Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • Sostieni Unipd
  • 5 x mille
  • 800 anni

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Future matricoleStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Corsi internazionali
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni, contribuzione e servizi
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Formazione alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca
    • Opportunità di ricerca
    • Valutazione risultati della ricerca
    • Relazioni internazionali per la ricerca
    • Ricerca su fondi internazionali
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Terza missione e impegno per la società
    • Tutela e valorizzazione della conoscenza
    • Public Engagement
    • UniPadova Sostenibile
    • Beni artistici e culturali
    • Salute pubblica
    • Formazione continua
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Sedi e strutture
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu selezione n. 2022n54
    • Diritto allo studio
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Sicurezza dei lavoratori e adempimenti ambientali
    • Università sostenibile
  • Selezione n. 2022N54

    • Salta al menu dopo la laurea
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione permanente
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visite Palazzo del Bo e Sala dei Giganti
    • Orto botanico
    • Musei di Ateneo
    • Biblioteche e mediateche
    • Comunicazione ed eventi
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Campus di Agripolis
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
    • Contatti e informazioni
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Sostenere l'Università
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Coronavirus
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Università inclusiva
    • Programmi speciali
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it
  • Menu
    • Menu Apri menu
    • Comunicati stampa
    • Unipd.it
  • IndietroComunicati stampa
    • Apri menu
    • Conferenze stampa
    • Rassegna stampa
    • Profilo dell'Ateneo
    • Immagini
    •  

      Ufficio Stampa

      Carla Menaldo - Responsabile
      Marco Milan - Addetto stampa
      Cristina Zaramella - Addetto stampa

      Tel. 049 827 3041/3066
      Email stampa@unipd.it

Area stampa

UNIPD: FIN DALLA NASCITA UNIVERSITÀ DI FRONTIERA. Presentazione del libro Intellettuali e uomini di corte. Padova e lo spazio europeo fra Cinque e Seicento

Padova, 30 November 2022

Scarica PDF

TRA VIOLONCELLI DI GHIACCIO, PROUST E PASOLINI, PROSEGUE IL VIAGGIO DI PADOVA SULLE ALI DELLA LIBERTÀ

Padova, 30 November 2022

Scarica PDF

LO SVILUPPO DELLE SCIENZE MATEMATICHE NEL MONDO ISLAMICO. Domani l’incontro al Dipartimento di Fisica dell’Università di Padova con lo storico della scienza Taha Yasin Arslan

Padova, 29 November 2022

Scarica PDF

TIZIANO SCARPA ALL’ORTO BOTANICO DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA

Padova, 29 November 2022

Scarica PDF

IL PASSATO NEL FUTURO: LA STORIA DELLE UNIVERSITÀ. Ricerche e prospettive nel centenario del Centro per la storia dell'Università di Padova

Padova, 29 November 2022

Scarica PDF

RICERCA UNIPD - SOSTENIBILITÀ DELLE RISORSE COMUNI E COOPERAZIONE TRA INDIVIDUI

Padova, 29 November 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

PADOVA, CAPITALE MONDIALE DELLA MEDICINA SUBACQUEA E IPERBARICA. IL SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI FISIOLOGIA E MEDICINA AMBIENTALE, ORGANIZZATO DAL SIMSI E DAI PIÙ GRANDI NOMI DEL MONDO ACCADEMICO, MILITARE E SPORTIVO

Padova, 28 November 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

L’EX ALUMNO UNIPD GIACOMO CASANOVA RACCONTATO DA SANDRO CAPPELLETTO. MUSICHE DELL’ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO

Padova, 28 November 2022

Scarica PDF

FUOCHI A NORD-EST. Andrea Graziosi al Teatro Verdi nel terzo appuntamento di "Lezioni sull’Europa"

Padova, 28 November 2022

Scarica PDF

MAI PIÙ SOLE - Domani in Sala dei Giganti il Centro Elena Cornaro dell’Università di Padova rievoca la prima mobilitazione intrapresa dal femminismo degli anni Settanta

Padova, 28 November 2022

Scarica PDF

RICERCA UNIPD - L’AMILOIDOSI DI TIPO AA DEL GATTO COME MODELLO DI STUDIO DELLE AMILOIDOSI NELL’UOMO

Padova, 28 November 2022

Scarica PDF

CONCERTO DI GHIACCIO. Strumenti musicali fatti di ghiaccio saranno i protagonisti dei tre appuntamenti all’Orto botanico e al Teatro Verdi a Padova

Padova, 28 November 2022

Scarica PDF

SLA – FINANZIATO PROGETTO DI RICERCA PER MIGLIORARE QUALITÀ E ASPETTATIVE DI VITA DEI MALATI

Padova, 25 November 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

RICERCA UNIPD - iSenseDNA: REGOLE E STRATEGIE CHE GOVERNANO UNA MOLECOLA. Allo studio una tecnologia per capire i legami tra la struttura e la sua funzione

Padova, 25 November 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

FOCUS SUL PENSIERO E LE OPERE DI MIRCEA ELIADE FIGURA DI RIFERIMENTO DELLA CULTURA EUROPEA DEL NOVECENTO

Padova, 25 November 2022

Scarica PDF

UNA SCUOLA INCLUSIVA… A SUON DI JAZZ. Sabato 26 novembre in Sala dei Giganti l’Università di Padova presenta il progetto Jazz’in School e propone uno (S)concerto (In)certo

Padova, 24 November 2022

Scarica PDF

RICERCA UNIPD - PESCATO DELL’ALTO ADRIATICO: STESSA QUANTITÀ, DIVERSA QUALITÀ. La “mutazione invisibile” dell’ecosistema marino scoperta dall’Università di Padova

Padova, 24 November 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. LA PANCHINA ROSSA, LA CULTURA DEL CAMBIAMENTO E LA LOTTA AGLI STEREOTIPI DI GENERE

Padova, 24 November 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

RICERCA UNIPD - MICROBIOTA UMANO: COME I BATTERI SI SONO EVOLUTI CON NOI. Lo studio su «Nature Communications»

Padova, 23 November 2022

Scarica PDF

I MITI DELLA MONTAGNA ALL’ORTO BOTANICO DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA. VOCI E SPETTACOLO TEATRALE PER ANDARE OLTRE L’IMMAGINE STEREOTIPATA DEL MONDO ALPINO

Padova, 23 November 2022

Scarica PDF

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione Centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale