Il Grand Tour delle scienze apre alla cittadinanza i luoghi della scienza Unipd
Un unico vantaggioso biglietto consente la visita di Palazzo Bo, Orto botanico, Sala dei Giganti, musei di Scienze archeologiche e d’Arte, di Geografia, di Storia della fisica, di Macchine, e del giardino storico di Villa Parco Bolasco
200 (+800) anni di storia al Beato Pellegrino
Nell'ambito delle celebrazioni per gli 800 anni Unipd, il 27 maggio si tiene un incontro per conoscere e approfondire i 200 anni di storia del complesso Beato Pellegrino.
L'edificio, sede in origine di un monastero, ha ospitato nel tempo diverse funzioni fino a diventare, nel 2019, campus Unipd
Talent@Unipd, un'opportunità per coltivare a Padova i talenti della ricerca
Il bando è dedicato a Principal Investigator che intendano candidarsi ai finanziamenti europei ERC Starting Grant 2023 scegliendo Padova quale ente ospitante la propria ricerca. Unipd offre supporto nella stesura della proposta progettuale ERC
5x1000: scelgo il pianeta, le future generazioni, la salute.
Scelgo l'Università di Padova
Anche quest’anno, il 5x1000 Unipd verrà destinato a sostegno di tutte quelle attività scientifiche che mirano a costruire un futuro migliore.
Per tutte e tutti
L'università d'estate a Bressanone
Fino al 15 giugno è possibile iscriversi ai corsi che si tengono a luglio e agosto nella sede distaccata dell'Ateneo. Facendone domanda, si può anche ottenere un alloggio alla Casa della Gioventù o negli studentati di Kolping e St. Michael