Viticulture, enology and wine marketing
Classe: LM-69 R
Il corso di laurea magistrale interateneo in Viticulture, Enology and Wine Marketing è concepito come un
percorso avanzato che valorizza e sviluppa le conoscenze e le competenze acquisite nel settore vitivinicolo-
enologico o nei campi agricolo e alimentare. L’obiettivo è fornire una formazione critica e pratica in
viticoltura, enologia, organizzazione economica del settore vitivinicolo e valorizzazione della tipicità
territoriale, attraverso un approccio che integra ricerca, innovazione, wine marketing e gestione delle sfide
ambientali e territoriali. I laureati acquisiscono una preparazione solida e approfondita nei campi
dell’economia applicata al settore vitivinicolo, della viticoltura, dell’enologia e del controllo qualità, oltre a
una competenza professionale nella lingua inglese per operare efficacemente nei mercati internazionali.
Elenco degli insegnamenti
Il corso di laurea magistrale offre i seguenti percorsi di studio:
- Economy and marketing in wine business
- Identity, typicality, terroir
- New frontiers in viticulture enology
- Research and development for a sustainable viticulture
- Research and development in enology
Sbocchi professionali
Il programma prepara i laureati alle seguenti professioni:
- Agronomi
- Ricercatori e tecnici laureati in scienze agrarie.
Ai sensi del D.P.R. n. 328 del 05/06/2001 e della corrispondenza stabilita dal D.M. n. 386 del
26/07/2007, questa laurea magistrale costituisce requisito per l’ammissione all’Esame di Stato; il
superamento dell’esame consente l’iscrizione all’Albo Professionale degli Agronomi e dei
Forestali, nella “Sezione A – Agronomo e Forestale”, e l’esercizio della relativa professione.
Doppio titolo
È disponibile un percorso di doppio titolo con la Hochschule Geisenheim University.
Ulteriori informazioni sul programma sono disponibili qui.


