la settimana mondiale del cervello 2023
Nella settimana mondiale del cervello, l'Università di Padova propone diversi appuntamenti, fra...
3220 risultati trovati
la settimana mondiale del cervello 2023
Nella settimana mondiale del cervello, l'Università di Padova propone diversi appuntamenti, fra...
T4l 2.0: come apprendere a lasciar-apprendere. sempre più e sempre meglio.
Nella Casa di Ospitalità Terme San Marco di Monteortone si è concluso il 26 giugno 2018 il...
L'impatto che gli organoidi hanno apportato alla ricerca biomedica e porteranno alla ricerca...
Partecipa alla simulazione di bruxelles del consiglio dell’ue e del consiglio europeo
Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un...
Progetto esaedro. il dipartimento dei beni culturali racconta le anime della ricerca
Raccontare cosa significhi “fare ricerca”, fino a giungere alla “scoperta” come atto fondamentale...
Prin tank #underforty - area 9
Bortolin Stefano Ricercatore t.d. art. 24 c. 3 lett. B Legge 240/10 (t.pieno) + 20% ...
Alzheimer: alterazioni molecolari negli astrociti condizionano il cervello
Un team di ricerca dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Padova...
Trovato il gene esrrb che guida il differenziamento delle cellule staminali pluripotenti
La scoperta del team guidato da Graziano Martello dell’Università di Padova, in...
Instagram è un social media che prevede la condivisione di immagini. Negli ultimi anni,...