Archivio news

stars unipd
Comunicazioni

Stars@Unipd: l'Università di Padova finanzia 48 ricercatori eccellenti

27.11.2019

Grazie al bando Supporting TAlent in ReSearch@University of Padova - Stars@Unipd 2019, l’Università di Padova finanzia con 7 milioni di euro 48 ricercatori eccellenti, le cui ricerche innovative e ambiziose sono state giudicate altamente competitive a livello europeo da tre commissioni di esperti internazionali

Leggi tutto

alimonti
Comunicazioni

Il Premio della Lega svizzera contro il cancro ad Andrea Alimonti

26.11.2019

Andrea Alimonti, group leader all’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) a Padova e all’Institute of Oncology Research (IOR) a Bellinzona (Svizzera), professore ordinario di farmacologia all’Università di Padova e di oncologia all’Università della Svizzera Italiana, ha ritirato a Berna il Premio Robert Wenner, conferitogli dalla Lega svizzera contro il cancro come riconoscimento per i suoi importanti studi sul tumore.

Leggi tutto

chiara al Bo
Comunicazioni

Chiara Coltri, del Cus Padova Basket in carrozzina, nel consiglio nazionale del Cusi

26.11.2019

L’assemblea nazionale del Cusi, Centro universitario sportivo italiano, aperta dal saluto del presidente Giovanni Malagò, ha eletto Antonio Dima al vertice del Centro universitario sportivo italiano. Nel consiglio direttivo che lavorerà con lui per il quadriennio 2019/22 c’è anche la portacolori del Cus Padova Basket in carrozzina Chiara Coltri, eletta fra i tesserati.

Leggi tutto

europe
English

"Poitiers Agreement": University and Municipality work together to promote Padua in Europe

25.11.2019

The University of Padua, along with the City of Padua, sign the Poitiers Declaration, a collaborative protocol between European Universities of the Coimbra Group and their respective municipalities.

Leggi tutto

acqua alta
Comunicazioni

Unipd, 15 ingegneri per la stima dei danni a Venezia

25.11.2019

Anche l'Università di Padova scende in campo per aiutare Venezia, colpita duramente da fenomeni di acqua alta negli ultimi giorni. E lo fa concretamente: una quindicina fra laureati, dottorandi, assegnisti di ingegneria, per la precisione del Dicea saranno, coordinati da alcuni professori, saranno impegnati nella ricognizione e stima dei danni.

Leggi tutto