Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -2
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 500296
[uid] => 4
[title] => Concorso alloggi e sussidi straordinari
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 11887
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1347621499
[changed] => 1756395681
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1756395681
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità di trovare alloggio in molti tipi di residenze, collegi, appartamenti, in diversi casi convenzionati con l'Ateneo. Disponibili anche molti alloggi per studentesse e studenti internazionali, per i quali è attivo anche un International Housing Office.
Informazioni su alloggi per studentesse e studenti.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità di trovare alloggio in molti tipi di residenze, collegi, appartamenti, in diversi casi convenzionati con l'Ateneo. Disponibili anche molti alloggi per studentesse e studenti internazionali, per i quali è attivo anche un International Housing Office.
Informazioni su alloggi per studentesse e studenti.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 52148
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 257338
[uid] => 32
[title] => Concorso alloggi ESU A.A. 2025/2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 52148
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1530782102
[changed] => 1751612275
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751612275
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Possono partecipare al concorso per l’assegnazione degli alloggi Esu le studentesse e gli studenti fuori sede e pendolari iscritti o in corso d'iscrizione ai corsi di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, scuole di specializzazione (area non medica).
Il beneficio è concesso solo per il conseguimento del primo titolo per ciascun livello di studio e in via prioritaria, alle studentesse e agli studenti fuori sede in possesso di idonei requisiti di merito e reddito.
Per la definizione dello status di fuori sede e pendolare lo studente deve attenersi tassativamente alla Tabella distanze geografiche pubblicate dall'ESU e dall’Università.
Le studentesse e gli studenti con disabilità motoria o visiva possono partecipare indipendentemente dalla residenza.
Per accedere all’alloggio con tariffa intera e ridotta le/i richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- iscritte e iscritti primi anni: solo requisiti di reddito (da attestazione Isee/Iee parificato universitario)
- iscritte e iscritti anni successivi: requisiti di merito (al 10-08-2025), e reddito (da attestazione Isee/Iee parificato universitario)
Domanda online
A partire dalle ore 10 del 4 luglio 2025 è possibile compilare la domanda entro i termini di scadenza sotto indicati– esclusivamente accedendo ai Servizi online dell'Esu di Padova dal portale istituzionale Sportello studente .
Termini di presentazione della domanda online:
- Anni successivi: studenti/dottorandi/specializzandi (no area medica): 19 agosto 2025 (ore 10)
- Primi anni: studenti UE/internazionali/dottorandi/specializzandi (no area medica): 26 agosto 2025 (ore 10)
I requisiti di merito (crediti) devono essere posseduti entro il 10 agosto 2025.
Prima di procedere all’inserimento della domanda è necessario leggere attentamente il "Bando di concorso alloggi a.a. 2025 – 2026" e le Istruzioni per la compilazione domanda online.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Possono partecipare al concorso per l’assegnazione degli alloggi Esu le studentesse e gli studenti fuori sede e pendolari iscritti o in corso d'iscrizione ai corsi di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, scuole di specializzazione (area non medica).
Il beneficio è concesso solo per il conseguimento del primo titolo per ciascun livello di studio e in via prioritaria, alle studentesse e agli studenti fuori sede in possesso di idonei requisiti di merito e reddito.
Per la definizione dello status di fuori sede e pendolare lo studente deve attenersi tassativamente alla Tabella distanze geografiche pubblicate dall'ESU e dall’Università.
Le studentesse e gli studenti con disabilità motoria o visiva possono partecipare indipendentemente dalla residenza.
Per accedere all’alloggio con tariffa intera e ridotta le/i richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- iscritte e iscritti primi anni: solo requisiti di reddito (da attestazione Isee/Iee parificato universitario)
- iscritte e iscritti anni successivi: requisiti di merito (al 10-08-2025), e reddito (da attestazione Isee/Iee parificato universitario)
Domanda online
A partire dalle ore 10 del 4 luglio 2025 è possibile compilare la domanda entro i termini di scadenza sotto indicati– esclusivamente accedendo ai Servizi online dell'Esu di Padova dal portale istituzionale Sportello studente .
Termini di presentazione della domanda online:
- Anni successivi: studenti/dottorandi/specializzandi (no area medica): 19 agosto 2025 (ore 10)
- Primi anni: studenti UE/internazionali/dottorandi/specializzandi (no area medica): 26 agosto 2025 (ore 10)
I requisiti di merito (crediti) devono essere posseduti entro il 10 agosto 2025.
Prima di procedere all’inserimento della domanda è necessario leggere attentamente il "Bando di concorso alloggi a.a. 2025 – 2026" e le Istruzioni per la compilazione domanda online.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => aperto
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Residenze e alloggi Esu: concorso a.a. 2025/2026
[format] =>
[safe_value] => Residenze e alloggi Esu: concorso a.a. 2025/2026
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 257338
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 113820
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 471123
[uid] => 4
[title] => Misure per il sostegno delle studentesse e degli studenti universitari in condizione di disabilità gravissima
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 113820
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1728973313
[changed] => 1756395672
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1756395672
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L'Ente Regionale per il diritto allo studio (Esu) eroga un contributo economico a copertura delle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assista lo studente o la studentessa durante le lezioni del corso di studi. È possibile presentare la domanda fino a lunedì 6 ottobre 2025, ore 10.
Consulta il bando
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L'Ente Regionale per il diritto allo studio (Esu) eroga un contributo economico a copertura delle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assista lo studente o la studentessa durante le lezioni del corso di studi. È possibile presentare la domanda fino a lunedì 6 ottobre 2025, ore 10.
Consulta il bando
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => aperto
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Misure per il sostegno delle studentesse e degli studenti universitari in condizione di disabilità gravissima
(scadenza 6 ottobre 2025)
[format] =>
[safe_value] => Misure per il sostegno delle studentesse e degli studenti universitari in condizione di disabilità gravissima
(scadenza 6 ottobre 2025)
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 471123
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 3463
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 285833
[uid] => 4
[title] => Sussidi straordinari
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 3463
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1339669907
[changed] => 1751612079
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751612079
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
È un concorso bandito dall’ESU di Padova rivolto a studentesse e studenti regolarmente iscritti, per l’anno accademico di riferimento, all’Università ai corsi di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico, dottorati di ricerca e destinato a porre rimedio a situazioni di particolare ed eccezionale disagio economico. Il sussidio straordinario può essere assegnato una sola volta nel corso degli studi di ogni studente o studentessa e limitatamente al conseguimento del primo titolo per ciascun livello di studio. Inoltre è incompatibile con la borsa di studio erogata con fondi stanziati dalla Regione Veneto, dall'Università di Padova, dal Ministero degli Affari esteri, da Regioni a statuto speciale, da Province autonome o con altro intervento, anche straordinario, erogato da qualsiasi altro soggetto pubblico o privato per l’anno accademico di riferimento.
Periodo di presentazione domanda:
dal 5 dicembre 2023 al 6 febbraio 2024, ore 12
Sussidi straordinari – ESU di Padova
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
È un concorso bandito dall’ESU di Padova rivolto a studentesse e studenti regolarmente iscritti, per l’anno accademico di riferimento, all’Università ai corsi di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico, dottorati di ricerca e destinato a porre rimedio a situazioni di particolare ed eccezionale disagio economico. Il sussidio straordinario può essere assegnato una sola volta nel corso degli studi di ogni studente o studentessa e limitatamente al conseguimento del primo titolo per ciascun livello di studio. Inoltre è incompatibile con la borsa di studio erogata con fondi stanziati dalla Regione Veneto, dall'Università di Padova, dal Ministero degli Affari esteri, da Regioni a statuto speciale, da Province autonome o con altro intervento, anche straordinario, erogato da qualsiasi altro soggetto pubblico o privato per l’anno accademico di riferimento.
Periodo di presentazione domanda:
dal 5 dicembre 2023 al 6 febbraio 2024, ore 12
Sussidi straordinari – ESU di Padova
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 75682
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Sussidi straordinari (scadenza 6 febbraio 2024, ore 12)
[format] =>
[safe_value] => Sussidi straordinari (scadenza 6 febbraio 2024, ore 12)
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 285833
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 111111
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 460970
[uid] => 13
[title] => Contributi della Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico a.a. 2023/24 - scadenza prorogata al 26 agosto 2024
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 111111
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1718010307
[changed] => 1726211763
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1726211763
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: studentesse e studenti iscritti per l'a.a. 2023/24 ai corsi di studio dell'Università di Padova, in possesso di idonei requisiti di merito e di reddito, che si trovano in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale, familiare e/o economico.
Tipologia: contributi di importo lordo compreso tra 1.500,00 Euro e 3.000,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: studentesse e studenti iscritti per l'a.a. 2023/24 ai corsi di studio dell'Università di Padova, in possesso di idonei requisiti di merito e di reddito, che si trovano in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale, familiare e/o economico.
Tipologia: contributi di importo lordo compreso tra 1.500,00 Euro e 3.000,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 111110
)
[1] => Array
(
[nid] => 111112
)
[2] => Array
(
[nid] => 111113
)
[3] => Array
(
[nid] => 111116
)
[4] => Array
(
[nid] => 112362
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Contributi della Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico a.a. 2023/24 - scadenza prorogata al 26 agosto 2024
[format] =>
[safe_value] => Contributi della Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico a.a. 2023/24 - scadenza prorogata al 26 agosto 2024
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 460970
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 65
[current_revision_id] => 500296
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità di trovare alloggio in molti tipi di residenze, collegi, appartamenti, in diversi casi convenzionati con l'Ateneo. Disponibili anche molti alloggi per studentesse e studenti internazionali, per i quali è attivo anche un International Housing Office.
Informazioni su alloggi per studentesse e studenti.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità di trovare alloggio in molti tipi di residenze, collegi, appartamenti, in diversi casi convenzionati con l'Ateneo. Disponibili anche molti alloggi per studentesse e studenti internazionali, per i quali è attivo anche un International Housing Office.
Informazioni su alloggi per studentesse e studenti.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità di trovare alloggio in molti tipi di residenze, collegi, appartamenti, in diversi casi convenzionati con l'Ateneo. Disponibili anche molti alloggi per studentesse e studenti internazionali, per i quali è attivo anche un International Housing Office.
Informazioni su alloggi per studentesse e studenti.
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Elementi accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_element
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 500296
[uid] => 4
[title] => Concorso alloggi e sussidi straordinari
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 11887
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1347621499
[changed] => 1756395681
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1756395681
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità di trovare alloggio in molti tipi di residenze, collegi, appartamenti, in diversi casi convenzionati con l'Ateneo. Disponibili anche molti alloggi per studentesse e studenti internazionali, per i quali è attivo anche un International Housing Office.
Informazioni su alloggi per studentesse e studenti.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità di trovare alloggio in molti tipi di residenze, collegi, appartamenti, in diversi casi convenzionati con l'Ateneo. Disponibili anche molti alloggi per studentesse e studenti internazionali, per i quali è attivo anche un International Housing Office.
Informazioni su alloggi per studentesse e studenti.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 52148
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 257338
[uid] => 32
[title] => Concorso alloggi ESU A.A. 2025/2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 52148
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1530782102
[changed] => 1751612275
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751612275
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Possono partecipare al concorso per l’assegnazione degli alloggi Esu le studentesse e gli studenti fuori sede e pendolari iscritti o in corso d'iscrizione ai corsi di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, scuole di specializzazione (area non medica).
Il beneficio è concesso solo per il conseguimento del primo titolo per ciascun livello di studio e in via prioritaria, alle studentesse e agli studenti fuori sede in possesso di idonei requisiti di merito e reddito.
Per la definizione dello status di fuori sede e pendolare lo studente deve attenersi tassativamente alla Tabella distanze geografiche pubblicate dall'ESU e dall’Università.
Le studentesse e gli studenti con disabilità motoria o visiva possono partecipare indipendentemente dalla residenza.
Per accedere all’alloggio con tariffa intera e ridotta le/i richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- iscritte e iscritti primi anni: solo requisiti di reddito (da attestazione Isee/Iee parificato universitario)
- iscritte e iscritti anni successivi: requisiti di merito (al 10-08-2025), e reddito (da attestazione Isee/Iee parificato universitario)
Domanda online
A partire dalle ore 10 del 4 luglio 2025 è possibile compilare la domanda entro i termini di scadenza sotto indicati– esclusivamente accedendo ai Servizi online dell'Esu di Padova dal portale istituzionale Sportello studente .
Termini di presentazione della domanda online:
- Anni successivi: studenti/dottorandi/specializzandi (no area medica): 19 agosto 2025 (ore 10)
- Primi anni: studenti UE/internazionali/dottorandi/specializzandi (no area medica): 26 agosto 2025 (ore 10)
I requisiti di merito (crediti) devono essere posseduti entro il 10 agosto 2025.
Prima di procedere all’inserimento della domanda è necessario leggere attentamente il "Bando di concorso alloggi a.a. 2025 – 2026" e le Istruzioni per la compilazione domanda online.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Possono partecipare al concorso per l’assegnazione degli alloggi Esu le studentesse e gli studenti fuori sede e pendolari iscritti o in corso d'iscrizione ai corsi di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, scuole di specializzazione (area non medica).
Il beneficio è concesso solo per il conseguimento del primo titolo per ciascun livello di studio e in via prioritaria, alle studentesse e agli studenti fuori sede in possesso di idonei requisiti di merito e reddito.
Per la definizione dello status di fuori sede e pendolare lo studente deve attenersi tassativamente alla Tabella distanze geografiche pubblicate dall'ESU e dall’Università.
Le studentesse e gli studenti con disabilità motoria o visiva possono partecipare indipendentemente dalla residenza.
Per accedere all’alloggio con tariffa intera e ridotta le/i richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- iscritte e iscritti primi anni: solo requisiti di reddito (da attestazione Isee/Iee parificato universitario)
- iscritte e iscritti anni successivi: requisiti di merito (al 10-08-2025), e reddito (da attestazione Isee/Iee parificato universitario)
Domanda online
A partire dalle ore 10 del 4 luglio 2025 è possibile compilare la domanda entro i termini di scadenza sotto indicati– esclusivamente accedendo ai Servizi online dell'Esu di Padova dal portale istituzionale Sportello studente .
Termini di presentazione della domanda online:
- Anni successivi: studenti/dottorandi/specializzandi (no area medica): 19 agosto 2025 (ore 10)
- Primi anni: studenti UE/internazionali/dottorandi/specializzandi (no area medica): 26 agosto 2025 (ore 10)
I requisiti di merito (crediti) devono essere posseduti entro il 10 agosto 2025.
Prima di procedere all’inserimento della domanda è necessario leggere attentamente il "Bando di concorso alloggi a.a. 2025 – 2026" e le Istruzioni per la compilazione domanda online.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => aperto
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Residenze e alloggi Esu: concorso a.a. 2025/2026
[format] =>
[safe_value] => Residenze e alloggi Esu: concorso a.a. 2025/2026
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 257338
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 113820
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 471123
[uid] => 4
[title] => Misure per il sostegno delle studentesse e degli studenti universitari in condizione di disabilità gravissima
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 113820
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1728973313
[changed] => 1756395672
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1756395672
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L'Ente Regionale per il diritto allo studio (Esu) eroga un contributo economico a copertura delle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assista lo studente o la studentessa durante le lezioni del corso di studi. È possibile presentare la domanda fino a lunedì 6 ottobre 2025, ore 10.
Consulta il bando
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L'Ente Regionale per il diritto allo studio (Esu) eroga un contributo economico a copertura delle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assista lo studente o la studentessa durante le lezioni del corso di studi. È possibile presentare la domanda fino a lunedì 6 ottobre 2025, ore 10.
Consulta il bando
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => aperto
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Misure per il sostegno delle studentesse e degli studenti universitari in condizione di disabilità gravissima
(scadenza 6 ottobre 2025)
[format] =>
[safe_value] => Misure per il sostegno delle studentesse e degli studenti universitari in condizione di disabilità gravissima
(scadenza 6 ottobre 2025)
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 471123
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 3463
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 285833
[uid] => 4
[title] => Sussidi straordinari
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 3463
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1339669907
[changed] => 1751612079
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751612079
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
È un concorso bandito dall’ESU di Padova rivolto a studentesse e studenti regolarmente iscritti, per l’anno accademico di riferimento, all’Università ai corsi di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico, dottorati di ricerca e destinato a porre rimedio a situazioni di particolare ed eccezionale disagio economico. Il sussidio straordinario può essere assegnato una sola volta nel corso degli studi di ogni studente o studentessa e limitatamente al conseguimento del primo titolo per ciascun livello di studio. Inoltre è incompatibile con la borsa di studio erogata con fondi stanziati dalla Regione Veneto, dall'Università di Padova, dal Ministero degli Affari esteri, da Regioni a statuto speciale, da Province autonome o con altro intervento, anche straordinario, erogato da qualsiasi altro soggetto pubblico o privato per l’anno accademico di riferimento.
Periodo di presentazione domanda:
dal 5 dicembre 2023 al 6 febbraio 2024, ore 12
Sussidi straordinari – ESU di Padova
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
È un concorso bandito dall’ESU di Padova rivolto a studentesse e studenti regolarmente iscritti, per l’anno accademico di riferimento, all’Università ai corsi di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico, dottorati di ricerca e destinato a porre rimedio a situazioni di particolare ed eccezionale disagio economico. Il sussidio straordinario può essere assegnato una sola volta nel corso degli studi di ogni studente o studentessa e limitatamente al conseguimento del primo titolo per ciascun livello di studio. Inoltre è incompatibile con la borsa di studio erogata con fondi stanziati dalla Regione Veneto, dall'Università di Padova, dal Ministero degli Affari esteri, da Regioni a statuto speciale, da Province autonome o con altro intervento, anche straordinario, erogato da qualsiasi altro soggetto pubblico o privato per l’anno accademico di riferimento.
Periodo di presentazione domanda:
dal 5 dicembre 2023 al 6 febbraio 2024, ore 12
Sussidi straordinari – ESU di Padova
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 75682
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Sussidi straordinari (scadenza 6 febbraio 2024, ore 12)
[format] =>
[safe_value] => Sussidi straordinari (scadenza 6 febbraio 2024, ore 12)
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 285833
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 111111
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 460970
[uid] => 13
[title] => Contributi della Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico a.a. 2023/24 - scadenza prorogata al 26 agosto 2024
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 111111
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1718010307
[changed] => 1726211763
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1726211763
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: studentesse e studenti iscritti per l'a.a. 2023/24 ai corsi di studio dell'Università di Padova, in possesso di idonei requisiti di merito e di reddito, che si trovano in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale, familiare e/o economico.
