Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 502214
[uid] => 1
[title] => Iscrizione alle Scuole di specializzazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8432
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1341007449
[changed] => 1758269669
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758269669
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I requisiti e le modalità di accesso alle Scuole di specializzazione sono regolati dagli appositi bandi.
Per partecipare alle selezioni è comunque necessario completare l’apposita procedura di preimmatricolazione tramite il sistema telematico Uniweb. Effettuato l’accesso con le proprie credenziali, è necessario seguire il percorso “Didattica” > “Preimmatricolazione ad accesso programmato” > “Scuole di specializzazione”, scegliendo infine la scuola alla quale si è interessati. A questo punto è possibile compilare la domanda on-line, allegare l'eventuale documentazione richiesta o utile e provvedere, al termine della procedura, al pagamento della contributo di preiscrizione al concorso.
La domanda, deve essere fatta pervenire al Ufficio Post Lauream attraverso il sistema Uniweb, a pena di esclusione, entro i termini e con le modalità stabilite dal bando. Dopo le prove, teoriche e pratiche, viene pubblicata la graduatoria per l’accesso alle Scuole, dando la possibilità agli interessati di procedere all’iscrizione.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
I requisiti e le modalità di accesso alle Scuole di specializzazione sono regolati dagli appositi bandi.
Per partecipare alle selezioni è comunque necessario completare l’apposita procedura di preimmatricolazione tramite il sistema telematico Uniweb. Effettuato l’accesso con le proprie credenziali, è necessario seguire il percorso “Didattica” > “Preimmatricolazione ad accesso programmato” > “Scuole di specializzazione”, scegliendo infine la scuola alla quale si è interessati. A questo punto è possibile compilare la domanda on-line, allegare l'eventuale documentazione richiesta o utile e provvedere, al termine della procedura, al pagamento della contributo di preiscrizione al concorso.
La domanda, deve essere fatta pervenire al Ufficio Post Lauream attraverso il sistema Uniweb, a pena di esclusione, entro i termini e con le modalità stabilite dal bando. Dopo le prove, teoriche e pratiche, viene pubblicata la graduatoria per l’accesso alle Scuole, dando la possibilità agli interessati di procedere all’iscrizione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8431
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 432512
[uid] => 1
[title] => Come iscriversi scuole specializzazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8431
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1341007396
[changed] => 1690884041
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1690884041
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alloggi
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alloggi
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 4563
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 260502
[uid] => 1
[title] => Contributo d’iscrizione specializzandi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 4563
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1339926814
[changed] => 1753340788
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1753340788
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I contributi universitari vanno pagati in due rate. Le scadenze variano a seconda della Scuola di appartenenza.
Come pagare: con il bollettino PagoPAV scaricabile dalla propria area riservata in Uniweb.
Per informazioni dettagliate su tasse, tipologie di riduzioni, scadenze, è possibile consultare il prospetto tasse e contributi.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I contributi universitari vanno pagati in due rate. Le scadenze variano a seconda della Scuola di appartenenza.
Come pagare: con il bollettino PagoPAV scaricabile dalla propria area riservata in Uniweb.
Per informazioni dettagliate su tasse, tipologie di riduzioni, scadenze, è possibile consultare il prospetto tasse e contributi.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120112
)
[1] => Array
(
[nid] => 111999
)
[2] => Array
(
[nid] => 102157
)
[3] => Array
(
[nid] => 89912
)
[4] => Array
(
[nid] => 80251
)
[5] => Array
(
[nid] => 73392
)
[6] => Array
(
[nid] => 59695
)
[7] => Array
(
[nid] => 52744
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Contributo d’iscrizione specializzande e specializzandi
[format] =>
[safe_value] => Contributo d’iscrizione specializzande e specializzandi
)
)
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 27
[current_revision_id] => 260502
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 9
[current_revision_id] => 432512
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 10617
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500037
[uid] => 4
[title] => Ufficio Post lauream - Scuole di Specializzazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 10617
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1342169751
[changed] => 1756197133
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1756197133
[revision_uid] => 32
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 98
[current_revision_id] => 500037
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Da aggiornare il contenuto in inglese e strutturare la pagina come quella in ita
[format] =>
[safe_value] => Da aggiornare il contenuto in inglese e strutturare la pagina come quella in ita
)
)
)
[field_url_en_page] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => /en/specialisation-schools
[format] =>
[safe_value] => /en/specialisation-schools
)
)
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 24
[current_revision_id] => 502214
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I requisiti e le modalità di accesso alle Scuole di specializzazione sono regolati dagli appositi bandi.
Per partecipare alle selezioni è comunque necessario completare l’apposita procedura di preimmatricolazione tramite il sistema telematico Uniweb. Effettuato l’accesso con le proprie credenziali, è necessario seguire il percorso “Didattica” > “Preimmatricolazione ad accesso programmato” > “Scuole di specializzazione”, scegliendo infine la scuola alla quale si è interessati. A questo punto è possibile compilare la domanda on-line, allegare l'eventuale documentazione richiesta o utile e provvedere, al termine della procedura, al pagamento della contributo di preiscrizione al concorso.
La domanda, deve essere fatta pervenire al Ufficio Post Lauream attraverso il sistema Uniweb, a pena di esclusione, entro i termini e con le modalità stabilite dal bando. Dopo le prove, teoriche e pratiche, viene pubblicata la graduatoria per l’accesso alle Scuole, dando la possibilità agli interessati di procedere all’iscrizione.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
I requisiti e le modalità di accesso alle Scuole di specializzazione sono regolati dagli appositi bandi.
Per partecipare alle selezioni è comunque necessario completare l’apposita procedura di preimmatricolazione tramite il sistema telematico Uniweb. Effettuato l’accesso con le proprie credenziali, è necessario seguire il percorso “Didattica” > “Preimmatricolazione ad accesso programmato” > “Scuole di specializzazione”, scegliendo infine la scuola alla quale si è interessati. A questo punto è possibile compilare la domanda on-line, allegare l'eventuale documentazione richiesta o utile e provvedere, al termine della procedura, al pagamento della contributo di preiscrizione al concorso.
La domanda, deve essere fatta pervenire al Ufficio Post Lauream attraverso il sistema Uniweb, a pena di esclusione, entro i termini e con le modalità stabilite dal bando. Dopo le prove, teoriche e pratiche, viene pubblicata la graduatoria per l’accesso alle Scuole, dando la possibilità agli interessati di procedere all’iscrizione.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
I requisiti e le modalità di accesso alle Scuole di specializzazione sono regolati dagli appositi bandi.
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_foglia_complessa_accordion
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 502214
[uid] => 1
[title] => Iscrizione alle Scuole di specializzazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8432
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1341007449
[changed] => 1758269669
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758269669
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I requisiti e le modalità di accesso alle Scuole di specializzazione sono regolati dagli appositi bandi.
Per partecipare alle selezioni è comunque necessario completare l’apposita procedura di preimmatricolazione tramite il sistema telematico Uniweb. Effettuato l’accesso con le proprie credenziali, è necessario seguire il percorso “Didattica” > “Preimmatricolazione ad accesso programmato” > “Scuole di specializzazione”, scegliendo infine la scuola alla quale si è interessati. A questo punto è possibile compilare la domanda on-line, allegare l'eventuale documentazione richiesta o utile e provvedere, al termine della procedura, al pagamento della contributo di preiscrizione al concorso.
La domanda, deve essere fatta pervenire al Ufficio Post Lauream attraverso il sistema Uniweb, a pena di esclusione, entro i termini e con le modalità stabilite dal bando. Dopo le prove, teoriche e pratiche, viene pubblicata la graduatoria per l’accesso alle Scuole, dando la possibilità agli interessati di procedere all’iscrizione.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
I requisiti e le modalità di accesso alle Scuole di specializzazione sono regolati dagli appositi bandi.
Per partecipare alle selezioni è comunque necessario completare l’apposita procedura di preimmatricolazione tramite il sistema telematico Uniweb. Effettuato l’accesso con le proprie credenziali, è necessario seguire il percorso “Didattica” > “Preimmatricolazione ad accesso programmato” > “Scuole di specializzazione”, scegliendo infine la scuola alla quale si è interessati. A questo punto è possibile compilare la domanda on-line, allegare l'eventuale documentazione richiesta o utile e provvedere, al termine della procedura, al pagamento della contributo di preiscrizione al concorso.
La domanda, deve essere fatta pervenire al Ufficio Post Lauream attraverso il sistema Uniweb, a pena di esclusione, entro i termini e con le modalità stabilite dal bando. Dopo le prove, teoriche e pratiche, viene pubblicata la graduatoria per l’accesso alle Scuole, dando la possibilità agli interessati di procedere all’iscrizione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8431
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 432512
[uid] => 1
[title] => Come iscriversi scuole specializzazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8431
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1341007396
[changed] => 1690884041
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1690884041
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alloggi
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alloggi
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 4563
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 260502
[uid] => 1
[title] => Contributo d’iscrizione specializzandi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 4563
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1339926814
[changed] => 1753340788
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1753340788
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I contributi universitari vanno pagati in due rate. Le scadenze variano a seconda della Scuola di appartenenza.
Come pagare: con il bollettino PagoPAV scaricabile dalla propria area riservata in Uniweb.
Per informazioni dettagliate su tasse, tipologie di riduzioni, scadenze, è possibile consultare il prospetto tasse e contributi.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I contributi universitari vanno pagati in due rate. Le scadenze variano a seconda della Scuola di appartenenza.
Come pagare: con il bollettino PagoPAV scaricabile dalla propria area riservata in Uniweb.
Per informazioni dettagliate su tasse, tipologie di riduzioni, scadenze, è possibile consultare il prospetto tasse e contributi.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120112
)
[1] => Array
(
[nid] => 111999
)
[2] => Array
(
[nid] => 102157
)
[3] => Array
(
[nid] => 89912
)
[4] => Array
(
[nid] => 80251
)
[5] => Array
(
[nid] => 73392
)
[6] => Array
(
[nid] => 59695
)
[7] => Array
(
[nid] => 52744
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Contributo d’iscrizione specializzande e specializzandi
[format] =>
[safe_value] => Contributo d’iscrizione specializzande e specializzandi
)
)
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 27
[current_revision_id] => 260502
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 9
[current_revision_id] => 432512
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 10617
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500037
[uid] => 4
[title] => Ufficio Post lauream - Scuole di Specializzazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 10617
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1342169751
[changed] => 1756197133
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1756197133
[revision_uid] => 32
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 98
[current_revision_id] => 500037
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Da aggiornare il contenuto in inglese e strutturare la pagina come quella in ita
[format] =>
[safe_value] => Da aggiornare il contenuto in inglese e strutturare la pagina come quella in ita
)
)
)
[field_url_en_page] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => /en/specialisation-schools
[format] =>
[safe_value] => /en/specialisation-schools
)
)
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 24
[current_revision_id] => 502214
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8431
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 432512
[uid] => 1
[title] => Come iscriversi scuole specializzazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8431
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1341007396
[changed] => 1690884041
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1690884041
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alloggi
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alloggi
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 4563
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 260502
[uid] => 1
[title] => Contributo d’iscrizione specializzandi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 4563
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1339926814
[changed] => 1753340788
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1753340788
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I contributi universitari vanno pagati in due rate. Le scadenze variano a seconda della Scuola di appartenenza.
Come pagare: con il bollettino PagoPAV scaricabile dalla propria area riservata in Uniweb.
Per informazioni dettagliate su tasse, tipologie di riduzioni, scadenze, è possibile consultare il prospetto tasse e contributi.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I contributi universitari vanno pagati in due rate. Le scadenze variano a seconda della Scuola di appartenenza.
Come pagare: con il bollettino PagoPAV scaricabile dalla propria area riservata in Uniweb.
Per informazioni dettagliate su tasse, tipologie di riduzioni, scadenze, è possibile consultare il prospetto tasse e contributi.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120112
)
[1] => Array
(
[nid] => 111999
)
[2] => Array
(
[nid] => 102157
)
[3] => Array
(
[nid] => 89912
)
[4] => Array
(
[nid] => 80251
)
[5] => Array
(
[nid] => 73392
)
[6] => Array
(
[nid] => 59695
)
[7] => Array
(
[nid] => 52744
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Contributo d’iscrizione specializzande e specializzandi
[format] =>
[safe_value] => Contributo d’iscrizione specializzande e specializzandi
)
)
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 27
[current_revision_id] => 260502
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 9
[current_revision_id] => 432512
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Come iscriversi scuole specializzazione
[#href] => node/8431
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 432512
[uid] => 1
[title] => Come iscriversi scuole specializzazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8431
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1341007396
[changed] => 1690884041
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1690884041
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alloggi
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alloggi
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 4563
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 260502
[uid] => 1
[title] => Contributo d’iscrizione specializzandi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 4563
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1339926814
[changed] => 1753340788
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1753340788
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I contributi universitari vanno pagati in due rate. Le scadenze variano a seconda della Scuola di appartenenza.
Come pagare: con il bollettino PagoPAV scaricabile dalla propria area riservata in Uniweb.
Per informazioni dettagliate su tasse, tipologie di riduzioni, scadenze, è possibile consultare il prospetto tasse e contributi.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I contributi universitari vanno pagati in due rate. Le scadenze variano a seconda della Scuola di appartenenza.
Come pagare: con il bollettino PagoPAV scaricabile dalla propria area riservata in Uniweb.
Per informazioni dettagliate su tasse, tipologie di riduzioni, scadenze, è possibile consultare il prospetto tasse e contributi.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120112
)
[1] => Array
(
[nid] => 111999
)
[2] => Array
(
[nid] => 102157
)
[3] => Array
(
[nid] => 89912
)
[4] => Array
(
[nid] => 80251
)
[5] => Array
(
[nid] => 73392
)
[6] => Array
(
[nid] => 59695
)
[7] => Array
(
[nid] => 52744
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Contributo d’iscrizione specializzande e specializzandi
[format] =>
[safe_value] => Contributo d’iscrizione specializzande e specializzandi
)
)
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 27
[current_revision_id] => 260502
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 9
[current_revision_id] => 432512
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Iscrizione alle Scuole di specializzazione
[href] => node/8432
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Iscrizione alle Scuole di specializzazione
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Testo Opzionale
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_testo_opzionale_fc
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 502214
[uid] => 1
[title] => Iscrizione alle Scuole di specializzazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8432
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1341007449
[changed] => 1758269669
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758269669
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I requisiti e le modalità di accesso alle Scuole di specializzazione sono regolati dagli appositi bandi.
Per partecipare alle selezioni è comunque necessario completare l’apposita procedura di preimmatricolazione tramite il sistema telematico Uniweb. Effettuato l’accesso con le proprie credenziali, è necessario seguire il percorso “Didattica” > “Preimmatricolazione ad accesso programmato” > “Scuole di specializzazione”, scegliendo infine la scuola alla quale si è interessati. A questo punto è possibile compilare la domanda on-line, allegare l'eventuale documentazione richiesta o utile e provvedere, al termine della procedura, al pagamento della contributo di preiscrizione al concorso.
La domanda, deve essere fatta pervenire al Ufficio Post Lauream attraverso il sistema Uniweb, a pena di esclusione, entro i termini e con le modalità stabilite dal bando. Dopo le prove, teoriche e pratiche, viene pubblicata la graduatoria per l’accesso alle Scuole, dando la possibilità agli interessati di procedere all’iscrizione.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
I requisiti e le modalità di accesso alle Scuole di specializzazione sono regolati dagli appositi bandi.
Per partecipare alle selezioni è comunque necessario completare l’apposita procedura di preimmatricolazione tramite il sistema telematico Uniweb. Effettuato l’accesso con le proprie credenziali, è necessario seguire il percorso “Didattica” > “Preimmatricolazione ad accesso programmato” > “Scuole di specializzazione”, scegliendo infine la scuola alla quale si è interessati. A questo punto è possibile compilare la domanda on-line, allegare l'eventuale documentazione richiesta o utile e provvedere, al termine della procedura, al pagamento della contributo di preiscrizione al concorso.
La domanda, deve essere fatta pervenire al Ufficio Post Lauream attraverso il sistema Uniweb, a pena di esclusione, entro i termini e con le modalità stabilite dal bando. Dopo le prove, teoriche e pratiche, viene pubblicata la graduatoria per l’accesso alle Scuole, dando la possibilità agli interessati di procedere all’iscrizione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8431
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 432512
[uid] => 1
[title] => Come iscriversi scuole specializzazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8431
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1341007396
[changed] => 1690884041
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1690884041
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alloggi
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alloggi
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 4563
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 260502
[uid] => 1
[title] => Contributo d’iscrizione specializzandi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 4563
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1339926814
[changed] => 1753340788
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1753340788
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I contributi universitari vanno pagati in due rate. Le scadenze variano a seconda della Scuola di appartenenza.
Come pagare: con il bollettino PagoPAV scaricabile dalla propria area riservata in Uniweb.
Per informazioni dettagliate su tasse, tipologie di riduzioni, scadenze, è possibile consultare il prospetto tasse e contributi.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I contributi universitari vanno pagati in due rate. Le scadenze variano a seconda della Scuola di appartenenza.
Come pagare: con il bollettino PagoPAV scaricabile dalla propria area riservata in Uniweb.
Per informazioni dettagliate su tasse, tipologie di riduzioni, scadenze, è possibile consultare il prospetto tasse e contributi.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120112
)
[1] => Array
(
[nid] => 111999
)
[2] => Array
(
[nid] => 102157
)
[3] => Array
(
[nid] => 89912
)
[4] => Array
(
[nid] => 80251
)
[5] => Array
(
[nid] => 73392
)
[6] => Array
(
[nid] => 59695
)
[7] => Array
(
[nid] => 52744
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Contributo d’iscrizione specializzande e specializzandi
[format] =>
[safe_value] => Contributo d’iscrizione specializzande e specializzandi
)
)
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 27
[current_revision_id] => 260502
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 9
[current_revision_id] => 432512
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 10617
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500037
[uid] => 4
[title] => Ufficio Post lauream - Scuole di Specializzazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 10617
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1342169751
[changed] => 1756197133
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1756197133
[revision_uid] => 32
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 98
[current_revision_id] => 500037
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Da aggiornare il contenuto in inglese e strutturare la pagina come quella in ita
[format] =>
[safe_value] => Da aggiornare il contenuto in inglese e strutturare la pagina come quella in ita
)
)
)
[field_url_en_page] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => /en/specialisation-schools
[format] =>
[safe_value] => /en/specialisation-schools
)
)
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 24
[current_revision_id] => 502214
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 10617
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500037
[uid] => 4
[title] => Ufficio Post lauream - Scuole di Specializzazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 10617
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1342169751
[changed] => 1756197133
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1756197133
[revision_uid] => 32
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 98
[current_revision_id] => 500037
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Ufficio Post lauream - Scuole di Specializzazione
[#href] => node/10617
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 500037
[uid] => 4
[title] => Ufficio Post lauream - Scuole di Specializzazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 10617
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1342169751
[changed] => 1756197133
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1756197133
[revision_uid] => 32
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 98
[current_revision_id] => 500037
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
)