Al dipendente con orario superiore al 50% di quello a tempo pieno è consentito lo svolgimento di incarichi esterni retribuiti, purché questi siano autorizzati. Sono esclusi i casi elencati alla fine della sezione precedente, per i quali è sufficiente una comunicazione.
La prestazione esterna deve essere compatibile con il pieno assolvimento dei compiti istituzionali, deve essere svolta al di fuori dell’orario di lavoro e da essa non deve scaturire un conflitto di interessi con la specifica attività di servizio svolta dal dipendente. Rimane fermo il divieto di alcune occupazioni stabilite dalla legge: esercizio di attività commerciale, imprenditoriale, professionale, rapporto di subordinazione con privati o altra pubblica amministrazione, cariche in società costituite a fine di lucro. Per la normativa di riferimento consultare le attinenti circolari per il personale tecnico amministrativo.
La domanda di autorizzazione va indirizzata al Direttore Generale tramite l’apposito modulo, e deve riportare il parere firmato del responsabile della struttura di cui il dipendente fa parte. Per i collaboratori ed esperti linguistici è necessario un modulo diverso, reperibile presso il Centro linguistico di Ateneo.
La richiesta va inoltrata prima dell’inizio incarico. Poiché l’Ateneo ha a disposizione 30 giorni per esprimersi, è opportuno che la richiesta venga presentata con un più largo margine di tempo. Decorso il termine l'autorizzazione si intende accordata, qualora si tratti di incarico presso altre amministrazioni pubbliche; in caso contrario si intende negata.
Circolari per il personale tecnico amministrativo
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>Al dipendente con orario superiore al 50% di quello a tempo pieno è consentito lo svolgimento di incarichi esterni retribuiti, purché questi siano autorizzati. Sono esclusi i casi elencati alla fine della sezione precedente, per i quali è sufficiente una comunicazione.
La prestazione esterna deve essere compatibile con il pieno assolvimento dei compiti istituzionali, deve essere svolta al di fuori dell’orario di lavoro e da essa non deve scaturire un conflitto di interessi con la specifica attività di servizio svolta dal dipendente. Rimane fermo il divieto di alcune occupazioni stabilite dalla legge: esercizio di attività commerciale, imprenditoriale, professionale, rapporto di subordinazione con privati o altra pubblica amministrazione, cariche in società costituite a fine di lucro. Per la normativa di riferimento consultare le attinenti circolari per il personale tecnico amministrativo.
La domanda di autorizzazione va indirizzata al Direttore Generale tramite l’apposito modulo, e deve riportare il parere firmato del responsabile della struttura di cui il dipendente fa parte. Per i collaboratori ed esperti linguistici è necessario un modulo diverso, reperibile presso il Centro linguistico di Ateneo.
La richiesta va inoltrata prima dell’inizio incarico. Poiché l’Ateneo ha a disposizione 30 giorni per esprimersi, è opportuno che la richiesta venga presentata con un più largo margine di tempo. Decorso il termine l'autorizzazione si intende accordata, qualora si tratti di incarico presso altre amministrazioni pubbliche; in caso contrario si intende negata.
Circolari per il personale tecnico amministrativo
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8659 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 154084 [uid] => 1 [title] => Modulo di richiesta autorizzazioni a prestazioni occasionali/saltuarie [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8659 [type] => allegato [language] => it [created] => 1341083975 [changed] => 1458735789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1458735789 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 37598 [uid] => 13 [filename] => RichiestaAut.pdf [uri] => public://RichiestaAut.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 6957 [status] => 1 [timestamp] => 1458735789 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 154084 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Autorizzazione di incarichi esterni [format] => [safe_value] => Autorizzazione di incarichi esterni ) ) ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 154086 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Autorizzazione di incarichi esterni [format] => [safe_value] => Autorizzazione di incarichi esterni ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Autorizzazione di incarichi esterni ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 154086 [uid] => 1 [title] => Autorizzazione di incarichi esterni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8660 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341084097 [changed] => 1458735847 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1458735847 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Al dipendente con orario superiore al 50% di quello a tempo pieno è consentito lo svolgimento di incarichi esterni retribuiti, purché questi siano autorizzati. Sono esclusi i casi elencati alla fine della sezione precedente, per i quali è sufficiente una comunicazione.
La prestazione esterna deve essere compatibile con il pieno assolvimento dei compiti istituzionali, deve essere svolta al di fuori dell’orario di lavoro e da essa non deve scaturire un conflitto di interessi con la specifica attività di servizio svolta dal dipendente. Rimane fermo il divieto di alcune occupazioni stabilite dalla legge: esercizio di attività commerciale, imprenditoriale, professionale, rapporto di subordinazione con privati o altra pubblica amministrazione, cariche in società costituite a fine di lucro. Per la normativa di riferimento consultare le attinenti circolari per il personale tecnico amministrativo.
La domanda di autorizzazione va indirizzata al Direttore Generale tramite l’apposito modulo, e deve riportare il parere firmato del responsabile della struttura di cui il dipendente fa parte. Per i collaboratori ed esperti linguistici è necessario un modulo diverso, reperibile presso il Centro linguistico di Ateneo.
La richiesta va inoltrata prima dell’inizio incarico. Poiché l’Ateneo ha a disposizione 30 giorni per esprimersi, è opportuno che la richiesta venga presentata con un più largo margine di tempo. Decorso il termine l'autorizzazione si intende accordata, qualora si tratti di incarico presso altre amministrazioni pubbliche; in caso contrario si intende negata.
Circolari per il personale tecnico amministrativo
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>Al dipendente con orario superiore al 50% di quello a tempo pieno è consentito lo svolgimento di incarichi esterni retribuiti, purché questi siano autorizzati. Sono esclusi i casi elencati alla fine della sezione precedente, per i quali è sufficiente una comunicazione.
La prestazione esterna deve essere compatibile con il pieno assolvimento dei compiti istituzionali, deve essere svolta al di fuori dell’orario di lavoro e da essa non deve scaturire un conflitto di interessi con la specifica attività di servizio svolta dal dipendente. Rimane fermo il divieto di alcune occupazioni stabilite dalla legge: esercizio di attività commerciale, imprenditoriale, professionale, rapporto di subordinazione con privati o altra pubblica amministrazione, cariche in società costituite a fine di lucro. Per la normativa di riferimento consultare le attinenti circolari per il personale tecnico amministrativo.
La domanda di autorizzazione va indirizzata al Direttore Generale tramite l’apposito modulo, e deve riportare il parere firmato del responsabile della struttura di cui il dipendente fa parte. Per i collaboratori ed esperti linguistici è necessario un modulo diverso, reperibile presso il Centro linguistico di Ateneo.
La richiesta va inoltrata prima dell’inizio incarico. Poiché l’Ateneo ha a disposizione 30 giorni per esprimersi, è opportuno che la richiesta venga presentata con un più largo margine di tempo. Decorso il termine l'autorizzazione si intende accordata, qualora si tratti di incarico presso altre amministrazioni pubbliche; in caso contrario si intende negata.
Circolari per il personale tecnico amministrativo
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8659 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 154084 [uid] => 1 [title] => Modulo di richiesta autorizzazioni a prestazioni occasionali/saltuarie [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8659 [type] => allegato [language] => it [created] => 1341083975 [changed] => 1458735789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1458735789 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 37598 [uid] => 13 [filename] => RichiestaAut.pdf [uri] => public://RichiestaAut.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 6957 [status] => 1 [timestamp] => 1458735789 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 154084 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Autorizzazione di incarichi esterni [format] => [safe_value] => Autorizzazione di incarichi esterni ) ) ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 154086 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Al dipendente con orario superiore al 50% di quello a tempo pieno è consentito lo svolgimento di incarichi esterni retribuiti, purché questi siano autorizzati. Sono esclusi i casi elencati alla fine della sezione precedente, per i quali è sufficiente una comunicazione.
La prestazione esterna deve essere compatibile con il pieno assolvimento dei compiti istituzionali, deve essere svolta al di fuori dell’orario di lavoro e da essa non deve scaturire un conflitto di interessi con la specifica attività di servizio svolta dal dipendente. Rimane fermo il divieto di alcune occupazioni stabilite dalla legge: esercizio di attività commerciale, imprenditoriale, professionale, rapporto di subordinazione con privati o altra pubblica amministrazione, cariche in società costituite a fine di lucro. Per la normativa di riferimento consultare le attinenti circolari per il personale tecnico amministrativo.
La domanda di autorizzazione va indirizzata al Direttore Generale tramite l’apposito modulo, e deve riportare il parere firmato del responsabile della struttura di cui il dipendente fa parte. Per i collaboratori ed esperti linguistici è necessario un modulo diverso, reperibile presso il Centro linguistico di Ateneo.
La richiesta va inoltrata prima dell’inizio incarico. Poiché l’Ateneo ha a disposizione 30 giorni per esprimersi, è opportuno che la richiesta venga presentata con un più largo margine di tempo. Decorso il termine l'autorizzazione si intende accordata, qualora si tratti di incarico presso altre amministrazioni pubbliche; in caso contrario si intende negata.
Circolari per il personale tecnico amministrativo
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>Al dipendente con orario superiore al 50% di quello a tempo pieno è consentito lo svolgimento di incarichi esterni retribuiti, purché questi siano autorizzati. Sono esclusi i casi elencati alla fine della sezione precedente, per i quali è sufficiente una comunicazione.
La prestazione esterna deve essere compatibile con il pieno assolvimento dei compiti istituzionali, deve essere svolta al di fuori dell’orario di lavoro e da essa non deve scaturire un conflitto di interessi con la specifica attività di servizio svolta dal dipendente. Rimane fermo il divieto di alcune occupazioni stabilite dalla legge: esercizio di attività commerciale, imprenditoriale, professionale, rapporto di subordinazione con privati o altra pubblica amministrazione, cariche in società costituite a fine di lucro. Per la normativa di riferimento consultare le attinenti circolari per il personale tecnico amministrativo.
La domanda di autorizzazione va indirizzata al Direttore Generale tramite l’apposito modulo, e deve riportare il parere firmato del responsabile della struttura di cui il dipendente fa parte. Per i collaboratori ed esperti linguistici è necessario un modulo diverso, reperibile presso il Centro linguistico di Ateneo.
La richiesta va inoltrata prima dell’inizio incarico. Poiché l’Ateneo ha a disposizione 30 giorni per esprimersi, è opportuno che la richiesta venga presentata con un più largo margine di tempo. Decorso il termine l'autorizzazione si intende accordata, qualora si tratti di incarico presso altre amministrazioni pubbliche; in caso contrario si intende negata.
Circolari per il personale tecnico amministrativo
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>Al dipendente con orario superiore al 50% di quello a tempo pieno è consentito lo svolgimento di incarichi esterni retribuiti, purché questi siano autorizzati. Sono esclusi i casi elencati alla fine della sezione precedente, per i quali è sufficiente una comunicazione.
) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 154086 [uid] => 1 [title] => Autorizzazione di incarichi esterni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8660 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341084097 [changed] => 1458735847 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1458735847 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Al dipendente con orario superiore al 50% di quello a tempo pieno è consentito lo svolgimento di incarichi esterni retribuiti, purché questi siano autorizzati. Sono esclusi i casi elencati alla fine della sezione precedente, per i quali è sufficiente una comunicazione.
La prestazione esterna deve essere compatibile con il pieno assolvimento dei compiti istituzionali, deve essere svolta al di fuori dell’orario di lavoro e da essa non deve scaturire un conflitto di interessi con la specifica attività di servizio svolta dal dipendente. Rimane fermo il divieto di alcune occupazioni stabilite dalla legge: esercizio di attività commerciale, imprenditoriale, professionale, rapporto di subordinazione con privati o altra pubblica amministrazione, cariche in società costituite a fine di lucro. Per la normativa di riferimento consultare le attinenti circolari per il personale tecnico amministrativo.
