L’Università di Padova promuove e sviluppa iniziative e progetti di benessere e sport per il personale, portando lo sport nell’università, con l’obiettivo di migliorare la salute, incentivare l’attività fisica e stimolare quei fenomeni di aggregazione sociale che favoriscono il benessere psicologico, la performance lavorativa e la vita relazionale.
Il personale ha la possibilità di partecipare a corsi gratuiti e che si svolgono fuori dall’orario di lavoro di yoga, tai chi chuan, qi gong, ginnastica posturale, oltre ad avere la possibilità di accedere al Servizio University Corporate Wellness, a iniziative di conciliazione vita-lavoro (come i centri estivi), giochi sportivi, corsi di cucina e alle attività del Centro Universitario Sportivo - Cus Padova e dell’Associazione Ricreativa Culturale e Sportiva Unipd (Arcs).
- Servizio University Corporate Wellness
- Corsi di benessere e sport in Ateneo
- EduChef
- Dipartimentiadi
- Sport e centri estivi al Cus
- Arcs Unipd
- Supporto e consulenza psicologica e psichiatrica, salute e benessere
- Università Responsabile - UniRe
- Scholares Vagantes - la comunità ciclistica viaggiante Unipd
Altre opportunità (iniziative pubbliche)
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
L’Università di Padova promuove e sviluppa iniziative e progetti di benessere e sport per il personale, portando lo sport nell’università, con l’obiettivo di migliorare la salute, incentivare l’attività fisica e stimolare quei fenomeni di aggregazione sociale che favoriscono il benessere psicologico, la performance lavorativa e la vita relazionale.
Il personale ha la possibilità di partecipare a corsi gratuiti e che si svolgono fuori dall’orario di lavoro di yoga, tai chi chuan, qi gong, ginnastica posturale, oltre ad avere la possibilità di accedere al Servizio University Corporate Wellness, a iniziative di conciliazione vita-lavoro (come i centri estivi), giochi sportivi, corsi di cucina e alle attività del Centro Universitario Sportivo - Cus Padova e dell’Associazione Ricreativa Culturale e Sportiva Unipd (Arcs).
- Servizio University Corporate Wellness
- Corsi di benessere e sport in Ateneo
- EduChef
- Dipartimentiadi
- Sport e centri estivi al Cus
- Arcs Unipd
- Supporto e consulenza psicologica e psichiatrica, salute e benessere
- Università Responsabile - UniRe
- Scholares Vagantes - la comunità ciclistica viaggiante Unipd
Altre opportunità (iniziative pubbliche)
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/wellness-sport-personnel [format] => [safe_value] => /en/wellness-sport-personnel ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 24 [current_revision_id] => 474182 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
L’Università di Padova promuove e sviluppa iniziative e progetti di benessere e sport per il personale, portando lo sport nell’università, con l’obiettivo di migliorare la salute, incentivare l’attività fisica e stimolare quei fenomeni di aggregazione sociale che favoriscono il benessere psicologico, la performance lavorativa e la vita relazionale.
Il personale ha la possibilità di partecipare a corsi gratuiti e che si svolgono fuori dall’orario di lavoro di yoga, tai chi chuan, qi gong, ginnastica posturale, oltre ad avere la possibilità di accedere al Servizio University Corporate Wellness, a iniziative di conciliazione vita-lavoro (come i centri estivi), giochi sportivi, corsi di cucina e alle attività del Centro Universitario Sportivo - Cus Padova e dell’Associazione Ricreativa Culturale e Sportiva Unipd (Arcs).
- Servizio University Corporate Wellness
- Corsi di benessere e sport in Ateneo
- EduChef
- Dipartimentiadi
- Sport e centri estivi al Cus
- Arcs Unipd
- Supporto e consulenza psicologica e psichiatrica, salute e benessere
- Università Responsabile - UniRe
- Scholares Vagantes - la comunità ciclistica viaggiante Unipd
Altre opportunità (iniziative pubbliche)
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
L’Università di Padova promuove e sviluppa iniziative e progetti di benessere e sport per il personale, portando lo sport nell’università, con l’obiettivo di migliorare la salute, incentivare l’attività fisica e stimolare quei fenomeni di aggregazione sociale che favoriscono il benessere psicologico, la performance lavorativa e la vita relazionale.
Il personale ha la possibilità di partecipare a corsi gratuiti e che si svolgono fuori dall’orario di lavoro di yoga, tai chi chuan, qi gong, ginnastica posturale, oltre ad avere la possibilità di accedere al Servizio University Corporate Wellness, a iniziative di conciliazione vita-lavoro (come i centri estivi), giochi sportivi, corsi di cucina e alle attività del Centro Universitario Sportivo - Cus Padova e dell’Associazione Ricreativa Culturale e Sportiva Unipd (Arcs).
