Array
(
[field_titolo_frontend] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_titolo_frontend
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 497033
[uid] => 13
[title] => concentus - Quartetto d’archi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119916
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1752757753
[changed] => 1752758927
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752758927
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nato all’interno del Concentus Musicus Patavinus, il Quartetto d’archi è costituito da Maddalena Menegardi, Maria Vittoria Chimetto, Lucia Chimetto (violini), Irene Zanella (viola) e Gianluigi Bernardi (violoncello), studentesse e studente dell’Università di Padova.
Formatosi nel novembre 2024 con l’obiettivo di offrire concerti di musica da camera, l’ensemble ha già dato prova della propria versatilità in occasioni istituzionali di rilievo: dal concerto per la giornata dei diritti umani, dove ha suonato gli “strumenti del mare” nati dal progetto “Metamorfosi” della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, all’accompagnamento musicale per la cerimonia di inaugurazione dell’803° anno accademico dell’Università di Padova, all’esibizione in concerto con due musiciste, anch’esse studentesse, della Justus-Liebig-Universität Giessen (Germania), realizzato nell’ambito dello scambio tra gli atenei della European University Alliance Arqus per la rassegna “Music Together”.
I canali social:
> Instagram

[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nato all’interno del Concentus Musicus Patavinus, il Quartetto d’archi è costituito da Maddalena Menegardi, Maria Vittoria Chimetto, Lucia Chimetto (violini), Irene Zanella (viola) e Gianluigi Bernardi (violoncello), studentesse e studente dell’Università di Padova.
Formatosi nel novembre 2024 con l’obiettivo di offrire concerti di musica da camera, l’ensemble ha già dato prova della propria versatilità in occasioni istituzionali di rilievo: dal concerto per la giornata dei diritti umani, dove ha suonato gli “strumenti del mare” nati dal progetto “Metamorfosi” della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, all’accompagnamento musicale per la cerimonia di inaugurazione dell’803° anno accademico dell’Università di Padova, all’esibizione in concerto con due musiciste, anch’esse studentesse, della Justus-Liebig-Universität Giessen (Germania), realizzato nell’ambito dello scambio tra gli atenei della European University Alliance Arqus per la rassegna “Music Together”.
I canali social:
> Instagram

[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Quartetto d’archi
[format] =>
[safe_value] => Quartetto d’archi
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 497033
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Quartetto d’archi
[format] =>
[safe_value] => Quartetto d’archi
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Quartetto d’archi
)
)
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -3
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 497033
[uid] => 13
[title] => concentus - Quartetto d’archi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119916
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1752757753
[changed] => 1752758927
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752758927
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nato all’interno del Concentus Musicus Patavinus, il Quartetto d’archi è costituito da Maddalena Menegardi, Maria Vittoria Chimetto, Lucia Chimetto (violini), Irene Zanella (viola) e Gianluigi Bernardi (violoncello), studentesse e studente dell’Università di Padova.
Formatosi nel novembre 2024 con l’obiettivo di offrire concerti di musica da camera, l’ensemble ha già dato prova della propria versatilità in occasioni istituzionali di rilievo: dal concerto per la giornata dei diritti umani, dove ha suonato gli “strumenti del mare” nati dal progetto “Metamorfosi” della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, all’accompagnamento musicale per la cerimonia di inaugurazione dell’803° anno accademico dell’Università di Padova, all’esibizione in concerto con due musiciste, anch’esse studentesse, della Justus-Liebig-Universität Giessen (Germania), realizzato nell’ambito dello scambio tra gli atenei della European University Alliance Arqus per la rassegna “Music Together”.
I canali social:
> Instagram

[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nato all’interno del Concentus Musicus Patavinus, il Quartetto d’archi è costituito da Maddalena Menegardi, Maria Vittoria Chimetto, Lucia Chimetto (violini), Irene Zanella (viola) e Gianluigi Bernardi (violoncello), studentesse e studente dell’Università di Padova.
Formatosi nel novembre 2024 con l’obiettivo di offrire concerti di musica da camera, l’ensemble ha già dato prova della propria versatilità in occasioni istituzionali di rilievo: dal concerto per la giornata dei diritti umani, dove ha suonato gli “strumenti del mare” nati dal progetto “Metamorfosi” della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, all’accompagnamento musicale per la cerimonia di inaugurazione dell’803° anno accademico dell’Università di Padova, all’esibizione in concerto con due musiciste, anch’esse studentesse, della Justus-Liebig-Universität Giessen (Germania), realizzato nell’ambito dello scambio tra gli atenei della European University Alliance Arqus per la rassegna “Music Together”.
I canali social:
> Instagram

[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Quartetto d’archi
[format] =>
[safe_value] => Quartetto d’archi
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 497033
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nato all’interno del Concentus Musicus Patavinus, il Quartetto d’archi è costituito da Maddalena Menegardi, Maria Vittoria Chimetto, Lucia Chimetto (violini), Irene Zanella (viola) e Gianluigi Bernardi (violoncello), studentesse e studente dell’Università di Padova.
Formatosi nel novembre 2024 con l’obiettivo di offrire concerti di musica da camera, l’ensemble ha già dato prova della propria versatilità in occasioni istituzionali di rilievo: dal concerto per la giornata dei diritti umani, dove ha suonato gli “strumenti del mare” nati dal progetto “Metamorfosi” della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, all’accompagnamento musicale per la cerimonia di inaugurazione dell’803° anno accademico dell’Università di Padova, all’esibizione in concerto con due musiciste, anch’esse studentesse, della Justus-Liebig-Universität Giessen (Germania), realizzato nell’ambito dello scambio tra gli atenei della European University Alliance Arqus per la rassegna “Music Together”.
I canali social:
> Instagram

[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nato all’interno del Concentus Musicus Patavinus, il Quartetto d’archi è costituito da Maddalena Menegardi, Maria Vittoria Chimetto, Lucia Chimetto (violini), Irene Zanella (viola) e Gianluigi Bernardi (violoncello), studentesse e studente dell’Università di Padova.
Formatosi nel novembre 2024 con l’obiettivo di offrire concerti di musica da camera, l’ensemble ha già dato prova della propria versatilità in occasioni istituzionali di rilievo: dal concerto per la giornata dei diritti umani, dove ha suonato gli “strumenti del mare” nati dal progetto “Metamorfosi” della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, all’accompagnamento musicale per la cerimonia di inaugurazione dell’803° anno accademico dell’Università di Padova, all’esibizione in concerto con due musiciste, anch’esse studentesse, della Justus-Liebig-Universität Giessen (Germania), realizzato nell’ambito dello scambio tra gli atenei della European University Alliance Arqus per la rassegna “Music Together”.
I canali social:
> Instagram

[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Nato all’interno del Concentus Musicus Patavinus, il Quartetto d’archi è costituito da Maddalena Menegardi, Maria Vittoria Chimetto, Lucia Chimetto (violini), Irene Zanella (viola) e Gianluigi Bernardi (violoncello), studentesse e studente dell’Università di Padova.
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Aperto/Chiuso
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_state
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 497033
[uid] => 13
[title] => concentus - Quartetto d’archi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119916
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1752757753
[changed] => 1752758927
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752758927
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nato all’interno del Concentus Musicus Patavinus, il Quartetto d’archi è costituito da Maddalena Menegardi, Maria Vittoria Chimetto, Lucia Chimetto (violini), Irene Zanella (viola) e Gianluigi Bernardi (violoncello), studentesse e studente dell’Università di Padova.
Formatosi nel novembre 2024 con l’obiettivo di offrire concerti di musica da camera, l’ensemble ha già dato prova della propria versatilità in occasioni istituzionali di rilievo: dal concerto per la giornata dei diritti umani, dove ha suonato gli “strumenti del mare” nati dal progetto “Metamorfosi” della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, all’accompagnamento musicale per la cerimonia di inaugurazione dell’803° anno accademico dell’Università di Padova, all’esibizione in concerto con due musiciste, anch’esse studentesse, della Justus-Liebig-Universität Giessen (Germania), realizzato nell’ambito dello scambio tra gli atenei della European University Alliance Arqus per la rassegna “Music Together”.
I canali social:
> Instagram

[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nato all’interno del Concentus Musicus Patavinus, il Quartetto d’archi è costituito da Maddalena Menegardi, Maria Vittoria Chimetto, Lucia Chimetto (violini), Irene Zanella (viola) e Gianluigi Bernardi (violoncello), studentesse e studente dell’Università di Padova.
Formatosi nel novembre 2024 con l’obiettivo di offrire concerti di musica da camera, l’ensemble ha già dato prova della propria versatilità in occasioni istituzionali di rilievo: dal concerto per la giornata dei diritti umani, dove ha suonato gli “strumenti del mare” nati dal progetto “Metamorfosi” della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, all’accompagnamento musicale per la cerimonia di inaugurazione dell’803° anno accademico dell’Università di Padova, all’esibizione in concerto con due musiciste, anch’esse studentesse, della Justus-Liebig-Universität Giessen (Germania), realizzato nell’ambito dello scambio tra gli atenei della European University Alliance Arqus per la rassegna “Music Together”.
I canali social:
> Instagram

[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Quartetto d’archi
[format] =>
[safe_value] => Quartetto d’archi
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 497033
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => chiuso
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about concentus - Quartetto d’archi
[href] => node/119916
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => concentus - Quartetto d’archi
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 31
[#title] => Livello outline
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_outline_level
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 497033
[uid] => 13
[title] => concentus - Quartetto d’archi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119916
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1752757753
[changed] => 1752758927
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752758927
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nato all’interno del Concentus Musicus Patavinus, il Quartetto d’archi è costituito da Maddalena Menegardi, Maria Vittoria Chimetto, Lucia Chimetto (violini), Irene Zanella (viola) e Gianluigi Bernardi (violoncello), studentesse e studente dell’Università di Padova.
Formatosi nel novembre 2024 con l’obiettivo di offrire concerti di musica da camera, l’ensemble ha già dato prova della propria versatilità in occasioni istituzionali di rilievo: dal concerto per la giornata dei diritti umani, dove ha suonato gli “strumenti del mare” nati dal progetto “Metamorfosi” della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, all’accompagnamento musicale per la cerimonia di inaugurazione dell’803° anno accademico dell’Università di Padova, all’esibizione in concerto con due musiciste, anch’esse studentesse, della Justus-Liebig-Universität Giessen (Germania), realizzato nell’ambito dello scambio tra gli atenei della European University Alliance Arqus per la rassegna “Music Together”.
I canali social:
> Instagram

[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nato all’interno del Concentus Musicus Patavinus, il Quartetto d’archi è costituito da Maddalena Menegardi, Maria Vittoria Chimetto, Lucia Chimetto (violini), Irene Zanella (viola) e Gianluigi Bernardi (violoncello), studentesse e studente dell’Università di Padova.
Formatosi nel novembre 2024 con l’obiettivo di offrire concerti di musica da camera, l’ensemble ha già dato prova della propria versatilità in occasioni istituzionali di rilievo: dal concerto per la giornata dei diritti umani, dove ha suonato gli “strumenti del mare” nati dal progetto “Metamorfosi” della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, all’accompagnamento musicale per la cerimonia di inaugurazione dell’803° anno accademico dell’Università di Padova, all’esibizione in concerto con due musiciste, anch’esse studentesse, della Justus-Liebig-Universität Giessen (Germania), realizzato nell’ambito dello scambio tra gli atenei della European University Alliance Arqus per la rassegna “Music Together”.
I canali social:
> Instagram

[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Quartetto d’archi
[format] =>
[safe_value] => Quartetto d’archi
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 497033
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => h3
)
)
)