La domanda di autorizzazione va indirizzata al Direttore Generale tramite l’apposito modulo, e deve riportare il parere firmato del responsabile della struttura di cui il dipendente fa parte. Per i collaboratori ed esperti linguistici è necessario un modulo diverso, reperibile presso il Centro linguistico di Ateneo.
La richiesta va inoltrata prima dell’inizio incarico. Poiché l’Ateneo ha a disposizione 30 giorni per esprimersi, è opportuno che la richiesta venga presentata con un più largo margine di tempo. Decorso il termine l'autorizzazione si intende accordata, qualora si tratti di incarico presso altre amministrazioni pubbliche; in caso contrario si intende negata.
Circolari per il personale tecnico amministrativo
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>Al dipendente con orario superiore al 50% di quello a tempo pieno è consentito lo svolgimento di incarichi esterni retribuiti, purché questi siano autorizzati. Sono esclusi i casi elencati alla fine della sezione precedente, per i quali è sufficiente una comunicazione.
La prestazione esterna deve essere compatibile con il pieno assolvimento dei compiti istituzionali, deve essere svolta al di fuori dell’orario di lavoro e da essa non deve scaturire un conflitto di interessi con la specifica attività di servizio svolta dal dipendente. Rimane fermo il divieto di alcune occupazioni stabilite dalla legge: esercizio di attività commerciale, imprenditoriale, professionale, rapporto di subordinazione con privati o altra pubblica amministrazione, cariche in società costituite a fine di lucro. Per la normativa di riferimento consultare le attinenti circolari per il personale tecnico amministrativo.
La domanda di autorizzazione va indirizzata al Direttore Generale tramite l’apposito modulo, e deve riportare il parere firmato del responsabile della struttura di cui il dipendente fa parte. Per i collaboratori ed esperti linguistici è necessario un modulo diverso, reperibile presso il Centro linguistico di Ateneo.
La richiesta va inoltrata prima dell’inizio incarico. Poiché l’Ateneo ha a disposizione 30 giorni per esprimersi, è opportuno che la richiesta venga presentata con un più largo margine di tempo. Decorso il termine l'autorizzazione si intende accordata, qualora si tratti di incarico presso altre amministrazioni pubbliche; in caso contrario si intende negata.
Circolari per il personale tecnico amministrativo
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8659 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 154084 [uid] => 1 [title] => Modulo di richiesta autorizzazioni a prestazioni occasionali/saltuarie [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8659 [type] => allegato [language] => it [created] => 1341083975 [changed] => 1458735789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1458735789 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 37598 [uid] => 13 [filename] => RichiestaAut.pdf [uri] => public://RichiestaAut.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 6957 [status] => 1 [timestamp] => 1458735789 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 154084 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Autorizzazione di incarichi esterni [format] => [safe_value] => Autorizzazione di incarichi esterni ) ) ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 154086 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8659 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 154084 [uid] => 1 [title] => Modulo di richiesta autorizzazioni a prestazioni occasionali/saltuarie [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8659 [type] => allegato [language] => it [created] => 1341083975 [changed] => 1458735789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1458735789 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 37598 [uid] => 13 [filename] => RichiestaAut.pdf [uri] => public://RichiestaAut.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 6957 [status] => 1 [timestamp] => 1458735789 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 154084 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Modulo di richiesta autorizzazioni a prestazioni occasionali/saltuarie [#href] => node/8659 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 154084 [uid] => 1 [title] => Modulo di richiesta autorizzazioni a prestazioni occasionali/saltuarie [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8659 [type] => allegato [language] => it [created] => 1341083975 [changed] => 1458735789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1458735789 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 37598 [uid] => 13 [filename] => RichiestaAut.pdf [uri] => public://RichiestaAut.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 6957 [status] => 1 [timestamp] => 1458735789 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 154084 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 154086 [uid] => 1 [title] => Autorizzazione di incarichi esterni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8660 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341084097 [changed] => 1458735847 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1458735847 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Al dipendente con orario superiore al 50% di quello a tempo pieno è consentito lo svolgimento di incarichi esterni retribuiti, purché questi siano autorizzati. Sono esclusi i casi elencati alla fine della sezione precedente, per i quali è sufficiente una comunicazione.
La prestazione esterna deve essere compatibile con il pieno assolvimento dei compiti istituzionali, deve essere svolta al di fuori dell’orario di lavoro e da essa non deve scaturire un conflitto di interessi con la specifica attività di servizio svolta dal dipendente. Rimane fermo il divieto di alcune occupazioni stabilite dalla legge: esercizio di attività commerciale, imprenditoriale, professionale, rapporto di subordinazione con privati o altra pubblica amministrazione, cariche in società costituite a fine di lucro. Per la normativa di riferimento consultare le attinenti circolari per il personale tecnico amministrativo.
La domanda di autorizzazione va indirizzata al Direttore Generale tramite l’apposito modulo, e deve riportare il parere firmato del responsabile della struttura di cui il dipendente fa parte. Per i collaboratori ed esperti linguistici è necessario un modulo diverso, reperibile presso il Centro linguistico di Ateneo.
La richiesta va inoltrata prima dell’inizio incarico. Poiché l’Ateneo ha a disposizione 30 giorni per esprimersi, è opportuno che la richiesta venga presentata con un più largo margine di tempo. Decorso il termine l'autorizzazione si intende accordata, qualora si tratti di incarico presso altre amministrazioni pubbliche; in caso contrario si intende negata.
Circolari per il personale tecnico amministrativo
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>Al dipendente con orario superiore al 50% di quello a tempo pieno è consentito lo svolgimento di incarichi esterni retribuiti, purché questi siano autorizzati. Sono esclusi i casi elencati alla fine della sezione precedente, per i quali è sufficiente una comunicazione.
La prestazione esterna deve essere compatibile con il pieno assolvimento dei compiti istituzionali, deve essere svolta al di fuori dell’orario di lavoro e da essa non deve scaturire un conflitto di interessi con la specifica attività di servizio svolta dal dipendente. Rimane fermo il divieto di alcune occupazioni stabilite dalla legge: esercizio di attività commerciale, imprenditoriale, professionale, rapporto di subordinazione con privati o altra pubblica amministrazione, cariche in società costituite a fine di lucro. Per la normativa di riferimento consultare le attinenti circolari per il personale tecnico amministrativo.
La domanda di autorizzazione va indirizzata al Direttore Generale tramite l’apposito modulo, e deve riportare il parere firmato del responsabile della struttura di cui il dipendente fa parte. Per i collaboratori ed esperti linguistici è necessario un modulo diverso, reperibile presso il Centro linguistico di Ateneo.
La richiesta va inoltrata prima dell’inizio incarico. Poiché l’Ateneo ha a disposizione 30 giorni per esprimersi, è opportuno che la richiesta venga presentata con un più largo margine di tempo. Decorso il termine l'autorizzazione si intende accordata, qualora si tratti di incarico presso altre amministrazioni pubbliche; in caso contrario si intende negata.
Circolari per il personale tecnico amministrativo
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8659 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 154084 [uid] => 1 [title] => Modulo di richiesta autorizzazioni a prestazioni occasionali/saltuarie [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8659 [type] => allegato [language] => it [created] => 1341083975 [changed] => 1458735789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1458735789 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 37598 [uid] => 13 [filename] => RichiestaAut.pdf [uri] => public://RichiestaAut.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 6957 [status] => 1 [timestamp] => 1458735789 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 154084 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Autorizzazione di incarichi esterni [format] => [safe_value] => Autorizzazione di incarichi esterni ) ) ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 154086 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Autorizzazione di incarichi esterni [href] => node/8660 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Autorizzazione di incarichi esterni ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )