Certificati cartacei per l’estero Modulo di richiesta

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409261 [uid] => 4 [title] => Certificati cartacei per l’estero Modulo di richiesta [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94820 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669295718 [changed] => 1695138241 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695138241 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo di richiesta [format] => [safe_value] => Modulo di richiesta ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122679 [uid] => 2032 [filename] => M24-EST_CART_Certificati per l'estero.pdf [uri] => public://2023/M24-EST_CART_Certificati per l'estero_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 375238 [status] => 1 [timestamp] => 1695138358 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo di richiesta [format] => [safe_value] => Modulo di richiesta ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Modulo di richiesta ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409261 [uid] => 4 [title] => Certificati cartacei per l’estero Modulo di richiesta [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94820 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669295718 [changed] => 1695138241 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695138241 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo di richiesta [format] => [safe_value] => Modulo di richiesta ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122679 [uid] => 2032 [filename] => M24-EST_CART_Certificati per l'estero.pdf [uri] => public://2023/M24-EST_CART_Certificati per l'estero_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 375238 [status] => 1 [timestamp] => 1695138358 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122679 [uid] => 2032 [filename] => M24-EST_CART_Certificati per l'estero.pdf [uri] => public://2023/M24-EST_CART_Certificati per l'estero_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 375238 [status] => 1 [timestamp] => 1695138358 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 122679 [uid] => 2032 [filename] => M24-EST_CART_Certificati per l'estero.pdf [uri] => public://2023/M24-EST_CART_Certificati per l'estero_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 375238 [status] => 1 [timestamp] => 1695138358 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Certificati cartacei per l’estero Modulo di richiesta [href] => node/94820 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Certificati cartacei per l’estero Modulo di richiesta ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Certificati digitali per l’estero Modulo di richiesta

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409260 [uid] => 4 [title] => Certificati digitali per l’estero Modulo di richiesta [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94819 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669295635 [changed] => 1691582548 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1691582548 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo di richiesta [format] => [safe_value] => Modulo di richiesta ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 121878 [uid] => 2032 [filename] => M24-EST_DIG_Certificati digitali per l'estero.pdf [uri] => public://2023/M24-EST_DIG_Certificati digitali per l'estero.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 174865 [status] => 1 [timestamp] => 1691582543 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409260 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo di richiesta [format] => [safe_value] => Modulo di richiesta ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Modulo di richiesta ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409260 [uid] => 4 [title] => Certificati digitali per l’estero Modulo di richiesta [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94819 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669295635 [changed] => 1691582548 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1691582548 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo di richiesta [format] => [safe_value] => Modulo di richiesta ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 121878 [uid] => 2032 [filename] => M24-EST_DIG_Certificati digitali per l'estero.pdf [uri] => public://2023/M24-EST_DIG_Certificati digitali per l'estero.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 174865 [status] => 1 [timestamp] => 1691582543 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409260 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 121878 [uid] => 2032 [filename] => M24-EST_DIG_Certificati digitali per l'estero.pdf [uri] => public://2023/M24-EST_DIG_Certificati digitali per l'estero.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 174865 [status] => 1 [timestamp] => 1691582543 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 121878 [uid] => 2032 [filename] => M24-EST_DIG_Certificati digitali per l'estero.pdf [uri] => public://2023/M24-EST_DIG_Certificati digitali per l'estero.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 174865 [status] => 1 [timestamp] => 1691582543 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Certificati digitali per l’estero Modulo di richiesta [href] => node/94819 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Certificati digitali per l’estero Modulo di richiesta ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Certificati per l’Italia Modulo di richiesta

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409259 [uid] => 4 [title] => Certificati per l’Italia Modulo di richiesta [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94818 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669295566 [changed] => 1691582391 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1691582391 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo di richiesta [format] => [safe_value] => Modulo di richiesta ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 121877 [uid] => 2032 [filename] => M24-ITA_Certificati per l'Italia.pdf [uri] => public://2023/M24-ITA_Certificati per l'Italia.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 176341 [status] => 1 [timestamp] => 1691582473 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409259 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo di richiesta [format] => [safe_value] => Modulo di richiesta ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Modulo di richiesta ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409259 [uid] => 4 [title] => Certificati per l’Italia Modulo di richiesta [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94818 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669295566 [changed] => 1691582391 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1691582391 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo di richiesta [format] => [safe_value] => Modulo di richiesta ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 121877 [uid] => 2032 [filename] => M24-ITA_Certificati per l'Italia.pdf [uri] => public://2023/M24-ITA_Certificati per l'Italia.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 176341 [status] => 1 [timestamp] => 1691582473 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409259 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 121877 [uid] => 2032 [filename] => M24-ITA_Certificati per l'Italia.pdf [uri] => public://2023/M24-ITA_Certificati per l'Italia.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 176341 [status] => 1 [timestamp] => 1691582473 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 121877 [uid] => 2032 [filename] => M24-ITA_Certificati per l'Italia.pdf [uri] => public://2023/M24-ITA_Certificati per l'Italia.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 176341 [status] => 1 [timestamp] => 1691582473 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Certificati per l’Italia Modulo di richiesta [href] => node/94818 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Certificati per l’Italia Modulo di richiesta ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2022PA244 Allegato 1 - Verbale 2 - Elenco candidati

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409254 [uid] => 8831 [title] => 2022PA244 Allegato 1 - Verbale 2 - Elenco candidati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94817 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669293582 [changed] => 1671174274 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1671174274 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - Elenco candidati [format] => [safe_value] => Verbale 2 - Elenco candidati ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 113289 [uid] => 32 [filename] => Verbale2.pdf [uri] => public://2022/Verbale2_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 135903 [status] => 1 [timestamp] => 1669293577 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409254 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - Elenco candidati [format] => [safe_value] => Verbale 2 - Elenco candidati ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 2 - Elenco candidati ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409254 [uid] => 8831 [title] => 2022PA244 Allegato 1 - Verbale 2 - Elenco candidati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94817 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669293582 [changed] => 1671174274 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1671174274 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - Elenco candidati [format] => [safe_value] => Verbale 2 - Elenco candidati ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 113289 [uid] => 32 [filename] => Verbale2.pdf [uri] => public://2022/Verbale2_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 135903 [status] => 1 [timestamp] => 1669293577 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409254 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 113289 [uid] => 32 [filename] => Verbale2.pdf [uri] => public://2022/Verbale2_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 135903 [status] => 1 [timestamp] => 1669293577 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 113289 [uid] => 32 [filename] => Verbale2.pdf [uri] => public://2022/Verbale2_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 135903 [status] => 1 [timestamp] => 1669293577 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2022PA244 Allegato 1 - Verbale 2 - Elenco candidati [href] => node/94817 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2022PA244 Allegato 1 - Verbale 2 - Elenco candidati ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409251 [uid] => 4 [title] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94816 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292900 [changed] => 1729773933 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1729773933 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati cartacei validi per l’estero sono rilasciati con timbro umido e firma autografa.

Spedizione
In caso di spedizione a mezzo raccomandata viene anticipata per mail una mera scansione del certificato e viene spedito l'originale
con valore legale (vedi punto 4 sottostante).

Per effettuare la richiesta, inviare a carriere.studenti@unipd.it con oggetto "richiesta certificati estero" i seguenti allegati:

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  4. E’ inoltre necessario versare le spese di spedizione della raccomandata, anch'esse tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo con Motivo di pagamento “DIDA13 - Spese di spedizione” (importo: 10.50 € per estero, 5,50 € per l’Italia), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
    La spedizione all’estero è effettuata con raccomandata internazionale. Chi avesse necessità di richiedere la spedizione a mezzo corriere internazionale dovrà invece richiedere le istruzioni per il pagamento scrivendo a carriere.studenti@unipd.it e indicando l'indirizzo completo del destinatario.

 

Ritiro di persona o tramite persona delegata tramite appuntamento

In caso di estrema urgenza è previsto il ritiro di persona. In questo caso è necessario prenotare un appuntamento e presentare un documento di identità e la delega se necessaria: il certificato viene rilasciato, di norma, al momento.

In caso di ritiro tramite appuntamento è possibile pagare tramite POS (con carta di debito/credito) direttamente in ufficio.

Certificati per WES

Per poter inviare elettronicamente i certificati ed evitare l'invio di documenti cartacei, è possibile richiedere la spedizione da parte nostra direttamente a WES informandoci sul vostro numero di Reference. In questo caso compilare la modulistica alla voce "Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale".

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati cartacei validi per l’estero sono rilasciati con timbro umido e firma autografa.

Spedizione
In caso di spedizione a mezzo raccomandata viene anticipata per mail una mera scansione del certificato e viene spedito l'originale
con valore legale (vedi punto 4 sottostante).

Per effettuare la richiesta, inviare a carriere.studenti@unipd.it con oggetto "richiesta certificati estero" i seguenti allegati:

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  4. E’ inoltre necessario versare le spese di spedizione della raccomandata, anch'esse tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo con Motivo di pagamento “DIDA13 - Spese di spedizione” (importo: 10.50 € per estero, 5,50 € per l’Italia), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
    La spedizione all’estero è effettuata con raccomandata internazionale. Chi avesse necessità di richiedere la spedizione a mezzo corriere internazionale dovrà invece richiedere le istruzioni per il pagamento scrivendo a carriere.studenti@unipd.it e indicando l'indirizzo completo del destinatario.

 

Ritiro di persona o tramite persona delegata tramite appuntamento

In caso di estrema urgenza è previsto il ritiro di persona. In questo caso è necessario prenotare un appuntamento e presentare un documento di identità e la delega se necessaria: il certificato viene rilasciato, di norma, al momento.

In caso di ritiro tramite appuntamento è possibile pagare tramite POS (con carta di debito/credito) direttamente in ufficio.

Certificati per WES

Per poter inviare elettronicamente i certificati ed evitare l'invio di documenti cartacei, è possibile richiedere la spedizione da parte nostra direttamente a WES informandoci sul vostro numero di Reference. In questo caso compilare la modulistica alla voce "Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale".

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido [format] => [safe_value] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido [format] => [safe_value] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409251 [uid] => 4 [title] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94816 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292900 [changed] => 1729773933 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1729773933 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati cartacei validi per l’estero sono rilasciati con timbro umido e firma autografa.

Spedizione
In caso di spedizione a mezzo raccomandata viene anticipata per mail una mera scansione del certificato e viene spedito l'originale
con valore legale (vedi punto 4 sottostante).

Per effettuare la richiesta, inviare a carriere.studenti@unipd.it con oggetto "richiesta certificati estero" i seguenti allegati:

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  4. E’ inoltre necessario versare le spese di spedizione della raccomandata, anch'esse tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo con Motivo di pagamento “DIDA13 - Spese di spedizione” (importo: 10.50 € per estero, 5,50 € per l’Italia), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
    La spedizione all’estero è effettuata con raccomandata internazionale. Chi avesse necessità di richiedere la spedizione a mezzo corriere internazionale dovrà invece richiedere le istruzioni per il pagamento scrivendo a carriere.studenti@unipd.it e indicando l'indirizzo completo del destinatario.

 

Ritiro di persona o tramite persona delegata tramite appuntamento

In caso di estrema urgenza è previsto il ritiro di persona. In questo caso è necessario prenotare un appuntamento e presentare un documento di identità e la delega se necessaria: il certificato viene rilasciato, di norma, al momento.

In caso di ritiro tramite appuntamento è possibile pagare tramite POS (con carta di debito/credito) direttamente in ufficio.

Certificati per WES

Per poter inviare elettronicamente i certificati ed evitare l'invio di documenti cartacei, è possibile richiedere la spedizione da parte nostra direttamente a WES informandoci sul vostro numero di Reference. In questo caso compilare la modulistica alla voce "Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale".

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati cartacei validi per l’estero sono rilasciati con timbro umido e firma autografa.

Spedizione
In caso di spedizione a mezzo raccomandata viene anticipata per mail una mera scansione del certificato e viene spedito l'originale
con valore legale (vedi punto 4 sottostante).

Per effettuare la richiesta, inviare a carriere.studenti@unipd.it con oggetto "richiesta certificati estero" i seguenti allegati:

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  4. E’ inoltre necessario versare le spese di spedizione della raccomandata, anch'esse tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo con Motivo di pagamento “DIDA13 - Spese di spedizione” (importo: 10.50 € per estero, 5,50 € per l’Italia), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
    La spedizione all’estero è effettuata con raccomandata internazionale. Chi avesse necessità di richiedere la spedizione a mezzo corriere internazionale dovrà invece richiedere le istruzioni per il pagamento scrivendo a carriere.studenti@unipd.it e indicando l'indirizzo completo del destinatario.

 

Ritiro di persona o tramite persona delegata tramite appuntamento

In caso di estrema urgenza è previsto il ritiro di persona. In questo caso è necessario prenotare un appuntamento e presentare un documento di identità e la delega se necessaria: il certificato viene rilasciato, di norma, al momento.

In caso di ritiro tramite appuntamento è possibile pagare tramite POS (con carta di debito/credito) direttamente in ufficio.

Certificati per WES

Per poter inviare elettronicamente i certificati ed evitare l'invio di documenti cartacei, è possibile richiedere la spedizione da parte nostra direttamente a WES informandoci sul vostro numero di Reference. In questo caso compilare la modulistica alla voce "Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale".

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido [format] => [safe_value] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati cartacei validi per l’estero sono rilasciati con timbro umido e firma autografa.

Spedizione
In caso di spedizione a mezzo raccomandata viene anticipata per mail una mera scansione del certificato e viene spedito l'originale
con valore legale (vedi punto 4 sottostante).

Per effettuare la richiesta, inviare a carriere.studenti@unipd.it con oggetto "richiesta certificati estero" i seguenti allegati:

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  4. E’ inoltre necessario versare le spese di spedizione della raccomandata, anch'esse tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo con Motivo di pagamento “DIDA13 - Spese di spedizione” (importo: 10.50 € per estero, 5,50 € per l’Italia), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
    La spedizione all’estero è effettuata con raccomandata internazionale. Chi avesse necessità di richiedere la spedizione a mezzo corriere internazionale dovrà invece richiedere le istruzioni per il pagamento scrivendo a carriere.studenti@unipd.it e indicando l'indirizzo completo del destinatario.

 

Ritiro di persona o tramite persona delegata tramite appuntamento

In caso di estrema urgenza è previsto il ritiro di persona. In questo caso è necessario prenotare un appuntamento e presentare un documento di identità e la delega se necessaria: il certificato viene rilasciato, di norma, al momento.

In caso di ritiro tramite appuntamento è possibile pagare tramite POS (con carta di debito/credito) direttamente in ufficio.

Certificati per WES

Per poter inviare elettronicamente i certificati ed evitare l'invio di documenti cartacei, è possibile richiedere la spedizione da parte nostra direttamente a WES informandoci sul vostro numero di Reference. In questo caso compilare la modulistica alla voce "Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale".

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati cartacei validi per l’estero sono rilasciati con timbro umido e firma autografa.

Spedizione
In caso di spedizione a mezzo raccomandata viene anticipata per mail una mera scansione del certificato e viene spedito l'originale
con valore legale (vedi punto 4 sottostante).

Per effettuare la richiesta, inviare a carriere.studenti@unipd.it con oggetto "richiesta certificati estero" i seguenti allegati:

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  4. E’ inoltre necessario versare le spese di spedizione della raccomandata, anch'esse tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo con Motivo di pagamento “DIDA13 - Spese di spedizione” (importo: 10.50 € per estero, 5,50 € per l’Italia), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
    La spedizione all’estero è effettuata con raccomandata internazionale. Chi avesse necessità di richiedere la spedizione a mezzo corriere internazionale dovrà invece richiedere le istruzioni per il pagamento scrivendo a carriere.studenti@unipd.it e indicando l'indirizzo completo del destinatario.

 

Ritiro di persona o tramite persona delegata tramite appuntamento

In caso di estrema urgenza è previsto il ritiro di persona. In questo caso è necessario prenotare un appuntamento e presentare un documento di identità e la delega se necessaria: il certificato viene rilasciato, di norma, al momento.

In caso di ritiro tramite appuntamento è possibile pagare tramite POS (con carta di debito/credito) direttamente in ufficio.

Certificati per WES

Per poter inviare elettronicamente i certificati ed evitare l'invio di documenti cartacei, è possibile richiedere la spedizione da parte nostra direttamente a WES informandoci sul vostro numero di Reference. In questo caso compilare la modulistica alla voce "Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale".

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

I certificati cartacei validi per l’estero sono rilasciati con timbro umido e firma autografa.

Spedizione
In caso di spedizione a mezzo raccomandata viene anticipata per mail una mera scansione del certificato e viene spedito l'originale
con valore legale (vedi punto 4 sottostante).

Per effettuare la richiesta, inviare a carriere.studenti@unipd.it con oggetto "richiesta certificati estero" i seguenti allegati:

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409251 [uid] => 4 [title] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94816 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292900 [changed] => 1729773933 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1729773933 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati cartacei validi per l’estero sono rilasciati con timbro umido e firma autografa.

Spedizione
In caso di spedizione a mezzo raccomandata viene anticipata per mail una mera scansione del certificato e viene spedito l'originale
con valore legale (vedi punto 4 sottostante).

Per effettuare la richiesta, inviare a carriere.studenti@unipd.it con oggetto "richiesta certificati estero" i seguenti allegati:

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  4. E’ inoltre necessario versare le spese di spedizione della raccomandata, anch'esse tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo con Motivo di pagamento “DIDA13 - Spese di spedizione” (importo: 10.50 € per estero, 5,50 € per l’Italia), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
    La spedizione all’estero è effettuata con raccomandata internazionale. Chi avesse necessità di richiedere la spedizione a mezzo corriere internazionale dovrà invece richiedere le istruzioni per il pagamento scrivendo a carriere.studenti@unipd.it e indicando l'indirizzo completo del destinatario.

 

Ritiro di persona o tramite persona delegata tramite appuntamento

In caso di estrema urgenza è previsto il ritiro di persona. In questo caso è necessario prenotare un appuntamento e presentare un documento di identità e la delega se necessaria: il certificato viene rilasciato, di norma, al momento.

In caso di ritiro tramite appuntamento è possibile pagare tramite POS (con carta di debito/credito) direttamente in ufficio.

Certificati per WES

Per poter inviare elettronicamente i certificati ed evitare l'invio di documenti cartacei, è possibile richiedere la spedizione da parte nostra direttamente a WES informandoci sul vostro numero di Reference. In questo caso compilare la modulistica alla voce "Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale".

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati cartacei validi per l’estero sono rilasciati con timbro umido e firma autografa.

Spedizione
In caso di spedizione a mezzo raccomandata viene anticipata per mail una mera scansione del certificato e viene spedito l'originale
con valore legale (vedi punto 4 sottostante).

Per effettuare la richiesta, inviare a carriere.studenti@unipd.it con oggetto "richiesta certificati estero" i seguenti allegati:

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  4. E’ inoltre necessario versare le spese di spedizione della raccomandata, anch'esse tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo con Motivo di pagamento “DIDA13 - Spese di spedizione” (importo: 10.50 € per estero, 5,50 € per l’Italia), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
    La spedizione all’estero è effettuata con raccomandata internazionale. Chi avesse necessità di richiedere la spedizione a mezzo corriere internazionale dovrà invece richiedere le istruzioni per il pagamento scrivendo a carriere.studenti@unipd.it e indicando l'indirizzo completo del destinatario.

 

Ritiro di persona o tramite persona delegata tramite appuntamento

In caso di estrema urgenza è previsto il ritiro di persona. In questo caso è necessario prenotare un appuntamento e presentare un documento di identità e la delega se necessaria: il certificato viene rilasciato, di norma, al momento.

In caso di ritiro tramite appuntamento è possibile pagare tramite POS (con carta di debito/credito) direttamente in ufficio.

Certificati per WES

Per poter inviare elettronicamente i certificati ed evitare l'invio di documenti cartacei, è possibile richiedere la spedizione da parte nostra direttamente a WES informandoci sul vostro numero di Reference. In questo caso compilare la modulistica alla voce "Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale".

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido [format] => [safe_value] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido [href] => node/94816 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409251 [uid] => 4 [title] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94816 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292900 [changed] => 1729773933 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1729773933 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati cartacei validi per l’estero sono rilasciati con timbro umido e firma autografa.

Spedizione
In caso di spedizione a mezzo raccomandata viene anticipata per mail una mera scansione del certificato e viene spedito l'originale
con valore legale (vedi punto 4 sottostante).

Per effettuare la richiesta, inviare a carriere.studenti@unipd.it con oggetto "richiesta certificati estero" i seguenti allegati:

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  4. E’ inoltre necessario versare le spese di spedizione della raccomandata, anch'esse tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo con Motivo di pagamento “DIDA13 - Spese di spedizione” (importo: 10.50 € per estero, 5,50 € per l’Italia), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
    La spedizione all’estero è effettuata con raccomandata internazionale. Chi avesse necessità di richiedere la spedizione a mezzo corriere internazionale dovrà invece richiedere le istruzioni per il pagamento scrivendo a carriere.studenti@unipd.it e indicando l'indirizzo completo del destinatario.

 

Ritiro di persona o tramite persona delegata tramite appuntamento

In caso di estrema urgenza è previsto il ritiro di persona. In questo caso è necessario prenotare un appuntamento e presentare un documento di identità e la delega se necessaria: il certificato viene rilasciato, di norma, al momento.

In caso di ritiro tramite appuntamento è possibile pagare tramite POS (con carta di debito/credito) direttamente in ufficio.

Certificati per WES

Per poter inviare elettronicamente i certificati ed evitare l'invio di documenti cartacei, è possibile richiedere la spedizione da parte nostra direttamente a WES informandoci sul vostro numero di Reference. In questo caso compilare la modulistica alla voce "Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale".

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati cartacei validi per l’estero sono rilasciati con timbro umido e firma autografa.

Spedizione
In caso di spedizione a mezzo raccomandata viene anticipata per mail una mera scansione del certificato e viene spedito l'originale
con valore legale (vedi punto 4 sottostante).

Per effettuare la richiesta, inviare a carriere.studenti@unipd.it con oggetto "richiesta certificati estero" i seguenti allegati:

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  4. E’ inoltre necessario versare le spese di spedizione della raccomandata, anch'esse tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo con Motivo di pagamento “DIDA13 - Spese di spedizione” (importo: 10.50 € per estero, 5,50 € per l’Italia), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
    La spedizione all’estero è effettuata con raccomandata internazionale. Chi avesse necessità di richiedere la spedizione a mezzo corriere internazionale dovrà invece richiedere le istruzioni per il pagamento scrivendo a carriere.studenti@unipd.it e indicando l'indirizzo completo del destinatario.

 

Ritiro di persona o tramite persona delegata tramite appuntamento

In caso di estrema urgenza è previsto il ritiro di persona. In questo caso è necessario prenotare un appuntamento e presentare un documento di identità e la delega se necessaria: il certificato viene rilasciato, di norma, al momento.

In caso di ritiro tramite appuntamento è possibile pagare tramite POS (con carta di debito/credito) direttamente in ufficio.

Certificati per WES

Per poter inviare elettronicamente i certificati ed evitare l'invio di documenti cartacei, è possibile richiedere la spedizione da parte nostra direttamente a WES informandoci sul vostro numero di Reference. In questo caso compilare la modulistica alla voce "Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale".

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido [format] => [safe_value] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409250 [uid] => 4 [title] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94815 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292783 [changed] => 1729608877 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1729608877 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati digitali validi per l’estero sono rilasciati con firma digitale, hanno pieno valore legale solo nel formato digitale in cui vengono emessi. Per questo motivo non può essere inviata una copia cartacea. Verificare la scadenza della firma all’interno del file nella sezione Pannello Firma. Occorre verificare che l’ente estero accetti documenti con firma digitale.
L'eventuale richiesta di invio del certificato per mail a enti esteri deve essere formulata contestualmente alla richiesta del certificato.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati digitali estero":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)

Solo per le laureate e i laureati: è in fase di implementazione il rilascio di certificati digitali relativi al solo conseguimento del titolo di studio (con tecnologia Blockcerts) scaricabili autonomamente e senza alcun costo. Per maggiori informazioni: Certificati digitali - Blockcerts.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati digitali validi per l’estero sono rilasciati con firma digitale, hanno pieno valore legale solo nel formato digitale in cui vengono emessi. Per questo motivo non può essere inviata una copia cartacea. Verificare la scadenza della firma all’interno del file nella sezione Pannello Firma. Occorre verificare che l’ente estero accetti documenti con firma digitale.
L'eventuale richiesta di invio del certificato per mail a enti esteri deve essere formulata contestualmente alla richiesta del certificato.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati digitali estero":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)

Solo per le laureate e i laureati: è in fase di implementazione il rilascio di certificati digitali relativi al solo conseguimento del titolo di studio (con tecnologia Blockcerts) scaricabili autonomamente e senza alcun costo. Per maggiori informazioni: Certificati digitali - Blockcerts.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale [format] => [safe_value] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409250 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale [format] => [safe_value] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409250 [uid] => 4 [title] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94815 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292783 [changed] => 1729608877 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1729608877 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati digitali validi per l’estero sono rilasciati con firma digitale, hanno pieno valore legale solo nel formato digitale in cui vengono emessi. Per questo motivo non può essere inviata una copia cartacea. Verificare la scadenza della firma all’interno del file nella sezione Pannello Firma. Occorre verificare che l’ente estero accetti documenti con firma digitale.
L'eventuale richiesta di invio del certificato per mail a enti esteri deve essere formulata contestualmente alla richiesta del certificato.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati digitali estero":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)

Solo per le laureate e i laureati: è in fase di implementazione il rilascio di certificati digitali relativi al solo conseguimento del titolo di studio (con tecnologia Blockcerts) scaricabili autonomamente e senza alcun costo. Per maggiori informazioni: Certificati digitali - Blockcerts.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati digitali validi per l’estero sono rilasciati con firma digitale, hanno pieno valore legale solo nel formato digitale in cui vengono emessi. Per questo motivo non può essere inviata una copia cartacea. Verificare la scadenza della firma all’interno del file nella sezione Pannello Firma. Occorre verificare che l’ente estero accetti documenti con firma digitale.
L'eventuale richiesta di invio del certificato per mail a enti esteri deve essere formulata contestualmente alla richiesta del certificato.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati digitali estero":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)

Solo per le laureate e i laureati: è in fase di implementazione il rilascio di certificati digitali relativi al solo conseguimento del titolo di studio (con tecnologia Blockcerts) scaricabili autonomamente e senza alcun costo. Per maggiori informazioni: Certificati digitali - Blockcerts.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale [format] => [safe_value] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409250 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati digitali validi per l’estero sono rilasciati con firma digitale, hanno pieno valore legale solo nel formato digitale in cui vengono emessi. Per questo motivo non può essere inviata una copia cartacea. Verificare la scadenza della firma all’interno del file nella sezione Pannello Firma. Occorre verificare che l’ente estero accetti documenti con firma digitale.
L'eventuale richiesta di invio del certificato per mail a enti esteri deve essere formulata contestualmente alla richiesta del certificato.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati digitali estero":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)

Solo per le laureate e i laureati: è in fase di implementazione il rilascio di certificati digitali relativi al solo conseguimento del titolo di studio (con tecnologia Blockcerts) scaricabili autonomamente e senza alcun costo. Per maggiori informazioni: Certificati digitali - Blockcerts.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati digitali validi per l’estero sono rilasciati con firma digitale, hanno pieno valore legale solo nel formato digitale in cui vengono emessi. Per questo motivo non può essere inviata una copia cartacea. Verificare la scadenza della firma all’interno del file nella sezione Pannello Firma. Occorre verificare che l’ente estero accetti documenti con firma digitale.
L'eventuale richiesta di invio del certificato per mail a enti esteri deve essere formulata contestualmente alla richiesta del certificato.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati digitali estero":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)

Solo per le laureate e i laureati: è in fase di implementazione il rilascio di certificati digitali relativi al solo conseguimento del titolo di studio (con tecnologia Blockcerts) scaricabili autonomamente e senza alcun costo. Per maggiori informazioni: Certificati digitali - Blockcerts.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

I certificati digitali validi per l’estero sono rilasciati con firma digitale, hanno pieno valore legale solo nel formato digitale in cui vengono emessi. Per questo motivo non può essere inviata una copia cartacea. Verificare la scadenza della firma all’interno del file nella sezione Pannello Firma. Occorre verificare che l’ente estero accetti documenti con firma digitale.
L'eventuale richiesta di invio del certificato per mail a enti esteri deve essere formulata contestualmente alla richiesta del certificato.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409250 [uid] => 4 [title] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94815 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292783 [changed] => 1729608877 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1729608877 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati digitali validi per l’estero sono rilasciati con firma digitale, hanno pieno valore legale solo nel formato digitale in cui vengono emessi. Per questo motivo non può essere inviata una copia cartacea. Verificare la scadenza della firma all’interno del file nella sezione Pannello Firma. Occorre verificare che l’ente estero accetti documenti con firma digitale.
L'eventuale richiesta di invio del certificato per mail a enti esteri deve essere formulata contestualmente alla richiesta del certificato.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati digitali estero":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)

Solo per le laureate e i laureati: è in fase di implementazione il rilascio di certificati digitali relativi al solo conseguimento del titolo di studio (con tecnologia Blockcerts) scaricabili autonomamente e senza alcun costo. Per maggiori informazioni: Certificati digitali - Blockcerts.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati digitali validi per l’estero sono rilasciati con firma digitale, hanno pieno valore legale solo nel formato digitale in cui vengono emessi. Per questo motivo non può essere inviata una copia cartacea. Verificare la scadenza della firma all’interno del file nella sezione Pannello Firma. Occorre verificare che l’ente estero accetti documenti con firma digitale.
L'eventuale richiesta di invio del certificato per mail a enti esteri deve essere formulata contestualmente alla richiesta del certificato.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati digitali estero":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)

Solo per le laureate e i laureati: è in fase di implementazione il rilascio di certificati digitali relativi al solo conseguimento del titolo di studio (con tecnologia Blockcerts) scaricabili autonomamente e senza alcun costo. Per maggiori informazioni: Certificati digitali - Blockcerts.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale [format] => [safe_value] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409250 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale [href] => node/94815 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409250 [uid] => 4 [title] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94815 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292783 [changed] => 1729608877 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1729608877 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati digitali validi per l’estero sono rilasciati con firma digitale, hanno pieno valore legale solo nel formato digitale in cui vengono emessi. Per questo motivo non può essere inviata una copia cartacea. Verificare la scadenza della firma all’interno del file nella sezione Pannello Firma. Occorre verificare che l’ente estero accetti documenti con firma digitale.
L'eventuale richiesta di invio del certificato per mail a enti esteri deve essere formulata contestualmente alla richiesta del certificato.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati digitali estero":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)

Solo per le laureate e i laureati: è in fase di implementazione il rilascio di certificati digitali relativi al solo conseguimento del titolo di studio (con tecnologia Blockcerts) scaricabili autonomamente e senza alcun costo. Per maggiori informazioni: Certificati digitali - Blockcerts.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati digitali validi per l’estero sono rilasciati con firma digitale, hanno pieno valore legale solo nel formato digitale in cui vengono emessi. Per questo motivo non può essere inviata una copia cartacea. Verificare la scadenza della firma all’interno del file nella sezione Pannello Firma. Occorre verificare che l’ente estero accetti documenti con firma digitale.
L'eventuale richiesta di invio del certificato per mail a enti esteri deve essere formulata contestualmente alla richiesta del certificato.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati digitali estero":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)

Solo per le laureate e i laureati: è in fase di implementazione il rilascio di certificati digitali relativi al solo conseguimento del titolo di studio (con tecnologia Blockcerts) scaricabili autonomamente e senza alcun costo. Per maggiori informazioni: Certificati digitali - Blockcerts.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale [format] => [safe_value] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409250 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409249 [uid] => 4 [title] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94814 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292726 [changed] => 1727162065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1727162065 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati validi per l’Italia sono rilasciati solo in italiano e sono inviati in formato digitale. I certificati sono utilizzabili esclusivamente nei rapporti con privati: nei rapporti con enti pubblici o privati gestori di servizi pubblici è solitamente necessario presentare le autocertificazioni.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati italia":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola).
  2. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  3. Copia di un documento di identità in corso di validità. 

Per i certificati emessi per l’Italia sono previste alcune esenzioni dall’imposta di bollo (D.P.R. 26/10/1972 n. 642 All. B e ss.mm.ii.). Per godere dell’esenzione è necessario indicare la previsione normativa di cui ci si intende avvalere. Le principali esenzioni previste sono:

  • Certificati per la richiesta di borse di studio concorsuali (Allegare alla richiesta il bando) – Art. 11
  • Applicazione delle leggi tributarie – Art 5


Casi particolari

Per il rinnovo del permesso di soggiorno presso la Questura: il certificato ufficiale è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni). Non è dovuta l'imposta di bollo e non sono necessari timbri o firme.

Per il riscatto previdenziale: l'autocertificazione di laurea con data di immatricolazione e anni accademici è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati validi per l’Italia sono rilasciati solo in italiano e sono inviati in formato digitale. I certificati sono utilizzabili esclusivamente nei rapporti con privati: nei rapporti con enti pubblici o privati gestori di servizi pubblici è solitamente necessario presentare le autocertificazioni.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati italia":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola).
  2. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  3. Copia di un documento di identità in corso di validità. 

Per i certificati emessi per l’Italia sono previste alcune esenzioni dall’imposta di bollo (D.P.R. 26/10/1972 n. 642 All. B e ss.mm.ii.). Per godere dell’esenzione è necessario indicare la previsione normativa di cui ci si intende avvalere. Le principali esenzioni previste sono:

  • Certificati per la richiesta di borse di studio concorsuali (Allegare alla richiesta il bando) – Art. 11
  • Applicazione delle leggi tributarie – Art 5

Casi particolari

Per il rinnovo del permesso di soggiorno presso la Questura: il certificato ufficiale è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni). Non è dovuta l'imposta di bollo e non sono necessari timbri o firme.

Per il riscatto previdenziale: l'autocertificazione di laurea con data di immatricolazione e anni accademici è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni).

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica [format] => [safe_value] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409249 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica [format] => [safe_value] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409249 [uid] => 4 [title] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94814 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292726 [changed] => 1727162065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1727162065 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati validi per l’Italia sono rilasciati solo in italiano e sono inviati in formato digitale. I certificati sono utilizzabili esclusivamente nei rapporti con privati: nei rapporti con enti pubblici o privati gestori di servizi pubblici è solitamente necessario presentare le autocertificazioni.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati italia":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola).
  2. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  3. Copia di un documento di identità in corso di validità. 

Per i certificati emessi per l’Italia sono previste alcune esenzioni dall’imposta di bollo (D.P.R. 26/10/1972 n. 642 All. B e ss.mm.ii.). Per godere dell’esenzione è necessario indicare la previsione normativa di cui ci si intende avvalere. Le principali esenzioni previste sono:

  • Certificati per la richiesta di borse di studio concorsuali (Allegare alla richiesta il bando) – Art. 11
  • Applicazione delle leggi tributarie – Art 5


Casi particolari

Per il rinnovo del permesso di soggiorno presso la Questura: il certificato ufficiale è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni). Non è dovuta l'imposta di bollo e non sono necessari timbri o firme.

Per il riscatto previdenziale: l'autocertificazione di laurea con data di immatricolazione e anni accademici è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati validi per l’Italia sono rilasciati solo in italiano e sono inviati in formato digitale. I certificati sono utilizzabili esclusivamente nei rapporti con privati: nei rapporti con enti pubblici o privati gestori di servizi pubblici è solitamente necessario presentare le autocertificazioni.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati italia":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola).
  2. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  3. Copia di un documento di identità in corso di validità. 

Per i certificati emessi per l’Italia sono previste alcune esenzioni dall’imposta di bollo (D.P.R. 26/10/1972 n. 642 All. B e ss.mm.ii.). Per godere dell’esenzione è necessario indicare la previsione normativa di cui ci si intende avvalere. Le principali esenzioni previste sono:

  • Certificati per la richiesta di borse di studio concorsuali (Allegare alla richiesta il bando) – Art. 11
  • Applicazione delle leggi tributarie – Art 5

Casi particolari

Per il rinnovo del permesso di soggiorno presso la Questura: il certificato ufficiale è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni). Non è dovuta l'imposta di bollo e non sono necessari timbri o firme.

Per il riscatto previdenziale: l'autocertificazione di laurea con data di immatricolazione e anni accademici è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni).

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica [format] => [safe_value] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409249 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati validi per l’Italia sono rilasciati solo in italiano e sono inviati in formato digitale. I certificati sono utilizzabili esclusivamente nei rapporti con privati: nei rapporti con enti pubblici o privati gestori di servizi pubblici è solitamente necessario presentare le autocertificazioni.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati italia":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola).
  2. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  3. Copia di un documento di identità in corso di validità. 

Per i certificati emessi per l’Italia sono previste alcune esenzioni dall’imposta di bollo (D.P.R. 26/10/1972 n. 642 All. B e ss.mm.ii.). Per godere dell’esenzione è necessario indicare la previsione normativa di cui ci si intende avvalere. Le principali esenzioni previste sono:

  • Certificati per la richiesta di borse di studio concorsuali (Allegare alla richiesta il bando) – Art. 11
  • Applicazione delle leggi tributarie – Art 5


Casi particolari

Per il rinnovo del permesso di soggiorno presso la Questura: il certificato ufficiale è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni). Non è dovuta l'imposta di bollo e non sono necessari timbri o firme.

Per il riscatto previdenziale: l'autocertificazione di laurea con data di immatricolazione e anni accademici è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati validi per l’Italia sono rilasciati solo in italiano e sono inviati in formato digitale. I certificati sono utilizzabili esclusivamente nei rapporti con privati: nei rapporti con enti pubblici o privati gestori di servizi pubblici è solitamente necessario presentare le autocertificazioni.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati italia":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola).
  2. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  3. Copia di un documento di identità in corso di validità. 

Per i certificati emessi per l’Italia sono previste alcune esenzioni dall’imposta di bollo (D.P.R. 26/10/1972 n. 642 All. B e ss.mm.ii.). Per godere dell’esenzione è necessario indicare la previsione normativa di cui ci si intende avvalere. Le principali esenzioni previste sono:

  • Certificati per la richiesta di borse di studio concorsuali (Allegare alla richiesta il bando) – Art. 11
  • Applicazione delle leggi tributarie – Art 5

Casi particolari

Per il rinnovo del permesso di soggiorno presso la Questura: il certificato ufficiale è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni). Non è dovuta l'imposta di bollo e non sono necessari timbri o firme.

Per il riscatto previdenziale: l'autocertificazione di laurea con data di immatricolazione e anni accademici è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni).

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

I certificati validi per l’Italia sono rilasciati solo in italiano e sono inviati in formato digitale. I certificati sono utilizzabili esclusivamente nei rapporti con privati: nei rapporti con enti pubblici o privati gestori di servizi pubblici è solitamente necessario presentare le autocertificazioni.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati italia":

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409249 [uid] => 4 [title] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94814 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292726 [changed] => 1727162065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1727162065 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati validi per l’Italia sono rilasciati solo in italiano e sono inviati in formato digitale. I certificati sono utilizzabili esclusivamente nei rapporti con privati: nei rapporti con enti pubblici o privati gestori di servizi pubblici è solitamente necessario presentare le autocertificazioni.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati italia":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola).
  2. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  3. Copia di un documento di identità in corso di validità. 

Per i certificati emessi per l’Italia sono previste alcune esenzioni dall’imposta di bollo (D.P.R. 26/10/1972 n. 642 All. B e ss.mm.ii.). Per godere dell’esenzione è necessario indicare la previsione normativa di cui ci si intende avvalere. Le principali esenzioni previste sono:

  • Certificati per la richiesta di borse di studio concorsuali (Allegare alla richiesta il bando) – Art. 11
  • Applicazione delle leggi tributarie – Art 5


Casi particolari

Per il rinnovo del permesso di soggiorno presso la Questura: il certificato ufficiale è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni). Non è dovuta l'imposta di bollo e non sono necessari timbri o firme.

Per il riscatto previdenziale: l'autocertificazione di laurea con data di immatricolazione e anni accademici è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati validi per l’Italia sono rilasciati solo in italiano e sono inviati in formato digitale. I certificati sono utilizzabili esclusivamente nei rapporti con privati: nei rapporti con enti pubblici o privati gestori di servizi pubblici è solitamente necessario presentare le autocertificazioni.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati italia":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola).
  2. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  3. Copia di un documento di identità in corso di validità. 

Per i certificati emessi per l’Italia sono previste alcune esenzioni dall’imposta di bollo (D.P.R. 26/10/1972 n. 642 All. B e ss.mm.ii.). Per godere dell’esenzione è necessario indicare la previsione normativa di cui ci si intende avvalere. Le principali esenzioni previste sono:

  • Certificati per la richiesta di borse di studio concorsuali (Allegare alla richiesta il bando) – Art. 11
  • Applicazione delle leggi tributarie – Art 5

Casi particolari

Per il rinnovo del permesso di soggiorno presso la Questura: il certificato ufficiale è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni). Non è dovuta l'imposta di bollo e non sono necessari timbri o firme.

Per il riscatto previdenziale: l'autocertificazione di laurea con data di immatricolazione e anni accademici è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni).

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica [format] => [safe_value] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409249 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica [href] => node/94814 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409249 [uid] => 4 [title] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94814 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292726 [changed] => 1727162065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1727162065 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati validi per l’Italia sono rilasciati solo in italiano e sono inviati in formato digitale. I certificati sono utilizzabili esclusivamente nei rapporti con privati: nei rapporti con enti pubblici o privati gestori di servizi pubblici è solitamente necessario presentare le autocertificazioni.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati italia":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola).
  2. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  3. Copia di un documento di identità in corso di validità. 

Per i certificati emessi per l’Italia sono previste alcune esenzioni dall’imposta di bollo (D.P.R. 26/10/1972 n. 642 All. B e ss.mm.ii.). Per godere dell’esenzione è necessario indicare la previsione normativa di cui ci si intende avvalere. Le principali esenzioni previste sono:

  • Certificati per la richiesta di borse di studio concorsuali (Allegare alla richiesta il bando) – Art. 11
  • Applicazione delle leggi tributarie – Art 5


Casi particolari

Per il rinnovo del permesso di soggiorno presso la Questura: il certificato ufficiale è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni). Non è dovuta l'imposta di bollo e non sono necessari timbri o firme.

Per il riscatto previdenziale: l'autocertificazione di laurea con data di immatricolazione e anni accademici è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati validi per l’Italia sono rilasciati solo in italiano e sono inviati in formato digitale. I certificati sono utilizzabili esclusivamente nei rapporti con privati: nei rapporti con enti pubblici o privati gestori di servizi pubblici è solitamente necessario presentare le autocertificazioni.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati italia":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola).
  2. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  3. Copia di un documento di identità in corso di validità. 

Per i certificati emessi per l’Italia sono previste alcune esenzioni dall’imposta di bollo (D.P.R. 26/10/1972 n. 642 All. B e ss.mm.ii.). Per godere dell’esenzione è necessario indicare la previsione normativa di cui ci si intende avvalere. Le principali esenzioni previste sono:

  • Certificati per la richiesta di borse di studio concorsuali (Allegare alla richiesta il bando) – Art. 11
  • Applicazione delle leggi tributarie – Art 5

Casi particolari

Per il rinnovo del permesso di soggiorno presso la Questura: il certificato ufficiale è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni). Non è dovuta l'imposta di bollo e non sono necessari timbri o firme.

Per il riscatto previdenziale: l'autocertificazione di laurea con data di immatricolazione e anni accademici è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni).

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica [format] => [safe_value] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409249 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Certificati (nuova versione)

Array ( [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 471801 [uid] => 4 [title] => Certificati (nuova versione) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94813 [type] => accordion [language] => it [created] => 1669292449 [changed] => 1729674970 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1729674970 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 94814 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 409249 [uid] => 4 [title] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94814 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292726 [changed] => 1727162065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1727162065 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati validi per l’Italia sono rilasciati solo in italiano e sono inviati in formato digitale. I certificati sono utilizzabili esclusivamente nei rapporti con privati: nei rapporti con enti pubblici o privati gestori di servizi pubblici è solitamente necessario presentare le autocertificazioni.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati italia":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola).
  2. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  3. Copia di un documento di identità in corso di validità. 

Per i certificati emessi per l’Italia sono previste alcune esenzioni dall’imposta di bollo (D.P.R. 26/10/1972 n. 642 All. B e ss.mm.ii.). Per godere dell’esenzione è necessario indicare la previsione normativa di cui ci si intende avvalere. Le principali esenzioni previste sono:

  • Certificati per la richiesta di borse di studio concorsuali (Allegare alla richiesta il bando) – Art. 11
  • Applicazione delle leggi tributarie – Art 5


Casi particolari

Per il rinnovo del permesso di soggiorno presso la Questura: il certificato ufficiale è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni). Non è dovuta l'imposta di bollo e non sono necessari timbri o firme.

Per il riscatto previdenziale: l'autocertificazione di laurea con data di immatricolazione e anni accademici è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati validi per l’Italia sono rilasciati solo in italiano e sono inviati in formato digitale. I certificati sono utilizzabili esclusivamente nei rapporti con privati: nei rapporti con enti pubblici o privati gestori di servizi pubblici è solitamente necessario presentare le autocertificazioni.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati italia":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola).
  2. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  3. Copia di un documento di identità in corso di validità. 

Per i certificati emessi per l’Italia sono previste alcune esenzioni dall’imposta di bollo (D.P.R. 26/10/1972 n. 642 All. B e ss.mm.ii.). Per godere dell’esenzione è necessario indicare la previsione normativa di cui ci si intende avvalere. Le principali esenzioni previste sono:

  • Certificati per la richiesta di borse di studio concorsuali (Allegare alla richiesta il bando) – Art. 11
  • Applicazione delle leggi tributarie – Art 5

Casi particolari

Per il rinnovo del permesso di soggiorno presso la Questura: il certificato ufficiale è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni). Non è dovuta l'imposta di bollo e non sono necessari timbri o firme.

Per il riscatto previdenziale: l'autocertificazione di laurea con data di immatricolazione e anni accademici è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni).

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica [format] => [safe_value] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409249 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 94815 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 409250 [uid] => 4 [title] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94815 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292783 [changed] => 1729608877 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1729608877 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati digitali validi per l’estero sono rilasciati con firma digitale, hanno pieno valore legale solo nel formato digitale in cui vengono emessi. Per questo motivo non può essere inviata una copia cartacea. Verificare la scadenza della firma all’interno del file nella sezione Pannello Firma. Occorre verificare che l’ente estero accetti documenti con firma digitale.
L'eventuale richiesta di invio del certificato per mail a enti esteri deve essere formulata contestualmente alla richiesta del certificato.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati digitali estero":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)

Solo per le laureate e i laureati: è in fase di implementazione il rilascio di certificati digitali relativi al solo conseguimento del titolo di studio (con tecnologia Blockcerts) scaricabili autonomamente e senza alcun costo. Per maggiori informazioni: Certificati digitali - Blockcerts.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati digitali validi per l’estero sono rilasciati con firma digitale, hanno pieno valore legale solo nel formato digitale in cui vengono emessi. Per questo motivo non può essere inviata una copia cartacea. Verificare la scadenza della firma all’interno del file nella sezione Pannello Firma. Occorre verificare che l’ente estero accetti documenti con firma digitale.
L'eventuale richiesta di invio del certificato per mail a enti esteri deve essere formulata contestualmente alla richiesta del certificato.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati digitali estero":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)

Solo per le laureate e i laureati: è in fase di implementazione il rilascio di certificati digitali relativi al solo conseguimento del titolo di studio (con tecnologia Blockcerts) scaricabili autonomamente e senza alcun costo. Per maggiori informazioni: Certificati digitali - Blockcerts.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale [format] => [safe_value] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409250 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 94816 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 409251 [uid] => 4 [title] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94816 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292900 [changed] => 1729773933 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1729773933 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati cartacei validi per l’estero sono rilasciati con timbro umido e firma autografa.

Spedizione
In caso di spedizione a mezzo raccomandata viene anticipata per mail una mera scansione del certificato e viene spedito l'originale
con valore legale (vedi punto 4 sottostante).

Per effettuare la richiesta, inviare a carriere.studenti@unipd.it con oggetto "richiesta certificati estero" i seguenti allegati:

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  4. E’ inoltre necessario versare le spese di spedizione della raccomandata, anch'esse tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo con Motivo di pagamento “DIDA13 - Spese di spedizione” (importo: 10.50 € per estero, 5,50 € per l’Italia), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
    La spedizione all’estero è effettuata con raccomandata internazionale. Chi avesse necessità di richiedere la spedizione a mezzo corriere internazionale dovrà invece richiedere le istruzioni per il pagamento scrivendo a carriere.studenti@unipd.it e indicando l'indirizzo completo del destinatario.

 

Ritiro di persona o tramite persona delegata tramite appuntamento

In caso di estrema urgenza è previsto il ritiro di persona. In questo caso è necessario prenotare un appuntamento e presentare un documento di identità e la delega se necessaria: il certificato viene rilasciato, di norma, al momento.

In caso di ritiro tramite appuntamento è possibile pagare tramite POS (con carta di debito/credito) direttamente in ufficio.

Certificati per WES

Per poter inviare elettronicamente i certificati ed evitare l'invio di documenti cartacei, è possibile richiedere la spedizione da parte nostra direttamente a WES informandoci sul vostro numero di Reference. In questo caso compilare la modulistica alla voce "Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale".

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati cartacei validi per l’estero sono rilasciati con timbro umido e firma autografa.

Spedizione
In caso di spedizione a mezzo raccomandata viene anticipata per mail una mera scansione del certificato e viene spedito l'originale
con valore legale (vedi punto 4 sottostante).

Per effettuare la richiesta, inviare a carriere.studenti@unipd.it con oggetto "richiesta certificati estero" i seguenti allegati:

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  4. E’ inoltre necessario versare le spese di spedizione della raccomandata, anch'esse tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo con Motivo di pagamento “DIDA13 - Spese di spedizione” (importo: 10.50 € per estero, 5,50 € per l’Italia), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
    La spedizione all’estero è effettuata con raccomandata internazionale. Chi avesse necessità di richiedere la spedizione a mezzo corriere internazionale dovrà invece richiedere le istruzioni per il pagamento scrivendo a carriere.studenti@unipd.it e indicando l'indirizzo completo del destinatario.

 

Ritiro di persona o tramite persona delegata tramite appuntamento

In caso di estrema urgenza è previsto il ritiro di persona. In questo caso è necessario prenotare un appuntamento e presentare un documento di identità e la delega se necessaria: il certificato viene rilasciato, di norma, al momento.

In caso di ritiro tramite appuntamento è possibile pagare tramite POS (con carta di debito/credito) direttamente in ufficio.

Certificati per WES

Per poter inviare elettronicamente i certificati ed evitare l'invio di documenti cartacei, è possibile richiedere la spedizione da parte nostra direttamente a WES informandoci sul vostro numero di Reference. In questo caso compilare la modulistica alla voce "Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale".

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido [format] => [safe_value] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 18 [current_revision_id] => 471801 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 94814 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 409249 [uid] => 4 [title] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94814 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292726 [changed] => 1727162065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1727162065 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati validi per l’Italia sono rilasciati solo in italiano e sono inviati in formato digitale. I certificati sono utilizzabili esclusivamente nei rapporti con privati: nei rapporti con enti pubblici o privati gestori di servizi pubblici è solitamente necessario presentare le autocertificazioni.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati italia":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola).
  2. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  3. Copia di un documento di identità in corso di validità. 

Per i certificati emessi per l’Italia sono previste alcune esenzioni dall’imposta di bollo (D.P.R. 26/10/1972 n. 642 All. B e ss.mm.ii.). Per godere dell’esenzione è necessario indicare la previsione normativa di cui ci si intende avvalere. Le principali esenzioni previste sono:

  • Certificati per la richiesta di borse di studio concorsuali (Allegare alla richiesta il bando) – Art. 11
  • Applicazione delle leggi tributarie – Art 5


Casi particolari

Per il rinnovo del permesso di soggiorno presso la Questura: il certificato ufficiale è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni). Non è dovuta l'imposta di bollo e non sono necessari timbri o firme.

Per il riscatto previdenziale: l'autocertificazione di laurea con data di immatricolazione e anni accademici è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati validi per l’Italia sono rilasciati solo in italiano e sono inviati in formato digitale. I certificati sono utilizzabili esclusivamente nei rapporti con privati: nei rapporti con enti pubblici o privati gestori di servizi pubblici è solitamente necessario presentare le autocertificazioni.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati italia":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola).
  2. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  3. Copia di un documento di identità in corso di validità. 

Per i certificati emessi per l’Italia sono previste alcune esenzioni dall’imposta di bollo (D.P.R. 26/10/1972 n. 642 All. B e ss.mm.ii.). Per godere dell’esenzione è necessario indicare la previsione normativa di cui ci si intende avvalere. Le principali esenzioni previste sono:

  • Certificati per la richiesta di borse di studio concorsuali (Allegare alla richiesta il bando) – Art. 11
  • Applicazione delle leggi tributarie – Art 5

Casi particolari

Per il rinnovo del permesso di soggiorno presso la Questura: il certificato ufficiale è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni). Non è dovuta l'imposta di bollo e non sono necessari timbri o firme.

Per il riscatto previdenziale: l'autocertificazione di laurea con data di immatricolazione e anni accademici è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni).

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica [format] => [safe_value] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409249 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 94815 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 409250 [uid] => 4 [title] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94815 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292783 [changed] => 1729608877 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1729608877 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati digitali validi per l’estero sono rilasciati con firma digitale, hanno pieno valore legale solo nel formato digitale in cui vengono emessi. Per questo motivo non può essere inviata una copia cartacea. Verificare la scadenza della firma all’interno del file nella sezione Pannello Firma. Occorre verificare che l’ente estero accetti documenti con firma digitale.
L'eventuale richiesta di invio del certificato per mail a enti esteri deve essere formulata contestualmente alla richiesta del certificato.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati digitali estero":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)

Solo per le laureate e i laureati: è in fase di implementazione il rilascio di certificati digitali relativi al solo conseguimento del titolo di studio (con tecnologia Blockcerts) scaricabili autonomamente e senza alcun costo. Per maggiori informazioni: Certificati digitali - Blockcerts.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati digitali validi per l’estero sono rilasciati con firma digitale, hanno pieno valore legale solo nel formato digitale in cui vengono emessi. Per questo motivo non può essere inviata una copia cartacea. Verificare la scadenza della firma all’interno del file nella sezione Pannello Firma. Occorre verificare che l’ente estero accetti documenti con firma digitale.
L'eventuale richiesta di invio del certificato per mail a enti esteri deve essere formulata contestualmente alla richiesta del certificato.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati digitali estero":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)

Solo per le laureate e i laureati: è in fase di implementazione il rilascio di certificati digitali relativi al solo conseguimento del titolo di studio (con tecnologia Blockcerts) scaricabili autonomamente e senza alcun costo. Per maggiori informazioni: Certificati digitali - Blockcerts.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale [format] => [safe_value] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409250 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 94816 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 409251 [uid] => 4 [title] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94816 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292900 [changed] => 1729773933 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1729773933 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati cartacei validi per l’estero sono rilasciati con timbro umido e firma autografa.

Spedizione
In caso di spedizione a mezzo raccomandata viene anticipata per mail una mera scansione del certificato e viene spedito l'originale
con valore legale (vedi punto 4 sottostante).

Per effettuare la richiesta, inviare a carriere.studenti@unipd.it con oggetto "richiesta certificati estero" i seguenti allegati:

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  4. E’ inoltre necessario versare le spese di spedizione della raccomandata, anch'esse tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo con Motivo di pagamento “DIDA13 - Spese di spedizione” (importo: 10.50 € per estero, 5,50 € per l’Italia), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
    La spedizione all’estero è effettuata con raccomandata internazionale. Chi avesse necessità di richiedere la spedizione a mezzo corriere internazionale dovrà invece richiedere le istruzioni per il pagamento scrivendo a carriere.studenti@unipd.it e indicando l'indirizzo completo del destinatario.

 

Ritiro di persona o tramite persona delegata tramite appuntamento

In caso di estrema urgenza è previsto il ritiro di persona. In questo caso è necessario prenotare un appuntamento e presentare un documento di identità e la delega se necessaria: il certificato viene rilasciato, di norma, al momento.

In caso di ritiro tramite appuntamento è possibile pagare tramite POS (con carta di debito/credito) direttamente in ufficio.

Certificati per WES

Per poter inviare elettronicamente i certificati ed evitare l'invio di documenti cartacei, è possibile richiedere la spedizione da parte nostra direttamente a WES informandoci sul vostro numero di Reference. In questo caso compilare la modulistica alla voce "Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale".

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati cartacei validi per l’estero sono rilasciati con timbro umido e firma autografa.

Spedizione
In caso di spedizione a mezzo raccomandata viene anticipata per mail una mera scansione del certificato e viene spedito l'originale
con valore legale (vedi punto 4 sottostante).

Per effettuare la richiesta, inviare a carriere.studenti@unipd.it con oggetto "richiesta certificati estero" i seguenti allegati:

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  4. E’ inoltre necessario versare le spese di spedizione della raccomandata, anch'esse tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo con Motivo di pagamento “DIDA13 - Spese di spedizione” (importo: 10.50 € per estero, 5,50 € per l’Italia), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
    La spedizione all’estero è effettuata con raccomandata internazionale. Chi avesse necessità di richiedere la spedizione a mezzo corriere internazionale dovrà invece richiedere le istruzioni per il pagamento scrivendo a carriere.studenti@unipd.it e indicando l'indirizzo completo del destinatario.

 

Ritiro di persona o tramite persona delegata tramite appuntamento

In caso di estrema urgenza è previsto il ritiro di persona. In questo caso è necessario prenotare un appuntamento e presentare un documento di identità e la delega se necessaria: il certificato viene rilasciato, di norma, al momento.

In caso di ritiro tramite appuntamento è possibile pagare tramite POS (con carta di debito/credito) direttamente in ufficio.

Certificati per WES

Per poter inviare elettronicamente i certificati ed evitare l'invio di documenti cartacei, è possibile richiedere la spedizione da parte nostra direttamente a WES informandoci sul vostro numero di Reference. In questo caso compilare la modulistica alla voce "Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale".

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido [format] => [safe_value] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica [#href] => node/94814 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 409249 [uid] => 4 [title] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94814 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292726 [changed] => 1727162065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1727162065 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati validi per l’Italia sono rilasciati solo in italiano e sono inviati in formato digitale. I certificati sono utilizzabili esclusivamente nei rapporti con privati: nei rapporti con enti pubblici o privati gestori di servizi pubblici è solitamente necessario presentare le autocertificazioni.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati italia":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola).
  2. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  3. Copia di un documento di identità in corso di validità. 

Per i certificati emessi per l’Italia sono previste alcune esenzioni dall’imposta di bollo (D.P.R. 26/10/1972 n. 642 All. B e ss.mm.ii.). Per godere dell’esenzione è necessario indicare la previsione normativa di cui ci si intende avvalere. Le principali esenzioni previste sono:

  • Certificati per la richiesta di borse di studio concorsuali (Allegare alla richiesta il bando) – Art. 11
  • Applicazione delle leggi tributarie – Art 5


Casi particolari

Per il rinnovo del permesso di soggiorno presso la Questura: il certificato ufficiale è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni). Non è dovuta l'imposta di bollo e non sono necessari timbri o firme.

Per il riscatto previdenziale: l'autocertificazione di laurea con data di immatricolazione e anni accademici è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati validi per l’Italia sono rilasciati solo in italiano e sono inviati in formato digitale. I certificati sono utilizzabili esclusivamente nei rapporti con privati: nei rapporti con enti pubblici o privati gestori di servizi pubblici è solitamente necessario presentare le autocertificazioni.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati italia":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola).
  2. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  3. Copia di un documento di identità in corso di validità. 

Per i certificati emessi per l’Italia sono previste alcune esenzioni dall’imposta di bollo (D.P.R. 26/10/1972 n. 642 All. B e ss.mm.ii.). Per godere dell’esenzione è necessario indicare la previsione normativa di cui ci si intende avvalere. Le principali esenzioni previste sono:

  • Certificati per la richiesta di borse di studio concorsuali (Allegare alla richiesta il bando) – Art. 11
  • Applicazione delle leggi tributarie – Art 5

Casi particolari

Per il rinnovo del permesso di soggiorno presso la Questura: il certificato ufficiale è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni). Non è dovuta l'imposta di bollo e non sono necessari timbri o firme.

Per il riscatto previdenziale: l'autocertificazione di laurea con data di immatricolazione e anni accademici è disponibile per il download direttamente nell'area personale Uniweb (sezione autocertificazioni).

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica [format] => [safe_value] => Certificati per l’Italia - rilasciati solo in modalità telematica ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409249 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale [#href] => node/94815 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 409250 [uid] => 4 [title] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94815 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292783 [changed] => 1729608877 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1729608877 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati digitali validi per l’estero sono rilasciati con firma digitale, hanno pieno valore legale solo nel formato digitale in cui vengono emessi. Per questo motivo non può essere inviata una copia cartacea. Verificare la scadenza della firma all’interno del file nella sezione Pannello Firma. Occorre verificare che l’ente estero accetti documenti con firma digitale.
L'eventuale richiesta di invio del certificato per mail a enti esteri deve essere formulata contestualmente alla richiesta del certificato.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati digitali estero":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)

Solo per le laureate e i laureati: è in fase di implementazione il rilascio di certificati digitali relativi al solo conseguimento del titolo di studio (con tecnologia Blockcerts) scaricabili autonomamente e senza alcun costo. Per maggiori informazioni: Certificati digitali - Blockcerts.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati digitali validi per l’estero sono rilasciati con firma digitale, hanno pieno valore legale solo nel formato digitale in cui vengono emessi. Per questo motivo non può essere inviata una copia cartacea. Verificare la scadenza della firma all’interno del file nella sezione Pannello Firma. Occorre verificare che l’ente estero accetti documenti con firma digitale.
L'eventuale richiesta di invio del certificato per mail a enti esteri deve essere formulata contestualmente alla richiesta del certificato.

Per effettuare la richiesta inviare a carriere.studenti@unipd.it indicando in oggetto "richiesta certificati digitali estero":

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)

Solo per le laureate e i laureati: è in fase di implementazione il rilascio di certificati digitali relativi al solo conseguimento del titolo di studio (con tecnologia Blockcerts) scaricabili autonomamente e senza alcun costo. Per maggiori informazioni: Certificati digitali - Blockcerts.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale [format] => [safe_value] => Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409250 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido [#href] => node/94816 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 409251 [uid] => 4 [title] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94816 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1669292900 [changed] => 1729773933 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1729773933 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I certificati cartacei validi per l’estero sono rilasciati con timbro umido e firma autografa.

Spedizione
In caso di spedizione a mezzo raccomandata viene anticipata per mail una mera scansione del certificato e viene spedito l'originale
con valore legale (vedi punto 4 sottostante).

Per effettuare la richiesta, inviare a carriere.studenti@unipd.it con oggetto "richiesta certificati estero" i seguenti allegati:

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  4. E’ inoltre necessario versare le spese di spedizione della raccomandata, anch'esse tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo con Motivo di pagamento “DIDA13 - Spese di spedizione” (importo: 10.50 € per estero, 5,50 € per l’Italia), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
    La spedizione all’estero è effettuata con raccomandata internazionale. Chi avesse necessità di richiedere la spedizione a mezzo corriere internazionale dovrà invece richiedere le istruzioni per il pagamento scrivendo a carriere.studenti@unipd.it e indicando l'indirizzo completo del destinatario.

 

Ritiro di persona o tramite persona delegata tramite appuntamento

In caso di estrema urgenza è previsto il ritiro di persona. In questo caso è necessario prenotare un appuntamento e presentare un documento di identità e la delega se necessaria: il certificato viene rilasciato, di norma, al momento.

In caso di ritiro tramite appuntamento è possibile pagare tramite POS (con carta di debito/credito) direttamente in ufficio.

Certificati per WES

Per poter inviare elettronicamente i certificati ed evitare l'invio di documenti cartacei, è possibile richiedere la spedizione da parte nostra direttamente a WES informandoci sul vostro numero di Reference. In questo caso compilare la modulistica alla voce "Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale".

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I certificati cartacei validi per l’estero sono rilasciati con timbro umido e firma autografa.

Spedizione
In caso di spedizione a mezzo raccomandata viene anticipata per mail una mera scansione del certificato e viene spedito l'originale
con valore legale (vedi punto 4 sottostante).

Per effettuare la richiesta, inviare a carriere.studenti@unipd.it con oggetto "richiesta certificati estero" i seguenti allegati:

  1. Modulo di richiesta (uno per ogni carriera/matricola)
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità
  3. Ricevuta del versamento dell’Imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA02 - Imposta di bollo - Certificati” (importo: 16€ per ogni certificato richiesto), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  4. E’ inoltre necessario versare le spese di spedizione della raccomandata, anch'esse tramite il portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo con Motivo di pagamento “DIDA13 - Spese di spedizione” (importo: 10.50 € per estero, 5,50 € per l’Italia), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
    La spedizione all’estero è effettuata con raccomandata internazionale. Chi avesse necessità di richiedere la spedizione a mezzo corriere internazionale dovrà invece richiedere le istruzioni per il pagamento scrivendo a carriere.studenti@unipd.it e indicando l'indirizzo completo del destinatario.

 

Ritiro di persona o tramite persona delegata tramite appuntamento

In caso di estrema urgenza è previsto il ritiro di persona. In questo caso è necessario prenotare un appuntamento e presentare un documento di identità e la delega se necessaria: il certificato viene rilasciato, di norma, al momento.

In caso di ritiro tramite appuntamento è possibile pagare tramite POS (con carta di debito/credito) direttamente in ufficio.

Certificati per WES

Per poter inviare elettronicamente i certificati ed evitare l'invio di documenti cartacei, è possibile richiedere la spedizione da parte nostra direttamente a WES informandoci sul vostro numero di Reference. In questo caso compilare la modulistica alla voce "Certificati digitali per l’estero - rilasciati con firma digitale".

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido [format] => [safe_value] => Certificati cartacei per l’estero - rilasciati con firma autografa e timbro umido ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Certificati (nuova versione) [href] => node/94813 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Certificati (nuova versione) ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2022RUB03 - Allegato 12 Verbale 3 - Giudizi analitici

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409243 [uid] => 8831 [title] => 2022RUB03 - Allegato 12 Verbale 3 - Giudizi analitici [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94811 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669292119 [changed] => 1671174190 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1671174190 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 3 - Giudizi analitici [format] => [safe_value] => Verbale 3 - Giudizi analitici ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 113287 [uid] => 4 [filename] => VERB_3_RTDB_-_ING_IND09.pdf [uri] => public://2022/VERB_3_RTDB_-_ING_IND09.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 96325 [status] => 1 [timestamp] => 1669292115 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [1] => Array ( [fid] => 113288 [uid] => 4 [filename] => Allegato_VERB_3_RTDB_-_ING_IND09_-_giudizi.pdf [uri] => public://2022/Allegato_VERB_3_RTDB_-_ING_IND09_-_giudizi.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 119515 [status] => 1 [timestamp] => 1669292143 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409243 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 3 - Giudizi analitici [format] => [safe_value] => Verbale 3 - Giudizi analitici ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 3 - Giudizi analitici ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409243 [uid] => 8831 [title] => 2022RUB03 - Allegato 12 Verbale 3 - Giudizi analitici [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94811 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669292119 [changed] => 1671174190 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1671174190 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 3 - Giudizi analitici [format] => [safe_value] => Verbale 3 - Giudizi analitici ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 113287 [uid] => 4 [filename] => VERB_3_RTDB_-_ING_IND09.pdf [uri] => public://2022/VERB_3_RTDB_-_ING_IND09.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 96325 [status] => 1 [timestamp] => 1669292115 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [1] => Array ( [fid] => 113288 [uid] => 4 [filename] => Allegato_VERB_3_RTDB_-_ING_IND09_-_giudizi.pdf [uri] => public://2022/Allegato_VERB_3_RTDB_-_ING_IND09_-_giudizi.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 119515 [status] => 1 [timestamp] => 1669292143 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409243 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 113287 [uid] => 4 [filename] => VERB_3_RTDB_-_ING_IND09.pdf [uri] => public://2022/VERB_3_RTDB_-_ING_IND09.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 96325 [status] => 1 [timestamp] => 1669292115 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [1] => Array ( [fid] => 113288 [uid] => 4 [filename] => Allegato_VERB_3_RTDB_-_ING_IND09_-_giudizi.pdf [uri] => public://2022/Allegato_VERB_3_RTDB_-_ING_IND09_-_giudizi.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 119515 [status] => 1 [timestamp] => 1669292143 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 113287 [uid] => 4 [filename] => VERB_3_RTDB_-_ING_IND09.pdf [uri] => public://2022/VERB_3_RTDB_-_ING_IND09.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 96325 [status] => 1 [timestamp] => 1669292115 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [1] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 113288 [uid] => 4 [filename] => Allegato_VERB_3_RTDB_-_ING_IND09_-_giudizi.pdf [uri] => public://2022/Allegato_VERB_3_RTDB_-_ING_IND09_-_giudizi.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 119515 [status] => 1 [timestamp] => 1669292143 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2022RUB03 - Allegato 12 Verbale 3 - Giudizi analitici [href] => node/94811 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2022RUB03 - Allegato 12 Verbale 3 - Giudizi analitici ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Modulo borsa di studio Bolzano Patologia clinica e biochimica clinica Area sanitaria per non medici

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409242 [uid] => 4 [title] => Modulo borsa di studio Bolzano Patologia clinica e biochimica clinica Area sanitaria per non medici [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94810 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669291984 [changed] => 1733314379 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733314379 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo borsa di studio Bolzano [format] => [safe_value] => Modulo borsa di studio Bolzano ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 135851 [uid] => 4 [filename] => Modulo borsa Bolzano.pdf [uri] => public://2024/Modulo borsa Bolzano.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 25013 [status] => 1 [timestamp] => 1733314376 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409242 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo borsa di studio Bolzano [format] => [safe_value] => Modulo borsa di studio Bolzano ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Modulo borsa di studio Bolzano ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 409242 [uid] => 4 [title] => Modulo borsa di studio Bolzano Patologia clinica e biochimica clinica Area sanitaria per non medici [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 94810 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669291984 [changed] => 1733314379 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733314379 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo borsa di studio Bolzano [format] => [safe_value] => Modulo borsa di studio Bolzano ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 135851 [uid] => 4 [filename] => Modulo borsa Bolzano.pdf [uri] => public://2024/Modulo borsa Bolzano.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 25013 [status] => 1 [timestamp] => 1733314376 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409242 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 135851 [uid] => 4 [filename] => Modulo borsa Bolzano.pdf [uri] => public://2024/Modulo borsa Bolzano.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 25013 [status] => 1 [timestamp] => 1733314376 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 135851 [uid] => 4 [filename] => Modulo borsa Bolzano.pdf [uri] => public://2024/Modulo borsa Bolzano.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 25013 [status] => 1 [timestamp] => 1733314376 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Modulo borsa di studio Bolzano Patologia clinica e biochimica clinica Area sanitaria per non medici [href] => node/94810 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Modulo borsa di studio Bolzano Patologia clinica e biochimica clinica Area sanitaria per non medici ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine