Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • Sostieni Unipd
  • 5 x mille
  • 800 anni

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Future matricoleStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Corsi internazionali
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni, contribuzione e servizi
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Formazione alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca
    • Finanziamenti alla ricerca
    • Valutazione risultati della ricerca
    • Relazioni internazionali per la ricerca
    • Ricerca su fondi internazionali
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Innovazione e rapporti con le imprese e il mondo del lavoro
    • Trasferimento tecnologico e valorizzazione della ricerca
    • Innovazione sociale, sostenibilità e inclusione
    • Patrimonio artistico e culturale
    • Attività di Public Engagement
    • Formazione permanente
    • Comunicazione ed eventi
    • Tutela della salute
    • Progetto università in carcere
    • Progetti di terza missione
    • Contatti e informazioni
    • Provider ECM - Educazione Continua in Medicina
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
    • Sedi e strutture
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu dopo la laurea
    • Diritto allo studio
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Sicurezza dei lavoratori e adempimenti ambientali
    • Università sostenibile
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione continua
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visite Palazzo Bo e Sala dei Giganti
    • Orto botanico
    • Musei di Ateneo
    • Biblioteche e mediateche
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Campus di Agripolis
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Coronavirus
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Programmi speciali
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it
  • Menu
    • Menu Apri menu
    • Comunicati stampa
    • Unipd.it
  • IndietroComunicati stampa
    • Apri menu
    • Conferenze stampa
    • Rassegna stampa
    • Profilo dell'Ateneo
    • Immagini
    •  

      Ufficio Stampa

      Carla Menaldo - Responsabile
      Marco Milan - Addetto stampa
      Cristina Zaramella - Addetto stampa

      Tel. 049 827 3041/3066
      Email stampa@unipd.it

Area stampa

IL BOSCO DEGLI 800 ANNI DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA. Dove Vaia ha distrutto l’Università di Padova ricostruisce

Padova, 05 May 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

ARTE UCRAINA: LA STORIA DEI COLORI Il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova propone un aperitivo per scoprirne le origini

Padova, 05 May 2022

Scarica PDF

Terzo weekend di RISVEGLI 2022. Edizione speciale “Libera la natura” Sfida a suon di poesie, orchestrali con chitarre di sedano, flauti di carota e tamburi di zucca, incontri, laboratori, spettacoli teatrali, cacce al tesoro e visite guidate

Padova, 04 May 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

GIULIANO AMATO AL BO SUL RAPPORTO TRA INTELLETTUALI E POLITICA

Padova, 04 May 2022

Scarica PDF

RICERCA UNIPD - DATING ONLINE: ISTRUZIONE E REDDITO MAGGIORI ATTRAGGONO DI PIÙ

Padova, 04 May 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

UTILIZZO E APPLICAZIONE DEL DATO STATISTICO NEL CALCIO AI VENERDÌ DI #STATISTICAPADOVA

Padova, 04 May 2022

Scarica PDF

RICERCA Istituto nanoscienze del Cnr (Cnr-Nano), Scuola internazionale di liuteria “A. Stradivari” di Cremona, Politecnico di Milano, Università di Padova. Alla ricerca del suono perfetto: il caso dei violini Stradivari

Padova, 03 May 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

L’ECONOMISTA JULIA CAGÉ E L’ATTORE MARCO PAOLINI AL BO TRA INFORMAZIONE E GREENWASHING

Padova, 03 May 2022

Scarica PDF

BASKET: IL CUS “ROSA” UNIPD VOLA IN SERIE B

Padova, 02 May 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

COSÌ PADOVA VA VERSO LE STELLE - Ai “Martedì del Museo Giovanni Poleni” dell’Università di Padova Giampiero Naletto parla delle due principali missioni spaziali dedicate all'osservazione delle comete: Giotto e Rosetta

Padova, 29 April 2022

Scarica PDF

RICERCA UNIPD - VIMM - L’AUTOFAGIA MITOCONDRIALE È UN NUOVO TARGET MOLECOLARE PER CONTRASTARE IL FENOMENO DELLA RESISTENZA AI FARMACI PLATINANTI

Padova, 29 April 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

Ricerca UNIPD - COSÌ ERANO LE NUBI NELL’UNIVERSO PRIMORDIALE. Lo straordinario potenziale di informazioni contenute negli ammassi globulari ci fornisce l’immagine dell’Universo neonato

Padova, 28 April 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

ETERNITÀ TRA SPAZIO E TEMPO: DALLA COSCIENZA AL COSMO. Convegno internazionale all’Università di Padova con due Nobel per ridefinire il concetto di eternità

Padova, 28 April 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

GLI SPIN OFF: PERCORSI DI SVILUPPO INDUSTRIALE E COLLABORAZIONI PER LA CRESCITA

Padova, 28 April 2022

Scarica PDF

È TUTTA QUESTIONE DI METODO. Quello padovano per la progettazione di nuovi candidati farmaci è il migliore

Padova, 27 April 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

Secondo weekend di RISVEGLI 2022. Edizione speciale “Libera la natura”. Live painting con Egeon, incontri, laboratori, spettacoli teatrali e visite guidate

Padova, 27 April 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

CRÉDIT AGRICOLE FRIULADRIA NUOVO SPONSOR DI START CUP VENETO

Padova, 27 April 2022

Scarica PDF

UNIVERSITÀ DI PADOVA TRA LE PRIME 100 UNIVERSITÀ NELLA CLASSIFICA THE IMPACT RANKING

Padova, 27 April 2022

Scarica PDF

SOVRAPPESO, INATTIVITÀ, TROPPA “VITA IN RETE” E FUMO: LO STILE DI VITA SCORRETTO DEI GIOVANI. Nasce la CARTA DI PADOVA per la tutela della salute di bambini e adolescenti

Padova, 26 April 2022

Scarica PDF

L’UNIVERSITÀ DI PADOVA È PRIMA IN ITALIA NEGLI ERC ADVANCED GRANT. Tre Advanced Grant sono un nuovo record per l’Ateneo e lo collocano, per la seconda volta quest’anno, al primo posto in Italia in una competizione dell’European Research Council

Padova, 26 April 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione Centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2022 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale