2025S50 - Documenti

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503421 [uid] => 32 [title] => 2025S50 - Documenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121319 [type] => tab [language] => it [created] => 1759479642 [changed] => 1759494100 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759494100 [revision_uid] => 32 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121318 [access] => 1 ) ) ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Documenti [format] => [safe_value] => Documenti ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503421 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando.

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2025S50 - Documenti [href] => node/121319 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2025S50 - Documenti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Avviso di Selezione n. 2025S50

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503420 [uid] => 32 [title] => Avviso di Selezione n. 2025S50 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121318 [type] => allegato [language] => it [created] => 1759479639 [changed] => 1759494096 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759494096 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di Selezione n. 2025S50 [format] => [safe_value] => Avviso di Selezione n. 2025S50 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143069 [uid] => 32 [filename] => 07.Avviso di selezione n. 2025S50 InPA.pdf [uri] => public://2025/07.Avviso di selezione n. 2025S50 InPA.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 337854 [status] => 1 [timestamp] => 1759479635 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503420 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di Selezione n. 2025S50 [format] => [safe_value] => Avviso di Selezione n. 2025S50 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Avviso di Selezione n. 2025S50 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503420 [uid] => 32 [title] => Avviso di Selezione n. 2025S50 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121318 [type] => allegato [language] => it [created] => 1759479639 [changed] => 1759494096 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759494096 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di Selezione n. 2025S50 [format] => [safe_value] => Avviso di Selezione n. 2025S50 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143069 [uid] => 32 [filename] => 07.Avviso di selezione n. 2025S50 InPA.pdf [uri] => public://2025/07.Avviso di selezione n. 2025S50 InPA.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 337854 [status] => 1 [timestamp] => 1759479635 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503420 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143069 [uid] => 32 [filename] => 07.Avviso di selezione n. 2025S50 InPA.pdf [uri] => public://2025/07.Avviso di selezione n. 2025S50 InPA.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 337854 [status] => 1 [timestamp] => 1759479635 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 143069 [uid] => 32 [filename] => 07.Avviso di selezione n. 2025S50 InPA.pdf [uri] => public://2025/07.Avviso di selezione n. 2025S50 InPA.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 337854 [status] => 1 [timestamp] => 1759479635 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Avviso di Selezione n. 2025S50 [href] => node/121318 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Avviso di Selezione n. 2025S50 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2025S50 - Prove

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503419 [uid] => 32 [title] => 2025S50 - Prove [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121317 [type] => tab [language] => it [created] => 1759479380 [changed] => 1759479380 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759479380 [revision_uid] => 32 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La selezione è per esami.

Il punteggio complessivo per le prove di esame è pari a 60 punti così ripartiti:

  • 30 punti per la prova scritta;
  • 30 punti per il colloquio.

 

Prove d’esame

La selezione è per prova scritta e colloquio.

Le prove d’esame consistono in:

  • prova scritta con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
    - concetti di base di neurobiologia e neuroscienze,
    - concetti di base di microelettronica ed elettronica;
  • colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
    - apparati di misura e di interfacce elettroniche e microelettroniche comunemente utilizzate per acquisizioni sperimentali elettrofisiologiche o comportamentali,
    - piattaforme informatiche e software comunemente utilizzati per processamento di dati sperimentali (linguaggi di programmazione C, Java e ambiente di lavoro Python),
    - allestimento di configurazioni di misura del comportamento animale e del processamento di dati elettrofisiologici e di analisi di attività funzionale.

Verrà, inoltre, accertata la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B1).

Le prove si intendono superate con una votazione di almeno 21/30 (equivalente a 7/10) in ciascuna di esse.

 

Calendario prove d’esame

Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, rispettivamente:

  • prova scritta: il giorno 4 novembre 2025, alle ore 10:30, presso: Aula 1B del Complesso didattico "Fiore di Botta", Via del Pescarotto n. 8 - Padova;
  • colloquio: il giorno 11 novembre 2025,alle ore 14.00, presso: Aula Meeting Room, piano rialzato nord del Complesso “Vallisneri”, Via Ugo Bassi n. 58/b - Padova.

Il suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La selezione è per esami.

Il punteggio complessivo per le prove di esame è pari a 60 punti così ripartiti:

  • 30 punti per la prova scritta;
  • 30 punti per il colloquio.

 

Prove d’esame

La selezione è per prova scritta e colloquio.

Le prove d’esame consistono in:

  • prova scritta con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
    - concetti di base di neurobiologia e neuroscienze,
    - concetti di base di microelettronica ed elettronica;
  • colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
    - apparati di misura e di interfacce elettroniche e microelettroniche comunemente utilizzate per acquisizioni sperimentali elettrofisiologiche o comportamentali,
    - piattaforme informatiche e software comunemente utilizzati per processamento di dati sperimentali (linguaggi di programmazione C, Java e ambiente di lavoro Python),
    - allestimento di configurazioni di misura del comportamento animale e del processamento di dati elettrofisiologici e di analisi di attività funzionale.

Verrà, inoltre, accertata la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B1).

Le prove si intendono superate con una votazione di almeno 21/30 (equivalente a 7/10) in ciascuna di esse.

 

Calendario prove d’esame

Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, rispettivamente:

  • prova scritta: il giorno 4 novembre 2025, alle ore 10:30, presso: Aula 1B del Complesso didattico "Fiore di Botta", Via del Pescarotto n. 8 - Padova;
  • colloquio: il giorno 11 novembre 2025,alle ore 14.00, presso: Aula Meeting Room, piano rialzato nord del Complesso “Vallisneri”, Via Ugo Bassi n. 58/b - Padova.

Il suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_tabella] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => 2 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Prove [format] => [safe_value] => Prove ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503419 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La selezione è per esami.

Il punteggio complessivo per le prove di esame è pari a 60 punti così ripartiti:

  • 30 punti per la prova scritta;
  • 30 punti per il colloquio.

 

Prove d’esame

La selezione è per prova scritta e colloquio.

