Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • Sostieni Unipd
  • 5 x mille
  • 800 anni

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Future matricoleStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Corsi internazionali
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni, contribuzione e servizi
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Formazione alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca
    • Opportunità di ricerca
    • Valutazione risultati della ricerca
    • Relazioni internazionali per la ricerca
    • Ricerca su fondi internazionali
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Innovazione e rapporti con le imprese e il mondo del lavoro
    • Trasferimento tecnologico e valorizzazione della ricerca
    • Innovazione sociale, sostenibilità e inclusione
    • Patrimonio artistico e culturale
    • Attività di Public Engagement
    • Formazione permanente
    • Comunicazione ed eventi
    • Tutela della salute
    • Progetto università in carcere
    • Progetti di terza missione
    • Contatti e informazioni
    • Provider ECM - Educazione Continua in Medicina
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Sedi e strutture
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu dopo la laurea
    • Diritto allo studio
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Sicurezza dei lavoratori e adempimenti ambientali
    • Università sostenibile
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione continua
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visite Palazzo Bo e Sala dei Giganti
    • Orto botanico
    • Musei di Ateneo
    • Biblioteche e mediateche
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Campus di Agripolis
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Coronavirus
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Università inclusiva
    • Programmi speciali
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it

L'estate dell'Università: una pausa dai corsi e un'occasione per riscoprire luoghi e iniziative Unipd

Proseguono per tutta l'estate le iniziative proposte dall'Ateneo. Molti gli eventi in programma, in particolare all'Orto botanico, nei musei e all'Osservatorio astrofisico di Asiago

scopri...
Collegamento a L'estate dell'Università: una pausa dai corsi e un'occasione per riscoprire luoghi e iniziative Unipd

Studio e sport: conciliare una doppia carriera è più semplice a Unipd

Grazie al progetto "Doppia carriera studente-atleta", l'Ateneo seleziona atlete e atleti candidati con particolari meriti sportivi. C'è tempo fino al 30 ottobre per presentare la propria candidatura

scopri...
Collegamento a Studio e sport: conciliare una doppia carriera è più semplice a Unipd

Collabora con Unipd nei servizi per la comunità studentesca

Ogni anno studentesse e studenti possono concorrere per svolgere collaborazioni retribuite a tempo parziale con l’Ateneo per una durata massima di 200 ore.
Per candidarsi è necessario presentare domanda entro fine novembre

scopri...
Collegamento a Collabora con Unipd nei servizi per la comunità studentesca

Spaghetti e Levi Civita. Il matematico che salvò Einstein

L'11 agosto la rassegna Girovagarte propone lo spettacolo teatrale scritto a quattro mani da Andrea Pennacchi e Marco Gnaccolini, e dedicato al matematico padovano che contribuì in maniera fondamentale alla teoria di Einstein. Prodotto da Teatro Boxer e Dipartimento di Matematica ”Tullio Levi-Civita”

scopri...
Collegamento a Spaghetti e Levi Civita. Il matematico che salvò Einstein

SCOPRI UNIPD

CorsiCorsi Corsi
800 anni800 anni 800 anni
Diritti, parità, inclusione Diritti, parità, inclusione
Ricerca Ricerca
Terza missione Terza missione
Ateneo governance e sedi Ateneo governance e sedi
Unipd nel mondo Unipd nel mondo
Servizi per chi studiaStoria, musei, bibliotecheDopo la laureaCampus diffuso

ilBo Live News & community dell'università di Padova

PROSSIMI APPUNTAMENTI

  • 09/08
  • 10/08
  • 11/08

EVENTO IN PRIMO PIANO

La nuova cultura del benessere: sport e sostenibilità

icone calendario
QUANDO
9 AGOSTO
icone marker
DOVE
Aula Magna Casa della Gioventù Universitaria

EVENTO IN PRIMO PIANO

Miti e leggende

icone calendario
QUANDO
10 AGOSTO
icone marker
DOVE
Orto botanico

EVENTO IN PRIMO PIANO

GirovagArte. 800 anni di università: Spaghetti e Levi Civita

icone calendario
QUANDO
11 AGOSTO
icone marker
DOVE
Parco Iris
Mostra tutti gli appuntamenti

La forma della memoria icone calendario 11 GIUGNO icone markerCortile Antico di Palazzo Bo
GirovagArte. 800 anni di università: Spaghetti e Levi Civita icone calendario 11 AGOSTO icone markerParco Iris La forma della memoria icone calendario 11 GIUGNO icone markerCortile Antico di Palazzo Bo
La forma della memoria icone calendario 11 GIUGNO icone markerCortile Antico di Palazzo Bo
Anche i mastodonti migravano. La prova in una zanna

Scienza e Ricerca

Anche i mastodonti migravano. La prova in una zanna

L'università delle donne. La

Cultura

L'università delle donne. La "femminilizzazione" degli atenei

Il gioco ambiguo della Serbia? Un ritorno alla Jugoslavia non allineata

Società

Il gioco ambiguo della Serbia? Un ritorno alla Jugoslavia non allineata

News e comunicazioni Universa Programmi speciali Orto botanico sito Unesco Scuola Galileiana di Studi Superiori Stage e placement Alumni Coronavirus
5x1000 all'Università di Padova - codice fiscale 80006480281 Master e Corsi di perfezionamento HR Excellence in Research Grand tour delle scienze Università inclusiva Unipd è social Teaching for Learning Ranking e valutazione Hai bisogno di aiuto? Unipd Store, il negozio dell'università di Padova UniPadova Sostenibile Assicurazione qualità di Ateneo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione Centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2022 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale