Array
(
[field_titolo_frontend] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_titolo_frontend
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 40161
[uid] => 5
[title] => Grundtvig - Progettazione e cooperazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 11469
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1344587778
[changed] => 1350570397
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1350570397
[revision_uid] => 18
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il programma settoriale Grundtvig risponde alle esigenze didattiche e di apprendimento delle persone coinvolte in ogni forma di istruzione degli adulti, nonché degli istituti e delle organizzazioni che sono preposti a questo tipo di istruzione o lo agevolano.
L’obiettivo principale consiste nel rispondere alla sfida educativa posta dall’invecchiamento della popolazione europea e fornire agli adulti percorsi nuovi volti al miglioramento delle loro conoscenze e competenze.
Le attività previste includono:
− Mobilità Grundvig
− Partenariati di apprendimento Grundvig
− Progetti per volontari senior GIVE
− Progetti multilaterali
− Reti
− Misure di accompagnamento
Per un approfondimento delle varie azioni del programma settoriale Grundvig, si rimanda al sito dell’Agenzia Nazionale (http://www.programmallp.it/home.php?id_cnt=68) e al sito dell’Agenzia Esecutiva EACEA (http://eacea.ec.europa.eu/llp/grundtvig/grundtvig_en.php).
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il programma settoriale Grundtvig risponde alle esigenze didattiche e di apprendimento delle persone coinvolte in ogni forma di istruzione degli adulti, nonché degli istituti e delle organizzazioni che sono preposti a questo tipo di istruzione o lo agevolano.
L’obiettivo principale consiste nel rispondere alla sfida educativa posta dall’invecchiamento della popolazione europea e fornire agli adulti percorsi nuovi volti al miglioramento delle loro conoscenze e competenze.
Le attività previste includono:
− Mobilità Grundvig
− Partenariati di apprendimento Grundvig
− Progetti per volontari senior GIVE
− Progetti multilaterali
− Reti
− Misure di accompagnamento
Per un approfondimento delle varie azioni del programma settoriale Grundvig, si rimanda al sito dell’Agenzia Nazionale (http://www.programmallp.it/home.php?id_cnt=68) e al sito dell’Agenzia Esecutiva EACEA (http://eacea.ec.europa.eu/llp/grundtvig/grundtvig_en.php).
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Grundtvig
[format] =>
[safe_value] => Grundtvig
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 40161
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Grundtvig
[format] =>
[safe_value] => Grundtvig
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Grundtvig
)
)
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -3
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 40161
[uid] => 5
[title] => Grundtvig - Progettazione e cooperazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 11469
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1344587778
[changed] => 1350570397
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1350570397
[revision_uid] => 18
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il programma settoriale Grundtvig risponde alle esigenze didattiche e di apprendimento delle persone coinvolte in ogni forma di istruzione degli adulti, nonché degli istituti e delle organizzazioni che sono preposti a questo tipo di istruzione o lo agevolano.
L’obiettivo principale consiste nel rispondere alla sfida educativa posta dall’invecchiamento della popolazione europea e fornire agli adulti percorsi nuovi volti al miglioramento delle loro conoscenze e competenze.
Le attività previste includono:
− Mobilità Grundvig
− Partenariati di apprendimento Grundvig
− Progetti per volontari senior GIVE
− Progetti multilaterali
− Reti
− Misure di accompagnamento
Per un approfondimento delle varie azioni del programma settoriale Grundvig, si rimanda al sito dell’Agenzia Nazionale (http://www.programmallp.it/home.php?id_cnt=68) e al sito dell’Agenzia Esecutiva EACEA (http://eacea.ec.europa.eu/llp/grundtvig/grundtvig_en.php).
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il programma settoriale Grundtvig risponde alle esigenze didattiche e di apprendimento delle persone coinvolte in ogni forma di istruzione degli adulti, nonché degli istituti e delle organizzazioni che sono preposti a questo tipo di istruzione o lo agevolano.
L’obiettivo principale consiste nel rispondere alla sfida educativa posta dall’invecchiamento della popolazione europea e fornire agli adulti percorsi nuovi volti al miglioramento delle loro conoscenze e competenze.
Le attività previste includono:
− Mobilità Grundvig
− Partenariati di apprendimento Grundvig
− Progetti per volontari senior GIVE
− Progetti multilaterali
− Reti
− Misure di accompagnamento
Per un approfondimento delle varie azioni del programma settoriale Grundvig, si rimanda al sito dell’Agenzia Nazionale (http://www.programmallp.it/home.php?id_cnt=68) e al sito dell’Agenzia Esecutiva EACEA (http://eacea.ec.europa.eu/llp/grundtvig/grundtvig_en.php).
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Grundtvig
[format] =>
[safe_value] => Grundtvig
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 40161
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il programma settoriale Grundtvig risponde alle esigenze didattiche e di apprendimento delle persone coinvolte in ogni forma di istruzione degli adulti, nonché degli istituti e delle organizzazioni che sono preposti a questo tipo di istruzione o lo agevolano.
L’obiettivo principale consiste nel rispondere alla sfida educativa posta dall’invecchiamento della popolazione europea e fornire agli adulti percorsi nuovi volti al miglioramento delle loro conoscenze e competenze.
Le attività previste includono:
− Mobilità Grundvig
− Partenariati di apprendimento Grundvig
− Progetti per volontari senior GIVE
− Progetti multilaterali
− Reti
− Misure di accompagnamento
Per un approfondimento delle varie azioni del programma settoriale Grundvig, si rimanda al sito dell’Agenzia Nazionale (http://www.programmallp.it/home.php?id_cnt=68) e al sito dell’Agenzia Esecutiva EACEA (http://eacea.ec.europa.eu/llp/grundtvig/grundtvig_en.php).
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il programma settoriale Grundtvig risponde alle esigenze didattiche e di apprendimento delle persone coinvolte in ogni forma di istruzione degli adulti, nonché degli istituti e delle organizzazioni che sono preposti a questo tipo di istruzione o lo agevolano.
L’obiettivo principale consiste nel rispondere alla sfida educativa posta dall’invecchiamento della popolazione europea e fornire agli adulti percorsi nuovi volti al miglioramento delle loro conoscenze e competenze.
Le attività previste includono:
− Mobilità Grundvig
− Partenariati di apprendimento Grundvig
− Progetti per volontari senior GIVE
− Progetti multilaterali
− Reti
− Misure di accompagnamento
Per un approfondimento delle varie azioni del programma settoriale Grundvig, si rimanda al sito dell’Agenzia Nazionale (http://www.programmallp.it/home.php?id_cnt=68) e al sito dell’Agenzia Esecutiva EACEA (http://eacea.ec.europa.eu/llp/grundtvig/grundtvig_en.php).
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Il programma settoriale Grundtvig risponde alle esigenze didattiche e di apprendimento delle persone coinvolte in ogni forma di istruzione degli adulti, nonché degli istituti e delle organizzazioni che sono preposti a questo tipo di istruzione o lo agevolano.
L’obiettivo principale consiste nel rispondere alla sfida educativa posta dall’invecchiamento della popolazione europea e fornire agli adulti percorsi nuovi volti al miglioramento delle loro conoscenze e competenze.
Le attività previste includono:
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Aperto/Chiuso
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_state
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 40161
[uid] => 5
[title] => Grundtvig - Progettazione e cooperazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 11469
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1344587778
[changed] => 1350570397
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1350570397
[revision_uid] => 18
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il programma settoriale Grundtvig risponde alle esigenze didattiche e di apprendimento delle persone coinvolte in ogni forma di istruzione degli adulti, nonché degli istituti e delle organizzazioni che sono preposti a questo tipo di istruzione o lo agevolano.
L’obiettivo principale consiste nel rispondere alla sfida educativa posta dall’invecchiamento della popolazione europea e fornire agli adulti percorsi nuovi volti al miglioramento delle loro conoscenze e competenze.
Le attività previste includono:
− Mobilità Grundvig
− Partenariati di apprendimento Grundvig
− Progetti per volontari senior GIVE
− Progetti multilaterali
− Reti
− Misure di accompagnamento
Per un approfondimento delle varie azioni del programma settoriale Grundvig, si rimanda al sito dell’Agenzia Nazionale (http://www.programmallp.it/home.php?id_cnt=68) e al sito dell’Agenzia Esecutiva EACEA (http://eacea.ec.europa.eu/llp/grundtvig/grundtvig_en.php).
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il programma settoriale Grundtvig risponde alle esigenze didattiche e di apprendimento delle persone coinvolte in ogni forma di istruzione degli adulti, nonché degli istituti e delle organizzazioni che sono preposti a questo tipo di istruzione o lo agevolano.
L’obiettivo principale consiste nel rispondere alla sfida educativa posta dall’invecchiamento della popolazione europea e fornire agli adulti percorsi nuovi volti al miglioramento delle loro conoscenze e competenze.
Le attività previste includono:
− Mobilità Grundvig
− Partenariati di apprendimento Grundvig
− Progetti per volontari senior GIVE
− Progetti multilaterali
− Reti
− Misure di accompagnamento
Per un approfondimento delle varie azioni del programma settoriale Grundvig, si rimanda al sito dell’Agenzia Nazionale (http://www.programmallp.it/home.php?id_cnt=68) e al sito dell’Agenzia Esecutiva EACEA (http://eacea.ec.europa.eu/llp/grundtvig/grundtvig_en.php).
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Grundtvig
[format] =>
[safe_value] => Grundtvig
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 40161
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => chiuso
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Grundtvig - Progettazione e cooperazione
[href] => node/11469
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Grundtvig - Progettazione e cooperazione
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)