Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • Sostieni Unipd
  • 5x1000

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Orientarsi e iscriversiStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Offerta formativa internazionale
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni e procedure
    • Borse di studio e contribuzione
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Inclusione e disabilità
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • L'Università e la città
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Formazione alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca
    • Opportunità di ricerca
    • Valutazione risultati della ricerca
    • Relazioni internazionali per la ricerca
    • Ricerca su fondi internazionali
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Terza missione e impegno per la società
    • Tutela e valorizzazione della conoscenza
    • Public Engagement
    • UniPadova Sostenibile
    • Beni artistici e culturali
    • Salute pubblica
    • Formazione continua
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Sedi e strutture
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu istruzioni iscrizione
    • Diritto allo studio
    • Borse di studio e contribuzione
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Sicurezza dei lavoratori e adempimenti ambientali
    • Università sostenibile
  • Istruzioni Iscrizione

    • Salta al menu dopo la laurea
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione permanente
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visite Palazzo del Bo e Sala dei Giganti
    • Orto botanico
    • Musei
    • Biblioteche e mediateche
    • Comunicazione ed eventi
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
    • Contatti e informazioni
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Sostenere l'Università
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Coronavirus
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Università inclusiva
    • Programmi speciali
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it

UNIfest. Anche a settembre Unipd porta scienza e arte ai Giardini dell'Arena

Ultimi due appuntamenti il 27 e il 30 settembre. Alla mattina, le cerimonie di laurea all’aperto dei dipartimenti di Biologia, Scienze chimiche e Scienze economiche e aziendali; alla sera, musica e spettacolo

scopri...
Collegamento a UNIfest. Anche a settembre Unipd porta scienza e arte ai Giardini dell'Arena

Già disponibili molte graduatorie di ammissione ai corsi di laurea

Le graduatorie per ciascuna scuola Unipd vengono pubblicate online in modo cadenzato, secondo i tempi stabiliti dagli avvisi di ammissione. Oltre ai file delle graduatorie, sono disponibili informazioni per l'iscrizione

scopri...
Collegamento a Già disponibili molte graduatorie di ammissione ai corsi di laurea

Ancora pochi giorni per aderire al Servizio civile digitale universale

Questo nuovo tipo di servizio civile ha l'obiettivo di formare sia alle professioni digitalmente più qualificate che promuovere l’inclusione tramite i servizi digitali.
Il progetto Unipd riguarda l'open education, per l'inclusione digitale a favore della cittadinanza

scopri...
Collegamento a Ancora pochi giorni per aderire al Servizio civile digitale universale

Science4All, torna la festa delle scienze a Padova

La manifestazione Unipd che comunica la scienza in modo semplice e divertente, torna il 30 settembre, con centinaia di attività a libero accesso.
Anteprima il 29 settembre alle 21, con "Canto d'acqua", spettacolo con Cristiano Godano e Telmo Pievani

scopri...
Collegamento a Science4All, torna la festa delle scienze a Padova

SCOPRI UNIPD

Orientarsi e iscriversiOrientarsi e iscriversi Orientarsi e iscriversi
CorsiCorsi Corsi
Diritti, parità, inclusione Diritti, parità, inclusione
Ricerca Ricerca
Terza missione Terza missione
Ateneo governance e sedi Ateneo governance e sedi
Unipd nel mondo Unipd nel mondo
Servizi per chi studiaStoria, musei, bibliotecheDopo la laureaCampus diffuso

ilBo Live News & community dell'università di Padova

PROSSIMI APPUNTAMENTI

  • 25/09
  • 26/09
  • 27/09

EVENTO IN PRIMO PIANO

"Privo di qualsivoglia prospettiva". Per Vitaliano Trevisan

icone calendario
QUANDO
25 SETTEMBRE
icone marker
DOVE
aula 6 del Complesso Beato Pellegrino

EVENTO IN PRIMO PIANO

Spinoza conteso: il terzo genere di conoscenza in discussione

icone calendario
QUANDO
26 SETTEMBRE
icone marker
DOVE
Sala delle Edicole nel Palazzo del Capitanio e Aula Magna della Scuola Galileiana

EVENTO IN PRIMO PIANO

L'Orchestra classica dal Concentus Musicus Patavinus per UNIfest

icone calendario
QUANDO
27 SETTEMBRE
icone marker
DOVE
Giardini dell'Arena di Padova
Mostra tutti gli appuntamenti

Welcome Party icone calendario 25 SETTEMBRE icone markerGiardini dell’Arena Development of Vaccines and Diagnostics for West Nile Virus Infections icone calendario 25 SETTEMBRE icone markerAula Magna del Polo A. Vallisneri High Energy Astrophysics Data Camp icone calendario 25 SETTEMBRE icone markerEdificio Marzolo del Dipartimento di Fisica e Astronomia
LawCast, l’evento! Un podcast per conoscere Giurisprudenza icone calendario 26 SETTEMBRE icone markerArchivio Antico a Palazzo del Bo Giornata di studio in onore di Fortunato Pesarin icone calendario 26 SETTEMBRE icone marker Aula SC140 - Dipartimento di Scienze statistiche Integrale Pianistica di Chopin per il Festival Cristofori 2023 icone calendario 26 SETTEMBRE icone markerSala dei Giganti, Palazzo Liviano
La protostoria del Polesine. Archeologia pubblica a Villamarzana icone calendario 27 SETTEMBRE icone markerMuseo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine High Energy Astrophysics Data Camp icone calendario 25 SETTEMBRE icone markerEdificio Marzolo del Dipartimento di Fisica e Astronomia Stat Data Camp icone calendario 25 SETTEMBRE icone markerCasa della Gioventù
Esplorare l’universo olfattivo: verso la creazione di nuove fragranze grazie all'AI

Scienza e Ricerca

Esplorare l’universo olfattivo: verso la creazione di nuove fragranze grazie all'AI

Negli strafalcioni dei bambini le stesse dinamiche evolutive delle lingue nei secoli

Scienza e Ricerca

Negli strafalcioni dei bambini le stesse dinamiche evolutive delle lingue nei secoli

Mobilità attiva e sostenibile, le abitudini degli italiani e gli ostacoli agli spostamenti green

Società

Mobilità attiva e sostenibile, le abitudini degli italiani e gli ostacoli agli spostamenti green

News e comunicazioni Universa Programmi speciali Orto botanico sito Unesco Scuola Galileiana di Studi Superiori Stage e placement Alumni Coronavirus
5x1000 all'Università di Padova - codice fiscale 80006480281 Master e Corsi di perfezionamento HR Excellence in Research Museo della Natura e dell'Uomo - Università di Padova Università inclusiva Unipd è social Teaching for Learning Ranking e valutazione Hai bisogno di aiuto? Unipd Store, il negozio dell'università di Padova UniPadova Sostenibile Assicurazione qualità di Ateneo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione Centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale
  • Telegram Info Student Unipd