Corso di laurea in

Scienze psicologiche sociali e del lavoro

Classe: L-24 - Scienze e tecniche psicologiche

Classe L-24 - Scienze e tecniche psicologiche
Durata 3 anni
Sede Padova
Lingua Italiano
Istruzioni iscrizioneAvviso di ammissione
Presidente del corso LAURA DAL CORSO
Accesso 216

Un corso che, dopo aver fornito le conoscenze di base dei diversi ambiti della psicologia (psicologia generale, sociale, dinamica) e dei metodi di indagine scientifica, si concentra sui principi della psicologia sociale e del lavoro: benessere e valorizzazione della persona, formazione psicologica nelle organizzazioni e negli ambienti di lavoro, selezione e valutazione del personale, marketing e comportamenti di consumo. Ti occuperai anche di dinamiche all'interno dei gruppi sociali, di conflitto e collaborazione tra gruppi e di utilizzo di strumenti psicosociali nell'analisi demoscopica e nella metodologia di ricerca-azione. Potrai lavorare nei settori di selezione del personale, orientamento e cambiamento lavorativo, formazione psicologica in contesti organizzativi, marketing e ricerche di mercato, cooperazione e integrazione tra gruppi e persone appartenenti a culture diverse.

  Approfondimento

Caratteristiche e finalita'
Il Corso di laurea consente l'apprendimento di conoscenze e competenze utili per comprendere e interpretare le situazioni tipiche della psicologia individuale, sociale e del lavoro. Queste includono: il benessere e la valorizzazione della persona; le conoscenze di base che caratterizzano i diversi settori della psicologia; la formazione psicologica nelle organizzazioni e negli ambienti di lavoro; la selezione e valutazione del personale; le dinamiche all'interno dei gruppi sociali; il conflitto e la cooperazione tra gruppi; il marketing e i comportamenti di consumo; l'utilizzo di strumenti psicosociali nell'analisi demoscopica e nell'ambito della metodologia della ricerca-azione; gli atteggiamenti e le determinanti del comportamento sociale. Il percorso formativo interessa tutti i settori della psicologia e attribuisce particolare importanza a temi specifici della psicologia sociale e del lavoro, con attenzione ad aspetti teorici, metodologici ed applicativi.

Ambiti occupazionali
Chi consegue questo titolo di laurea potra' trovare occupazione, operando comunque sotto la supervisione di psicologhe e psicologi iscritti alla Sezione A dell'Albo professionale, nei seguenti settori: selezione del personale, orientamento e cambiamento lavorativo, formazione psicologica in contesti organizzativi, marketing e ricerche di mercato, realizzazione di ricerche psicosociali, cooperazione e integrazione tra gruppi e persone appartenenti a culture diverse.

Dalla triennale alla magistrale
Il Corso permette l'accesso ai corsi di laurea magistrali abilitanti alla professione di psicologo ai sensi della Legge 8 novembre 2021, n. 163 e successivi decreti attuativi. L'ammissione ai corsi di laurea magistrale avviene secondo le modalita' che sono indicate negli specifici avvisi di ammissione.

News