 4: dal 23 al 27 marzo.
Per ciascuna edizione possono partecipare i primi 16 iscritti utilmente collocati nella lista di prenotazione, per un totale di 64, fra studentesse e studenti, nelle quattro edizioni; tutti gli altri vengono inseriti in una lista di attesa e, nel caso di rinunce, potranno essere chiamati a subentrare. Non è consentita la partecipazione della stessa persona a più di una edizione.
Modulo online per l'iscrizione
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con Ascom Padova S.p.A. - Accademia Arti e Mestieri Alimentari di Ascom Padova, Coop Alleanza 3.0 s.c. e Fairtrade Italia s.c., è promossa dal delegato allo Sport e al benessere Unipd Antonio Paoli, con l’Ufficio Public Engagement dell’Università di Padova.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Public Engagement: benessere.sport@unipd.it, 049/827 3924-3850-3095.


[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Avviso: con riferimento alle direttive del Ministero della Salute e della Regione in tema di Coronavirus, il progetto EDUCHEF è rinviato a data da destinarsi.
17.02.2020
Il 2 marzo 2020 parte la terza edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Le studentesse e gli studenti vengono condotti passo passo alla scoperta di una cucina che, unendo comodità e semplicità, consenta di preservare il benessere a tavola, con un’attenzione particolare al consumo responsabile e alle filiere sostenibili.
Gli appuntamenti sono serali o pomeridiani, dal lunedì al venerdì, e privilegiano un approccio pratico-laboratoriale. Durante gli incontri, i partecipanti e le partecipanti preparano piatti con l’aiuto degli chef.
Le lezioni si svolgono presso i laboratori di cucina di Ascom Padova in via Due Palazzi 43/1 a Padova. È previsto il trasporto organizzato per ogni edizione, con ritrovo e partenza circa un’ora prima rispetto all’inizio del corso.
Nel corso di una cerimonia conclusiva viene anche consegnato un attestato finale di frequenza.
Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
È possibile iscriversi ad una sola edizione fra quelle in calendario:
- edizione 1: dal 2 al 6 marzo;
- edizione 2: dal 9 al 13 marzo;
- edizione 3: dal 16 al 20 marzo;
- edizione 4: dal 23 al 27 marzo.
Per ciascuna edizione possono partecipare i primi 16 iscritti utilmente collocati nella lista di prenotazione, per un totale di 64, fra studentesse e studenti, nelle quattro edizioni; tutti gli altri vengono inseriti in una lista di attesa e, nel caso di rinunce, potranno essere chiamati a subentrare. Non è consentita la partecipazione della stessa persona a più di una edizione.
Modulo online per l'iscrizione
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con Ascom Padova S.p.A. - Accademia Arti e Mestieri Alimentari di Ascom Padova, Coop Alleanza 3.0 s.c. e Fairtrade Italia s.c., è promossa dal delegato allo Sport e al benessere Unipd Antonio Paoli, con l’Ufficio Public Engagement dell’Università di Padova.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Public Engagement: benessere.sport@unipd.it, 049/827 3924-3850-3095.


[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2020-02-27T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 79784
[uid] => 13
[filename] => educhef1.jpg
[uri] => public://educhef1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 120604
[status] => 1
[timestamp] => 1581947079
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 667
[width] => 1000
)
[height] => 667
[width] => 1000
[alt] => educhef
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Parte a marzo la quarta edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
[format] =>
[safe_value] => Parte a marzo la quarta edizione di Educhef, il progetto che, nel corso di cinque incontri con chef esperti, vuole trasmettere le competenze per preparare dei piatti gustosi e sani. Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti universitari fuori sede, dell’Università di Padova, iscritti al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2020-02-27T00:00:00
[value2] => 2020-02-27T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 19
[current_revision_id] => 315806
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2020-02-27T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Gio, 27/02/2020
)
)
)