Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 492518
[uid] => 4
[title] => Statistica sanitaria e biometria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 55474
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1542800725
[changed] => 1748255121
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1748255121
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>

Scuola di specializzazione con accesso riservato a soggetti in possesso di studio diverso dalla laurea in Medicina e chirurgia
La Scuola ha lo scopo di formare specialisti che dovranno aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della metodologia epidemiologica e statistica applicata ai problemi sanitari. Sono specifici ambiti di competenza la valutazione di efficacia delle terapie tramite la conduzione di studi controllati in ambito clinico e di studi analitici per la valutazione dell’efficacia pratica degli interventi sanitari o delle strategie di tutela della salute di collettivi, comprensivi della valutazione della qualità di vita nell’ambito di patologie croniche, la produzione di rassegne sistematiche e metanalisi, l’esecuzione di studi sul peso di differenti alternative nell’analisi delle decisioni cliniche, la conduzione di gruppi di lavoro per la stesura o validazione di linee-guida, le attività educative legate alla Evidence Based Medicine, la sorveglianza e il controllo di qualità delle prestazioni, dei programmi di screening, l’analisi della soddisfazione degli utenti, la valutazioni di appropriatezza delle prestazioni erogate, la valutazione dei test diagnostici e dei fattori prognostici, le attività di sorveglianza farmaco-epidemiologia e la produzione di valutazioni di impatto e previsioni in programmazione sanitaria, con esecuzioni di studi costo-efficacia, rischio beneficio e costo-utilità.
La Scuola adotta una Politica per la qualità che assicura l’erogazione delle attività formative con un approccio orientato a soddisfare le esigenze degli specializzandi, del personale docente e non docente, in un’ottica di innovazione e di miglioramento continuo, oltre al conseguimento di risultati di appropriatezza, efficacia ed efficienza nell'erogazione delle attività formative al fine di formare specialisti in Statistica sanitaria e biometria in grado di esercitare al meglio la professione.
Il 14 febbraio 2023, la Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e Biometria ha ottenuto il certificato di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 n. Q-2852-23 per l’implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità nel sito di Via Loredan, 18 - 35131 Padova. Il certificato è stato rilasciato da TUV Austria Italia Blu Solutions S.r.l, organismo di certificazione internazionale, e la sua validità è subordinata a sorveglianza annuale e al riesame completo del sistema di gestione aziendale con periodicità triennale.
Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Statistica sanitaria e biometria 
La Scuola si è dotata di un Regolamento didattico che specifica gli aspetti organizzativi del corso di studio, definito secondo le indicazioni di cui all'art. 6 del Regolamento delle Scuole di specializzazione di area sanitaria con accesso riservato ai soggetti in possesso di un titolo di studio diverso dalla laurea magistrale in Medicina e Chirurgia emanato con D.R. n. 292 del 27 gennaio 2023, ai sensi del D.I. 716/2016.
Direttore: Dario Gregori
email: dario.gregori@unipd.it
Referente per la Qualità: Ileana Baldi
email: ileana.baldi@unipd.it
Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica
Sede: Via Loredan, 18
Segreteria Didattica
Tel. 049 827 5382
Email: specializzazione.statisticasanitaria@unipd.it
Durata: 3 anni
Requisiti per l’ammissione:
- laurea magistrale nelle classi LM-6 (Biologia), classe LM-7 (Biotecnologie agrarie), classe LM-8 (Biotecnologie industriali e LM-9 (Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, LM-13 (Farmacia e farmacia industriale), LM-42 (Medicina veterinaria), LM-54 (Scienze chimiche) e LM-82 (Scienze statistiche) nonché le corrispondenti lauree specialistiche e lauree ante D.M. 509/99
- relativa abilitazione all’esercizio della professione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>

Scuola di specializzazione con accesso riservato a soggetti in possesso di studio diverso dalla laurea in Medicina e chirurgia
La Scuola ha lo scopo di formare specialisti che dovranno aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della metodologia epidemiologica e statistica applicata ai problemi sanitari. Sono specifici ambiti di competenza la valutazione di efficacia delle terapie tramite la conduzione di studi controllati in ambito clinico e di studi analitici per la valutazione dell’efficacia pratica degli interventi sanitari o delle strategie di tutela della salute di collettivi, comprensivi della valutazione della qualità di vita nell’ambito di patologie croniche, la produzione di rassegne sistematiche e metanalisi, l’esecuzione di studi sul peso di differenti alternative nell’analisi delle decisioni cliniche, la conduzione di gruppi di lavoro per la stesura o validazione di linee-guida, le attività educative legate alla Evidence Based Medicine, la sorveglianza e il controllo di qualità delle prestazioni, dei programmi di screening, l’analisi della soddisfazione degli utenti, la valutazioni di appropriatezza delle prestazioni erogate, la valutazione dei test diagnostici e dei fattori prognostici, le attività di sorveglianza farmaco-epidemiologia e la produzione di valutazioni di impatto e previsioni in programmazione sanitaria, con esecuzioni di studi costo-efficacia, rischio beneficio e costo-utilità.
La Scuola adotta una Politica per la qualità che assicura l’erogazione delle attività formative con un approccio orientato a soddisfare le esigenze degli specializzandi, del personale docente e non docente, in un’ottica di innovazione e di miglioramento continuo, oltre al conseguimento di risultati di appropriatezza, efficacia ed efficienza nell'erogazione delle attività formative al fine di formare specialisti in Statistica sanitaria e biometria in grado di esercitare al meglio la professione.
Il 14 febbraio 2023, la Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e Biometria ha ottenuto il certificato di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 n. Q-2852-23 per l’implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità nel sito di Via Loredan, 18 - 35131 Padova. Il certificato è stato rilasciato da TUV Austria Italia Blu Solutions S.r.l, organismo di certificazione internazionale, e la sua validità è subordinata a sorveglianza annuale e al riesame completo del sistema di gestione aziendale con periodicità triennale.
Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Statistica sanitaria e biometria 
La Scuola si è dotata di un Regolamento didattico che specifica gli aspetti organizzativi del corso di studio, definito secondo le indicazioni di cui all'art. 6 del Regolamento delle Scuole di specializzazione di area sanitaria con accesso riservato ai soggetti in possesso di un titolo di studio diverso dalla laurea magistrale in Medicina e Chirurgia emanato con D.R. n. 292 del 27 gennaio 2023, ai sensi del D.I. 716/2016.
Direttore: Dario Gregori
email: dario.gregori@unipd.it
Referente per la Qualità: Ileana Baldi
email: ileana.baldi@unipd.it
Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica
Sede: Via Loredan, 18
Segreteria Didattica
Tel. 049 827 5382
Email: specializzazione.statisticasanitaria@unipd.it
Durata: 3 anni
Requisiti per l’ammissione:
- laurea magistrale nelle classi LM-6 (Biologia), classe LM-7 (Biotecnologie agrarie), classe LM-8 (Biotecnologie industriali e LM-9 (Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, LM-13 (Farmacia e farmacia industriale), LM-42 (Medicina veterinaria), LM-54 (Scienze chimiche) e LM-82 (Scienze statistiche) nonché le corrispondenti lauree specialistiche e lauree ante D.M. 509/99
- relativa abilitazione all’esercizio della professione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 89177
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 391968
[uid] => 32
[title] => Politica per la Qualità - Statistica sanitaria e biometria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 89177
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1652349625
[changed] => 1737373187
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737373187
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Politica per la qualità
[format] =>
[safe_value] => Politica per la qualità
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 136726
[uid] => 26499
[filename] => Politica Qualità Scuola Statistica Sanitaria e Biometria firmata.pdf
[uri] => public://2025/Politica Qualità Scuola Statistica Sanitaria e Biometria firmata_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 237250
[status] => 1
[timestamp] => 1737373241
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 391968
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 106905
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 446791
[uid] => 4
[title] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Statistica sanitaria e biometria Logo Accredia TUV
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 106905
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1705573706
[changed] => 1705573706
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1705573706
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015
[format] =>
[safe_value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 126607
[uid] => 4
[filename] => Scuola di Statistica sanitaria_certificato.pdf
[uri] => public://2024/Scuola di Statistica sanitaria_certificato.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 746056
[status] => 1
[timestamp] => 1705573702
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2614
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 446791
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 74752
[access] =>
)
[3] => Array
(
[nid] => 99032
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 422358
[uid] => 4
[title] => Regolamento didattico, Offerta formativa, Rete formativa - della Scuola di Specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 99032
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1681819248
[changed] => 1747396087
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1747396087
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Regolamento didattico, offerta formativa, rete formativa
[format] =>
[safe_value] => Regolamento didattico, offerta formativa, rete formativa
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 139841
[uid] => 32
[filename] => SSssb-new.pdf
[uri] => public://2025/SSssb-new.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 887584
[status] => 1
[timestamp] => 1747396057
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 422358
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 116839
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 483792
[uid] => 26499
[title] => Regolamento della Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116839
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1740060686
[changed] => 1740060686
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1740060686
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Regolamento della Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
[format] =>
[safe_value] => Regolamento della Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 137593
[uid] => 26499
[filename] => Scuola di Spec.statistica Sanitaria e Biometria unico.pdf
[uri] => public://2025/Scuola di Spec.statistica Sanitaria e Biometria unico.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 1270252
[status] => 1
[timestamp] => 1740060618
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 483792
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 9109
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 493993
[uid] => 4
[title] => Scuole di specializzazione - Testo Opzionale (link)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 9109
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1341305933
[changed] => 1749645743
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1749645743
[revision_uid] => 26499
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
INFORMAZIONI UTILI
[format] => 2
[safe_value] =>
INFORMAZIONI UTILI
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 47
[current_revision_id] => 493993
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 60003
[uid] => 4
[filename] => bianco.jpg
[uri] => public://bianco_1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 884
[status] => 1
[timestamp] => 1634298206
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bianco laterale
[format] =>
[safe_value] => Bianco laterale
)
)
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metatags] => Array
(
[und] => Array
(
[title] => Array
(
[value] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name]
[default] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name]
)
[description] => Array
(
[value] =>
)
[abstract] => Array
(
[value] =>
)
[keywords] => Array
(
[value] =>
)
[robots] => Array
(
[value] => Array
(
[index] => 0
[follow] => 0
[noindex] => 0
[nofollow] => 0
[noarchive] => 0
[nosnippet] => 0
[noodp] => 0
[noydir] => 0
[noimageindex] => 0
[notranslate] => 0
)
)
[news_keywords] => Array
(
[value] =>
)
[standout] => Array
(
[value] =>
)
[rating] => Array
(
[value] =>
)
[referrer] => Array
(
[value] =>
)
[rights] => Array
(
[value] =>
)
[image_src] => Array
(
[value] =>
)
[canonical] => Array
(
[value] => [current-page:url:absolute]
[default] => [current-page:url:absolute]
)
[set_cookie] => Array
(
[value] =>
)
[shortlink] => Array
(
[value] => [current-page:url:unaliased]
[default] => [current-page:url:unaliased]
)
[original-source] => Array
(
[value] =>
)
[prev] => Array
(
[value] =>
)
[next] => Array
(
[value] =>
)
[content-language] => Array
(
[value] =>
)
[geo.position] => Array
(
[value] =>
)
[geo.placename] => Array
(
[value] =>
)
[geo.region] => Array
(
[value] =>
)
[icbm] => Array
(
[value] =>
)
[refresh] => Array
(
[value] =>
)
[revisit-after] => Array
(
[value] =>
[period] =>
)
[pragma] => Array
(
[value] =>
)
[cache-control] => Array
(
[value] =>
)
[expires] => Array
(
[value] =>
)
[og:type] => Array
(
[value] => article
[default] => article
)
[og:url] => Array
(
[value] => [current-page:url:absolute]
[default] => [current-page:url:absolute]
)
[og:title] => Array
(
[value] => [current-page:title]
[default] => [current-page:title]
)
[og:determiner] => Array
(
[value] =>
)
[og:description] => Array
(
[value] =>
)
[og:updated_time] => Array
(
[value] =>
)
[og:see_also] => Array
(
[value] =>
)
[og:image] => Array
(
[value] =>
)
[og:image:url] => Array
(
[value] =>
)
[og:image:secure_url] => Array
(
[value] =>
)
[og:image:type] => Array
(
[value] =>
)
[og:image:width] => Array
(
[value] =>
)
[og:image:height] => Array
(
[value] =>
)
[og:latitude] => Array
(
[value] =>
)
[og:longitude] => Array
(
[value] =>
)
[og:street_address] => Array
(
[value] =>
)
[og:locality] => Array
(
[value] =>
)
[og:region] => Array
(
[value] =>
)
[og:postal_code] => Array
(
[value] =>
)
[og:country_name] => Array
(
[value] =>
)
[og:email] => Array
(
[value] =>
)
[og:phone_number] => Array
(
[value] =>
)
[og:fax_number] => Array
(
[value] =>
)
[og:locale] => Array
(
[value] =>
)
[og:locale:alternate] => Array
(
[value] =>
)
[article:author] => Array
(
[value] =>
)
[article:publisher] => Array
(
[value] =>
)
[article:section] => Array
(
[value] =>
)
[article:tag] => Array
(
[value] =>
)
[article:published_time] => Array
(
[value] =>
)
[article:modified_time] => Array
(
[value] =>
)
[article:expiration_time] => Array
(
[value] =>
)
[profile:first_name] => Array
(
[value] =>
)
[profile:last_name] => Array
(
[value] =>
)
[profile:username] => Array
(
[value] =>
)
[profile:gender] => Array
(
[value] =>
)
[og:audio] => Array
(
[value] =>
)
[og:audio:secure_url] => Array
(
[value] =>
)
[og:audio:type] => Array
(
[value] =>
)
[book:author] => Array
(
[value] =>
)
[book:isbn] => Array
(
[value] =>
)
[book:release_date] => Array
(
[value] =>
)
[book:tag] => Array
(
[value] =>
)
[og:video:url] => Array
(
[value] =>
)
[og:video:secure_url] => Array
(
[value] =>
)
[og:video:width] => Array
(
[value] =>
)
[og:video:height] => Array
(
[value] =>
)
[og:video:type] => Array
(
[value] =>
)
[video:actor] => Array
(
[value] =>
)
[video:actor:role] => Array
(
[value] =>
)
[video:director] => Array
(
[value] =>
)
[video:writer] => Array
(
[value] =>
)
[video:duration] => Array
(
[value] =>
)
[video:release_date] => Array
(
[value] =>
)
[video:tag] => Array
(
[value] =>
)
[video:series] => Array
(
[value] =>
)
)
)
[alt] => Bianco laterale
[metadata] => Array
(
[height] => 100
[width] => 100
)
[height] => 100
[width] => 100
[title] =>
)
)
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 28
[current_revision_id] => 492518
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>

Scuola di specializzazione con accesso riservato a soggetti in possesso di studio diverso dalla laurea in Medicina e chirurgia
La Scuola ha lo scopo di formare specialisti che dovranno aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della metodologia epidemiologica e statistica applicata ai problemi sanitari. Sono specifici ambiti di competenza la valutazione di efficacia delle terapie tramite la conduzione di studi controllati in ambito clinico e di studi analitici per la valutazione dell’efficacia pratica degli interventi sanitari o delle strategie di tutela della salute di collettivi, comprensivi della valutazione della qualità di vita nell’ambito di patologie croniche, la produzione di rassegne sistematiche e metanalisi, l’esecuzione di studi sul peso di differenti alternative nell’analisi delle decisioni cliniche, la conduzione di gruppi di lavoro per la stesura o validazione di linee-guida, le attività educative legate alla Evidence Based Medicine, la sorveglianza e il controllo di qualità delle prestazioni, dei programmi di screening, l’analisi della soddisfazione degli utenti, la valutazioni di appropriatezza delle prestazioni erogate, la valutazione dei test diagnostici e dei fattori prognostici, le attività di sorveglianza farmaco-epidemiologia e la produzione di valutazioni di impatto e previsioni in programmazione sanitaria, con esecuzioni di studi costo-efficacia, rischio beneficio e costo-utilità.
La Scuola adotta una Politica per la qualità che assicura l’erogazione delle attività formative con un approccio orientato a soddisfare le esigenze degli specializzandi, del personale docente e non docente, in un’ottica di innovazione e di miglioramento continuo, oltre al conseguimento di risultati di appropriatezza, efficacia ed efficienza nell'erogazione delle attività formative al fine di formare specialisti in Statistica sanitaria e biometria in grado di esercitare al meglio la professione.
Il 14 febbraio 2023, la Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e Biometria ha ottenuto il certificato di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 n. Q-2852-23 per l’implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità nel sito di Via Loredan, 18 - 35131 Padova. Il certificato è stato rilasciato da TUV Austria Italia Blu Solutions S.r.l, organismo di certificazione internazionale, e la sua validità è subordinata a sorveglianza annuale e al riesame completo del sistema di gestione aziendale con periodicità triennale.
Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Statistica sanitaria e biometria 
La Scuola si è dotata di un Regolamento didattico che specifica gli aspetti organizzativi del corso di studio, definito secondo le indicazioni di cui all'art. 6 del Regolamento delle Scuole di specializzazione di area sanitaria con accesso riservato ai soggetti in possesso di un titolo di studio diverso dalla laurea magistrale in Medicina e Chirurgia emanato con D.R. n. 292 del 27 gennaio 2023, ai sensi del D.I. 716/2016.
Direttore: Dario Gregori
email: dario.gregori@unipd.it
Referente per la Qualità: Ileana Baldi
email: ileana.baldi@unipd.it
Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica
Sede: Via Loredan, 18
Segreteria Didattica
Tel. 049 827 5382
Email: specializzazione.statisticasanitaria@unipd.it
Durata: 3 anni
Requisiti per l’ammissione:
- laurea magistrale nelle classi LM-6 (Biologia), classe LM-7 (Biotecnologie agrarie), classe LM-8 (Biotecnologie industriali e LM-9 (Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, LM-13 (Farmacia e farmacia industriale), LM-42 (Medicina veterinaria), LM-54 (Scienze chimiche) e LM-82 (Scienze statistiche) nonché le corrispondenti lauree specialistiche e lauree ante D.M. 509/99
- relativa abilitazione all’esercizio della professione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>

Scuola di specializzazione con accesso riservato a soggetti in possesso di studio diverso dalla laurea in Medicina e chirurgia
La Scuola ha lo scopo di formare specialisti che dovranno aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della metodologia epidemiologica e statistica applicata ai problemi sanitari. Sono specifici ambiti di competenza la valutazione di efficacia delle terapie tramite la conduzione di studi controllati in ambito clinico e di studi analitici per la valutazione dell’efficacia pratica degli interventi sanitari o delle strategie di tutela della salute di collettivi, comprensivi della valutazione della qualità di vita nell’ambito di patologie croniche, la produzione di rassegne sistematiche e metanalisi, l’esecuzione di studi sul peso di differenti alternative nell’analisi delle decisioni cliniche, la conduzione di gruppi di lavoro per la stesura o validazione di linee-guida, le attività educative legate alla Evidence Based Medicine, la sorveglianza e il controllo di qualità delle prestazioni, dei programmi di screening, l’analisi della soddisfazione degli utenti, la valutazioni di appropriatezza delle prestazioni erogate, la valutazione dei test diagnostici e dei fattori prognostici, le attività di sorveglianza farmaco-epidemiologia e la produzione di valutazioni di impatto e previsioni in programmazione sanitaria, con esecuzioni di studi costo-efficacia, rischio beneficio e costo-utilità.
La Scuola adotta una Politica per la qualità che assicura l’erogazione delle attività formative con un approccio orientato a soddisfare le esigenze degli specializzandi, del personale docente e non docente, in un’ottica di innovazione e di miglioramento continuo, oltre al conseguimento di risultati di appropriatezza, efficacia ed efficienza nell'erogazione delle attività formative al fine di formare specialisti in Statistica sanitaria e biometria in grado di esercitare al meglio la professione.
Il 14 febbraio 2023, la Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e Biometria ha ottenuto il certificato di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 n. Q-2852-23 per l’implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità nel sito di Via Loredan, 18 - 35131 Padova. Il certificato è stato rilasciato da TUV Austria Italia Blu Solutions S.r.l, organismo di certificazione internazionale, e la sua validità è subordinata a sorveglianza annuale e al riesame completo del sistema di gestione aziendale con periodicità triennale.
Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Statistica sanitaria e biometria 
La Scuola si è dotata di un Regolamento didattico che specifica gli aspetti organizzativi del corso di studio, definito secondo le indicazioni di cui all'art. 6 del Regolamento delle Scuole di specializzazione di area sanitaria con accesso riservato ai soggetti in possesso di un titolo di studio diverso dalla laurea magistrale in Medicina e Chirurgia emanato con D.R. n. 292 del 27 gennaio 2023, ai sensi del D.I. 716/2016.
Direttore: Dario Gregori
email: dario.gregori@unipd.it
Referente per la Qualità: Ileana Baldi
email: ileana.baldi@unipd.it
Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica
Sede: Via Loredan, 18
Segreteria Didattica
Tel. 049 827 5382
Email: specializzazione.statisticasanitaria@unipd.it
Durata: 3 anni
Requisiti per l’ammissione:
- laurea magistrale nelle classi LM-6 (Biologia), classe LM-7 (Biotecnologie agrarie), classe LM-8 (Biotecnologie industriali e LM-9 (Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, LM-13 (Farmacia e farmacia industriale), LM-42 (Medicina veterinaria), LM-54 (Scienze chimiche) e LM-82 (Scienze statistiche) nonché le corrispondenti lauree specialistiche e lauree ante D.M. 509/99
- relativa abilitazione all’esercizio della professione.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>

Scuola di specializzazione con accesso riservato a soggetti in possesso di studio diverso dalla laurea in Medicina e chirurgia
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => allegato
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_foglia_complessa_allegato
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 492518
[uid] => 4
[title] => Statistica sanitaria e biometria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 55474
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1542800725
[changed] => 1748255121
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1748255121
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>

Scuola di specializzazione con accesso riservato a soggetti in possesso di studio diverso dalla laurea in Medicina e chirurgia
La Scuola ha lo scopo di formare specialisti che dovranno aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della metodologia epidemiologica e statistica applicata ai problemi sanitari. Sono specifici ambiti di competenza la valutazione di efficacia delle terapie tramite la conduzione di studi controllati in ambito clinico e di studi analitici per la valutazione dell’efficacia pratica degli interventi sanitari o delle strategie di tutela della salute di collettivi, comprensivi della valutazione della qualità di vita nell’ambito di patologie croniche, la produzione di rassegne sistematiche e metanalisi, l’esecuzione di studi sul peso di differenti alternative nell’analisi delle decisioni cliniche, la conduzione di gruppi di lavoro per la stesura o validazione di linee-guida, le attività educative legate alla Evidence Based Medicine, la sorveglianza e il controllo di qualità delle prestazioni, dei programmi di screening, l’analisi della soddisfazione degli utenti, la valutazioni di appropriatezza delle prestazioni erogate, la valutazione dei test diagnostici e dei fattori prognostici, le attività di sorveglianza farmaco-epidemiologia e la produzione di valutazioni di impatto e previsioni in programmazione sanitaria, con esecuzioni di studi costo-efficacia, rischio beneficio e costo-utilità.
La Scuola adotta una Politica per la qualità che assicura l’erogazione delle attività formative con un approccio orientato a soddisfare le esigenze degli specializzandi, del personale docente e non docente, in un’ottica di innovazione e di miglioramento continuo, oltre al conseguimento di risultati di appropriatezza, efficacia ed efficienza nell'erogazione delle attività formative al fine di formare specialisti in Statistica sanitaria e biometria in grado di esercitare al meglio la professione.
Il 14 febbraio 2023, la Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e Biometria ha ottenuto il certificato di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 n. Q-2852-23 per l’implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità nel sito di Via Loredan, 18 - 35131 Padova. Il certificato è stato rilasciato da TUV Austria Italia Blu Solutions S.r.l, organismo di certificazione internazionale, e la sua validità è subordinata a sorveglianza annuale e al riesame completo del sistema di gestione aziendale con periodicità triennale.
Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Statistica sanitaria e biometria 
La Scuola si è dotata di un Regolamento didattico che specifica gli aspetti organizzativi del corso di studio, definito secondo le indicazioni di cui all'art. 6 del Regolamento delle Scuole di specializzazione di area sanitaria con accesso riservato ai soggetti in possesso di un titolo di studio diverso dalla laurea magistrale in Medicina e Chirurgia emanato con D.R. n. 292 del 27 gennaio 2023, ai sensi del D.I. 716/2016.
Direttore: Dario Gregori
email: dario.gregori@unipd.it
Referente per la Qualità: Ileana Baldi
email: ileana.baldi@unipd.it
Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica
Sede: Via Loredan, 18
Segreteria Didattica
Tel. 049 827 5382
Email: specializzazione.statisticasanitaria@unipd.it
Durata: 3 anni
Requisiti per l’ammissione:
- laurea magistrale nelle classi LM-6 (Biologia), classe LM-7 (Biotecnologie agrarie), classe LM-8 (Biotecnologie industriali e LM-9 (Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, LM-13 (Farmacia e farmacia industriale), LM-42 (Medicina veterinaria), LM-54 (Scienze chimiche) e LM-82 (Scienze statistiche) nonché le corrispondenti lauree specialistiche e lauree ante D.M. 509/99
- relativa abilitazione all’esercizio della professione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>

Scuola di specializzazione con accesso riservato a soggetti in possesso di studio diverso dalla laurea in Medicina e chirurgia
La Scuola ha lo scopo di formare specialisti che dovranno aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della metodologia epidemiologica e statistica applicata ai problemi sanitari. Sono specifici ambiti di competenza la valutazione di efficacia delle terapie tramite la conduzione di studi controllati in ambito clinico e di studi analitici per la valutazione dell’efficacia pratica degli interventi sanitari o delle strategie di tutela della salute di collettivi, comprensivi della valutazione della qualità di vita nell’ambito di patologie croniche, la produzione di rassegne sistematiche e metanalisi, l’esecuzione di studi sul peso di differenti alternative nell’analisi delle decisioni cliniche, la conduzione di gruppi di lavoro per la stesura o validazione di linee-guida, le attività educative legate alla Evidence Based Medicine, la sorveglianza e il controllo di qualità delle prestazioni, dei programmi di screening, l’analisi della soddisfazione degli utenti, la valutazioni di appropriatezza delle prestazioni erogate, la valutazione dei test diagnostici e dei fattori prognostici, le attività di sorveglianza farmaco-epidemiologia e la produzione di valutazioni di impatto e previsioni in programmazione sanitaria, con esecuzioni di studi costo-efficacia, rischio beneficio e costo-utilità.
La Scuola adotta una Politica per la qualità che assicura l’erogazione delle attività formative con un approccio orientato a soddisfare le esigenze degli specializzandi, del personale docente e non docente, in un’ottica di innovazione e di miglioramento continuo, oltre al conseguimento di risultati di appropriatezza, efficacia ed efficienza nell'erogazione delle attività formative al fine di formare specialisti in Statistica sanitaria e biometria in grado di esercitare al meglio la professione.
Il 14 febbraio 2023, la Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e Biometria ha ottenuto il certificato di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 n. Q-2852-23 per l’implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità nel sito di Via Loredan, 18 - 35131 Padova. Il certificato è stato rilasciato da TUV Austria Italia Blu Solutions S.r.l, organismo di certificazione internazionale, e la sua validità è subordinata a sorveglianza annuale e al riesame completo del sistema di gestione aziendale con periodicità triennale.
Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Statistica sanitaria e biometria 
La Scuola si è dotata di un Regolamento didattico che specifica gli aspetti organizzativi del corso di studio, definito secondo le indicazioni di cui all'art. 6 del Regolamento delle Scuole di specializzazione di area sanitaria con accesso riservato ai soggetti in possesso di un titolo di studio diverso dalla laurea magistrale in Medicina e Chirurgia emanato con D.R. n. 292 del 27 gennaio 2023, ai sensi del D.I. 716/2016.
Direttore: Dario Gregori
email: dario.gregori@unipd.it
Referente per la Qualità: Ileana Baldi
email: ileana.baldi@unipd.it
Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica
Sede: Via Loredan, 18
Segreteria Didattica
Tel. 049 827 5382
Email: specializzazione.statisticasanitaria@unipd.it
Durata: 3 anni
Requisiti per l’ammissione:
- laurea magistrale nelle classi LM-6 (Biologia), classe LM-7 (Biotecnologie agrarie), classe LM-8 (Biotecnologie industriali e LM-9 (Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, LM-13 (Farmacia e farmacia industriale), LM-42 (Medicina veterinaria), LM-54 (Scienze chimiche) e LM-82 (Scienze statistiche) nonché le corrispondenti lauree specialistiche e lauree ante D.M. 509/99
- relativa abilitazione all’esercizio della professione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 89177
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 391968
[uid] => 32
[title] => Politica per la Qualità - Statistica sanitaria e biometria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 89177
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1652349625
[changed] => 1737373187
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737373187
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Politica per la qualità
[format] =>
[safe_value] => Politica per la qualità
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 136726
[uid] => 26499
[filename] => Politica Qualità Scuola Statistica Sanitaria e Biometria firmata.pdf
[uri] => public://2025/Politica Qualità Scuola Statistica Sanitaria e Biometria firmata_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 237250
[status] => 1
[timestamp] => 1737373241
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 391968
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 106905
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 446791
[uid] => 4
[title] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Statistica sanitaria e biometria Logo Accredia TUV
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 106905
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1705573706
[changed] => 1705573706
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1705573706
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015
[format] =>
[safe_value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 126607
[uid] => 4
[filename] => Scuola di Statistica sanitaria_certificato.pdf
[uri] => public://2024/Scuola di Statistica sanitaria_certificato.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 746056
[status] => 1
[timestamp] => 1705573702
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2614
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 446791
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 74752
[access] =>
)
[3] => Array
(
[nid] => 99032
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 422358
[uid] => 4
[title] => Regolamento didattico, Offerta formativa, Rete formativa - della Scuola di Specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 99032
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1681819248
[changed] => 1747396087
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1747396087
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Regolamento didattico, offerta formativa, rete formativa
[format] =>
[safe_value] => Regolamento didattico, offerta formativa, rete formativa
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 139841
[uid] => 32
[filename] => SSssb-new.pdf
[uri] => public://2025/SSssb-new.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 887584
[status] => 1
[timestamp] => 1747396057
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 422358
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 116839
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 483792
[uid] => 26499
[title] => Regolamento della Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116839
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1740060686
[changed] => 1740060686
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1740060686
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Regolamento della Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
[format] =>
[safe_value] => Regolamento della Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 137593
[uid] => 26499
[filename] => Scuola di Spec.statistica Sanitaria e Biometria unico.pdf
[uri] => public://2025/Scuola di Spec.statistica Sanitaria e Biometria unico.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 1270252
[status] => 1
[timestamp] => 1740060618
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 483792
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 9109
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 493993
[uid] => 4
[title] => Scuole di specializzazione - Testo Opzionale (link)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 9109
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1341305933
[changed] => 1749645743
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1749645743
[revision_uid] => 26499
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
INFORMAZIONI UTILI
[format] => 2
[safe_value] =>
INFORMAZIONI UTILI
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 47
[current_revision_id] => 493993
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 60003
[uid] => 4
[filename] => bianco.jpg
[uri] => public://bianco_1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 884
[status] => 1
[timestamp] => 1634298206
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bianco laterale
[format] =>
[safe_value] => Bianco laterale
)
)
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metatags] => Array
(
[und] => Array
(
[title] => Array
(
[value] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name]
[default] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name]
)
[description] => Array
(
[value] =>
)
[abstract] => Array
(
[value] =>
)
[keywords] => Array
(
[value] =>
)
[robots] => Array
(
[value] => Array
(
[index] => 0
[follow] => 0
[noindex] => 0
[nofollow] => 0
[noarchive] => 0
[nosnippet] => 0
[noodp] => 0
[noydir] => 0
[noimageindex] => 0
[notranslate] => 0
)
)
[news_keywords] => Array
(
[value] =>
)
[standout] => Array
(
[value] =>
)
[rating] => Array
(
[value] =>
)
[referrer] => Array
(
[value] =>
)
[rights] => Array
(
[value] =>
)
[image_src] => Array
(
[value] =>
)
[canonical] => Array
(
[value] => [current-page:url:absolute]
[default] => [current-page:url:absolute]
)
[set_cookie] => Array
(
[value] =>
)
[shortlink] => Array
(
[value] => [current-page:url:unaliased]
[default] => [current-page:url:unaliased]
)
[original-source] => Array
(
[value] =>
)
[prev] => Array
(
[value] =>
)
[next] => Array
(
[value] =>
)
[content-language] => Array
(
[value] =>
)
[geo.position] => Array
(
[value] =>
)
[geo.placename] => Array
(
[value] =>
)
[geo.region] => Array
(
[value] =>
)
[icbm] => Array
(
[value] =>
)
[refresh] => Array
(
[value] =>
)
[revisit-after] => Array
(
[value] =>
[period] =>
)
[pragma] => Array
(
[value] =>
)
[cache-control] => Array
(
[value] =>
)
[expires] => Array
(
[value] =>
)
[og:type] => Array
(
[value] => article
[default] => article
)
[og:url] => Array
(
[value] => [current-page:url:absolute]
[default] => [current-page:url:absolute]
)
[og:title] => Array
(
[value] => [current-page:title]
[default] => [current-page:title]
)
[og:determiner] => Array
(
[value] =>
)
[og:description] => Array
(
[value] =>
)
[og:updated_time] => Array
(
[value] =>
)
[og:see_also] => Array
(
[value] =>
)
[og:image] => Array
(
[value] =>
)
[og:image:url] => Array
(
[value] =>
)
[og:image:secure_url] => Array
(
[value] =>
)
[og:image:type] => Array
(
[value] =>
)
[og:image:width] => Array
(
[value] =>
)
[og:image:height] => Array
(
[value] =>
)
[og:latitude] => Array
(
[value] =>
)
[og:longitude] => Array
(
[value] =>
)
[og:street_address] => Array
(
[value] =>
)
[og:locality] => Array
(
[value] =>
)
[og:region] => Array
(
[value] =>
)
[og:postal_code] => Array
(
[value] =>
)
[og:country_name] => Array
(
[value] =>
)
[og:email] => Array
(
[value] =>
)
[og:phone_number] => Array
(
[value] =>
)
[og:fax_number] => Array
(
[value] =>
)
[og:locale] => Array
(
[value] =>
)
[og:locale:alternate] => Array
(
[value] =>
)
[article:author] => Array
(
[value] =>
)
[article:publisher] => Array
(
[value] =>
)
[article:section] => Array
(
[value] =>
)
[article:tag] => Array
(
[value] =>
)
[article:published_time] => Array
(
[value] =>
)
[article:modified_time] => Array
(
[value] =>
)
[article:expiration_time] => Array
(
[value] =>
)
[profile:first_name] => Array
(
[value] =>
)
[profile:last_name] => Array
(
[value] =>
)
[profile:username] => Array
(
[value] =>
)
[profile:gender] => Array
(
[value] =>
)
[og:audio] => Array
(
[value] =>
)
[og:audio:secure_url] => Array
(
[value] =>
)
[og:audio:type] => Array
(
[value] =>
)
[book:author] => Array
(
[value] =>
)
[book:isbn] => Array
(
[value] =>
)
[book:release_date] => Array
(
[value] =>
)
[book:tag] => Array
(
[value] =>
)
[og:video:url] => Array
(
[value] =>
)
[og:video:secure_url] => Array
(
[value] =>
)
[og:video:width] => Array
(
[value] =>
)
[og:video:height] => Array
(
[value] =>
)
[og:video:type] => Array
(
[value] =>
)
[video:actor] => Array
(
[value] =>
)
[video:actor:role] => Array
(
[value] =>
)
[video:director] => Array
(
[value] =>
)
[video:writer] => Array
(
[value] =>
)
[video:duration] => Array
(
[value] =>
)
[video:release_date] => Array
(
[value] =>
)
[video:tag] => Array
(
[value] =>
)
[video:series] => Array
(
[value] =>
)
)
)
[alt] => Bianco laterale
[metadata] => Array
(
[height] => 100
[width] => 100
)
[height] => 100
[width] => 100
[title] =>
)
)
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 28
[current_revision_id] => 492518
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 89177
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 391968
[uid] => 32
[title] => Politica per la Qualità - Statistica sanitaria e biometria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 89177
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1652349625
[changed] => 1737373187
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737373187
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Politica per la qualità
[format] =>
[safe_value] => Politica per la qualità
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 136726
[uid] => 26499
[filename] => Politica Qualità Scuola Statistica Sanitaria e Biometria firmata.pdf
[uri] => public://2025/Politica Qualità Scuola Statistica Sanitaria e Biometria firmata_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 237250
[status] => 1
[timestamp] => 1737373241
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 391968
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 106905
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 446791
[uid] => 4
[title] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Statistica sanitaria e biometria Logo Accredia TUV
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 106905
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1705573706
[changed] => 1705573706
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1705573706
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015
[format] =>
[safe_value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 126607
[uid] => 4
[filename] => Scuola di Statistica sanitaria_certificato.pdf
[uri] => public://2024/Scuola di Statistica sanitaria_certificato.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 746056
[status] => 1
[timestamp] => 1705573702
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2614
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 446791
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 74752
[access] =>
)
[3] => Array
(
[nid] => 99032
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 422358
[uid] => 4
[title] => Regolamento didattico, Offerta formativa, Rete formativa - della Scuola di Specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 99032
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1681819248
[changed] => 1747396087
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1747396087
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Regolamento didattico, offerta formativa, rete formativa
[format] =>
[safe_value] => Regolamento didattico, offerta formativa, rete formativa
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 139841
[uid] => 32
[filename] => SSssb-new.pdf
[uri] => public://2025/SSssb-new.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 887584
[status] => 1
[timestamp] => 1747396057
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 422358
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 116839
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 483792
[uid] => 26499
[title] => Regolamento della Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116839
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1740060686
[changed] => 1740060686
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1740060686
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Regolamento della Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
[format] =>
[safe_value] => Regolamento della Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 137593
[uid] => 26499
[filename] => Scuola di Spec.statistica Sanitaria e Biometria unico.pdf
[uri] => public://2025/Scuola di Spec.statistica Sanitaria e Biometria unico.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 1270252
[status] => 1
[timestamp] => 1740060618
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 483792
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Politica per la Qualità - Statistica sanitaria e biometria
[#href] => node/89177
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 391968
[uid] => 32
[title] => Politica per la Qualità - Statistica sanitaria e biometria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 89177
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1652349625
[changed] => 1737373187
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737373187
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Politica per la qualità
[format] =>
[safe_value] => Politica per la qualità
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 136726
[uid] => 26499
[filename] => Politica Qualità Scuola Statistica Sanitaria e Biometria firmata.pdf
[uri] => public://2025/Politica Qualità Scuola Statistica Sanitaria e Biometria firmata_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 237250
[status] => 1
[timestamp] => 1737373241
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 391968
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[1] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Statistica sanitaria e biometria Logo Accredia TUV
[#href] => node/106905
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 446791
[uid] => 4
[title] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Statistica sanitaria e biometria Logo Accredia TUV
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 106905
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1705573706
[changed] => 1705573706
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1705573706
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015
[format] =>
[safe_value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 126607
[uid] => 4
[filename] => Scuola di Statistica sanitaria_certificato.pdf
[uri] => public://2024/Scuola di Statistica sanitaria_certificato.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 746056
[status] => 1
[timestamp] => 1705573702
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2614
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 446791
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[2] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Regolamento didattico, Offerta formativa, Rete formativa - della Scuola di Specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
[#href] => node/99032
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 422358
[uid] => 4
[title] => Regolamento didattico, Offerta formativa, Rete formativa - della Scuola di Specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 99032
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1681819248
[changed] => 1747396087
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1747396087
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Regolamento didattico, offerta formativa, rete formativa
[format] =>
[safe_value] => Regolamento didattico, offerta formativa, rete formativa
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 139841
[uid] => 32
[filename] => SSssb-new.pdf
[uri] => public://2025/SSssb-new.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 887584
[status] => 1
[timestamp] => 1747396057
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 422358
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[3] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Regolamento della Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
[#href] => node/116839
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 483792
[uid] => 26499
[title] => Regolamento della Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116839
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1740060686
[changed] => 1740060686
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1740060686
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Regolamento della Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
[format] =>
[safe_value] => Regolamento della Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 137593
[uid] => 26499
[filename] => Scuola di Spec.statistica Sanitaria e Biometria unico.pdf
[uri] => public://2025/Scuola di Spec.statistica Sanitaria e Biometria unico.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 1270252
[status] => 1
[timestamp] => 1740060618
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 483792
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Statistica sanitaria e biometria
[href] => node/55474
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Statistica sanitaria e biometria
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Testo Opzionale
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_testo_opzionale_fc
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 492518
[uid] => 4
[title] => Statistica sanitaria e biometria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 55474
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1542800725
[changed] => 1748255121
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1748255121
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>

Scuola di specializzazione con accesso riservato a soggetti in possesso di studio diverso dalla laurea in Medicina e chirurgia
La Scuola ha lo scopo di formare specialisti che dovranno aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della metodologia epidemiologica e statistica applicata ai problemi sanitari. Sono specifici ambiti di competenza la valutazione di efficacia delle terapie tramite la conduzione di studi controllati in ambito clinico e di studi analitici per la valutazione dell’efficacia pratica degli interventi sanitari o delle strategie di tutela della salute di collettivi, comprensivi della valutazione della qualità di vita nell’ambito di patologie croniche, la produzione di rassegne sistematiche e metanalisi, l’esecuzione di studi sul peso di differenti alternative nell’analisi delle decisioni cliniche, la conduzione di gruppi di lavoro per la stesura o validazione di linee-guida, le attività educative legate alla Evidence Based Medicine, la sorveglianza e il controllo di qualità delle prestazioni, dei programmi di screening, l’analisi della soddisfazione degli utenti, la valutazioni di appropriatezza delle prestazioni erogate, la valutazione dei test diagnostici e dei fattori prognostici, le attività di sorveglianza farmaco-epidemiologia e la produzione di valutazioni di impatto e previsioni in programmazione sanitaria, con esecuzioni di studi costo-efficacia, rischio beneficio e costo-utilità.
La Scuola adotta una Politica per la qualità che assicura l’erogazione delle attività formative con un approccio orientato a soddisfare le esigenze degli specializzandi, del personale docente e non docente, in un’ottica di innovazione e di miglioramento continuo, oltre al conseguimento di risultati di appropriatezza, efficacia ed efficienza nell'erogazione delle attività formative al fine di formare specialisti in Statistica sanitaria e biometria in grado di esercitare al meglio la professione.
Il 14 febbraio 2023, la Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e Biometria ha ottenuto il certificato di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 n. Q-2852-23 per l’implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità nel sito di Via Loredan, 18 - 35131 Padova. Il certificato è stato rilasciato da TUV Austria Italia Blu Solutions S.r.l, organismo di certificazione internazionale, e la sua validità è subordinata a sorveglianza annuale e al riesame completo del sistema di gestione aziendale con periodicità triennale.
Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Statistica sanitaria e biometria 
La Scuola si è dotata di un Regolamento didattico che specifica gli aspetti organizzativi del corso di studio, definito secondo le indicazioni di cui all'art. 6 del Regolamento delle Scuole di specializzazione di area sanitaria con accesso riservato ai soggetti in possesso di un titolo di studio diverso dalla laurea magistrale in Medicina e Chirurgia emanato con D.R. n. 292 del 27 gennaio 2023, ai sensi del D.I. 716/2016.
Direttore: Dario Gregori
email: dario.gregori@unipd.it
Referente per la Qualità: Ileana Baldi
email: ileana.baldi@unipd.it
Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica
Sede: Via Loredan, 18
Segreteria Didattica
Tel. 049 827 5382
Email: specializzazione.statisticasanitaria@unipd.it
Durata: 3 anni
Requisiti per l’ammissione:
- laurea magistrale nelle classi LM-6 (Biologia), classe LM-7 (Biotecnologie agrarie), classe LM-8 (Biotecnologie industriali e LM-9 (Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, LM-13 (Farmacia e farmacia industriale), LM-42 (Medicina veterinaria), LM-54 (Scienze chimiche) e LM-82 (Scienze statistiche) nonché le corrispondenti lauree specialistiche e lauree ante D.M. 509/99
- relativa abilitazione all’esercizio della professione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>

Scuola di specializzazione con accesso riservato a soggetti in possesso di studio diverso dalla laurea in Medicina e chirurgia
La Scuola ha lo scopo di formare specialisti che dovranno aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della metodologia epidemiologica e statistica applicata ai problemi sanitari. Sono specifici ambiti di competenza la valutazione di efficacia delle terapie tramite la conduzione di studi controllati in ambito clinico e di studi analitici per la valutazione dell’efficacia pratica degli interventi sanitari o delle strategie di tutela della salute di collettivi, comprensivi della valutazione della qualità di vita nell’ambito di patologie croniche, la produzione di rassegne sistematiche e metanalisi, l’esecuzione di studi sul peso di differenti alternative nell’analisi delle decisioni cliniche, la conduzione di gruppi di lavoro per la stesura o validazione di linee-guida, le attività educative legate alla Evidence Based Medicine, la sorveglianza e il controllo di qualità delle prestazioni, dei programmi di screening, l’analisi della soddisfazione degli utenti, la valutazioni di appropriatezza delle prestazioni erogate, la valutazione dei test diagnostici e dei fattori prognostici, le attività di sorveglianza farmaco-epidemiologia e la produzione di valutazioni di impatto e previsioni in programmazione sanitaria, con esecuzioni di studi costo-efficacia, rischio beneficio e costo-utilità.
La Scuola adotta una Politica per la qualità che assicura l’erogazione delle attività formative con un approccio orientato a soddisfare le esigenze degli specializzandi, del personale docente e non docente, in un’ottica di innovazione e di miglioramento continuo, oltre al conseguimento di risultati di appropriatezza, efficacia ed efficienza nell'erogazione delle attività formative al fine di formare specialisti in Statistica sanitaria e biometria in grado di esercitare al meglio la professione.
Il 14 febbraio 2023, la Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e Biometria ha ottenuto il certificato di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 n. Q-2852-23 per l’implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità nel sito di Via Loredan, 18 - 35131 Padova. Il certificato è stato rilasciato da TUV Austria Italia Blu Solutions S.r.l, organismo di certificazione internazionale, e la sua validità è subordinata a sorveglianza annuale e al riesame completo del sistema di gestione aziendale con periodicità triennale.
Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Statistica sanitaria e biometria 
La Scuola si è dotata di un Regolamento didattico che specifica gli aspetti organizzativi del corso di studio, definito secondo le indicazioni di cui all'art. 6 del Regolamento delle Scuole di specializzazione di area sanitaria con accesso riservato ai soggetti in possesso di un titolo di studio diverso dalla laurea magistrale in Medicina e Chirurgia emanato con D.R. n. 292 del 27 gennaio 2023, ai sensi del D.I. 716/2016.
Direttore: Dario Gregori
email: dario.gregori@unipd.it
Referente per la Qualità: Ileana Baldi
email: ileana.baldi@unipd.it
Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica
Sede: Via Loredan, 18
Segreteria Didattica
Tel. 049 827 5382
Email: specializzazione.statisticasanitaria@unipd.it
Durata: 3 anni
Requisiti per l’ammissione:
- laurea magistrale nelle classi LM-6 (Biologia), classe LM-7 (Biotecnologie agrarie), classe LM-8 (Biotecnologie industriali e LM-9 (Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, LM-13 (Farmacia e farmacia industriale), LM-42 (Medicina veterinaria), LM-54 (Scienze chimiche) e LM-82 (Scienze statistiche) nonché le corrispondenti lauree specialistiche e lauree ante D.M. 509/99
- relativa abilitazione all’esercizio della professione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 89177
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 391968
[uid] => 32
[title] => Politica per la Qualità - Statistica sanitaria e biometria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 89177
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1652349625
[changed] => 1737373187
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737373187
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Politica per la qualità
[format] =>
[safe_value] => Politica per la qualità
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 136726
[uid] => 26499
[filename] => Politica Qualità Scuola Statistica Sanitaria e Biometria firmata.pdf
[uri] => public://2025/Politica Qualità Scuola Statistica Sanitaria e Biometria firmata_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 237250
[status] => 1
[timestamp] => 1737373241
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 391968
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 106905
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 446791
[uid] => 4
[title] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Statistica sanitaria e biometria Logo Accredia TUV
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 106905
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1705573706
[changed] => 1705573706
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1705573706
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015
[format] =>
[safe_value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 126607
[uid] => 4
[filename] => Scuola di Statistica sanitaria_certificato.pdf
[uri] => public://2024/Scuola di Statistica sanitaria_certificato.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 746056
[status] => 1
[timestamp] => 1705573702
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2614
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 446791
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 74752
[access] =>
)
[3] => Array
(
[nid] => 99032
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 422358
[uid] => 4
[title] => Regolamento didattico, Offerta formativa, Rete formativa - della Scuola di Specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 99032
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1681819248
[changed] => 1747396087
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1747396087
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Regolamento didattico, offerta formativa, rete formativa
[format] =>
[safe_value] => Regolamento didattico, offerta formativa, rete formativa
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 139841
[uid] => 32
[filename] => SSssb-new.pdf
[uri] => public://2025/SSssb-new.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 887584
[status] => 1
[timestamp] => 1747396057
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 422358
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 116839
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 483792
[uid] => 26499
[title] => Regolamento della Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116839
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1740060686
[changed] => 1740060686
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1740060686
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Regolamento della Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
[format] =>
[safe_value] => Regolamento della Scuola di specializzazione in Statistica sanitaria e biometria
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 137593
[uid] => 26499
[filename] => Scuola di Spec.statistica Sanitaria e Biometria unico.pdf
[uri] => public://2025/Scuola di Spec.statistica Sanitaria e Biometria unico.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 1270252
[status] => 1
[timestamp] => 1740060618
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 483792
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 9109
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 493993
[uid] => 4
[title] => Scuole di specializzazione - Testo Opzionale (link)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 9109
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1341305933
[changed] => 1749645743
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1749645743
[revision_uid] => 26499
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
INFORMAZIONI UTILI
[format] => 2
[safe_value] =>
INFORMAZIONI UTILI
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 47
[current_revision_id] => 493993
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 60003
[uid] => 4
[filename] => bianco.jpg
[uri] => public://bianco_1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 884
[status] => 1
[timestamp] => 1634298206
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bianco laterale
[format] =>
[safe_value] => Bianco laterale
)
)
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metatags] => Array
(
[und] => Array
(
[title] => Array
(
[value] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name]
[default] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name]
)
[description] => Array
(
[value] =>
)
[abstract] => Array
(
[value] =>
)
[keywords] => Array
(
[value] =>
)
[robots] => Array
(
[value] => Array
(
[index] => 0
[follow] => 0
[noindex] => 0
[nofollow] => 0
[noarchive] => 0
[nosnippet] => 0
[noodp] => 0
[noydir] => 0
[noimageindex] => 0
[notranslate] => 0
)
)
[news_keywords] => Array
(
[value] =>
)
[standout] => Array
(
[value] =>
)
[rating] => Array
(
[value] =>
)
[referrer] => Array
(
[value] =>
)
[rights] => Array
(
[value] =>
)
[image_src] => Array
(
[value] =>
)
[canonical] => Array
(
[value] => [current-page:url:absolute]
[default] => [current-page:url:absolute]
)
[set_cookie] => Array
(
[value] =>
)
[shortlink] => Array
(
[value] => [current-page:url:unaliased]
[default] => [current-page:url:unaliased]
)
[original-source] => Array
(
[value] =>
)
[prev] => Array
(
[value] =>
)
[next] => Array
(
[value] =>
)
[content-language] => Array
(
[value] =>
)
[geo.position] => Array
(
[value] =>
)
[geo.placename] => Array
(
[value] =>
)
[geo.region] => Array
(
[value] =>
)
[icbm] => Array
(
[value] =>
)
[refresh] => Array
(
[value] =>
)
[revisit-after] => Array
(
[value] =>
[period] =>
)
[pragma] => Array
(
[value] =>
)
[cache-control] => Array
(
[value] =>
)
[expires] => Array
(
[value] =>
)
[og:type] => Array
(
[value] => article
[default] => article
)
[og:url] => Array
(
[value] => [current-page:url:absolute]
[default] => [current-page:url:absolute]
)
[og:title] => Array
(
[value] => [current-page:title]
[default] => [current-page:title]
)
[og:determiner] => Array
(
[value] =>
)
[og:description] => Array
(
[value] =>
)
[og:updated_time] => Array
(
[value] =>
)
[og:see_also] => Array
(
[value] =>
)
[og:image] => Array
(
[value] =>
)
[og:image:url] => Array
(
[value] =>
)
[og:image:secure_url] => Array
(
[value] =>
)
[og:image:type] => Array
(
[value] =>
)
[og:image:width] => Array
(
[value] =>
)
[og:image:height] => Array
(
[value] =>
)
[og:latitude] => Array
(
[value] =>
)
[og:longitude] => Array
(
[value] =>
)
[og:street_address] => Array
(
[value] =>
)
[og:locality] => Array
(
[value] =>
)
[og:region] => Array
(
[value] =>
)
[og:postal_code] => Array
(
[value] =>
)
[og:country_name] => Array
(
[value] =>
)
[og:email] => Array
(
[value] =>
)
[og:phone_number] => Array
(
[value] =>
)
[og:fax_number] => Array
(
[value] =>
)
[og:locale] => Array
(
[value] =>
)
[og:locale:alternate] => Array
(
[value] =>
)
[article:author] => Array
(
[value] =>
)
[article:publisher] => Array
(
[value] =>
)
[article:section] => Array
(
[value] =>
)
[article:tag] => Array
(
[value] =>
)
[article:published_time] => Array
(
[value] =>
)
[article:modified_time] => Array
(
[value] =>
)
[article:expiration_time] => Array
(
[value] =>
)
[profile:first_name] => Array
(
[value] =>
)
[profile:last_name] => Array
(
[value] =>
)
[profile:username] => Array
(
[value] =>
)
[profile:gender] => Array
(
[value] =>
)
[og:audio] => Array
(
[value] =>
)
[og:audio:secure_url] => Array
(
[value] =>
)
[og:audio:type] => Array
(
[value] =>
)
[book:author] => Array
(
[value] =>
)
[book:isbn] => Array
(
[value] =>
)
[book:release_date] => Array
(
[value] =>
)
[book:tag] => Array
(
[value] =>
)
[og:video:url] => Array
(
[value] =>
)
[og:video:secure_url] => Array
(
[value] =>
)
[og:video:width] => Array
(
[value] =>
)
[og:video:height] => Array
(
[value] =>
)
[og:video:type] => Array
(
[value] =>
)
[video:actor] => Array
(
[value] =>
)
[video:actor:role] => Array
(
[value] =>
)
[video:director] => Array
(
[value] =>
)
[video:writer] => Array
(
[value] =>
)
[video:duration] => Array
(
[value] =>
)
[video:release_date] => Array
(
[value] =>
)
[video:tag] => Array
(
[value] =>
)
[video:series] => Array
(
[value] =>
)
)
)
[alt] => Bianco laterale
[metadata] => Array
(
[height] => 100
[width] => 100
)
[height] => 100
[width] => 100
[title] =>
)
)
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 28
[current_revision_id] => 492518
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 9109
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 493993
[uid] => 4
[title] => Scuole di specializzazione - Testo Opzionale (link)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 9109
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1341305933
[changed] => 1749645743
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1749645743
[revision_uid] => 26499
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
INFORMAZIONI UTILI
[format] => 2
[safe_value] =>
INFORMAZIONI UTILI
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 47
[current_revision_id] => 493993
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Scuole di specializzazione - Testo Opzionale (link)
[#href] => node/9109
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 493993
[uid] => 4
[title] => Scuole di specializzazione - Testo Opzionale (link)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 9109
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1341305933
[changed] => 1749645743
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1749645743
[revision_uid] => 26499
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
INFORMAZIONI UTILI
[format] => 2
[safe_value] =>
INFORMAZIONI UTILI
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 47
[current_revision_id] => 493993
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
)