Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • U-WEB
  • Sostieni Unipd
  • 5x1000

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Orientarsi e iscriversiStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Offerta formativa internazionale
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni e procedure
    • Borse di studio e contribuzione
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Inclusione e disabilità
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • L'Università e la città
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Lavorare nella ricerca
    • Supporto alla ricerca
    • Finanziamenti
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Valorizzazione della ricerca e del personale di ricerca
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Brevetti e proprietà intellettuale
    • Spinoff e incubatore
    • Rapporti con le imprese
    • Terza missione e impegno per la società
    • Public Engagement
    • Sostenibilità ambientale
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Salute pubblica
    • Formazione permanente
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Sedi e strutture
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
    • Comunicazione
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu studiare a padova card
    • Diritto allo studio
    • Borse di studio e contribuzione
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Salute e sicurezza sul lavoro e adempimenti ambientali
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Università sostenibile
  • Studiare a Padova CARD

    • Salta al menu dopo la laurea
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione permanente
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visitare l'Università
    • Biblioteche
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
    • Contatti e informazioni
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Sostenere l'Università
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Piave Futura
    • Programmi speciali
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it
    • Arqus: Università Europea
    • Associazione Patavinae Libertatis Emeriti - PLE
    • Fondazione Aldo Gini
  • Menu
    • Menu Apri menu
    • Comunicati stampa
    • Unipd.it
  • IndietroComunicati stampa
    • Apri menu
    • Conferenze stampa
    • Profilo dell'Ateneo
    • Immagini
    •  

      Ufficio Stampa

      Carla Menaldo - Responsabile
      Marco Milan - Addetto stampa
      Alessia Zanetti - Addetto stampa
      Cristina Zaramella - Addetto stampa

      Tel. 049 827 3041/3066
      Email stampa@unipd.it

Area stampa

IL PROGRAMMA EUROPEO COST PREMIA IL NETWORKING UNIPD NGP (Non-globular proteins in molecular physiopathology)

Padova, 15 February 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

LA STATUA DI ELENA SI METTE IN LUCE

Padova, 14 February 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

RICERCA - QUANDO LE CELLULE TUMORALI ARRIVANO IN TESSUTI “SOFFICI” RESISTONO ALLA CHEMIOTERAPIA

Padova, 14 February 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

OPERA DI MIKE 128 DEDICATA A FRIDA KAHLO CELEBRA GLI 800 ANNI DI UNIPD

Padova, 12 February 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

Arrivano le giornate di orientamento Unipd con incontri online. Consulta il programma e crea la tua agenda personalizzata

Padova, 11 February 2022

Scarica PDF

LA CANZONE DI ELENA

Padova, 10 February 2022

Scarica PDF

QUANTI ANNI DI VITA ABBIAMO PERSO NEL 2020 PER IL COVID? UNO STUDIO CONGIUNTO TRA UNIVERSITA’ DI PADOVA E CA’ FOSCARI VENEZIA CE LO RIVELA

Padova, 10 February 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

Bando World Class Research Infrastructures - NASCONO A PADOVA UN NUOVO COMPUTER QUANTISTICO E MINIATURE, UNA NUOVA TECNOLOGIA PER VEDERE L’INFINITAMENTE PICCOLO

Padova, 10 February 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

RICERCA UNIPD - I MACACHI GIOCANO AI VIDEO GAMES… E FANNO CENTRO!

Padova, 09 February 2022

Scarica PDF

DEIRDRE NANSEN MCCLOSKEY: LE UNIVERSITÀ COME ISTITUZIONI LIBERALI

Padova, 09 February 2022

Scarica PDF

RICERCA - UN ANTICO MELTING POT HA INFLUENZATO L’ASPETTO FISICO E LA FISIOLOGIA DEGLI EUROPEI DI OGGI

Padova, 09 February 2022

Scarica PDF

OPERA LIBERA. La musica come ricerca, scoperta, sorpresa

Padova, 08 February 2022

Scarica PDF

DISTURBI MENTALI COMUNI: ORIENTARE GLI UTENTI E FORMARE I PROFESSIONISTI

Padova, 08 February 2022

Scarica PDF

APRI LA PORTA SU UN SOLIDO FUTURO: ENTRA IN BIBLIOTECA! Il nuovo portale del Sistema bibliotecario dell’Università di Padova

Padova, 07 February 2022

Scarica PDF

TORNA L’APPUNTAMENTO CON “DONNE NELLA SCIENZA”: MEDICINA, RICERCA E UNIVERSITÀ A CONFRONTO PER GUARDARE OLTRE IL COVID

Padova, 07 February 2022

Scarica PDF

OLTRE 500.000 EURO RACCOLTI PER LE BORSE DI STUDIO A FAVORE DEI “NOSTRI” STUDENTI AFGHANI. La risposta della Comunità al sonno della ragione

Padova, 03 February 2022

Scarica PDF

MoveINN: la valutazione ambientale e socio-economica delle innovazioni nei servizi logistici con Interporto Padova S.p.A.

Padova, 28 January 2022

Scarica PDF

GLUCOSIO: SCOPERTO MECCANISMO CHE RAFFORZA I VASI SANGUIGNI

Padova, 28 January 2022

Scarica PDF

RICERCA UNIPD - GLUCOSE METABOLISM: DISCOVERY OF A NEW MECHANISM THAT STRENGTHENS BLOOD VESSELS

Padova, 28 January 2022

Scarica PDF

OSSERVATORIO HYPERION: I CITTADINI POSITIVI AL VIRUS FANNO SQUADRA

Padova, 27 January 2022

Scarica PDF

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente
  • Call centre

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2025 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale
  • Telegram Info Student Unipd