Le prove d’esame consistono in:

  • prova scritta con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
    - concetti di base di neurobiologia e neuroscienze,
    - concetti di base di microelettronica ed elettronica;
  • colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
    - apparati di misura e di interfacce elettroniche e microelettroniche comunemente utilizzate per acquisizioni sperimentali elettrofisiologiche o comportamentali,
    - piattaforme informatiche e software comunemente utilizzati per processamento di dati sperimentali (linguaggi di programmazione C, Java e ambiente di lavoro Python),
    - allestimento di configurazioni di misura del comportamento animale e del processamento di dati elettrofisiologici e di analisi di attività funzionale.

Verrà, inoltre, accertata la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B1).

Le prove si intendono superate con una votazione di almeno 21/30 (equivalente a 7/10) in ciascuna di esse.

 

Calendario prove d’esame

Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, rispettivamente:

  • prova scritta: il giorno 4 novembre 2025, alle ore 10:30, presso: Aula 1B del Complesso didattico "Fiore di Botta", Via del Pescarotto n. 8 - Padova;
  • colloquio: il giorno 11 novembre 2025,alle ore 14.00, presso: Aula Meeting Room, piano rialzato nord del Complesso “Vallisneri”, Via Ugo Bassi n. 58/b - Padova.

Il suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La selezione è per esami.

Il punteggio complessivo per le prove di esame è pari a 60 punti così ripartiti:

  • 30 punti per la prova scritta;
  • 30 punti per il colloquio.

 

Prove d’esame

La selezione è per prova scritta e colloquio.

Le prove d’esame consistono in:

  • prova scritta con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
    - concetti di base di neurobiologia e neuroscienze,
    - concetti di base di microelettronica ed elettronica;
  • colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
    - apparati di misura e di interfacce elettroniche e microelettroniche comunemente utilizzate per acquisizioni sperimentali elettrofisiologiche o comportamentali,
    - piattaforme informatiche e software comunemente utilizzati per processamento di dati sperimentali (linguaggi di programmazione C, Java e ambiente di lavoro Python),
    - allestimento di configurazioni di misura del comportamento animale e del processamento di dati elettrofisiologici e di analisi di attività funzionale.

Verrà, inoltre, accertata la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B1).

Le prove si intendono superate con una votazione di almeno 21/30 (equivalente a 7/10) in ciascuna di esse.

 

Calendario prove d’esame

Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, rispettivamente:

  • prova scritta: il giorno 4 novembre 2025, alle ore 10:30, presso: Aula 1B del Complesso didattico "Fiore di Botta", Via del Pescarotto n. 8 - Padova;
  • colloquio: il giorno 11 novembre 2025,alle ore 14.00, presso: Aula Meeting Room, piano rialzato nord del Complesso “Vallisneri”, Via Ugo Bassi n. 58/b - Padova.

Il suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La selezione è per esami.

Il punteggio complessivo per le prove di esame è pari a 60 punti così ripartiti:

  • 30 punti per la prova scritta;
  • 30 punti per il colloquio.

 

Prove d’esame

La selezione è per prova scritta e colloquio.

Le prove d’esame consistono in:

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2025S50 - Prove [href] => node/121317 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2025S50 - Prove ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2025S50 - Scheda

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503417 [uid] => 32 [title] => 2025S50 - Scheda [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121316 [type] => tab [language] => it [created] => 1759479282 [changed] => 1759479282 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759479282 [revision_uid] => 32 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tipologia: tempo determinato

Area: Collaboratori

Settore professionale: Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali

Posti: 1 posto

Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova

Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado.

La figura fornirà supporto tecnico alle attività di ricerca in ambiente preclinico, lavorando con modelli animali (murini e teleostei), sia per quanto riguarda aspetti hardware che software associati all’acquisizione, elaborazione e presentazione di dati.

In particolare, la posizione prevede le seguenti attività:

  • supporto tecnico:
    - nella messa a punto, nell’utilizzo e nella formazione all’utilizzo della strumentazione per lo studio del comportamento, della registrazione dell’attività neuronale e dei parametri fisiologici e comportamentali in modelli murini e di teleostei (Danio rerio),
    - alla gestione di sistemi di microscopia per imaging funzionale e strutturale in vivo,
    - alla gestione di sistemi hardware e software per processamento di dati su cluster di calcolo,
    - allo sviluppo di interfacce con integrazione hardware e software per il controllo di acquisizioni sperimentali;
  • supporto tecnico nello sviluppo e disegno di pipeline informatiche per l’analisi delle tracce ottenute da studi comportamentali, da studi funzionali e dalle ricostruzioni anatomiche.

 

Per lo svolgimento di tali attività si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenze di base nell’ambito della neurobiologia e delle neuroscienze;
  • conoscenze di base di elettronica e microelettronica per supportare la messa a punto di registrazioni di tipo elettrofisiologico e l’interfacciamento di strumenti attraverso sistemi di acquisizione (DAQ) per la gestione di apparati di microscopia, di elettrofisiologia e di analisi del comportamento;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di linguaggi di programmazione C, Java e dell’ambiente di lavoro Python;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di allestimento di configurazioni di misura del comportamento animale e del processamento di dati elettrofisiologici e di analisi di attività funzionale;
  • conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B1).

 

Benefits:

https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
http://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tipologia: tempo determinato

Area: Collaboratori

Settore professionale: Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali

Posti: 1 posto

Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova

Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado.

La figura fornirà supporto tecnico alle attività di ricerca in ambiente preclinico, lavorando con modelli animali (murini e teleostei), sia per quanto riguarda aspetti hardware che software associati all’acquisizione, elaborazione e presentazione di dati.

In particolare, la posizione prevede le seguenti attività:

  • supporto tecnico:
    - nella messa a punto, nell’utilizzo e nella formazione all’utilizzo della strumentazione per lo studio del comportamento, della registrazione dell’attività neuronale e dei parametri fisiologici e comportamentali in modelli murini e di teleostei (Danio rerio),
    - alla gestione di sistemi di microscopia per imaging funzionale e strutturale in vivo,
    - alla gestione di sistemi hardware e software per processamento di dati su cluster di calcolo,
    - allo sviluppo di interfacce con integrazione hardware e software per il controllo di acquisizioni sperimentali;
  • supporto tecnico nello sviluppo e disegno di pipeline informatiche per l’analisi delle tracce ottenute da studi comportamentali, da studi funzionali e dalle ricostruzioni anatomiche.

 

Per lo svolgimento di tali attività si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenze di base nell’ambito della neurobiologia e delle neuroscienze;
  • conoscenze di base di elettronica e microelettronica per supportare la messa a punto di registrazioni di tipo elettrofisiologico e l’interfacciamento di strumenti attraverso sistemi di acquisizione (DAQ) per la gestione di apparati di microscopia, di elettrofisiologia e di analisi del comportamento;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di linguaggi di programmazione C, Java e dell’ambiente di lavoro Python;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di allestimento di configurazioni di misura del comportamento animale e del processamento di dati elettrofisiologici e di analisi di attività funzionale;
  • conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B1).

 

Benefits:

https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
http://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_tabella] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => 2 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scheda [format] => [safe_value] => Scheda ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503417 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tipologia: tempo determinato

Area: Collaboratori

Settore professionale: Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali

Posti: 1 posto

Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova

Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado.

La figura fornirà supporto tecnico alle attività di ricerca in ambiente preclinico, lavorando con modelli animali (murini e teleostei), sia per quanto riguarda aspetti hardware che software associati all’acquisizione, elaborazione e presentazione di dati.

In particolare, la posizione prevede le seguenti attività:

  • supporto tecnico:
    - nella messa a punto, nell’utilizzo e nella formazione all’utilizzo della strumentazione per lo studio del comportamento, della registrazione dell’attività neuronale e dei parametri fisiologici e comportamentali in modelli murini e di teleostei (Danio rerio),
    - alla gestione di sistemi di microscopia per imaging funzionale e strutturale in vivo,
    - alla gestione di sistemi hardware e software per processamento di dati su cluster di calcolo,
    - allo sviluppo di interfacce con integrazione hardware e software per il controllo di acquisizioni sperimentali;
  • supporto tecnico nello sviluppo e disegno di pipeline informatiche per l’analisi delle tracce ottenute da studi comportamentali, da studi funzionali e dalle ricostruzioni anatomiche.

 

Per lo svolgimento di tali attività si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenze di base nell’ambito della neurobiologia e delle neuroscienze;
  • conoscenze di base di elettronica e microelettronica per supportare la messa a punto di registrazioni di tipo elettrofisiologico e l’interfacciamento di strumenti attraverso sistemi di acquisizione (DAQ) per la gestione di apparati di microscopia, di elettrofisiologia e di analisi del comportamento;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di linguaggi di programmazione C, Java e dell’ambiente di lavoro Python;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di allestimento di configurazioni di misura del comportamento animale e del processamento di dati elettrofisiologici e di analisi di attività funzionale;
  • conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B1).

 

Benefits:

https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
http://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tipologia: tempo determinato

Area: Collaboratori

Settore professionale: Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali

Posti: 1 posto

Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova

Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado.

La figura fornirà supporto tecnico alle attività di ricerca in ambiente preclinico, lavorando con modelli animali (murini e teleostei), sia per quanto riguarda aspetti hardware che software associati all’acquisizione, elaborazione e presentazione di dati.

In particolare, la posizione prevede le seguenti attività:

  • supporto tecnico:
    - nella messa a punto, nell’utilizzo e nella formazione all’utilizzo della strumentazione per lo studio del comportamento, della registrazione dell’attività neuronale e dei parametri fisiologici e comportamentali in modelli murini e di teleostei (Danio rerio),
    - alla gestione di sistemi di microscopia per imaging funzionale e strutturale in vivo,
    - alla gestione di sistemi hardware e software per processamento di dati su cluster di calcolo,
    - allo sviluppo di interfacce con integrazione hardware e software per il controllo di acquisizioni sperimentali;
  • supporto tecnico nello sviluppo e disegno di pipeline informatiche per l’analisi delle tracce ottenute da studi comportamentali, da studi funzionali e dalle ricostruzioni anatomiche.

 

Per lo svolgimento di tali attività si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenze di base nell’ambito della neurobiologia e delle neuroscienze;
  • conoscenze di base di elettronica e microelettronica per supportare la messa a punto di registrazioni di tipo elettrofisiologico e l’interfacciamento di strumenti attraverso sistemi di acquisizione (DAQ) per la gestione di apparati di microscopia, di elettrofisiologia e di analisi del comportamento;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di linguaggi di programmazione C, Java e dell’ambiente di lavoro Python;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di allestimento di configurazioni di misura del comportamento animale e del processamento di dati elettrofisiologici e di analisi di attività funzionale;
  • conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B1).

 

Benefits:

https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
http://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Tipologia: tempo determinato

Area: Collaboratori

Settore professionale: Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali

Posti: 1 posto

Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova

Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado.

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2025S50 - Scheda [href] => node/121316 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2025S50 - Scheda ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Selezione n. 2025S50

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503472 [uid] => 32 [title] => Selezione n. 2025S50 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121315 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1759479161 [changed] => 1759494105 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759494105 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2025S50, per esami, per la stipula di n. 1 contratto di lavoro a termine nell'Area dei Collaboratori, Settore Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, a tempo pieno, per n. 12 mesi, ai sensi del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165 e s.m.i., del D.Lgs. 15.06.2015, n. 81, in quanto compatibile, e del C.C.N.L. del 18.01.2024, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche - DSB.

Collaboratore tecnico per microscopia, elettrofisiologia e studi comportamentali in vivo

Scadenza: 23 ottobre 2025, ore 14

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2025S50, per esami, per la stipula di n. 1 contratto di lavoro a termine nell'Area dei Collaboratori, Settore Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, a tempo pieno, per n. 12 mesi, ai sensi del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165 e s.m.i., del D.Lgs. 15.06.2015, n. 81, in quanto compatibile, e del C.C.N.L. del 18.01.2024, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche - DSB.

Collaboratore tecnico per microscopia, elettrofisiologia e studi comportamentali in vivo

Scadenza: 23 ottobre 2025, ore 14

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 119367 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494770 [uid] => 32 [title] => Ufficio Personale Tecnico Amministrativo - Mariano [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119367 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1750673337 [changed] => 1750673337 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750673337 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3183 / 3539 / 3155
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3183 / 3539 / 3155
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494770 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72106 [uid] => 4 [filename] => selezioni.png [uri] => public://selezioni.png [filemime] => image/png [filesize] => 67347 [status] => 1 [timestamp] => 1634297584 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Immagine decorativa [format] => [safe_value] => Immagine decorativa ) ) ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metatags] => Array ( [und] => Array ( [title] => Array ( [value] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] [default] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] ) [description] => Array ( [value] => ) [abstract] => Array ( [value] => ) [keywords] => Array ( [value] => ) [robots] => Array ( [value] => Array ( [index] => 0 [follow] => 0 [noindex] => 0 [nofollow] => 0 [noarchive] => 0 [nosnippet] => 0 [noodp] => 0 [noydir] => 0 [noimageindex] => 0 [notranslate] => 0 ) ) [news_keywords] => Array ( [value] => ) [standout] => Array ( [value] => ) [rating] => Array ( [value] => ) [referrer] => Array ( [value] => ) [rights] => Array ( [value] => ) [image_src] => Array ( [value] => ) [canonical] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [set_cookie] => Array ( [value] => ) [shortlink] => Array ( [value] => [current-page:url:unaliased] [default] => [current-page:url:unaliased] ) [original-source] => Array ( [value] => ) [prev] => Array ( [value] => ) [next] => Array ( [value] => ) [content-language] => Array ( [value] => ) [geo.position] => Array ( [value] => ) [geo.placename] => Array ( [value] => ) [geo.region] => Array ( [value] => ) [icbm] => Array ( [value] => ) [refresh] => Array ( [value] => ) [revisit-after] => Array ( [value] => [period] => ) [pragma] => Array ( [value] => ) [cache-control] => Array ( [value] => ) [expires] => Array ( [value] => ) [og:type] => Array ( [value] => article [default] => article ) [og:url] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [og:title] => Array ( [value] => [current-page:title] [default] => [current-page:title] ) [og:determiner] => Array ( [value] => ) [og:description] => Array ( [value] => ) [og:updated_time] => Array ( [value] => ) [og:see_also] => Array ( [value] => ) [og:image] => Array ( [value] => ) [og:image:url] => Array ( [value] => ) [og:image:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:image:type] => Array ( [value] => ) [og:image:width] => Array ( [value] => ) [og:image:height] => Array ( [value] => ) [og:latitude] => Array ( [value] => ) [og:longitude] => Array ( [value] => ) [og:street_address] => Array ( [value] => ) [og:locality] => Array ( [value] => ) [og:region] => Array ( [value] => ) [og:postal_code] => Array ( [value] => ) [og:country_name] => Array ( [value] => ) [og:email] => Array ( [value] => ) [og:phone_number] => Array ( [value] => ) [og:fax_number] => Array ( [value] => ) [og:locale] => Array ( [value] => ) [og:locale:alternate] => Array ( [value] => ) [article:author] => Array ( [value] => ) [article:publisher] => Array ( [value] => ) [article:section] => Array ( [value] => ) [article:tag] => Array ( [value] => ) [article:published_time] => Array ( [value] => ) [article:modified_time] => Array ( [value] => ) [article:expiration_time] => Array ( [value] => ) [profile:first_name] => Array ( [value] => ) [profile:last_name] => Array ( [value] => ) [profile:username] => Array ( [value] => ) [profile:gender] => Array ( [value] => ) [og:audio] => Array ( [value] => ) [og:audio:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:audio:type] => Array ( [value] => ) [book:author] => Array ( [value] => ) [book:isbn] => Array ( [value] => ) [book:release_date] => Array ( [value] => ) [book:tag] => Array ( [value] => ) [og:video:url] => Array ( [value] => ) [og:video:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:video:width] => Array ( [value] => ) [og:video:height] => Array ( [value] => ) [og:video:type] => Array ( [value] => ) [video:actor] => Array ( [value] => ) [video:actor:role] => Array ( [value] => ) [video:director] => Array ( [value] => ) [video:writer] => Array ( [value] => ) [video:duration] => Array ( [value] => ) [video:release_date] => Array ( [value] => ) [video:tag] => Array ( [value] => ) [video:series] => Array ( [value] => ) ) ) [alt] => Immagine decorativa [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121316 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 121317 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 121319 [access] => 1 ) ) ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 503472 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2025S50, per esami, per la stipula di n. 1 contratto di lavoro a termine nell'Area dei Collaboratori, Settore Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, a tempo pieno, per n. 12 mesi, ai sensi del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165 e s.m.i., del D.Lgs. 15.06.2015, n. 81, in quanto compatibile, e del C.C.N.L. del 18.01.2024, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche - DSB.

Collaboratore tecnico per microscopia, elettrofisiologia e studi comportamentali in vivo

Scadenza: 23 ottobre 2025, ore 14

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2025S50, per esami, per la stipula di n. 1 contratto di lavoro a termine nell'Area dei Collaboratori, Settore Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, a tempo pieno, per n. 12 mesi, ai sensi del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165 e s.m.i., del D.Lgs. 15.06.2015, n. 81, in quanto compatibile, e del C.C.N.L. del 18.01.2024, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche - DSB.

Collaboratore tecnico per microscopia, elettrofisiologia e studi comportamentali in vivo

Scadenza: 23 ottobre 2025, ore 14

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Selezione pubblica n. 2025S50, per esami, per la stipula di n. 1 contratto di lavoro a termine nell'Area dei Collaboratori, Settore Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, a tempo pieno, per n. 12 mesi, ai sensi del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165 e s.m.i., del D.Lgs. 15.06.2015, n. 81, in quanto compatibile, e del C.C.N.L. del 18.01.2024, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche - DSB.

Collaboratore tecnico per microscopia, elettrofisiologia e studi comportamentali in vivo

Scadenza: 23 ottobre 2025, ore 14

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Selezione n. 2025S50 [href] => node/121315 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Selezione n. 2025S50 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503472 [uid] => 32 [title] => Selezione n. 2025S50 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121315 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1759479161 [changed] => 1759494105 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759494105 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2025S50, per esami, per la stipula di n. 1 contratto di lavoro a termine nell'Area dei Collaboratori, Settore Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, a tempo pieno, per n. 12 mesi, ai sensi del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165 e s.m.i., del D.Lgs. 15.06.2015, n. 81, in quanto compatibile, e del C.C.N.L. del 18.01.2024, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche - DSB.

Collaboratore tecnico per microscopia, elettrofisiologia e studi comportamentali in vivo

Scadenza: 23 ottobre 2025, ore 14

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2025S50, per esami, per la stipula di n. 1 contratto di lavoro a termine nell'Area dei Collaboratori, Settore Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, a tempo pieno, per n. 12 mesi, ai sensi del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165 e s.m.i., del D.Lgs. 15.06.2015, n. 81, in quanto compatibile, e del C.C.N.L. del 18.01.2024, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche - DSB.

Collaboratore tecnico per microscopia, elettrofisiologia e studi comportamentali in vivo

Scadenza: 23 ottobre 2025, ore 14

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 119367 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494770 [uid] => 32 [title] => Ufficio Personale Tecnico Amministrativo - Mariano [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119367 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1750673337 [changed] => 1750673337 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750673337 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3183 / 3539 / 3155
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3183 / 3539 / 3155
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494770 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72106 [uid] => 4 [filename] => selezioni.png [uri] => public://selezioni.png [filemime] => image/png [filesize] => 67347 [status] => 1 [timestamp] => 1634297584 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Immagine decorativa [format] => [safe_value] => Immagine decorativa ) ) ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metatags] => Array ( [und] => Array ( [title] => Array ( [value] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] [default] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] ) [description] => Array ( [value] => ) [abstract] => Array ( [value] => ) [keywords] => Array ( [value] => ) [robots] => Array ( [value] => Array ( [index] => 0 [follow] => 0 [noindex] => 0 [nofollow] => 0 [noarchive] => 0 [nosnippet] => 0 [noodp] => 0 [noydir] => 0 [noimageindex] => 0 [notranslate] => 0 ) ) [news_keywords] => Array ( [value] => ) [standout] => Array ( [value] => ) [rating] => Array ( [value] => ) [referrer] => Array ( [value] => ) [rights] => Array ( [value] => ) [image_src] => Array ( [value] => ) [canonical] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [set_cookie] => Array ( [value] => ) [shortlink] => Array ( [value] => [current-page:url:unaliased] [default] => [current-page:url:unaliased] ) [original-source] => Array ( [value] => ) [prev] => Array ( [value] => ) [next] => Array ( [value] => ) [content-language] => Array ( [value] => ) [geo.position] => Array ( [value] => ) [geo.placename] => Array ( [value] => ) [geo.region] => Array ( [value] => ) [icbm] => Array ( [value] => ) [refresh] => Array ( [value] => ) [revisit-after] => Array ( [value] => [period] => ) [pragma] => Array ( [value] => ) [cache-control] => Array ( [value] => ) [expires] => Array ( [value] => ) [og:type] => Array ( [value] => article [default] => article ) [og:url] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [og:title] => Array ( [value] => [current-page:title] [default] => [current-page:title] ) [og:determiner] => Array ( [value] => ) [og:description] => Array ( [value] => ) [og:updated_time] => Array ( [value] => ) [og:see_also] => Array ( [value] => ) [og:image] => Array ( [value] => ) [og:image:url] => Array ( [value] => ) [og:image:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:image:type] => Array ( [value] => ) [og:image:width] => Array ( [value] => ) [og:image:height] => Array ( [value] => ) [og:latitude] => Array ( [value] => ) [og:longitude] => Array ( [value] => ) [og:street_address] => Array ( [value] => ) [og:locality] => Array ( [value] => ) [og:region] => Array ( [value] => ) [og:postal_code] => Array ( [value] => ) [og:country_name] => Array ( [value] => ) [og:email] => Array ( [value] => ) [og:phone_number] => Array ( [value] => ) [og:fax_number] => Array ( [value] => ) [og:locale] => Array ( [value] => ) [og:locale:alternate] => Array ( [value] => ) [article:author] => Array ( [value] => ) [article:publisher] => Array ( [value] => ) [article:section] => Array ( [value] => ) [article:tag] => Array ( [value] => ) [article:published_time] => Array ( [value] => ) [article:modified_time] => Array ( [value] => ) [article:expiration_time] => Array ( [value] => ) [profile:first_name] => Array ( [value] => ) [profile:last_name] => Array ( [value] => ) [profile:username] => Array ( [value] => ) [profile:gender] => Array ( [value] => ) [og:audio] => Array ( [value] => ) [og:audio:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:audio:type] => Array ( [value] => ) [book:author] => Array ( [value] => ) [book:isbn] => Array ( [value] => ) [book:release_date] => Array ( [value] => ) [book:tag] => Array ( [value] => ) [og:video:url] => Array ( [value] => ) [og:video:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:video:width] => Array ( [value] => ) [og:video:height] => Array ( [value] => ) [og:video:type] => Array ( [value] => ) [video:actor] => Array ( [value] => ) [video:actor:role] => Array ( [value] => ) [video:director] => Array ( [value] => ) [video:writer] => Array ( [value] => ) [video:duration] => Array ( [value] => ) [video:release_date] => Array ( [value] => ) [video:tag] => Array ( [value] => ) [video:series] => Array ( [value] => ) ) ) [alt] => Immagine decorativa [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121316 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 121317 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 121319 [access] => 1 ) ) ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 503472 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 119367 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494770 [uid] => 32 [title] => Ufficio Personale Tecnico Amministrativo - Mariano [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119367 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1750673337 [changed] => 1750673337 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750673337 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3183 / 3539 / 3155
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3183 / 3539 / 3155
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494770 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio Personale Tecnico Amministrativo - Mariano [#href] => node/119367 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 494770 [uid] => 32 [title] => Ufficio Personale Tecnico Amministrativo - Mariano [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119367 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1750673337 [changed] => 1750673337 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750673337 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3183 / 3539 / 3155
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3183 / 3539 / 3155
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494770 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

UNINCONTRO E THE ACADEMY NIGHT RIMANDATI A MERCOLEDì 8 OTTOBRE

Array ( [field_luogo_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Luogo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_luogo_area_stampa [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503415 [uid] => 8835 [title] => UNINCONTRO E THE ACADEMY NIGHT RIMANDATI A MERCOLEDì 8 OTTOBRE [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121314 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1759478909 [changed] => 1759479000 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759479000 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143068 [uid] => 8835 [filename] => 2025-10-03_Unincontro matricole e Academy Night_EVENTO RIMANDATO.pdf [uri] => public://2025-10-03_Unincontro matricole e Academy Night_EVENTO RIMANDATO.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 173712 [status] => 1 [timestamp] => 1759478909 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-10-03 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503415 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Padova ) ) [field_data_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_data_area_stampa [#field_type] => datetime [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503415 [uid] => 8835 [title] => UNINCONTRO E THE ACADEMY NIGHT RIMANDATI A MERCOLEDì 8 OTTOBRE [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121314 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1759478909 [changed] => 1759479000 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759479000 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143068 [uid] => 8835 [filename] => 2025-10-03_Unincontro matricole e Academy Night_EVENTO RIMANDATO.pdf [uri] => public://2025-10-03_Unincontro matricole e Academy Night_EVENTO RIMANDATO.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 173712 [status] => 1 [timestamp] => 1759478909 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-10-03 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503415 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-10-03 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Ven, 03/10/2025 ) ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_area_stampa [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503415 [uid] => 8835 [title] => UNINCONTRO E THE ACADEMY NIGHT RIMANDATI A MERCOLEDì 8 OTTOBRE [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121314 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1759478909 [changed] => 1759479000 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759479000 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143068 [uid] => 8835 [filename] => 2025-10-03_Unincontro matricole e Academy Night_EVENTO RIMANDATO.pdf [uri] => public://2025-10-03_Unincontro matricole e Academy Night_EVENTO RIMANDATO.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 173712 [status] => 1 [timestamp] => 1759478909 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-10-03 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503415 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143068 [uid] => 8835 [filename] => 2025-10-03_Unincontro matricole e Academy Night_EVENTO RIMANDATO.pdf [uri] => public://2025-10-03_Unincontro matricole e Academy Night_EVENTO RIMANDATO.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 173712 [status] => 1 [timestamp] => 1759478909 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 143068 [uid] => 8835 [filename] => 2025-10-03_Unincontro matricole e Academy Night_EVENTO RIMANDATO.pdf [uri] => public://2025-10-03_Unincontro matricole e Academy Night_EVENTO RIMANDATO.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 173712 [status] => 1 [timestamp] => 1759478909 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about UNINCONTRO E THE ACADEMY NIGHT RIMANDATI A MERCOLEDì 8 OTTOBRE [href] => node/121314 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => UNINCONTRO E THE ACADEMY NIGHT RIMANDATI A MERCOLEDì 8 OTTOBRE ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

GIORNATA DI INFORMAZIONE SU NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E ADOLESCENZIALE

Array ( [field_luogo_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Luogo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_luogo_area_stampa [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503414 [uid] => 8835 [title] => GIORNATA DI INFORMAZIONE SU NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E ADOLESCENZIALE [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121313 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1759478634 [changed] => 1759478634 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759478634 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143067 [uid] => 8835 [filename] => Giornate informazione psichiatria e farmacologia .pdf [uri] => public://Giornate informazione psichiatria e farmacologia .pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 109918 [status] => 1 [timestamp] => 1759478634 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-10-03 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503414 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Padova ) ) [field_data_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_data_area_stampa [#field_type] => datetime [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503414 [uid] => 8835 [title] => GIORNATA DI INFORMAZIONE SU NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E ADOLESCENZIALE [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121313 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1759478634 [changed] => 1759478634 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759478634 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143067 [uid] => 8835 [filename] => Giornate informazione psichiatria e farmacologia .pdf [uri] => public://Giornate informazione psichiatria e farmacologia .pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 109918 [status] => 1 [timestamp] => 1759478634 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-10-03 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503414 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-10-03 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Ven, 03/10/2025 ) ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_area_stampa [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503414 [uid] => 8835 [title] => GIORNATA DI INFORMAZIONE SU NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E ADOLESCENZIALE [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121313 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1759478634 [changed] => 1759478634 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759478634 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143067 [uid] => 8835 [filename] => Giornate informazione psichiatria e farmacologia .pdf [uri] => public://Giornate informazione psichiatria e farmacologia .pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 109918 [status] => 1 [timestamp] => 1759478634 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-10-03 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503414 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143067 [uid] => 8835 [filename] => Giornate informazione psichiatria e farmacologia .pdf [uri] => public://Giornate informazione psichiatria e farmacologia .pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 109918 [status] => 1 [timestamp] => 1759478634 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 143067 [uid] => 8835 [filename] => Giornate informazione psichiatria e farmacologia .pdf [uri] => public://Giornate informazione psichiatria e farmacologia .pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 109918 [status] => 1 [timestamp] => 1759478634 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about GIORNATA DI INFORMAZIONE SU NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E ADOLESCENZIALE [href] => node/121313 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => GIORNATA DI INFORMAZIONE SU NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E ADOLESCENZIALE ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2025S51- Documenti

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503412 [uid] => 32 [title] => 2025S51- Documenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121312 [type] => tab [language] => it [created] => 1759478536 [changed] => 1759494069 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759494069 [revision_uid] => 32 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121311 [access] => 1 ) ) ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Documenti [format] => [safe_value] => Documenti ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503412 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando.

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2025S51- Documenti [href] => node/121312 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2025S51- Documenti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Avviso di Selezione n. 2025S51

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503411 [uid] => 32 [title] => Avviso di Selezione n. 2025S51 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121311 [type] => allegato [language] => it [created] => 1759478523 [changed] => 1759494068 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759494068 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di Selezione n. 2025S51 [format] => [safe_value] => Avviso di Selezione n. 2025S51 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143066 [uid] => 32 [filename] => 04.Avviso di selezione_2025S51InPA.pdf [uri] => public://2025/04.Avviso di selezione_2025S51InPA.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 359038 [status] => 1 [timestamp] => 1759478518 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503411 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di Selezione n. 2025S51 [format] => [safe_value] => Avviso di Selezione n. 2025S51 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Avviso di Selezione n. 2025S51 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503411 [uid] => 32 [title] => Avviso di Selezione n. 2025S51 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121311 [type] => allegato [language] => it [created] => 1759478523 [changed] => 1759494068 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759494068 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di Selezione n. 2025S51 [format] => [safe_value] => Avviso di Selezione n. 2025S51 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143066 [uid] => 32 [filename] => 04.Avviso di selezione_2025S51InPA.pdf [uri] => public://2025/04.Avviso di selezione_2025S51InPA.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 359038 [status] => 1 [timestamp] => 1759478518 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503411 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143066 [uid] => 32 [filename] => 04.Avviso di selezione_2025S51InPA.pdf [uri] => public://2025/04.Avviso di selezione_2025S51InPA.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 359038 [status] => 1 [timestamp] => 1759478518 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 143066 [uid] => 32 [filename] => 04.Avviso di selezione_2025S51InPA.pdf [uri] => public://2025/04.Avviso di selezione_2025S51InPA.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 359038 [status] => 1 [timestamp] => 1759478518 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Avviso di Selezione n. 2025S51 [href] => node/121311 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Avviso di Selezione n. 2025S51 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2025S51- Prove

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503410 [uid] => 32 [title] => 2025S51- Prove [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121310 [type] => tab [language] => it [created] => 1759478391 [changed] => 1759478391 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759478391 [revision_uid] => 32 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La selezione è per esami.

Il punteggio complessivo è pari a 60 punti ed è così ripartito:

  • 30 punti per la prova scritta;
  • 30 punti per il colloquio.

Le prove d’esame consistono in:

  • prova scritta con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

- procedure di esecuzione di caratterizzazioni strutturali dei materiali (es. WAXD, microRaman, FT-IR),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni termiche dei materiali (es. TGA, MDSC),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni morfologiche dei materiali (es. SEM),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni superficiali dei materiali (es. XPS, BET),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni composizionali dei materiali (es. CHNS, ICP),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni elettriche dei materiali (es. BES),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni elettrochimiche dei materiali (es. voltammetria ciclica, spettroscopia elettrochimica di impedenza, cronoamperometria),
- procedure di esecuzione di test in dispositivo dei materiali (es. cicli carica-scarica di batterie, curve di carico),
- procedure di sintesi di materiali funzionali (es. sintesi in atmosfere controllate, ad alta pressione, per via idrotermale, sintesi di polimeri, preparazione di membrane polimeriche e ibride),
- principi di Sicurezza sui luoghi di lavoro secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 81/2008 s.m.i.;

colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

- principi e metodi nelle caratterizzazioni strutturali dei materiali (es. WAXD, microRaman, FT-IR),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni termiche dei materiali (es. TGA, MDSC),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni morfologiche dei materiali (es. TEM, SEM),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni superficiali dei materiali (es. XPS, BET),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni composizionali dei materiali (es. CHNS, ICP),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni elettriche dei materiali (es. BES),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni elettrochimiche dei materiali (es. voltammetria ciclica, spettroscopia elettrochimica di impedenza, cronoamperometria),
- principi e metodi nei test in dispositivo dei materiali (es. cicli carica-scarica di batterie, curve di carico),
- diagnostica e risoluzione di problematiche tecniche relative a strumentazione e misure,
- gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria di apparecchiature di laboratorio.

Verranno, inoltre, accertate le conoscenze informatiche (a titolo esemplificativo: Excel, software di analisi dedicati) e la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B2).

Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.

Le prove si intendono superate con una votazione di almeno 21/30 (equivalente a 7/10) in ciascuna di esse.

 

Calendario prove d’esame

A partire dal giorno 28 ottobre 2025, saranno resi noti il calendario e le sedi delle prove d’esame, tramite pubblicazione di apposito avviso all’Albo Ufficiale di Ateneo, all’indirizzo: https://protocollo.unipd.it/albo/viewer, e in queste pagine.

Tale comunicazione del calendario avrà valore di notifica a tutti gli effetti.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La selezione è per esami.

Il punteggio complessivo è pari a 60 punti ed è così ripartito:

  • 30 punti per la prova scritta;
  • 30 punti per il colloquio.

Le prove d’esame consistono in:

  • prova scritta con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

- procedure di esecuzione di caratterizzazioni strutturali dei materiali (es. WAXD, microRaman, FT-IR),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni termiche dei materiali (es. TGA, MDSC),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni morfologiche dei materiali (es. SEM),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni superficiali dei materiali (es. XPS, BET),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni composizionali dei materiali (es. CHNS, ICP),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni elettriche dei materiali (es. BES),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni elettrochimiche dei materiali (es. voltammetria ciclica, spettroscopia elettrochimica di impedenza, cronoamperometria),
- procedure di esecuzione di test in dispositivo dei materiali (es. cicli carica-scarica di batterie, curve di carico),
- procedure di sintesi di materiali funzionali (es. sintesi in atmosfere controllate, ad alta pressione, per via idrotermale, sintesi di polimeri, preparazione di membrane polimeriche e ibride),
- principi di Sicurezza sui luoghi di lavoro secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 81/2008 s.m.i.;

colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

- principi e metodi nelle caratterizzazioni strutturali dei materiali (es. WAXD, microRaman, FT-IR),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni termiche dei materiali (es. TGA, MDSC),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni morfologiche dei materiali (es. TEM, SEM),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni superficiali dei materiali (es. XPS, BET),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni composizionali dei materiali (es. CHNS, ICP),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni elettriche dei materiali (es. BES),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni elettrochimiche dei materiali (es. voltammetria ciclica, spettroscopia elettrochimica di impedenza, cronoamperometria),
- principi e metodi nei test in dispositivo dei materiali (es. cicli carica-scarica di batterie, curve di carico),
- diagnostica e risoluzione di problematiche tecniche relative a strumentazione e misure,
- gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria di apparecchiature di laboratorio.

Verranno, inoltre, accertate le conoscenze informatiche (a titolo esemplificativo: Excel, software di analisi dedicati) e la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B2).

Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.

Le prove si intendono superate con una votazione di almeno 21/30 (equivalente a 7/10) in ciascuna di esse.

 

Calendario prove d’esame

A partire dal giorno 28 ottobre 2025, saranno resi noti il calendario e le sedi delle prove d’esame, tramite pubblicazione di apposito avviso all’Albo Ufficiale di Ateneo, all’indirizzo: https://protocollo.unipd.it/albo/viewer, e in queste pagine.

Tale comunicazione del calendario avrà valore di notifica a tutti gli effetti.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_tabella] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => 2 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Prove [format] => [safe_value] => Prove ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503410 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La selezione è per esami.

Il punteggio complessivo è pari a 60 punti ed è così ripartito:

  • 30 punti per la prova scritta;
  • 30 punti per il colloquio.

Le prove d’esame consistono in:

  • prova scritta con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

- procedure di esecuzione di caratterizzazioni strutturali dei materiali (es. WAXD, microRaman, FT-IR),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni termiche dei materiali (es. TGA, MDSC),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni morfologiche dei materiali (es. SEM),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni superficiali dei materiali (es. XPS, BET),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni composizionali dei materiali (es. CHNS, ICP),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni elettriche dei materiali (es. BES),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni elettrochimiche dei materiali (es. voltammetria ciclica, spettroscopia elettrochimica di impedenza, cronoamperometria),
- procedure di esecuzione di test in dispositivo dei materiali (es. cicli carica-scarica di batterie, curve di carico),
- procedure di sintesi di materiali funzionali (es. sintesi in atmosfere controllate, ad alta pressione, per via idrotermale, sintesi di polimeri, preparazione di membrane polimeriche e ibride),
- principi di Sicurezza sui luoghi di lavoro secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 81/2008 s.m.i.;

colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

- principi e metodi nelle caratterizzazioni strutturali dei materiali (es. WAXD, microRaman, FT-IR),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni termiche dei materiali (es. TGA, MDSC),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni morfologiche dei materiali (es. TEM, SEM),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni superficiali dei materiali (es. XPS, BET),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni composizionali dei materiali (es. CHNS, ICP),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni elettriche dei materiali (es. BES),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni elettrochimiche dei materiali (es. voltammetria ciclica, spettroscopia elettrochimica di impedenza, cronoamperometria),
- principi e metodi nei test in dispositivo dei materiali (es. cicli carica-scarica di batterie, curve di carico),
- diagnostica e risoluzione di problematiche tecniche relative a strumentazione e misure,
- gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria di apparecchiature di laboratorio.

Verranno, inoltre, accertate le conoscenze informatiche (a titolo esemplificativo: Excel, software di analisi dedicati) e la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B2).

Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.

Le prove si intendono superate con una votazione di almeno 21/30 (equivalente a 7/10) in ciascuna di esse.

 

Calendario prove d’esame

A partire dal giorno 28 ottobre 2025, saranno resi noti il calendario e le sedi delle prove d’esame, tramite pubblicazione di apposito avviso all’Albo Ufficiale di Ateneo, all’indirizzo: https://protocollo.unipd.it/albo/viewer, e in queste pagine.

Tale comunicazione del calendario avrà valore di notifica a tutti gli effetti.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La selezione è per esami.

Il punteggio complessivo è pari a 60 punti ed è così ripartito:

  • 30 punti per la prova scritta;
  • 30 punti per il colloquio.

Le prove d’esame consistono in:

  • prova scritta con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

- procedure di esecuzione di caratterizzazioni strutturali dei materiali (es. WAXD, microRaman, FT-IR),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni termiche dei materiali (es. TGA, MDSC),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni morfologiche dei materiali (es. SEM),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni superficiali dei materiali (es. XPS, BET),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni composizionali dei materiali (es. CHNS, ICP),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni elettriche dei materiali (es. BES),
- procedure di esecuzione di caratterizzazioni elettrochimiche dei materiali (es. voltammetria ciclica, spettroscopia elettrochimica di impedenza, cronoamperometria),
- procedure di esecuzione di test in dispositivo dei materiali (es. cicli carica-scarica di batterie, curve di carico),
- procedure di sintesi di materiali funzionali (es. sintesi in atmosfere controllate, ad alta pressione, per via idrotermale, sintesi di polimeri, preparazione di membrane polimeriche e ibride),
- principi di Sicurezza sui luoghi di lavoro secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 81/2008 s.m.i.;

colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

- principi e metodi nelle caratterizzazioni strutturali dei materiali (es. WAXD, microRaman, FT-IR),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni termiche dei materiali (es. TGA, MDSC),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni morfologiche dei materiali (es. TEM, SEM),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni superficiali dei materiali (es. XPS, BET),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni composizionali dei materiali (es. CHNS, ICP),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni elettriche dei materiali (es. BES),
- principi e metodi nelle caratterizzazioni elettrochimiche dei materiali (es. voltammetria ciclica, spettroscopia elettrochimica di impedenza, cronoamperometria),
- principi e metodi nei test in dispositivo dei materiali (es. cicli carica-scarica di batterie, curve di carico),
- diagnostica e risoluzione di problematiche tecniche relative a strumentazione e misure,
- gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria di apparecchiature di laboratorio.

Verranno, inoltre, accertate le conoscenze informatiche (a titolo esemplificativo: Excel, software di analisi dedicati) e la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B2).

Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.

Le prove si intendono superate con una votazione di almeno 21/30 (equivalente a 7/10) in ciascuna di esse.

 

Calendario prove d’esame

A partire dal giorno 28 ottobre 2025, saranno resi noti il calendario e le sedi delle prove d’esame, tramite pubblicazione di apposito avviso all’Albo Ufficiale di Ateneo, all’indirizzo: https://protocollo.unipd.it/albo/viewer, e in queste pagine.

Tale comunicazione del calendario avrà valore di notifica a tutti gli effetti.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La selezione è per esami.

Il punteggio complessivo è pari a 60 punti ed è così ripartito:

  • 30 punti per la prova scritta;
  • 30 punti per il colloquio.

Le prove d’esame consistono in:

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2025S51- Prove [href] => node/121310 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2025S51- Prove ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine