Procedura comparativa n. 2025PV32- Titoli

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496116 [uid] => 26499 [title] => Procedura comparativa n. 2025PV32- Titoli [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119743 [type] => tab [language] => it [created] => 1752051345 [changed] => 1752051345 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752051345 [revision_uid] => 26499 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La procedura comparativa è per sola valutazione dei titoli

Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell'avviso):

Esperienza maturata (max 30 punti): Anzianità di servizio nell’Area dei Collaboratori e nella categoria C di cui al precedente sistema di classificazione, o categorie superiori, anche a tempo determinato, per anno intero, compreso il periodo considerato per l’accesso. Concorrerà al raggiungimento del punteggio massimo previsto anche l’eventuale anzianità acquisita nelle qualifiche funzionali del sistema di classificazione antecedente al CCNL del 09.08.2000, purché riconosciute come equivalenti alla categoria C.

Titolo di studio (max 25 punti): Diploma di scuola secondaria di secondo grado, Laurea professionalizzante, titolo del primo ciclo degli studi universitari (Laurea triennale, Diploma Universitario ex. L. n. 341/1990, Diploma di scuola diretta ai fini speciali ex DPR n.162/1982), titolo del secondo ciclo degli studi universitari (Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Diploma di Laurea ante D.M. 509/1999), titolo del terzo ciclo degli studi universitari (Dottorato di ricerca o Diploma di specializzazione universitaria).

Verrà valutato un solo titolo di studio, quello di livello più alto.

Competenze professionali (max. 45 punti):

Incarichi di posizione organizzativa conferiti dal Direttore Generale negli ultimi 5 anni (max. 35 punti)

Percorsi formativi (max. 5 punti): Master universitario, Corso di perfezionamento, Abilitazione professionale, Certificazioni linguistiche in corso di validità, Certificazioni informatiche in corso di validità, Corsi di formazione Unipd svolti negli ultimi 5 anni

Valutazione della performance degli ultimi 5 anni (max 5 punti)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La procedura comparativa è per sola valutazione dei titoli

Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell'avviso):

Esperienza maturata (max 30 punti): Anzianità di servizio nell’Area dei Collaboratori e nella categoria C di cui al precedente sistema di classificazione, o categorie superiori, anche a tempo determinato, per anno intero, compreso il periodo considerato per l’accesso. Concorrerà al raggiungimento del punteggio massimo previsto anche l’eventuale anzianità acquisita nelle qualifiche funzionali del sistema di classificazione antecedente al CCNL del 09.08.2000, purché riconosciute come equivalenti alla categoria C.

Titolo di studio (max 25 punti): Diploma di scuola secondaria di secondo grado, Laurea professionalizzante, titolo del primo ciclo degli studi universitari (Laurea triennale, Diploma Universitario ex. L. n. 341/1990, Diploma di scuola diretta ai fini speciali ex DPR n.162/1982), titolo del secondo ciclo degli studi universitari (Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Diploma di Laurea ante D.M. 509/1999), titolo del terzo ciclo degli studi universitari (Dottorato di ricerca o Diploma di specializzazione universitaria).

Verrà valutato un solo titolo di studio, quello di livello più alto.

Competenze professionali (max. 45 punti):

Incarichi di posizione organizzativa conferiti dal Direttore Generale negli ultimi 5 anni (max. 35 punti)

Percorsi formativi (max. 5 punti): Master universitario, Corso di perfezionamento, Abilitazione professionale, Certificazioni linguistiche in corso di validità, Certificazioni informatiche in corso di validità, Corsi di formazione Unipd svolti negli ultimi 5 anni

Valutazione della performance degli ultimi 5 anni (max 5 punti)

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_tabella] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => 2 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Titoli [format] => [safe_value] => Titoli ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496116 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La procedura comparativa è per sola valutazione dei titoli

Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell'avviso):

Esperienza maturata (max 30 punti): Anzianità di servizio nell’Area dei Collaboratori e nella categoria C di cui al precedente sistema di classificazione, o categorie superiori, anche a tempo determinato, per anno intero, compreso il periodo considerato per l’accesso. Concorrerà al raggiungimento del punteggio massimo previsto anche l’eventuale anzianità acquisita nelle qualifiche funzionali del sistema di classificazione antecedente al CCNL del 09.08.2000, purché riconosciute come equivalenti alla categoria C.

Titolo di studio (max 25 punti): Diploma di scuola secondaria di secondo grado, Laurea professionalizzante, titolo del primo ciclo degli studi universitari (Laurea triennale, Diploma Universitario ex. L. n. 341/1990, Diploma di scuola diretta ai fini speciali ex DPR n.162/1982), titolo del secondo ciclo degli studi universitari (Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Diploma di Laurea ante D.M. 509/1999), titolo del terzo ciclo degli studi universitari (Dottorato di ricerca o Diploma di specializzazione universitaria).

Verrà valutato un solo titolo di studio, quello di livello più alto.

Competenze professionali (max. 45 punti):

Incarichi di posizione organizzativa conferiti dal Direttore Generale negli ultimi 5 anni (max. 35 punti)

Percorsi formativi (max. 5 punti): Master universitario, Corso di perfezionamento, Abilitazione professionale, Certificazioni linguistiche in corso di validità, Certificazioni informatiche in corso di validità, Corsi di formazione Unipd svolti negli ultimi 5 anni

Valutazione della performance degli ultimi 5 anni (max 5 punti)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La procedura comparativa è per sola valutazione dei titoli

Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell'avviso):

Esperienza maturata (max 30 punti): Anzianità di servizio nell’Area dei Collaboratori e nella categoria C di cui al precedente sistema di classificazione, o categorie superiori, anche a tempo determinato, per anno intero, compreso il periodo considerato per l’accesso. Concorrerà al raggiungimento del punteggio massimo previsto anche l’eventuale anzianità acquisita nelle qualifiche funzionali del sistema di classificazione antecedente al CCNL del 09.08.2000, purché riconosciute come equivalenti alla categoria C.

Titolo di studio (max 25 punti): Diploma di scuola secondaria di secondo grado, Laurea professionalizzante, titolo del primo ciclo degli studi universitari (Laurea triennale, Diploma Universitario ex. L. n. 341/1990, Diploma di scuola diretta ai fini speciali ex DPR n.162/1982), titolo del secondo ciclo degli studi universitari (Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Diploma di Laurea ante D.M. 509/1999), titolo del terzo ciclo degli studi universitari (Dottorato di ricerca o Diploma di specializzazione universitaria).

Verrà valutato un solo titolo di studio, quello di livello più alto.

Competenze professionali (max. 45 punti):

Incarichi di posizione organizzativa conferiti dal Direttore Generale negli ultimi 5 anni (max. 35 punti)

Percorsi formativi (max. 5 punti): Master universitario, Corso di perfezionamento, Abilitazione professionale, Certificazioni linguistiche in corso di validità, Certificazioni informatiche in corso di validità, Corsi di formazione Unipd svolti negli ultimi 5 anni

Valutazione della performance degli ultimi 5 anni (max 5 punti)

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La procedura comparativa è per sola valutazione dei titoli

Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell'avviso):

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Procedura comparativa n. 2025PV32- Titoli [href] => node/119743 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Procedura comparativa n. 2025PV32- Titoli ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Procedura comparativa n. 2025PV32- Scheda

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496115 [uid] => 26499 [title] => Procedura comparativa n. 2025PV32- Scheda [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119742 [type] => tab [language] => it [created] => 1752051061 [changed] => 1752051934 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752051934 [revision_uid] => 26499 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Area: Funzionari

Posti: 80

Requisiti

  • essere in servizio presso l'Università degli Studi di Padova con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato nell'Area dei Collaboratori

  • Laurea ex D.M. n. 270/2004 oppure Laurea ex D.M. n. 509/1999 oppure Diploma di laurea del "vecchio ordinamento" ante D.M. n. 509/1999 o equiparati
  • avere prestato servizio per almeno cinque anni con contratto di lavoro subordinato nell'Ateneo nell'Area dei Collaboratori, o in categoria C

oppure

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • avere prestato servizio per almeno dieci anni con contratto di lavoro subordinato nell'Ateneo nell'Area dei Collaboratori, o in categoria C


  • non avere riportato valutazioni negative nella performance degli anni 2023, 2022 e 2021
  • non essere stati sanzionati con provvedimenti disciplinari negli ultimi due anni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Area: Funzionari

Posti: 80

Requisiti

  • essere in servizio presso l'Università degli Studi di Padova con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato nell'Area dei Collaboratori
  • Laurea ex D.M. n. 270/2004 oppure Laurea ex D.M. n. 509/1999 oppure Diploma di laurea del "vecchio ordinamento" ante D.M. n. 509/1999 o equiparati
  • avere prestato servizio per almeno cinque anni con contratto di lavoro subordinato nell'Ateneo nell'Area dei Collaboratori, o in categoria C

oppure

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • avere prestato servizio per almeno dieci anni con contratto di lavoro subordinato nell'Ateneo nell'Area dei Collaboratori, o in categoria C

  • non avere riportato valutazioni negative nella performance degli anni 2023, 2022 e 2021
  • non essere stati sanzionati con provvedimenti disciplinari negli ultimi due anni
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scheda [format] => [safe_value] => Scheda ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496115 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Area: Funzionari

Posti: 80

Requisiti

  • essere in servizio presso l'Università degli Studi di Padova con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato nell'Area dei Collaboratori

  • Laurea ex D.M. n. 270/2004 oppure Laurea ex D.M. n. 509/1999 oppure Diploma di laurea del "vecchio ordinamento" ante D.M. n. 509/1999 o equiparati
  • avere prestato servizio per almeno cinque anni con contratto di lavoro subordinato nell'Ateneo nell'Area dei Collaboratori, o in categoria C

oppure

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • avere prestato servizio per almeno dieci anni con contratto di lavoro subordinato nell'Ateneo nell'Area dei Collaboratori, o in categoria C


  • non avere riportato valutazioni negative nella performance degli anni 2023, 2022 e 2021
  • non essere stati sanzionati con provvedimenti disciplinari negli ultimi due anni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Area: Funzionari

Posti: 80

Requisiti

  • essere in servizio presso l'Università degli Studi di Padova con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato nell'Area dei Collaboratori
  • Laurea ex D.M. n. 270/2004 oppure Laurea ex D.M. n. 509/1999 oppure Diploma di laurea del "vecchio ordinamento" ante D.M. n. 509/1999 o equiparati
  • avere prestato servizio per almeno cinque anni con contratto di lavoro subordinato nell'Ateneo nell'Area dei Collaboratori, o in categoria C

oppure

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • avere prestato servizio per almeno dieci anni con contratto di lavoro subordinato nell'Ateneo nell'Area dei Collaboratori, o in categoria C

  • non avere riportato valutazioni negative nella performance degli anni 2023, 2022 e 2021
  • non essere stati sanzionati con provvedimenti disciplinari negli ultimi due anni
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Area: Funzionari

Posti: 80

Requisiti

  • essere in servizio presso l'Università degli Studi di Padova con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato nell'Area dei Collaboratori
  • Laurea ex D.M. n. 270/2004 oppure Laurea ex D.M. n. 509/1999 oppure Diploma di laurea del "vecchio ordinamento" ante D.M. n. 509/1999 o equiparati
  • avere prestato servizio per almeno cinque anni con contratto di lavoro subordinato nell'Ateneo nell'Area dei Collaboratori, o in categoria C

oppure

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Procedura comparativa n. 2025PV32- Scheda [href] => node/119742 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Procedura comparativa n. 2025PV32- Scheda ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Medicina e Chirurgia, Medicina Corsi con test nazionali -Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria - Iscrizione al semestre aperto

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496110 [uid] => 26499 [title] => Medicina e Chirurgia, Medicina Corsi con test nazionali -Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria - Iscrizione al semestre aperto [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119741 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1752049150 [changed] => 1752049150 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752049150 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per iscriversi al semestre aperto del corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria è necessario seguire le procedure indicate al seguente link: https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L’iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

Per ulteriori informazioni riguardanti il semestre aperto, si consiglia di consultare la pagina raggiungibile seguente link: https://www.unipd.it/semestre-aperto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per iscriversi al semestre aperto del corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria è necessario seguire le procedure indicate al seguente link: https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L’iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

Per ulteriori informazioni riguardanti il semestre aperto, si consiglia di consultare la pagina raggiungibile seguente link: https://www.unipd.it/semestre-aperto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria - Iscrizione al semestre aperto [format] => [safe_value] => Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria - Iscrizione al semestre aperto ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496110 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria - Iscrizione al semestre aperto [format] => [safe_value] => Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria - Iscrizione al semestre aperto ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria - Iscrizione al semestre aperto ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496110 [uid] => 26499 [title] => Medicina e Chirurgia, Medicina Corsi con test nazionali -Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria - Iscrizione al semestre aperto [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119741 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1752049150 [changed] => 1752049150 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752049150 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per iscriversi al semestre aperto del corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria è necessario seguire le procedure indicate al seguente link: https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L’iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

Per ulteriori informazioni riguardanti il semestre aperto, si consiglia di consultare la pagina raggiungibile seguente link: https://www.unipd.it/semestre-aperto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per iscriversi al semestre aperto del corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria è necessario seguire le procedure indicate al seguente link: https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L’iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

Per ulteriori informazioni riguardanti il semestre aperto, si consiglia di consultare la pagina raggiungibile seguente link: https://www.unipd.it/semestre-aperto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria - Iscrizione al semestre aperto [format] => [safe_value] => Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria - Iscrizione al semestre aperto ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496110 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per iscriversi al semestre aperto del corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria è necessario seguire le procedure indicate al seguente link: https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L’iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

Per ulteriori informazioni riguardanti il semestre aperto, si consiglia di consultare la pagina raggiungibile seguente link: https://www.unipd.it/semestre-aperto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per iscriversi al semestre aperto del corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria è necessario seguire le procedure indicate al seguente link: https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L’iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

Per ulteriori informazioni riguardanti il semestre aperto, si consiglia di consultare la pagina raggiungibile seguente link: https://www.unipd.it/semestre-aperto

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per iscriversi al semestre aperto del corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria è necessario seguire le procedure indicate al seguente link: https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496110 [uid] => 26499 [title] => Medicina e Chirurgia, Medicina Corsi con test nazionali -Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria - Iscrizione al semestre aperto [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119741 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1752049150 [changed] => 1752049150 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752049150 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per iscriversi al semestre aperto del corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria è necessario seguire le procedure indicate al seguente link: https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L’iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

Per ulteriori informazioni riguardanti il semestre aperto, si consiglia di consultare la pagina raggiungibile seguente link: https://www.unipd.it/semestre-aperto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per iscriversi al semestre aperto del corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria è necessario seguire le procedure indicate al seguente link: https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L’iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

Per ulteriori informazioni riguardanti il semestre aperto, si consiglia di consultare la pagina raggiungibile seguente link: https://www.unipd.it/semestre-aperto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria - Iscrizione al semestre aperto [format] => [safe_value] => Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria - Iscrizione al semestre aperto ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496110 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Medicina e Chirurgia, Medicina Corsi con test nazionali -Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria - Iscrizione al semestre aperto [href] => node/119741 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Medicina e Chirurgia, Medicina Corsi con test nazionali -Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria - Iscrizione al semestre aperto ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496110 [uid] => 26499 [title] => Medicina e Chirurgia, Medicina Corsi con test nazionali -Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria - Iscrizione al semestre aperto [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119741 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1752049150 [changed] => 1752049150 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752049150 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per iscriversi al semestre aperto del corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria è necessario seguire le procedure indicate al seguente link: https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L’iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

Per ulteriori informazioni riguardanti il semestre aperto, si consiglia di consultare la pagina raggiungibile seguente link: https://www.unipd.it/semestre-aperto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per iscriversi al semestre aperto del corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria è necessario seguire le procedure indicate al seguente link: https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L’iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

Per ulteriori informazioni riguardanti il semestre aperto, si consiglia di consultare la pagina raggiungibile seguente link: https://www.unipd.it/semestre-aperto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria - Iscrizione al semestre aperto [format] => [safe_value] => Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria - Iscrizione al semestre aperto ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496110 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Messaggi Marina Santi Professoressa ordinaria del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496089 [uid] => 4 [title] => Messaggi Marina Santi Professoressa ordinaria del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119740 [type] => allegato [language] => it [created] => 1752044830 [changed] => 1752045046 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752045046 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Marina Santi
Professoressa ordinaria del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA [format] => [safe_value] => <strong>Marina Santi</strong><br> Professoressa ordinaria del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 141228 [uid] => 4 [filename] => Messaggi elettorali - Marina Santi _ Università di Padova.pdf [uri] => public://2021/Messaggi elettorali - Marina Santi _ Università di Padova.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 146078 [status] => 1 [timestamp] => 1752044821 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496089 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Marina Santi
Professoressa ordinaria del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA [format] => [safe_value] => <strong>Marina Santi</strong><br> Professoressa ordinaria del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => <strong>Marina Santi</strong><br> Professoressa ordinaria del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496089 [uid] => 4 [title] => Messaggi Marina Santi Professoressa ordinaria del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119740 [type] => allegato [language] => it [created] => 1752044830 [changed] => 1752045046 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752045046 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Marina Santi
Professoressa ordinaria del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA [format] => [safe_value] => <strong>Marina Santi</strong><br> Professoressa ordinaria del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 141228 [uid] => 4 [filename] => Messaggi elettorali - Marina Santi _ Università di Padova.pdf [uri] => public://2021/Messaggi elettorali - Marina Santi _ Università di Padova.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 146078 [status] => 1 [timestamp] => 1752044821 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496089 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 141228 [uid] => 4 [filename] => Messaggi elettorali - Marina Santi _ Università di Padova.pdf [uri] => public://2021/Messaggi elettorali - Marina Santi _ Università di Padova.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 146078 [status] => 1 [timestamp] => 1752044821 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 141228 [uid] => 4 [filename] => Messaggi elettorali - Marina Santi _ Università di Padova.pdf [uri] => public://2021/Messaggi elettorali - Marina Santi _ Università di Padova.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 146078 [status] => 1 [timestamp] => 1752044821 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Messaggi Marina Santi Professoressa ordinaria del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA [href] => node/119740 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Messaggi Marina Santi Professoressa ordinaria del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Messaggi Fabrizio Dughiero - Professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria industriale - DII

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496088 [uid] => 4 [title] => Messaggi Fabrizio Dughiero - Professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria industriale - DII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119739 [type] => allegato [language] => it [created] => 1752044763 [changed] => 1752045038 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752045038 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Fabrizio Dughiero
Professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
candidatura ritirata in data 15 giugno 2021 [format] => [safe_value] => <strong>Fabrizio Dughiero</strong><br> Professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria industriale - DII<br> <em>candidatura ritirata in data 15 giugno 2021</em> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 141227 [uid] => 4 [filename] => Messaggi elettorali - Fabrizio Dughiero _ Università di Padova.pdf [uri] => public://2021/Messaggi elettorali - Fabrizio Dughiero _ Università di Padova.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 122610 [status] => 1 [timestamp] => 1752044756 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496088 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Fabrizio Dughiero
Professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
candidatura ritirata in data 15 giugno 2021 [format] => [safe_value] => <strong>Fabrizio Dughiero</strong><br> Professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria industriale - DII<br> <em>candidatura ritirata in data 15 giugno 2021</em> ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => <strong>Fabrizio Dughiero</strong><br> Professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria industriale - DII<br> <em>candidatura ritirata in data 15 giugno 2021</em> ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496088 [uid] => 4 [title] => Messaggi Fabrizio Dughiero - Professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria industriale - DII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119739 [type] => allegato [language] => it [created] => 1752044763 [changed] => 1752045038 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752045038 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Fabrizio Dughiero
Professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
candidatura ritirata in data 15 giugno 2021 [format] => [safe_value] => <strong>Fabrizio Dughiero</strong><br> Professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria industriale - DII<br> <em>candidatura ritirata in data 15 giugno 2021</em> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 141227 [uid] => 4 [filename] => Messaggi elettorali - Fabrizio Dughiero _ Università di Padova.pdf [uri] => public://2021/Messaggi elettorali - Fabrizio Dughiero _ Università di Padova.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 122610 [status] => 1 [timestamp] => 1752044756 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496088 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 141227 [uid] => 4 [filename] => Messaggi elettorali - Fabrizio Dughiero _ Università di Padova.pdf [uri] => public://2021/Messaggi elettorali - Fabrizio Dughiero _ Università di Padova.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 122610 [status] => 1 [timestamp] => 1752044756 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 141227 [uid] => 4 [filename] => Messaggi elettorali - Fabrizio Dughiero _ Università di Padova.pdf [uri] => public://2021/Messaggi elettorali - Fabrizio Dughiero _ Università di Padova.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 122610 [status] => 1 [timestamp] => 1752044756 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Messaggi Fabrizio Dughiero - Professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria industriale - DII [href] => node/119739 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Messaggi Fabrizio Dughiero - Professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria industriale - DII ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Messaggi Patrizia Marzaro Professoressa ordinaria del Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario - DiPIC

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496086 [uid] => 4 [title] => Messaggi Patrizia Marzaro Professoressa ordinaria del Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario - DiPIC [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119738 [type] => allegato [language] => it [created] => 1752044664 [changed] => 1752045030 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752045030 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Patrizia Marzaro
Professoressa ordinaria del Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario - DiPIC [format] => [safe_value] => <strong>Patrizia Marzaro</strong><br> Professoressa ordinaria del Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario - DiPIC ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 141226 [uid] => 4 [filename] => Messaggi elettorali - Patrizia Marzaro _ Università di Padova.pdf [uri] => public://2021/Messaggi elettorali - Patrizia Marzaro _ Università di Padova.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 132079 [status] => 1 [timestamp] => 1752044658 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496086 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Patrizia Marzaro
Professoressa ordinaria del Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario - DiPIC [format] => [safe_value] => <strong>Patrizia Marzaro</strong><br> Professoressa ordinaria del Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario - DiPIC ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => <strong>Patrizia Marzaro</strong><br> Professoressa ordinaria del Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario - DiPIC ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496086 [uid] => 4 [title] => Messaggi Patrizia Marzaro Professoressa ordinaria del Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario - DiPIC [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119738 [type] => allegato [language] => it [created] => 1752044664 [changed] => 1752045030 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752045030 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Patrizia Marzaro
Professoressa ordinaria del Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario - DiPIC [format] => [safe_value] => <strong>Patrizia Marzaro</strong><br> Professoressa ordinaria del Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario - DiPIC ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 141226 [uid] => 4 [filename] => Messaggi elettorali - Patrizia Marzaro _ Università di Padova.pdf [uri] => public://2021/Messaggi elettorali - Patrizia Marzaro _ Università di Padova.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 132079 [status] => 1 [timestamp] => 1752044658 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496086 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 141226 [uid] => 4 [filename] => Messaggi elettorali - Patrizia Marzaro _ Università di Padova.pdf [uri] => public://2021/Messaggi elettorali - Patrizia Marzaro _ Università di Padova.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 132079 [status] => 1 [timestamp] => 1752044658 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 141226 [uid] => 4 [filename] => Messaggi elettorali - Patrizia Marzaro _ Università di Padova.pdf [uri] => public://2021/Messaggi elettorali - Patrizia Marzaro _ Università di Padova.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 132079 [status] => 1 [timestamp] => 1752044658 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Messaggi Patrizia Marzaro Professoressa ordinaria del Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario - DiPIC [href] => node/119738 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Messaggi Patrizia Marzaro Professoressa ordinaria del Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario - DiPIC ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Test form GEO

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496087 [uid] => 1 [title] => Test form GEO [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119737 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1752043047 [changed] => 1752044705 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752044705 [revision_uid] => 1 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
 
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
 
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 496087 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
 
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
 
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>
 
) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Test form GEO [href] => node/119737 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Test form GEO ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Orari corsi Bressanone secondo turno

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496075 [uid] => 2032 [title] => Orari corsi Bressanone secondo turno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119736 [type] => allegato [language] => it [created] => 1751983718 [changed] => 1753860570 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753860570 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Orari secondo turno (aggiornato 30-07-2025) [format] => [safe_value] => Orari secondo turno (aggiornato 30-07-2025) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 141829 [uid] => 26499 [filename] => Orari_SecondoTurno.pdf [uri] => public://2025/Orari_SecondoTurno_0_2.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 304757 [status] => 1 [timestamp] => 1753860541 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496075 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Orari secondo turno (aggiornato 30-07-2025) [format] => [safe_value] => Orari secondo turno (aggiornato 30-07-2025) ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Orari secondo turno (aggiornato 30-07-2025) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496075 [uid] => 2032 [title] => Orari corsi Bressanone secondo turno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119736 [type] => allegato [language] => it [created] => 1751983718 [changed] => 1753860570 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753860570 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Orari secondo turno (aggiornato 30-07-2025) [format] => [safe_value] => Orari secondo turno (aggiornato 30-07-2025) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 141829 [uid] => 26499 [filename] => Orari_SecondoTurno.pdf [uri] => public://2025/Orari_SecondoTurno_0_2.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 304757 [status] => 1 [timestamp] => 1753860541 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496075 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 141829 [uid] => 26499 [filename] => Orari_SecondoTurno.pdf [uri] => public://2025/Orari_SecondoTurno_0_2.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 304757 [status] => 1 [timestamp] => 1753860541 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 141829 [uid] => 26499 [filename] => Orari_SecondoTurno.pdf [uri] => public://2025/Orari_SecondoTurno_0_2.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 304757 [status] => 1 [timestamp] => 1753860541 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Orari corsi Bressanone secondo turno [href] => node/119736 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Orari corsi Bressanone secondo turno ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Orari corsi Bressanone primo turno

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496074 [uid] => 2032 [title] => Orari corsi Bressanone primo turno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119735 [type] => allegato [language] => it [created] => 1751983623 [changed] => 1752585272 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752585272 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Orari primo turno [format] => [safe_value] => Orari primo turno ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 141223 [uid] => 2032 [filename] => Orari_PrimoTurno.pdf [uri] => public://2025/Orari_PrimoTurno.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 263336 [status] => 1 [timestamp] => 1751983620 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496074 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Orari primo turno [format] => [safe_value] => Orari primo turno ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Orari primo turno ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496074 [uid] => 2032 [title] => Orari corsi Bressanone primo turno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119735 [type] => allegato [language] => it [created] => 1751983623 [changed] => 1752585272 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752585272 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Orari primo turno [format] => [safe_value] => Orari primo turno ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 141223 [uid] => 2032 [filename] => Orari_PrimoTurno.pdf [uri] => public://2025/Orari_PrimoTurno.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 263336 [status] => 1 [timestamp] => 1751983620 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496074 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 141223 [uid] => 2032 [filename] => Orari_PrimoTurno.pdf [uri] => public://2025/Orari_PrimoTurno.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 263336 [status] => 1 [timestamp] => 1751983620 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 141223 [uid] => 2032 [filename] => Orari_PrimoTurno.pdf [uri] => public://2025/Orari_PrimoTurno.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 263336 [status] => 1 [timestamp] => 1751983620 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Orari corsi Bressanone primo turno [href] => node/119735 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Orari corsi Bressanone primo turno ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2025N23 Commissione giudicatrice

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496068 [uid] => 26499 [title] => 2025N23 Commissione giudicatrice [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119734 [type] => allegato [language] => it [created] => 1751981939 [changed] => 1751981939 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751981939 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione giudicatrice (D.D.G. rep. n. 2872/2025, prot. n. 132036 del 08/07/2025) [format] => [safe_value] => Commissione giudicatrice (D.D.G. rep. n. 2872/2025, prot. n. 132036 del 08/07/2025) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 141221 [uid] => 26499 [filename] => 17 nomina commissione aggiornata firmato 2025N23.pdf [uri] => public://2025/17 nomina commissione aggiornata firmato 2025N23.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 135347 [status] => 1 [timestamp] => 1751981934 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496068 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione giudicatrice (D.D.G. rep. n. 2872/2025, prot. n. 132036 del 08/07/2025) [format] => [safe_value] => Commissione giudicatrice (D.D.G. rep. n. 2872/2025, prot. n. 132036 del 08/07/2025) ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Commissione giudicatrice (D.D.G. rep. n. 2872/2025, prot. n. 132036 del 08/07/2025) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 496068 [uid] => 26499 [title] => 2025N23 Commissione giudicatrice [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119734 [type] => allegato [language] => it [created] => 1751981939 [changed] => 1751981939 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751981939 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione giudicatrice (D.D.G. rep. n. 2872/2025, prot. n. 132036 del 08/07/2025) [format] => [safe_value] => Commissione giudicatrice (D.D.G. rep. n. 2872/2025, prot. n. 132036 del 08/07/2025) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 141221 [uid] => 26499 [filename] => 17 nomina commissione aggiornata firmato 2025N23.pdf [uri] => public://2025/17 nomina commissione aggiornata firmato 2025N23.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 135347 [status] => 1 [timestamp] => 1751981934 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496068 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 141221 [uid] => 26499 [filename] => 17 nomina commissione aggiornata firmato 2025N23.pdf [uri] => public://2025/17 nomina commissione aggiornata firmato 2025N23.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 135347 [status] => 1 [timestamp] => 1751981934 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 141221 [uid] => 26499 [filename] => 17 nomina commissione aggiornata firmato 2025N23.pdf [uri] => public://2025/17 nomina commissione aggiornata firmato 2025N23.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 135347 [status] => 1 [timestamp] => 1751981934 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2025N23 Commissione giudicatrice [href] => node/119734 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2025N23 Commissione giudicatrice ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine