Array
(
[field_titolo_frontend] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_titolo_frontend
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 141832
[uid] => 4
[title] => Personale tecnico amministrativo [personale ta, laureati]
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 2322
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1339432189
[changed] => 1748000797
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1748000797
[revision_uid] => 102
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Ateneo assume personale tecnico amministrativo con rapporto di lavoro subordinato (a tempo determinato o indeterminato) da destinare ai servizi dell’Amministrazione centrale e alle strutture decentrate delle sedi di Padova, Rovigo, Treviso, Chioggia, Asiago, Legnaro, Castelfranco, Conegliano, Vicenza, con inquadramento nelle categorie previste dal CCNL del comparto Università (B, C, D, EP).
Possono partecipare ai concorsi i cittadini italiani o di uno degli stati dell’Unione Europea che godano dei diritti politici (anche negli stati di appartenenza o provenienza), e che siano in possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego. In relazione al singolo bando di selezione, al candidato possono essere richieste ulteriori caratteristiche, quali ad esempio titoli di studio, esperienza lavorativa, abilitazione professionale, indispensabili per la tipologia di impiego
Le assunzioni presso questo Ateneo avvengono con le seguenti modalità:
- accesso alla categoria B, posizione economica B1: mediante avviamento a selezione da parte dei competenti Uffici Provinciali del Lavoro dei lavoratori dei quali hanno raccolto le adesioni all’offerta di lavoro dell’Università
- accesso alla categoria B, posizione economica B3, per particolare e specifiche professionalità, accesso alla posizione economica iniziale delle categorie C, D, EP: mediante selezione pubblica.
Le selezioni pubbliche possono essere precedute da preselezioni e possono prevedere riserve di posti a favore dei volontari in ferma breve o in ferma prefissata e degli ufficiali di complemento in ferma biennale e gli ufficiali in ferma prefissata (D.Lgs 215/2001 e del D.Lgs 66/2010) e dei lavoratori disabili iscritti nell’elenco di cui all’art. 8, comma 2, della Legge n. 68/99. I destinatari delle riserve di posti possono essere assunti anche mediante selezioni a loro riservate. I bandi possono, altresì, prevedere riserve per il personale interno (L. 15/2009 e D.Lgs 150/2009)
Le graduatorie delle selezioni possono essere utilizzate per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato. L’Ateneo ha facoltà di scorrere le graduatorie per ulteriori assunzioni a tempo indeterminato.
La normativa di riferimento è contenuta nel D.P.R. 9.5.1994, n. 487, nel D.Lgs 30.3.2001, n. 165, nel relativo Regolamento di Ateneo, e nel vigente CCNL del personale del comparto Università reperibile nel sito dell'ARAN.
Selezioni personale tecnico amministrativo - tempo indeterminato
Selezioni personale tecnico amministrativo - tempo determinato
Incarichi di lavoro autonomo e collaborazioni di ricerca
Progressioni
Albo ufficiale di Ateneo
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Ateneo assume personale tecnico amministrativo con rapporto di lavoro subordinato (a tempo determinato o indeterminato) da destinare ai servizi dell’Amministrazione centrale e alle strutture decentrate delle sedi di Padova, Rovigo, Treviso, Chioggia, Asiago, Legnaro, Castelfranco, Conegliano, Vicenza, con inquadramento nelle categorie previste dal CCNL del comparto Università (B, C, D, EP).
Possono partecipare ai concorsi i cittadini italiani o di uno degli stati dell’Unione Europea che godano dei diritti politici (anche negli stati di appartenenza o provenienza), e che siano in possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego. In relazione al singolo bando di selezione, al candidato possono essere richieste ulteriori caratteristiche, quali ad esempio titoli di studio, esperienza lavorativa, abilitazione professionale, indispensabili per la tipologia di impiego
Le assunzioni presso questo Ateneo avvengono con le seguenti modalità:
- accesso alla categoria B, posizione economica B1: mediante avviamento a selezione da parte dei competenti Uffici Provinciali del Lavoro dei lavoratori dei quali hanno raccolto le adesioni all’offerta di lavoro dell’Università
- accesso alla categoria B, posizione economica B3, per particolare e specifiche professionalità, accesso alla posizione economica iniziale delle categorie C, D, EP: mediante selezione pubblica.
Le selezioni pubbliche possono essere precedute da preselezioni e possono prevedere riserve di posti a favore dei volontari in ferma breve o in ferma prefissata e degli ufficiali di complemento in ferma biennale e gli ufficiali in ferma prefissata (D.Lgs 215/2001 e del D.Lgs 66/2010) e dei lavoratori disabili iscritti nell’elenco di cui all’art. 8, comma 2, della Legge n. 68/99. I destinatari delle riserve di posti possono essere assunti anche mediante selezioni a loro riservate. I bandi possono, altresì, prevedere riserve per il personale interno (L. 15/2009 e D.Lgs 150/2009)
Le graduatorie delle selezioni possono essere utilizzate per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato. L’Ateneo ha facoltà di scorrere le graduatorie per ulteriori assunzioni a tempo indeterminato.
La normativa di riferimento è contenuta nel D.P.R. 9.5.1994, n. 487, nel D.Lgs 30.3.2001, n. 165, nel relativo Regolamento di Ateneo, e nel vigente CCNL del personale del comparto Università reperibile nel sito dell'ARAN.
Selezioni personale tecnico amministrativo - tempo indeterminato
Selezioni personale tecnico amministrativo - tempo determinato
Incarichi di lavoro autonomo e collaborazioni di ricerca
Progressioni
Albo ufficiale di Ateneo
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Personale tecnico amministrativo
[format] =>
[safe_value] => Personale tecnico amministrativo
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 10
[current_revision_id] => 141832
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Personale tecnico amministrativo
[format] =>
[safe_value] => Personale tecnico amministrativo
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Personale tecnico amministrativo
)
)
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -3
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 141832
[uid] => 4
[title] => Personale tecnico amministrativo [personale ta, laureati]
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 2322
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1339432189
[changed] => 1748000797
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1748000797
[revision_uid] => 102
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Ateneo assume personale tecnico amministrativo con rapporto di lavoro subordinato (a tempo determinato o indeterminato) da destinare ai servizi dell’Amministrazione centrale e alle strutture decentrate delle sedi di Padova, Rovigo, Treviso, Chioggia, Asiago, Legnaro, Castelfranco, Conegliano, Vicenza, con inquadramento nelle categorie previste dal CCNL del comparto Università (B, C, D, EP).
Possono partecipare ai concorsi i cittadini italiani o di uno degli stati dell’Unione Europea che godano dei diritti politici (anche negli stati di appartenenza o provenienza), e che siano in possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego. In relazione al singolo bando di selezione, al candidato possono essere richieste ulteriori caratteristiche, quali ad esempio titoli di studio, esperienza lavorativa, abilitazione professionale, indispensabili per la tipologia di impiego
Le assunzioni presso questo Ateneo avvengono con le seguenti modalità:
- accesso alla categoria B, posizione economica B1: mediante avviamento a selezione da parte dei competenti Uffici Provinciali del Lavoro dei lavoratori dei quali hanno raccolto le adesioni all’offerta di lavoro dell’Università
- accesso alla categoria B, posizione economica B3, per particolare e specifiche professionalità, accesso alla posizione economica iniziale delle categorie C, D, EP: mediante selezione pubblica.
Le selezioni pubbliche possono essere precedute da preselezioni e possono prevedere riserve di posti a favore dei volontari in ferma breve o in ferma prefissata e degli ufficiali di complemento in ferma biennale e gli ufficiali in ferma prefissata (D.Lgs 215/2001 e del D.Lgs 66/2010) e dei lavoratori disabili iscritti nell’elenco di cui all’art. 8, comma 2, della Legge n. 68/99. I destinatari delle riserve di posti possono essere assunti anche mediante selezioni a loro riservate. I bandi possono, altresì, prevedere riserve per il personale interno (L. 15/2009 e D.Lgs 150/2009)
Le graduatorie delle selezioni possono essere utilizzate per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato. L’Ateneo ha facoltà di scorrere le graduatorie per ulteriori assunzioni a tempo indeterminato.
La normativa di riferimento è contenuta nel D.P.R. 9.5.1994, n. 487, nel D.Lgs 30.3.2001, n. 165, nel relativo Regolamento di Ateneo, e nel vigente CCNL del personale del comparto Università reperibile nel sito dell'ARAN.
Selezioni personale tecnico amministrativo - tempo indeterminato
Selezioni personale tecnico amministrativo - tempo determinato
Incarichi di lavoro autonomo e collaborazioni di ricerca
Progressioni
Albo ufficiale di Ateneo
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Ateneo assume personale tecnico amministrativo con rapporto di lavoro subordinato (a tempo determinato o indeterminato) da destinare ai servizi dell’Amministrazione centrale e alle strutture decentrate delle sedi di Padova, Rovigo, Treviso, Chioggia, Asiago, Legnaro, Castelfranco, Conegliano, Vicenza, con inquadramento nelle categorie previste dal CCNL del comparto Università (B, C, D, EP).
Possono partecipare ai concorsi i cittadini italiani o di uno degli stati dell’Unione Europea che godano dei diritti politici (anche negli stati di appartenenza o provenienza), e che siano in possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego. In relazione al singolo bando di selezione, al candidato possono essere richieste ulteriori caratteristiche, quali ad esempio titoli di studio, esperienza lavorativa, abilitazione professionale, indispensabili per la tipologia di impiego
Le assunzioni presso questo Ateneo avvengono con le seguenti modalità:
- accesso alla categoria B, posizione economica B1: mediante avviamento a selezione da parte dei competenti Uffici Provinciali del Lavoro dei lavoratori dei quali hanno raccolto le adesioni all’offerta di lavoro dell’Università
- accesso alla categoria B, posizione economica B3, per particolare e specifiche professionalità, accesso alla posizione economica iniziale delle categorie C, D, EP: mediante selezione pubblica.
Le selezioni pubbliche possono essere precedute da preselezioni e possono prevedere riserve di posti a favore dei volontari in ferma breve o in ferma prefissata e degli ufficiali di complemento in ferma biennale e gli ufficiali in ferma prefissata (D.Lgs 215/2001 e del D.Lgs 66/2010) e dei lavoratori disabili iscritti nell’elenco di cui all’art. 8, comma 2, della Legge n. 68/99. I destinatari delle riserve di posti possono essere assunti anche mediante selezioni a loro riservate. I bandi possono, altresì, prevedere riserve per il personale interno (L. 15/2009 e D.Lgs 150/2009)
Le graduatorie delle selezioni possono essere utilizzate per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato. L’Ateneo ha facoltà di scorrere le graduatorie per ulteriori assunzioni a tempo indeterminato.
La normativa di riferimento è contenuta nel D.P.R. 9.5.1994, n. 487, nel D.Lgs 30.3.2001, n. 165, nel relativo Regolamento di Ateneo, e nel vigente CCNL del personale del comparto Università reperibile nel sito dell'ARAN.
Selezioni personale tecnico amministrativo - tempo indeterminato
Selezioni personale tecnico amministrativo - tempo determinato
Incarichi di lavoro autonomo e collaborazioni di ricerca
Progressioni
Albo ufficiale di Ateneo
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Personale tecnico amministrativo
[format] =>
[safe_value] => Personale tecnico amministrativo
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 10
[current_revision_id] => 141832
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Ateneo assume personale tecnico amministrativo con rapporto di lavoro subordinato (a tempo determinato o indeterminato) da destinare ai servizi dell’Amministrazione centrale e alle strutture decentrate delle sedi di Padova, Rovigo, Treviso, Chioggia, Asiago, Legnaro, Castelfranco, Conegliano, Vicenza, con inquadramento nelle categorie previste dal CCNL del comparto Università (B, C, D, EP).
Possono partecipare ai concorsi i cittadini italiani o di uno degli stati dell’Unione Europea che godano dei diritti politici (anche negli stati di appartenenza o provenienza), e che siano in possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego. In relazione al singolo bando di selezione, al candidato possono essere richieste ulteriori caratteristiche, quali ad esempio titoli di studio, esperienza lavorativa, abilitazione professionale, indispensabili per la tipologia di impiego
Le assunzioni presso questo Ateneo avvengono con le seguenti modalità:
- accesso alla categoria B, posizione economica B1: mediante avviamento a selezione da parte dei competenti Uffici Provinciali del Lavoro dei lavoratori dei quali hanno raccolto le adesioni all’offerta di lavoro dell’Università
- accesso alla categoria B, posizione economica B3, per particolare e specifiche professionalità, accesso alla posizione economica iniziale delle categorie C, D, EP: mediante selezione pubblica.
Le selezioni pubbliche possono essere precedute da preselezioni e possono prevedere riserve di posti a favore dei volontari in ferma breve o in ferma prefissata e degli ufficiali di complemento in ferma biennale e gli ufficiali in ferma prefissata (D.Lgs 215/2001 e del D.Lgs 66/2010) e dei lavoratori disabili iscritti nell’elenco di cui all’art. 8, comma 2, della Legge n. 68/99. I destinatari delle riserve di posti possono essere assunti anche mediante selezioni a loro riservate. I bandi possono, altresì, prevedere riserve per il personale interno (L. 15/2009 e D.Lgs 150/2009)
Le graduatorie delle selezioni possono essere utilizzate per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato. L’Ateneo ha facoltà di scorrere le graduatorie per ulteriori assunzioni a tempo indeterminato.
La normativa di riferimento è contenuta nel D.P.R. 9.5.1994, n. 487, nel D.Lgs 30.3.2001, n. 165, nel relativo Regolamento di Ateneo, e nel vigente CCNL del personale del comparto Università reperibile nel sito dell'ARAN.
Selezioni personale tecnico amministrativo - tempo indeterminato
Selezioni personale tecnico amministrativo - tempo determinato
Incarichi di lavoro autonomo e collaborazioni di ricerca
Progressioni
Albo ufficiale di Ateneo
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Ateneo assume personale tecnico amministrativo con rapporto di lavoro subordinato (a tempo determinato o indeterminato) da destinare ai servizi dell’Amministrazione centrale e alle strutture decentrate delle sedi di Padova, Rovigo, Treviso, Chioggia, Asiago, Legnaro, Castelfranco, Conegliano, Vicenza, con inquadramento nelle categorie previste dal CCNL del comparto Università (B, C, D, EP).
Possono partecipare ai concorsi i cittadini italiani o di uno degli stati dell’Unione Europea che godano dei diritti politici (anche negli stati di appartenenza o provenienza), e che siano in possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego. In relazione al singolo bando di selezione, al candidato possono essere richieste ulteriori caratteristiche, quali ad esempio titoli di studio, esperienza lavorativa, abilitazione professionale, indispensabili per la tipologia di impiego
Le assunzioni presso questo Ateneo avvengono con le seguenti modalità:
- accesso alla categoria B, posizione economica B1: mediante avviamento a selezione da parte dei competenti Uffici Provinciali del Lavoro dei lavoratori dei quali hanno raccolto le adesioni all’offerta di lavoro dell’Università
- accesso alla categoria B, posizione economica B3, per particolare e specifiche professionalità, accesso alla posizione economica iniziale delle categorie C, D, EP: mediante selezione pubblica.
Le selezioni pubbliche possono essere precedute da preselezioni e possono prevedere riserve di posti a favore dei volontari in ferma breve o in ferma prefissata e degli ufficiali di complemento in ferma biennale e gli ufficiali in ferma prefissata (D.Lgs 215/2001 e del D.Lgs 66/2010) e dei lavoratori disabili iscritti nell’elenco di cui all’art. 8, comma 2, della Legge n. 68/99. I destinatari delle riserve di posti possono essere assunti anche mediante selezioni a loro riservate. I bandi possono, altresì, prevedere riserve per il personale interno (L. 15/2009 e D.Lgs 150/2009)
Le graduatorie delle selezioni possono essere utilizzate per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato. L’Ateneo ha facoltà di scorrere le graduatorie per ulteriori assunzioni a tempo indeterminato.
La normativa di riferimento è contenuta nel D.P.R. 9.5.1994, n. 487, nel D.Lgs 30.3.2001, n. 165, nel relativo Regolamento di Ateneo, e nel vigente CCNL del personale del comparto Università reperibile nel sito dell'ARAN.
Selezioni personale tecnico amministrativo - tempo indeterminato
Selezioni personale tecnico amministrativo - tempo determinato
Incarichi di lavoro autonomo e collaborazioni di ricerca
Progressioni
Albo ufficiale di Ateneo
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
L’Ateneo assume personale tecnico amministrativo con rapporto di lavoro subordinato (a tempo determinato o indeterminato) da destinare ai servizi dell’Amministrazione centrale e alle strutture decentrate delle sedi di Padova, Rovigo, Treviso, Chioggia, Asiago, Legnaro, Castelfranco, Conegliano, Vicenza, con inquadramento nelle categorie previste dal CCNL del comparto Università (B, C, D, EP).
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Aperto/Chiuso
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_state
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 141832
[uid] => 4
[title] => Personale tecnico amministrativo [personale ta, laureati]
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 2322
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1339432189
[changed] => 1748000797
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1748000797
[revision_uid] => 102
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Ateneo assume personale tecnico amministrativo con rapporto di lavoro subordinato (a tempo determinato o indeterminato) da destinare ai servizi dell’Amministrazione centrale e alle strutture decentrate delle sedi di Padova, Rovigo, Treviso, Chioggia, Asiago, Legnaro, Castelfranco, Conegliano, Vicenza, con inquadramento nelle categorie previste dal CCNL del comparto Università (B, C, D, EP).
Possono partecipare ai concorsi i cittadini italiani o di uno degli stati dell’Unione Europea che godano dei diritti politici (anche negli stati di appartenenza o provenienza), e che siano in possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego. In relazione al singolo bando di selezione, al candidato possono essere richieste ulteriori caratteristiche, quali ad esempio titoli di studio, esperienza lavorativa, abilitazione professionale, indispensabili per la tipologia di impiego
Le assunzioni presso questo Ateneo avvengono con le seguenti modalità:
- accesso alla categoria B, posizione economica B1: mediante avviamento a selezione da parte dei competenti Uffici Provinciali del Lavoro dei lavoratori dei quali hanno raccolto le adesioni all’offerta di lavoro dell’Università
- accesso alla categoria B, posizione economica B3, per particolare e specifiche professionalità, accesso alla posizione economica iniziale delle categorie C, D, EP: mediante selezione pubblica.
Le selezioni pubbliche possono essere precedute da preselezioni e possono prevedere riserve di posti a favore dei volontari in ferma breve o in ferma prefissata e degli ufficiali di complemento in ferma biennale e gli ufficiali in ferma prefissata (D.Lgs 215/2001 e del D.Lgs 66/2010) e dei lavoratori disabili iscritti nell’elenco di cui all’art. 8, comma 2, della Legge n. 68/99. I destinatari delle riserve di posti possono essere assunti anche mediante selezioni a loro riservate. I bandi possono, altresì, prevedere riserve per il personale interno (L. 15/2009 e D.Lgs 150/2009)
Le graduatorie delle selezioni possono essere utilizzate per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato. L’Ateneo ha facoltà di scorrere le graduatorie per ulteriori assunzioni a tempo indeterminato.
La normativa di riferimento è contenuta nel D.P.R. 9.5.1994, n. 487, nel D.Lgs 30.3.2001, n. 165, nel relativo Regolamento di Ateneo, e nel vigente CCNL del personale del comparto Università reperibile nel sito dell'ARAN.
Selezioni personale tecnico amministrativo - tempo indeterminato
Selezioni personale tecnico amministrativo - tempo determinato
Incarichi di lavoro autonomo e collaborazioni di ricerca
Progressioni
Albo ufficiale di Ateneo
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Ateneo assume personale tecnico amministrativo con rapporto di lavoro subordinato (a tempo determinato o indeterminato) da destinare ai servizi dell’Amministrazione centrale e alle strutture decentrate delle sedi di Padova, Rovigo, Treviso, Chioggia, Asiago, Legnaro, Castelfranco, Conegliano, Vicenza, con inquadramento nelle categorie previste dal CCNL del comparto Università (B, C, D, EP).
Possono partecipare ai concorsi i cittadini italiani o di uno degli stati dell’Unione Europea che godano dei diritti politici (anche negli stati di appartenenza o provenienza), e che siano in possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego. In relazione al singolo bando di selezione, al candidato possono essere richieste ulteriori caratteristiche, quali ad esempio titoli di studio, esperienza lavorativa, abilitazione professionale, indispensabili per la tipologia di impiego
Le assunzioni presso questo Ateneo avvengono con le seguenti modalità:
- accesso alla categoria B, posizione economica B1: mediante avviamento a selezione da parte dei competenti Uffici Provinciali del Lavoro dei lavoratori dei quali hanno raccolto le adesioni all’offerta di lavoro dell’Università
- accesso alla categoria B, posizione economica B3, per particolare e specifiche professionalità, accesso alla posizione economica iniziale delle categorie C, D, EP: mediante selezione pubblica.
Le selezioni pubbliche possono essere precedute da preselezioni e possono prevedere riserve di posti a favore dei volontari in ferma breve o in ferma prefissata e degli ufficiali di complemento in ferma biennale e gli ufficiali in ferma prefissata (D.Lgs 215/2001 e del D.Lgs 66/2010) e dei lavoratori disabili iscritti nell’elenco di cui all’art. 8, comma 2, della Legge n. 68/99. I destinatari delle riserve di posti possono essere assunti anche mediante selezioni a loro riservate. I bandi possono, altresì, prevedere riserve per il personale interno (L. 15/2009 e D.Lgs 150/2009)
Le graduatorie delle selezioni possono essere utilizzate per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato. L’Ateneo ha facoltà di scorrere le graduatorie per ulteriori assunzioni a tempo indeterminato.
La normativa di riferimento è contenuta nel D.P.R. 9.5.1994, n. 487, nel D.Lgs 30.3.2001, n. 165, nel relativo Regolamento di Ateneo, e nel vigente CCNL del personale del comparto Università reperibile nel sito dell'ARAN.
Selezioni personale tecnico amministrativo - tempo indeterminato
Selezioni personale tecnico amministrativo - tempo determinato
Incarichi di lavoro autonomo e collaborazioni di ricerca
Progressioni
Albo ufficiale di Ateneo
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Personale tecnico amministrativo
[format] =>
[safe_value] => Personale tecnico amministrativo
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 10
[current_revision_id] => 141832
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => chiuso
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Personale tecnico amministrativo [personale ta, laureati]
[href] => node/2322
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Personale tecnico amministrativo [personale ta, laureati]
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)