Decreto a contrarre-Lavori di Manutenzione Edile OG1 presso gli Edifici dell'Università degli Studi di Padova

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 231939 [uid] => 32 [title] => Decreto a contrarre-Lavori di Manutenzione Edile OG1 presso gli Edifici dell'Università degli Studi di Padova [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48320 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510569769 [changed] => 1510569769 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510569769 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto a contrarre-Lavori di Manutenzione Edile OG1 presso gli Edifici dell'Università degli Studi di Padova [format] => [safe_value] => Decreto a contrarre-Lavori di Manutenzione Edile OG1 presso gli Edifici dell'Università degli Studi di Padova ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57332 [uid] => 32 [filename] => Decreto a contrarre.pdf [uri] => public://2017/Decreto a contrarre.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1486899 [status] => 1 [timestamp] => 1510569763 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 231939 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto a contrarre-Lavori di Manutenzione Edile OG1 presso gli Edifici dell'Università degli Studi di Padova [format] => [safe_value] => Decreto a contrarre-Lavori di Manutenzione Edile OG1 presso gli Edifici dell'Università degli Studi di Padova ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Decreto a contrarre-Lavori di Manutenzione Edile OG1 presso gli Edifici dell'Università degli Studi di Padova ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 231939 [uid] => 32 [title] => Decreto a contrarre-Lavori di Manutenzione Edile OG1 presso gli Edifici dell'Università degli Studi di Padova [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48320 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510569769 [changed] => 1510569769 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510569769 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto a contrarre-Lavori di Manutenzione Edile OG1 presso gli Edifici dell'Università degli Studi di Padova [format] => [safe_value] => Decreto a contrarre-Lavori di Manutenzione Edile OG1 presso gli Edifici dell'Università degli Studi di Padova ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57332 [uid] => 32 [filename] => Decreto a contrarre.pdf [uri] => public://2017/Decreto a contrarre.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1486899 [status] => 1 [timestamp] => 1510569763 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 231939 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57332 [uid] => 32 [filename] => Decreto a contrarre.pdf [uri] => public://2017/Decreto a contrarre.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1486899 [status] => 1 [timestamp] => 1510569763 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 57332 [uid] => 32 [filename] => Decreto a contrarre.pdf [uri] => public://2017/Decreto a contrarre.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1486899 [status] => 1 [timestamp] => 1510569763 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Decreto a contrarre-Lavori di Manutenzione Edile OG1 presso gli Edifici dell'Università degli Studi di Padova [href] => node/48320 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Decreto a contrarre-Lavori di Manutenzione Edile OG1 presso gli Edifici dell'Università degli Studi di Padova ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

SCADUTO Premio di laurea “Maria Rosa Calendoli” - scadenza; 31-01-2018

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 242906 [uid] => 32 [title] => SCADUTO Premio di laurea “Maria Rosa Calendoli” - scadenza; 31-01-2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48319 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510567590 [changed] => 1521536463 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1521536463 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università degli Studi di Padova bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea per onorare la memoria della Sig.ra Maria Rosa Calendoli.
Il premio è messo a disposizione, per volontà testamentaria, da Giovanni Calendoli, già ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo dell’Università di Padova.

Il premio è riservato ad un laureato in un corso di studio magistrale/specialistico o del vecchio ordinamento, presso un’università italiana, nell’anno accademico 2015/2016 e sarà conferito all’autore della migliore tesi di laurea sul teatro rinascimentale o barocco.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L’Università degli Studi di Padova bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea per onorare la memoria della Sig.ra Maria Rosa Calendoli.
Il premio è messo a disposizione, per volontà testamentaria, da Giovanni Calendoli, già ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo dell’Università di Padova.

Il premio è riservato ad un laureato in un corso di studio magistrale/specialistico o del vecchio ordinamento, presso un’università italiana, nell’anno accademico 2015/2016 e sarà conferito all’autore della migliore tesi di laurea sul teatro rinascimentale o barocco.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48317 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 48318 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 49832 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea “Maria Rosa Calendoli” - scadenza: 31-01-2018 [format] => [safe_value] => Premio di laurea “Maria Rosa Calendoli” - scadenza: 31-01-2018 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 242906 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea “Maria Rosa Calendoli” - scadenza: 31-01-2018 [format] => [safe_value] => Premio di laurea “Maria Rosa Calendoli” - scadenza: 31-01-2018 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Premio di laurea “Maria Rosa Calendoli” - scadenza: 31-01-2018 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 242906 [uid] => 32 [title] => SCADUTO Premio di laurea “Maria Rosa Calendoli” - scadenza; 31-01-2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48319 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510567590 [changed] => 1521536463 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1521536463 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università degli Studi di Padova bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea per onorare la memoria della Sig.ra Maria Rosa Calendoli.
Il premio è messo a disposizione, per volontà testamentaria, da Giovanni Calendoli, già ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo dell’Università di Padova.

Il premio è riservato ad un laureato in un corso di studio magistrale/specialistico o del vecchio ordinamento, presso un’università italiana, nell’anno accademico 2015/2016 e sarà conferito all’autore della migliore tesi di laurea sul teatro rinascimentale o barocco.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L’Università degli Studi di Padova bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea per onorare la memoria della Sig.ra Maria Rosa Calendoli.
Il premio è messo a disposizione, per volontà testamentaria, da Giovanni Calendoli, già ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo dell’Università di Padova.

Il premio è riservato ad un laureato in un corso di studio magistrale/specialistico o del vecchio ordinamento, presso un’università italiana, nell’anno accademico 2015/2016 e sarà conferito all’autore della migliore tesi di laurea sul teatro rinascimentale o barocco.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48317 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 48318 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 49832 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea “Maria Rosa Calendoli” - scadenza: 31-01-2018 [format] => [safe_value] => Premio di laurea “Maria Rosa Calendoli” - scadenza: 31-01-2018 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 242906 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università degli Studi di Padova bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea per onorare la memoria della Sig.ra Maria Rosa Calendoli.
Il premio è messo a disposizione, per volontà testamentaria, da Giovanni Calendoli, già ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo dell’Università di Padova.

Il premio è riservato ad un laureato in un corso di studio magistrale/specialistico o del vecchio ordinamento, presso un’università italiana, nell’anno accademico 2015/2016 e sarà conferito all’autore della migliore tesi di laurea sul teatro rinascimentale o barocco.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L’Università degli Studi di Padova bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea per onorare la memoria della Sig.ra Maria Rosa Calendoli.
Il premio è messo a disposizione, per volontà testamentaria, da Giovanni Calendoli, già ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo dell’Università di Padova.

Il premio è riservato ad un laureato in un corso di studio magistrale/specialistico o del vecchio ordinamento, presso un’università italiana, nell’anno accademico 2015/2016 e sarà conferito all’autore della migliore tesi di laurea sul teatro rinascimentale o barocco.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

L’Università degli Studi di Padova bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea per onorare la memoria della Sig.ra Maria Rosa Calendoli.
Il premio è messo a disposizione, per volontà testamentaria, da Giovanni Calendoli, già ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo dell’Università di Padova.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 242906 [uid] => 32 [title] => SCADUTO Premio di laurea “Maria Rosa Calendoli” - scadenza; 31-01-2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48319 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510567590 [changed] => 1521536463 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1521536463 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università degli Studi di Padova bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea per onorare la memoria della Sig.ra Maria Rosa Calendoli.
Il premio è messo a disposizione, per volontà testamentaria, da Giovanni Calendoli, già ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo dell’Università di Padova.

Il premio è riservato ad un laureato in un corso di studio magistrale/specialistico o del vecchio ordinamento, presso un’università italiana, nell’anno accademico 2015/2016 e sarà conferito all’autore della migliore tesi di laurea sul teatro rinascimentale o barocco.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L’Università degli Studi di Padova bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea per onorare la memoria della Sig.ra Maria Rosa Calendoli.
Il premio è messo a disposizione, per volontà testamentaria, da Giovanni Calendoli, già ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo dell’Università di Padova.

Il premio è riservato ad un laureato in un corso di studio magistrale/specialistico o del vecchio ordinamento, presso un’università italiana, nell’anno accademico 2015/2016 e sarà conferito all’autore della migliore tesi di laurea sul teatro rinascimentale o barocco.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48317 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 48318 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 49832 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea “Maria Rosa Calendoli” - scadenza: 31-01-2018 [format] => [safe_value] => Premio di laurea “Maria Rosa Calendoli” - scadenza: 31-01-2018 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 242906 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about SCADUTO Premio di laurea “Maria Rosa Calendoli” - scadenza; 31-01-2018 [href] => node/48319 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => SCADUTO Premio di laurea “Maria Rosa Calendoli” - scadenza; 31-01-2018 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 242906 [uid] => 32 [title] => SCADUTO Premio di laurea “Maria Rosa Calendoli” - scadenza; 31-01-2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48319 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510567590 [changed] => 1521536463 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1521536463 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università degli Studi di Padova bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea per onorare la memoria della Sig.ra Maria Rosa Calendoli.
Il premio è messo a disposizione, per volontà testamentaria, da Giovanni Calendoli, già ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo dell’Università di Padova.

Il premio è riservato ad un laureato in un corso di studio magistrale/specialistico o del vecchio ordinamento, presso un’università italiana, nell’anno accademico 2015/2016 e sarà conferito all’autore della migliore tesi di laurea sul teatro rinascimentale o barocco.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L’Università degli Studi di Padova bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea per onorare la memoria della Sig.ra Maria Rosa Calendoli.
Il premio è messo a disposizione, per volontà testamentaria, da Giovanni Calendoli, già ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo dell’Università di Padova.

Il premio è riservato ad un laureato in un corso di studio magistrale/specialistico o del vecchio ordinamento, presso un’università italiana, nell’anno accademico 2015/2016 e sarà conferito all’autore della migliore tesi di laurea sul teatro rinascimentale o barocco.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48317 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 48318 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 49832 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea “Maria Rosa Calendoli” - scadenza: 31-01-2018 [format] => [safe_value] => Premio di laurea “Maria Rosa Calendoli” - scadenza: 31-01-2018 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 242906 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

NDV - Relazione annuale AVA 2017

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 231923 [uid] => 32 [title] => NDV - Relazione annuale AVA 2017 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48316 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510566448 [changed] => 1510566499 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510566499 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazione annuale AVA 2017
Pubblicato il 13-11-2017 [format] => [safe_value] => Relazione annuale AVA 2017<br>Pubblicato il 13-11-2017 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57322 [uid] => 32 [filename] => RelazioneAnnualeAVA_NdV_2017.pdf [uri] => public://2017/RelazioneAnnualeAVA_NdV_2017.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 8160400 [status] => 1 [timestamp] => 1510566443 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 231923 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazione annuale AVA 2017
Pubblicato il 13-11-2017 [format] => [safe_value] => Relazione annuale AVA 2017<br>Pubblicato il 13-11-2017 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Relazione annuale AVA 2017<br>Pubblicato il 13-11-2017 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 231923 [uid] => 32 [title] => NDV - Relazione annuale AVA 2017 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48316 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510566448 [changed] => 1510566499 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510566499 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazione annuale AVA 2017
Pubblicato il 13-11-2017 [format] => [safe_value] => Relazione annuale AVA 2017<br>Pubblicato il 13-11-2017 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57322 [uid] => 32 [filename] => RelazioneAnnualeAVA_NdV_2017.pdf [uri] => public://2017/RelazioneAnnualeAVA_NdV_2017.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 8160400 [status] => 1 [timestamp] => 1510566443 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 231923 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57322 [uid] => 32 [filename] => RelazioneAnnualeAVA_NdV_2017.pdf [uri] => public://2017/RelazioneAnnualeAVA_NdV_2017.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 8160400 [status] => 1 [timestamp] => 1510566443 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 57322 [uid] => 32 [filename] => RelazioneAnnualeAVA_NdV_2017.pdf [uri] => public://2017/RelazioneAnnualeAVA_NdV_2017.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 8160400 [status] => 1 [timestamp] => 1510566443 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about NDV - Relazione annuale AVA 2017 [href] => node/48316 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => NDV - Relazione annuale AVA 2017 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Premi di studio Mario e Lina Austoni - scadenza: 30-09-2018

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 233125 [uid] => 32 [title] => Premi di studio Mario e Lina Austoni - scadenza: 30-09-2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48260 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510242468 [changed] => 1559636576 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559636576 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Università degli Studi di Padova, a seguito della donazione denominata "Mario e Lina Austoni", bandisce, per l’edizione 2017, un concorso a due premi di studio, riservato ai candidati specificati nel bando di concorso, che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul tema "Moderne strategie diagnostiche e/o terapeutiche in tema di malattie rare.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L'Università degli Studi di Padova, a seguito della donazione denominata "Mario e Lina Austoni", bandisce, per l’edizione 2017, un concorso a due premi di studio, riservato ai candidati specificati nel bando di concorso, che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul tema "Moderne strategie diagnostiche e/o terapeutiche in tema di malattie rare.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48259 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 48261 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 58921 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 294798 [uid] => 32 [title] => Esito del premio - Premi di studio "Mario e Lina Austoni" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 58921 [type] => allegato [language] => it [created] => 1559636568 [changed] => 1559636568 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559636568 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito del premio [format] => [safe_value] => Esito del premio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72905 [uid] => 32 [filename] => Esito premio Austoni 2017 per web.pdf [uri] => public://2019/Esito premio Austoni 2017 per web_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 86629 [status] => 1 [timestamp] => 1559636561 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 294798 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi di studio "Mario e Lina Austoni" - scadenza: 30-09-2018 [format] => [safe_value] => Premi di studio "Mario e Lina Austoni" - scadenza: 30-09-2018 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 233125 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi di studio "Mario e Lina Austoni" - scadenza: 30-09-2018 [format] => [safe_value] => Premi di studio "Mario e Lina Austoni" - scadenza: 30-09-2018 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Premi di studio "Mario e Lina Austoni" - scadenza: 30-09-2018 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 233125 [uid] => 32 [title] => Premi di studio Mario e Lina Austoni - scadenza: 30-09-2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48260 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510242468 [changed] => 1559636576 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559636576 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Università degli Studi di Padova, a seguito della donazione denominata "Mario e Lina Austoni", bandisce, per l’edizione 2017, un concorso a due premi di studio, riservato ai candidati specificati nel bando di concorso, che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul tema "Moderne strategie diagnostiche e/o terapeutiche in tema di malattie rare.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L'Università degli Studi di Padova, a seguito della donazione denominata "Mario e Lina Austoni", bandisce, per l’edizione 2017, un concorso a due premi di studio, riservato ai candidati specificati nel bando di concorso, che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul tema "Moderne strategie diagnostiche e/o terapeutiche in tema di malattie rare.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48259 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 48261 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 58921 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 294798 [uid] => 32 [title] => Esito del premio - Premi di studio "Mario e Lina Austoni" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 58921 [type] => allegato [language] => it [created] => 1559636568 [changed] => 1559636568 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559636568 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito del premio [format] => [safe_value] => Esito del premio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72905 [uid] => 32 [filename] => Esito premio Austoni 2017 per web.pdf [uri] => public://2019/Esito premio Austoni 2017 per web_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 86629 [status] => 1 [timestamp] => 1559636561 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 294798 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi di studio "Mario e Lina Austoni" - scadenza: 30-09-2018 [format] => [safe_value] => Premi di studio "Mario e Lina Austoni" - scadenza: 30-09-2018 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 233125 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Università degli Studi di Padova, a seguito della donazione denominata "Mario e Lina Austoni", bandisce, per l’edizione 2017, un concorso a due premi di studio, riservato ai candidati specificati nel bando di concorso, che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul tema "Moderne strategie diagnostiche e/o terapeutiche in tema di malattie rare.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L'Università degli Studi di Padova, a seguito della donazione denominata "Mario e Lina Austoni", bandisce, per l’edizione 2017, un concorso a due premi di studio, riservato ai candidati specificati nel bando di concorso, che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul tema "Moderne strategie diagnostiche e/o terapeutiche in tema di malattie rare.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

L'Università degli Studi di Padova, a seguito della donazione denominata "Mario e Lina Austoni", bandisce, per l’edizione 2017, un concorso a due premi di studio, riservato ai candidati specificati nel bando di concorso, che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul tema "Moderne strategie diagnostiche e/o terapeutiche in tema di malattie rare.

) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 233125 [uid] => 32 [title] => Premi di studio Mario e Lina Austoni - scadenza: 30-09-2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48260 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510242468 [changed] => 1559636576 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559636576 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Università degli Studi di Padova, a seguito della donazione denominata "Mario e Lina Austoni", bandisce, per l’edizione 2017, un concorso a due premi di studio, riservato ai candidati specificati nel bando di concorso, che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul tema "Moderne strategie diagnostiche e/o terapeutiche in tema di malattie rare.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L'Università degli Studi di Padova, a seguito della donazione denominata "Mario e Lina Austoni", bandisce, per l’edizione 2017, un concorso a due premi di studio, riservato ai candidati specificati nel bando di concorso, che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul tema "Moderne strategie diagnostiche e/o terapeutiche in tema di malattie rare.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48259 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 48261 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 58921 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 294798 [uid] => 32 [title] => Esito del premio - Premi di studio "Mario e Lina Austoni" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 58921 [type] => allegato [language] => it [created] => 1559636568 [changed] => 1559636568 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559636568 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito del premio [format] => [safe_value] => Esito del premio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72905 [uid] => 32 [filename] => Esito premio Austoni 2017 per web.pdf [uri] => public://2019/Esito premio Austoni 2017 per web_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 86629 [status] => 1 [timestamp] => 1559636561 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 294798 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi di studio "Mario e Lina Austoni" - scadenza: 30-09-2018 [format] => [safe_value] => Premi di studio "Mario e Lina Austoni" - scadenza: 30-09-2018 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 233125 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48259 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 48261 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 58921 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 294798 [uid] => 32 [title] => Esito del premio - Premi di studio "Mario e Lina Austoni" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 58921 [type] => allegato [language] => it [created] => 1559636568 [changed] => 1559636568 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559636568 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito del premio [format] => [safe_value] => Esito del premio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72905 [uid] => 32 [filename] => Esito premio Austoni 2017 per web.pdf [uri] => public://2019/Esito premio Austoni 2017 per web_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 86629 [status] => 1 [timestamp] => 1559636561 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 294798 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Esito del premio - Premi di studio "Mario e Lina Austoni" [#href] => node/58921 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 294798 [uid] => 32 [title] => Esito del premio - Premi di studio "Mario e Lina Austoni" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 58921 [type] => allegato [language] => it [created] => 1559636568 [changed] => 1559636568 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559636568 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito del premio [format] => [safe_value] => Esito del premio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72905 [uid] => 32 [filename] => Esito premio Austoni 2017 per web.pdf [uri] => public://2019/Esito premio Austoni 2017 per web_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 86629 [status] => 1 [timestamp] => 1559636561 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 294798 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 233125 [uid] => 32 [title] => Premi di studio Mario e Lina Austoni - scadenza: 30-09-2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48260 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510242468 [changed] => 1559636576 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559636576 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Università degli Studi di Padova, a seguito della donazione denominata "Mario e Lina Austoni", bandisce, per l’edizione 2017, un concorso a due premi di studio, riservato ai candidati specificati nel bando di concorso, che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul tema "Moderne strategie diagnostiche e/o terapeutiche in tema di malattie rare.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L'Università degli Studi di Padova, a seguito della donazione denominata "Mario e Lina Austoni", bandisce, per l’edizione 2017, un concorso a due premi di studio, riservato ai candidati specificati nel bando di concorso, che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul tema "Moderne strategie diagnostiche e/o terapeutiche in tema di malattie rare.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48259 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 48261 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 58921 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 294798 [uid] => 32 [title] => Esito del premio - Premi di studio "Mario e Lina Austoni" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 58921 [type] => allegato [language] => it [created] => 1559636568 [changed] => 1559636568 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559636568 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito del premio [format] => [safe_value] => Esito del premio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72905 [uid] => 32 [filename] => Esito premio Austoni 2017 per web.pdf [uri] => public://2019/Esito premio Austoni 2017 per web_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 86629 [status] => 1 [timestamp] => 1559636561 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 294798 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi di studio "Mario e Lina Austoni" - scadenza: 30-09-2018 [format] => [safe_value] => Premi di studio "Mario e Lina Austoni" - scadenza: 30-09-2018 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 233125 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Premi di studio Mario e Lina Austoni - scadenza: 30-09-2018 [href] => node/48260 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Premi di studio Mario e Lina Austoni - scadenza: 30-09-2018 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 233125 [uid] => 32 [title] => Premi di studio Mario e Lina Austoni - scadenza: 30-09-2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48260 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510242468 [changed] => 1559636576 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559636576 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Università degli Studi di Padova, a seguito della donazione denominata "Mario e Lina Austoni", bandisce, per l’edizione 2017, un concorso a due premi di studio, riservato ai candidati specificati nel bando di concorso, che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul tema "Moderne strategie diagnostiche e/o terapeutiche in tema di malattie rare.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L'Università degli Studi di Padova, a seguito della donazione denominata "Mario e Lina Austoni", bandisce, per l’edizione 2017, un concorso a due premi di studio, riservato ai candidati specificati nel bando di concorso, che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul tema "Moderne strategie diagnostiche e/o terapeutiche in tema di malattie rare.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48259 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 48261 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 58921 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 294798 [uid] => 32 [title] => Esito del premio - Premi di studio "Mario e Lina Austoni" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 58921 [type] => allegato [language] => it [created] => 1559636568 [changed] => 1559636568 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559636568 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito del premio [format] => [safe_value] => Esito del premio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72905 [uid] => 32 [filename] => Esito premio Austoni 2017 per web.pdf [uri] => public://2019/Esito premio Austoni 2017 per web_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 86629 [status] => 1 [timestamp] => 1559636561 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 294798 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi di studio "Mario e Lina Austoni" - scadenza: 30-09-2018 [format] => [safe_value] => Premi di studio "Mario e Lina Austoni" - scadenza: 30-09-2018 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 233125 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 283808 [uid] => 32 [title] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48258 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510242049 [changed] => 1549537590 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1549537590 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto, a seguito del finanziamento devoluto dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale di Vicenza (ANCL), bandisce un concorso a tre premi di laurea, da destinare a laureati nel Corso di laurea in Consulente del lavoro nell’a.a. 2017/18, con votazione pari o superiore a 95/110, che conseguano il titolo nel periodo 1° ottobre 2017 - 31 ottobre 2018, con una tesi che verte su uno degli argomenti indicati nel bando di concorso.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto, a seguito del finanziamento devoluto dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale di Vicenza (ANCL), bandisce un concorso a tre premi di laurea, da destinare a laureati nel Corso di laurea in Consulente del lavoro nell’a.a. 2017/18, con votazione pari o superiore a 95/110, che conseguano il titolo nel periodo 1° ottobre 2017 - 31 ottobre 2018, con una tesi che verte su uno degli argomenti indicati nel bando di concorso.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48256 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 48257 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 56610 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 283807 [uid] => 2032 [title] => Esito premio ANCL – U.P. Vicenza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56610 [type] => allegato [language] => it [created] => 1549537568 [changed] => 1549537568 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1549537568 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito premio [format] => [safe_value] => Esito premio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 69598 [uid] => 2032 [filename] => Esito premio ANCL 2017 per web-1.pdf [uri] => public://2019/Esito premio ANCL 2017 per web-1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 329998 [status] => 1 [timestamp] => 1549537554 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 283807 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 [format] => [safe_value] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 283808 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 [format] => [safe_value] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 283808 [uid] => 32 [title] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48258 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510242049 [changed] => 1549537590 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1549537590 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto, a seguito del finanziamento devoluto dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale di Vicenza (ANCL), bandisce un concorso a tre premi di laurea, da destinare a laureati nel Corso di laurea in Consulente del lavoro nell’a.a. 2017/18, con votazione pari o superiore a 95/110, che conseguano il titolo nel periodo 1° ottobre 2017 - 31 ottobre 2018, con una tesi che verte su uno degli argomenti indicati nel bando di concorso.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto, a seguito del finanziamento devoluto dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale di Vicenza (ANCL), bandisce un concorso a tre premi di laurea, da destinare a laureati nel Corso di laurea in Consulente del lavoro nell’a.a. 2017/18, con votazione pari o superiore a 95/110, che conseguano il titolo nel periodo 1° ottobre 2017 - 31 ottobre 2018, con una tesi che verte su uno degli argomenti indicati nel bando di concorso.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48256 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 48257 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 56610 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 283807 [uid] => 2032 [title] => Esito premio ANCL – U.P. Vicenza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56610 [type] => allegato [language] => it [created] => 1549537568 [changed] => 1549537568 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1549537568 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito premio [format] => [safe_value] => Esito premio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 69598 [uid] => 2032 [filename] => Esito premio ANCL 2017 per web-1.pdf [uri] => public://2019/Esito premio ANCL 2017 per web-1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 329998 [status] => 1 [timestamp] => 1549537554 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 283807 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 [format] => [safe_value] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 283808 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto, a seguito del finanziamento devoluto dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale di Vicenza (ANCL), bandisce un concorso a tre premi di laurea, da destinare a laureati nel Corso di laurea in Consulente del lavoro nell’a.a. 2017/18, con votazione pari o superiore a 95/110, che conseguano il titolo nel periodo 1° ottobre 2017 - 31 ottobre 2018, con una tesi che verte su uno degli argomenti indicati nel bando di concorso.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto, a seguito del finanziamento devoluto dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale di Vicenza (ANCL), bandisce un concorso a tre premi di laurea, da destinare a laureati nel Corso di laurea in Consulente del lavoro nell’a.a. 2017/18, con votazione pari o superiore a 95/110, che conseguano il titolo nel periodo 1° ottobre 2017 - 31 ottobre 2018, con una tesi che verte su uno degli argomenti indicati nel bando di concorso.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

L'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto, a seguito del finanziamento devoluto dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale di Vicenza (ANCL), bandisce un concorso a tre premi di laurea, da destinare a laureati nel Corso di laurea in Consulente del lavoro nell’a.a. 2017/18, con votazione pari o superiore a 95/110, che conseguano il titolo nel periodo 1° ottobre 2017 - 31 ottobre 2018, con una tesi che verte su uno degli argomenti indicati nel bando di concorso.

) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 283808 [uid] => 32 [title] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48258 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510242049 [changed] => 1549537590 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1549537590 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto, a seguito del finanziamento devoluto dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale di Vicenza (ANCL), bandisce un concorso a tre premi di laurea, da destinare a laureati nel Corso di laurea in Consulente del lavoro nell’a.a. 2017/18, con votazione pari o superiore a 95/110, che conseguano il titolo nel periodo 1° ottobre 2017 - 31 ottobre 2018, con una tesi che verte su uno degli argomenti indicati nel bando di concorso.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto, a seguito del finanziamento devoluto dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale di Vicenza (ANCL), bandisce un concorso a tre premi di laurea, da destinare a laureati nel Corso di laurea in Consulente del lavoro nell’a.a. 2017/18, con votazione pari o superiore a 95/110, che conseguano il titolo nel periodo 1° ottobre 2017 - 31 ottobre 2018, con una tesi che verte su uno degli argomenti indicati nel bando di concorso.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48256 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 48257 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 56610 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 283807 [uid] => 2032 [title] => Esito premio ANCL – U.P. Vicenza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56610 [type] => allegato [language] => it [created] => 1549537568 [changed] => 1549537568 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1549537568 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito premio [format] => [safe_value] => Esito premio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 69598 [uid] => 2032 [filename] => Esito premio ANCL 2017 per web-1.pdf [uri] => public://2019/Esito premio ANCL 2017 per web-1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 329998 [status] => 1 [timestamp] => 1549537554 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 283807 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 [format] => [safe_value] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 283808 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48256 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 48257 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 56610 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 283807 [uid] => 2032 [title] => Esito premio ANCL – U.P. Vicenza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56610 [type] => allegato [language] => it [created] => 1549537568 [changed] => 1549537568 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1549537568 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito premio [format] => [safe_value] => Esito premio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 69598 [uid] => 2032 [filename] => Esito premio ANCL 2017 per web-1.pdf [uri] => public://2019/Esito premio ANCL 2017 per web-1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 329998 [status] => 1 [timestamp] => 1549537554 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 283807 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Esito premio ANCL – U.P. Vicenza [#href] => node/56610 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 283807 [uid] => 2032 [title] => Esito premio ANCL – U.P. Vicenza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56610 [type] => allegato [language] => it [created] => 1549537568 [changed] => 1549537568 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1549537568 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito premio [format] => [safe_value] => Esito premio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 69598 [uid] => 2032 [filename] => Esito premio ANCL 2017 per web-1.pdf [uri] => public://2019/Esito premio ANCL 2017 per web-1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 329998 [status] => 1 [timestamp] => 1549537554 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 283807 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 283808 [uid] => 32 [title] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48258 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510242049 [changed] => 1549537590 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1549537590 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto, a seguito del finanziamento devoluto dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale di Vicenza (ANCL), bandisce un concorso a tre premi di laurea, da destinare a laureati nel Corso di laurea in Consulente del lavoro nell’a.a. 2017/18, con votazione pari o superiore a 95/110, che conseguano il titolo nel periodo 1° ottobre 2017 - 31 ottobre 2018, con una tesi che verte su uno degli argomenti indicati nel bando di concorso.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto, a seguito del finanziamento devoluto dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale di Vicenza (ANCL), bandisce un concorso a tre premi di laurea, da destinare a laureati nel Corso di laurea in Consulente del lavoro nell’a.a. 2017/18, con votazione pari o superiore a 95/110, che conseguano il titolo nel periodo 1° ottobre 2017 - 31 ottobre 2018, con una tesi che verte su uno degli argomenti indicati nel bando di concorso.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48256 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 48257 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 56610 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 283807 [uid] => 2032 [title] => Esito premio ANCL – U.P. Vicenza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56610 [type] => allegato [language] => it [created] => 1549537568 [changed] => 1549537568 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1549537568 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito premio [format] => [safe_value] => Esito premio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 69598 [uid] => 2032 [filename] => Esito premio ANCL 2017 per web-1.pdf [uri] => public://2019/Esito premio ANCL 2017 per web-1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 329998 [status] => 1 [timestamp] => 1549537554 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 283807 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 [format] => [safe_value] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 283808 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 [href] => node/48258 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 283808 [uid] => 32 [title] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48258 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510242049 [changed] => 1549537590 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1549537590 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto, a seguito del finanziamento devoluto dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale di Vicenza (ANCL), bandisce un concorso a tre premi di laurea, da destinare a laureati nel Corso di laurea in Consulente del lavoro nell’a.a. 2017/18, con votazione pari o superiore a 95/110, che conseguano il titolo nel periodo 1° ottobre 2017 - 31 ottobre 2018, con una tesi che verte su uno degli argomenti indicati nel bando di concorso.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto, a seguito del finanziamento devoluto dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale di Vicenza (ANCL), bandisce un concorso a tre premi di laurea, da destinare a laureati nel Corso di laurea in Consulente del lavoro nell’a.a. 2017/18, con votazione pari o superiore a 95/110, che conseguano il titolo nel periodo 1° ottobre 2017 - 31 ottobre 2018, con una tesi che verte su uno degli argomenti indicati nel bando di concorso.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48256 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 48257 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 56610 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 283807 [uid] => 2032 [title] => Esito premio ANCL – U.P. Vicenza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56610 [type] => allegato [language] => it [created] => 1549537568 [changed] => 1549537568 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1549537568 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito premio [format] => [safe_value] => Esito premio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 69598 [uid] => 2032 [filename] => Esito premio ANCL 2017 per web-1.pdf [uri] => public://2019/Esito premio ANCL 2017 per web-1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 329998 [status] => 1 [timestamp] => 1549537554 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 283807 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 [format] => [safe_value] => Premio "ANCL - U.P. Vicenza" - scadenza: 16-11-2018 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 283808 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

SCADUTO - Premio "Soroptimist International Club Vicenza - scadenza: 30-06-2018

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 267720 [uid] => 32 [title] => SCADUTO - Premio "Soroptimist International Club Vicenza - scadenza: 30-06-2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48255 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510241713 [changed] => 1580211546 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1580211546 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università di Padova, in collaborazione con Soroptimist International Club di Vicenza, bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di studio per sostenere, in modo tangibile, una giovane studentessa nel suo corso di studi di laurea magistrale afferente alle Scuole di Scienze o Ingegneria dell’Università di Padova. Il premio è riservato a studentesse meritevoli, iscritte regolarmente al primo anno dei seguenti corsi di laurea Magistrale della Scuola di Scienze e Ingegneria, in possesso dei requisiti elencati nel bando di concorso.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L’Università di Padova, in collaborazione con Soroptimist International Club di Vicenza, bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di studio per sostenere, in modo tangibile, una giovane studentessa nel suo corso di studi di laurea magistrale afferente alle Scuole di Scienze o Ingegneria dell’Università di Padova. Il premio è riservato a studentesse meritevoli, iscritte regolarmente al primo anno dei seguenti corsi di laurea Magistrale della Scuola di Scienze e Ingegneria, in possesso dei requisiti elencati nel bando di concorso.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48253 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 53974 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio "Soroptimist International Club Vicenza"
scadenza: 30-06-2018 [format] => [safe_value] => Premio "Soroptimist International Club Vicenza"<br>scadenza: 30-06-2018 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 267720 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio "Soroptimist International Club Vicenza"
scadenza: 30-06-2018 [format] => [safe_value] => Premio "Soroptimist International Club Vicenza"<br>scadenza: 30-06-2018 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Premio "Soroptimist International Club Vicenza"<br>scadenza: 30-06-2018 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 267720 [uid] => 32 [title] => SCADUTO - Premio "Soroptimist International Club Vicenza - scadenza: 30-06-2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48255 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510241713 [changed] => 1580211546 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1580211546 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università di Padova, in collaborazione con Soroptimist International Club di Vicenza, bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di studio per sostenere, in modo tangibile, una giovane studentessa nel suo corso di studi di laurea magistrale afferente alle Scuole di Scienze o Ingegneria dell’Università di Padova. Il premio è riservato a studentesse meritevoli, iscritte regolarmente al primo anno dei seguenti corsi di laurea Magistrale della Scuola di Scienze e Ingegneria, in possesso dei requisiti elencati nel bando di concorso.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L’Università di Padova, in collaborazione con Soroptimist International Club di Vicenza, bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di studio per sostenere, in modo tangibile, una giovane studentessa nel suo corso di studi di laurea magistrale afferente alle Scuole di Scienze o Ingegneria dell’Università di Padova. Il premio è riservato a studentesse meritevoli, iscritte regolarmente al primo anno dei seguenti corsi di laurea Magistrale della Scuola di Scienze e Ingegneria, in possesso dei requisiti elencati nel bando di concorso.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48253 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 53974 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio "Soroptimist International Club Vicenza"
scadenza: 30-06-2018 [format] => [safe_value] => Premio "Soroptimist International Club Vicenza"<br>scadenza: 30-06-2018 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 267720 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università di Padova, in collaborazione con Soroptimist International Club di Vicenza, bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di studio per sostenere, in modo tangibile, una giovane studentessa nel suo corso di studi di laurea magistrale afferente alle Scuole di Scienze o Ingegneria dell’Università di Padova. Il premio è riservato a studentesse meritevoli, iscritte regolarmente al primo anno dei seguenti corsi di laurea Magistrale della Scuola di Scienze e Ingegneria, in possesso dei requisiti elencati nel bando di concorso.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L’Università di Padova, in collaborazione con Soroptimist International Club di Vicenza, bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di studio per sostenere, in modo tangibile, una giovane studentessa nel suo corso di studi di laurea magistrale afferente alle Scuole di Scienze o Ingegneria dell’Università di Padova. Il premio è riservato a studentesse meritevoli, iscritte regolarmente al primo anno dei seguenti corsi di laurea Magistrale della Scuola di Scienze e Ingegneria, in possesso dei requisiti elencati nel bando di concorso.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

L’Università di Padova, in collaborazione con Soroptimist International Club di Vicenza, bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di studio per sostenere, in modo tangibile, una giovane studentessa nel suo corso di studi di laurea magistrale afferente alle Scuole di Scienze o Ingegneria dell’Università di Padova. Il premio è riservato a studentesse meritevoli, iscritte regolarmente al primo anno dei seguenti corsi di laurea Magistrale della Scuola di Scienze e Ingegneria, in possesso dei requisiti elencati nel bando di concorso.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 267720 [uid] => 32 [title] => SCADUTO - Premio "Soroptimist International Club Vicenza - scadenza: 30-06-2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48255 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510241713 [changed] => 1580211546 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1580211546 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università di Padova, in collaborazione con Soroptimist International Club di Vicenza, bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di studio per sostenere, in modo tangibile, una giovane studentessa nel suo corso di studi di laurea magistrale afferente alle Scuole di Scienze o Ingegneria dell’Università di Padova. Il premio è riservato a studentesse meritevoli, iscritte regolarmente al primo anno dei seguenti corsi di laurea Magistrale della Scuola di Scienze e Ingegneria, in possesso dei requisiti elencati nel bando di concorso.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L’Università di Padova, in collaborazione con Soroptimist International Club di Vicenza, bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di studio per sostenere, in modo tangibile, una giovane studentessa nel suo corso di studi di laurea magistrale afferente alle Scuole di Scienze o Ingegneria dell’Università di Padova. Il premio è riservato a studentesse meritevoli, iscritte regolarmente al primo anno dei seguenti corsi di laurea Magistrale della Scuola di Scienze e Ingegneria, in possesso dei requisiti elencati nel bando di concorso.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48253 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 53974 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio "Soroptimist International Club Vicenza"
scadenza: 30-06-2018 [format] => [safe_value] => Premio "Soroptimist International Club Vicenza"<br>scadenza: 30-06-2018 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 267720 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about SCADUTO - Premio "Soroptimist International Club Vicenza - scadenza: 30-06-2018 [href] => node/48255 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => SCADUTO - Premio "Soroptimist International Club Vicenza - scadenza: 30-06-2018 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 267720 [uid] => 32 [title] => SCADUTO - Premio "Soroptimist International Club Vicenza - scadenza: 30-06-2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48255 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510241713 [changed] => 1580211546 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1580211546 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università di Padova, in collaborazione con Soroptimist International Club di Vicenza, bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di studio per sostenere, in modo tangibile, una giovane studentessa nel suo corso di studi di laurea magistrale afferente alle Scuole di Scienze o Ingegneria dell’Università di Padova. Il premio è riservato a studentesse meritevoli, iscritte regolarmente al primo anno dei seguenti corsi di laurea Magistrale della Scuola di Scienze e Ingegneria, in possesso dei requisiti elencati nel bando di concorso.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L’Università di Padova, in collaborazione con Soroptimist International Club di Vicenza, bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di studio per sostenere, in modo tangibile, una giovane studentessa nel suo corso di studi di laurea magistrale afferente alle Scuole di Scienze o Ingegneria dell’Università di Padova. Il premio è riservato a studentesse meritevoli, iscritte regolarmente al primo anno dei seguenti corsi di laurea Magistrale della Scuola di Scienze e Ingegneria, in possesso dei requisiti elencati nel bando di concorso.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48253 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 53974 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio "Soroptimist International Club Vicenza"
scadenza: 30-06-2018 [format] => [safe_value] => Premio "Soroptimist International Club Vicenza"<br>scadenza: 30-06-2018 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 267720 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità (D.R. 3855 del 09.11.2017)

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 256395 [uid] => 4 [title] => Regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità (D.R. 3855 del 09.11.2017) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48252 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510240927 [changed] => 1724838544 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1724838544 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità (D.R. 3855 del 09.11.2017)
In vigore dal 24 novembre 2017 al 31 agosto 2024 [format] => [safe_value] => Regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità (D.R. 3855 del 09.11.2017) <br> <em>In vigore dal 24 novembre 2017 al 31 agosto 2024</em> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57308 [uid] => 4 [filename] => REG AmmFinCont 09112017.pdf [uri] => public://2017/REG AmmFinCont 09112017.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 331422 [status] => 1 [timestamp] => 1510557317 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 256395 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità (D.R. 3855 del 09.11.2017)
In vigore dal 24 novembre 2017 al 31 agosto 2024 [format] => [safe_value] => Regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità (D.R. 3855 del 09.11.2017) <br> <em>In vigore dal 24 novembre 2017 al 31 agosto 2024</em> ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità (D.R. 3855 del 09.11.2017) <br> <em>In vigore dal 24 novembre 2017 al 31 agosto 2024</em> ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 256395 [uid] => 4 [title] => Regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità (D.R. 3855 del 09.11.2017) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48252 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510240927 [changed] => 1724838544 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1724838544 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità (D.R. 3855 del 09.11.2017)
In vigore dal 24 novembre 2017 al 31 agosto 2024 [format] => [safe_value] => Regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità (D.R. 3855 del 09.11.2017) <br> <em>In vigore dal 24 novembre 2017 al 31 agosto 2024</em> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57308 [uid] => 4 [filename] => REG AmmFinCont 09112017.pdf [uri] => public://2017/REG AmmFinCont 09112017.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 331422 [status] => 1 [timestamp] => 1510557317 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 256395 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57308 [uid] => 4 [filename] => REG AmmFinCont 09112017.pdf [uri] => public://2017/REG AmmFinCont 09112017.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 331422 [status] => 1 [timestamp] => 1510557317 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 57308 [uid] => 4 [filename] => REG AmmFinCont 09112017.pdf [uri] => public://2017/REG AmmFinCont 09112017.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 331422 [status] => 1 [timestamp] => 1510557317 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità (D.R. 3855 del 09.11.2017) [href] => node/48252 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità (D.R. 3855 del 09.11.2017) ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Parole e azioni per la parità di genere

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 474379 [uid] => 4 [title] => Parole e azioni per la parità di genere [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48251 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1510230829 [changed] => 1732519151 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732519151 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 105435 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474069 [uid] => 13 [title] => parole e azioni 24 testo principale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105435 [type] => accordion [language] => it [created] => 1700118855 [changed] => 1732176183 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732176183 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università di Padova lavora per favorire il benessere, eliminare discriminazioni, violenza e stereotipi legati al genere con azioni istituzionali e interventi culturali e di formazione. Nel corso di novembre e dicembre 2024 si moltiplicano le iniziative proposte dall’Ateneo per promuovere la parità di genere, anche in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre. Alcune di queste si tengono in lingua inglese.

In questo periodo il messaggio del progetto Università Responsabile - UniRe si estende alla cittadinanza, con il lancio in città della campagna “Io vedo, io sento, io parlo. Contro la violenza di genere e ogni discriminazione”: A partire da venerdì 22 novembre, per una durata complessiva di 20 giorni, 280 manifesti popolano la città di Padova per lanciare un messaggio contro la violenza di genere, le molestie e ogni forma di discriminazione.

L'Ateneo aderisce inoltre con le sue strutture alla campagna nazionale Posto occupato promossa dal Centro Veneto Progetti Donna, un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società: nelle nostre aule, un posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga.

L'Università di Padova, inoltre, aderisce anche al progetto Panchine rosse, collocando una panchina rossa presso il Dipartimento di Studi linguistici e letterari,con sede al Polo Beato Pellegrino di Padova. Prosegue così un percorso iniziato nel 2021 dal Palazzo del Bo e proseguito nel 2022 all’Azienda Ospedale Università di Padova e nel 2023 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione, dove studiava Giulia Cecchettin: proseguendo lungo questo percorso, la panchina viene, di anno in anno, portata in una sede diversa. Contro la violenza il diritto alla libertà, il diritto di vivere senza paura.
Il progetto “Panchine rosse” è un’iniziativa di sensibilizzazione promossa dagli Stati generali delle donne per contrastare la violenza di genere.

Per condividere la campagna sui social puoi postare le fotografie dei "posti occupati" nei propri canali e taggare gli account istituzionali: FacebookTwitterLinkedinInstagram.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università di Padova lavora per favorire il benessere, eliminare discriminazioni, violenza e stereotipi legati al genere con azioni istituzionali e interventi culturali e di formazione. Nel corso di novembre e dicembre 2024 si moltiplicano le iniziative proposte dall’Ateneo per promuovere la parità di genere, anche in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre. Alcune di queste si tengono in lingua inglese.

In questo periodo il messaggio del progetto Università Responsabile - UniRe si estende alla cittadinanza, con il lancio in città della campagna “Io vedo, io sento, io parlo. Contro la violenza di genere e ogni discriminazione”: A partire da venerdì 22 novembre, per una durata complessiva di 20 giorni, 280 manifesti popolano la città di Padova per lanciare un messaggio contro la violenza di genere, le molestie e ogni forma di discriminazione.

L'Ateneo aderisce inoltre con le sue strutture alla campagna nazionale Posto occupato promossa dal Centro Veneto Progetti Donna, un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società: nelle nostre aule, un posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga.

L'Università di Padova, inoltre, aderisce anche al progetto Panchine rosse, collocando una panchina rossa presso il Dipartimento di Studi linguistici e letterari,con sede al Polo Beato Pellegrino di Padova. Prosegue così un percorso iniziato nel 2021 dal Palazzo del Bo e proseguito nel 2022 all’Azienda Ospedale Università di Padova e nel 2023 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione, dove studiava Giulia Cecchettin: proseguendo lungo questo percorso, la panchina viene, di anno in anno, portata in una sede diversa. Contro la violenza il diritto alla libertà, il diritto di vivere senza paura.
Il progetto “Panchine rosse” è un’iniziativa di sensibilizzazione promossa dagli Stati generali delle donne per contrastare la violenza di genere.

Per condividere la campagna sui social puoi postare le fotografie dei "posti occupati" nei propri canali e taggare gli account istituzionali: FacebookTwitterLinkedinInstagram.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 105434 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 474069 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 114404 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 473480 [uid] => 13 [title] => supporto antiviolenza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114404 [type] => accordion [language] => it [created] => 1731600972 [changed] => 1731658112 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731658112 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Linea rossaSe senti di essere vittima di discriminazioni, molestie e violenze di genere, è importante che tu possa segnalare questo tipo di situazioni e chiedere supporto > A chi puoi rivolgertiLinea rossa
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Linea rossaSe senti di essere vittima di discriminazioni, molestie e violenze di genere, è importante che tu possa segnalare questo tipo di situazioni e chiedere supporto > A chi puoi rivolgertiLinea rossa
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 473480 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 105368 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474378 [uid] => 2032 [title] => Parole e azioni - incontri 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105368 [type] => accordion [language] => it [created] => 1699893539 [changed] => 1732519115 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732519115 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

EVENTI DI ATENEO

18 novembre

21 novembre

25 novembre 

26 novembre 

  • Incontro con Eloisa Betti
    ore 11, auditorium del centro culturale S. Gaetano
    Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
  • Il popolo delle donne
    ore 18, aula C a Palazzo Maldura
    Insegnamento dBC “Storia del film e video d’artista”

27 novembre 

28 novembre 

29 novembre 

2 dicembre

3 dicembre

5 dicembre

13 dicembre

---

EVENTI PATROCINATI 

14 novembre

  • Branco, presentazione in anteprima del cortometraggio
    ore 20.30, Cinema Rex, Padova


24 novembre

  • Vogata in Rosso, corteo acqueo e a piedi
    ore 10, partenza dal Parco Venturini, Padova
  • Porta la tua luce, camminata attraverso la città
    ore 15, piazza del Donatore, Albignasego

26 novembre


Anche il Comune di Padova, che da sempre sostiene e protegge le donne vittime di violenza, aderisce ad alcune iniziative di sensibilizzazione e informazione in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

EVENTI DI ATENEO

18 novembre

21 novembre

25 novembre 

26 novembre 

  • Incontro con Eloisa Betti
    ore 11, auditorium del centro culturale S. Gaetano
    Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
  • Il popolo delle donne
    ore 18, aula C a Palazzo Maldura
    Insegnamento dBC “Storia del film e video d’artista”

27 novembre 

28 novembre 

29 novembre 

2 dicembre

3 dicembre

5 dicembre

13 dicembre

---

EVENTI PATROCINATI 

14 novembre

  • Branco, presentazione in anteprima del cortometraggio
    ore 20.30, Cinema Rex, Padova

24 novembre

  • Vogata in Rosso, corteo acqueo e a piedi
    ore 10, partenza dal Parco Venturini, Padova
  • Porta la tua luce, camminata attraverso la città
    ore 15, piazza del Donatore, Albignasego

26 novembre


Anche il Comune di Padova, che da sempre sostiene e protegge le donne vittime di violenza, aderisce ad alcune iniziative di sensibilizzazione e informazione in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
GLI INCONTRI DEL 2024
[format] => 1 [safe_value] =>
GLI INCONTRI DEL 2024
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 91 [current_revision_id] => 474378 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 94197 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 473166 [uid] => 13 [title] => parole e azioni Le edizioni precedenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94197 [type] => accordion [language] => it [created] => 1668091417 [changed] => 1731421755 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731421755 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114348 ) [1] => Array ( [nid] => 94239 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le edizioni precedenti 

[format] => 1 [safe_value] =>

Le edizioni precedenti 

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 473166 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/words-and-actions-gender-equality [format] => [safe_value] => /en/words-and-actions-gender-equality ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 287 [current_revision_id] => 474379 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 

) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 474379 [uid] => 4 [title] => Parole e azioni per la parità di genere [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48251 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1510230829 [changed] => 1732519151 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732519151 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 105435 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474069 [uid] => 13 [title] => parole e azioni 24 testo principale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105435 [type] => accordion [language] => it [created] => 1700118855 [changed] => 1732176183 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732176183 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università di Padova lavora per favorire il benessere, eliminare discriminazioni, violenza e stereotipi legati al genere con azioni istituzionali e interventi culturali e di formazione. Nel corso di novembre e dicembre 2024 si moltiplicano le iniziative proposte dall’Ateneo per promuovere la parità di genere, anche in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre. Alcune di queste si tengono in lingua inglese.

In questo periodo il messaggio del progetto Università Responsabile - UniRe si estende alla cittadinanza, con il lancio in città della campagna “Io vedo, io sento, io parlo. Contro la violenza di genere e ogni discriminazione”: A partire da venerdì 22 novembre, per una durata complessiva di 20 giorni, 280 manifesti popolano la città di Padova per lanciare un messaggio contro la violenza di genere, le molestie e ogni forma di discriminazione.

L'Ateneo aderisce inoltre con le sue strutture alla campagna nazionale Posto occupato promossa dal Centro Veneto Progetti Donna, un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società: nelle nostre aule, un posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga.

L'Università di Padova, inoltre, aderisce anche al progetto Panchine rosse, collocando una panchina rossa presso il Dipartimento di Studi linguistici e letterari,con sede al Polo Beato Pellegrino di Padova. Prosegue così un percorso iniziato nel 2021 dal Palazzo del Bo e proseguito nel 2022 all’Azienda Ospedale Università di Padova e nel 2023 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione, dove studiava Giulia Cecchettin: proseguendo lungo questo percorso, la panchina viene, di anno in anno, portata in una sede diversa. Contro la violenza il diritto alla libertà, il diritto di vivere senza paura.
Il progetto “Panchine rosse” è un’iniziativa di sensibilizzazione promossa dagli Stati generali delle donne per contrastare la violenza di genere.

Per condividere la campagna sui social puoi postare le fotografie dei "posti occupati" nei propri canali e taggare gli account istituzionali: FacebookTwitterLinkedinInstagram.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università di Padova lavora per favorire il benessere, eliminare discriminazioni, violenza e stereotipi legati al genere con azioni istituzionali e interventi culturali e di formazione. Nel corso di novembre e dicembre 2024 si moltiplicano le iniziative proposte dall’Ateneo per promuovere la parità di genere, anche in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre. Alcune di queste si tengono in lingua inglese.

In questo periodo il messaggio del progetto Università Responsabile - UniRe si estende alla cittadinanza, con il lancio in città della campagna “Io vedo, io sento, io parlo. Contro la violenza di genere e ogni discriminazione”: A partire da venerdì 22 novembre, per una durata complessiva di 20 giorni, 280 manifesti popolano la città di Padova per lanciare un messaggio contro la violenza di genere, le molestie e ogni forma di discriminazione.

L'Ateneo aderisce inoltre con le sue strutture alla campagna nazionale Posto occupato promossa dal Centro Veneto Progetti Donna, un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società: nelle nostre aule, un posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga.

L'Università di Padova, inoltre, aderisce anche al progetto Panchine rosse, collocando una panchina rossa presso il Dipartimento di Studi linguistici e letterari,con sede al Polo Beato Pellegrino di Padova. Prosegue così un percorso iniziato nel 2021 dal Palazzo del Bo e proseguito nel 2022 all’Azienda Ospedale Università di Padova e nel 2023 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione, dove studiava Giulia Cecchettin: proseguendo lungo questo percorso, la panchina viene, di anno in anno, portata in una sede diversa. Contro la violenza il diritto alla libertà, il diritto di vivere senza paura.
Il progetto “Panchine rosse” è un’iniziativa di sensibilizzazione promossa dagli Stati generali delle donne per contrastare la violenza di genere.

Per condividere la campagna sui social puoi postare le fotografie dei "posti occupati" nei propri canali e taggare gli account istituzionali: FacebookTwitterLinkedinInstagram.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 105434 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 474069 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 114404 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 473480 [uid] => 13 [title] => supporto antiviolenza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114404 [type] => accordion [language] => it [created] => 1731600972 [changed] => 1731658112 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731658112 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Linea rossaSe senti di essere vittima di discriminazioni, molestie e violenze di genere, è importante che tu possa segnalare questo tipo di situazioni e chiedere supporto > A chi puoi rivolgertiLinea rossa
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Linea rossaSe senti di essere vittima di discriminazioni, molestie e violenze di genere, è importante che tu possa segnalare questo tipo di situazioni e chiedere supporto > A chi puoi rivolgertiLinea rossa
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 473480 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 105368 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474378 [uid] => 2032 [title] => Parole e azioni - incontri 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105368 [type] => accordion [language] => it [created] => 1699893539 [changed] => 1732519115 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732519115 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

EVENTI DI ATENEO

18 novembre

21 novembre

25 novembre 

26 novembre 

  • Incontro con Eloisa Betti
    ore 11, auditorium del centro culturale S. Gaetano
    Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
  • Il popolo delle donne
    ore 18, aula C a Palazzo Maldura
    Insegnamento dBC “Storia del film e video d’artista”

27 novembre 

28 novembre 

29 novembre 

2 dicembre

3 dicembre

5 dicembre

13 dicembre

---

EVENTI PATROCINATI 

14 novembre

  • Branco, presentazione in anteprima del cortometraggio
    ore 20.30, Cinema Rex, Padova


24 novembre

  • Vogata in Rosso, corteo acqueo e a piedi
    ore 10, partenza dal Parco Venturini, Padova
  • Porta la tua luce, camminata attraverso la città
    ore 15, piazza del Donatore, Albignasego

26 novembre


Anche il Comune di Padova, che da sempre sostiene e protegge le donne vittime di violenza, aderisce ad alcune iniziative di sensibilizzazione e informazione in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

EVENTI DI ATENEO

18 novembre

21 novembre

25 novembre 

26 novembre 

  • Incontro con Eloisa Betti
    ore 11, auditorium del centro culturale S. Gaetano
    Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
  • Il popolo delle donne
    ore 18, aula C a Palazzo Maldura
    Insegnamento dBC “Storia del film e video d’artista”

27 novembre 

28 novembre 

29 novembre 

2 dicembre

3 dicembre

5 dicembre

13 dicembre

---

EVENTI PATROCINATI 

14 novembre

  • Branco, presentazione in anteprima del cortometraggio
    ore 20.30, Cinema Rex, Padova

24 novembre

  • Vogata in Rosso, corteo acqueo e a piedi
    ore 10, partenza dal Parco Venturini, Padova
  • Porta la tua luce, camminata attraverso la città
    ore 15, piazza del Donatore, Albignasego

26 novembre


Anche il Comune di Padova, che da sempre sostiene e protegge le donne vittime di violenza, aderisce ad alcune iniziative di sensibilizzazione e informazione in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
GLI INCONTRI DEL 2024
[format] => 1 [safe_value] =>
GLI INCONTRI DEL 2024
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 91 [current_revision_id] => 474378 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 94197 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 473166 [uid] => 13 [title] => parole e azioni Le edizioni precedenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94197 [type] => accordion [language] => it [created] => 1668091417 [changed] => 1731421755 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731421755 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114348 ) [1] => Array ( [nid] => 94239 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le edizioni precedenti 

[format] => 1 [safe_value] =>

Le edizioni precedenti 

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 473166 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/words-and-actions-gender-equality [format] => [safe_value] => /en/words-and-actions-gender-equality ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 287 [current_revision_id] => 474379 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 105435 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474069 [uid] => 13 [title] => parole e azioni 24 testo principale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105435 [type] => accordion [language] => it [created] => 1700118855 [changed] => 1732176183 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732176183 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università di Padova lavora per favorire il benessere, eliminare discriminazioni, violenza e stereotipi legati al genere con azioni istituzionali e interventi culturali e di formazione. Nel corso di novembre e dicembre 2024 si moltiplicano le iniziative proposte dall’Ateneo per promuovere la parità di genere, anche in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre. Alcune di queste si tengono in lingua inglese.

In questo periodo il messaggio del progetto Università Responsabile - UniRe si estende alla cittadinanza, con il lancio in città della campagna “Io vedo, io sento, io parlo. Contro la violenza di genere e ogni discriminazione”: A partire da venerdì 22 novembre, per una durata complessiva di 20 giorni, 280 manifesti popolano la città di Padova per lanciare un messaggio contro la violenza di genere, le molestie e ogni forma di discriminazione.

L'Ateneo aderisce inoltre con le sue strutture alla campagna nazionale Posto occupato promossa dal Centro Veneto Progetti Donna, un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società: nelle nostre aule, un posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga.

L'Università di Padova, inoltre, aderisce anche al progetto Panchine rosse, collocando una panchina rossa presso il Dipartimento di Studi linguistici e letterari,con sede al Polo Beato Pellegrino di Padova. Prosegue così un percorso iniziato nel 2021 dal Palazzo del Bo e proseguito nel 2022 all’Azienda Ospedale Università di Padova e nel 2023 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione, dove studiava Giulia Cecchettin: proseguendo lungo questo percorso, la panchina viene, di anno in anno, portata in una sede diversa. Contro la violenza il diritto alla libertà, il diritto di vivere senza paura.
Il progetto “Panchine rosse” è un’iniziativa di sensibilizzazione promossa dagli Stati generali delle donne per contrastare la violenza di genere.

Per condividere la campagna sui social puoi postare le fotografie dei "posti occupati" nei propri canali e taggare gli account istituzionali: FacebookTwitterLinkedinInstagram.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università di Padova lavora per favorire il benessere, eliminare discriminazioni, violenza e stereotipi legati al genere con azioni istituzionali e interventi culturali e di formazione. Nel corso di novembre e dicembre 2024 si moltiplicano le iniziative proposte dall’Ateneo per promuovere la parità di genere, anche in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre. Alcune di queste si tengono in lingua inglese.

In questo periodo il messaggio del progetto Università Responsabile - UniRe si estende alla cittadinanza, con il lancio in città della campagna “Io vedo, io sento, io parlo. Contro la violenza di genere e ogni discriminazione”: A partire da venerdì 22 novembre, per una durata complessiva di 20 giorni, 280 manifesti popolano la città di Padova per lanciare un messaggio contro la violenza di genere, le molestie e ogni forma di discriminazione.

L'Ateneo aderisce inoltre con le sue strutture alla campagna nazionale Posto occupato promossa dal Centro Veneto Progetti Donna, un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società: nelle nostre aule, un posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga.

L'Università di Padova, inoltre, aderisce anche al progetto Panchine rosse, collocando una panchina rossa presso il Dipartimento di Studi linguistici e letterari,con sede al Polo Beato Pellegrino di Padova. Prosegue così un percorso iniziato nel 2021 dal Palazzo del Bo e proseguito nel 2022 all’Azienda Ospedale Università di Padova e nel 2023 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione, dove studiava Giulia Cecchettin: proseguendo lungo questo percorso, la panchina viene, di anno in anno, portata in una sede diversa. Contro la violenza il diritto alla libertà, il diritto di vivere senza paura.
Il progetto “Panchine rosse” è un’iniziativa di sensibilizzazione promossa dagli Stati generali delle donne per contrastare la violenza di genere.

Per condividere la campagna sui social puoi postare le fotografie dei "posti occupati" nei propri canali e taggare gli account istituzionali: FacebookTwitterLinkedinInstagram.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 105434 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 474069 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 114404 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 473480 [uid] => 13 [title] => supporto antiviolenza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114404 [type] => accordion [language] => it [created] => 1731600972 [changed] => 1731658112 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731658112 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Linea rossaSe senti di essere vittima di discriminazioni, molestie e violenze di genere, è importante che tu possa segnalare questo tipo di situazioni e chiedere supporto > A chi puoi rivolgertiLinea rossa
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Linea rossaSe senti di essere vittima di discriminazioni, molestie e violenze di genere, è importante che tu possa segnalare questo tipo di situazioni e chiedere supporto > A chi puoi rivolgertiLinea rossa
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 473480 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 105368 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474378 [uid] => 2032 [title] => Parole e azioni - incontri 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105368 [type] => accordion [language] => it [created] => 1699893539 [changed] => 1732519115 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732519115 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

EVENTI DI ATENEO

18 novembre

21 novembre

25 novembre 

26 novembre 

  • Incontro con Eloisa Betti
    ore 11, auditorium del centro culturale S. Gaetano
    Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
  • Il popolo delle donne
    ore 18, aula C a Palazzo Maldura
    Insegnamento dBC “Storia del film e video d’artista”

27 novembre 

28 novembre 

29 novembre 

2 dicembre

3 dicembre

5 dicembre

13 dicembre

---

EVENTI PATROCINATI 

14 novembre

  • Branco, presentazione in anteprima del cortometraggio
    ore 20.30, Cinema Rex, Padova


24 novembre

  • Vogata in Rosso, corteo acqueo e a piedi
    ore 10, partenza dal Parco Venturini, Padova
  • Porta la tua luce, camminata attraverso la città
    ore 15, piazza del Donatore, Albignasego

26 novembre


Anche il Comune di Padova, che da sempre sostiene e protegge le donne vittime di violenza, aderisce ad alcune iniziative di sensibilizzazione e informazione in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

EVENTI DI ATENEO

18 novembre

21 novembre

25 novembre 

26 novembre 

  • Incontro con Eloisa Betti
    ore 11, auditorium del centro culturale S. Gaetano
    Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
  • Il popolo delle donne
    ore 18, aula C a Palazzo Maldura
    Insegnamento dBC “Storia del film e video d’artista”

27 novembre 

28 novembre 

29 novembre 

2 dicembre

3 dicembre

5 dicembre

13 dicembre

---

EVENTI PATROCINATI 

14 novembre

  • Branco, presentazione in anteprima del cortometraggio
    ore 20.30, Cinema Rex, Padova

24 novembre

  • Vogata in Rosso, corteo acqueo e a piedi
    ore 10, partenza dal Parco Venturini, Padova
  • Porta la tua luce, camminata attraverso la città
    ore 15, piazza del Donatore, Albignasego

26 novembre


Anche il Comune di Padova, che da sempre sostiene e protegge le donne vittime di violenza, aderisce ad alcune iniziative di sensibilizzazione e informazione in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
GLI INCONTRI DEL 2024
[format] => 1 [safe_value] =>
GLI INCONTRI DEL 2024
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 91 [current_revision_id] => 474378 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 94197 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 473166 [uid] => 13 [title] => parole e azioni Le edizioni precedenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94197 [type] => accordion [language] => it [created] => 1668091417 [changed] => 1731421755 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731421755 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114348 ) [1] => Array ( [nid] => 94239 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le edizioni precedenti 

[format] => 1 [safe_value] =>

Le edizioni precedenti 

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 473166 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => parole e azioni 24 testo principale [#href] => node/105435 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 474069 [uid] => 13 [title] => parole e azioni 24 testo principale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105435 [type] => accordion [language] => it [created] => 1700118855 [changed] => 1732176183 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732176183 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università di Padova lavora per favorire il benessere, eliminare discriminazioni, violenza e stereotipi legati al genere con azioni istituzionali e interventi culturali e di formazione. Nel corso di novembre e dicembre 2024 si moltiplicano le iniziative proposte dall’Ateneo per promuovere la parità di genere, anche in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre. Alcune di queste si tengono in lingua inglese.

In questo periodo il messaggio del progetto Università Responsabile - UniRe si estende alla cittadinanza, con il lancio in città della campagna “Io vedo, io sento, io parlo. Contro la violenza di genere e ogni discriminazione”: A partire da venerdì 22 novembre, per una durata complessiva di 20 giorni, 280 manifesti popolano la città di Padova per lanciare un messaggio contro la violenza di genere, le molestie e ogni forma di discriminazione.

L'Ateneo aderisce inoltre con le sue strutture alla campagna nazionale Posto occupato promossa dal Centro Veneto Progetti Donna, un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società: nelle nostre aule, un posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga.

L'Università di Padova, inoltre, aderisce anche al progetto Panchine rosse, collocando una panchina rossa presso il Dipartimento di Studi linguistici e letterari,con sede al Polo Beato Pellegrino di Padova. Prosegue così un percorso iniziato nel 2021 dal Palazzo del Bo e proseguito nel 2022 all’Azienda Ospedale Università di Padova e nel 2023 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione, dove studiava Giulia Cecchettin: proseguendo lungo questo percorso, la panchina viene, di anno in anno, portata in una sede diversa. Contro la violenza il diritto alla libertà, il diritto di vivere senza paura.
Il progetto “Panchine rosse” è un’iniziativa di sensibilizzazione promossa dagli Stati generali delle donne per contrastare la violenza di genere.

Per condividere la campagna sui social puoi postare le fotografie dei "posti occupati" nei propri canali e taggare gli account istituzionali: FacebookTwitterLinkedinInstagram.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università di Padova lavora per favorire il benessere, eliminare discriminazioni, violenza e stereotipi legati al genere con azioni istituzionali e interventi culturali e di formazione. Nel corso di novembre e dicembre 2024 si moltiplicano le iniziative proposte dall’Ateneo per promuovere la parità di genere, anche in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre. Alcune di queste si tengono in lingua inglese.

In questo periodo il messaggio del progetto Università Responsabile - UniRe si estende alla cittadinanza, con il lancio in città della campagna “Io vedo, io sento, io parlo. Contro la violenza di genere e ogni discriminazione”: A partire da venerdì 22 novembre, per una durata complessiva di 20 giorni, 280 manifesti popolano la città di Padova per lanciare un messaggio contro la violenza di genere, le molestie e ogni forma di discriminazione.

L'Ateneo aderisce inoltre con le sue strutture alla campagna nazionale Posto occupato promossa dal Centro Veneto Progetti Donna, un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società: nelle nostre aule, un posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga.

L'Università di Padova, inoltre, aderisce anche al progetto Panchine rosse, collocando una panchina rossa presso il Dipartimento di Studi linguistici e letterari,con sede al Polo Beato Pellegrino di Padova. Prosegue così un percorso iniziato nel 2021 dal Palazzo del Bo e proseguito nel 2022 all’Azienda Ospedale Università di Padova e nel 2023 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione, dove studiava Giulia Cecchettin: proseguendo lungo questo percorso, la panchina viene, di anno in anno, portata in una sede diversa. Contro la violenza il diritto alla libertà, il diritto di vivere senza paura.
Il progetto “Panchine rosse” è un’iniziativa di sensibilizzazione promossa dagli Stati generali delle donne per contrastare la violenza di genere.

Per condividere la campagna sui social puoi postare le fotografie dei "posti occupati" nei propri canali e taggare gli account istituzionali: FacebookTwitterLinkedinInstagram.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 105434 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 474069 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => supporto antiviolenza [#href] => node/114404 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 473480 [uid] => 13 [title] => supporto antiviolenza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114404 [type] => accordion [language] => it [created] => 1731600972 [changed] => 1731658112 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731658112 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Linea rossaSe senti di essere vittima di discriminazioni, molestie e violenze di genere, è importante che tu possa segnalare questo tipo di situazioni e chiedere supporto > A chi puoi rivolgertiLinea rossa
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Linea rossaSe senti di essere vittima di discriminazioni, molestie e violenze di genere, è importante che tu possa segnalare questo tipo di situazioni e chiedere supporto > A chi puoi rivolgertiLinea rossa
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 473480 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Parole e azioni - incontri 2024 [#href] => node/105368 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 474378 [uid] => 2032 [title] => Parole e azioni - incontri 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105368 [type] => accordion [language] => it [created] => 1699893539 [changed] => 1732519115 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732519115 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

EVENTI DI ATENEO

18 novembre

21 novembre

25 novembre 

26 novembre 

  • Incontro con Eloisa Betti
    ore 11, auditorium del centro culturale S. Gaetano
    Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
  • Il popolo delle donne
    ore 18, aula C a Palazzo Maldura
    Insegnamento dBC “Storia del film e video d’artista”

27 novembre 

28 novembre 

29 novembre 

2 dicembre

3 dicembre

5 dicembre

13 dicembre

---

EVENTI PATROCINATI 

14 novembre

  • Branco, presentazione in anteprima del cortometraggio
    ore 20.30, Cinema Rex, Padova


24 novembre

  • Vogata in Rosso, corteo acqueo e a piedi
    ore 10, partenza dal Parco Venturini, Padova
  • Porta la tua luce, camminata attraverso la città
    ore 15, piazza del Donatore, Albignasego

26 novembre


Anche il Comune di Padova, che da sempre sostiene e protegge le donne vittime di violenza, aderisce ad alcune iniziative di sensibilizzazione e informazione in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

EVENTI DI ATENEO

18 novembre

21 novembre

25 novembre 

26 novembre 

  • Incontro con Eloisa Betti
    ore 11, auditorium del centro culturale S. Gaetano
    Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
  • Il popolo delle donne
    ore 18, aula C a Palazzo Maldura
    Insegnamento dBC “Storia del film e video d’artista”

27 novembre 

28 novembre 

29 novembre 

2 dicembre

3 dicembre

5 dicembre

13 dicembre

---

EVENTI PATROCINATI 

14 novembre

  • Branco, presentazione in anteprima del cortometraggio
    ore 20.30, Cinema Rex, Padova

24 novembre

  • Vogata in Rosso, corteo acqueo e a piedi
    ore 10, partenza dal Parco Venturini, Padova
  • Porta la tua luce, camminata attraverso la città
    ore 15, piazza del Donatore, Albignasego

26 novembre


Anche il Comune di Padova, che da sempre sostiene e protegge le donne vittime di violenza, aderisce ad alcune iniziative di sensibilizzazione e informazione in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
GLI INCONTRI DEL 2024
[format] => 1 [safe_value] =>
GLI INCONTRI DEL 2024
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 91 [current_revision_id] => 474378 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => parole e azioni Le edizioni precedenti [#href] => node/94197 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 473166 [uid] => 13 [title] => parole e azioni Le edizioni precedenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94197 [type] => accordion [language] => it [created] => 1668091417 [changed] => 1731421755 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731421755 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114348 ) [1] => Array ( [nid] => 94239 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le edizioni precedenti 

[format] => 1 [safe_value] =>

Le edizioni precedenti 

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 473166 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Parole e azioni per la parità di genere [href] => node/48251 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Parole e azioni per la parità di genere ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Richiesta accreditamento social media di Ateneo

Pagine