Strategie di comunicazione
Classe: LM-92 - Teorie della comunicazione

Il corso in breve
Caratteristiche e finalità
Obiettivi specifici del corso sono l'acquisizione di conoscenze teoriche e la sperimentazione di attività pratiche che rendano capaci laureate e laureati di analizzare i bisogni comunicativi in ambiti diversi; appropriarsi di competenze metodologiche per la stesura di progetti e l'individuazione di strategie adeguate per rispondere a tali bisogni; saper realizzare prodotti comunicativi come risultato dei processi di analisi e attuazione delle strategie individuate; acquisire la capacità di progettare ed eseguire ricerche interdisciplinari sui temi della comunicazione; padroneggiare, anche dal punto di vista teorico, gli strumenti informatici e multimediali necessari allo sviluppo di progetti comunicativi; acquisire un'articolata competenza di scrittura, anche tecnica; dominare una lingua dell'Unione europea oltre all'italiano e conoscerne una seconda.
Ambiti occupazionali
La laurea prepara alle attività di progettazione, ricerca e analisi che richiedono capacità di operare in modo autonomo nella gestione dei processi come ad esempio la professione di analista nei centri di ricerca e negli osservatori che si occupano dell'analisi di prodotti e del monitoraggio di processi comunicativi complessi (sia quelli votati alla ricerca che quelli finalizzati alla fornitura di servizi a soggetti pubblici e privati). Laureate e laureati trovano impiego prevalentemente nell'area della comunicazione e del marketing, riferita a tutte le attività di comunicazione pubblica, sociale e d'impresa, sia per le istituzioni pubbliche e gli enti no-profit, sia per le imprese private. Altre destinazioni d'impiego molto frequenti sono l'area della pubblicità e informazione e dell'editoria. Figure professionali in evidenza sono: responsabili comunicazione e marketing, che trovano prevalentemente collocamento nel settore privato, responsabili ufficio stampa, figure distribuita equamente tra settore privato e settore pubblico. Le altre occupazioni di rilievo riguardano la comunicazione d'impresa, sociale, pubblica, ma possono anche essere quella di responsabile delle relazioni con il pubblico, technical writer, project manager, communication manager e organizzatrice e organizzatore di eventi per l'area comunicazione e marketing; account executive, account supervisor, strategic planner, media planner e copywriter per l'area pubblicità; web content manager e web project manager per l'area comunicazione web e ICT. Ulteriori opportunità di impiego si hanno nelle organizzazioni internazionali e nelle organizzazioni non governative, ma anche in aree meno consuete come quella commerciale e vendite e nelle risorse umane.
News
Incontrare e conoscere Unipd alle fiere
In programma, fino alla fine dell'anno, le fiere di Verona (Job&Orienta), Milano (OrientaLombardia) e Bari (Salone dello studente)
LeggiLa Scienza al Cinema, una iniziativa per le scuole
9 film per 9 ambiti scientifici: un cineforum gratuito dedicato alle scuole
LeggiPercorso My Opportunities per ragazze e ragazzi delle superiori
Da gennaio 2020, un percorso di orientamento in sei incontri gratuiti, su iscrizione
Leggi