Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • Sostieni Unipd
  • 5 x mille
  • 800 anni

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Future matricoleStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Corsi internazionali
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni, contribuzione e servizi
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Formazione alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca
    • Finanziamenti alla ricerca
    • Valutazione risultati della ricerca
    • Relazioni internazionali per la ricerca
    • Ricerca su fondi internazionali
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Innovazione e rapporti con le imprese e il mondo del lavoro
    • Trasferimento tecnologico e valorizzazione della ricerca
    • Innovazione sociale, sostenibilità e inclusione
    • Patrimonio artistico e culturale
    • Attività di Public Engagement
    • Formazione permanente
    • Comunicazione ed eventi
    • Tutela della salute
    • Progetto università in carcere
    • Progetti di terza missione
    • Contatti e informazioni
    • Provider ECM - Educazione Continua in Medicina
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
    • Sedi e strutture
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu dopo la laurea
    • Diritto allo studio
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Sicurezza dei lavoratori e adempimenti ambientali
    • Università sostenibile
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione continua
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visite Palazzo Bo e Sala dei Giganti
    • Orto botanico
    • Musei di Ateneo
    • Biblioteche e mediateche
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Campus di Agripolis
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Coronavirus
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Programmi speciali
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it

800 anni Unipd: le giornate celebrative

Dal 19 al 25 maggio, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Presidente del Senato della Repubblica Maria Elisabetta Alberti Casellati, della Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola e di esponenti del mondo politico, scientifico e culturale internazionale

scopri...
Collegamento a 800 anni Unipd: le giornate celebrative

Dal 17 al 19 maggio, le elezioni per il Consiglio Nazionale Studenti Universitari

La studentesse e gli studenti Unipd, anche di dottorato e specializzazione, possono votare in questi giorni nei seggi dislocati in diverse sedi dell'Università di Padova

scopri...
Collegamento a Dal 17 al 19 maggio, le elezioni per il Consiglio Nazionale Studenti Universitari

Tutor anche tu

Diventare tutor, per accompagnare studentesse e studenti più giovani nell'inserimento nella comunità Unipd. Tre i bandi aperti: per tutorato formativo e didattico, per progetti di supporto allo studio, e a favore dell'inclusione

scopri...
Collegamento a Tutor anche tu

Dipartimenti di eccellenza: Unipd prima in Italia con 29 dipartimenti in graduatoria Mur

È stata pubblicata la lista dei 350 migliori dipartimenti delle università statali italiane ammessi a competere alla selezione dei 180 dipartimenti di eccellenza per il quinquennio 2023-2027

scopri...
Collegamento a Dipartimenti di eccellenza: Unipd prima in Italia con 29 dipartimenti in graduatoria Mur

Università Aperta torna a Palazzo Bo

Il career day è un’opportunità di incontro con le aziende che Unipd offre a tutti i propri studenti, studentesse, laureate e laureati: per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.
Questa edizione torna finalmente presenza giovedì 26 maggio

scopri...
Collegamento a Università Aperta torna a Palazzo Bo

SCOPRI UNIPD

CorsiCorsi Corsi
800 anni800 anni 800 anni
Diritti, parità, inclusione Diritti, parità, inclusione
Ricerca Ricerca
Terza missione Terza missione
Ateneo governance e sedi Ateneo governance e sedi
Unipd nel mondo Unipd nel mondo
Servizi per chi studiaStoria, musei, bibliotecheDopo la laureaCampus diffuso

ilBo Live News & community dell'università di Padova

PROSSIMI APPUNTAMENTI

  • 18/05
  • 19/05
  • 20/05

EVENTO IN PRIMO PIANO

Affascinante natura

icone calendario
QUANDO
18 MAGGIO
icone marker
DOVE
Orto botanico

EVENTO IN PRIMO PIANO

Inaugurazione dell'800° anno accademico dell'Università di Padova

icone calendario
QUANDO
19 MAGGIO
icone marker
DOVE
Aula Magna di Palazzo Bo

EVENTO IN PRIMO PIANO

On the Physics of Consciousness

icone calendario
QUANDO
20 MAGGIO
icone marker
DOVE
online
Mostra tutti gli appuntamenti

International Museum Day icone calendario 18 MAGGIO icone markerPalazzo Liviano The politics of asylum and refugee protection in the EU icone calendario 18 MAGGIO icone markerAula Magna della Scuola Galileiana Città e territori Unesco, patrimonio mondiale e musei icone calendario 18 MAGGIO icone markerSala del Romanino dei Musei Eremitani
A Confrontation with Infinity icone calendario 19 MAGGIO icone markerSala Convegni dell'Orto botanico Parole in dialogo con Bruna Giacomini icone calendario 19 MAGGIO icone markerOnline Studentesse e studenti al Museo Morgagni icone calendario 19 MAGGIO icone markerMuseo Morgagni - sezione di Anatomia Patologica
Freedom and the economy: Neoliberalism, the individual and society icone calendario 20 MAGGIO icone markerAula Magna di Palazzo Bo Le sfide dei cambiamenti climatici nei sistemi agricoli e forestali icone calendario 20 MAGGIO icone markerCampus di Agripolis Museum Week 2022 icone calendario 20 MAGGIO icone markerPalazzo Liviano
Sulle tracce dei lupi: i risultati del primo monitoraggio italiano

Scienza e Ricerca

Sulle tracce dei lupi: i risultati del primo monitoraggio italiano

La

Scienza e Ricerca

La "firma" di Stradivari e la ricerca del suono perfetto

La storia delle

Cultura

La storia delle "Isole Carcere" in un libro: da culla di biodiversità a luoghi di confino per i sapiens

News e comunicazioni Universa Programmi speciali Orto botanico sito Unesco Scuola Galileiana di Studi Superiori Stage e placement Alumni Coronavirus
5x1000 all'Università di Padova - codice fiscale 80006480281 HR Excellence in Research Unipd è social app unipd Università inclusiva Hai bisogno di aiuto? Teaching for Learning Ranking e valutazione Asilo Milla Baldo Ceolin Unipd Store, il negozio dell'università di Padova UniPadova Sostenibile Assicurazione qualità di Ateneo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione Centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2022 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale