Array
(
[field_titolo_frontend] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_titolo_frontend
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 238553
[uid] => 102
[title] => Incroci di genere - Appuntamenti 2023
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 49243
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1517298946
[changed] => 1707815988
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707815988
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
SOLITUDINE E ISOLAMENTO: LE PRATICHE E LE FORME DI DISCORSO
Solitudine e isolamento, dopo gli eventi che hanno toccato negli ultimi anni le singole esistenze e il legame sociale, sono divenute parole ricorrenti e in alcuni casi velate da un amaro senso di perdita. Nel presente anche situazioni di aperto conflitto richiamano i rispettivi lemmi, incidendo profondamente su assetti sociali.
Il ciclo di incontri Incroci di genere, nel solco avviato da anni intorno alle differenze di genere, si prefigge di esplorare le forme di discorso e le pratiche intorno a questi termini.
Gli incontri si svolgono in streaming su piattaforma Zoom - https://unipd.zoom.us/j/83976208594
PROGRAMMA
29 marzo 2023, ore 17
L'ombra lunga del carcere: solitudini, relazioni, affetti nell'epoca della pandemia
Francesca Vianello e Alessandro Maculan, Università di Padova
13 aprile 2023, ore 17
Oltre l'isolamento: ripartire dall'università per rifondare il legame sociale
Silvia Salcuni, Università di Padova Scup - Sap - Cp
Camilla Barbiero, Lisa Ruffin e Francesco Ferla, studentesse e studente dell'Università di Padova
27 aprile 2023, ore 17
Legami famigliari, solitudine e isolamento dei giovani nell'era del Covid
Daniela Cherubini, Università degli Studi di Milano Bicocca
Luca Trappolin, Università degli Studi di Padova
11 maggio 2023, ore 17
Intimo fluire della solitudine nella scrittura di Sally Rooney e nel film "Ma nuit" di Antoniette Boulat
Maria Rizzarelli, Università degli Studi di Catania
Rosamaria Salvatore, Università di Padova
18 maggio 2023, ore 17 - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, Aula 1, Complesso Beato Pellegrino e piattaforma Zoom
Voci sull'Iran
Renzo Guolo, Università degli Studi di Padova
Biancamaria Filippin, dottoressa di ricerca in Letteratura Persiana, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Najmeh Khademi, studentessa Università degli Studi di Padova
Maryam Amir Farshi, artista
25 maggio 2023, ore 17
Azzurra solitudine, pensare da soli per agire insieme
Federica Negri, Istituto Universitario Salesiano Venezia
Alberto Giacomelli, Università degli Studi di Padova
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
SOLITUDINE E ISOLAMENTO: LE PRATICHE E LE FORME DI DISCORSO
Solitudine e isolamento, dopo gli eventi che hanno toccato negli ultimi anni le singole esistenze e il legame sociale, sono divenute parole ricorrenti e in alcuni casi velate da un amaro senso di perdita. Nel presente anche situazioni di aperto conflitto richiamano i rispettivi lemmi, incidendo profondamente su assetti sociali.
Il ciclo di incontri Incroci di genere, nel solco avviato da anni intorno alle differenze di genere, si prefigge di esplorare le forme di discorso e le pratiche intorno a questi termini.
Gli incontri si svolgono in streaming su piattaforma Zoom - https://unipd.zoom.us/j/83976208594
PROGRAMMA
29 marzo 2023, ore 17
L'ombra lunga del carcere: solitudini, relazioni, affetti nell'epoca della pandemia
Francesca Vianello e Alessandro Maculan, Università di Padova
13 aprile 2023, ore 17
Oltre l'isolamento: ripartire dall'università per rifondare il legame sociale
Silvia Salcuni, Università di Padova Scup - Sap - Cp
Camilla Barbiero, Lisa Ruffin e Francesco Ferla, studentesse e studente dell'Università di Padova
27 aprile 2023, ore 17
Legami famigliari, solitudine e isolamento dei giovani nell'era del Covid
Daniela Cherubini, Università degli Studi di Milano Bicocca
Luca Trappolin, Università degli Studi di Padova
11 maggio 2023, ore 17
Intimo fluire della solitudine nella scrittura di Sally Rooney e nel film "Ma nuit" di Antoniette Boulat
Maria Rizzarelli, Università degli Studi di Catania
Rosamaria Salvatore, Università di Padova
18 maggio 2023, ore 17 - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, Aula 1, Complesso Beato Pellegrino e piattaforma Zoom
Voci sull'Iran
Renzo Guolo, Università degli Studi di Padova
Biancamaria Filippin, dottoressa di ricerca in Letteratura Persiana, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Najmeh Khademi, studentessa Università degli Studi di Padova
Maryam Amir Farshi, artista
25 maggio 2023, ore 17
Azzurra solitudine, pensare da soli per agire insieme
Federica Negri, Istituto Universitario Salesiano Venezia
Alberto Giacomelli, Università degli Studi di Padova
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 98886
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 421720
[uid] => 13
[title] => Incroci di genere 2023 programma
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 98886
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1681366313
[changed] => 1681366313
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1681366313
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Programma scaricabile (file pdf)
[format] =>
[safe_value] => Programma scaricabile (file pdf)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 117771
[uid] => 13
[filename] => IncrociGenere2023_locandinaDEF (1).pdf
[uri] => public://2023/IncrociGenere2023_locandinaDEF (1)_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 1757770
[status] => 1
[timestamp] => 1681366187
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2529
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 421720
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti 2023
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti 2023
)
)
)
[name] => simonetta.admin
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 238553
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti 2023
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti 2023
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Appuntamenti 2023
)
)
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -3
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 238553
[uid] => 102
[title] => Incroci di genere - Appuntamenti 2023
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 49243
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1517298946
[changed] => 1707815988
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707815988
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
SOLITUDINE E ISOLAMENTO: LE PRATICHE E LE FORME DI DISCORSO
Solitudine e isolamento, dopo gli eventi che hanno toccato negli ultimi anni le singole esistenze e il legame sociale, sono divenute parole ricorrenti e in alcuni casi velate da un amaro senso di perdita. Nel presente anche situazioni di aperto conflitto richiamano i rispettivi lemmi, incidendo profondamente su assetti sociali.
Il ciclo di incontri Incroci di genere, nel solco avviato da anni intorno alle differenze di genere, si prefigge di esplorare le forme di discorso e le pratiche intorno a questi termini.
Gli incontri si svolgono in streaming su piattaforma Zoom - https://unipd.zoom.us/j/83976208594
PROGRAMMA
29 marzo 2023, ore 17
L'ombra lunga del carcere: solitudini, relazioni, affetti nell'epoca della pandemia
Francesca Vianello e Alessandro Maculan, Università di Padova
13 aprile 2023, ore 17
Oltre l'isolamento: ripartire dall'università per rifondare il legame sociale
Silvia Salcuni, Università di Padova Scup - Sap - Cp
Camilla Barbiero, Lisa Ruffin e Francesco Ferla, studentesse e studente dell'Università di Padova
27 aprile 2023, ore 17
Legami famigliari, solitudine e isolamento dei giovani nell'era del Covid
Daniela Cherubini, Università degli Studi di Milano Bicocca
Luca Trappolin, Università degli Studi di Padova
11 maggio 2023, ore 17
Intimo fluire della solitudine nella scrittura di Sally Rooney e nel film "Ma nuit" di Antoniette Boulat
Maria Rizzarelli, Università degli Studi di Catania
Rosamaria Salvatore, Università di Padova
18 maggio 2023, ore 17 - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, Aula 1, Complesso Beato Pellegrino e piattaforma Zoom
Voci sull'Iran
Renzo Guolo, Università degli Studi di Padova
Biancamaria Filippin, dottoressa di ricerca in Letteratura Persiana, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Najmeh Khademi, studentessa Università degli Studi di Padova
Maryam Amir Farshi, artista
25 maggio 2023, ore 17
Azzurra solitudine, pensare da soli per agire insieme
Federica Negri, Istituto Universitario Salesiano Venezia
Alberto Giacomelli, Università degli Studi di Padova
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
SOLITUDINE E ISOLAMENTO: LE PRATICHE E LE FORME DI DISCORSO
Solitudine e isolamento, dopo gli eventi che hanno toccato negli ultimi anni le singole esistenze e il legame sociale, sono divenute parole ricorrenti e in alcuni casi velate da un amaro senso di perdita. Nel presente anche situazioni di aperto conflitto richiamano i rispettivi lemmi, incidendo profondamente su assetti sociali.
Il ciclo di incontri Incroci di genere, nel solco avviato da anni intorno alle differenze di genere, si prefigge di esplorare le forme di discorso e le pratiche intorno a questi termini.
Gli incontri si svolgono in streaming su piattaforma Zoom - https://unipd.zoom.us/j/83976208594
PROGRAMMA
29 marzo 2023, ore 17
L'ombra lunga del carcere: solitudini, relazioni, affetti nell'epoca della pandemia
Francesca Vianello e Alessandro Maculan, Università di Padova
13 aprile 2023, ore 17
Oltre l'isolamento: ripartire dall'università per rifondare il legame sociale
Silvia Salcuni, Università di Padova Scup - Sap - Cp
Camilla Barbiero, Lisa Ruffin e Francesco Ferla, studentesse e studente dell'Università di Padova
27 aprile 2023, ore 17
Legami famigliari, solitudine e isolamento dei giovani nell'era del Covid
Daniela Cherubini, Università degli Studi di Milano Bicocca
Luca Trappolin, Università degli Studi di Padova
11 maggio 2023, ore 17
Intimo fluire della solitudine nella scrittura di Sally Rooney e nel film "Ma nuit" di Antoniette Boulat
Maria Rizzarelli, Università degli Studi di Catania
Rosamaria Salvatore, Università di Padova
18 maggio 2023, ore 17 - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, Aula 1, Complesso Beato Pellegrino e piattaforma Zoom
Voci sull'Iran
Renzo Guolo, Università degli Studi di Padova
Biancamaria Filippin, dottoressa di ricerca in Letteratura Persiana, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Najmeh Khademi, studentessa Università degli Studi di Padova
Maryam Amir Farshi, artista
25 maggio 2023, ore 17
Azzurra solitudine, pensare da soli per agire insieme
Federica Negri, Istituto Universitario Salesiano Venezia
Alberto Giacomelli, Università degli Studi di Padova
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 98886
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 421720
[uid] => 13
[title] => Incroci di genere 2023 programma
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 98886
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1681366313
[changed] => 1681366313
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1681366313
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Programma scaricabile (file pdf)
[format] =>
[safe_value] => Programma scaricabile (file pdf)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 117771
[uid] => 13
[filename] => IncrociGenere2023_locandinaDEF (1).pdf
[uri] => public://2023/IncrociGenere2023_locandinaDEF (1)_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 1757770
[status] => 1
[timestamp] => 1681366187
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2529
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 421720
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti 2023
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti 2023
)
)
)
[name] => simonetta.admin
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 238553
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
SOLITUDINE E ISOLAMENTO: LE PRATICHE E LE FORME DI DISCORSO
Solitudine e isolamento, dopo gli eventi che hanno toccato negli ultimi anni le singole esistenze e il legame sociale, sono divenute parole ricorrenti e in alcuni casi velate da un amaro senso di perdita. Nel presente anche situazioni di aperto conflitto richiamano i rispettivi lemmi, incidendo profondamente su assetti sociali.
Il ciclo di incontri Incroci di genere, nel solco avviato da anni intorno alle differenze di genere, si prefigge di esplorare le forme di discorso e le pratiche intorno a questi termini.
Gli incontri si svolgono in streaming su piattaforma Zoom - https://unipd.zoom.us/j/83976208594
PROGRAMMA
29 marzo 2023, ore 17
L'ombra lunga del carcere: solitudini, relazioni, affetti nell'epoca della pandemia
Francesca Vianello e Alessandro Maculan, Università di Padova
13 aprile 2023, ore 17
Oltre l'isolamento: ripartire dall'università per rifondare il legame sociale
Silvia Salcuni, Università di Padova Scup - Sap - Cp
Camilla Barbiero, Lisa Ruffin e Francesco Ferla, studentesse e studente dell'Università di Padova
27 aprile 2023, ore 17
Legami famigliari, solitudine e isolamento dei giovani nell'era del Covid
Daniela Cherubini, Università degli Studi di Milano Bicocca
Luca Trappolin, Università degli Studi di Padova
11 maggio 2023, ore 17
Intimo fluire della solitudine nella scrittura di Sally Rooney e nel film "Ma nuit" di Antoniette Boulat
Maria Rizzarelli, Università degli Studi di Catania
Rosamaria Salvatore, Università di Padova
18 maggio 2023, ore 17 - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, Aula 1, Complesso Beato Pellegrino e piattaforma Zoom
Voci sull'Iran
Renzo Guolo, Università degli Studi di Padova
Biancamaria Filippin, dottoressa di ricerca in Letteratura Persiana, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Najmeh Khademi, studentessa Università degli Studi di Padova
Maryam Amir Farshi, artista
25 maggio 2023, ore 17
Azzurra solitudine, pensare da soli per agire insieme
Federica Negri, Istituto Universitario Salesiano Venezia
Alberto Giacomelli, Università degli Studi di Padova
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
SOLITUDINE E ISOLAMENTO: LE PRATICHE E LE FORME DI DISCORSO
Solitudine e isolamento, dopo gli eventi che hanno toccato negli ultimi anni le singole esistenze e il legame sociale, sono divenute parole ricorrenti e in alcuni casi velate da un amaro senso di perdita. Nel presente anche situazioni di aperto conflitto richiamano i rispettivi lemmi, incidendo profondamente su assetti sociali.
Il ciclo di incontri Incroci di genere, nel solco avviato da anni intorno alle differenze di genere, si prefigge di esplorare le forme di discorso e le pratiche intorno a questi termini.
Gli incontri si svolgono in streaming su piattaforma Zoom - https://unipd.zoom.us/j/83976208594
PROGRAMMA
29 marzo 2023, ore 17
L'ombra lunga del carcere: solitudini, relazioni, affetti nell'epoca della pandemia
Francesca Vianello e Alessandro Maculan, Università di Padova
13 aprile 2023, ore 17
Oltre l'isolamento: ripartire dall'università per rifondare il legame sociale
Silvia Salcuni, Università di Padova Scup - Sap - Cp
Camilla Barbiero, Lisa Ruffin e Francesco Ferla, studentesse e studente dell'Università di Padova
27 aprile 2023, ore 17
Legami famigliari, solitudine e isolamento dei giovani nell'era del Covid
Daniela Cherubini, Università degli Studi di Milano Bicocca
Luca Trappolin, Università degli Studi di Padova
11 maggio 2023, ore 17
Intimo fluire della solitudine nella scrittura di Sally Rooney e nel film "Ma nuit" di Antoniette Boulat
Maria Rizzarelli, Università degli Studi di Catania
Rosamaria Salvatore, Università di Padova
18 maggio 2023, ore 17 - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, Aula 1, Complesso Beato Pellegrino e piattaforma Zoom
Voci sull'Iran
Renzo Guolo, Università degli Studi di Padova
Biancamaria Filippin, dottoressa di ricerca in Letteratura Persiana, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Najmeh Khademi, studentessa Università degli Studi di Padova
Maryam Amir Farshi, artista
25 maggio 2023, ore 17
Azzurra solitudine, pensare da soli per agire insieme
Federica Negri, Istituto Universitario Salesiano Venezia
Alberto Giacomelli, Università degli Studi di Padova
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
SOLITUDINE E ISOLAMENTO: LE PRATICHE E LE FORME DI DISCORSO
Solitudine e isolamento, dopo gli eventi che hanno toccato negli ultimi anni le singole esistenze e il legame sociale, sono divenute parole ricorrenti e in alcuni casi velate da un amaro senso di perdita. Nel presente anche situazioni di aperto conflitto richiamano i rispettivi lemmi, incidendo profondamente su assetti sociali.
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -2
[#title] => Elemento allegato
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_allegato_element
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 238553
[uid] => 102
[title] => Incroci di genere - Appuntamenti 2023
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 49243
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1517298946
[changed] => 1707815988
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707815988
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
SOLITUDINE E ISOLAMENTO: LE PRATICHE E LE FORME DI DISCORSO
Solitudine e isolamento, dopo gli eventi che hanno toccato negli ultimi anni le singole esistenze e il legame sociale, sono divenute parole ricorrenti e in alcuni casi velate da un amaro senso di perdita. Nel presente anche situazioni di aperto conflitto richiamano i rispettivi lemmi, incidendo profondamente su assetti sociali.
Il ciclo di incontri Incroci di genere, nel solco avviato da anni intorno alle differenze di genere, si prefigge di esplorare le forme di discorso e le pratiche intorno a questi termini.
Gli incontri si svolgono in streaming su piattaforma Zoom - https://unipd.zoom.us/j/83976208594
PROGRAMMA
29 marzo 2023, ore 17
L'ombra lunga del carcere: solitudini, relazioni, affetti nell'epoca della pandemia
Francesca Vianello e Alessandro Maculan, Università di Padova
13 aprile 2023, ore 17
Oltre l'isolamento: ripartire dall'università per rifondare il legame sociale
Silvia Salcuni, Università di Padova Scup - Sap - Cp
Camilla Barbiero, Lisa Ruffin e Francesco Ferla, studentesse e studente dell'Università di Padova
27 aprile 2023, ore 17
Legami famigliari, solitudine e isolamento dei giovani nell'era del Covid
Daniela Cherubini, Università degli Studi di Milano Bicocca
Luca Trappolin, Università degli Studi di Padova
11 maggio 2023, ore 17
Intimo fluire della solitudine nella scrittura di Sally Rooney e nel film "Ma nuit" di Antoniette Boulat
Maria Rizzarelli, Università degli Studi di Catania
Rosamaria Salvatore, Università di Padova
18 maggio 2023, ore 17 - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, Aula 1, Complesso Beato Pellegrino e piattaforma Zoom
Voci sull'Iran
Renzo Guolo, Università degli Studi di Padova
Biancamaria Filippin, dottoressa di ricerca in Letteratura Persiana, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Najmeh Khademi, studentessa Università degli Studi di Padova
Maryam Amir Farshi, artista
25 maggio 2023, ore 17
Azzurra solitudine, pensare da soli per agire insieme
Federica Negri, Istituto Universitario Salesiano Venezia
Alberto Giacomelli, Università degli Studi di Padova
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
SOLITUDINE E ISOLAMENTO: LE PRATICHE E LE FORME DI DISCORSO
Solitudine e isolamento, dopo gli eventi che hanno toccato negli ultimi anni le singole esistenze e il legame sociale, sono divenute parole ricorrenti e in alcuni casi velate da un amaro senso di perdita. Nel presente anche situazioni di aperto conflitto richiamano i rispettivi lemmi, incidendo profondamente su assetti sociali.
Il ciclo di incontri Incroci di genere, nel solco avviato da anni intorno alle differenze di genere, si prefigge di esplorare le forme di discorso e le pratiche intorno a questi termini.
Gli incontri si svolgono in streaming su piattaforma Zoom - https://unipd.zoom.us/j/83976208594
PROGRAMMA
29 marzo 2023, ore 17
L'ombra lunga del carcere: solitudini, relazioni, affetti nell'epoca della pandemia
Francesca Vianello e Alessandro Maculan, Università di Padova
13 aprile 2023, ore 17
Oltre l'isolamento: ripartire dall'università per rifondare il legame sociale
Silvia Salcuni, Università di Padova Scup - Sap - Cp
Camilla Barbiero, Lisa Ruffin e Francesco Ferla, studentesse e studente dell'Università di Padova
27 aprile 2023, ore 17
Legami famigliari, solitudine e isolamento dei giovani nell'era del Covid
Daniela Cherubini, Università degli Studi di Milano Bicocca
Luca Trappolin, Università degli Studi di Padova
11 maggio 2023, ore 17
Intimo fluire della solitudine nella scrittura di Sally Rooney e nel film "Ma nuit" di Antoniette Boulat
Maria Rizzarelli, Università degli Studi di Catania
Rosamaria Salvatore, Università di Padova
18 maggio 2023, ore 17 - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, Aula 1, Complesso Beato Pellegrino e piattaforma Zoom
Voci sull'Iran
Renzo Guolo, Università degli Studi di Padova
Biancamaria Filippin, dottoressa di ricerca in Letteratura Persiana, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Najmeh Khademi, studentessa Università degli Studi di Padova
Maryam Amir Farshi, artista
25 maggio 2023, ore 17
Azzurra solitudine, pensare da soli per agire insieme
Federica Negri, Istituto Universitario Salesiano Venezia
Alberto Giacomelli, Università degli Studi di Padova
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 98886
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 421720
[uid] => 13
[title] => Incroci di genere 2023 programma
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 98886
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1681366313
[changed] => 1681366313
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1681366313
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Programma scaricabile (file pdf)
[format] =>
[safe_value] => Programma scaricabile (file pdf)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 117771
[uid] => 13
[filename] => IncrociGenere2023_locandinaDEF (1).pdf
[uri] => public://2023/IncrociGenere2023_locandinaDEF (1)_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 1757770
[status] => 1
[timestamp] => 1681366187
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2529
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 421720
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti 2023
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti 2023
)
)
)
[name] => simonetta.admin
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 238553
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 98886
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 421720
[uid] => 13
[title] => Incroci di genere 2023 programma
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 98886
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1681366313
[changed] => 1681366313
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1681366313
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Programma scaricabile (file pdf)
[format] =>
[safe_value] => Programma scaricabile (file pdf)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 117771
[uid] => 13
[filename] => IncrociGenere2023_locandinaDEF (1).pdf
[uri] => public://2023/IncrociGenere2023_locandinaDEF (1)_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 1757770
[status] => 1
[timestamp] => 1681366187
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2529
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 421720
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Incroci di genere 2023 programma
[#href] => node/98886
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 421720
[uid] => 13
[title] => Incroci di genere 2023 programma
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 98886
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1681366313
[changed] => 1681366313
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1681366313
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Programma scaricabile (file pdf)
[format] =>
[safe_value] => Programma scaricabile (file pdf)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 117771
[uid] => 13
[filename] => IncrociGenere2023_locandinaDEF (1).pdf
[uri] => public://2023/IncrociGenere2023_locandinaDEF (1)_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 1757770
[status] => 1
[timestamp] => 1681366187
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2529
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 421720
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Aperto/Chiuso
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_state
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 238553
[uid] => 102
[title] => Incroci di genere - Appuntamenti 2023
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 49243
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1517298946
[changed] => 1707815988
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707815988
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
SOLITUDINE E ISOLAMENTO: LE PRATICHE E LE FORME DI DISCORSO
Solitudine e isolamento, dopo gli eventi che hanno toccato negli ultimi anni le singole esistenze e il legame sociale, sono divenute parole ricorrenti e in alcuni casi velate da un amaro senso di perdita. Nel presente anche situazioni di aperto conflitto richiamano i rispettivi lemmi, incidendo profondamente su assetti sociali.
Il ciclo di incontri Incroci di genere, nel solco avviato da anni intorno alle differenze di genere, si prefigge di esplorare le forme di discorso e le pratiche intorno a questi termini.
Gli incontri si svolgono in streaming su piattaforma Zoom - https://unipd.zoom.us/j/83976208594
PROGRAMMA
29 marzo 2023, ore 17
L'ombra lunga del carcere: solitudini, relazioni, affetti nell'epoca della pandemia
Francesca Vianello e Alessandro Maculan, Università di Padova
13 aprile 2023, ore 17
Oltre l'isolamento: ripartire dall'università per rifondare il legame sociale
Silvia Salcuni, Università di Padova Scup - Sap - Cp
Camilla Barbiero, Lisa Ruffin e Francesco Ferla, studentesse e studente dell'Università di Padova
27 aprile 2023, ore 17
Legami famigliari, solitudine e isolamento dei giovani nell'era del Covid
Daniela Cherubini, Università degli Studi di Milano Bicocca
Luca Trappolin, Università degli Studi di Padova
11 maggio 2023, ore 17
Intimo fluire della solitudine nella scrittura di Sally Rooney e nel film "Ma nuit" di Antoniette Boulat
Maria Rizzarelli, Università degli Studi di Catania
Rosamaria Salvatore, Università di Padova
18 maggio 2023, ore 17 - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, Aula 1, Complesso Beato Pellegrino e piattaforma Zoom
Voci sull'Iran
Renzo Guolo, Università degli Studi di Padova
Biancamaria Filippin, dottoressa di ricerca in Letteratura Persiana, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Najmeh Khademi, studentessa Università degli Studi di Padova
Maryam Amir Farshi, artista
25 maggio 2023, ore 17
Azzurra solitudine, pensare da soli per agire insieme
Federica Negri, Istituto Universitario Salesiano Venezia
Alberto Giacomelli, Università degli Studi di Padova
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
SOLITUDINE E ISOLAMENTO: LE PRATICHE E LE FORME DI DISCORSO
Solitudine e isolamento, dopo gli eventi che hanno toccato negli ultimi anni le singole esistenze e il legame sociale, sono divenute parole ricorrenti e in alcuni casi velate da un amaro senso di perdita. Nel presente anche situazioni di aperto conflitto richiamano i rispettivi lemmi, incidendo profondamente su assetti sociali.
Il ciclo di incontri Incroci di genere, nel solco avviato da anni intorno alle differenze di genere, si prefigge di esplorare le forme di discorso e le pratiche intorno a questi termini.
Gli incontri si svolgono in streaming su piattaforma Zoom - https://unipd.zoom.us/j/83976208594
PROGRAMMA
29 marzo 2023, ore 17
L'ombra lunga del carcere: solitudini, relazioni, affetti nell'epoca della pandemia
Francesca Vianello e Alessandro Maculan, Università di Padova
13 aprile 2023, ore 17
Oltre l'isolamento: ripartire dall'università per rifondare il legame sociale
Silvia Salcuni, Università di Padova Scup - Sap - Cp
Camilla Barbiero, Lisa Ruffin e Francesco Ferla, studentesse e studente dell'Università di Padova
27 aprile 2023, ore 17
Legami famigliari, solitudine e isolamento dei giovani nell'era del Covid
Daniela Cherubini, Università degli Studi di Milano Bicocca
Luca Trappolin, Università degli Studi di Padova
11 maggio 2023, ore 17
Intimo fluire della solitudine nella scrittura di Sally Rooney e nel film "Ma nuit" di Antoniette Boulat
Maria Rizzarelli, Università degli Studi di Catania
Rosamaria Salvatore, Università di Padova
18 maggio 2023, ore 17 - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, Aula 1, Complesso Beato Pellegrino e piattaforma Zoom
Voci sull'Iran
Renzo Guolo, Università degli Studi di Padova
Biancamaria Filippin, dottoressa di ricerca in Letteratura Persiana, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Najmeh Khademi, studentessa Università degli Studi di Padova
Maryam Amir Farshi, artista
25 maggio 2023, ore 17
Azzurra solitudine, pensare da soli per agire insieme
Federica Negri, Istituto Universitario Salesiano Venezia
Alberto Giacomelli, Università degli Studi di Padova
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 98886
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 421720
[uid] => 13
[title] => Incroci di genere 2023 programma
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 98886
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1681366313
[changed] => 1681366313
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1681366313
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Programma scaricabile (file pdf)
[format] =>
[safe_value] => Programma scaricabile (file pdf)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 117771
[uid] => 13
[filename] => IncrociGenere2023_locandinaDEF (1).pdf
[uri] => public://2023/IncrociGenere2023_locandinaDEF (1)_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 1757770
[status] => 1
[timestamp] => 1681366187
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2529
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 421720
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti 2023
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti 2023
)
)
)
[name] => simonetta.admin
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 238553
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => chiuso
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Incroci di genere - Appuntamenti 2023
[href] => node/49243
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Incroci di genere - Appuntamenti 2023
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 31
[#title] => Livello outline
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_outline_level
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 238553
[uid] => 102
[title] => Incroci di genere - Appuntamenti 2023
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 49243
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1517298946
[changed] => 1707815988
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707815988
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
SOLITUDINE E ISOLAMENTO: LE PRATICHE E LE FORME DI DISCORSO
Solitudine e isolamento, dopo gli eventi che hanno toccato negli ultimi anni le singole esistenze e il legame sociale, sono divenute parole ricorrenti e in alcuni casi velate da un amaro senso di perdita. Nel presente anche situazioni di aperto conflitto richiamano i rispettivi lemmi, incidendo profondamente su assetti sociali.
Il ciclo di incontri Incroci di genere, nel solco avviato da anni intorno alle differenze di genere, si prefigge di esplorare le forme di discorso e le pratiche intorno a questi termini.
Gli incontri si svolgono in streaming su piattaforma Zoom - https://unipd.zoom.us/j/83976208594
PROGRAMMA
29 marzo 2023, ore 17
L'ombra lunga del carcere: solitudini, relazioni, affetti nell'epoca della pandemia
Francesca Vianello e Alessandro Maculan, Università di Padova
13 aprile 2023, ore 17
Oltre l'isolamento: ripartire dall'università per rifondare il legame sociale
Silvia Salcuni, Università di Padova Scup - Sap - Cp
Camilla Barbiero, Lisa Ruffin e Francesco Ferla, studentesse e studente dell'Università di Padova
27 aprile 2023, ore 17
Legami famigliari, solitudine e isolamento dei giovani nell'era del Covid
Daniela Cherubini, Università degli Studi di Milano Bicocca
Luca Trappolin, Università degli Studi di Padova
11 maggio 2023, ore 17
Intimo fluire della solitudine nella scrittura di Sally Rooney e nel film "Ma nuit" di Antoniette Boulat
Maria Rizzarelli, Università degli Studi di Catania
Rosamaria Salvatore, Università di Padova
18 maggio 2023, ore 17 - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, Aula 1, Complesso Beato Pellegrino e piattaforma Zoom
Voci sull'Iran
Renzo Guolo, Università degli Studi di Padova
Biancamaria Filippin, dottoressa di ricerca in Letteratura Persiana, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Najmeh Khademi, studentessa Università degli Studi di Padova
Maryam Amir Farshi, artista
25 maggio 2023, ore 17
Azzurra solitudine, pensare da soli per agire insieme
Federica Negri, Istituto Universitario Salesiano Venezia
Alberto Giacomelli, Università degli Studi di Padova
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
SOLITUDINE E ISOLAMENTO: LE PRATICHE E LE FORME DI DISCORSO
Solitudine e isolamento, dopo gli eventi che hanno toccato negli ultimi anni le singole esistenze e il legame sociale, sono divenute parole ricorrenti e in alcuni casi velate da un amaro senso di perdita. Nel presente anche situazioni di aperto conflitto richiamano i rispettivi lemmi, incidendo profondamente su assetti sociali.
Il ciclo di incontri Incroci di genere, nel solco avviato da anni intorno alle differenze di genere, si prefigge di esplorare le forme di discorso e le pratiche intorno a questi termini.
Gli incontri si svolgono in streaming su piattaforma Zoom - https://unipd.zoom.us/j/83976208594
PROGRAMMA
29 marzo 2023, ore 17
L'ombra lunga del carcere: solitudini, relazioni, affetti nell'epoca della pandemia
Francesca Vianello e Alessandro Maculan, Università di Padova
13 aprile 2023, ore 17
Oltre l'isolamento: ripartire dall'università per rifondare il legame sociale
Silvia Salcuni, Università di Padova Scup - Sap - Cp
Camilla Barbiero, Lisa Ruffin e Francesco Ferla, studentesse e studente dell'Università di Padova
27 aprile 2023, ore 17
Legami famigliari, solitudine e isolamento dei giovani nell'era del Covid
Daniela Cherubini, Università degli Studi di Milano Bicocca
Luca Trappolin, Università degli Studi di Padova
11 maggio 2023, ore 17
Intimo fluire della solitudine nella scrittura di Sally Rooney e nel film "Ma nuit" di Antoniette Boulat
Maria Rizzarelli, Università degli Studi di Catania
Rosamaria Salvatore, Università di Padova
18 maggio 2023, ore 17 - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, Aula 1, Complesso Beato Pellegrino e piattaforma Zoom
Voci sull'Iran
Renzo Guolo, Università degli Studi di Padova
Biancamaria Filippin, dottoressa di ricerca in Letteratura Persiana, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Najmeh Khademi, studentessa Università degli Studi di Padova
Maryam Amir Farshi, artista
25 maggio 2023, ore 17
Azzurra solitudine, pensare da soli per agire insieme
Federica Negri, Istituto Universitario Salesiano Venezia
Alberto Giacomelli, Università degli Studi di Padova
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 98886
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 421720
[uid] => 13
[title] => Incroci di genere 2023 programma
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 98886
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1681366313
[changed] => 1681366313
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1681366313
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Programma scaricabile (file pdf)
[format] =>
[safe_value] => Programma scaricabile (file pdf)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 117771
[uid] => 13
[filename] => IncrociGenere2023_locandinaDEF (1).pdf
[uri] => public://2023/IncrociGenere2023_locandinaDEF (1)_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 1757770
[status] => 1
[timestamp] => 1681366187
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2529
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 421720
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti 2023
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti 2023
)
)
)
[name] => simonetta.admin
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 238553
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => h3
)
)
)