Un nuovo strumento molecolare per capire come funzionano le nostre cellule
Un team dell’Università di Padova e del Cnr-In ha messo a punto una tecnica innovativa per...
13760 risultati trovati
Un nuovo strumento molecolare per capire come funzionano le nostre cellule
Un team dell’Università di Padova e del Cnr-In ha messo a punto una tecnica innovativa per...
Un nuovo protocollo sperimentale per capire i meccanismi delle trombosi
Mapping specificity, cleavage entropy, allosteric changes and substrates of blood proteases in a...
Un nuovo progetto per la prevenzione della sottonutrizione in persone anziane
Il progetto europeo Appetite nasce dalla volontà di un gruppo di ricerca europeo di...
Un nuovo portale per il sistema bibliotecario dell’università di padova
Nella ricorrenza degli Ottocento anni dell’Università di Padova cambia veste e si rinnova il...
Un nuovo palazzo delle esperienze per l'ateneo. al via l'indagine per trovare gli spazi
Dopo l'autorizzazione concessa in Consiglio di amministrazione a fine dicembre, l'Università di...
Un nuovo orto didattico sperimentale ad agripolis
L’Università di Padova, nel riconoscere il suo ruolo nel processo di transizione verso una...
Un nuovo modo di abitare a padova: la coabitazione intergenerazionale
A fronte di un notevole incremento dei prezzi degli affitti, e quindi al legittimo aumentare...
Un nuovo modello di reprogramming apre la strada allo studio delle cellule staminali pluripotenti
“Cellular population dynamics shape the route to human pluripotency” è il titolo dello studio...
Un nuovo laboratorio unipd sulla cyber security
L’Università degli Studi di Padova, tramite il CIPI - Centro Interuniversitario di Ricerca sull...
Un nuovo inizio dopo due mesi difficili ma pieni di orgoglio
Ci troviamo in un momento particolare, di nuovo inizio. La nostra Università – come tutti gli...