Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 369222
[uid] => 2032
[title] => Start Cup 2021, la finale
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 81996
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1633678782
[changed] => 1633681078
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1633681078
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Si svolge alle 17 al Net Tower Hotel, via San Marco 11/a a Padova, la finale della ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition - organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube -, in collaborazione con il Comune di Padova.
I 5 team finalisti che verranno premiati, selezionati dal Comitato tecnico scientifico, hanno partecipato all’Acceleration program, un training specifico e intensivo di formazione nello start up d’impresa.
Il Premio Start Cup Veneto 2021 (SCV) intende stimolare la ricerca e l’innovazione tecnologica per sostenere lo sviluppo economico del territorio regionale, dando concretezza alle idee dei partecipanti e mettendoli in condizione di affrontare adeguatamente la fase di start up di una nuova impresa. Non solo sostegno in denaro, dunque, ma anche formazione e consulenza sui più importanti aspetti della gestione aziendale.
Nelle prime 19 edizioni Start Cup Veneto ha fatto nascere 70 start up e spin off, 30 brevetti e oltre 1600 business idea.
Alla serata saranno presenti Fabrizio Dughiero, direttore del Premio e prorettore all’Innovazione e ai rapporti con le imprese dell’Università di Padova, Monica Fedeli, prorettrice alla Terza missione e ai rapporti con il territorio, Mauro Mantovan, fondatore e AD di Hiref S.p.A, Luca Stevanato, fondatore e AD di FINAPP srl - spin-off dell’Università di Padova e vincitore dell’edizione di Start Cup 2017, e Emiliano Fabris, AD Galileo Visionary District. Dopo i saluti istituzionali, sono previste le presentazioni delle idee di impresa dei team finalisti del Premio speciale "StartCube", a cui farà seguito la premiazione. Presenta e coordina la giornalista Giulia Cimpanelli.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Si svolge alle 17 al Net Tower Hotel, via San Marco 11/a a Padova, la finale della ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition - organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube -, in collaborazione con il Comune di Padova.
I 5 team finalisti che verranno premiati, selezionati dal Comitato tecnico scientifico, hanno partecipato all’Acceleration program, un training specifico e intensivo di formazione nello start up d’impresa.
Il Premio Start Cup Veneto 2021 (SCV) intende stimolare la ricerca e l’innovazione tecnologica per sostenere lo sviluppo economico del territorio regionale, dando concretezza alle idee dei partecipanti e mettendoli in condizione di affrontare adeguatamente la fase di start up di una nuova impresa. Non solo sostegno in denaro, dunque, ma anche formazione e consulenza sui più importanti aspetti della gestione aziendale.
Nelle prime 19 edizioni Start Cup Veneto ha fatto nascere 70 start up e spin off, 30 brevetti e oltre 1600 business idea.
Alla serata saranno presenti Fabrizio Dughiero, direttore del Premio e prorettore all’Innovazione e ai rapporti con le imprese dell’Università di Padova, Monica Fedeli, prorettrice alla Terza missione e ai rapporti con il territorio, Mauro Mantovan, fondatore e AD di Hiref S.p.A, Luca Stevanato, fondatore e AD di FINAPP srl - spin-off dell’Università di Padova e vincitore dell’edizione di Start Cup 2017, e Emiliano Fabris, AD Galileo Visionary District. Dopo i saluti istituzionali, sono previste le presentazioni delle idee di impresa dei team finalisti del Premio speciale "StartCube", a cui farà seguito la premiazione. Presenta e coordina la giornalista Giulia Cimpanelli.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-10-08T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 98693
[uid] => 2032
[filename] => AdobeStock_176484681.jpeg
[uri] => public://AdobeStock_176484681.jpeg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 171851
[status] => 1
[timestamp] => 1633678782
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 533
[width] => 1200
)
[height] => 533
[width] => 1200
[alt] => innovazione
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Si conclude oggi la ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube - e in collaborazione con l Comune di Padova. La finale, oggi alle 17 al Net Tower Hotel di Padova
[format] =>
[safe_value] => Si conclude oggi la ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube - e in collaborazione con l Comune di Padova. La finale, oggi alle 17 al Net Tower Hotel di Padova
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-10-08T00:00:00
[value2] => 2021-10-10T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 369222
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Si svolge alle 17 al Net Tower Hotel, via San Marco 11/a a Padova, la finale della ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition - organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube -, in collaborazione con il Comune di Padova.
I 5 team finalisti che verranno premiati, selezionati dal Comitato tecnico scientifico, hanno partecipato all’Acceleration program, un training specifico e intensivo di formazione nello start up d’impresa.
Il Premio Start Cup Veneto 2021 (SCV) intende stimolare la ricerca e l’innovazione tecnologica per sostenere lo sviluppo economico del territorio regionale, dando concretezza alle idee dei partecipanti e mettendoli in condizione di affrontare adeguatamente la fase di start up di una nuova impresa. Non solo sostegno in denaro, dunque, ma anche formazione e consulenza sui più importanti aspetti della gestione aziendale.
Nelle prime 19 edizioni Start Cup Veneto ha fatto nascere 70 start up e spin off, 30 brevetti e oltre 1600 business idea.
Alla serata saranno presenti Fabrizio Dughiero, direttore del Premio e prorettore all’Innovazione e ai rapporti con le imprese dell’Università di Padova, Monica Fedeli, prorettrice alla Terza missione e ai rapporti con il territorio, Mauro Mantovan, fondatore e AD di Hiref S.p.A, Luca Stevanato, fondatore e AD di FINAPP srl - spin-off dell’Università di Padova e vincitore dell’edizione di Start Cup 2017, e Emiliano Fabris, AD Galileo Visionary District. Dopo i saluti istituzionali, sono previste le presentazioni delle idee di impresa dei team finalisti del Premio speciale "StartCube", a cui farà seguito la premiazione. Presenta e coordina la giornalista Giulia Cimpanelli.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Si svolge alle 17 al Net Tower Hotel, via San Marco 11/a a Padova, la finale della ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition - organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube -, in collaborazione con il Comune di Padova.
I 5 team finalisti che verranno premiati, selezionati dal Comitato tecnico scientifico, hanno partecipato all’Acceleration program, un training specifico e intensivo di formazione nello start up d’impresa.
Il Premio Start Cup Veneto 2021 (SCV) intende stimolare la ricerca e l’innovazione tecnologica per sostenere lo sviluppo economico del territorio regionale, dando concretezza alle idee dei partecipanti e mettendoli in condizione di affrontare adeguatamente la fase di start up di una nuova impresa. Non solo sostegno in denaro, dunque, ma anche formazione e consulenza sui più importanti aspetti della gestione aziendale.
Nelle prime 19 edizioni Start Cup Veneto ha fatto nascere 70 start up e spin off, 30 brevetti e oltre 1600 business idea.
Alla serata saranno presenti Fabrizio Dughiero, direttore del Premio e prorettore all’Innovazione e ai rapporti con le imprese dell’Università di Padova, Monica Fedeli, prorettrice alla Terza missione e ai rapporti con il territorio, Mauro Mantovan, fondatore e AD di Hiref S.p.A, Luca Stevanato, fondatore e AD di FINAPP srl - spin-off dell’Università di Padova e vincitore dell’edizione di Start Cup 2017, e Emiliano Fabris, AD Galileo Visionary District. Dopo i saluti istituzionali, sono previste le presentazioni delle idee di impresa dei team finalisti del Premio speciale "StartCube", a cui farà seguito la premiazione. Presenta e coordina la giornalista Giulia Cimpanelli.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Si svolge alle 17 al Net Tower Hotel, via San Marco 11/a a Padova, la finale della ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition - organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube -, in collaborazione con il Comune di Padova.
)
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Immagine
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_img_box_lancio_news
[#field_type] => image
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 369222
[uid] => 2032
[title] => Start Cup 2021, la finale
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 81996
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1633678782
[changed] => 1633681078
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1633681078
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Si svolge alle 17 al Net Tower Hotel, via San Marco 11/a a Padova, la finale della ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition - organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube -, in collaborazione con il Comune di Padova.
I 5 team finalisti che verranno premiati, selezionati dal Comitato tecnico scientifico, hanno partecipato all’Acceleration program, un training specifico e intensivo di formazione nello start up d’impresa.
Il Premio Start Cup Veneto 2021 (SCV) intende stimolare la ricerca e l’innovazione tecnologica per sostenere lo sviluppo economico del territorio regionale, dando concretezza alle idee dei partecipanti e mettendoli in condizione di affrontare adeguatamente la fase di start up di una nuova impresa. Non solo sostegno in denaro, dunque, ma anche formazione e consulenza sui più importanti aspetti della gestione aziendale.
Nelle prime 19 edizioni Start Cup Veneto ha fatto nascere 70 start up e spin off, 30 brevetti e oltre 1600 business idea.
Alla serata saranno presenti Fabrizio Dughiero, direttore del Premio e prorettore all’Innovazione e ai rapporti con le imprese dell’Università di Padova, Monica Fedeli, prorettrice alla Terza missione e ai rapporti con il territorio, Mauro Mantovan, fondatore e AD di Hiref S.p.A, Luca Stevanato, fondatore e AD di FINAPP srl - spin-off dell’Università di Padova e vincitore dell’edizione di Start Cup 2017, e Emiliano Fabris, AD Galileo Visionary District. Dopo i saluti istituzionali, sono previste le presentazioni delle idee di impresa dei team finalisti del Premio speciale "StartCube", a cui farà seguito la premiazione. Presenta e coordina la giornalista Giulia Cimpanelli.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Si svolge alle 17 al Net Tower Hotel, via San Marco 11/a a Padova, la finale della ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition - organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube -, in collaborazione con il Comune di Padova.
I 5 team finalisti che verranno premiati, selezionati dal Comitato tecnico scientifico, hanno partecipato all’Acceleration program, un training specifico e intensivo di formazione nello start up d’impresa.
Il Premio Start Cup Veneto 2021 (SCV) intende stimolare la ricerca e l’innovazione tecnologica per sostenere lo sviluppo economico del territorio regionale, dando concretezza alle idee dei partecipanti e mettendoli in condizione di affrontare adeguatamente la fase di start up di una nuova impresa. Non solo sostegno in denaro, dunque, ma anche formazione e consulenza sui più importanti aspetti della gestione aziendale.
Nelle prime 19 edizioni Start Cup Veneto ha fatto nascere 70 start up e spin off, 30 brevetti e oltre 1600 business idea.
Alla serata saranno presenti Fabrizio Dughiero, direttore del Premio e prorettore all’Innovazione e ai rapporti con le imprese dell’Università di Padova, Monica Fedeli, prorettrice alla Terza missione e ai rapporti con il territorio, Mauro Mantovan, fondatore e AD di Hiref S.p.A, Luca Stevanato, fondatore e AD di FINAPP srl - spin-off dell’Università di Padova e vincitore dell’edizione di Start Cup 2017, e Emiliano Fabris, AD Galileo Visionary District. Dopo i saluti istituzionali, sono previste le presentazioni delle idee di impresa dei team finalisti del Premio speciale "StartCube", a cui farà seguito la premiazione. Presenta e coordina la giornalista Giulia Cimpanelli.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-10-08T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 98693
[uid] => 2032
[filename] => AdobeStock_176484681.jpeg
[uri] => public://AdobeStock_176484681.jpeg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 171851
[status] => 1
[timestamp] => 1633678782
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 533
[width] => 1200
)
[height] => 533
[width] => 1200
[alt] => innovazione
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Si conclude oggi la ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube - e in collaborazione con l Comune di Padova. La finale, oggi alle 17 al Net Tower Hotel di Padova
[format] =>
[safe_value] => Si conclude oggi la ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube - e in collaborazione con l Comune di Padova. La finale, oggi alle 17 al Net Tower Hotel di Padova
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-10-08T00:00:00
[value2] => 2021-10-10T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 369222
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 98693
[uid] => 2032
[filename] => AdobeStock_176484681.jpeg
[uri] => public://AdobeStock_176484681.jpeg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 171851
[status] => 1
[timestamp] => 1633678782
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 533
[width] => 1200
)
[height] => 533
[width] => 1200
[alt] => innovazione
[title] =>
)
)
[#formatter] => image
[0] => Array
(
[#theme] => image_formatter
[#item] => Array
(
[fid] => 98693
[uid] => 2032
[filename] => AdobeStock_176484681.jpeg
[uri] => public://AdobeStock_176484681.jpeg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 171851
[status] => 1
[timestamp] => 1633678782
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 533
[width] => 1200
)
[height] => 533
[width] => 1200
[alt] => innovazione
[title] =>
)
[#image_style] =>
[#path] =>
)
)
[field_abstract_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Abstract
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_abstract_news
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 369222
[uid] => 2032
[title] => Start Cup 2021, la finale
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 81996
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1633678782
[changed] => 1633681078
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1633681078
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Si svolge alle 17 al Net Tower Hotel, via San Marco 11/a a Padova, la finale della ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition - organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube -, in collaborazione con il Comune di Padova.
I 5 team finalisti che verranno premiati, selezionati dal Comitato tecnico scientifico, hanno partecipato all’Acceleration program, un training specifico e intensivo di formazione nello start up d’impresa.
Il Premio Start Cup Veneto 2021 (SCV) intende stimolare la ricerca e l’innovazione tecnologica per sostenere lo sviluppo economico del territorio regionale, dando concretezza alle idee dei partecipanti e mettendoli in condizione di affrontare adeguatamente la fase di start up di una nuova impresa. Non solo sostegno in denaro, dunque, ma anche formazione e consulenza sui più importanti aspetti della gestione aziendale.
Nelle prime 19 edizioni Start Cup Veneto ha fatto nascere 70 start up e spin off, 30 brevetti e oltre 1600 business idea.
Alla serata saranno presenti Fabrizio Dughiero, direttore del Premio e prorettore all’Innovazione e ai rapporti con le imprese dell’Università di Padova, Monica Fedeli, prorettrice alla Terza missione e ai rapporti con il territorio, Mauro Mantovan, fondatore e AD di Hiref S.p.A, Luca Stevanato, fondatore e AD di FINAPP srl - spin-off dell’Università di Padova e vincitore dell’edizione di Start Cup 2017, e Emiliano Fabris, AD Galileo Visionary District. Dopo i saluti istituzionali, sono previste le presentazioni delle idee di impresa dei team finalisti del Premio speciale "StartCube", a cui farà seguito la premiazione. Presenta e coordina la giornalista Giulia Cimpanelli.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Si svolge alle 17 al Net Tower Hotel, via San Marco 11/a a Padova, la finale della ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition - organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube -, in collaborazione con il Comune di Padova.
I 5 team finalisti che verranno premiati, selezionati dal Comitato tecnico scientifico, hanno partecipato all’Acceleration program, un training specifico e intensivo di formazione nello start up d’impresa.
Il Premio Start Cup Veneto 2021 (SCV) intende stimolare la ricerca e l’innovazione tecnologica per sostenere lo sviluppo economico del territorio regionale, dando concretezza alle idee dei partecipanti e mettendoli in condizione di affrontare adeguatamente la fase di start up di una nuova impresa. Non solo sostegno in denaro, dunque, ma anche formazione e consulenza sui più importanti aspetti della gestione aziendale.
Nelle prime 19 edizioni Start Cup Veneto ha fatto nascere 70 start up e spin off, 30 brevetti e oltre 1600 business idea.
Alla serata saranno presenti Fabrizio Dughiero, direttore del Premio e prorettore all’Innovazione e ai rapporti con le imprese dell’Università di Padova, Monica Fedeli, prorettrice alla Terza missione e ai rapporti con il territorio, Mauro Mantovan, fondatore e AD di Hiref S.p.A, Luca Stevanato, fondatore e AD di FINAPP srl - spin-off dell’Università di Padova e vincitore dell’edizione di Start Cup 2017, e Emiliano Fabris, AD Galileo Visionary District. Dopo i saluti istituzionali, sono previste le presentazioni delle idee di impresa dei team finalisti del Premio speciale "StartCube", a cui farà seguito la premiazione. Presenta e coordina la giornalista Giulia Cimpanelli.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-10-08T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 98693
[uid] => 2032
[filename] => AdobeStock_176484681.jpeg
[uri] => public://AdobeStock_176484681.jpeg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 171851
[status] => 1
[timestamp] => 1633678782
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 533
[width] => 1200
)
[height] => 533
[width] => 1200
[alt] => innovazione
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Si conclude oggi la ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube - e in collaborazione con l Comune di Padova. La finale, oggi alle 17 al Net Tower Hotel di Padova
[format] =>
[safe_value] => Si conclude oggi la ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube - e in collaborazione con l Comune di Padova. La finale, oggi alle 17 al Net Tower Hotel di Padova
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-10-08T00:00:00
[value2] => 2021-10-10T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 369222
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Si conclude oggi la ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube - e in collaborazione con l Comune di Padova. La finale, oggi alle 17 al Net Tower Hotel di Padova
[format] =>
[safe_value] => Si conclude oggi la ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube - e in collaborazione con l Comune di Padova. La finale, oggi alle 17 al Net Tower Hotel di Padova
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Si conclude oggi la ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube - e in collaborazione con l Comune di Padova. La finale, oggi alle 17 al Net Tower Hotel di Padova
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Start Cup 2021, la finale
[href] => node/81996
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Start Cup 2021, la finale
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 369222
[uid] => 2032
[title] => Start Cup 2021, la finale
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 81996
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1633678782
[changed] => 1633681078
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1633681078
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Si svolge alle 17 al Net Tower Hotel, via San Marco 11/a a Padova, la finale della ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition - organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube -, in collaborazione con il Comune di Padova.
I 5 team finalisti che verranno premiati, selezionati dal Comitato tecnico scientifico, hanno partecipato all’Acceleration program, un training specifico e intensivo di formazione nello start up d’impresa.
Il Premio Start Cup Veneto 2021 (SCV) intende stimolare la ricerca e l’innovazione tecnologica per sostenere lo sviluppo economico del territorio regionale, dando concretezza alle idee dei partecipanti e mettendoli in condizione di affrontare adeguatamente la fase di start up di una nuova impresa. Non solo sostegno in denaro, dunque, ma anche formazione e consulenza sui più importanti aspetti della gestione aziendale.
Nelle prime 19 edizioni Start Cup Veneto ha fatto nascere 70 start up e spin off, 30 brevetti e oltre 1600 business idea.
Alla serata saranno presenti Fabrizio Dughiero, direttore del Premio e prorettore all’Innovazione e ai rapporti con le imprese dell’Università di Padova, Monica Fedeli, prorettrice alla Terza missione e ai rapporti con il territorio, Mauro Mantovan, fondatore e AD di Hiref S.p.A, Luca Stevanato, fondatore e AD di FINAPP srl - spin-off dell’Università di Padova e vincitore dell’edizione di Start Cup 2017, e Emiliano Fabris, AD Galileo Visionary District. Dopo i saluti istituzionali, sono previste le presentazioni delle idee di impresa dei team finalisti del Premio speciale "StartCube", a cui farà seguito la premiazione. Presenta e coordina la giornalista Giulia Cimpanelli.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Si svolge alle 17 al Net Tower Hotel, via San Marco 11/a a Padova, la finale della ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition - organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube -, in collaborazione con il Comune di Padova.
I 5 team finalisti che verranno premiati, selezionati dal Comitato tecnico scientifico, hanno partecipato all’Acceleration program, un training specifico e intensivo di formazione nello start up d’impresa.
Il Premio Start Cup Veneto 2021 (SCV) intende stimolare la ricerca e l’innovazione tecnologica per sostenere lo sviluppo economico del territorio regionale, dando concretezza alle idee dei partecipanti e mettendoli in condizione di affrontare adeguatamente la fase di start up di una nuova impresa. Non solo sostegno in denaro, dunque, ma anche formazione e consulenza sui più importanti aspetti della gestione aziendale.
Nelle prime 19 edizioni Start Cup Veneto ha fatto nascere 70 start up e spin off, 30 brevetti e oltre 1600 business idea.
Alla serata saranno presenti Fabrizio Dughiero, direttore del Premio e prorettore all’Innovazione e ai rapporti con le imprese dell’Università di Padova, Monica Fedeli, prorettrice alla Terza missione e ai rapporti con il territorio, Mauro Mantovan, fondatore e AD di Hiref S.p.A, Luca Stevanato, fondatore e AD di FINAPP srl - spin-off dell’Università di Padova e vincitore dell’edizione di Start Cup 2017, e Emiliano Fabris, AD Galileo Visionary District. Dopo i saluti istituzionali, sono previste le presentazioni delle idee di impresa dei team finalisti del Premio speciale "StartCube", a cui farà seguito la premiazione. Presenta e coordina la giornalista Giulia Cimpanelli.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-10-08T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 98693
[uid] => 2032
[filename] => AdobeStock_176484681.jpeg
[uri] => public://AdobeStock_176484681.jpeg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 171851
[status] => 1
[timestamp] => 1633678782
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 533
[width] => 1200
)
[height] => 533
[width] => 1200
[alt] => innovazione
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Si conclude oggi la ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube - e in collaborazione con l Comune di Padova. La finale, oggi alle 17 al Net Tower Hotel di Padova
[format] =>
[safe_value] => Si conclude oggi la ventesima edizione di Start Cup Veneto 2021, la business plan competition organizzata dalle Università di Padova, di Verona e IUAV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’incubatore universitario d’impresa Start Cube - e in collaborazione con l Comune di Padova. La finale, oggi alle 17 al Net Tower Hotel di Padova
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-10-08T00:00:00
[value2] => 2021-10-10T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 369222
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-10-08T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Ven, 08/10/2021
)
)
)