Spin-off dell'Università di Padova

L’Università incoraggia le iniziative imprenditoriali basate sulla valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica. 

Lo spin-off universitario è una società di capitali fondata da ricercatori per valorizzare commercialmente i risultati della propria attività di ricerca e le proprie competenze scientifico-tecnologiche. Dal punto di vista giuridico lo spin-off è una normale società con fini di lucro e i ricercatori, diventando soci di un’impresa, partecipano alle opportunità e ai rischi tipici degli imprenditori. 

Come avviare uno spin-off.

  • 3SLab srl

    3Slab affianca le aziende produttrici con servizi personalizzati ed integrati per il controllo di processi produttivi, per l’innovazione di prodotto e la crescita aziendale.

    Settore Servizi per l’innovazione
    Strutture di riferimento
  • Advanced Iron Nano Technologies - AINT Srl

    Sviluppo di prodotti, materiali, dispositivi e processi basati su nanoparticelle in ossido di ferro (brevetto internazionale). Il primo prodotto, Ironcow, è un detergente superficiale per bovini.

    Settore Nanotech
    Strutture di riferimento

    Biomedicina Comparata e Alimentazione - BCA

  • Aequo Srl

    Aequo offre servizi di assessment finanziario automatizzato basati su tecnologie avanzate di intelligenza artificiale e machine learning, per supportare le decisioni aziendali. 

    Settore Servizi per l’innovazione
    Strutture di riferimento

    Matematica - DM

  • Altheia Science Srl

    Sviluppo di prodotti di terapia genica costituiti da cellule staminali ematopoietiche autologhe trasdotte con vettori lentivirali che inducono la espressione di PD-L1 da infondere in pazienti affetti da sclerosi multipla e diabete di tipo I, e potenzialmente da altre malattie autoimmuni.

    Settore Life Sciences
    Strutture di riferimento

    Salute della Donna e del Bambino - SDB

  • Atraki Srl

    Sistemi informativi e software per l’acquisizione e la messa in fruizione di informazioni e la gestione di sistemi di trasporto e territoriali; consulenza per la raccolta sistematica di dati sul tema del traffico e dei trasporti.

    Settore ICT
    Strutture di riferimento

    Ingegneria Civile, Edile E Ambientale - Icea, Ex Costruzioni e trasporti

  • Audio Innova Srl

    Valorizzazione di un sistema hardware e software, denominato aiRoom, ideato e realizzato allo scopo di sperimentare modalità di apprendimento innovative, in particolare per bambini in età pre-scolare e scolare. Attività di preservazione dei documenti audio.
    Video su Youtube

    Settore ICT
    Strutture di riferimento

    Ingegneria dell'Informazione - DEI

  • BBSoF Srl

    Ricerca, progettazione e produzione di hardware e software destinato al settore biomeccanico, nonché l'assistenza tecnica di prodotti ed attrezzature legate al settore biomeccanico e in particolare dell'analisi di movimento.
    Video su Youtube

    Settore Biomedicale
    Strutture di riferimento

    Ingegneria dell'Informazione - DEI

  • Bee Viva Srl

    Organizzazione di contest statistici per offrire alle imprese informazioni strategiche; elaborazione di modelli di previsione. La piattaforma ospita competizioni di machine learning per sfide legate ai big data. 

    Settore Servizi per l’innovazione
    Strutture di riferimento

    Scienze Statistiche

  • CibuSalus Srl

    Ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico e di consulenza in grado di offrire servizi innovativi e di qualità in materia di relazioni fra cibo e salute. Misurazione dell'impatto salutistico, sanitario ed economico del comportamento alimentare dei cittadini sul settore pubblico

    Settore Servizi per l’innovazione
    Strutture di riferimento

    Medicina - DIMED, Territorio e Sistemi Agro-Forestali - TESAF