- Servizio University Corporate Wellness
- Corsi di benessere e sport in Ateneo
- EduChef
- Dipartimentiadi
- Sport e centri estivi al Cus
- Arcs Unipd
- Supporto e consulenza psicologica e psichiatrica, salute e benessere
- Università Responsabile - UniRe
- Scholares Vagantes - la comunità ciclistica viaggiante Unipd
Altre opportunità (iniziative pubbliche)
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>
L’Università di Padova promuove e sviluppa iniziative e progetti di benessere e sport per il personale, portando lo sport nell’università, con l’obiettivo di migliorare la salute, incentivare l’attività fisica e stimolare quei fenomeni di aggregazione sociale che favoriscono il benessere psicologico, la performance lavorativa e la vita relazionale.
) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Benessere e sport per il personale Unipd [href] => node/82151 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Benessere e sport per il personale Unipd ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 10 [#title] => target [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => taxonomy_vocabulary_3 [#field_type] => taxonomy_term_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 474182 [uid] => 13 [title] => Benessere e sport per il personale Unipd [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82151 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1634031031 [changed] => 1732194860 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732194860 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2159 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2159 [vid] => 3 [name] => Salute e tempo libero [description] => [format] => 1 [weight] => 3 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53184 [uid] => 1 [filename] => salute_tempolibero.jpg [uri] => public://salute_tempolibero.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 115115 [status] => 1 [timestamp] => 1497878139 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>L’Università di Padova promuove e sviluppa iniziative e progetti di benessere e sport per il personale, portando lo sport nell’università, con l’obiettivo di migliorare la salute, incentivare l’attività fisica e stimolare quei fenomeni di aggregazione sociale che favoriscono il benessere psicologico, la performance lavorativa e la vita relazionale.
Il personale ha la possibilità di partecipare a corsi gratuiti e che si svolgono fuori dall’orario di lavoro di yoga, tai chi chuan, qi gong, ginnastica posturale, oltre ad avere la possibilità di accedere al Servizio University Corporate Wellness, a iniziative di conciliazione vita-lavoro (come i centri estivi), giochi sportivi, corsi di cucina e alle attività del Centro Universitario Sportivo - Cus Padova e dell’Associazione Ricreativa Culturale e Sportiva Unipd (Arcs).
- Servizio University Corporate Wellness
- Corsi di benessere e sport in Ateneo
- EduChef
- Dipartimentiadi
- Sport e centri estivi al Cus
- Arcs Unipd
- Supporto e consulenza psicologica e psichiatrica, salute e benessere
- Università Responsabile - UniRe
- Scholares Vagantes - la comunità ciclistica viaggiante Unipd
Altre opportunità (iniziative pubbliche)
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
L’Università di Padova promuove e sviluppa iniziative e progetti di benessere e sport per il personale, portando lo sport nell’università, con l’obiettivo di migliorare la salute, incentivare l’attività fisica e stimolare quei fenomeni di aggregazione sociale che favoriscono il benessere psicologico, la performance lavorativa e la vita relazionale.
Il personale ha la possibilità di partecipare a corsi gratuiti e che si svolgono fuori dall’orario di lavoro di yoga, tai chi chuan, qi gong, ginnastica posturale, oltre ad avere la possibilità di accedere al Servizio University Corporate Wellness, a iniziative di conciliazione vita-lavoro (come i centri estivi), giochi sportivi, corsi di cucina e alle attività del Centro Universitario Sportivo - Cus Padova e dell’Associazione Ricreativa Culturale e Sportiva Unipd (Arcs).
- Servizio University Corporate Wellness
- Corsi di benessere e sport in Ateneo
- EduChef
- Dipartimentiadi
- Sport e centri estivi al Cus
- Arcs Unipd
- Supporto e consulenza psicologica e psichiatrica, salute e benessere
- Università Responsabile - UniRe
- Scholares Vagantes - la comunità ciclistica viaggiante Unipd
Altre opportunità (iniziative pubbliche)
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/wellness-sport-personnel [format] => [safe_value] => /en/wellness-sport-personnel ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 24 [current_revision_id] => 474182 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2159 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2159 [vid] => 3 [name] => Salute e tempo libero [description] => [format] => 1 [weight] => 3 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53184 [uid] => 1 [filename] => salute_tempolibero.jpg [uri] => public://salute_tempolibero.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 115115 [status] => 1 [timestamp] => 1497878139 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) [#formatter] => taxonomy_term_reference_link [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Salute e tempo libero [#href] => taxonomy/term/2159 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 2159 [vid] => 3 [name] => Salute e tempo libero [description] => [format] => 1 [weight] => 3 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53184 [uid] => 1 [filename] => salute_tempolibero.jpg [uri] => public://salute_tempolibero.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 115115 [status] => 1 [timestamp] => 1497878139 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) )