Locandina Un nuovo mo(n)do per fare salute" sabato 26 giugno 2021

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 359250 [uid] => 4 [title] => Locandina Un nuovo mo(n)do per fare salute" sabato 26 giugno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79130 [type] => allegato [language] => it [created] => 1624368803 [changed] => 1624368803 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1624368803 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Locandina [format] => [safe_value] => Locandina ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 94755 [uid] => 4 [filename] => Locandina Evento 26 Giugno.pdf [uri] => public://2021/Locandina Evento 26 Giugno.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 401357 [status] => 1 [timestamp] => 1624368799 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 359250 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Locandina [format] => [safe_value] => Locandina ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Locandina ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 359250 [uid] => 4 [title] => Locandina Un nuovo mo(n)do per fare salute" sabato 26 giugno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79130 [type] => allegato [language] => it [created] => 1624368803 [changed] => 1624368803 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1624368803 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Locandina [format] => [safe_value] => Locandina ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 94755 [uid] => 4 [filename] => Locandina Evento 26 Giugno.pdf [uri] => public://2021/Locandina Evento 26 Giugno.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 401357 [status] => 1 [timestamp] => 1624368799 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 359250 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 94755 [uid] => 4 [filename] => Locandina Evento 26 Giugno.pdf [uri] => public://2021/Locandina Evento 26 Giugno.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 401357 [status] => 1 [timestamp] => 1624368799 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 94755 [uid] => 4 [filename] => Locandina Evento 26 Giugno.pdf [uri] => public://2021/Locandina Evento 26 Giugno.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 401357 [status] => 1 [timestamp] => 1624368799 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Locandina Un nuovo mo(n)do per fare salute" sabato 26 giugno 2021 [href] => node/79130 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Locandina Un nuovo mo(n)do per fare salute" sabato 26 giugno 2021 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Avviso di selezione n. 2021S27

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 359248 [uid] => 4 [title] => Avviso di selezione n. 2021S27 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79129 [type] => allegato [language] => it [created] => 1624367968 [changed] => 1624433199 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1624433199 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di selezione n. 2021S27 [format] => [safe_value] => Avviso di selezione n. 2021S27 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 94858 [uid] => 32 [filename] => AVVISO Selezione 2021S27_web.pdf [uri] => public://2021/AVVISO Selezione 2021S27_web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 739635 [status] => 1 [timestamp] => 1624433194 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 359248 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di selezione n. 2021S27 [format] => [safe_value] => Avviso di selezione n. 2021S27 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Avviso di selezione n. 2021S27 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 359248 [uid] => 4 [title] => Avviso di selezione n. 2021S27 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79129 [type] => allegato [language] => it [created] => 1624367968 [changed] => 1624433199 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1624433199 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di selezione n. 2021S27 [format] => [safe_value] => Avviso di selezione n. 2021S27 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 94858 [uid] => 32 [filename] => AVVISO Selezione 2021S27_web.pdf [uri] => public://2021/AVVISO Selezione 2021S27_web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 739635 [status] => 1 [timestamp] => 1624433194 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 359248 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 94858 [uid] => 32 [filename] => AVVISO Selezione 2021S27_web.pdf [uri] => public://2021/AVVISO Selezione 2021S27_web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 739635 [status] => 1 [timestamp] => 1624433194 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 94858 [uid] => 32 [filename] => AVVISO Selezione 2021S27_web.pdf [uri] => public://2021/AVVISO Selezione 2021S27_web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 739635 [status] => 1 [timestamp] => 1624433194 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Avviso di selezione n. 2021S27 [href] => node/79129 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Avviso di selezione n. 2021S27 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2021S27 - Documenti

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 359245 [uid] => 4 [title] => 2021S27 - Documenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79128 [type] => tab [language] => it [created] => 1624367690 [changed] => 1650017338 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1650017338 [revision_uid] => 32 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda devono essere completati entro la data di scadenza del bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda devono essere completati entro la data di scadenza del bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 79129 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 81864 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 79342 [access] => 1 ) [3] => Array ( [nid] => 79815 [access] => 1 ) [4] => Array ( [nid] => 79816 [access] => 1 ) [5] => Array ( [nid] => 80112 [access] => 1 ) [6] => Array ( [nid] => 88247 [access] => 1 ) [7] => Array ( [nid] => 88246 [access] => 1 ) [8] => Array ( [nid] => 80132 [access] => 1 ) [9] => Array ( [nid] => 80177 [access] => 1 ) [10] => Array ( [nid] => 88248 [access] => 1 ) [11] => Array ( [nid] => 80973 [access] => 1 ) ) ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Documenti [format] => [safe_value] => Documenti ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 359245 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda devono essere completati entro la data di scadenza del bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda devono essere completati entro la data di scadenza del bando

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda devono essere completati entro la data di scadenza del bando

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2021S27 - Documenti [href] => node/79128 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2021S27 - Documenti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2021S27 - Prove

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 359244 [uid] => 4 [title] => 2021S27 - Prove [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79127 [type] => tab [language] => it [created] => 1624367658 [changed] => 1625046191 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1625046191 [revision_uid] => 4 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.

Prova scritta, con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • tipologie degli agenti di rischio presenti negli ambienti di lavoro;
  • vie di esposizione;
  • strategie per il monitoraggio e controllo dei rischi;
  • normativa di riferimento in materia di valutazione e gestione dei rischi occupazionali;
  • procedure di validazione di nuove tecniche analitiche;
  • conoscenze informatiche (sistema operativo Windows e pacchetto Office e software di gestione dati di igiene industriale es: IHSTAT, STATSDIRECT).

Colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • strategie per il monitoraggio e controllo dei rischi;
  • tipologie degli agenti di rischio presenti negli ambienti di lavoro e vie di esposizione;
  • metodi di campionamento degli agenti di rischio chimico negli ambienti di lavoro;
  • tecniche analitiche e caratteristiche di prestazione dei metodi (limite di rivelabilità, limite di quantificazione, linearità, intervallo di misura, etc);
  • accertamento della conoscenza della lingua inglese.

Calendario prove d'esame

A partire dalle ore 14:00 del giorno 30 giugno 2021, saranno resi noti il calendario e le sedi delle prove di esame, nonché le modalità di svolgimento delle prove stesse, tramite la pubblicazione di apposito avviso all'Albo ufficiale di Ateneo all'indirizzo: https://protocollo.unipd.it/albo/viewer e nella seguente pagina del Sito web si Ateneo: https://www.unipd.it/selezione-2021S27.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.

Prova scritta, con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • tipologie degli agenti di rischio presenti negli ambienti di lavoro;
  • vie di esposizione;
  • strategie per il monitoraggio e controllo dei rischi;
  • normativa di riferimento in materia di valutazione e gestione dei rischi occupazionali;
  • procedure di validazione di nuove tecniche analitiche;
  • conoscenze informatiche (sistema operativo Windows e pacchetto Office e software di gestione dati di igiene industriale es: IHSTAT, STATSDIRECT).

Colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • strategie per il monitoraggio e controllo dei rischi;
  • tipologie degli agenti di rischio presenti negli ambienti di lavoro e vie di esposizione;
  • metodi di campionamento degli agenti di rischio chimico negli ambienti di lavoro;
  • tecniche analitiche e caratteristiche di prestazione dei metodi (limite di rivelabilità, limite di quantificazione, linearità, intervallo di misura, etc);
  • accertamento della conoscenza della lingua inglese.

Calendario prove d'esame

A partire dalle ore 14:00 del giorno 30 giugno 2021, saranno resi noti il calendario e le sedi delle prove di esame, nonché le modalità di svolgimento delle prove stesse, tramite la pubblicazione di apposito avviso all'Albo ufficiale di Ateneo all'indirizzo: https://protocollo.unipd.it/albo/viewer e nella seguente pagina del Sito web si Ateneo: https://www.unipd.it/selezione-2021S27.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 79342 [access] => 1 ) ) ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Prove [format] => [safe_value] => Prove ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 359244 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.

Prova scritta, con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • tipologie degli agenti di rischio presenti negli ambienti di lavoro;
  • vie di esposizione;
  • strategie per il monitoraggio e controllo dei rischi;
  • normativa di riferimento in materia di valutazione e gestione dei rischi occupazionali;
  • procedure di validazione di nuove tecniche analitiche;
  • conoscenze informatiche (sistema operativo Windows e pacchetto Office e software di gestione dati di igiene industriale es: IHSTAT, STATSDIRECT).

Colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • strategie per il monitoraggio e controllo dei rischi;
  • tipologie degli agenti di rischio presenti negli ambienti di lavoro e vie di esposizione;
  • metodi di campionamento degli agenti di rischio chimico negli ambienti di lavoro;
  • tecniche analitiche e caratteristiche di prestazione dei metodi (limite di rivelabilità, limite di quantificazione, linearità, intervallo di misura, etc);
  • accertamento della conoscenza della lingua inglese.

Calendario prove d'esame

A partire dalle ore 14:00 del giorno 30 giugno 2021, saranno resi noti il calendario e le sedi delle prove di esame, nonché le modalità di svolgimento delle prove stesse, tramite la pubblicazione di apposito avviso all'Albo ufficiale di Ateneo all'indirizzo: https://protocollo.unipd.it/albo/viewer e nella seguente pagina del Sito web si Ateneo: https://www.unipd.it/selezione-2021S27.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.

Prova scritta, con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • tipologie degli agenti di rischio presenti negli ambienti di lavoro;
  • vie di esposizione;
  • strategie per il monitoraggio e controllo dei rischi;
  • normativa di riferimento in materia di valutazione e gestione dei rischi occupazionali;
  • procedure di validazione di nuove tecniche analitiche;
  • conoscenze informatiche (sistema operativo Windows e pacchetto Office e software di gestione dati di igiene industriale es: IHSTAT, STATSDIRECT).

Colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • strategie per il monitoraggio e controllo dei rischi;
  • tipologie degli agenti di rischio presenti negli ambienti di lavoro e vie di esposizione;
  • metodi di campionamento degli agenti di rischio chimico negli ambienti di lavoro;
  • tecniche analitiche e caratteristiche di prestazione dei metodi (limite di rivelabilità, limite di quantificazione, linearità, intervallo di misura, etc);
  • accertamento della conoscenza della lingua inglese.

Calendario prove d'esame

A partire dalle ore 14:00 del giorno 30 giugno 2021, saranno resi noti il calendario e le sedi delle prove di esame, nonché le modalità di svolgimento delle prove stesse, tramite la pubblicazione di apposito avviso all'Albo ufficiale di Ateneo all'indirizzo: https://protocollo.unipd.it/albo/viewer e nella seguente pagina del Sito web si Ateneo: https://www.unipd.it/selezione-2021S27.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.

Prova scritta, con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2021S27 - Prove [href] => node/79127 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2021S27 - Prove ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2021S27 - Scheda

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 359243 [uid] => 4 [title] => 2021S27 - Scheda [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79126 [type] => tab [language] => it [created] => 1624367646 [changed] => 1624367808 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1624367808 [revision_uid] => 4 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tipologia: tempo determinato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica- DSCTV dell'Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Durata: 12 mesi

Titolo di studio richiesto: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • supporto tecnico ai campionamenti in ambiente di lavoro, inclusa l'azienda Ospedale Università di Padova;
  • supporto all'analisi di laboratorio per la valutazione dei livelli di esposizione ad agenti chimici con particolare riferimento, ma non solo, agli inquinanti volatili e corpuscolati cancerogeni (polveri di legno, benzene, metalli, silice cristallina);
  • supporto tecnico alla validazione sul campo di nuovi sistemi di campionamento.

Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di chimica analitica;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, delle metodiche di monitoraggio ambientale e biologico degli inquinanti volatili e corpuscolati;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, delle procedure di validazione di nuove tecniche analitiche;
  • conoscenza della legislazione di riferimento per la valutazione e gestione dei rischi occupazionali;
  • conoscenza delle tipologie degli agenti di rischio presenti negli ambienti di lavoro e vie di esposizione;
  • conoscenze informatiche (sistema operativo Windows, pacchetto Office e software di gestione dati di igiene industriale es: IHSTAT, STATSDIRECT);
  • conoscenza della lingua inglese.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tipologia: tempo determinato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica- DSCTV dell'Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Durata: 12 mesi

Titolo di studio richiesto: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • supporto tecnico ai campionamenti in ambiente di lavoro, inclusa l'azienda Ospedale Università di Padova;
  • supporto all'analisi di laboratorio per la valutazione dei livelli di esposizione ad agenti chimici con particolare riferimento, ma non solo, agli inquinanti volatili e corpuscolati cancerogeni (polveri di legno, benzene, metalli, silice cristallina);
  • supporto tecnico alla validazione sul campo di nuovi sistemi di campionamento.

Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di chimica analitica;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, delle metodiche di monitoraggio ambientale e biologico degli inquinanti volatili e corpuscolati;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, delle procedure di validazione di nuove tecniche analitiche;
  • conoscenza della legislazione di riferimento per la valutazione e gestione dei rischi occupazionali;
  • conoscenza delle tipologie degli agenti di rischio presenti negli ambienti di lavoro e vie di esposizione;
  • conoscenze informatiche (sistema operativo Windows, pacchetto Office e software di gestione dati di igiene industriale es: IHSTAT, STATSDIRECT);
  • conoscenza della lingua inglese.
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scheda [format] => [safe_value] => Scheda ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 359243 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tipologia: tempo determinato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica- DSCTV dell'Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Durata: 12 mesi

Titolo di studio richiesto: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • supporto tecnico ai campionamenti in ambiente di lavoro, inclusa l'azienda Ospedale Università di Padova;
  • supporto all'analisi di laboratorio per la valutazione dei livelli di esposizione ad agenti chimici con particolare riferimento, ma non solo, agli inquinanti volatili e corpuscolati cancerogeni (polveri di legno, benzene, metalli, silice cristallina);
  • supporto tecnico alla validazione sul campo di nuovi sistemi di campionamento.

Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di chimica analitica;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, delle metodiche di monitoraggio ambientale e biologico degli inquinanti volatili e corpuscolati;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, delle procedure di validazione di nuove tecniche analitiche;
  • conoscenza della legislazione di riferimento per la valutazione e gestione dei rischi occupazionali;
  • conoscenza delle tipologie degli agenti di rischio presenti negli ambienti di lavoro e vie di esposizione;
  • conoscenze informatiche (sistema operativo Windows, pacchetto Office e software di gestione dati di igiene industriale es: IHSTAT, STATSDIRECT);
  • conoscenza della lingua inglese.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tipologia: tempo determinato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica- DSCTV dell'Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Durata: 12 mesi

Titolo di studio richiesto: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • supporto tecnico ai campionamenti in ambiente di lavoro, inclusa l'azienda Ospedale Università di Padova;
  • supporto all'analisi di laboratorio per la valutazione dei livelli di esposizione ad agenti chimici con particolare riferimento, ma non solo, agli inquinanti volatili e corpuscolati cancerogeni (polveri di legno, benzene, metalli, silice cristallina);
  • supporto tecnico alla validazione sul campo di nuovi sistemi di campionamento.

Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di chimica analitica;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, delle metodiche di monitoraggio ambientale e biologico degli inquinanti volatili e corpuscolati;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, delle procedure di validazione di nuove tecniche analitiche;
  • conoscenza della legislazione di riferimento per la valutazione e gestione dei rischi occupazionali;
  • conoscenza delle tipologie degli agenti di rischio presenti negli ambienti di lavoro e vie di esposizione;
  • conoscenze informatiche (sistema operativo Windows, pacchetto Office e software di gestione dati di igiene industriale es: IHSTAT, STATSDIRECT);
  • conoscenza della lingua inglese.
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Tipologia: tempo determinato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica- DSCTV dell'Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Durata: 12 mesi

Titolo di studio richiesto: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2021S27 - Scheda [href] => node/79126 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2021S27 - Scheda ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Selezione n. 2021S27

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 389068 [uid] => 4 [title] => Selezione n. 2021S27 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79125 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1624367590 [changed] => 1650017341 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1650017341 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2021S27, per esami, per l’assunzione a tempo determinato

Figura a supporto della gestione tecnica di laboratorio di Igiene del lavoro

Scadenza 13 luglio 2021, ore 14

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2021S27, per esami, per l’assunzione a tempo determinato

Figura a supporto della gestione tecnica di laboratorio di Igiene del lavoro

Scadenza 13 luglio 2021, ore 14

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72106 [uid] => 4 [filename] => selezioni.png [uri] => public://selezioni.png [filemime] => image/png [filesize] => 67347 [status] => 1 [timestamp] => 1634297584 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Immagine decorativa [format] => [safe_value] => Immagine decorativa ) ) ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metatags] => Array ( [und] => Array ( [title] => Array ( [value] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] [default] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] ) [description] => Array ( [value] => ) [abstract] => Array ( [value] => ) [keywords] => Array ( [value] => ) [robots] => Array ( [value] => Array ( [index] => 0 [follow] => 0 [noindex] => 0 [nofollow] => 0 [noarchive] => 0 [nosnippet] => 0 [noodp] => 0 [noydir] => 0 [noimageindex] => 0 [notranslate] => 0 ) ) [news_keywords] => Array ( [value] => ) [standout] => Array ( [value] => ) [rating] => Array ( [value] => ) [referrer] => Array ( [value] => ) [rights] => Array ( [value] => ) [image_src] => Array ( [value] => ) [canonical] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [set_cookie] => Array ( [value] => ) [shortlink] => Array ( [value] => [current-page:url:unaliased] [default] => [current-page:url:unaliased] ) [original-source] => Array ( [value] => ) [prev] => Array ( [value] => ) [next] => Array ( [value] => ) [content-language] => Array ( [value] => ) [geo.position] => Array ( [value] => ) [geo.placename] => Array ( [value] => ) [geo.region] => Array ( [value] => ) [icbm] => Array ( [value] => ) [refresh] => Array ( [value] => ) [revisit-after] => Array ( [value] => [period] => ) [pragma] => Array ( [value] => ) [cache-control] => Array ( [value] => ) [expires] => Array ( [value] => ) [og:type] => Array ( [value] => article [default] => article ) [og:url] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [og:title] => Array ( [value] => [current-page:title] [default] => [current-page:title] ) [og:determiner] => Array ( [value] => ) [og:description] => Array ( [value] => ) [og:updated_time] => Array ( [value] => ) [og:see_also] => Array ( [value] => ) [og:image] => Array ( [value] => ) [og:image:url] => Array ( [value] => ) [og:image:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:image:type] => Array ( [value] => ) [og:image:width] => Array ( [value] => ) [og:image:height] => Array ( [value] => ) [og:latitude] => Array ( [value] => ) [og:longitude] => Array ( [value] => ) [og:street_address] => Array ( [value] => ) [og:locality] => Array ( [value] => ) [og:region] => Array ( [value] => ) [og:postal_code] => Array ( [value] => ) [og:country_name] => Array ( [value] => ) [og:email] => Array ( [value] => ) [og:phone_number] => Array ( [value] => ) [og:fax_number] => Array ( [value] => ) [og:locale] => Array ( [value] => ) [og:locale:alternate] => Array ( [value] => ) [article:author] => Array ( [value] => ) [article:publisher] => Array ( [value] => ) [article:section] => Array ( [value] => ) [article:tag] => Array ( [value] => ) [article:published_time] => Array ( [value] => ) [article:modified_time] => Array ( [value] => ) [article:expiration_time] => Array ( [value] => ) [profile:first_name] => Array ( [value] => ) [profile:last_name] => Array ( [value] => ) [profile:username] => Array ( [value] => ) [profile:gender] => Array ( [value] => ) [og:audio] => Array ( [value] => ) [og:audio:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:audio:type] => Array ( [value] => ) [book:author] => Array ( [value] => ) [book:isbn] => Array ( [value] => ) [book:release_date] => Array ( [value] => ) [book:tag] => Array ( [value] => ) [og:video:url] => Array ( [value] => ) [og:video:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:video:width] => Array ( [value] => ) [og:video:height] => Array ( [value] => ) [og:video:type] => Array ( [value] => ) [video:actor] => Array ( [value] => ) [video:actor:role] => Array ( [value] => ) [video:director] => Array ( [value] => ) [video:writer] => Array ( [value] => ) [video:duration] => Array ( [value] => ) [video:release_date] => Array ( [value] => ) [video:tag] => Array ( [value] => ) [video:series] => Array ( [value] => ) ) ) [alt] => Immagine decorativa [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 79126 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 79127 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 79128 [access] => 1 ) ) ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 15 [current_revision_id] => 389068 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2021S27, per esami, per l’assunzione a tempo determinato

Figura a supporto della gestione tecnica di laboratorio di Igiene del lavoro

Scadenza 13 luglio 2021, ore 14

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2021S27, per esami, per l’assunzione a tempo determinato

Figura a supporto della gestione tecnica di laboratorio di Igiene del lavoro

Scadenza 13 luglio 2021, ore 14

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Selezione pubblica n. 2021S27, per esami, per l’assunzione a tempo determinato

Figura a supporto della gestione tecnica di laboratorio di Igiene del lavoro

Scadenza 13 luglio 2021, ore 14

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Selezione n. 2021S27 [href] => node/79125 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Selezione n. 2021S27 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 389068 [uid] => 4 [title] => Selezione n. 2021S27 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79125 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1624367590 [changed] => 1650017341 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1650017341 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2021S27, per esami, per l’assunzione a tempo determinato

Figura a supporto della gestione tecnica di laboratorio di Igiene del lavoro

Scadenza 13 luglio 2021, ore 14

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2021S27, per esami, per l’assunzione a tempo determinato

Figura a supporto della gestione tecnica di laboratorio di Igiene del lavoro

Scadenza 13 luglio 2021, ore 14

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72106 [uid] => 4 [filename] => selezioni.png [uri] => public://selezioni.png [filemime] => image/png [filesize] => 67347 [status] => 1 [timestamp] => 1634297584 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Immagine decorativa [format] => [safe_value] => Immagine decorativa ) ) ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metatags] => Array ( [und] => Array ( [title] => Array ( [value] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] [default] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] ) [description] => Array ( [value] => ) [abstract] => Array ( [value] => ) [keywords] => Array ( [value] => ) [robots] => Array ( [value] => Array ( [index] => 0 [follow] => 0 [noindex] => 0 [nofollow] => 0 [noarchive] => 0 [nosnippet] => 0 [noodp] => 0 [noydir] => 0 [noimageindex] => 0 [notranslate] => 0 ) ) [news_keywords] => Array ( [value] => ) [standout] => Array ( [value] => ) [rating] => Array ( [value] => ) [referrer] => Array ( [value] => ) [rights] => Array ( [value] => ) [image_src] => Array ( [value] => ) [canonical] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [set_cookie] => Array ( [value] => ) [shortlink] => Array ( [value] => [current-page:url:unaliased] [default] => [current-page:url:unaliased] ) [original-source] => Array ( [value] => ) [prev] => Array ( [value] => ) [next] => Array ( [value] => ) [content-language] => Array ( [value] => ) [geo.position] => Array ( [value] => ) [geo.placename] => Array ( [value] => ) [geo.region] => Array ( [value] => ) [icbm] => Array ( [value] => ) [refresh] => Array ( [value] => ) [revisit-after] => Array ( [value] => [period] => ) [pragma] => Array ( [value] => ) [cache-control] => Array ( [value] => ) [expires] => Array ( [value] => ) [og:type] => Array ( [value] => article [default] => article ) [og:url] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [og:title] => Array ( [value] => [current-page:title] [default] => [current-page:title] ) [og:determiner] => Array ( [value] => ) [og:description] => Array ( [value] => ) [og:updated_time] => Array ( [value] => ) [og:see_also] => Array ( [value] => ) [og:image] => Array ( [value] => ) [og:image:url] => Array ( [value] => ) [og:image:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:image:type] => Array ( [value] => ) [og:image:width] => Array ( [value] => ) [og:image:height] => Array ( [value] => ) [og:latitude] => Array ( [value] => ) [og:longitude] => Array ( [value] => ) [og:street_address] => Array ( [value] => ) [og:locality] => Array ( [value] => ) [og:region] => Array ( [value] => ) [og:postal_code] => Array ( [value] => ) [og:country_name] => Array ( [value] => ) [og:email] => Array ( [value] => ) [og:phone_number] => Array ( [value] => ) [og:fax_number] => Array ( [value] => ) [og:locale] => Array ( [value] => ) [og:locale:alternate] => Array ( [value] => ) [article:author] => Array ( [value] => ) [article:publisher] => Array ( [value] => ) [article:section] => Array ( [value] => ) [article:tag] => Array ( [value] => ) [article:published_time] => Array ( [value] => ) [article:modified_time] => Array ( [value] => ) [article:expiration_time] => Array ( [value] => ) [profile:first_name] => Array ( [value] => ) [profile:last_name] => Array ( [value] => ) [profile:username] => Array ( [value] => ) [profile:gender] => Array ( [value] => ) [og:audio] => Array ( [value] => ) [og:audio:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:audio:type] => Array ( [value] => ) [book:author] => Array ( [value] => ) [book:isbn] => Array ( [value] => ) [book:release_date] => Array ( [value] => ) [book:tag] => Array ( [value] => ) [og:video:url] => Array ( [value] => ) [og:video:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:video:width] => Array ( [value] => ) [og:video:height] => Array ( [value] => ) [og:video:type] => Array ( [value] => ) [video:actor] => Array ( [value] => ) [video:actor:role] => Array ( [value] => ) [video:director] => Array ( [value] => ) [video:writer] => Array ( [value] => ) [video:duration] => Array ( [value] => ) [video:release_date] => Array ( [value] => ) [video:tag] => Array ( [value] => ) [video:series] => Array ( [value] => ) ) ) [alt] => Immagine decorativa [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 79126 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 79127 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 79128 [access] => 1 ) ) ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 15 [current_revision_id] => 389068 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio PTA [#href] => node/4471 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

2021RUA01 - Allegato 10 - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 359234 [uid] => 8831 [title] => 2021RUA01 - Allegato 10 - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79124 [type] => allegato [language] => it [created] => 1624365109 [changed] => 1635838833 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1635838833 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione [format] => [safe_value] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 94751 [uid] => 32 [filename] => Padova - VERB 2 RTDA M-Fil 04-signed (1).pdf [uri] => public://2021/Padova - VERB 2 RTDA M-Fil 04-signed (1).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 126522 [status] => 1 [timestamp] => 1624365103 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 359234 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione [format] => [safe_value] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 359234 [uid] => 8831 [title] => 2021RUA01 - Allegato 10 - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79124 [type] => allegato [language] => it [created] => 1624365109 [changed] => 1635838833 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1635838833 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione [format] => [safe_value] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 94751 [uid] => 32 [filename] => Padova - VERB 2 RTDA M-Fil 04-signed (1).pdf [uri] => public://2021/Padova - VERB 2 RTDA M-Fil 04-signed (1).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 126522 [status] => 1 [timestamp] => 1624365103 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 359234 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 94751 [uid] => 32 [filename] => Padova - VERB 2 RTDA M-Fil 04-signed (1).pdf [uri] => public://2021/Padova - VERB 2 RTDA M-Fil 04-signed (1).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 126522 [status] => 1 [timestamp] => 1624365103 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 94751 [uid] => 32 [filename] => Padova - VERB 2 RTDA M-Fil 04-signed (1).pdf [uri] => public://2021/Padova - VERB 2 RTDA M-Fil 04-signed (1).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 126522 [status] => 1 [timestamp] => 1624365103 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2021RUA01 - Allegato 10 - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione [href] => node/79124 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2021RUA01 - Allegato 10 - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2021S31 - Documenti

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 359221 [uid] => 32 [title] => 2021S31 - Documenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79123 [type] => tab [language] => it [created] => 1624364827 [changed] => 1674052407 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674052407 [revision_uid] => 32 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda devono essere completati entro la data di scadenza del bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda devono essere completati entro la data di scadenza del bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 79122 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 81871 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 79817 [access] => 1 ) [3] => Array ( [nid] => 79818 [access] => 1 ) [4] => Array ( [nid] => 80096 [access] => 1 ) [5] => Array ( [nid] => 81873 [access] => 1 ) [6] => Array ( [nid] => 80097 [access] => 1 ) [7] => Array ( [nid] => 80142 [access] => 1 ) [8] => Array ( [nid] => 81874 [access] => 1 ) [9] => Array ( [nid] => 81872 [access] => 1 ) [10] => Array ( [nid] => 80631 [access] => 1 ) ) ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Documenti [format] => [safe_value] => Documenti ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 359221 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda devono essere completati entro la data di scadenza del bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda devono essere completati entro la data di scadenza del bando

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda devono essere completati entro la data di scadenza del bando

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2021S31 - Documenti [href] => node/79123 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2021S31 - Documenti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Avviso di selezione n. 2021S31

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 359220 [uid] => 32 [title] => Avviso di selezione n. 2021S31 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79122 [type] => allegato [language] => it [created] => 1624364824 [changed] => 1624364824 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1624364824 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di selezione n. 2021S31 [format] => [safe_value] => Avviso di selezione n. 2021S31 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 94750 [uid] => 32 [filename] => 1 avviso 2021S31.docx.pdf [uri] => public://2021/1 avviso 2021S31.docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 382223 [status] => 1 [timestamp] => 1624364817 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 359220 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di selezione n. 2021S31 [format] => [safe_value] => Avviso di selezione n. 2021S31 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Avviso di selezione n. 2021S31 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 359220 [uid] => 32 [title] => Avviso di selezione n. 2021S31 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79122 [type] => allegato [language] => it [created] => 1624364824 [changed] => 1624364824 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1624364824 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di selezione n. 2021S31 [format] => [safe_value] => Avviso di selezione n. 2021S31 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 94750 [uid] => 32 [filename] => 1 avviso 2021S31.docx.pdf [uri] => public://2021/1 avviso 2021S31.docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 382223 [status] => 1 [timestamp] => 1624364817 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 359220 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 94750 [uid] => 32 [filename] => 1 avviso 2021S31.docx.pdf [uri] => public://2021/1 avviso 2021S31.docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 382223 [status] => 1 [timestamp] => 1624364817 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 94750 [uid] => 32 [filename] => 1 avviso 2021S31.docx.pdf [uri] => public://2021/1 avviso 2021S31.docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 382223 [status] => 1 [timestamp] => 1624364817 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Avviso di selezione n. 2021S31 [href] => node/79122 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Avviso di selezione n. 2021S31 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2021S31 - Prove

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 359218 [uid] => 32 [title] => 2021S31 - Prove [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79121 [type] => tab [language] => it [created] => 1624364755 [changed] => 1685602445 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1685602445 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.

Le prove d'esame consistono in:

prova scritta, che prevede domande a risposta aperta che potranno vertere sui seguenti argomenti:

  • colture di cellule primarie muscolari umane, metodi di cattura di interattori di piccole molecole;
  • produzione di muscoli artificiali;
  • trattamenti di muscoli artificiali con piccole molecole;
  • metodi di analisi per verificare il recupero del fenotipo;
  • biologia molecolare, cellulare e biochimica, fisiopatologia muscolare con particolare riferimento alle distrofie muscolari dei cingoli.

colloquio, che può vertere sui seguenti argomenti:

  • Biologia molecolare e cellulare, biochimica delle proteine, protein misfolding e controllo qualità cellulare, fisiopatologia muscolare.

Vengono inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese e le conoscenze informatiche.

Calendario prove d'esame
Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, rispettivamente:
- Prova scritta: il giorno 22 luglio 2021, alle ore 09:30 presso l'Aula Didattica di Palazzo Storione, Riviera Tito Livio 6 - 35123, Padova
- Colloquio: il giorno 23 luglio 2021 – alle ore 14:30, in modalità telematica
(Il link della videoconferenza Zoom verrà comunicato contestualmente all'esito della prova scritta, tramite pubblicazione nel Sito web di Ateneo, alla pagina: https://www.unipd.it/selezione-2021S31 ).

Resta inteso che le suddette date, potrebbero subire delle variazioni, in applicazione di eventuali diverse disposizioni nazionali o regionali di contenimento dell'epidemia da SARS-CoV-2 riguardanti i concorsi pubblici.

La pubblicazione del suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Per lo svolgimento della prova scritta, a seguito dell'emanazione del nuovo Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici, i candidati dovranno:
1) presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio (salvo situazioni eccezionali, da documentare);
2) non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:
a. temperatura superiore a 37.5°C e brividi,
b. tosse di recente comparsa,
c. difficoltà respiratoria,
d. perdita improvvisa dell'olfatto (anosmia) o diminuzione dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia),
e. mal di gola;
3) non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposti alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19;
4) presentare all'atto dell'ingresso nell'area concorsuale un referto relativo a un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo, presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata, in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento della prova;
5) indossare obbligatoriamente, dal momento dell'accesso all'area concorsuale sino all'uscita, i facciali filtranti FFP2 messi a disposizione dall'Amministrazione organizzatrice.

Gli obblighi di cui ai numeri 2) e 3) devono essere oggetto di un'apposita autodichiarazione, da prodursi ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, il cui modello sarà disponibile al seguente indirizzo: https://www.unipd.it/concorsi
Qualora una o più delle sopraindicate condizioni non dovesse essere soddisfatta, ovvero in caso di rifiuto a produrre l'autodichiarazione, dovrà essere inibito l'ingresso del candidato nell'area concorsuale.
In ogni caso, qualora un candidato, al momento dell'ingresso nell'area concorsuale presenti, alla misurazione, una temperatura superiore ai 37.5°C o altra sintomatologia riconducibile al COVID-19 deve essere invitato a ritornare al proprio domicilio.
Entro 5 giorni prima della data di svolgimento della prova sarà reso disponibile, nella pagina https://www.unipd.it/selezione-2021S31, il Piano operativo specifico della procedura concorsuale e il modello
di dichiarazione sostitutiva da presentare per l'accesso all'area concorsuale.

I candidati dovranno presentarsi muniti di:
- mascherina chirurgica;
- modulo di Dichiarazione per l'accesso alle Strutture universitarie (compilato e sottoscritto) scaricabile alla pagina: https://www.unipd.it/coronavirus-circolari (sezione Misure applicative)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.

Le prove d'esame consistono in:

prova scritta, che prevede domande a risposta aperta che potranno vertere sui seguenti argomenti:

  • colture di cellule primarie muscolari umane, metodi di cattura di interattori di piccole molecole;
  • produzione di muscoli artificiali;
  • trattamenti di muscoli artificiali con piccole molecole;
  • metodi di analisi per verificare il recupero del fenotipo;
  • biologia molecolare, cellulare e biochimica, fisiopatologia muscolare con particolare riferimento alle distrofie muscolari dei cingoli.

colloquio, che può vertere sui seguenti argomenti:

  • Biologia molecolare e cellulare, biochimica delle proteine, protein misfolding e controllo qualità cellulare, fisiopatologia muscolare.

Vengono inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese e le conoscenze informatiche.

Calendario prove d'esame
Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, rispettivamente:
- Prova scritta: il giorno 22 luglio 2021, alle ore 09:30 presso l'Aula Didattica di Palazzo Storione, Riviera Tito Livio 6 - 35123, Padova
- Colloquio: il giorno 23 luglio 2021 – alle ore 14:30, in modalità telematica
(Il link della videoconferenza Zoom verrà comunicato contestualmente all'esito della prova scritta, tramite pubblicazione nel Sito web di Ateneo, alla pagina: https://www.unipd.it/selezione-2021S31 ).

Resta inteso che le suddette date, potrebbero subire delle variazioni, in applicazione di eventuali diverse disposizioni nazionali o regionali di contenimento dell'epidemia da SARS-CoV-2 riguardanti i concorsi pubblici.

La pubblicazione del suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Per lo svolgimento della prova scritta, a seguito dell'emanazione del nuovo Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici, i candidati dovranno:
1) presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio (salvo situazioni eccezionali, da documentare);
2) non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:
a. temperatura superiore a 37.5°C e brividi,
b. tosse di recente comparsa,
c. difficoltà respiratoria,
d. perdita improvvisa dell'olfatto (anosmia) o diminuzione dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia),
e. mal di gola;
3) non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposti alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19;
4) presentare all'atto dell'ingresso nell'area concorsuale un referto relativo a un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo, presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata, in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento della prova;
5) indossare obbligatoriamente, dal momento dell'accesso all'area concorsuale sino all'uscita, i facciali filtranti FFP2 messi a disposizione dall'Amministrazione organizzatrice.

Gli obblighi di cui ai numeri 2) e 3) devono essere oggetto di un'apposita autodichiarazione, da prodursi ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, il cui modello sarà disponibile al seguente indirizzo: https://www.unipd.it/concorsi
Qualora una o più delle sopraindicate condizioni non dovesse essere soddisfatta, ovvero in caso di rifiuto a produrre l'autodichiarazione, dovrà essere inibito l'ingresso del candidato nell'area concorsuale.
In ogni caso, qualora un candidato, al momento dell'ingresso nell'area concorsuale presenti, alla misurazione, una temperatura superiore ai 37.5°C o altra sintomatologia riconducibile al COVID-19 deve essere invitato a ritornare al proprio domicilio.
Entro 5 giorni prima della data di svolgimento della prova sarà reso disponibile, nella pagina https://www.unipd.it/selezione-2021S31, il Piano operativo specifico della procedura concorsuale e il modello
di dichiarazione sostitutiva da presentare per l'accesso all'area concorsuale.

I candidati dovranno presentarsi muniti di:
- mascherina chirurgica;
- modulo di Dichiarazione per l'accesso alle Strutture universitarie (compilato e sottoscritto) scaricabile alla pagina: https://www.unipd.it/coronavirus-circolari (sezione Misure applicative)

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Prove [format] => [safe_value] => Prove ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 359218 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.

Le prove d'esame consistono in:

prova scritta, che prevede domande a risposta aperta che potranno vertere sui seguenti argomenti:

  • colture di cellule primarie muscolari umane, metodi di cattura di interattori di piccole molecole;
  • produzione di muscoli artificiali;
  • trattamenti di muscoli artificiali con piccole molecole;
  • metodi di analisi per verificare il recupero del fenotipo;
  • biologia molecolare, cellulare e biochimica, fisiopatologia muscolare con particolare riferimento alle distrofie muscolari dei cingoli.

colloquio, che può vertere sui seguenti argomenti:

  • Biologia molecolare e cellulare, biochimica delle proteine, protein misfolding e controllo qualità cellulare, fisiopatologia muscolare.

Vengono inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese e le conoscenze informatiche.

Calendario prove d'esame
Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, rispettivamente:
- Prova scritta: il giorno 22 luglio 2021, alle ore 09:30 presso l'Aula Didattica di Palazzo Storione, Riviera Tito Livio 6 - 35123, Padova
- Colloquio: il giorno 23 luglio 2021 – alle ore 14:30, in modalità telematica
(Il link della videoconferenza Zoom verrà comunicato contestualmente all'esito della prova scritta, tramite pubblicazione nel Sito web di Ateneo, alla pagina: https://www.unipd.it/selezione-2021S31 ).

Resta inteso che le suddette date, potrebbero subire delle variazioni, in applicazione di eventuali diverse disposizioni nazionali o regionali di contenimento dell'epidemia da SARS-CoV-2 riguardanti i concorsi pubblici.

La pubblicazione del suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Per lo svolgimento della prova scritta, a seguito dell'emanazione del nuovo Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici, i candidati dovranno:
1) presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio (salvo situazioni eccezionali, da documentare);
2) non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:
a. temperatura superiore a 37.5°C e brividi,
b. tosse di recente comparsa,
c. difficoltà respiratoria,
d. perdita improvvisa dell'olfatto (anosmia) o diminuzione dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia),
e. mal di gola;
3) non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposti alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19;
4) presentare all'atto dell'ingresso nell'area concorsuale un referto relativo a un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo, presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata, in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento della prova;
5) indossare obbligatoriamente, dal momento dell'accesso all'area concorsuale sino all'uscita, i facciali filtranti FFP2 messi a disposizione dall'Amministrazione organizzatrice.

Gli obblighi di cui ai numeri 2) e 3) devono essere oggetto di un'apposita autodichiarazione, da prodursi ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, il cui modello sarà disponibile al seguente indirizzo: https://www.unipd.it/concorsi
Qualora una o più delle sopraindicate condizioni non dovesse essere soddisfatta, ovvero in caso di rifiuto a produrre l'autodichiarazione, dovrà essere inibito l'ingresso del candidato nell'area concorsuale.
In ogni caso, qualora un candidato, al momento dell'ingresso nell'area concorsuale presenti, alla misurazione, una temperatura superiore ai 37.5°C o altra sintomatologia riconducibile al COVID-19 deve essere invitato a ritornare al proprio domicilio.
Entro 5 giorni prima della data di svolgimento della prova sarà reso disponibile, nella pagina https://www.unipd.it/selezione-2021S31, il Piano operativo specifico della procedura concorsuale e il modello
di dichiarazione sostitutiva da presentare per l'accesso all'area concorsuale.

I candidati dovranno presentarsi muniti di:
- mascherina chirurgica;
- modulo di Dichiarazione per l'accesso alle Strutture universitarie (compilato e sottoscritto) scaricabile alla pagina: https://www.unipd.it/coronavirus-circolari (sezione Misure applicative)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.

Le prove d'esame consistono in:

prova scritta, che prevede domande a risposta aperta che potranno vertere sui seguenti argomenti:

  • colture di cellule primarie muscolari umane, metodi di cattura di interattori di piccole molecole;
  • produzione di muscoli artificiali;
  • trattamenti di muscoli artificiali con piccole molecole;
  • metodi di analisi per verificare il recupero del fenotipo;
  • biologia molecolare, cellulare e biochimica, fisiopatologia muscolare con particolare riferimento alle distrofie muscolari dei cingoli.

colloquio, che può vertere sui seguenti argomenti:

  • Biologia molecolare e cellulare, biochimica delle proteine, protein misfolding e controllo qualità cellulare, fisiopatologia muscolare.

Vengono inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese e le conoscenze informatiche.

Calendario prove d'esame
Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, rispettivamente:
- Prova scritta: il giorno 22 luglio 2021, alle ore 09:30 presso l'Aula Didattica di Palazzo Storione, Riviera Tito Livio 6 - 35123, Padova
- Colloquio: il giorno 23 luglio 2021 – alle ore 14:30, in modalità telematica
(Il link della videoconferenza Zoom verrà comunicato contestualmente all'esito della prova scritta, tramite pubblicazione nel Sito web di Ateneo, alla pagina: https://www.unipd.it/selezione-2021S31 ).

Resta inteso che le suddette date, potrebbero subire delle variazioni, in applicazione di eventuali diverse disposizioni nazionali o regionali di contenimento dell'epidemia da SARS-CoV-2 riguardanti i concorsi pubblici.

La pubblicazione del suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Per lo svolgimento della prova scritta, a seguito dell'emanazione del nuovo Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici, i candidati dovranno:
1) presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio (salvo situazioni eccezionali, da documentare);
2) non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:
a. temperatura superiore a 37.5°C e brividi,
b. tosse di recente comparsa,
c. difficoltà respiratoria,
d. perdita improvvisa dell'olfatto (anosmia) o diminuzione dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia),
e. mal di gola;
3) non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposti alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19;
4) presentare all'atto dell'ingresso nell'area concorsuale un referto relativo a un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo, presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata, in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento della prova;
5) indossare obbligatoriamente, dal momento dell'accesso all'area concorsuale sino all'uscita, i facciali filtranti FFP2 messi a disposizione dall'Amministrazione organizzatrice.

Gli obblighi di cui ai numeri 2) e 3) devono essere oggetto di un'apposita autodichiarazione, da prodursi ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, il cui modello sarà disponibile al seguente indirizzo: https://www.unipd.it/concorsi
Qualora una o più delle sopraindicate condizioni non dovesse essere soddisfatta, ovvero in caso di rifiuto a produrre l'autodichiarazione, dovrà essere inibito l'ingresso del candidato nell'area concorsuale.
In ogni caso, qualora un candidato, al momento dell'ingresso nell'area concorsuale presenti, alla misurazione, una temperatura superiore ai 37.5°C o altra sintomatologia riconducibile al COVID-19 deve essere invitato a ritornare al proprio domicilio.
Entro 5 giorni prima della data di svolgimento della prova sarà reso disponibile, nella pagina https://www.unipd.it/selezione-2021S31, il Piano operativo specifico della procedura concorsuale e il modello
di dichiarazione sostitutiva da presentare per l'accesso all'area concorsuale.

I candidati dovranno presentarsi muniti di:
- mascherina chirurgica;
- modulo di Dichiarazione per l'accesso alle Strutture universitarie (compilato e sottoscritto) scaricabile alla pagina: https://www.unipd.it/coronavirus-circolari (sezione Misure applicative)

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.

Le prove d'esame consistono in:

prova scritta, che prevede domande a risposta aperta che potranno vertere sui seguenti argomenti:

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2021S31 - Prove [href] => node/79121 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2021S31 - Prove ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine