Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 371165
[uid] => 2032
[title] => Mario Plebani, nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82669
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1634720205
[changed] => 1634720251
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1634720251
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Mario Plebani il 19 ottobre è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM).
Vicentino di Schio, classe 1950, Mario Plebani, illustre medico e docente dell'Università di Padova, ha recentemente concluso una carriera che l’ha visto impegnato in diversi ruoli della vita universitaria e ospedaliera; è stato infatti presidente della Scuola di Medicina dell’Ateneo oltre che direttore del Dipartimento di Medicina di laboratorio e diagnostica integrata dell’Azienda Ospedale/Università di Padova.
Plebani è stato ed è in prima linea nella gestione della pandemia da Sars-CoV-2, mettendo a punto i test salivari che sono stati poi adottati dall’Università di Padova per lo screening del proprio personale e che oggi sono usati in diversi contesti a livello nazionale come strumento di individuazione dei soggetti positivi al virus.
L’EFLM, “European Federation of Laboratory Medicine” raggruppa tutte le Società scientifiche della Medicina di Laboratorio a livello europeo e rappresenta 43 società nazionali presso l’Unione Europea e i suoi organismi di regolamentazione.
In particolare, le principali attività dell’EFLM sono rivolte alla formazione, alla ricerca scientifica, alla valorizzazione della professione, all'identificazione dei requisiti per la competenza, alla qualità e l’accreditamento dei laboratori clinici, all’organizzazione di congressi ed eventi scientifici e all’attività editoriale.
La larga maggioranza di voti con cui è stato eletto (62%), testimonia l’attività del Prof Plebani a livello internazionale e valorizza i suoi contributi per lo sviluppo di una moderna medicina di laboratorio che si fonda sull’innovazione ma soprattutto sulla ricerca della qualità totale.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Mario Plebani il 19 ottobre è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM).
Vicentino di Schio, classe 1950, Mario Plebani, illustre medico e docente dell'Università di Padova, ha recentemente concluso una carriera che l’ha visto impegnato in diversi ruoli della vita universitaria e ospedaliera; è stato infatti presidente della Scuola di Medicina dell’Ateneo oltre che direttore del Dipartimento di Medicina di laboratorio e diagnostica integrata dell’Azienda Ospedale/Università di Padova.
Plebani è stato ed è in prima linea nella gestione della pandemia da Sars-CoV-2, mettendo a punto i test salivari che sono stati poi adottati dall’Università di Padova per lo screening del proprio personale e che oggi sono usati in diversi contesti a livello nazionale come strumento di individuazione dei soggetti positivi al virus.
L’EFLM, “European Federation of Laboratory Medicine” raggruppa tutte le Società scientifiche della Medicina di Laboratorio a livello europeo e rappresenta 43 società nazionali presso l’Unione Europea e i suoi organismi di regolamentazione.
In particolare, le principali attività dell’EFLM sono rivolte alla formazione, alla ricerca scientifica, alla valorizzazione della professione, all'identificazione dei requisiti per la competenza, alla qualità e l’accreditamento dei laboratori clinici, all’organizzazione di congressi ed eventi scientifici e all’attività editoriale.
La larga maggioranza di voti con cui è stato eletto (62%), testimonia l’attività del Prof Plebani a livello internazionale e valorizza i suoi contributi per lo sviluppo di una moderna medicina di laboratorio che si fonda sull’innovazione ma soprattutto sulla ricerca della qualità totale.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-10-20T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 99347
[uid] => 2032
[filename] => marioplebani.jpg
[uri] => public://marioplebani_0.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 23994
[status] => 1
[timestamp] => 1634720251
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 305
[width] => 711
)
[height] => 305
[width] => 711
[alt] => mario plebani
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Mario Plebani, medico e docente dell'Università di Padova, è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM)
[format] =>
[safe_value] => Mario Plebani, medico e docente dell'Università di Padova, è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM)
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-10-20T00:00:00
[value2] => 2022-10-20T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 371165
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Mario Plebani il 19 ottobre è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM).
Vicentino di Schio, classe 1950, Mario Plebani, illustre medico e docente dell'Università di Padova, ha recentemente concluso una carriera che l’ha visto impegnato in diversi ruoli della vita universitaria e ospedaliera; è stato infatti presidente della Scuola di Medicina dell’Ateneo oltre che direttore del Dipartimento di Medicina di laboratorio e diagnostica integrata dell’Azienda Ospedale/Università di Padova.
Plebani è stato ed è in prima linea nella gestione della pandemia da Sars-CoV-2, mettendo a punto i test salivari che sono stati poi adottati dall’Università di Padova per lo screening del proprio personale e che oggi sono usati in diversi contesti a livello nazionale come strumento di individuazione dei soggetti positivi al virus.
L’EFLM, “European Federation of Laboratory Medicine” raggruppa tutte le Società scientifiche della Medicina di Laboratorio a livello europeo e rappresenta 43 società nazionali presso l’Unione Europea e i suoi organismi di regolamentazione.
In particolare, le principali attività dell’EFLM sono rivolte alla formazione, alla ricerca scientifica, alla valorizzazione della professione, all'identificazione dei requisiti per la competenza, alla qualità e l’accreditamento dei laboratori clinici, all’organizzazione di congressi ed eventi scientifici e all’attività editoriale.
La larga maggioranza di voti con cui è stato eletto (62%), testimonia l’attività del Prof Plebani a livello internazionale e valorizza i suoi contributi per lo sviluppo di una moderna medicina di laboratorio che si fonda sull’innovazione ma soprattutto sulla ricerca della qualità totale.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Mario Plebani il 19 ottobre è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM).
Vicentino di Schio, classe 1950, Mario Plebani, illustre medico e docente dell'Università di Padova, ha recentemente concluso una carriera che l’ha visto impegnato in diversi ruoli della vita universitaria e ospedaliera; è stato infatti presidente della Scuola di Medicina dell’Ateneo oltre che direttore del Dipartimento di Medicina di laboratorio e diagnostica integrata dell’Azienda Ospedale/Università di Padova.
Plebani è stato ed è in prima linea nella gestione della pandemia da Sars-CoV-2, mettendo a punto i test salivari che sono stati poi adottati dall’Università di Padova per lo screening del proprio personale e che oggi sono usati in diversi contesti a livello nazionale come strumento di individuazione dei soggetti positivi al virus.
L’EFLM, “European Federation of Laboratory Medicine” raggruppa tutte le Società scientifiche della Medicina di Laboratorio a livello europeo e rappresenta 43 società nazionali presso l’Unione Europea e i suoi organismi di regolamentazione.
In particolare, le principali attività dell’EFLM sono rivolte alla formazione, alla ricerca scientifica, alla valorizzazione della professione, all'identificazione dei requisiti per la competenza, alla qualità e l’accreditamento dei laboratori clinici, all’organizzazione di congressi ed eventi scientifici e all’attività editoriale.
La larga maggioranza di voti con cui è stato eletto (62%), testimonia l’attività del Prof Plebani a livello internazionale e valorizza i suoi contributi per lo sviluppo di una moderna medicina di laboratorio che si fonda sull’innovazione ma soprattutto sulla ricerca della qualità totale.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Mario Plebani il 19 ottobre è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM).
)
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Immagine
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_img_box_lancio_news
[#field_type] => image
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 371165
[uid] => 2032
[title] => Mario Plebani, nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82669
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1634720205
[changed] => 1634720251
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1634720251
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Mario Plebani il 19 ottobre è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM).
Vicentino di Schio, classe 1950, Mario Plebani, illustre medico e docente dell'Università di Padova, ha recentemente concluso una carriera che l’ha visto impegnato in diversi ruoli della vita universitaria e ospedaliera; è stato infatti presidente della Scuola di Medicina dell’Ateneo oltre che direttore del Dipartimento di Medicina di laboratorio e diagnostica integrata dell’Azienda Ospedale/Università di Padova.
Plebani è stato ed è in prima linea nella gestione della pandemia da Sars-CoV-2, mettendo a punto i test salivari che sono stati poi adottati dall’Università di Padova per lo screening del proprio personale e che oggi sono usati in diversi contesti a livello nazionale come strumento di individuazione dei soggetti positivi al virus.
L’EFLM, “European Federation of Laboratory Medicine” raggruppa tutte le Società scientifiche della Medicina di Laboratorio a livello europeo e rappresenta 43 società nazionali presso l’Unione Europea e i suoi organismi di regolamentazione.
In particolare, le principali attività dell’EFLM sono rivolte alla formazione, alla ricerca scientifica, alla valorizzazione della professione, all'identificazione dei requisiti per la competenza, alla qualità e l’accreditamento dei laboratori clinici, all’organizzazione di congressi ed eventi scientifici e all’attività editoriale.
La larga maggioranza di voti con cui è stato eletto (62%), testimonia l’attività del Prof Plebani a livello internazionale e valorizza i suoi contributi per lo sviluppo di una moderna medicina di laboratorio che si fonda sull’innovazione ma soprattutto sulla ricerca della qualità totale.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Mario Plebani il 19 ottobre è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM).
Vicentino di Schio, classe 1950, Mario Plebani, illustre medico e docente dell'Università di Padova, ha recentemente concluso una carriera che l’ha visto impegnato in diversi ruoli della vita universitaria e ospedaliera; è stato infatti presidente della Scuola di Medicina dell’Ateneo oltre che direttore del Dipartimento di Medicina di laboratorio e diagnostica integrata dell’Azienda Ospedale/Università di Padova.
Plebani è stato ed è in prima linea nella gestione della pandemia da Sars-CoV-2, mettendo a punto i test salivari che sono stati poi adottati dall’Università di Padova per lo screening del proprio personale e che oggi sono usati in diversi contesti a livello nazionale come strumento di individuazione dei soggetti positivi al virus.
L’EFLM, “European Federation of Laboratory Medicine” raggruppa tutte le Società scientifiche della Medicina di Laboratorio a livello europeo e rappresenta 43 società nazionali presso l’Unione Europea e i suoi organismi di regolamentazione.
In particolare, le principali attività dell’EFLM sono rivolte alla formazione, alla ricerca scientifica, alla valorizzazione della professione, all'identificazione dei requisiti per la competenza, alla qualità e l’accreditamento dei laboratori clinici, all’organizzazione di congressi ed eventi scientifici e all’attività editoriale.
La larga maggioranza di voti con cui è stato eletto (62%), testimonia l’attività del Prof Plebani a livello internazionale e valorizza i suoi contributi per lo sviluppo di una moderna medicina di laboratorio che si fonda sull’innovazione ma soprattutto sulla ricerca della qualità totale.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-10-20T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 99347
[uid] => 2032
[filename] => marioplebani.jpg
[uri] => public://marioplebani_0.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 23994
[status] => 1
[timestamp] => 1634720251
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 305
[width] => 711
)
[height] => 305
[width] => 711
[alt] => mario plebani
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Mario Plebani, medico e docente dell'Università di Padova, è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM)
[format] =>
[safe_value] => Mario Plebani, medico e docente dell'Università di Padova, è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM)
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-10-20T00:00:00
[value2] => 2022-10-20T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 371165
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 99347
[uid] => 2032
[filename] => marioplebani.jpg
[uri] => public://marioplebani_0.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 23994
[status] => 1
[timestamp] => 1634720251
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 305
[width] => 711
)
[height] => 305
[width] => 711
[alt] => mario plebani
[title] =>
)
)
[#formatter] => image
[0] => Array
(
[#theme] => image_formatter
[#item] => Array
(
[fid] => 99347
[uid] => 2032
[filename] => marioplebani.jpg
[uri] => public://marioplebani_0.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 23994
[status] => 1
[timestamp] => 1634720251
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 305
[width] => 711
)
[height] => 305
[width] => 711
[alt] => mario plebani
[title] =>
)
[#image_style] =>
[#path] =>
)
)
[field_abstract_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Abstract
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_abstract_news
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 371165
[uid] => 2032
[title] => Mario Plebani, nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82669
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1634720205
[changed] => 1634720251
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1634720251
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Mario Plebani il 19 ottobre è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM).
Vicentino di Schio, classe 1950, Mario Plebani, illustre medico e docente dell'Università di Padova, ha recentemente concluso una carriera che l’ha visto impegnato in diversi ruoli della vita universitaria e ospedaliera; è stato infatti presidente della Scuola di Medicina dell’Ateneo oltre che direttore del Dipartimento di Medicina di laboratorio e diagnostica integrata dell’Azienda Ospedale/Università di Padova.
Plebani è stato ed è in prima linea nella gestione della pandemia da Sars-CoV-2, mettendo a punto i test salivari che sono stati poi adottati dall’Università di Padova per lo screening del proprio personale e che oggi sono usati in diversi contesti a livello nazionale come strumento di individuazione dei soggetti positivi al virus.
L’EFLM, “European Federation of Laboratory Medicine” raggruppa tutte le Società scientifiche della Medicina di Laboratorio a livello europeo e rappresenta 43 società nazionali presso l’Unione Europea e i suoi organismi di regolamentazione.
In particolare, le principali attività dell’EFLM sono rivolte alla formazione, alla ricerca scientifica, alla valorizzazione della professione, all'identificazione dei requisiti per la competenza, alla qualità e l’accreditamento dei laboratori clinici, all’organizzazione di congressi ed eventi scientifici e all’attività editoriale.
La larga maggioranza di voti con cui è stato eletto (62%), testimonia l’attività del Prof Plebani a livello internazionale e valorizza i suoi contributi per lo sviluppo di una moderna medicina di laboratorio che si fonda sull’innovazione ma soprattutto sulla ricerca della qualità totale.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Mario Plebani il 19 ottobre è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM).
Vicentino di Schio, classe 1950, Mario Plebani, illustre medico e docente dell'Università di Padova, ha recentemente concluso una carriera che l’ha visto impegnato in diversi ruoli della vita universitaria e ospedaliera; è stato infatti presidente della Scuola di Medicina dell’Ateneo oltre che direttore del Dipartimento di Medicina di laboratorio e diagnostica integrata dell’Azienda Ospedale/Università di Padova.
Plebani è stato ed è in prima linea nella gestione della pandemia da Sars-CoV-2, mettendo a punto i test salivari che sono stati poi adottati dall’Università di Padova per lo screening del proprio personale e che oggi sono usati in diversi contesti a livello nazionale come strumento di individuazione dei soggetti positivi al virus.
L’EFLM, “European Federation of Laboratory Medicine” raggruppa tutte le Società scientifiche della Medicina di Laboratorio a livello europeo e rappresenta 43 società nazionali presso l’Unione Europea e i suoi organismi di regolamentazione.
In particolare, le principali attività dell’EFLM sono rivolte alla formazione, alla ricerca scientifica, alla valorizzazione della professione, all'identificazione dei requisiti per la competenza, alla qualità e l’accreditamento dei laboratori clinici, all’organizzazione di congressi ed eventi scientifici e all’attività editoriale.
La larga maggioranza di voti con cui è stato eletto (62%), testimonia l’attività del Prof Plebani a livello internazionale e valorizza i suoi contributi per lo sviluppo di una moderna medicina di laboratorio che si fonda sull’innovazione ma soprattutto sulla ricerca della qualità totale.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-10-20T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 99347
[uid] => 2032
[filename] => marioplebani.jpg
[uri] => public://marioplebani_0.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 23994
[status] => 1
[timestamp] => 1634720251
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 305
[width] => 711
)
[height] => 305
[width] => 711
[alt] => mario plebani
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Mario Plebani, medico e docente dell'Università di Padova, è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM)
[format] =>
[safe_value] => Mario Plebani, medico e docente dell'Università di Padova, è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM)
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-10-20T00:00:00
[value2] => 2022-10-20T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 371165
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Mario Plebani, medico e docente dell'Università di Padova, è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM)
[format] =>
[safe_value] => Mario Plebani, medico e docente dell'Università di Padova, è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM)
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Mario Plebani, medico e docente dell'Università di Padova, è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Mario Plebani, nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM)
[href] => node/82669
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Mario Plebani, nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM)
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 371165
[uid] => 2032
[title] => Mario Plebani, nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82669
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1634720205
[changed] => 1634720251
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1634720251
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Mario Plebani il 19 ottobre è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM).
Vicentino di Schio, classe 1950, Mario Plebani, illustre medico e docente dell'Università di Padova, ha recentemente concluso una carriera che l’ha visto impegnato in diversi ruoli della vita universitaria e ospedaliera; è stato infatti presidente della Scuola di Medicina dell’Ateneo oltre che direttore del Dipartimento di Medicina di laboratorio e diagnostica integrata dell’Azienda Ospedale/Università di Padova.
Plebani è stato ed è in prima linea nella gestione della pandemia da Sars-CoV-2, mettendo a punto i test salivari che sono stati poi adottati dall’Università di Padova per lo screening del proprio personale e che oggi sono usati in diversi contesti a livello nazionale come strumento di individuazione dei soggetti positivi al virus.
L’EFLM, “European Federation of Laboratory Medicine” raggruppa tutte le Società scientifiche della Medicina di Laboratorio a livello europeo e rappresenta 43 società nazionali presso l’Unione Europea e i suoi organismi di regolamentazione.
In particolare, le principali attività dell’EFLM sono rivolte alla formazione, alla ricerca scientifica, alla valorizzazione della professione, all'identificazione dei requisiti per la competenza, alla qualità e l’accreditamento dei laboratori clinici, all’organizzazione di congressi ed eventi scientifici e all’attività editoriale.
La larga maggioranza di voti con cui è stato eletto (62%), testimonia l’attività del Prof Plebani a livello internazionale e valorizza i suoi contributi per lo sviluppo di una moderna medicina di laboratorio che si fonda sull’innovazione ma soprattutto sulla ricerca della qualità totale.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Mario Plebani il 19 ottobre è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM).
Vicentino di Schio, classe 1950, Mario Plebani, illustre medico e docente dell'Università di Padova, ha recentemente concluso una carriera che l’ha visto impegnato in diversi ruoli della vita universitaria e ospedaliera; è stato infatti presidente della Scuola di Medicina dell’Ateneo oltre che direttore del Dipartimento di Medicina di laboratorio e diagnostica integrata dell’Azienda Ospedale/Università di Padova.
Plebani è stato ed è in prima linea nella gestione della pandemia da Sars-CoV-2, mettendo a punto i test salivari che sono stati poi adottati dall’Università di Padova per lo screening del proprio personale e che oggi sono usati in diversi contesti a livello nazionale come strumento di individuazione dei soggetti positivi al virus.
L’EFLM, “European Federation of Laboratory Medicine” raggruppa tutte le Società scientifiche della Medicina di Laboratorio a livello europeo e rappresenta 43 società nazionali presso l’Unione Europea e i suoi organismi di regolamentazione.
In particolare, le principali attività dell’EFLM sono rivolte alla formazione, alla ricerca scientifica, alla valorizzazione della professione, all'identificazione dei requisiti per la competenza, alla qualità e l’accreditamento dei laboratori clinici, all’organizzazione di congressi ed eventi scientifici e all’attività editoriale.
La larga maggioranza di voti con cui è stato eletto (62%), testimonia l’attività del Prof Plebani a livello internazionale e valorizza i suoi contributi per lo sviluppo di una moderna medicina di laboratorio che si fonda sull’innovazione ma soprattutto sulla ricerca della qualità totale.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-10-20T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 99347
[uid] => 2032
[filename] => marioplebani.jpg
[uri] => public://marioplebani_0.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 23994
[status] => 1
[timestamp] => 1634720251
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 305
[width] => 711
)
[height] => 305
[width] => 711
[alt] => mario plebani
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Mario Plebani, medico e docente dell'Università di Padova, è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM)
[format] =>
[safe_value] => Mario Plebani, medico e docente dell'Università di Padova, è stato eletto nuovo presidente della Federazione Europea di Medicina di Laboratorio (EFLM)
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-10-20T00:00:00
[value2] => 2022-10-20T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 371165
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-10-20T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Mer, 20/10/2021
)
)
)