Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
L'obiettivo è fornire a chi partecipa una prospettiva più ampia e consapevole sulla progettualità professionale, offrendo gli strumenti per definire un piano di azioni.
L’incontro a cura del Career service si tiene in italiano sulla piattaforma Zoom con orario 9:30-11:30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
L'obiettivo è fornire a chi partecipa una prospettiva più ampia e consapevole sulla progettualità professionale, offrendo gli strumenti per definire un piano di azioni.
L’incontro a cura del Career service si tiene in italiano sulla piattaforma Zoom con orario 9:30-11:30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 382702 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 382702 [uid] => 2032 [title] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 86280 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1644850662 [changed] => 1753443493 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753443493 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
L'obiettivo è fornire a chi partecipa una prospettiva più ampia e consapevole sulla progettualità professionale, offrendo gli strumenti per definire un piano di azioni.
L’incontro a cura del Career service si tiene in italiano sulla piattaforma Zoom con orario 9:30-11:30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
L'obiettivo è fornire a chi partecipa una prospettiva più ampia e consapevole sulla progettualità professionale, offrendo gli strumenti per definire un piano di azioni.
L’incontro a cura del Career service si tiene in italiano sulla piattaforma Zoom con orario 9:30-11:30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 382702 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
L'obiettivo è fornire a chi partecipa una prospettiva più ampia e consapevole sulla progettualità professionale, offrendo gli strumenti per definire un piano di azioni.
L’incontro a cura del Career service si tiene in italiano sulla piattaforma Zoom con orario 9:30-11:30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
L'obiettivo è fornire a chi partecipa una prospettiva più ampia e consapevole sulla progettualità professionale, offrendo gli strumenti per definire un piano di azioni.
L’incontro a cura del Career service si tiene in italiano sulla piattaforma Zoom con orario 9:30-11:30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 382702 [uid] => 2032 [title] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 86280 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1644850662 [changed] => 1753443493 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753443493 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
L'obiettivo è fornire a chi partecipa una prospettiva più ampia e consapevole sulla progettualità professionale, offrendo gli strumenti per definire un piano di azioni.
L’incontro a cura del Career service si tiene in italiano sulla piattaforma Zoom con orario 9:30-11:30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
L'obiettivo è fornire a chi partecipa una prospettiva più ampia e consapevole sulla progettualità professionale, offrendo gli strumenti per definire un piano di azioni.
L’incontro a cura del Career service si tiene in italiano sulla piattaforma Zoom con orario 9:30-11:30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 382702 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025 [href] => node/86280 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 382702 [uid] => 2032 [title] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 86280 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1644850662 [changed] => 1753443493 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753443493 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
L'obiettivo è fornire a chi partecipa una prospettiva più ampia e consapevole sulla progettualità professionale, offrendo gli strumenti per definire un piano di azioni.
L’incontro a cura del Career service si tiene in italiano sulla piattaforma Zoom con orario 9:30-11:30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
L'obiettivo è fornire a chi partecipa una prospettiva più ampia e consapevole sulla progettualità professionale, offrendo gli strumenti per definire un piano di azioni.
L’incontro a cura del Career service si tiene in italiano sulla piattaforma Zoom con orario 9:30-11:30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 382702 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )