In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:
Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)
Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.
Per ulteriori informazioni: https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:
Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)
Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.
Per ulteriori informazioni: https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [format] => [safe_value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 291789 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [format] => [safe_value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 291789 [uid] => 4 [title] => Stage e tirocini - Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1443193099 [changed] => 1728553520 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1728553520 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:
Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)
Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.
Per ulteriori informazioni: https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:
Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)
Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.
Per ulteriori informazioni: https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [format] => [safe_value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 291789 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:
Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)
Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.
Per ulteriori informazioni: https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:
Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)
Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.
Per ulteriori informazioni: https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:
) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 291789 [uid] => 4 [title] => Stage e tirocini - Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1443193099 [changed] => 1728553520 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1728553520 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:
Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)
Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.
Per ulteriori informazioni: https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:
Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)
Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.
Per ulteriori informazioni: https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [format] => [safe_value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 291789 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Stage e tirocini - Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [href] => node/31688 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Stage e tirocini - Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 291789 [uid] => 4 [title] => Stage e tirocini - Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1443193099 [changed] => 1728553520 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1728553520 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:
Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)
Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.
Per ulteriori informazioni: https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:
Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)
Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.
Per ulteriori informazioni: https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [format] => [safe_value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 291789 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )


