Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 380356
[uid] => 2032
[title] => Un difetto delle cellule staminali alla base del Covid-19 grave
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 85442
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1643035707
[changed] => 1643036406
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1643036406
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nel 2020 uno studio coordinato da Gian Paolo Fadini, docente del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, aveva dimostrato che i pazienti affetti da diabetepresentavano una probabilità raddoppiata di trasferimento in terapia intensiva o decesso nel caso di infezione da Covid-19. Come in altre ricerche, era stato osservato un rischio elevato di andamento sfavorevole anche per i pazienti ricoverati per Ccovid-19 con elevati valori di glicemia in assenza di diabete.
A fare chiarezza su questo tema, il nuovo studio Hyperglycemia, reduced hematopoietic stem cells, and outcome of COVID-19 pubblicato su «Diabetes», condotto dai docenti del Dipartimento di Medicina dell’Università coordinati da Gian Paolo Fadini, che dimostra che i pazienti ricoverati per COVID-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2. Inoltre, tra i pazienti con COVID-19 coloro che presentavano livelli più bassi di cellule staminali avevano una probabilità aumentata più di 3 volte di ricovero in terapia intensiva o morte.
Un’altra novità principale dello studio consiste nel dimostrare una strettissima associazione tra iperglicemia al momento del ricovero, difetto di cellule staminali, ed andamento sfavorevole di COVID-19.
Il lavoro emerge da una collaborazione congiunta con l’Unità di Malattie infettive, diretta dalla dottoressa Annamaria Cattelan, dove i pazienti sono stati ricoverati, e della Medicina di Laboratorio, diretta dalla professoressa Daniela Basso. Come spiega proprio Basso: «Raramente osserviamo livelli così bassi di cellule staminali circolanti in individui senza malattie del sangue. Si tratta molto probabilmente di una delle conseguenze dell’abnorme immuno-attivazione indotta dal virus, ma non possiamo escludere che il virus infatti le cellule staminali e le uccida».
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nel 2020 uno studio coordinato da Gian Paolo Fadini, docente del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, aveva dimostrato che i pazienti affetti da diabetepresentavano una probabilità raddoppiata di trasferimento in terapia intensiva o decesso nel caso di infezione da Covid-19. Come in altre ricerche, era stato osservato un rischio elevato di andamento sfavorevole anche per i pazienti ricoverati per Ccovid-19 con elevati valori di glicemia in assenza di diabete.
A fare chiarezza su questo tema, il nuovo studio Hyperglycemia, reduced hematopoietic stem cells, and outcome of COVID-19 pubblicato su «Diabetes», condotto dai docenti del Dipartimento di Medicina dell’Università coordinati da Gian Paolo Fadini, che dimostra che i pazienti ricoverati per COVID-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2. Inoltre, tra i pazienti con COVID-19 coloro che presentavano livelli più bassi di cellule staminali avevano una probabilità aumentata più di 3 volte di ricovero in terapia intensiva o morte.
Un’altra novità principale dello studio consiste nel dimostrare una strettissima associazione tra iperglicemia al momento del ricovero, difetto di cellule staminali, ed andamento sfavorevole di COVID-19.
Il lavoro emerge da una collaborazione congiunta con l’Unità di Malattie infettive, diretta dalla dottoressa Annamaria Cattelan, dove i pazienti sono stati ricoverati, e della Medicina di Laboratorio, diretta dalla professoressa Daniela Basso. Come spiega proprio Basso: «Raramente osserviamo livelli così bassi di cellule staminali circolanti in individui senza malattie del sangue. Si tratta molto probabilmente di una delle conseguenze dell’abnorme immuno-attivazione indotta dal virus, ma non possiamo escludere che il virus infatti le cellule staminali e le uccida».
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-01-24T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 102645
[uid] => 2032
[filename] => n_covid_blu.jpg
[uri] => public://n_covid_blu_1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 295222
[status] => 1
[timestamp] => 1643035707
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 600
[width] => 1200
)
[height] => 600
[width] => 1200
[alt] => covid
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Uno studio, realizzato dall'Università di Padova, dimostra che i pazienti gravi ricoverati per Covid-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2
[format] =>
[safe_value] => Uno studio, realizzato dall'Università di Padova, dimostra che i pazienti gravi ricoverati per Covid-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2462
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-01-24T00:00:00
[value2] => 2023-01-24T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 380356
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nel 2020 uno studio coordinato da Gian Paolo Fadini, docente del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, aveva dimostrato che i pazienti affetti da diabetepresentavano una probabilità raddoppiata di trasferimento in terapia intensiva o decesso nel caso di infezione da Covid-19. Come in altre ricerche, era stato osservato un rischio elevato di andamento sfavorevole anche per i pazienti ricoverati per Ccovid-19 con elevati valori di glicemia in assenza di diabete.
A fare chiarezza su questo tema, il nuovo studio Hyperglycemia, reduced hematopoietic stem cells, and outcome of COVID-19 pubblicato su «Diabetes», condotto dai docenti del Dipartimento di Medicina dell’Università coordinati da Gian Paolo Fadini, che dimostra che i pazienti ricoverati per COVID-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2. Inoltre, tra i pazienti con COVID-19 coloro che presentavano livelli più bassi di cellule staminali avevano una probabilità aumentata più di 3 volte di ricovero in terapia intensiva o morte.
Un’altra novità principale dello studio consiste nel dimostrare una strettissima associazione tra iperglicemia al momento del ricovero, difetto di cellule staminali, ed andamento sfavorevole di COVID-19.
Il lavoro emerge da una collaborazione congiunta con l’Unità di Malattie infettive, diretta dalla dottoressa Annamaria Cattelan, dove i pazienti sono stati ricoverati, e della Medicina di Laboratorio, diretta dalla professoressa Daniela Basso. Come spiega proprio Basso: «Raramente osserviamo livelli così bassi di cellule staminali circolanti in individui senza malattie del sangue. Si tratta molto probabilmente di una delle conseguenze dell’abnorme immuno-attivazione indotta dal virus, ma non possiamo escludere che il virus infatti le cellule staminali e le uccida».
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nel 2020 uno studio coordinato da Gian Paolo Fadini, docente del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, aveva dimostrato che i pazienti affetti da diabetepresentavano una probabilità raddoppiata di trasferimento in terapia intensiva o decesso nel caso di infezione da Covid-19. Come in altre ricerche, era stato osservato un rischio elevato di andamento sfavorevole anche per i pazienti ricoverati per Ccovid-19 con elevati valori di glicemia in assenza di diabete.
A fare chiarezza su questo tema, il nuovo studio Hyperglycemia, reduced hematopoietic stem cells, and outcome of COVID-19 pubblicato su «Diabetes», condotto dai docenti del Dipartimento di Medicina dell’Università coordinati da Gian Paolo Fadini, che dimostra che i pazienti ricoverati per COVID-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2. Inoltre, tra i pazienti con COVID-19 coloro che presentavano livelli più bassi di cellule staminali avevano una probabilità aumentata più di 3 volte di ricovero in terapia intensiva o morte.
Un’altra novità principale dello studio consiste nel dimostrare una strettissima associazione tra iperglicemia al momento del ricovero, difetto di cellule staminali, ed andamento sfavorevole di COVID-19.
Il lavoro emerge da una collaborazione congiunta con l’Unità di Malattie infettive, diretta dalla dottoressa Annamaria Cattelan, dove i pazienti sono stati ricoverati, e della Medicina di Laboratorio, diretta dalla professoressa Daniela Basso. Come spiega proprio Basso: «Raramente osserviamo livelli così bassi di cellule staminali circolanti in individui senza malattie del sangue. Si tratta molto probabilmente di una delle conseguenze dell’abnorme immuno-attivazione indotta dal virus, ma non possiamo escludere che il virus infatti le cellule staminali e le uccida».
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Nel 2020 uno studio coordinato da Gian Paolo Fadini, docente del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, aveva dimostrato che i pazienti affetti da diabetepresentavano una probabilità raddoppiata di trasferimento in terapia intensiva o decesso nel caso di infezione da Covid-19. Come in altre ricerche, era stato osservato un rischio elevato di andamento sfavorevole anche per i pazienti ricoverati per Ccovid-19 con elevati valori di glicemia in assenza di diabete.
)
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Immagine
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_img_box_lancio_news
[#field_type] => image
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 380356
[uid] => 2032
[title] => Un difetto delle cellule staminali alla base del Covid-19 grave
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 85442
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1643035707
[changed] => 1643036406
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1643036406
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nel 2020 uno studio coordinato da Gian Paolo Fadini, docente del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, aveva dimostrato che i pazienti affetti da diabetepresentavano una probabilità raddoppiata di trasferimento in terapia intensiva o decesso nel caso di infezione da Covid-19. Come in altre ricerche, era stato osservato un rischio elevato di andamento sfavorevole anche per i pazienti ricoverati per Ccovid-19 con elevati valori di glicemia in assenza di diabete.
A fare chiarezza su questo tema, il nuovo studio Hyperglycemia, reduced hematopoietic stem cells, and outcome of COVID-19 pubblicato su «Diabetes», condotto dai docenti del Dipartimento di Medicina dell’Università coordinati da Gian Paolo Fadini, che dimostra che i pazienti ricoverati per COVID-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2. Inoltre, tra i pazienti con COVID-19 coloro che presentavano livelli più bassi di cellule staminali avevano una probabilità aumentata più di 3 volte di ricovero in terapia intensiva o morte.
Un’altra novità principale dello studio consiste nel dimostrare una strettissima associazione tra iperglicemia al momento del ricovero, difetto di cellule staminali, ed andamento sfavorevole di COVID-19.
Il lavoro emerge da una collaborazione congiunta con l’Unità di Malattie infettive, diretta dalla dottoressa Annamaria Cattelan, dove i pazienti sono stati ricoverati, e della Medicina di Laboratorio, diretta dalla professoressa Daniela Basso. Come spiega proprio Basso: «Raramente osserviamo livelli così bassi di cellule staminali circolanti in individui senza malattie del sangue. Si tratta molto probabilmente di una delle conseguenze dell’abnorme immuno-attivazione indotta dal virus, ma non possiamo escludere che il virus infatti le cellule staminali e le uccida».
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nel 2020 uno studio coordinato da Gian Paolo Fadini, docente del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, aveva dimostrato che i pazienti affetti da diabetepresentavano una probabilità raddoppiata di trasferimento in terapia intensiva o decesso nel caso di infezione da Covid-19. Come in altre ricerche, era stato osservato un rischio elevato di andamento sfavorevole anche per i pazienti ricoverati per Ccovid-19 con elevati valori di glicemia in assenza di diabete.
A fare chiarezza su questo tema, il nuovo studio Hyperglycemia, reduced hematopoietic stem cells, and outcome of COVID-19 pubblicato su «Diabetes», condotto dai docenti del Dipartimento di Medicina dell’Università coordinati da Gian Paolo Fadini, che dimostra che i pazienti ricoverati per COVID-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2. Inoltre, tra i pazienti con COVID-19 coloro che presentavano livelli più bassi di cellule staminali avevano una probabilità aumentata più di 3 volte di ricovero in terapia intensiva o morte.
Un’altra novità principale dello studio consiste nel dimostrare una strettissima associazione tra iperglicemia al momento del ricovero, difetto di cellule staminali, ed andamento sfavorevole di COVID-19.
Il lavoro emerge da una collaborazione congiunta con l’Unità di Malattie infettive, diretta dalla dottoressa Annamaria Cattelan, dove i pazienti sono stati ricoverati, e della Medicina di Laboratorio, diretta dalla professoressa Daniela Basso. Come spiega proprio Basso: «Raramente osserviamo livelli così bassi di cellule staminali circolanti in individui senza malattie del sangue. Si tratta molto probabilmente di una delle conseguenze dell’abnorme immuno-attivazione indotta dal virus, ma non possiamo escludere che il virus infatti le cellule staminali e le uccida».
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-01-24T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 102645
[uid] => 2032
[filename] => n_covid_blu.jpg
[uri] => public://n_covid_blu_1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 295222
[status] => 1
[timestamp] => 1643035707
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 600
[width] => 1200
)
[height] => 600
[width] => 1200
[alt] => covid
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Uno studio, realizzato dall'Università di Padova, dimostra che i pazienti gravi ricoverati per Covid-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2
[format] =>
[safe_value] => Uno studio, realizzato dall'Università di Padova, dimostra che i pazienti gravi ricoverati per Covid-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2462
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-01-24T00:00:00
[value2] => 2023-01-24T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 380356
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 102645
[uid] => 2032
[filename] => n_covid_blu.jpg
[uri] => public://n_covid_blu_1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 295222
[status] => 1
[timestamp] => 1643035707
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 600
[width] => 1200
)
[height] => 600
[width] => 1200
[alt] => covid
[title] =>
)
)
[#formatter] => image
[0] => Array
(
[#theme] => image_formatter
[#item] => Array
(
[fid] => 102645
[uid] => 2032
[filename] => n_covid_blu.jpg
[uri] => public://n_covid_blu_1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 295222
[status] => 1
[timestamp] => 1643035707
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 600
[width] => 1200
)
[height] => 600
[width] => 1200
[alt] => covid
[title] =>
)
[#image_style] =>
[#path] =>
)
)
[field_abstract_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Abstract
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_abstract_news
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 380356
[uid] => 2032
[title] => Un difetto delle cellule staminali alla base del Covid-19 grave
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 85442
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1643035707
[changed] => 1643036406
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1643036406
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nel 2020 uno studio coordinato da Gian Paolo Fadini, docente del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, aveva dimostrato che i pazienti affetti da diabetepresentavano una probabilità raddoppiata di trasferimento in terapia intensiva o decesso nel caso di infezione da Covid-19. Come in altre ricerche, era stato osservato un rischio elevato di andamento sfavorevole anche per i pazienti ricoverati per Ccovid-19 con elevati valori di glicemia in assenza di diabete.
A fare chiarezza su questo tema, il nuovo studio Hyperglycemia, reduced hematopoietic stem cells, and outcome of COVID-19 pubblicato su «Diabetes», condotto dai docenti del Dipartimento di Medicina dell’Università coordinati da Gian Paolo Fadini, che dimostra che i pazienti ricoverati per COVID-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2. Inoltre, tra i pazienti con COVID-19 coloro che presentavano livelli più bassi di cellule staminali avevano una probabilità aumentata più di 3 volte di ricovero in terapia intensiva o morte.
Un’altra novità principale dello studio consiste nel dimostrare una strettissima associazione tra iperglicemia al momento del ricovero, difetto di cellule staminali, ed andamento sfavorevole di COVID-19.
Il lavoro emerge da una collaborazione congiunta con l’Unità di Malattie infettive, diretta dalla dottoressa Annamaria Cattelan, dove i pazienti sono stati ricoverati, e della Medicina di Laboratorio, diretta dalla professoressa Daniela Basso. Come spiega proprio Basso: «Raramente osserviamo livelli così bassi di cellule staminali circolanti in individui senza malattie del sangue. Si tratta molto probabilmente di una delle conseguenze dell’abnorme immuno-attivazione indotta dal virus, ma non possiamo escludere che il virus infatti le cellule staminali e le uccida».
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nel 2020 uno studio coordinato da Gian Paolo Fadini, docente del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, aveva dimostrato che i pazienti affetti da diabetepresentavano una probabilità raddoppiata di trasferimento in terapia intensiva o decesso nel caso di infezione da Covid-19. Come in altre ricerche, era stato osservato un rischio elevato di andamento sfavorevole anche per i pazienti ricoverati per Ccovid-19 con elevati valori di glicemia in assenza di diabete.
A fare chiarezza su questo tema, il nuovo studio Hyperglycemia, reduced hematopoietic stem cells, and outcome of COVID-19 pubblicato su «Diabetes», condotto dai docenti del Dipartimento di Medicina dell’Università coordinati da Gian Paolo Fadini, che dimostra che i pazienti ricoverati per COVID-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2. Inoltre, tra i pazienti con COVID-19 coloro che presentavano livelli più bassi di cellule staminali avevano una probabilità aumentata più di 3 volte di ricovero in terapia intensiva o morte.
Un’altra novità principale dello studio consiste nel dimostrare una strettissima associazione tra iperglicemia al momento del ricovero, difetto di cellule staminali, ed andamento sfavorevole di COVID-19.
Il lavoro emerge da una collaborazione congiunta con l’Unità di Malattie infettive, diretta dalla dottoressa Annamaria Cattelan, dove i pazienti sono stati ricoverati, e della Medicina di Laboratorio, diretta dalla professoressa Daniela Basso. Come spiega proprio Basso: «Raramente osserviamo livelli così bassi di cellule staminali circolanti in individui senza malattie del sangue. Si tratta molto probabilmente di una delle conseguenze dell’abnorme immuno-attivazione indotta dal virus, ma non possiamo escludere che il virus infatti le cellule staminali e le uccida».
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-01-24T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 102645
[uid] => 2032
[filename] => n_covid_blu.jpg
[uri] => public://n_covid_blu_1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 295222
[status] => 1
[timestamp] => 1643035707
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 600
[width] => 1200
)
[height] => 600
[width] => 1200
[alt] => covid
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Uno studio, realizzato dall'Università di Padova, dimostra che i pazienti gravi ricoverati per Covid-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2
[format] =>
[safe_value] => Uno studio, realizzato dall'Università di Padova, dimostra che i pazienti gravi ricoverati per Covid-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2462
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-01-24T00:00:00
[value2] => 2023-01-24T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 380356
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Uno studio, realizzato dall'Università di Padova, dimostra che i pazienti gravi ricoverati per Covid-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2
[format] =>
[safe_value] => Uno studio, realizzato dall'Università di Padova, dimostra che i pazienti gravi ricoverati per Covid-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Uno studio, realizzato dall'Università di Padova, dimostra che i pazienti gravi ricoverati per Covid-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Un difetto delle cellule staminali alla base del Covid-19 grave
[href] => node/85442
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Un difetto delle cellule staminali alla base del Covid-19 grave
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 380356
[uid] => 2032
[title] => Un difetto delle cellule staminali alla base del Covid-19 grave
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 85442
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1643035707
[changed] => 1643036406
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1643036406
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nel 2020 uno studio coordinato da Gian Paolo Fadini, docente del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, aveva dimostrato che i pazienti affetti da diabetepresentavano una probabilità raddoppiata di trasferimento in terapia intensiva o decesso nel caso di infezione da Covid-19. Come in altre ricerche, era stato osservato un rischio elevato di andamento sfavorevole anche per i pazienti ricoverati per Ccovid-19 con elevati valori di glicemia in assenza di diabete.
A fare chiarezza su questo tema, il nuovo studio Hyperglycemia, reduced hematopoietic stem cells, and outcome of COVID-19 pubblicato su «Diabetes», condotto dai docenti del Dipartimento di Medicina dell’Università coordinati da Gian Paolo Fadini, che dimostra che i pazienti ricoverati per COVID-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2. Inoltre, tra i pazienti con COVID-19 coloro che presentavano livelli più bassi di cellule staminali avevano una probabilità aumentata più di 3 volte di ricovero in terapia intensiva o morte.
Un’altra novità principale dello studio consiste nel dimostrare una strettissima associazione tra iperglicemia al momento del ricovero, difetto di cellule staminali, ed andamento sfavorevole di COVID-19.
Il lavoro emerge da una collaborazione congiunta con l’Unità di Malattie infettive, diretta dalla dottoressa Annamaria Cattelan, dove i pazienti sono stati ricoverati, e della Medicina di Laboratorio, diretta dalla professoressa Daniela Basso. Come spiega proprio Basso: «Raramente osserviamo livelli così bassi di cellule staminali circolanti in individui senza malattie del sangue. Si tratta molto probabilmente di una delle conseguenze dell’abnorme immuno-attivazione indotta dal virus, ma non possiamo escludere che il virus infatti le cellule staminali e le uccida».
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nel 2020 uno studio coordinato da Gian Paolo Fadini, docente del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, aveva dimostrato che i pazienti affetti da diabetepresentavano una probabilità raddoppiata di trasferimento in terapia intensiva o decesso nel caso di infezione da Covid-19. Come in altre ricerche, era stato osservato un rischio elevato di andamento sfavorevole anche per i pazienti ricoverati per Ccovid-19 con elevati valori di glicemia in assenza di diabete.
A fare chiarezza su questo tema, il nuovo studio Hyperglycemia, reduced hematopoietic stem cells, and outcome of COVID-19 pubblicato su «Diabetes», condotto dai docenti del Dipartimento di Medicina dell’Università coordinati da Gian Paolo Fadini, che dimostra che i pazienti ricoverati per COVID-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2. Inoltre, tra i pazienti con COVID-19 coloro che presentavano livelli più bassi di cellule staminali avevano una probabilità aumentata più di 3 volte di ricovero in terapia intensiva o morte.
Un’altra novità principale dello studio consiste nel dimostrare una strettissima associazione tra iperglicemia al momento del ricovero, difetto di cellule staminali, ed andamento sfavorevole di COVID-19.
Il lavoro emerge da una collaborazione congiunta con l’Unità di Malattie infettive, diretta dalla dottoressa Annamaria Cattelan, dove i pazienti sono stati ricoverati, e della Medicina di Laboratorio, diretta dalla professoressa Daniela Basso. Come spiega proprio Basso: «Raramente osserviamo livelli così bassi di cellule staminali circolanti in individui senza malattie del sangue. Si tratta molto probabilmente di una delle conseguenze dell’abnorme immuno-attivazione indotta dal virus, ma non possiamo escludere che il virus infatti le cellule staminali e le uccida».
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-01-24T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 102645
[uid] => 2032
[filename] => n_covid_blu.jpg
[uri] => public://n_covid_blu_1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 295222
[status] => 1
[timestamp] => 1643035707
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 600
[width] => 1200
)
[height] => 600
[width] => 1200
[alt] => covid
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Uno studio, realizzato dall'Università di Padova, dimostra che i pazienti gravi ricoverati per Covid-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2
[format] =>
[safe_value] => Uno studio, realizzato dall'Università di Padova, dimostra che i pazienti gravi ricoverati per Covid-19 presentano un livello molto basso di cellule staminali nel sangue rispetto a soggetti senza infezione da SARS-CoV-2
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2462
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-01-24T00:00:00
[value2] => 2023-01-24T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 380356
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-01-24T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Lun, 24/01/2022
)
)
)