
abilitante alla professione sanitaria di terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
Se ti interessa comprendere come i processi evolutivi si esprimano a seconda dell’età del bambino e come poter agire dove si riscontrino delle atipie nella crescita, questo corso ti permetterà di apprendere solide conoscenze di base (di psicologia, neurologia, pedagogica, pediatria e di motricità infantile) e imparare quali sono le connessioni tra funzioni affettive, cognitive e motorie nei disturbi neurologici e psicologici dell'età evolutiva; inoltre l’approccio pratico del corso ti permetterà di apprendere come svolgere interventi di prevenzione e terapia (adattata all’età) in collaborazione con équipe multidisciplinari. Il corso ti darà la possibilità di entrare nel mondo del lavoro svolgendo la tua attività sia in strutture private che in quelle pubbliche, anche collaborando con operatori scolastici per l’attuazione di piani educativi personalizzati.
Approfondimento
Caratteristiche e finalità
Studentesse e studenti imparano, con quest Corso, a svolgere interventi di prevenzione, terapia e riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche infantili in collaborazione con l'équipe multiprofessionale dell'area pediatrica e ad adattare all'età del soggetto le terapie dei disturbi della percezione, motori, cognitivi e di interazione, secondo la diagnosi e le prescrizioni mediche. Acquisiscono la capacità di valutare le relazioni tra funzioni affettive, cognitive e motorie dei disturbi neurologici, neuropsicologici e psicopatologici dell'età evolutiva. Collaborano con operatrici e operatori scolastici per l'attuazione di un piano educativo individualizzato, utilizzando tecniche specifiche per fascia d'età e per singoli stadi di sviluppo.
Ambiti occupazionali
Chi consegue il titolo di laurea potrà lavorare in strutture sanitarie, pubbliche o private, come dipendente o nell'esercizio della libera professione e svolgere anche attività di studio, didattica, ricerca e formazione del personale di supporto.
Dalla triennale alla magistrale
Il Corso dà accesso al corso di laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie, secondo le modalità che saranno indicate nello specifico avviso di ammissione.
Elenco insegnamenti
I Anno SCIENZE INFERMIERISTICHE [ FRANCA ANGLANI ] TERAPIA DELLA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA PROFESSIONALIZZANTE 1 [ BEATRICE DALLA BARBA ] VALUTAZIONE ARTICOLARE E MUSCOLARE [ MARIA BRUNA MANTOAN ] MOTRICITA' FETALE E SVILUPPO PSICOMOTORIO DEL PRIMO ANNO DI VITA [ GIULIA SORAVIA ] FISIOLOGIA UMANA E CINESIOLOGIA [ CARLA MUCIGNAT ] MORFOLOGIA UMANA E SCIENZE BIOLOGICHE [ DIEGO GUIDOLIN ] PEDAGOGIA E PSICOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA [ ANNALISA PAVAN ] STATISTICA MEDICA E FISICA [ ILEANA BALDI ] TIROCINIO (PRIMO ANNO) [ LUISA CANELLA ] INGLESE [ MARTINA BOSCARO ] PROVA FINALE II Anno RIABILITAZIONE PSICOMOTORIA A ORIENTAMENTO NEUROLOGICO E PEDAGOGIA DELLA DISABILITÀ TERAPIA DELLA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA PROFESSIONALIZZANTE 2 INFORMATICA MEDICA, ATTIVITA' SEMINARIALI SCIENZE NEUROPSICOMOTORIE NEUROPSICHIATRIA DELL'ETA' EVOLUTIVA E PSICOLOGIA NEUROLOGIA E NEUROFISIOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA TIROCINIO (SECONDO ANNO) III Anno INFORMATICA MEDICA, ATTIVITA' SEMINARIALI 2 SCIENZE DELLA RIABILITAZIONE E DELLA NEUROPSICOMOTRICITA' 2 A ORIENTAMENTO PSICOMOTORIO SCIENZE DELLA RIABILITAZIONE E DELLA NEUROPSICOMOTRICITA' 1 AD ORIENTAMENTO NEUROLOGICO TERAPIA DELLA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA PROFESSIONALIZZANTE 3 PSICOPATOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA E DELLA DISABILITA' TIROCINIO (TERZO ANNO)
News
Per notificare il proprio status di rifugiata o rifugiato
Unipd mette a disposizione moduli per la segnalazione, risorse e opportunità
LeggiIncontriamoci: seminari tematici di orientamento
Per aiutare studenti e studentesse del quarto e quinto anno delle superiori ad affrontare una scelta importante
LeggiAmmissione studentesse e studenti internazionali
Unipd offre moltissimi corsi di laurea, sia in italiano che in inglese. Tutte le info necessarie per scegliere e iscriversi
Leggi