Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • Sostieni Unipd
  • 5 x mille
  • 800 anni

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Future matricoleStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Corsi internazionali
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni, contribuzione e servizi
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Formazione alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca
    • Finanziamenti alla ricerca
    • Valutazione risultati della ricerca
    • Relazioni internazionali per la ricerca
    • Ricerca su fondi internazionali
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Innovazione e rapporti con le imprese e il mondo del lavoro
    • Trasferimento tecnologico e valorizzazione della ricerca
    • Innovazione sociale, sostenibilità e inclusione
    • Patrimonio artistico e culturale
    • Attività di Public Engagement
    • Formazione permanente
    • Comunicazione ed eventi
    • Tutela della salute
    • Progetto università in carcere
    • Progetti di terza missione
    • Contatti e informazioni
    • Provider ECM - Educazione Continua in Medicina
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
    • Sedi e strutture
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu dopo la laurea
    • Diritto allo studio
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Sicurezza dei lavoratori e adempimenti ambientali
    • Università sostenibile
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione continua
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visite Palazzo Bo e Sala dei Giganti
    • Orto botanico
    • Musei di Ateneo
    • Biblioteche e mediateche
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Campus di Agripolis
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Coronavirus
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Università inclusiva
    • Programmi speciali
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it

Il 24 maggio, il filosofo Dale Jamieson sul cambiamento climatico

Professore di Studi ambientali e filosofia alla New York University, Jamieson sarà il relatore della conferenza dal titolo “Climate, Carbon, and What Really Matters” che esplora dimensione storica, sfera politico-economica e approccio filosofico relazionati ai cambiamenti climatici

scopri...
Collegamento a Il 24 maggio, il filosofo Dale Jamieson sul cambiamento climatico

Università Aperta torna a Palazzo Bo

Il career day è un’opportunità di incontro con le aziende che Unipd offre a tutti i propri studenti, studentesse, laureate e laureati: per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.
Questa edizione torna finalmente presenza giovedì 26 maggio

scopri...
Collegamento a Università Aperta torna a Palazzo Bo

200 (+800) anni di storia al Beato Pellegrino

Nell'ambito delle celebrazioni per gli 800 anni Unipd, il 27 maggio si tiene un incontro per conoscere e approfondire i 200 anni di storia del complesso Beato Pellegrino.
L'edificio, sede in origine di un monastero, ha ospitato nel tempo diverse funzioni fino a diventare, nel 2019, campus Unipd

scopri...
Collegamento a 200 (+800) anni di storia al Beato Pellegrino

L'università d'estate a Bressanone

Fino al 15 giugno è possibile iscriversi ai corsi che si tengono a luglio e agosto nella sede distaccata dell'Ateneo. Facendone domanda, si può anche ottenere un alloggio alla Casa della Gioventù o negli studentati di Kolping e St. Michael

scopri...
Collegamento a L'università d'estate a Bressanone

Il Grand Tour delle scienze apre alla cittadinanza i luoghi della scienza Unipd

Un unico vantaggioso biglietto consente la visita di Palazzo Bo, Orto botanico, Sala dei Giganti, musei di Scienze archeologiche e d’Arte, di Geografia, di Storia della fisica, di Macchine, e del giardino storico di Villa Parco Bolasco

scopri...
Collegamento a Il Grand Tour delle scienze apre alla cittadinanza i luoghi della scienza Unipd

SCOPRI UNIPD

CorsiCorsi Corsi
800 anni800 anni 800 anni
Diritti, parità, inclusione Diritti, parità, inclusione
Ricerca Ricerca
Terza missione Terza missione
Ateneo governance e sedi Ateneo governance e sedi
Unipd nel mondo Unipd nel mondo
Servizi per chi studiaStoria, musei, bibliotecheDopo la laureaCampus diffuso

ilBo Live News & community dell'università di Padova

PROSSIMI APPUNTAMENTI

  • 24/05
  • 25/05
  • 26/05

EVENTO IN PRIMO PIANO

Climate, Carbon, and What Really Matters

icone calendario
QUANDO
24 MAGGIO
icone marker
DOVE
Sala delle Edicole

EVENTO IN PRIMO PIANO

Ubiquità del trasporto ottimale

icone calendario
QUANDO
25 MAGGIO
icone marker
DOVE
Auditorium Pollini

EVENTO IN PRIMO PIANO

Darwin, Wallace e Mendel: cronaca di un incontro immaginario

icone calendario
QUANDO
26 MAGGIO
icone marker
DOVE
Sala delle Colonne all'Orto botanico
Mostra tutti gli appuntamenti

Spaghetti e Levi Civita. Il matematico che salvò Einstein. icone calendario 24 MAGGIO icone markerSala dei Giganti Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presenta la carriera diplomatica icone calendario 24 MAGGIO icone markerOnline History of the Physical Theories related to the evolution of Plate Tectonics icone calendario 24 MAGGIO icone markerAula Magna - Cittadella dello studente
Guardare ma non toccare icone calendario 25 MAGGIO icone markerSala Sartori An American Bildungsroman? icone calendario 25 MAGGIO icone markerComplesso Beato Pellegrino, Padova Ludi del Bo 2022 icone calendario 25 MAGGIO icone markerImpianti sportivi Cus
Critical minerals for the clean energy transition icone calendario 26 MAGGIO icone markerIngegneria Unipd Accattivante Accessibile. Un concorso di abilità e attenzione agli altri icone calendario 26 MAGGIO icone markerAuditorium del Centro culturale San Gaetano Musei e decolonizzazione icone calendario 26 MAGGIO icone markerSala Sartori a Palazzo Liviano
REPowerEU: il piano europeo per l’indipendenza energetica dalla Russia

Società

REPowerEU: il piano europeo per l’indipendenza energetica dalla Russia

Tubercolosi, la malattia della povertà

Spazio salute

Tubercolosi, la malattia della povertà

La scienza ambivalente di

Cultura

La scienza ambivalente di "Quando abbiamo smesso di capire il mondo"

News e comunicazioni Universa Programmi speciali Orto botanico sito Unesco Scuola Galileiana di Studi Superiori Stage e placement Alumni Coronavirus
5x1000 all'Università di Padova - codice fiscale 80006480281 HR Excellence in Research Unipd è social Grand tour delle scienze Università inclusiva Hai bisogno di aiuto? Teaching for Learning Ranking e valutazione Asilo Milla Baldo Ceolin Unipd Store, il negozio dell'università di Padova UniPadova Sostenibile Assicurazione qualità di Ateneo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione Centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2022 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale