Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • Sostieni Unipd
  • 5x1000

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Orientarsi e iscriversiStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Offerta formativa internazionale
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni e procedure
    • Borse di studio e contribuzione
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Inclusione e disabilità
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • L'Università e la città
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Formazione alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca
    • Opportunità di ricerca
    • Valutazione risultati della ricerca
    • Relazioni internazionali per la ricerca
    • Ricerca su fondi internazionali
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Terza missione e impegno per la società
    • Tutela e valorizzazione della conoscenza
    • Public Engagement
    • UniPadova Sostenibile
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Salute pubblica
    • Formazione continua
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Sedi e strutture
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu istruzioni iscrizione
    • Diritto allo studio
    • Borse di studio e contribuzione
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Sicurezza dei lavoratori e adempimenti ambientali
    • Università sostenibile
  • Istruzioni Iscrizione

    • Salta al menu dopo la laurea
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione permanente
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visitare l'Università
    • Musei
    • Biblioteche e mediateche
    • Comunicazione ed eventi
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
    • Contatti e informazioni
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Sostenere l'Università
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Coronavirus
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Università inclusiva
    • Programmi speciali
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it

Un altro domani.
Per indagare e dibattere la violenza nelle relazioni affettive

Il 28 novembre, appuntamento in Sala dei Giganti per la proiezione del docufilm "Un altro domani" di Silvio Soldini, seguita da dibattito: un grande affresco umano composto dalle testimonianze di autori e vittime di violenza, e di coloro che ogni giorno cercano di contrastarla

scopri...
Collegamento a Un altro domani.Per indagare e dibattere la violenza nelle relazioni affettive

Diritto allo studio Unipd: sussidi straordinari per studentesse e studenti

L'Esu destina contributi economici straordinari a chi venga a trovarsi in una situazione di particolare disagio, tale da ostacolare la continuità del corso di studi. Per accedervi è necessario fare domanda grazie al bando ora online, in scadenza a febbraio

scopri...
Collegamento a Diritto allo studio Unipd: sussidi straordinari per studentesse e studenti

Al Bo si parla dei paradigmi del processo penale, con la partecipazione del presidente della Corte penale internazionale

Nel corso del convegno del 1° dicembre Piotr Hofmansky interviene sul ruolo che oggi ha la giustizia penale internazionale nello scacchiere mondiale. Fra i relatori, anche Roberto Kostoris, professore Unipd ideatore del primo Manuale di procedura penale europea

scopri...
Collegamento a Al Bo si parla dei paradigmi del processo penale, con la partecipazione del presidente della Corte penale internazionale

In Europa e nel mondo con Erasmus+,
Semp e Ulisse

I bandi ora online permettono di trascorrere in mobilità un periodo del prossimo anno accademico, in università di ogni continente. Per vivere esperienze internazionali, sviluppare e condividere conoscenze e competenze

scopri...
Collegamento a In Europa e nel mondo con Erasmus+,Semp e Ulisse

Il 30 novembre
è UNIPhD Welcome Day

Un incontro di benvenuto alle persone selezionate nell'ambito del progetto che premia 50 giovani internazionali con borse triennali di dottorato, per intraprendere un percorso di formazione alla ricerca improntato all'eccellenza e all'innovazione

scopri...
Collegamento a Il 30 novembreè UNIPhD Welcome Day

SCOPRI UNIPD

Orientarsi e iscriversiOrientarsi e iscriversi Orientarsi e iscriversi
CorsiCorsi Corsi
Diritti, parità, inclusione Diritti, parità, inclusione
Ricerca Ricerca
Terza missione Terza missione
Ateneo governance e sedi Ateneo governance e sedi
Unipd nel mondo Unipd nel mondo
Servizi per chi studiaStoria, musei, bibliotecheDopo la laureaCampus diffuso

ilBo Live News & community dell'università di Padova

PROSSIMI APPUNTAMENTI

  • 28/11
  • 29/11
  • 30/11

EVENTO IN PRIMO PIANO

Presente e futuro delle cure palliative pediatriche

icone calendario
QUANDO
28 NOVEMBRE
icone marker
DOVE
Aula Magna di Palazzo del Bo

EVENTO IN PRIMO PIANO

Alumni awards 2023. Storie di eccellenza

icone calendario
QUANDO
29 NOVEMBRE
icone marker
DOVE
Aula Magna di Palazzo del Bo

EVENTO IN PRIMO PIANO

I paradigmi del processo penale, un mondo in trasformazione

icone calendario
QUANDO
1 DICEMBRE
icone marker
DOVE
Aula Magna a Palazzo del Bo
Mostra tutti gli appuntamenti

Femminismi queer trasnazionali icone calendario 28 NOVEMBRE icone markerBiblioteca Beato Pellegrino Un altro domani. Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive icone calendario 28 NOVEMBRE icone markerSala dei Giganti, Palazzo Liviano Rischio idrogeologico e Sostenibilità del Territorio: criticità, prevenzione e soluzioni icone calendario 28 NOVEMBRE icone markerCamera di Commercio di Padova
Presentazione Contamination Lab Veneto 2024 icone calendario 29 NOVEMBRE icone markerOnline Nel segno del Tempo. L’archeologia attraverso alterazioni, resistenze e fratture icone calendario 29 NOVEMBRE icone markerSala Sartori, Palazzo Liviano Come ne parlo in classe? icone calendario 29 NOVEMBRE icone markerAuditorium Centro Culturale Altinate-San Gaetano
Ciclismo e società: innovazione, cultura, sostenibilità icone calendario 30 NOVEMBRE icone markerDipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata Questo forte silenzio icone calendario 30 NOVEMBRE icone markerSala Agricoltura, Corte Benedettina di Legnaro Viaggio in Europa: Germania icone calendario 30 NOVEMBRE icone markerSala del Guariento alla Reggia dei Carraresi
Atelier d'artista: Alessandra Puppola

Cultura

Atelier d'artista: Alessandra Puppola

Cop28: il momento della verità per l’industria dei combustibili fossili

Società

Cop28: il momento della verità per l’industria dei combustibili fossili

Scoperta una relazione tra cambiamenti climatici e disuguaglianze sociali nel Neolitico

Scienza e Ricerca

Scoperta una relazione tra cambiamenti climatici e disuguaglianze sociali nel Neolitico

News e comunicazioni Universa Programmi speciali Orto botanico sito Unesco Scuola Galileiana di Studi Superiori Stage e placement Alumni Coronavirus
PNRR progetti finanziati Master e Corsi di perfezionamento Museo della Natura e dell'Uomo - Università di Padova Unipd Store, il negozio dell'università di Padova Università inclusiva HR Excellence in Research Teaching for Learning Ranking e valutazione Hai bisogno di aiuto? UniPadova Sostenibile Assicurazione qualità di Ateneo Unipd è social

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione Centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale
  • Telegram Info Student Unipd