Identità e città.
L’Ateneo colora la città
L’Università di Padova esce dalle aule e si avvicina ai quartieri, portando nuovi significati in quegli spazi cittadini deputati all’interazione e al dialogo, in linea con il concetto di libertà di cui è promotrice da 800 anni.
A Sacra Famiglia, Arcella, Guizza e Portello
Una giornata con Elena
La poetessa Mariangela Gualtieri e l'immunologa Antonella Viola sono le ospiti speciali della cerimonia di consegna del premio di studio dedicato a Elena Lucrezia Cornaro Piscopia Università degli Studi di Padova
A Palazzo Bo, il 27 giugno
Libera il tuo futuro.
Dj set di Frankie hi-nrg mc all'ex caserma Piave
Il rapper e produttore discografico torinese interpreta il tema della libertà con una performance ideata appositamente per l’ottocentenario. Uno spettacolo di musica e video mapping in uno spazio storico riaperto per l'occasione al pubblico.
Biglietti in vendita online e a Palazzo Bo
Rapporto AlmaLaurea 2022: il tasso di occupazione è sopra la media per chi ha una laurea Unipd
Inoltre, il 90,6% dei laureati e delle laureate Unipd si dichiara complessivamente soddisfatto dell’esperienza accademica a Padova. Punteggi molto positivi anche nella valutazione del rapporto con i docenti, il carico di studio e le aule