Corso di laurea magistrale in

Scienze e tecnologie alimentari

Classe: LM-70 - Scienze e tecnologie alimentari

Classe LM-70 - Scienze e tecnologie alimentari
Durata 2 anni
Sede Padova
Lingua Italiano
Presidente del corso GABRIELLA PASINI
Strutture di riferimento Dipartimento di agronomia animali alimenti risorse naturali e ambiente - dafnae, Scuola di agraria e medicina veterinaria



  Approfondimento

Caratteristiche e finalita'
Il Corso fornisce conoscenze avanzate e forma figure professionali adeguate allo svolgimento di attivita' di controllo, gestione e coordinamento nell'ambito della filiera agro-alimentare, allo scopo di garantire la sicurezza, la qualita' e la salubrita' degli alimenti. Privilegia un approccio interdisciplinare rivolto all'acquisizione di conoscenze trasversali che rappresentino, per laureate e laureati, gli strumenti necessari per valutare e risolvere problemi anche complessi del settore in questione. Il percorso formativo prevede approfondimenti specifici riguardo la qualita' chimica, fisica, sensoriale, tecnologica e normativa degli alimenti sia di origine vegetale che animale, nonche' l'acquisizione di conoscenze avanzate e di notevole impatto applicativo in ambito biotecnologico, analitico ed economico.
A completamento di tale percorso, e' prevista l'acquisizione di conoscenze su argomenti specialistici, che studentesse e studenti scelgono in base alle proprie attitudini e ai propri interessi, all'interno di una variegata offerta che valorizza le aree di competenza specifiche dei docenti.

Ambiti occupazionali
Chi consegue questo titolo magistrale potra' svolgere, a un livello di elevata qualificazione, attivita' di gestione, conduzione e programmazione, nonche' di risoluzione di problematiche complesse, operando nell'industria alimentare (produzione, trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari), nelle aziende della grande distribuzione organizzata, nella ristorazione collettiva e negli enti pubblici e privati che svolgono attivita' di pianificazione, analisi, controllo, certificazione e formazione in ambito agro-alimentare, nonche' in quelli di ricerca e sperimentazione. Inoltre potra' accedere alla libera professione o intraprendere studi piu' avanzati (dottorato di ricerca, corsi di specializzazione, master di secondo livello) per una crescita e specializzazione nel settore della ricerca.

News