Ingegneria dell'energia elettrica
Classe:
L’energia elettrica, che si caratterizza per la sua elevatissima flessibilità ed ubiquità di utilizzo, avrà un ruolo primario nello sviluppo economico e sociale, ed è destinata ad occupare uno spazio sempre maggiore nei sistemi industriali e sociali. Per questo il corso in Ingegneria dell’energia elettrica, che si occupa nello specifico di generazione, trasporto, gestione e utilizzazione dell'energia elettrica, mira a formare figure professionali dotate di flessibilità e adattabilità tali da permettere l’inserimento non solo in strutture progettuali e costruttive di apparecchiature e di sistemi elettrici, ma anche in qualunque attività industriale e di servizio ove l’uso dell’energia elettrica rappresenti un aspetto rilevante. Potrai operare presso università ed enti di ricerca, enti per la gestione di sistemi, reti e dispositivi di generazione elettrica sia convenzionali che innovativi.