Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • U-WEB
  • Sostieni Unipd
  • 5x1000

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Orientarsi e iscriversiStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Offerta formativa internazionale
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni e procedure
    • Borse di studio e contribuzione
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Inclusione e disabilità
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • L'Università e la città
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Lavorare nella ricerca
    • Supporto alla ricerca
    • Finanziamenti
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Valorizzazione della ricerca e del personale di ricerca
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Brevetti e proprietà intellettuale
    • Spinoff e incubatore
    • Rapporti con le imprese
    • Terza missione e impegno per la società
    • Public Engagement
    • Sostenibilità ambientale
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Salute pubblica
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Sedi e strutture
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
    • Comunicazione
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu selezione n. 2025n54
    • Diritto allo studio
    • Borse di studio e contribuzione
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Salute e sicurezza sul lavoro e adempimenti ambientali
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Università sostenibile
  • Selezione n. 2025N54

    • Salta al menu selezione n. 2025s52
  • Selezione n. 2025S52

    • Salta al menu studiare a padova card
  • Studiare a Padova CARD

    • Salta al menu dopo la laurea
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione permanente
    • Formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visitare l'Università
    • Biblioteche
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
    • Contatti e informazioni
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Sostenere l'Università
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Piave Futura
    • Programmi speciali
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it
    • Arqus: Università Europea
    • Associazione Patavinae Libertatis Emeriti - PLE
    • Fondazione Aldo Gini
    • Sostieni
  • Home
    • Home Apri menu
  • Indietro

Arqus news

Arqus


Le news di Arqus

Vai al contenuto

  • Arqus
  • Tutte
  • Notizie
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Studentesse e studenti
  • Docenti e ricercatori
  • PTA
  • Arqus English

 

Workshope Teaching and Innovation: Hacks & Habits per un Insegnamento di Successo

Workshop Innovativo per Docenti: "Hacks & Habits per un Insegnamento di Successo"

Scopri come migliorare immediatamente la tua didattica con tecniche pratiche e centrate sullo studente!

Leggi tutto

JAI webinar #4 3x2-600 BannerUNIPD

Come apprendono le macchine? Un viaggio nell'Intelligenza Artificiale

"Come apprendono le macchine?" è il titolo del secondo appuntamento della serie di lezioni sull'Intelligenza Artificiale organizzato dall'Alleanza Arqus.

Leggi tutto

Vuoi scoprire come fondare un'azienda? Non perderti l’Arqus Alumni Talk con Javier Canas!

Vuoi scoprire come trasformare un’idea in un’azienda di successo? Non perdere il prossimo appuntamento con l’Arqus Alumni Talk, che vedrà protagonista Javier Canas, ingegnere delle telecomunicazioni e imprenditore, martedì 23 gennaio 2024 alle ore 17:30 CET.

Leggi tutto

Unipd e Arqus aprono le iscrizioni per la 2ª edizione della Laurea Magistrale in Cybersecurity Internazionale e Cyberintelligence

L'Università di Padova, in collaborazione con l'Alleanza Arqus, è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni per la 2ª edizione della Laurea Magistrale in Cybersecurity Internazionale e Cyberintelligence per il periodo 2025/2027. Questo programma di alta formazione offre alle laureate e ai

Leggi tutto

Bando Arqus 2025: Fino a 10.000 € per le tue idee innovative!

Sei una studentessa, uno studente, una ricercatrice, un ricercatore o fai parte del personale dell’Università di Padova? Questa è la tua occasione per trasformare le tue idee in realtà! Il bando Arqus Innovation Fund 2025 offre finanziamenti fino a 10.000 € per progetti innovativi che possano avere

Leggi tutto

Il Prof. Francesco Pagliacci dell'Università di Padova protagonista webinar Arqus sul cambiamento climatico e lo sviluppo sostenibile

Il 19 novembre 2024 alle ore 17:30 (CEST), il prof. Francesco Pagliacci dell'Università di Padova sarà il relatore del quinto appuntamento della serie di webinar organizzata dall'Alleanza Arqus, incentrata sul cambiamento climatico e lo sviluppo sostenibile. Il webinar, dal titolo "Climate change

Leggi tutto

Arqus moVEs - 3a edizione

Torna anche quest'anno Arqus moVEs! Il virtual exchange dedicato a tutte le studentesse e gli studenti in partenza per una mobilità. 

Leggi tutto

Sei anni di Arqus: Celebriamo l'Alleanza che unisce le nostre università per un futuro condiviso!

Il 18 ottobre segna una data importante nei nostri calendari. Celebriamo la nascita dell'Alleanza avvenuta nel 2018, sei anni di progressi, collaborazioni, successi e motivazione per continuare a costruire ponti verso un futuro condiviso per i nostri nove atenei membri.

Leggi tutto

Apre la seconda call Alumni Mentorship di Arqus!

L'Alleanza Arqus apre la seconda edizione del Programma Arqus Alumni Mentorship, un'iniziativa volta a promuovere l'apprendimento permanente e lo sviluppo professionale per studenti e neolaureati. Sviluppato attraverso l'Arqus Student Agora, questo programma online mette in contatto alumni Arqus con

Leggi tutto

Diventa un Arqus Student Ambassadors!

Arqus lancia la seconda edizione del Programma Ambasciatori dell'Alleanza Arqus.

Leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • seguente ›
  • ultima »

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente
  • Call centre

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2025 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale
  • Telegram Info Student Unipd