Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • Sostieni Unipd
  • 5x1000

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Orientarsi e iscriversiStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Offerta formativa internazionale
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni e procedure
    • Borse di studio e contribuzione
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Inclusione e disabilità
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • L'Università e la città
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Formazione alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca
    • Opportunità di ricerca
    • Valutazione risultati della ricerca
    • Relazioni internazionali per la ricerca
    • Ricerca su fondi internazionali
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Terza missione e impegno per la società
    • Tutela e valorizzazione della conoscenza
    • Public Engagement
    • UniPadova Sostenibile
    • Beni artistici e culturali
    • Salute pubblica
    • Formazione continua
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Sedi e strutture
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu istruzioni iscrizione
    • Diritto allo studio, borse e contribuzioni
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Sicurezza dei lavoratori e adempimenti ambientali
    • Università sostenibile
  • Istruzioni Iscrizione

    • Salta al menu dopo la laurea
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione permanente
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visite Palazzo del Bo e Sala dei Giganti
    • Orto botanico
    • Musei di Ateneo
    • Biblioteche e mediateche
    • Comunicazione ed eventi
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Campus di Agripolis
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
    • Contatti e informazioni
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Sostenere l'Università
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Coronavirus
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Università inclusiva
    • Programmi speciali
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it

Proposte concrete per arginare la crisi idrica: se ne parla al Bo il 29 maggio

L'incontro "Affrontare la crisi idrica: proposte per un patto tra territori" vuole aprire un dibattito, supportato da evidenze scientifiche, tra i vari attori del territorio, al fine di affrontare e trovare soluzioni per contrastare la crisi dell’intero sistema idrico del Veneto

scopri...
Collegamento a Proposte concrete per arginare la crisi idrica: se ne parla al Bo il 29 maggio

Sistema di misurazione e valutazione della performance negli enti pubblici e nel nostro Ateneo

Qual è il significato della valutazione della performance nell'ambito degli enti pubblici e, in particolare, delle università italiane? Ne parla il direttore generale dell'Università di Padova, Alberto Scuttari

scopri...
Collegamento a Sistema di misurazione e valutazione della performance negli enti pubblici e nel nostro Ateneo

Nuova grafica, interattiva, veloce, intuitiva: ecco l'app MyUnipd, completamente rinnovata

L'app sostituisce la precedente, con nuove funzionalità e tutte le voci sia in italiano che in inglese. Un modo alternativo, semplice e immediato per fruire di servizi e contenuti oggi disponibili sul web, tutto a portata di app

scopri...
Collegamento a Nuova grafica, interattiva, veloce, intuitiva: ecco l'app MyUnipd, completamente rinnovata

Un nuovo percorso magistrale di eccellenza alla Scuola Galileiana di Studi superiori

A partire dall'a.a. 2023/2024, una grande opportunità per studentesse e studenti in procinto di iscriversi al primo anno di un corso di laurea magistrale o al quarto anno di un corso di laurea a ciclo unico.
Online l'avviso di ammissione

scopri...
Collegamento a Un nuovo percorso magistrale di eccellenza alla Scuola Galileiana di Studi superiori

SCOPRI UNIPD

Orientarsi e iscriversiOrientarsi e iscriversi Orientarsi e iscriversi
CorsiCorsi Corsi
Diritti, parità, inclusione Diritti, parità, inclusione
Ricerca Ricerca
Terza missione Terza missione
Ateneo governance e sedi Ateneo governance e sedi
Unipd nel mondo Unipd nel mondo
Servizi per chi studiaStoria, musei, bibliotecheDopo la laureaCampus diffuso

ilBo Live News & community dell'università di Padova

PROSSIMI APPUNTAMENTI

  • 27/05
  • 28/05
  • 29/05

EVENTO IN PRIMO PIANO

Il codice de la Cruz Badiano, un erbario della Nueva España del 1552

icone calendario
QUANDO
27 MAGGIO
icone marker
DOVE
Aula Nievo a Palazzo del Bo

EVENTO IN PRIMO PIANO

Summer Student Festival (Je t'aime)

icone calendario
QUANDO
26 MAGGIO
icone marker
DOVE
Golena San Massimo

EVENTO IN PRIMO PIANO

Riflesso nell'acqua

icone calendario
QUANDO
29 MAGGIO
icone marker
DOVE
Palazzo del Bo
Mostra tutti gli appuntamenti

Summer Student Festival (Je t'aime) icone calendario 26 MAGGIO icone markerGolena San Massimo L’arte del violino per Giuseppe Tartini icone calendario 27 MAGGIO icone markerTorre dell’Orologio Maternità in pena: donne con figli minori in esecuzione penale icone calendario 27 MAGGIO icone markerAula Magna, Dipartimento Fisppa, Sezione di Sociologia
Dalla A alla Zampa icone calendario 28 MAGGIO icone markerCampo dei Girasoli 31 Via Bainsizza 35143 Padova La Vicenza agraria e industriale negli studi di Silvio Lanaro icone calendario 28 MAGGIO icone markerSala Calendoli, Teatro Civico di Schio Prima, con il DBC icone calendario 28 MAGGIO icone markerPiccolo teatro Milano
Le implicazioni etiche dell'intelligenza artificiale nella biomedicina icone calendario 29 MAGGIO icone markerPadova L’AI al servizio delle imprese: progetti e soluzioni icone calendario 29 MAGGIO icone markerConfindustria Vicenza Be (un)conventional icone calendario 29 MAGGIO icone markerCentro culturale San Gaetano
Premio Galileo 2023. “Siamo tutti Greta” di Moraca e Palazzi tra i finalisti

Cultura

Premio Galileo 2023. “Siamo tutti Greta” di Moraca e Palazzi tra i finalisti

Barbiana e i suoi nodi irrisolti

Cultura

Barbiana e i suoi nodi irrisolti

La difficile eredità di don Milani

Cultura

La difficile eredità di don Milani

News e comunicazioni Universa Programmi speciali Orto botanico sito Unesco Scuola Galileiana di Studi Superiori Stage e placement Alumni Coronavirus
5x1000 all'Università di Padova - codice fiscale 80006480281 Master e Corsi di perfezionamento HR Excellence in Research Grand tour delle scienze Università inclusiva Unipd è social Teaching for Learning Ranking e valutazione Hai bisogno di aiuto? Unipd Store, il negozio dell'università di Padova UniPadova Sostenibile Assicurazione qualità di Ateneo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione Centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale
  • Telegram Info Student Unipd