Array
(
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_titolo_fro
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 480535
[uid] => 26499
[title] => Aree di ricerca dell'Università di Padova - SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116067
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1737730523
[changed] => 1737984740
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984740
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 116068
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480384
[uid] => 26499
[title] => DBC (Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, cinema e musica)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116068
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737730606
[changed] => 1737730606
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737730606
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Teatro, Musica e Cinema
- Teoria, metodi e critica dei Beni Culturali
- Storia, Arte e Cultura Materiale
- Pianificazione territoriale, tutela e valorizzazione dei Beni Culturali
- Tecnologie applicate ai Beni Culturali
- Paesaggi, insediamenti e architettura dalla preistoria all'età contemporanea
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del DBC
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Teatro, Musica e Cinema
- Teoria, metodi e critica dei Beni Culturali
- Storia, Arte e Cultura Materiale
- Pianificazione territoriale, tutela e valorizzazione dei Beni Culturali
- Tecnologie applicate ai Beni Culturali
- Paesaggi, insediamenti e architettura dalla preistoria all'età contemporanea
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del DBC
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DBC (Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, cinema e musica)
[format] =>
[safe_value] => DBC (Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, cinema e musica)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480384
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 116069
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480389
[uid] => 26499
[title] => DPCD (Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116069
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737730877
[changed] => 1737730985
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737730985
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Controlla la pagina web del DPCD
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Controlla la pagina web del DPCD
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DPCD (Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto
[format] =>
[safe_value] => DPCD (Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480389
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 116070
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480392
[uid] => 26499
[title] => DIPIC (Dipartimento di Diritto pubbico, internazionale e comunitario
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116070
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737731135
[changed] => 1737731135
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737731135
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Consulta la pagina web DIPIC
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Consulta la pagina web DIPIC
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DIPIC (Dipartimento di Diritto pubbico, internazionale e comunitario
[format] =>
[safe_value] => DIPIC (Dipartimento di Diritto pubbico, internazionale e comunitario
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480392
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 116071
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480395
[uid] => 26499
[title] => FISPPA (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116071
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737731489
[changed] => 1737731489
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737731489
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Filosofia
- Filosofia antica e medievale
- Filosofia moderna e contemporanea
- Filosofia morale e politica
- Estetica e filosofia teorica
- Filosofia della logica, della scienza e del linguaggio
Sociologia
- Relazioni interculturali
- Innovazione e cambiamento sociale
- Processi strutturali e trasformazioni sociali
- Religione e spiritualità
Pedagogia
- Competenze educative in contesti formali, non formali e informali
- Ricerca pedagogica di base e applicata
- Ricerca educativa e didattica
- Ricerca storica nel campo dell'educazione
- Pedagogia occupazionale e educazione degli adulti
- Ricerca, formazione e valutazione nelle scuole, nell'Istruzione Superiore e nei contesti sociali
- Educazione e famiglie
Psicologia
- Analisi dei processi psicosociali
- Costruzioni psico-sociali e culturali
- Psicologia occupazionale e delle organizzazioni
- Modellazione di psicoterapia e interventi clinici
- Progettazione di vita e professionale
- Psicologia evolutiva
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca FISPPA.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Filosofia
- Filosofia antica e medievale
- Filosofia moderna e contemporanea
- Filosofia morale e politica
- Estetica e filosofia teorica
- Filosofia della logica, della scienza e del linguaggio
Sociologia
- Relazioni interculturali
- Innovazione e cambiamento sociale
- Processi strutturali e trasformazioni sociali
- Religione e spiritualità
Pedagogia
- Competenze educative in contesti formali, non formali e informali
- Ricerca pedagogica di base e applicata
- Ricerca educativa e didattica
- Ricerca storica nel campo dell'educazione
- Pedagogia occupazionale e educazione degli adulti
- Ricerca, formazione e valutazione nelle scuole, nell'Istruzione Superiore e nei contesti sociali
- Educazione e famiglie
Psicologia
- Analisi dei processi psicosociali
- Costruzioni psico-sociali e culturali
- Psicologia occupazionale e delle organizzazioni
- Modellazione di psicoterapia e interventi clinici
- Progettazione di vita e professionale
- Psicologia evolutiva
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca FISPPA.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => FISPPA (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata)
[format] =>
[safe_value] => FISPPA (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480395
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 116072
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480398
[uid] => 26499
[title] => DPSS (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116072
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737731671
[changed] => 1737731671
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737731671
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Controlla la pagina web della Ricerca del DPSS
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Controlla la pagina web della Ricerca del DPSS
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DPSS (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione)
[format] =>
[safe_value] => DPSS (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480398
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[5] => Array
(
[nid] => 116082
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480437
[uid] => 26499
[title] => DPG (Dipartimento di Psicologia Generale)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116082
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737970436
[changed] => 1737983994
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737983994
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Laboratorio di Psicologia quantitativa
- Laboratorio di Neuroscienze cognitive lungo l'arco della vita
- Laboratorio di Neuroscienze cognitive computazionali
- Laboratorio di Neuroscienze dello sviluppo e cognitive
- PsyMed, Laboratorio di Psicologia della salute e medica
- Laboratorio di Tecnologia umana
- Laboratorio di Neuroscienze del movimento
- Laboratorio di Psicopatologia sperimentale
- Gruppo di ricerca sulla Scienza della coscienza
- Laboratorio di Memoria e apprendimento
- Gruppo di Indice di riserva ognitiva
- Gruppo di Psicofisica sperimentale e applicata
- Gruppo di ricerca Bressan-Kramer
- Laboratorio di Comportamento e cognizione animale
- Laboratorio di Psicofisiologia
- Laboratorio di Cognizione comparativa
Il DPG è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani.prova
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Laboratorio di Psicologia quantitativa
- Laboratorio di Neuroscienze cognitive lungo l'arco della vita
- Laboratorio di Neuroscienze cognitive computazionali
- Laboratorio di Neuroscienze dello sviluppo e cognitive
- PsyMed, Laboratorio di Psicologia della salute e medica
- Laboratorio di Tecnologia umana
- Laboratorio di Neuroscienze del movimento
- Laboratorio di Psicopatologia sperimentale
- Gruppo di ricerca sulla Scienza della coscienza
- Laboratorio di Memoria e apprendimento
- Gruppo di Indice di riserva ognitiva
- Gruppo di Psicofisica sperimentale e applicata
- Gruppo di ricerca Bressan-Kramer
- Laboratorio di Comportamento e cognizione animale
- Laboratorio di Psicofisiologia
- Laboratorio di Cognizione comparativa
Il DPG è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani.prova
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DPG (Dipartimento di Psicologia Generale)
[format] =>
[safe_value] => DPG (Dipartimento di Psicologia Generale)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480437
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[6] => Array
(
[nid] => 116099
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480487
[uid] => 26499
[title] => DSEA (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno")
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116099
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737976490
[changed] => 1737984030
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984030
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Banca e finanza
- Economia e criminalità
- Responsabilità sociale d'impresa
- Economia dello sviluppo
- Analisi economica in una prospettiva storica
- Geografia economica ed economia regionale
- Economia e gestione dell'innovazione
- Economia dell'energia e gestione ambientale
- Contabilità finanziaria
- Teoria dei giochi ed economia industriale
- Governance, divulgazione e performance
- Economia sanitaria
- Commercio internazionale
- Gestione della conoscenza e imprenditorialità
- Economia del lavoro ed economia dell'invecchiamento
- Macroeconomia
- Teoria microeconomica
- Gestione delle operazioni e della catena di fornitura
- Organizzazione e gestione delle risorse umane
- Economia pubblica
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del DSEA
DSEA è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Banca e finanza
- Economia e criminalità
- Responsabilità sociale d'impresa
- Economia dello sviluppo
- Analisi economica in una prospettiva storica
- Geografia economica ed economia regionale
- Economia e gestione dell'innovazione
- Economia dell'energia e gestione ambientale
- Contabilità finanziaria
- Teoria dei giochi ed economia industriale
- Governance, divulgazione e performance
- Economia sanitaria
- Commercio internazionale
- Gestione della conoscenza e imprenditorialità
- Economia del lavoro ed economia dell'invecchiamento
- Macroeconomia
- Teoria microeconomica
- Gestione delle operazioni e della catena di fornitura
- Organizzazione e gestione delle risorse umane
- Economia pubblica
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del DSEA
DSEA è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DSEA (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno")
[format] =>
[safe_value] => DSEA (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno")
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480487
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[7] => Array
(
[nid] => 116100
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480498
[uid] => 26499
[title] => SPGI (Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116100
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737977109
[changed] => 1737984297
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984297
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del SPGI
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del SPGI
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => SPGI (Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
[format] =>
[safe_value] => SPGI (Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480498
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[8] => Array
(
[nid] => 116101
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480506
[uid] => 26499
[title] => DSS (Dipartimento di Scienze statistiche)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116101
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737977888
[changed] => 1737984307
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984307
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Metodologia statistica
- Statistica economica
- Statistica sociale
- Demografia
Consulta la pagina delle Aree di Ricerca del DSS
Il DSS è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Metodologia statistica
- Statistica economica
- Statistica sociale
- Demografia
Consulta la pagina delle Aree di Ricerca del DSS
Il DSS è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DSS (Dipartimento di Scienze statistiche)
[format] =>
[safe_value] => DSS (Dipartimento di Scienze statistiche)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480506
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[9] => Array
(
[nid] => 116102
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480509
[uid] => 26499
[title] => DISSGEA (Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116102
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737978214
[changed] => 1737984290
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984290
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Territorio
- Studi culturali
- Istituzioni, Politiche, Giustizia
- Paesaggio
- Violenza
- Studi di genere
- Testi
- Economia
- Patrimonio
- Religioni
- Studi globali e d'area
Consulta la pagina delle aree di ricerca del DISSGEA
Il DISSGEA è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Territorio
- Studi culturali
- Istituzioni, Politiche, Giustizia
- Paesaggio
- Violenza
- Studi di genere
- Testi
- Economia
- Patrimonio
- Religioni
- Studi globali e d'area
Consulta la pagina delle aree di ricerca del DISSGEA
Il DISSGEA è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DISSGEA (Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità)
[format] =>
[safe_value] => DISSGEA (Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480509
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[10] => Array
(
[nid] => 116104
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480533
[uid] => 26499
[title] => DISLL (Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116104
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737984714
[changed] => 1737984714
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984714
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Controlla la pagina web della ricerca del DISLL
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Controlla la pagina web della ricerca del DISLL
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DISLL (Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari)
[format] =>
[safe_value] => DISLL (Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480533
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE
[format] => 2
[safe_value] =>
SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 18
[current_revision_id] => 480535
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE
[format] => 2
[safe_value] =>
SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Elementi accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_element
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 480535
[uid] => 26499
[title] => Aree di ricerca dell'Università di Padova - SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116067
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1737730523
[changed] => 1737984740
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984740
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 116068
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480384
[uid] => 26499
[title] => DBC (Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, cinema e musica)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116068
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737730606
[changed] => 1737730606
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737730606
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Teatro, Musica e Cinema
- Teoria, metodi e critica dei Beni Culturali
- Storia, Arte e Cultura Materiale
- Pianificazione territoriale, tutela e valorizzazione dei Beni Culturali
- Tecnologie applicate ai Beni Culturali
- Paesaggi, insediamenti e architettura dalla preistoria all'età contemporanea
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del DBC
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Teatro, Musica e Cinema
- Teoria, metodi e critica dei Beni Culturali
- Storia, Arte e Cultura Materiale
- Pianificazione territoriale, tutela e valorizzazione dei Beni Culturali
- Tecnologie applicate ai Beni Culturali
- Paesaggi, insediamenti e architettura dalla preistoria all'età contemporanea
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del DBC
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DBC (Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, cinema e musica)
[format] =>
[safe_value] => DBC (Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, cinema e musica)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480384
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 116069
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480389
[uid] => 26499
[title] => DPCD (Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116069
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737730877
[changed] => 1737730985
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737730985
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Controlla la pagina web del DPCD
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Controlla la pagina web del DPCD
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DPCD (Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto
[format] =>
[safe_value] => DPCD (Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480389
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 116070
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480392
[uid] => 26499
[title] => DIPIC (Dipartimento di Diritto pubbico, internazionale e comunitario
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116070
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737731135
[changed] => 1737731135
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737731135
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Consulta la pagina web DIPIC
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Consulta la pagina web DIPIC
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DIPIC (Dipartimento di Diritto pubbico, internazionale e comunitario
[format] =>
[safe_value] => DIPIC (Dipartimento di Diritto pubbico, internazionale e comunitario
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480392
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 116071
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480395
[uid] => 26499
[title] => FISPPA (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116071
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737731489
[changed] => 1737731489
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737731489
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Filosofia
- Filosofia antica e medievale
- Filosofia moderna e contemporanea
- Filosofia morale e politica
- Estetica e filosofia teorica
- Filosofia della logica, della scienza e del linguaggio
Sociologia
- Relazioni interculturali
- Innovazione e cambiamento sociale
- Processi strutturali e trasformazioni sociali
- Religione e spiritualità
Pedagogia
- Competenze educative in contesti formali, non formali e informali
- Ricerca pedagogica di base e applicata
- Ricerca educativa e didattica
- Ricerca storica nel campo dell'educazione
- Pedagogia occupazionale e educazione degli adulti
- Ricerca, formazione e valutazione nelle scuole, nell'Istruzione Superiore e nei contesti sociali
- Educazione e famiglie
Psicologia
- Analisi dei processi psicosociali
- Costruzioni psico-sociali e culturali
- Psicologia occupazionale e delle organizzazioni
- Modellazione di psicoterapia e interventi clinici
- Progettazione di vita e professionale
- Psicologia evolutiva
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca FISPPA.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Filosofia
- Filosofia antica e medievale
- Filosofia moderna e contemporanea
- Filosofia morale e politica
- Estetica e filosofia teorica
- Filosofia della logica, della scienza e del linguaggio
Sociologia
- Relazioni interculturali
- Innovazione e cambiamento sociale
- Processi strutturali e trasformazioni sociali
- Religione e spiritualità
Pedagogia
- Competenze educative in contesti formali, non formali e informali
- Ricerca pedagogica di base e applicata
- Ricerca educativa e didattica
- Ricerca storica nel campo dell'educazione
- Pedagogia occupazionale e educazione degli adulti
- Ricerca, formazione e valutazione nelle scuole, nell'Istruzione Superiore e nei contesti sociali
- Educazione e famiglie
Psicologia
- Analisi dei processi psicosociali
- Costruzioni psico-sociali e culturali
- Psicologia occupazionale e delle organizzazioni
- Modellazione di psicoterapia e interventi clinici
- Progettazione di vita e professionale
- Psicologia evolutiva
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca FISPPA.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => FISPPA (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata)
[format] =>
[safe_value] => FISPPA (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480395
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 116072
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480398
[uid] => 26499
[title] => DPSS (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116072
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737731671
[changed] => 1737731671
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737731671
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Controlla la pagina web della Ricerca del DPSS
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Controlla la pagina web della Ricerca del DPSS
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DPSS (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione)
[format] =>
[safe_value] => DPSS (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480398
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[5] => Array
(
[nid] => 116082
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480437
[uid] => 26499
[title] => DPG (Dipartimento di Psicologia Generale)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116082
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737970436
[changed] => 1737983994
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737983994
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Laboratorio di Psicologia quantitativa
- Laboratorio di Neuroscienze cognitive lungo l'arco della vita
- Laboratorio di Neuroscienze cognitive computazionali
- Laboratorio di Neuroscienze dello sviluppo e cognitive
- PsyMed, Laboratorio di Psicologia della salute e medica
- Laboratorio di Tecnologia umana
- Laboratorio di Neuroscienze del movimento
- Laboratorio di Psicopatologia sperimentale
- Gruppo di ricerca sulla Scienza della coscienza
- Laboratorio di Memoria e apprendimento
- Gruppo di Indice di riserva ognitiva
- Gruppo di Psicofisica sperimentale e applicata
- Gruppo di ricerca Bressan-Kramer
- Laboratorio di Comportamento e cognizione animale
- Laboratorio di Psicofisiologia
- Laboratorio di Cognizione comparativa
Il DPG è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani.prova
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Laboratorio di Psicologia quantitativa
- Laboratorio di Neuroscienze cognitive lungo l'arco della vita
- Laboratorio di Neuroscienze cognitive computazionali
- Laboratorio di Neuroscienze dello sviluppo e cognitive
- PsyMed, Laboratorio di Psicologia della salute e medica
- Laboratorio di Tecnologia umana
- Laboratorio di Neuroscienze del movimento
- Laboratorio di Psicopatologia sperimentale
- Gruppo di ricerca sulla Scienza della coscienza
- Laboratorio di Memoria e apprendimento
- Gruppo di Indice di riserva ognitiva
- Gruppo di Psicofisica sperimentale e applicata
- Gruppo di ricerca Bressan-Kramer
- Laboratorio di Comportamento e cognizione animale
- Laboratorio di Psicofisiologia
- Laboratorio di Cognizione comparativa
Il DPG è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani.prova
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DPG (Dipartimento di Psicologia Generale)
[format] =>
[safe_value] => DPG (Dipartimento di Psicologia Generale)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480437
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[6] => Array
(
[nid] => 116099
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480487
[uid] => 26499
[title] => DSEA (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno")
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116099
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737976490
[changed] => 1737984030
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984030
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Banca e finanza
- Economia e criminalità
- Responsabilità sociale d'impresa
- Economia dello sviluppo
- Analisi economica in una prospettiva storica
- Geografia economica ed economia regionale
- Economia e gestione dell'innovazione
- Economia dell'energia e gestione ambientale
- Contabilità finanziaria
- Teoria dei giochi ed economia industriale
- Governance, divulgazione e performance
- Economia sanitaria
- Commercio internazionale
- Gestione della conoscenza e imprenditorialità
- Economia del lavoro ed economia dell'invecchiamento
- Macroeconomia
- Teoria microeconomica
- Gestione delle operazioni e della catena di fornitura
- Organizzazione e gestione delle risorse umane
- Economia pubblica
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del DSEA
DSEA è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Banca e finanza
- Economia e criminalità
- Responsabilità sociale d'impresa
- Economia dello sviluppo
- Analisi economica in una prospettiva storica
- Geografia economica ed economia regionale
- Economia e gestione dell'innovazione
- Economia dell'energia e gestione ambientale
- Contabilità finanziaria
- Teoria dei giochi ed economia industriale
- Governance, divulgazione e performance
- Economia sanitaria
- Commercio internazionale
- Gestione della conoscenza e imprenditorialità
- Economia del lavoro ed economia dell'invecchiamento
- Macroeconomia
- Teoria microeconomica
- Gestione delle operazioni e della catena di fornitura
- Organizzazione e gestione delle risorse umane
- Economia pubblica
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del DSEA
DSEA è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DSEA (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno")
[format] =>
[safe_value] => DSEA (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno")
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480487
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[7] => Array
(
[nid] => 116100
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480498
[uid] => 26499
[title] => SPGI (Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116100
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737977109
[changed] => 1737984297
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984297
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del SPGI
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del SPGI
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => SPGI (Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
[format] =>
[safe_value] => SPGI (Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480498
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[8] => Array
(
[nid] => 116101
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480506
[uid] => 26499
[title] => DSS (Dipartimento di Scienze statistiche)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116101
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737977888
[changed] => 1737984307
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984307
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Metodologia statistica
- Statistica economica
- Statistica sociale
- Demografia
Consulta la pagina delle Aree di Ricerca del DSS
Il DSS è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Metodologia statistica
- Statistica economica
- Statistica sociale
- Demografia
Consulta la pagina delle Aree di Ricerca del DSS
Il DSS è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DSS (Dipartimento di Scienze statistiche)
[format] =>
[safe_value] => DSS (Dipartimento di Scienze statistiche)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480506
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[9] => Array
(
[nid] => 116102
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480509
[uid] => 26499
[title] => DISSGEA (Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116102
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737978214
[changed] => 1737984290
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984290
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Territorio
- Studi culturali
- Istituzioni, Politiche, Giustizia
- Paesaggio
- Violenza
- Studi di genere
- Testi
- Economia
- Patrimonio
- Religioni
- Studi globali e d'area
Consulta la pagina delle aree di ricerca del DISSGEA
Il DISSGEA è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Territorio
- Studi culturali
- Istituzioni, Politiche, Giustizia
- Paesaggio
- Violenza
- Studi di genere
- Testi
- Economia
- Patrimonio
- Religioni
- Studi globali e d'area
Consulta la pagina delle aree di ricerca del DISSGEA
Il DISSGEA è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DISSGEA (Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità)
[format] =>
[safe_value] => DISSGEA (Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480509
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[10] => Array
(
[nid] => 116104
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480533
[uid] => 26499
[title] => DISLL (Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116104
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737984714
[changed] => 1737984714
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984714
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Controlla la pagina web della ricerca del DISLL
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Controlla la pagina web della ricerca del DISLL
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DISLL (Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari)
[format] =>
[safe_value] => DISLL (Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480533
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE
[format] => 2
[safe_value] =>
SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 18
[current_revision_id] => 480535
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 116068
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480384
[uid] => 26499
[title] => DBC (Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, cinema e musica)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116068
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737730606
[changed] => 1737730606
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737730606
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Teatro, Musica e Cinema
- Teoria, metodi e critica dei Beni Culturali
- Storia, Arte e Cultura Materiale
- Pianificazione territoriale, tutela e valorizzazione dei Beni Culturali
- Tecnologie applicate ai Beni Culturali
- Paesaggi, insediamenti e architettura dalla preistoria all'età contemporanea
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del DBC
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Teatro, Musica e Cinema
- Teoria, metodi e critica dei Beni Culturali
- Storia, Arte e Cultura Materiale
- Pianificazione territoriale, tutela e valorizzazione dei Beni Culturali
- Tecnologie applicate ai Beni Culturali
- Paesaggi, insediamenti e architettura dalla preistoria all'età contemporanea
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del DBC
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DBC (Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, cinema e musica)
[format] =>
[safe_value] => DBC (Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, cinema e musica)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480384
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 116069
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480389
[uid] => 26499
[title] => DPCD (Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116069
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737730877
[changed] => 1737730985
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737730985
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Controlla la pagina web del DPCD
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Controlla la pagina web del DPCD
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DPCD (Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto
[format] =>
[safe_value] => DPCD (Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480389
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 116070
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480392
[uid] => 26499
[title] => DIPIC (Dipartimento di Diritto pubbico, internazionale e comunitario
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116070
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737731135
[changed] => 1737731135
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737731135
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Consulta la pagina web DIPIC
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Consulta la pagina web DIPIC
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DIPIC (Dipartimento di Diritto pubbico, internazionale e comunitario
[format] =>
[safe_value] => DIPIC (Dipartimento di Diritto pubbico, internazionale e comunitario
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480392
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 116071
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480395
[uid] => 26499
[title] => FISPPA (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116071
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737731489
[changed] => 1737731489
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737731489
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Filosofia
- Filosofia antica e medievale
- Filosofia moderna e contemporanea
- Filosofia morale e politica
- Estetica e filosofia teorica
- Filosofia della logica, della scienza e del linguaggio
Sociologia
- Relazioni interculturali
- Innovazione e cambiamento sociale
- Processi strutturali e trasformazioni sociali
- Religione e spiritualità
Pedagogia
- Competenze educative in contesti formali, non formali e informali
- Ricerca pedagogica di base e applicata
- Ricerca educativa e didattica
- Ricerca storica nel campo dell'educazione
- Pedagogia occupazionale e educazione degli adulti
- Ricerca, formazione e valutazione nelle scuole, nell'Istruzione Superiore e nei contesti sociali
- Educazione e famiglie
Psicologia
- Analisi dei processi psicosociali
- Costruzioni psico-sociali e culturali
- Psicologia occupazionale e delle organizzazioni
- Modellazione di psicoterapia e interventi clinici
- Progettazione di vita e professionale
- Psicologia evolutiva
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca FISPPA.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Filosofia
- Filosofia antica e medievale
- Filosofia moderna e contemporanea
- Filosofia morale e politica
- Estetica e filosofia teorica
- Filosofia della logica, della scienza e del linguaggio
Sociologia
- Relazioni interculturali
- Innovazione e cambiamento sociale
- Processi strutturali e trasformazioni sociali
- Religione e spiritualità
Pedagogia
- Competenze educative in contesti formali, non formali e informali
- Ricerca pedagogica di base e applicata
- Ricerca educativa e didattica
- Ricerca storica nel campo dell'educazione
- Pedagogia occupazionale e educazione degli adulti
- Ricerca, formazione e valutazione nelle scuole, nell'Istruzione Superiore e nei contesti sociali
- Educazione e famiglie
Psicologia
- Analisi dei processi psicosociali
- Costruzioni psico-sociali e culturali
- Psicologia occupazionale e delle organizzazioni
- Modellazione di psicoterapia e interventi clinici
- Progettazione di vita e professionale
- Psicologia evolutiva
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca FISPPA.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => FISPPA (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata)
[format] =>
[safe_value] => FISPPA (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480395
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 116072
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480398
[uid] => 26499
[title] => DPSS (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116072
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737731671
[changed] => 1737731671
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737731671
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Controlla la pagina web della Ricerca del DPSS
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Controlla la pagina web della Ricerca del DPSS
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DPSS (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione)
[format] =>
[safe_value] => DPSS (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480398
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[5] => Array
(
[nid] => 116082
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480437
[uid] => 26499
[title] => DPG (Dipartimento di Psicologia Generale)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116082
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737970436
[changed] => 1737983994
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737983994
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Laboratorio di Psicologia quantitativa
- Laboratorio di Neuroscienze cognitive lungo l'arco della vita
- Laboratorio di Neuroscienze cognitive computazionali
- Laboratorio di Neuroscienze dello sviluppo e cognitive
- PsyMed, Laboratorio di Psicologia della salute e medica
- Laboratorio di Tecnologia umana
- Laboratorio di Neuroscienze del movimento
- Laboratorio di Psicopatologia sperimentale
- Gruppo di ricerca sulla Scienza della coscienza
- Laboratorio di Memoria e apprendimento
- Gruppo di Indice di riserva ognitiva
- Gruppo di Psicofisica sperimentale e applicata
- Gruppo di ricerca Bressan-Kramer
- Laboratorio di Comportamento e cognizione animale
- Laboratorio di Psicofisiologia
- Laboratorio di Cognizione comparativa
Il DPG è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani.prova
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Laboratorio di Psicologia quantitativa
- Laboratorio di Neuroscienze cognitive lungo l'arco della vita
- Laboratorio di Neuroscienze cognitive computazionali
- Laboratorio di Neuroscienze dello sviluppo e cognitive
- PsyMed, Laboratorio di Psicologia della salute e medica
- Laboratorio di Tecnologia umana
- Laboratorio di Neuroscienze del movimento
- Laboratorio di Psicopatologia sperimentale
- Gruppo di ricerca sulla Scienza della coscienza
- Laboratorio di Memoria e apprendimento
- Gruppo di Indice di riserva ognitiva
- Gruppo di Psicofisica sperimentale e applicata
- Gruppo di ricerca Bressan-Kramer
- Laboratorio di Comportamento e cognizione animale
- Laboratorio di Psicofisiologia
- Laboratorio di Cognizione comparativa
Il DPG è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani.prova
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DPG (Dipartimento di Psicologia Generale)
[format] =>
[safe_value] => DPG (Dipartimento di Psicologia Generale)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480437
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[6] => Array
(
[nid] => 116099
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480487
[uid] => 26499
[title] => DSEA (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno")
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116099
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737976490
[changed] => 1737984030
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984030
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Banca e finanza
- Economia e criminalità
- Responsabilità sociale d'impresa
- Economia dello sviluppo
- Analisi economica in una prospettiva storica
- Geografia economica ed economia regionale
- Economia e gestione dell'innovazione
- Economia dell'energia e gestione ambientale
- Contabilità finanziaria
- Teoria dei giochi ed economia industriale
- Governance, divulgazione e performance
- Economia sanitaria
- Commercio internazionale
- Gestione della conoscenza e imprenditorialità
- Economia del lavoro ed economia dell'invecchiamento
- Macroeconomia
- Teoria microeconomica
- Gestione delle operazioni e della catena di fornitura
- Organizzazione e gestione delle risorse umane
- Economia pubblica
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del DSEA
DSEA è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Banca e finanza
- Economia e criminalità
- Responsabilità sociale d'impresa
- Economia dello sviluppo
- Analisi economica in una prospettiva storica
- Geografia economica ed economia regionale
- Economia e gestione dell'innovazione
- Economia dell'energia e gestione ambientale
- Contabilità finanziaria
- Teoria dei giochi ed economia industriale
- Governance, divulgazione e performance
- Economia sanitaria
- Commercio internazionale
- Gestione della conoscenza e imprenditorialità
- Economia del lavoro ed economia dell'invecchiamento
- Macroeconomia
- Teoria microeconomica
- Gestione delle operazioni e della catena di fornitura
- Organizzazione e gestione delle risorse umane
- Economia pubblica
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del DSEA
DSEA è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DSEA (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno")
[format] =>
[safe_value] => DSEA (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno")
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480487
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[7] => Array
(
[nid] => 116100
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480498
[uid] => 26499
[title] => SPGI (Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116100
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737977109
[changed] => 1737984297
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984297
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del SPGI
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del SPGI
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => SPGI (Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
[format] =>
[safe_value] => SPGI (Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480498
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[8] => Array
(
[nid] => 116101
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480506
[uid] => 26499
[title] => DSS (Dipartimento di Scienze statistiche)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116101
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737977888
[changed] => 1737984307
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984307
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Metodologia statistica
- Statistica economica
- Statistica sociale
- Demografia
Consulta la pagina delle Aree di Ricerca del DSS
Il DSS è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Metodologia statistica
- Statistica economica
- Statistica sociale
- Demografia
Consulta la pagina delle Aree di Ricerca del DSS
Il DSS è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DSS (Dipartimento di Scienze statistiche)
[format] =>
[safe_value] => DSS (Dipartimento di Scienze statistiche)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480506
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[9] => Array
(
[nid] => 116102
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480509
[uid] => 26499
[title] => DISSGEA (Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116102
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737978214
[changed] => 1737984290
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984290
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Territorio
- Studi culturali
- Istituzioni, Politiche, Giustizia
- Paesaggio
- Violenza
- Studi di genere
- Testi
- Economia
- Patrimonio
- Religioni
- Studi globali e d'area
Consulta la pagina delle aree di ricerca del DISSGEA
Il DISSGEA è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Territorio
- Studi culturali
- Istituzioni, Politiche, Giustizia
- Paesaggio
- Violenza
- Studi di genere
- Testi
- Economia
- Patrimonio
- Religioni
- Studi globali e d'area
Consulta la pagina delle aree di ricerca del DISSGEA
Il DISSGEA è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DISSGEA (Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità)
[format] =>
[safe_value] => DISSGEA (Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480509
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[10] => Array
(
[nid] => 116104
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 480533
[uid] => 26499
[title] => DISLL (Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116104
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737984714
[changed] => 1737984714
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984714
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Controlla la pagina web della ricerca del DISLL
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Controlla la pagina web della ricerca del DISLL
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DISLL (Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari)
[format] =>
[safe_value] => DISLL (Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480533
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => DBC (Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, cinema e musica)
[#href] => node/116068
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 480384
[uid] => 26499
[title] => DBC (Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, cinema e musica)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116068
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737730606
[changed] => 1737730606
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737730606
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Teatro, Musica e Cinema
- Teoria, metodi e critica dei Beni Culturali
- Storia, Arte e Cultura Materiale
- Pianificazione territoriale, tutela e valorizzazione dei Beni Culturali
- Tecnologie applicate ai Beni Culturali
- Paesaggi, insediamenti e architettura dalla preistoria all'età contemporanea
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del DBC
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Teatro, Musica e Cinema
- Teoria, metodi e critica dei Beni Culturali
- Storia, Arte e Cultura Materiale
- Pianificazione territoriale, tutela e valorizzazione dei Beni Culturali
- Tecnologie applicate ai Beni Culturali
- Paesaggi, insediamenti e architettura dalla preistoria all'età contemporanea
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del DBC
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DBC (Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, cinema e musica)
[format] =>
[safe_value] => DBC (Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, cinema e musica)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480384
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
[1] => Array
(
[#type] => link
[#title] => DPCD (Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto
[#href] => node/116069
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 480389
[uid] => 26499
[title] => DPCD (Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116069
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737730877
[changed] => 1737730985
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737730985
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Controlla la pagina web del DPCD
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Controlla la pagina web del DPCD
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DPCD (Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto
[format] =>
[safe_value] => DPCD (Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480389
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[2] => Array
(
[#type] => link
[#title] => DIPIC (Dipartimento di Diritto pubbico, internazionale e comunitario
[#href] => node/116070
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 480392
[uid] => 26499
[title] => DIPIC (Dipartimento di Diritto pubbico, internazionale e comunitario
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116070
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737731135
[changed] => 1737731135
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737731135
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Consulta la pagina web DIPIC
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Consulta la pagina web DIPIC
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DIPIC (Dipartimento di Diritto pubbico, internazionale e comunitario
[format] =>
[safe_value] => DIPIC (Dipartimento di Diritto pubbico, internazionale e comunitario
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480392
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[3] => Array
(
[#type] => link
[#title] => FISPPA (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata)
[#href] => node/116071
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 480395
[uid] => 26499
[title] => FISPPA (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116071
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737731489
[changed] => 1737731489
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737731489
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Filosofia
- Filosofia antica e medievale
- Filosofia moderna e contemporanea
- Filosofia morale e politica
- Estetica e filosofia teorica
- Filosofia della logica, della scienza e del linguaggio
Sociologia
- Relazioni interculturali
- Innovazione e cambiamento sociale
- Processi strutturali e trasformazioni sociali
- Religione e spiritualità
Pedagogia
- Competenze educative in contesti formali, non formali e informali
- Ricerca pedagogica di base e applicata
- Ricerca educativa e didattica
- Ricerca storica nel campo dell'educazione
- Pedagogia occupazionale e educazione degli adulti
- Ricerca, formazione e valutazione nelle scuole, nell'Istruzione Superiore e nei contesti sociali
- Educazione e famiglie
Psicologia
- Analisi dei processi psicosociali
- Costruzioni psico-sociali e culturali
- Psicologia occupazionale e delle organizzazioni
- Modellazione di psicoterapia e interventi clinici
- Progettazione di vita e professionale
- Psicologia evolutiva
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca FISPPA.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Filosofia
- Filosofia antica e medievale
- Filosofia moderna e contemporanea
- Filosofia morale e politica
- Estetica e filosofia teorica
- Filosofia della logica, della scienza e del linguaggio
Sociologia
- Relazioni interculturali
- Innovazione e cambiamento sociale
- Processi strutturali e trasformazioni sociali
- Religione e spiritualità
Pedagogia
- Competenze educative in contesti formali, non formali e informali
- Ricerca pedagogica di base e applicata
- Ricerca educativa e didattica
- Ricerca storica nel campo dell'educazione
- Pedagogia occupazionale e educazione degli adulti
- Ricerca, formazione e valutazione nelle scuole, nell'Istruzione Superiore e nei contesti sociali
- Educazione e famiglie
Psicologia
- Analisi dei processi psicosociali
- Costruzioni psico-sociali e culturali
- Psicologia occupazionale e delle organizzazioni
- Modellazione di psicoterapia e interventi clinici
- Progettazione di vita e professionale
- Psicologia evolutiva
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca FISPPA.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => FISPPA (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata)
[format] =>
[safe_value] => FISPPA (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480395
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[4] => Array
(
[#type] => link
[#title] => DPSS (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione)
[#href] => node/116072
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 480398
[uid] => 26499
[title] => DPSS (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116072
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737731671
[changed] => 1737731671
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737731671
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Controlla la pagina web della Ricerca del DPSS
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Controlla la pagina web della Ricerca del DPSS
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DPSS (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione)
[format] =>
[safe_value] => DPSS (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480398
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[5] => Array
(
[#type] => link
[#title] => DPG (Dipartimento di Psicologia Generale)
[#href] => node/116082
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 480437
[uid] => 26499
[title] => DPG (Dipartimento di Psicologia Generale)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116082
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737970436
[changed] => 1737983994
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737983994
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Laboratorio di Psicologia quantitativa
- Laboratorio di Neuroscienze cognitive lungo l'arco della vita
- Laboratorio di Neuroscienze cognitive computazionali
- Laboratorio di Neuroscienze dello sviluppo e cognitive
- PsyMed, Laboratorio di Psicologia della salute e medica
- Laboratorio di Tecnologia umana
- Laboratorio di Neuroscienze del movimento
- Laboratorio di Psicopatologia sperimentale
- Gruppo di ricerca sulla Scienza della coscienza
- Laboratorio di Memoria e apprendimento
- Gruppo di Indice di riserva ognitiva
- Gruppo di Psicofisica sperimentale e applicata
- Gruppo di ricerca Bressan-Kramer
- Laboratorio di Comportamento e cognizione animale
- Laboratorio di Psicofisiologia
- Laboratorio di Cognizione comparativa
Il DPG è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani.prova
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Laboratorio di Psicologia quantitativa
- Laboratorio di Neuroscienze cognitive lungo l'arco della vita
- Laboratorio di Neuroscienze cognitive computazionali
- Laboratorio di Neuroscienze dello sviluppo e cognitive
- PsyMed, Laboratorio di Psicologia della salute e medica
- Laboratorio di Tecnologia umana
- Laboratorio di Neuroscienze del movimento
- Laboratorio di Psicopatologia sperimentale
- Gruppo di ricerca sulla Scienza della coscienza
- Laboratorio di Memoria e apprendimento
- Gruppo di Indice di riserva ognitiva
- Gruppo di Psicofisica sperimentale e applicata
- Gruppo di ricerca Bressan-Kramer
- Laboratorio di Comportamento e cognizione animale
- Laboratorio di Psicofisiologia
- Laboratorio di Cognizione comparativa
Il DPG è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani.prova
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DPG (Dipartimento di Psicologia Generale)
[format] =>
[safe_value] => DPG (Dipartimento di Psicologia Generale)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480437
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[6] => Array
(
[#type] => link
[#title] => DSEA (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno")
[#href] => node/116099
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 480487
[uid] => 26499
[title] => DSEA (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno")
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116099
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737976490
[changed] => 1737984030
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984030
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Banca e finanza
- Economia e criminalità
- Responsabilità sociale d'impresa
- Economia dello sviluppo
- Analisi economica in una prospettiva storica
- Geografia economica ed economia regionale
- Economia e gestione dell'innovazione
- Economia dell'energia e gestione ambientale
- Contabilità finanziaria
- Teoria dei giochi ed economia industriale
- Governance, divulgazione e performance
- Economia sanitaria
- Commercio internazionale
- Gestione della conoscenza e imprenditorialità
- Economia del lavoro ed economia dell'invecchiamento
- Macroeconomia
- Teoria microeconomica
- Gestione delle operazioni e della catena di fornitura
- Organizzazione e gestione delle risorse umane
- Economia pubblica
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del DSEA
DSEA è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Banca e finanza
- Economia e criminalità
- Responsabilità sociale d'impresa
- Economia dello sviluppo
- Analisi economica in una prospettiva storica
- Geografia economica ed economia regionale
- Economia e gestione dell'innovazione
- Economia dell'energia e gestione ambientale
- Contabilità finanziaria
- Teoria dei giochi ed economia industriale
- Governance, divulgazione e performance
- Economia sanitaria
- Commercio internazionale
- Gestione della conoscenza e imprenditorialità
- Economia del lavoro ed economia dell'invecchiamento
- Macroeconomia
- Teoria microeconomica
- Gestione delle operazioni e della catena di fornitura
- Organizzazione e gestione delle risorse umane
- Economia pubblica
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del DSEA
DSEA è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DSEA (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno")
[format] =>
[safe_value] => DSEA (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno")
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480487
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[7] => Array
(
[#type] => link
[#title] => SPGI (Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
[#href] => node/116100
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 480498
[uid] => 26499
[title] => SPGI (Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116100
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737977109
[changed] => 1737984297
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984297
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del SPGI
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Controlla la pagina web delle Aree di Ricerca del SPGI
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => SPGI (Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
[format] =>
[safe_value] => SPGI (Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480498
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[8] => Array
(
[#type] => link
[#title] => DSS (Dipartimento di Scienze statistiche)
[#href] => node/116101
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 480506
[uid] => 26499
[title] => DSS (Dipartimento di Scienze statistiche)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116101
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737977888
[changed] => 1737984307
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984307
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Metodologia statistica
- Statistica economica
- Statistica sociale
- Demografia
Consulta la pagina delle Aree di Ricerca del DSS
Il DSS è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Metodologia statistica
- Statistica economica
- Statistica sociale
- Demografia
Consulta la pagina delle Aree di Ricerca del DSS
Il DSS è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DSS (Dipartimento di Scienze statistiche)
[format] =>
[safe_value] => DSS (Dipartimento di Scienze statistiche)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480506
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[9] => Array
(
[#type] => link
[#title] => DISSGEA (Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità)
[#href] => node/116102
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 480509
[uid] => 26499
[title] => DISSGEA (Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116102
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737978214
[changed] => 1737984290
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984290
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Territorio
- Studi culturali
- Istituzioni, Politiche, Giustizia
- Paesaggio
- Violenza
- Studi di genere
- Testi
- Economia
- Patrimonio
- Religioni
- Studi globali e d'area
Consulta la pagina delle aree di ricerca del DISSGEA
Il DISSGEA è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Territorio
- Studi culturali
- Istituzioni, Politiche, Giustizia
- Paesaggio
- Violenza
- Studi di genere
- Testi
- Economia
- Patrimonio
- Religioni
- Studi globali e d'area
Consulta la pagina delle aree di ricerca del DISSGEA
Il DISSGEA è stato riconosciuto come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DISSGEA (Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità)
[format] =>
[safe_value] => DISSGEA (Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480509
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[10] => Array
(
[#type] => link
[#title] => DISLL (Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari)
[#href] => node/116104
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 480533
[uid] => 26499
[title] => DISLL (Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116104
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1737984714
[changed] => 1737984714
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737984714
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Controlla la pagina web della ricerca del DISLL
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Controlla la pagina web della ricerca del DISLL
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => DISLL (Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari)
[format] =>
[safe_value] => DISLL (Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari)
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 480533
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Aree di ricerca dell'Università di Padova - SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE
[href] => node/116067
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Aree di ricerca dell'Università di Padova - SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)