Tipologia: contributi di importo lordo compreso tra 1.500,00 Euro e 3.000,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: studentesse e studenti iscritti per l'a.a. 2023/24 ai corsi di studio dell'Università di Padova, in possesso di idonei requisiti di merito e di reddito, che si trovano in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale, familiare e/o economico.
Tipologia: contributi di importo lordo compreso tra 1.500,00 Euro e 3.000,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 111110
)
[1] => Array
(
[nid] => 111112
)
[2] => Array
(
[nid] => 111113
)
[3] => Array
(
[nid] => 111116
)
[4] => Array
(
[nid] => 112362
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Contributi della Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico a.a. 2023/24 - scadenza prorogata al 26 agosto 2024
[format] =>
[safe_value] => Contributi della Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico a.a. 2023/24 - scadenza prorogata al 26 agosto 2024
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 460970
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 65
[current_revision_id] => 500296
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 52148
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 257338
[uid] => 32
[title] => Concorso alloggi ESU A.A. 2025/2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 52148
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1530782102
[changed] => 1751612275
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751612275
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Possono partecipare al concorso per l’assegnazione degli alloggi Esu le studentesse e gli studenti fuori sede e pendolari iscritti o in corso d'iscrizione ai corsi di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, scuole di specializzazione (area non medica).
Il beneficio è concesso solo per il conseguimento del primo titolo per ciascun livello di studio e in via prioritaria, alle studentesse e agli studenti fuori sede in possesso di idonei requisiti di merito e reddito.
Per la definizione dello status di fuori sede e pendolare lo studente deve attenersi tassativamente alla Tabella distanze geografiche pubblicate dall'ESU e dall’Università.
Le studentesse e gli studenti con disabilità motoria o visiva possono partecipare indipendentemente dalla residenza.
Per accedere all’alloggio con tariffa intera e ridotta le/i richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- iscritte e iscritti primi anni: solo requisiti di reddito (da attestazione Isee/Iee parificato universitario)
- iscritte e iscritti anni successivi: requisiti di merito (al 10-08-2025), e reddito (da attestazione Isee/Iee parificato universitario)
Domanda online
A partire dalle ore 10 del 4 luglio 2025 è possibile compilare la domanda entro i termini di scadenza sotto indicati– esclusivamente accedendo ai Servizi online dell'Esu di Padova dal portale istituzionale Sportello studente .
Termini di presentazione della domanda online:
- Anni successivi: studenti/dottorandi/specializzandi (no area medica): 19 agosto 2025 (ore 10)
- Primi anni: studenti UE/internazionali/dottorandi/specializzandi (no area medica): 26 agosto 2025 (ore 10)
I requisiti di merito (crediti) devono essere posseduti entro il 10 agosto 2025.
Prima di procedere all’inserimento della domanda è necessario leggere attentamente il "Bando di concorso alloggi a.a. 2025 – 2026" e le Istruzioni per la compilazione domanda online.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Possono partecipare al concorso per l’assegnazione degli alloggi Esu le studentesse e gli studenti fuori sede e pendolari iscritti o in corso d'iscrizione ai corsi di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, scuole di specializzazione (area non medica).
Il beneficio è concesso solo per il conseguimento del primo titolo per ciascun livello di studio e in via prioritaria, alle studentesse e agli studenti fuori sede in possesso di idonei requisiti di merito e reddito.
Per la definizione dello status di fuori sede e pendolare lo studente deve attenersi tassativamente alla Tabella distanze geografiche pubblicate dall'ESU e dall’Università.
Le studentesse e gli studenti con disabilità motoria o visiva possono partecipare indipendentemente dalla residenza.
Per accedere all’alloggio con tariffa intera e ridotta le/i richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- iscritte e iscritti primi anni: solo requisiti di reddito (da attestazione Isee/Iee parificato universitario)
- iscritte e iscritti anni successivi: requisiti di merito (al 10-08-2025), e reddito (da attestazione Isee/Iee parificato universitario)
Domanda online
A partire dalle ore 10 del 4 luglio 2025 è possibile compilare la domanda entro i termini di scadenza sotto indicati– esclusivamente accedendo ai Servizi online dell'Esu di Padova dal portale istituzionale Sportello studente .
Termini di presentazione della domanda online:
- Anni successivi: studenti/dottorandi/specializzandi (no area medica): 19 agosto 2025 (ore 10)
- Primi anni: studenti UE/internazionali/dottorandi/specializzandi (no area medica): 26 agosto 2025 (ore 10)
I requisiti di merito (crediti) devono essere posseduti entro il 10 agosto 2025.
Prima di procedere all’inserimento della domanda è necessario leggere attentamente il "Bando di concorso alloggi a.a. 2025 – 2026" e le Istruzioni per la compilazione domanda online.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => aperto
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Residenze e alloggi Esu: concorso a.a. 2025/2026
[format] =>
[safe_value] => Residenze e alloggi Esu: concorso a.a. 2025/2026
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 257338
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 113820
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 471123
[uid] => 4
[title] => Misure per il sostegno delle studentesse e degli studenti universitari in condizione di disabilità gravissima
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 113820
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1728973313
[changed] => 1756395672
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1756395672
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L'Ente Regionale per il diritto allo studio (Esu) eroga un contributo economico a copertura delle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assista lo studente o la studentessa durante le lezioni del corso di studi. È possibile presentare la domanda fino a lunedì 6 ottobre 2025, ore 10.
Consulta il bando
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L'Ente Regionale per il diritto allo studio (Esu) eroga un contributo economico a copertura delle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assista lo studente o la studentessa durante le lezioni del corso di studi. È possibile presentare la domanda fino a lunedì 6 ottobre 2025, ore 10.
Consulta il bando
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => aperto
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Misure per il sostegno delle studentesse e degli studenti universitari in condizione di disabilità gravissima
(scadenza 6 ottobre 2025)
[format] =>
[safe_value] => Misure per il sostegno delle studentesse e degli studenti universitari in condizione di disabilità gravissima
(scadenza 6 ottobre 2025)
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 471123
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 3463
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 285833
[uid] => 4
[title] => Sussidi straordinari
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 3463
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1339669907
[changed] => 1751612079
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751612079
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
È un concorso bandito dall’ESU di Padova rivolto a studentesse e studenti regolarmente iscritti, per l’anno accademico di riferimento, all’Università ai corsi di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico, dottorati di ricerca e destinato a porre rimedio a situazioni di particolare ed eccezionale disagio economico. Il sussidio straordinario può essere assegnato una sola volta nel corso degli studi di ogni studente o studentessa e limitatamente al conseguimento del primo titolo per ciascun livello di studio. Inoltre è incompatibile con la borsa di studio erogata con fondi stanziati dalla Regione Veneto, dall'Università di Padova, dal Ministero degli Affari esteri, da Regioni a statuto speciale, da Province autonome o con altro intervento, anche straordinario, erogato da qualsiasi altro soggetto pubblico o privato per l’anno accademico di riferimento.
Periodo di presentazione domanda:
dal 5 dicembre 2023 al 6 febbraio 2024, ore 12
Sussidi straordinari – ESU di Padova
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
È un concorso bandito dall’ESU di Padova rivolto a studentesse e studenti regolarmente iscritti, per l’anno accademico di riferimento, all’Università ai corsi di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico, dottorati di ricerca e destinato a porre rimedio a situazioni di particolare ed eccezionale disagio economico. Il sussidio straordinario può essere assegnato una sola volta nel corso degli studi di ogni studente o studentessa e limitatamente al conseguimento del primo titolo per ciascun livello di studio. Inoltre è incompatibile con la borsa di studio erogata con fondi stanziati dalla Regione Veneto, dall'Università di Padova, dal Ministero degli Affari esteri, da Regioni a statuto speciale, da Province autonome o con altro intervento, anche straordinario, erogato da qualsiasi altro soggetto pubblico o privato per l’anno accademico di riferimento.
Periodo di presentazione domanda:
dal 5 dicembre 2023 al 6 febbraio 2024, ore 12
Sussidi straordinari – ESU di Padova
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 75682
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Sussidi straordinari (scadenza 6 febbraio 2024, ore 12)
[format] =>
[safe_value] => Sussidi straordinari (scadenza 6 febbraio 2024, ore 12)
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 285833
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 111111
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 460970
[uid] => 13
[title] => Contributi della Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico a.a. 2023/24 - scadenza prorogata al 26 agosto 2024
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 111111
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1718010307
[changed] => 1726211763
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1726211763
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: studentesse e studenti iscritti per l'a.a. 2023/24 ai corsi di studio dell'Università di Padova, in possesso di idonei requisiti di merito e di reddito, che si trovano in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale, familiare e/o economico.
Tipologia: contributi di importo lordo compreso tra 1.500,00 Euro e 3.000,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: studentesse e studenti iscritti per l'a.a. 2023/24 ai corsi di studio dell'Università di Padova, in possesso di idonei requisiti di merito e di reddito, che si trovano in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale, familiare e/o economico.
Tipologia: contributi di importo lordo compreso tra 1.500,00 Euro e 3.000,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 111110
)
[1] => Array
(
[nid] => 111112
)
[2] => Array
(
[nid] => 111113
)
[3] => Array
(
[nid] => 111116
)
[4] => Array
(
[nid] => 112362
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Contributi della Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico a.a. 2023/24 - scadenza prorogata al 26 agosto 2024
[format] =>
[safe_value] => Contributi della Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico a.a. 2023/24 - scadenza prorogata al 26 agosto 2024
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 460970
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Concorso alloggi ESU A.A. 2025/2026
[#href] => node/52148
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 257338
[uid] => 32
[title] => Concorso alloggi ESU A.A. 2025/2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 52148
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1530782102
[changed] => 1751612275
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751612275
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Possono partecipare al concorso per l’assegnazione degli alloggi Esu le studentesse e gli studenti fuori sede e pendolari iscritti o in corso d'iscrizione ai corsi di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, scuole di specializzazione (area non medica).
Il beneficio è concesso solo per il conseguimento del primo titolo per ciascun livello di studio e in via prioritaria, alle studentesse e agli studenti fuori sede in possesso di idonei requisiti di merito e reddito.
Per la definizione dello status di fuori sede e pendolare lo studente deve attenersi tassativamente alla Tabella distanze geografiche pubblicate dall'ESU e dall’Università.
Le studentesse e gli studenti con disabilità motoria o visiva possono partecipare indipendentemente dalla residenza.
Per accedere all’alloggio con tariffa intera e ridotta le/i richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- iscritte e iscritti primi anni: solo requisiti di reddito (da attestazione Isee/Iee parificato universitario)
- iscritte e iscritti anni successivi: requisiti di merito (al 10-08-2025), e reddito (da attestazione Isee/Iee parificato universitario)
Domanda online
A partire dalle ore 10 del 4 luglio 2025 è possibile compilare la domanda entro i termini di scadenza sotto indicati– esclusivamente accedendo ai Servizi online dell'Esu di Padova dal portale istituzionale Sportello studente .
Termini di presentazione della domanda online:
- Anni successivi: studenti/dottorandi/specializzandi (no area medica): 19 agosto 2025 (ore 10)
- Primi anni: studenti UE/internazionali/dottorandi/specializzandi (no area medica): 26 agosto 2025 (ore 10)
I requisiti di merito (crediti) devono essere posseduti entro il 10 agosto 2025.
Prima di procedere all’inserimento della domanda è necessario leggere attentamente il "Bando di concorso alloggi a.a. 2025 – 2026" e le Istruzioni per la compilazione domanda online.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Possono partecipare al concorso per l’assegnazione degli alloggi Esu le studentesse e gli studenti fuori sede e pendolari iscritti o in corso d'iscrizione ai corsi di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, scuole di specializzazione (area non medica).
Il beneficio è concesso solo per il conseguimento del primo titolo per ciascun livello di studio e in via prioritaria, alle studentesse e agli studenti fuori sede in possesso di idonei requisiti di merito e reddito.
Per la definizione dello status di fuori sede e pendolare lo studente deve attenersi tassativamente alla Tabella distanze geografiche pubblicate dall'ESU e dall’Università.
Le studentesse e gli studenti con disabilità motoria o visiva possono partecipare indipendentemente dalla residenza.
Per accedere all’alloggio con tariffa intera e ridotta le/i richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- iscritte e iscritti primi anni: solo requisiti di reddito (da attestazione Isee/Iee parificato universitario)
- iscritte e iscritti anni successivi: requisiti di merito (al 10-08-2025), e reddito (da attestazione Isee/Iee parificato universitario)
Domanda online
A partire dalle ore 10 del 4 luglio 2025 è possibile compilare la domanda entro i termini di scadenza sotto indicati– esclusivamente accedendo ai Servizi online dell'Esu di Padova dal portale istituzionale Sportello studente .
Termini di presentazione della domanda online:
- Anni successivi: studenti/dottorandi/specializzandi (no area medica): 19 agosto 2025 (ore 10)
- Primi anni: studenti UE/internazionali/dottorandi/specializzandi (no area medica): 26 agosto 2025 (ore 10)
I requisiti di merito (crediti) devono essere posseduti entro il 10 agosto 2025.
Prima di procedere all’inserimento della domanda è necessario leggere attentamente il "Bando di concorso alloggi a.a. 2025 – 2026" e le Istruzioni per la compilazione domanda online.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => aperto
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Residenze e alloggi Esu: concorso a.a. 2025/2026
[format] =>
[safe_value] => Residenze e alloggi Esu: concorso a.a. 2025/2026
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 257338
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[1] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Misure per il sostegno delle studentesse e degli studenti universitari in condizione di disabilità gravissima
[#href] => node/113820
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 471123
[uid] => 4
[title] => Misure per il sostegno delle studentesse e degli studenti universitari in condizione di disabilità gravissima
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 113820
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1728973313
[changed] => 1756395672
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1756395672
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L'Ente Regionale per il diritto allo studio (Esu) eroga un contributo economico a copertura delle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assista lo studente o la studentessa durante le lezioni del corso di studi. È possibile presentare la domanda fino a lunedì 6 ottobre 2025, ore 10.
Consulta il bando
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L'Ente Regionale per il diritto allo studio (Esu) eroga un contributo economico a copertura delle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assista lo studente o la studentessa durante le lezioni del corso di studi. È possibile presentare la domanda fino a lunedì 6 ottobre 2025, ore 10.
Consulta il bando
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => aperto
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Misure per il sostegno delle studentesse e degli studenti universitari in condizione di disabilità gravissima
(scadenza 6 ottobre 2025)
[format] =>
[safe_value] => Misure per il sostegno delle studentesse e degli studenti universitari in condizione di disabilità gravissima
(scadenza 6 ottobre 2025)
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 471123
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[2] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Sussidi straordinari
[#href] => node/3463
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 285833
[uid] => 4
[title] => Sussidi straordinari
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 3463
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1339669907
[changed] => 1751612079
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751612079
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
È un concorso bandito dall’ESU di Padova rivolto a studentesse e studenti regolarmente iscritti, per l’anno accademico di riferimento, all’Università ai corsi di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico, dottorati di ricerca e destinato a porre rimedio a situazioni di particolare ed eccezionale disagio economico. Il sussidio straordinario può essere assegnato una sola volta nel corso degli studi di ogni studente o studentessa e limitatamente al conseguimento del primo titolo per ciascun livello di studio. Inoltre è incompatibile con la borsa di studio erogata con fondi stanziati dalla Regione Veneto, dall'Università di Padova, dal Ministero degli Affari esteri, da Regioni a statuto speciale, da Province autonome o con altro intervento, anche straordinario, erogato da qualsiasi altro soggetto pubblico o privato per l’anno accademico di riferimento.
Periodo di presentazione domanda:
dal 5 dicembre 2023 al 6 febbraio 2024, ore 12
Sussidi straordinari – ESU di Padova
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
È un concorso bandito dall’ESU di Padova rivolto a studentesse e studenti regolarmente iscritti, per l’anno accademico di riferimento, all’Università ai corsi di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico, dottorati di ricerca e destinato a porre rimedio a situazioni di particolare ed eccezionale disagio economico. Il sussidio straordinario può essere assegnato una sola volta nel corso degli studi di ogni studente o studentessa e limitatamente al conseguimento del primo titolo per ciascun livello di studio. Inoltre è incompatibile con la borsa di studio erogata con fondi stanziati dalla Regione Veneto, dall'Università di Padova, dal Ministero degli Affari esteri, da Regioni a statuto speciale, da Province autonome o con altro intervento, anche straordinario, erogato da qualsiasi altro soggetto pubblico o privato per l’anno accademico di riferimento.
Periodo di presentazione domanda:
dal 5 dicembre 2023 al 6 febbraio 2024, ore 12
Sussidi straordinari – ESU di Padova
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 75682
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Sussidi straordinari (scadenza 6 febbraio 2024, ore 12)
[format] =>
[safe_value] => Sussidi straordinari (scadenza 6 febbraio 2024, ore 12)
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 285833
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[3] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Contributi della Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico a.a. 2023/24 - scadenza prorogata al 26 agosto 2024
[#href] => node/111111
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 460970
[uid] => 13
[title] => Contributi della Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico a.a. 2023/24 - scadenza prorogata al 26 agosto 2024
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 111111
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1718010307
[changed] => 1726211763
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1726211763
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: studentesse e studenti iscritti per l'a.a. 2023/24 ai corsi di studio dell'Università di Padova, in possesso di idonei requisiti di merito e di reddito, che si trovano in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale, familiare e/o economico.
Tipologia: contributi di importo lordo compreso tra 1.500,00 Euro e 3.000,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: studentesse e studenti iscritti per l'a.a. 2023/24 ai corsi di studio dell'Università di Padova, in possesso di idonei requisiti di merito e di reddito, che si trovano in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale, familiare e/o economico.
Tipologia: contributi di importo lordo compreso tra 1.500,00 Euro e 3.000,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 111110
)
[1] => Array
(
[nid] => 111112
)
[2] => Array
(
[nid] => 111113
)
[3] => Array
(
[nid] => 111116
)
[4] => Array
(
[nid] => 112362
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Contributi della Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico a.a. 2023/24 - scadenza prorogata al 26 agosto 2024
[format] =>
[safe_value] => Contributi della Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico a.a. 2023/24 - scadenza prorogata al 26 agosto 2024
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 460970
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Concorso alloggi e sussidi straordinari
[href] => node/11887
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Concorso alloggi e sussidi straordinari
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)