
Curricula
FINANCIAL ENGINEERING; MATHEMATICAL MODELLING FOR ENGINEERING AND SCIENCE
Approfondimento
Caratteristiche e finalita'
Il corso forma ingegnere e ingegneri che possiedano conoscenze approfondite degli aspetti teorico-scientifici della matematica applicata e delle altre scienze di base, con particolare riferimento alla fisica e alla finanza, e un'avanzata conoscenza degli aspetti teorico-scientifici dell'ingegneria in generale; competenze avanzate per affrontare i problemi sperimentali, computazionali, tecnologici, economici, epistemologici connessi con la costruzione, la verifica della validita' e l'utilizzazione di modelli; capacita' di utilizzare tali conoscenze e competenze per identificare, interpretare, descrivere, formulare e risolvere problemi dell'ingegneria anche complessi; capacita' di trasferire tali conoscenze, modelli e risultati da una disciplina all'altra collaborando attivamente in ambienti altamente multidisciplinari.
Ambiti occupazionali
I principali sbocchi occupazionali sono quelli dell'innovazione e della progettazione avanzata, in particolare per quanto riguarda la definizione e la validazione dei modelli e delle procedure di calcolo, con particolare riferimento a uno o piu' settori tecnologici, e quelli della modellazione economica e finanziaria, con particolare riferimento alle problematiche di rischio, investimento e trading. Chi consegue il titolo di laurea potra' esercitare funzioni di elevata responsabilita' presso centri di sviluppo e progettazione, pubblici e privati, nei settori tecnologici avanzati dell'industria, laboratori di calcolo e societa' che forniscono trattamento dei dati e sviluppo di codici di calcolo numerico per l'industria, istituti finanziari, banche di investimento, compagnie di assicurazioni, societa' fornitrici di energia, o societa' di consulenza indipendente.
Curricula
FINANCIAL ENGINEERING; MATHEMATICAL MODELLING FOR ENGINEERING AND SCIENCE
News
Scuola Galileiana di Studi Superiori
Bando per studentesse e studenti stranieri. Scadenza: 13 marzo 2023
LeggiCorsi gratuiti per comprendere le domande dei test d'ingresso
Incontri online a gennaio e febbraio 2023. Su prenotazione
LeggiScegli con noi. Giornate di orientamento il 13 e 14 febbraio
Un incontro non-stop per avere informazioni su corsi, tasse, borse di studio e tutto ciò che è Unipd
Leggi