Le borse di studio possono essere richieste da studentesse, studenti e personale universitario italiano interessato a progetti di scambio in Svezia. Si può fare domanda per progetti di scambio di breve durata di diversi ambiti disciplinari, sia umanistici che scientifici.
Scadenza: 31 gennaio 2022
Bando online
Le borse di studio possono essere richieste da studentesse, studenti e personale universitario italiano interessato a progetti di scambio in Svezia. Si può fare domanda per progetti di scambio di breve durata di diversi ambiti disciplinari, sia umanistici che scientifici.
Scadenza: 31 gennaio 2022
Bando online
Portale web, co-finanziato dalla Commissione Europea, che cataloga tutte le possibilità di borsa di studio e altre tipologie di finanziamento per studenti all'interno dell'Unione. Il database è interrogabile sulla base dei seguenti criteri: laurea - grado di studi - disciplina accademica - nazione
http://www.european-funding-guide.eu/it
Portale web, co-finanziato dalla Commissione Europea, che cataloga tutte le possibilità di borsa di studio e altre tipologie di finanziamento per studenti all'interno dell'Unione. Il database è interrogabile sulla base dei seguenti criteri: laurea - grado di studi - disciplina accademica - nazione
http://www.european-funding-guide.eu/it
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => European Funding Guide [format] => [safe_value] => European Funding Guide ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 160232 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 46591 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 238566 [uid] => 32 [title] => MCI - Mobility CONFAP Italy [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 46591 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1500453049 [changed] => 1517302837 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1517302837 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il programma MCI–Mobility CONFAP Italy intende sostenere la collaborazione tra CONFAP (National Council of Research Support Foundations) e il Network Italiano (di cui l’Università di Padova fa parte) attraverso mobilità a livello Master (solo per attività di ricerca), PhD e Post doc in vari campi, tra cui scienze umane e sociali, scienze naturali, ingegneria.
Opportunità offerte dall’Università di Padova
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>
Il programma MCI–Mobility CONFAP Italy intende sostenere la collaborazione tra CONFAP (National Council of Research Support Foundations) e il Network Italiano (di cui l’Università di Padova fa parte) attraverso mobilità a livello Master (solo per attività di ricerca), PhD e Post doc in vari campi, tra cui scienze umane e sociali, scienze naturali, ingegneria.
Opportunità offerte dall’Università di Padova
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => MCI - Mobility CONFAP Italy [format] => [safe_value] => MCI - Mobility CONFAP Italy ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 238566 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 11245 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 272181 [uid] => 4 [title] => Commissione Fulbright Italia - USA elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11245 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1343916711 [changed] => 1694072652 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694072652 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Fulbright è uno dei programmi di borse di studio e ricerca più prestigiosi al mondo. Iniziato in Italia nel 1948, promuove scambi culturali e scientifici tra gli Stati Uniti e più di 160 paesi del mondo nell’ambito di tutte le discipline. La commissione Fulbright Italia favorisce gli scambi accademici tra l’Italia e gli Stati Uniti offrendo borse di studio a cittadine e cittadini italiani e statunitensi per opportunità di studio, ricerca e insegnamento presso campus americani e atenei italiani.
Fulbright è presente anche sui social:
Facebook: https://www.facebook.com/FulbrightCommissionItaly/
Twitter: https://twitter.com/FulbrightIT
Instagram: https://www.instagram.com/fulbright.italy/
LinkedIN: https://www.linkedin.com/company/u-s--italy-fulbright-commission/
Il concorso SUSI 2023 (Study of the US Institute for Student Leaders) permette un soggiorno estivo negli USA di cinque settimane alla Michigan State University per approfondire la tematica Civic Engagement. Tutte le spese (visto, viaggio, vitto e alloggio) sono coperte dal Dipartimento di Stato.
Possono candidarsi studentesse e italiane/i oppure regolarmente residenti con permesso di soggiorno, iscritte/i al I o II anno della laurea triennale (o terzo o quarto anno della laurea a ciclo unico) che abbiano massimo 25 anni e un profilo di studio o attività extracurricolari in linea con la tematica Civic Engagement.La scadenza per candidarsi è il 31 dicembre 22. Le candidate e i candidati interessate/i possono contattare le advisor della Commissione, secondo la loro area geografica: Laura Cambriani, lcambriani@fulbright.it (Nord e Centro Italia) Federica di Martino, fulbrightnaples@fulbright.it (Sud Italia)
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Fulbright è uno dei programmi di borse di studio e ricerca più prestigiosi al mondo. Iniziato in Italia nel 1948, promuove scambi culturali e scientifici tra gli Stati Uniti e più di 160 paesi del mondo nell’ambito di tutte le discipline. La commissione Fulbright Italia favorisce gli scambi accademici tra l’Italia e gli Stati Uniti offrendo borse di studio a cittadine e cittadini italiani e statunitensi per opportunità di studio, ricerca e insegnamento presso campus americani e atenei italiani.
Fulbright è presente anche sui social:
Facebook: https://www.facebook.com/FulbrightCommissionItaly/
Twitter: https://twitter.com/FulbrightIT
Instagram: https://www.instagram.com/fulbright.italy/
LinkedIN: https://www.linkedin.com/company/u-s--italy-fulbright-commission/
Il concorso SUSI 2023 (Study of the US Institute for Student Leaders) permette un soggiorno estivo negli USA di cinque settimane alla Michigan State University per approfondire la tematica Civic Engagement. Tutte le spese (visto, viaggio, vitto e alloggio) sono coperte dal Dipartimento di Stato.
Possono candidarsi studentesse e italiane/i oppure regolarmente residenti con permesso di soggiorno, iscritte/i al I o II anno della laurea triennale (o terzo o quarto anno della laurea a ciclo unico) che abbiano massimo 25 anni e un profilo di studio o attività extracurricolari in linea con la tematica Civic Engagement.La scadenza per candidarsi è il 31 dicembre 22. Le candidate e i candidati interessate/i possono contattare le advisor della Commissione, secondo la loro area geografica: Laura Cambriani, lcambriani@fulbright.it (Nord e Centro Italia) Federica di Martino, fulbrightnaples@fulbright.it (Sud Italia)
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 102428 ) [1] => Array ( [nid] => 41088 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione Fulbright Italia - USA [format] => [safe_value] => Commissione Fulbright Italia - USA ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 272181 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Borse e premi di studio
[format] => 1 [safe_value] =>Borse e premi di studio
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 59 [current_revision_id] => 433546 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Borse e premi di studio
[format] => 1 [safe_value] =>Borse e premi di studio
) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>Borse e premi di studio
) ) [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 433546 [uid] => 13 [title] => Borse e premi di studio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 9937 [type] => accordion [language] => it [created] => 1341499250 [changed] => 1692788727 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1692788727 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 43226 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 234258 [uid] => 2032 [title] => Fondazione C. M. Lerici per scambi Italia-Svezia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 43226 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1484733909 [changed] => 1641973612 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1641973612 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Le borse di studio possono essere richieste da studentesse, studenti e personale universitario italiano interessato a progetti di scambio in Svezia. Si può fare domanda per progetti di scambio di breve durata di diversi ambiti disciplinari, sia umanistici che scientifici.
Scadenza: 31 gennaio 2022
Bando online
Le borse di studio possono essere richieste da studentesse, studenti e personale universitario italiano interessato a progetti di scambio in Svezia. Si può fare domanda per progetti di scambio di breve durata di diversi ambiti disciplinari, sia umanistici che scientifici.
Scadenza: 31 gennaio 2022
Bando online
Portale web, co-finanziato dalla Commissione Europea, che cataloga tutte le possibilità di borsa di studio e altre tipologie di finanziamento per studenti all'interno dell'Unione. Il database è interrogabile sulla base dei seguenti criteri: laurea - grado di studi - disciplina accademica - nazione
http://www.european-funding-guide.eu/it
Portale web, co-finanziato dalla Commissione Europea, che cataloga tutte le possibilità di borsa di studio e altre tipologie di finanziamento per studenti all'interno dell'Unione. Il database è interrogabile sulla base dei seguenti criteri: laurea - grado di studi - disciplina accademica - nazione
http://www.european-funding-guide.eu/it
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => European Funding Guide [format] => [safe_value] => European Funding Guide ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 160232 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 46591 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 238566 [uid] => 32 [title] => MCI - Mobility CONFAP Italy [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 46591 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1500453049 [changed] => 1517302837 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1517302837 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il programma MCI–Mobility CONFAP Italy intende sostenere la collaborazione tra CONFAP (National Council of Research Support Foundations) e il Network Italiano (di cui l’Università di Padova fa parte) attraverso mobilità a livello Master (solo per attività di ricerca), PhD e Post doc in vari campi, tra cui scienze umane e sociali, scienze naturali, ingegneria.
Opportunità offerte dall’Università di Padova
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>
Il programma MCI–Mobility CONFAP Italy intende sostenere la collaborazione tra CONFAP (National Council of Research Support Foundations) e il Network Italiano (di cui l’Università di Padova fa parte) attraverso mobilità a livello Master (solo per attività di ricerca), PhD e Post doc in vari campi, tra cui scienze umane e sociali, scienze naturali, ingegneria.
Opportunità offerte dall’Università di Padova
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => MCI - Mobility CONFAP Italy [format] => [safe_value] => MCI - Mobility CONFAP Italy ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 238566 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 11245 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 272181 [uid] => 4 [title] => Commissione Fulbright Italia - USA elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11245 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1343916711 [changed] => 1694072652 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694072652 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Fulbright è uno dei programmi di borse di studio e ricerca più prestigiosi al mondo. Iniziato in Italia nel 1948, promuove scambi culturali e scientifici tra gli Stati Uniti e più di 160 paesi del mondo nell’ambito di tutte le discipline. La commissione Fulbright Italia favorisce gli scambi accademici tra l’Italia e gli Stati Uniti offrendo borse di studio a cittadine e cittadini italiani e statunitensi per opportunità di studio, ricerca e insegnamento presso campus americani e atenei italiani.
Fulbright è presente anche sui social:
Facebook: https://www.facebook.com/FulbrightCommissionItaly/
Twitter: https://twitter.com/FulbrightIT
Instagram: https://www.instagram.com/fulbright.italy/
LinkedIN: https://www.linkedin.com/company/u-s--italy-fulbright-commission/
Il concorso SUSI 2023 (Study of the US Institute for Student Leaders) permette un soggiorno estivo negli USA di cinque settimane alla Michigan State University per approfondire la tematica Civic Engagement. Tutte le spese (visto, viaggio, vitto e alloggio) sono coperte dal Dipartimento di Stato.
Possono candidarsi studentesse e italiane/i oppure regolarmente residenti con permesso di soggiorno, iscritte/i al I o II anno della laurea triennale (o terzo o quarto anno della laurea a ciclo unico) che abbiano massimo 25 anni e un profilo di studio o attività extracurricolari in linea con la tematica Civic Engagement.La scadenza per candidarsi è il 31 dicembre 22. Le candidate e i candidati interessate/i possono contattare le advisor della Commissione, secondo la loro area geografica: Laura Cambriani, lcambriani@fulbright.it (Nord e Centro Italia) Federica di Martino, fulbrightnaples@fulbright.it (Sud Italia)
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Fulbright è uno dei programmi di borse di studio e ricerca più prestigiosi al mondo. Iniziato in Italia nel 1948, promuove scambi culturali e scientifici tra gli Stati Uniti e più di 160 paesi del mondo nell’ambito di tutte le discipline. La commissione Fulbright Italia favorisce gli scambi accademici tra l’Italia e gli Stati Uniti offrendo borse di studio a cittadine e cittadini italiani e statunitensi per opportunità di studio, ricerca e insegnamento presso campus americani e atenei italiani.
Fulbright è presente anche sui social:
Facebook: https://www.facebook.com/FulbrightCommissionItaly/
Twitter: https://twitter.com/FulbrightIT
Instagram: https://www.instagram.com/fulbright.italy/
LinkedIN: https://www.linkedin.com/company/u-s--italy-fulbright-commission/
Il concorso SUSI 2023 (Study of the US Institute for Student Leaders) permette un soggiorno estivo negli USA di cinque settimane alla Michigan State University per approfondire la tematica Civic Engagement. Tutte le spese (visto, viaggio, vitto e alloggio) sono coperte dal Dipartimento di Stato.
Possono candidarsi studentesse e italiane/i oppure regolarmente residenti con permesso di soggiorno, iscritte/i al I o II anno della laurea triennale (o terzo o quarto anno della laurea a ciclo unico) che abbiano massimo 25 anni e un profilo di studio o attività extracurricolari in linea con la tematica Civic Engagement.La scadenza per candidarsi è il 31 dicembre 22. Le candidate e i candidati interessate/i possono contattare le advisor della Commissione, secondo la loro area geografica: Laura Cambriani, lcambriani@fulbright.it (Nord e Centro Italia) Federica di Martino, fulbrightnaples@fulbright.it (Sud Italia)
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 102428 ) [1] => Array ( [nid] => 41088 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione Fulbright Italia - USA [format] => [safe_value] => Commissione Fulbright Italia - USA ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 272181 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Borse e premi di studio
[format] => 1 [safe_value] =>Borse e premi di studio
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 59 [current_revision_id] => 433546 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 43226 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 234258 [uid] => 2032 [title] => Fondazione C. M. Lerici per scambi Italia-Svezia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 43226 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1484733909 [changed] => 1641973612 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1641973612 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Le borse di studio possono essere richieste da studentesse, studenti e personale universitario italiano interessato a progetti di scambio in Svezia. Si può fare domanda per progetti di scambio di breve durata di diversi ambiti disciplinari, sia umanistici che scientifici.
Scadenza: 31 gennaio 2022
Bando online
Le borse di studio possono essere richieste da studentesse, studenti e personale universitario italiano interessato a progetti di scambio in Svezia. Si può fare domanda per progetti di scambio di breve durata di diversi ambiti disciplinari, sia umanistici che scientifici.
Scadenza: 31 gennaio 2022
Bando online
Portale web, co-finanziato dalla Commissione Europea, che cataloga tutte le possibilità di borsa di studio e altre tipologie di finanziamento per studenti all'interno dell'Unione. Il database è interrogabile sulla base dei seguenti criteri: laurea - grado di studi - disciplina accademica - nazione
http://www.european-funding-guide.eu/it
Portale web, co-finanziato dalla Commissione Europea, che cataloga tutte le possibilità di borsa di studio e altre tipologie di finanziamento per studenti all'interno dell'Unione. Il database è interrogabile sulla base dei seguenti criteri: laurea - grado di studi - disciplina accademica - nazione
http://www.european-funding-guide.eu/it
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => European Funding Guide [format] => [safe_value] => European Funding Guide ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 160232 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 46591 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 238566 [uid] => 32 [title] => MCI - Mobility CONFAP Italy [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 46591 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1500453049 [changed] => 1517302837 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1517302837 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il programma MCI–Mobility CONFAP Italy intende sostenere la collaborazione tra CONFAP (National Council of Research Support Foundations) e il Network Italiano (di cui l’Università di Padova fa parte) attraverso mobilità a livello Master (solo per attività di ricerca), PhD e Post doc in vari campi, tra cui scienze umane e sociali, scienze naturali, ingegneria.
Opportunità offerte dall’Università di Padova
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>
Il programma MCI–Mobility CONFAP Italy intende sostenere la collaborazione tra CONFAP (National Council of Research Support Foundations) e il Network Italiano (di cui l’Università di Padova fa parte) attraverso mobilità a livello Master (solo per attività di ricerca), PhD e Post doc in vari campi, tra cui scienze umane e sociali, scienze naturali, ingegneria.
Opportunità offerte dall’Università di Padova
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => MCI - Mobility CONFAP Italy [format] => [safe_value] => MCI - Mobility CONFAP Italy ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 238566 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 11245 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 272181 [uid] => 4 [title] => Commissione Fulbright Italia - USA elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11245 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1343916711 [changed] => 1694072652 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694072652 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Fulbright è uno dei programmi di borse di studio e ricerca più prestigiosi al mondo. Iniziato in Italia nel 1948, promuove scambi culturali e scientifici tra gli Stati Uniti e più di 160 paesi del mondo nell’ambito di tutte le discipline. La commissione Fulbright Italia favorisce gli scambi accademici tra l’Italia e gli Stati Uniti offrendo borse di studio a cittadine e cittadini italiani e statunitensi per opportunità di studio, ricerca e insegnamento presso campus americani e atenei italiani.
Fulbright è presente anche sui social:
Facebook: https://www.facebook.com/FulbrightCommissionItaly/
Twitter: https://twitter.com/FulbrightIT
Instagram: https://www.instagram.com/fulbright.italy/
LinkedIN: https://www.linkedin.com/company/u-s--italy-fulbright-commission/
Il concorso SUSI 2023 (Study of the US Institute for Student Leaders) permette un soggiorno estivo negli USA di cinque settimane alla Michigan State University per approfondire la tematica Civic Engagement. Tutte le spese (visto, viaggio, vitto e alloggio) sono coperte dal Dipartimento di Stato.
Possono candidarsi studentesse e italiane/i oppure regolarmente residenti con permesso di soggiorno, iscritte/i al I o II anno della laurea triennale (o terzo o quarto anno della laurea a ciclo unico) che abbiano massimo 25 anni e un profilo di studio o attività extracurricolari in linea con la tematica Civic Engagement.La scadenza per candidarsi è il 31 dicembre 22. Le candidate e i candidati interessate/i possono contattare le advisor della Commissione, secondo la loro area geografica: Laura Cambriani, lcambriani@fulbright.it (Nord e Centro Italia) Federica di Martino, fulbrightnaples@fulbright.it (Sud Italia)
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Fulbright è uno dei programmi di borse di studio e ricerca più prestigiosi al mondo. Iniziato in Italia nel 1948, promuove scambi culturali e scientifici tra gli Stati Uniti e più di 160 paesi del mondo nell’ambito di tutte le discipline. La commissione Fulbright Italia favorisce gli scambi accademici tra l’Italia e gli Stati Uniti offrendo borse di studio a cittadine e cittadini italiani e statunitensi per opportunità di studio, ricerca e insegnamento presso campus americani e atenei italiani.
Fulbright è presente anche sui social:
Facebook: https://www.facebook.com/FulbrightCommissionItaly/
Twitter: https://twitter.com/FulbrightIT
Instagram: https://www.instagram.com/fulbright.italy/
LinkedIN: https://www.linkedin.com/company/u-s--italy-fulbright-commission/
Il concorso SUSI 2023 (Study of the US Institute for Student Leaders) permette un soggiorno estivo negli USA di cinque settimane alla Michigan State University per approfondire la tematica Civic Engagement. Tutte le spese (visto, viaggio, vitto e alloggio) sono coperte dal Dipartimento di Stato.
Possono candidarsi studentesse e italiane/i oppure regolarmente residenti con permesso di soggiorno, iscritte/i al I o II anno della laurea triennale (o terzo o quarto anno della laurea a ciclo unico) che abbiano massimo 25 anni e un profilo di studio o attività extracurricolari in linea con la tematica Civic Engagement.La scadenza per candidarsi è il 31 dicembre 22. Le candidate e i candidati interessate/i possono contattare le advisor della Commissione, secondo la loro area geografica: Laura Cambriani, lcambriani@fulbright.it (Nord e Centro Italia) Federica di Martino, fulbrightnaples@fulbright.it (Sud Italia)
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 102428 ) [1] => Array ( [nid] => 41088 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione Fulbright Italia - USA [format] => [safe_value] => Commissione Fulbright Italia - USA ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 272181 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Fondazione C. M. Lerici per scambi Italia-Svezia [#href] => node/43226 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 234258 [uid] => 2032 [title] => Fondazione C. M. Lerici per scambi Italia-Svezia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 43226 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1484733909 [changed] => 1641973612 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1641973612 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Le borse di studio possono essere richieste da studentesse, studenti e personale universitario italiano interessato a progetti di scambio in Svezia. Si può fare domanda per progetti di scambio di breve durata di diversi ambiti disciplinari, sia umanistici che scientifici.
Scadenza: 31 gennaio 2022
Bando online
Le borse di studio possono essere richieste da studentesse, studenti e personale universitario italiano interessato a progetti di scambio in Svezia. Si può fare domanda per progetti di scambio di breve durata di diversi ambiti disciplinari, sia umanistici che scientifici.
Scadenza: 31 gennaio 2022
Bando online
Portale web, co-finanziato dalla Commissione Europea, che cataloga tutte le possibilità di borsa di studio e altre tipologie di finanziamento per studenti all'interno dell'Unione. Il database è interrogabile sulla base dei seguenti criteri: laurea - grado di studi - disciplina accademica - nazione
http://www.european-funding-guide.eu/it
Portale web, co-finanziato dalla Commissione Europea, che cataloga tutte le possibilità di borsa di studio e altre tipologie di finanziamento per studenti all'interno dell'Unione. Il database è interrogabile sulla base dei seguenti criteri: laurea - grado di studi - disciplina accademica - nazione
http://www.european-funding-guide.eu/it
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => European Funding Guide [format] => [safe_value] => European Funding Guide ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 160232 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => MCI - Mobility CONFAP Italy [#href] => node/46591 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 238566 [uid] => 32 [title] => MCI - Mobility CONFAP Italy [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 46591 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1500453049 [changed] => 1517302837 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1517302837 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il programma MCI–Mobility CONFAP Italy intende sostenere la collaborazione tra CONFAP (National Council of Research Support Foundations) e il Network Italiano (di cui l’Università di Padova fa parte) attraverso mobilità a livello Master (solo per attività di ricerca), PhD e Post doc in vari campi, tra cui scienze umane e sociali, scienze naturali, ingegneria.
Opportunità offerte dall’Università di Padova
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>
Il programma MCI–Mobility CONFAP Italy intende sostenere la collaborazione tra CONFAP (National Council of Research Support Foundations) e il Network Italiano (di cui l’Università di Padova fa parte) attraverso mobilità a livello Master (solo per attività di ricerca), PhD e Post doc in vari campi, tra cui scienze umane e sociali, scienze naturali, ingegneria.
Opportunità offerte dall’Università di Padova
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => MCI - Mobility CONFAP Italy [format] => [safe_value] => MCI - Mobility CONFAP Italy ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 238566 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => Commissione Fulbright Italia - USA elemento accordion [#href] => node/11245 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 272181 [uid] => 4 [title] => Commissione Fulbright Italia - USA elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11245 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1343916711 [changed] => 1694072652 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694072652 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Fulbright è uno dei programmi di borse di studio e ricerca più prestigiosi al mondo. Iniziato in Italia nel 1948, promuove scambi culturali e scientifici tra gli Stati Uniti e più di 160 paesi del mondo nell’ambito di tutte le discipline. La commissione Fulbright Italia favorisce gli scambi accademici tra l’Italia e gli Stati Uniti offrendo borse di studio a cittadine e cittadini italiani e statunitensi per opportunità di studio, ricerca e insegnamento presso campus americani e atenei italiani.
Fulbright è presente anche sui social:
Facebook: https://www.facebook.com/FulbrightCommissionItaly/
Twitter: https://twitter.com/FulbrightIT
Instagram: https://www.instagram.com/fulbright.italy/
LinkedIN: https://www.linkedin.com/company/u-s--italy-fulbright-commission/
Il concorso SUSI 2023 (Study of the US Institute for Student Leaders) permette un soggiorno estivo negli USA di cinque settimane alla Michigan State University per approfondire la tematica Civic Engagement. Tutte le spese (visto, viaggio, vitto e alloggio) sono coperte dal Dipartimento di Stato.
Possono candidarsi studentesse e italiane/i oppure regolarmente residenti con permesso di soggiorno, iscritte/i al I o II anno della laurea triennale (o terzo o quarto anno della laurea a ciclo unico) che abbiano massimo 25 anni e un profilo di studio o attività extracurricolari in linea con la tematica Civic Engagement.La scadenza per candidarsi è il 31 dicembre 22. Le candidate e i candidati interessate/i possono contattare le advisor della Commissione, secondo la loro area geografica: Laura Cambriani, lcambriani@fulbright.it (Nord e Centro Italia) Federica di Martino, fulbrightnaples@fulbright.it (Sud Italia)
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Fulbright è uno dei programmi di borse di studio e ricerca più prestigiosi al mondo. Iniziato in Italia nel 1948, promuove scambi culturali e scientifici tra gli Stati Uniti e più di 160 paesi del mondo nell’ambito di tutte le discipline. La commissione Fulbright Italia favorisce gli scambi accademici tra l’Italia e gli Stati Uniti offrendo borse di studio a cittadine e cittadini italiani e statunitensi per opportunità di studio, ricerca e insegnamento presso campus americani e atenei italiani.
Fulbright è presente anche sui social:
Facebook: https://www.facebook.com/FulbrightCommissionItaly/
Twitter: https://twitter.com/FulbrightIT
Instagram: https://www.instagram.com/fulbright.italy/
LinkedIN: https://www.linkedin.com/company/u-s--italy-fulbright-commission/
Il concorso SUSI 2023 (Study of the US Institute for Student Leaders) permette un soggiorno estivo negli USA di cinque settimane alla Michigan State University per approfondire la tematica Civic Engagement. Tutte le spese (visto, viaggio, vitto e alloggio) sono coperte dal Dipartimento di Stato.
Possono candidarsi studentesse e italiane/i oppure regolarmente residenti con permesso di soggiorno, iscritte/i al I o II anno della laurea triennale (o terzo o quarto anno della laurea a ciclo unico) che abbiano massimo 25 anni e un profilo di studio o attività extracurricolari in linea con la tematica Civic Engagement.La scadenza per candidarsi è il 31 dicembre 22. Le candidate e i candidati interessate/i possono contattare le advisor della Commissione, secondo la loro area geografica: Laura Cambriani, lcambriani@fulbright.it (Nord e Centro Italia) Federica di Martino, fulbrightnaples@fulbright.it (Sud Italia)
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 102428 ) [1] => Array ( [nid] => 41088 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione Fulbright Italia - USA [format] => [safe_value] => Commissione Fulbright Italia - USA ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 272181 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Borse e premi di studio [href] => node/9937 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Borse e premi di studio ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )