Corso di laurea magistrale in

Forest science - scienze forestali

Classe: LM-73 - Scienze e tecnologie forestali ed ambientali

2023 Agriculture Forestry3
Classe LM-73 - Scienze e tecnologie forestali ed ambientali
Durata 2 anni
Sede Legnaro
Lingua Inglese
Contributi e borse
Presidente del corso PAOLA GATTO
Accesso Accesso libero con requisiti
Strutture di riferimento Dipartimento di territorio e sistemi agro-forestali (tesaf), Scuola di agraria e medicina veterinaria

Il corso, erogato in inglese, si caratterizza per un approccio olistico, innovativo e di respiro internazionale (vi afferiscono percorsi di doppio titolo erogati da tre consorzi universitari Erasmus Mundus: SUTROFOR, SUFONAMA e MEDfOR). Si articola in due curricula: uno in Forest and Land Management che forma esperti di gestione sostenibile, conservazione e valorizzazione integrata degli ambienti naturali e uno in Forest and Nature for the Future che forma esperti in governance delle foreste e delle risorse naturali, in relazione al cambiamento climatico e alle altre sfide del nostro tempo. Potrai formarti in un vasto numero di discipline specialistiche (e in elementi di statistica, informatica, tecniche GIS, metodi di gestione della ricerca e dei progetti) e occuparti di progettazione e supervisione responsabile delle risorse forestali e degli habitat naturali.

Curricula
FOREST AND LAND MANAGEMENT; FOREST AND NATURE FOR THE FUTURE

  Approfondimento

Caratteristiche e finalita'
Il Corso, interamente in inglese, si rivolge a studentesse e studenti con lauree triennali in scienze forestali, agrarie, ambientali, biologiche e della gestione del territorio. Forma figure professionali di alto profilo in grado di operare nella gestione e conservazione delle risorse forestali e naturali con una visione olistica e innovativa in ambito sia nazionale che internazionale.

Forest Science offre due diversi percorsi di specializzazione.
Il curriculum Forest and Land Management forma figure specializzate nella gestione sostenibile, conservazione e valorizzazione integrata delle foreste e degli ambienti naturali; chi studia conosce il funzionamento degli ecosistemi e impara a pianificare la gestione sostenibile e integrata delle foreste e del paesaggio rurale, particolarmente in ambiente montano alpino e mediterraneo.
Il curriculum Forest and Nature for the Future forma figure specializzate nella governance delle foreste e delle risorse naturali, nel contesto del cambiamento climatico, della deforestazione, del cambiamento d'uso del suolo, della biodiversita': chi studia impara a interpretare sistemi socio-ecologici complessi e a individuare soluzioni innovative per una gestione responsabile e in linea con i temi ambientali globali.
In entrambi i curricula la formazione scientifica e tecnica viene completata da elementi di statistica, informatica, tecniche GIS, metodi di gestione della ricerca e dei progetti e sviluppo e rafforzamento delle capacita' di comunicazione e di lavoro in gruppo.

L'apprendimento è favorito dal contesto internazionale e multiculturale. Studentesse e studenti di Forest Science hanno la possibilità di intraprendere il percorso di doppio titolo TRANSFOR-M, che prevede di frequentare il secondo anno di studio in una università canadese (a scelta tra University of Alberta, University of British Columbia, University of New Brunswig) con la conseguente acquisizione anche di un titolo di laurea canadese. Al Corso sono inoltre legate iniziative di doppio titolo attivate nell'ambito dei progetti Erasmus Mundus. Il Corso collabora con altri corsi di scienze forestali a livello internazionale e con alcune importanti organizzazioni governative e non governative a livello nazionale e internazionale, tra cui l'EFIMed, la FAO, il WWF e il CIFOR.

Ambiti occupazionali
Chi consegue il titolo potra' ricoprire varie posizioni con compiti di pianificazione, progettazione, gestione e supervisione in enti, agenzie, aziende pubbliche e private, organizzazioni governative e non, nel campo della gestione sostenibile e responsabile delle risorse forestali e degli habitat naturali e semi-naturali, della protezione del territorio e del paesaggio, dell'utilizzo e della valorizzazione delle risorse e dei servizi ecosistemici forestali in ambito nazionale e internazionale. La formazione di alto livello favorisce inoltre l'ingresso in percorsi di alta formazione nella ricerca di base e applicata, a livello italiano, europeo o extra-europeo.

Curricula
FOREST AND LAND MANAGEMENT; FOREST AND NATURE FOR THE FUTURE

 I NOSTRI SERVIZI AL TUO FIANCO Informazioni specifiche

News