Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 486139
[uid] => 2032
[title] => I nomi e le storie delle vittime innocenti di mafia a Palazzo del Bo
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 108504
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1710255332
[changed] => 1742202400
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1742202400
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Anche quest'anno il presidio universitario di Libera contro le mafie intitolato alla vittima di camorra Silvia Ruotolo, con il sostegno dell'Ateneo di Padova, a Palazzo del Bo, ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie.
L’iniziativa, che si svolge a partire da giovedì 16 marzo alle 10 nel Cortile antico, viene riproposta a Padova ogni anno dal 2019, in occasione del 21 marzo, oggi riconosciuta anche per legge come la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Luogo simbolo della formazione universitaria e del motto dell’Ateneo “Universa Universis Patavina Libertas”, il Cortile antico ospita anche quest'anno un'installazione composta di 1070 fogli colorati, che riportano i nomi e le storie di donne, uomini, giovani, donne, bambine e bambini, operai, passanti, studentesse, anziani, scolari, meccanici, negozianti e tante tante altre persone, vittime innocenti delle mafie,
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla ventinovesima edizione, rappresenta un momento di riflessione, approfondimento e di incontro, di relazioni vive e di testimonianze attorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, persone che hanno subito una grande lacerazione che noi tutti possiamo contribuire a ricucire, costruendo insieme una memoria comune a partire dalle storie di quelle persone.
La manifestazione nazionale si svolgerà a Roma.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Anche quest'anno il presidio universitario di Libera contro le mafie intitolato alla vittima di camorra Silvia Ruotolo, con il sostegno dell'Ateneo di Padova, a Palazzo del Bo, ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie.
L’iniziativa, che si svolge a partire da giovedì 16 marzo alle 10 nel Cortile antico, viene riproposta a Padova ogni anno dal 2019, in occasione del 21 marzo, oggi riconosciuta anche per legge come la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Luogo simbolo della formazione universitaria e del motto dell’Ateneo “Universa Universis Patavina Libertas”, il Cortile antico ospita anche quest'anno un'installazione composta di 1070 fogli colorati, che riportano i nomi e le storie di donne, uomini, giovani, donne, bambine e bambini, operai, passanti, studentesse, anziani, scolari, meccanici, negozianti e tante tante altre persone, vittime innocenti delle mafie,
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla ventinovesima edizione, rappresenta un momento di riflessione, approfondimento e di incontro, di relazioni vive e di testimonianze attorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, persone che hanno subito una grande lacerazione che noi tutti possiamo contribuire a ricucire, costruendo insieme una memoria comune a partire dalle storie di quelle persone.
La manifestazione nazionale si svolgerà a Roma.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-03-12T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 128256
[uid] => 2032
[filename] => WhatsApp Image 2021-03-16 at 16.13.15.jpeg
[uri] => public://WhatsApp Image 2021-03-16 at 16.13.15_0.jpeg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 125144
[status] => 1
[timestamp] => 1710255332
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 768
[width] => 1024
)
[height] => 768
[width] => 1024
[alt] => cortile antico
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Unipd ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie. L’iniziativa, che si svolge giovedì 16 marzo dalle 10 alle 15 nel Cortile antico, viene riproposta in occasione del 21 marzo, Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
[format] =>
[safe_value] => Unipd ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie. L’iniziativa, che si svolge giovedì 16 marzo dalle 10 alle 15 nel Cortile antico, viene riproposta in occasione del 21 marzo, Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2267
)
[3] => Array
(
[tid] => 2462
)
[4] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-03-12T00:00:00
[value2] => 2024-03-30T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 486139
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Anche quest'anno il presidio universitario di Libera contro le mafie intitolato alla vittima di camorra Silvia Ruotolo, con il sostegno dell'Ateneo di Padova, a Palazzo del Bo, ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie.
L’iniziativa, che si svolge a partire da giovedì 16 marzo alle 10 nel Cortile antico, viene riproposta a Padova ogni anno dal 2019, in occasione del 21 marzo, oggi riconosciuta anche per legge come la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Luogo simbolo della formazione universitaria e del motto dell’Ateneo “Universa Universis Patavina Libertas”, il Cortile antico ospita anche quest'anno un'installazione composta di 1070 fogli colorati, che riportano i nomi e le storie di donne, uomini, giovani, donne, bambine e bambini, operai, passanti, studentesse, anziani, scolari, meccanici, negozianti e tante tante altre persone, vittime innocenti delle mafie,
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla ventinovesima edizione, rappresenta un momento di riflessione, approfondimento e di incontro, di relazioni vive e di testimonianze attorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, persone che hanno subito una grande lacerazione che noi tutti possiamo contribuire a ricucire, costruendo insieme una memoria comune a partire dalle storie di quelle persone.
La manifestazione nazionale si svolgerà a Roma.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Anche quest'anno il presidio universitario di Libera contro le mafie intitolato alla vittima di camorra Silvia Ruotolo, con il sostegno dell'Ateneo di Padova, a Palazzo del Bo, ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie.
L’iniziativa, che si svolge a partire da giovedì 16 marzo alle 10 nel Cortile antico, viene riproposta a Padova ogni anno dal 2019, in occasione del 21 marzo, oggi riconosciuta anche per legge come la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Luogo simbolo della formazione universitaria e del motto dell’Ateneo “Universa Universis Patavina Libertas”, il Cortile antico ospita anche quest'anno un'installazione composta di 1070 fogli colorati, che riportano i nomi e le storie di donne, uomini, giovani, donne, bambine e bambini, operai, passanti, studentesse, anziani, scolari, meccanici, negozianti e tante tante altre persone, vittime innocenti delle mafie,
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla ventinovesima edizione, rappresenta un momento di riflessione, approfondimento e di incontro, di relazioni vive e di testimonianze attorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, persone che hanno subito una grande lacerazione che noi tutti possiamo contribuire a ricucire, costruendo insieme una memoria comune a partire dalle storie di quelle persone.
La manifestazione nazionale si svolgerà a Roma.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Anche quest'anno il presidio universitario di Libera contro le mafie intitolato alla vittima di camorra Silvia Ruotolo, con il sostegno dell'Ateneo di Padova, a Palazzo del Bo, ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie.
)
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Immagine
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_img_box_lancio_news
[#field_type] => image
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 486139
[uid] => 2032
[title] => I nomi e le storie delle vittime innocenti di mafia a Palazzo del Bo
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 108504
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1710255332
[changed] => 1742202400
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1742202400
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Anche quest'anno il presidio universitario di Libera contro le mafie intitolato alla vittima di camorra Silvia Ruotolo, con il sostegno dell'Ateneo di Padova, a Palazzo del Bo, ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie.
L’iniziativa, che si svolge a partire da giovedì 16 marzo alle 10 nel Cortile antico, viene riproposta a Padova ogni anno dal 2019, in occasione del 21 marzo, oggi riconosciuta anche per legge come la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Luogo simbolo della formazione universitaria e del motto dell’Ateneo “Universa Universis Patavina Libertas”, il Cortile antico ospita anche quest'anno un'installazione composta di 1070 fogli colorati, che riportano i nomi e le storie di donne, uomini, giovani, donne, bambine e bambini, operai, passanti, studentesse, anziani, scolari, meccanici, negozianti e tante tante altre persone, vittime innocenti delle mafie,
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla ventinovesima edizione, rappresenta un momento di riflessione, approfondimento e di incontro, di relazioni vive e di testimonianze attorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, persone che hanno subito una grande lacerazione che noi tutti possiamo contribuire a ricucire, costruendo insieme una memoria comune a partire dalle storie di quelle persone.
La manifestazione nazionale si svolgerà a Roma.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Anche quest'anno il presidio universitario di Libera contro le mafie intitolato alla vittima di camorra Silvia Ruotolo, con il sostegno dell'Ateneo di Padova, a Palazzo del Bo, ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie.
L’iniziativa, che si svolge a partire da giovedì 16 marzo alle 10 nel Cortile antico, viene riproposta a Padova ogni anno dal 2019, in occasione del 21 marzo, oggi riconosciuta anche per legge come la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Luogo simbolo della formazione universitaria e del motto dell’Ateneo “Universa Universis Patavina Libertas”, il Cortile antico ospita anche quest'anno un'installazione composta di 1070 fogli colorati, che riportano i nomi e le storie di donne, uomini, giovani, donne, bambine e bambini, operai, passanti, studentesse, anziani, scolari, meccanici, negozianti e tante tante altre persone, vittime innocenti delle mafie,
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla ventinovesima edizione, rappresenta un momento di riflessione, approfondimento e di incontro, di relazioni vive e di testimonianze attorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, persone che hanno subito una grande lacerazione che noi tutti possiamo contribuire a ricucire, costruendo insieme una memoria comune a partire dalle storie di quelle persone.
La manifestazione nazionale si svolgerà a Roma.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-03-12T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 128256
[uid] => 2032
[filename] => WhatsApp Image 2021-03-16 at 16.13.15.jpeg
[uri] => public://WhatsApp Image 2021-03-16 at 16.13.15_0.jpeg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 125144
[status] => 1
[timestamp] => 1710255332
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 768
[width] => 1024
)
[height] => 768
[width] => 1024
[alt] => cortile antico
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Unipd ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie. L’iniziativa, che si svolge giovedì 16 marzo dalle 10 alle 15 nel Cortile antico, viene riproposta in occasione del 21 marzo, Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
[format] =>
[safe_value] => Unipd ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie. L’iniziativa, che si svolge giovedì 16 marzo dalle 10 alle 15 nel Cortile antico, viene riproposta in occasione del 21 marzo, Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2267
)
[3] => Array
(
[tid] => 2462
)
[4] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-03-12T00:00:00
[value2] => 2024-03-30T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 486139
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 128256
[uid] => 2032
[filename] => WhatsApp Image 2021-03-16 at 16.13.15.jpeg
[uri] => public://WhatsApp Image 2021-03-16 at 16.13.15_0.jpeg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 125144
[status] => 1
[timestamp] => 1710255332
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 768
[width] => 1024
)
[height] => 768
[width] => 1024
[alt] => cortile antico
[title] =>
)
)
[#formatter] => image
[0] => Array
(
[#theme] => image_formatter
[#item] => Array
(
[fid] => 128256
[uid] => 2032
[filename] => WhatsApp Image 2021-03-16 at 16.13.15.jpeg
[uri] => public://WhatsApp Image 2021-03-16 at 16.13.15_0.jpeg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 125144
[status] => 1
[timestamp] => 1710255332
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 768
[width] => 1024
)
[height] => 768
[width] => 1024
[alt] => cortile antico
[title] =>
)
[#image_style] =>
[#path] =>
)
)
[field_abstract_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Abstract
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_abstract_news
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 486139
[uid] => 2032
[title] => I nomi e le storie delle vittime innocenti di mafia a Palazzo del Bo
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 108504
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1710255332
[changed] => 1742202400
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1742202400
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Anche quest'anno il presidio universitario di Libera contro le mafie intitolato alla vittima di camorra Silvia Ruotolo, con il sostegno dell'Ateneo di Padova, a Palazzo del Bo, ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie.
L’iniziativa, che si svolge a partire da giovedì 16 marzo alle 10 nel Cortile antico, viene riproposta a Padova ogni anno dal 2019, in occasione del 21 marzo, oggi riconosciuta anche per legge come la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Luogo simbolo della formazione universitaria e del motto dell’Ateneo “Universa Universis Patavina Libertas”, il Cortile antico ospita anche quest'anno un'installazione composta di 1070 fogli colorati, che riportano i nomi e le storie di donne, uomini, giovani, donne, bambine e bambini, operai, passanti, studentesse, anziani, scolari, meccanici, negozianti e tante tante altre persone, vittime innocenti delle mafie,
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla ventinovesima edizione, rappresenta un momento di riflessione, approfondimento e di incontro, di relazioni vive e di testimonianze attorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, persone che hanno subito una grande lacerazione che noi tutti possiamo contribuire a ricucire, costruendo insieme una memoria comune a partire dalle storie di quelle persone.
La manifestazione nazionale si svolgerà a Roma.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Anche quest'anno il presidio universitario di Libera contro le mafie intitolato alla vittima di camorra Silvia Ruotolo, con il sostegno dell'Ateneo di Padova, a Palazzo del Bo, ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie.
L’iniziativa, che si svolge a partire da giovedì 16 marzo alle 10 nel Cortile antico, viene riproposta a Padova ogni anno dal 2019, in occasione del 21 marzo, oggi riconosciuta anche per legge come la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Luogo simbolo della formazione universitaria e del motto dell’Ateneo “Universa Universis Patavina Libertas”, il Cortile antico ospita anche quest'anno un'installazione composta di 1070 fogli colorati, che riportano i nomi e le storie di donne, uomini, giovani, donne, bambine e bambini, operai, passanti, studentesse, anziani, scolari, meccanici, negozianti e tante tante altre persone, vittime innocenti delle mafie,
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla ventinovesima edizione, rappresenta un momento di riflessione, approfondimento e di incontro, di relazioni vive e di testimonianze attorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, persone che hanno subito una grande lacerazione che noi tutti possiamo contribuire a ricucire, costruendo insieme una memoria comune a partire dalle storie di quelle persone.
La manifestazione nazionale si svolgerà a Roma.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-03-12T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 128256
[uid] => 2032
[filename] => WhatsApp Image 2021-03-16 at 16.13.15.jpeg
[uri] => public://WhatsApp Image 2021-03-16 at 16.13.15_0.jpeg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 125144
[status] => 1
[timestamp] => 1710255332
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 768
[width] => 1024
)
[height] => 768
[width] => 1024
[alt] => cortile antico
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Unipd ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie. L’iniziativa, che si svolge giovedì 16 marzo dalle 10 alle 15 nel Cortile antico, viene riproposta in occasione del 21 marzo, Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
[format] =>
[safe_value] => Unipd ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie. L’iniziativa, che si svolge giovedì 16 marzo dalle 10 alle 15 nel Cortile antico, viene riproposta in occasione del 21 marzo, Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2267
)
[3] => Array
(
[tid] => 2462
)
[4] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-03-12T00:00:00
[value2] => 2024-03-30T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 486139
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Unipd ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie. L’iniziativa, che si svolge giovedì 16 marzo dalle 10 alle 15 nel Cortile antico, viene riproposta in occasione del 21 marzo, Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
[format] =>
[safe_value] => Unipd ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie. L’iniziativa, che si svolge giovedì 16 marzo dalle 10 alle 15 nel Cortile antico, viene riproposta in occasione del 21 marzo, Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Unipd ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie. L’iniziativa, che si svolge giovedì 16 marzo dalle 10 alle 15 nel Cortile antico, viene riproposta in occasione del 21 marzo, Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about I nomi e le storie delle vittime innocenti di mafia a Palazzo del Bo
[href] => node/108504
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => I nomi e le storie delle vittime innocenti di mafia a Palazzo del Bo
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 486139
[uid] => 2032
[title] => I nomi e le storie delle vittime innocenti di mafia a Palazzo del Bo
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 108504
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1710255332
[changed] => 1742202400
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1742202400
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Anche quest'anno il presidio universitario di Libera contro le mafie intitolato alla vittima di camorra Silvia Ruotolo, con il sostegno dell'Ateneo di Padova, a Palazzo del Bo, ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie.
L’iniziativa, che si svolge a partire da giovedì 16 marzo alle 10 nel Cortile antico, viene riproposta a Padova ogni anno dal 2019, in occasione del 21 marzo, oggi riconosciuta anche per legge come la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Luogo simbolo della formazione universitaria e del motto dell’Ateneo “Universa Universis Patavina Libertas”, il Cortile antico ospita anche quest'anno un'installazione composta di 1070 fogli colorati, che riportano i nomi e le storie di donne, uomini, giovani, donne, bambine e bambini, operai, passanti, studentesse, anziani, scolari, meccanici, negozianti e tante tante altre persone, vittime innocenti delle mafie,
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla ventinovesima edizione, rappresenta un momento di riflessione, approfondimento e di incontro, di relazioni vive e di testimonianze attorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, persone che hanno subito una grande lacerazione che noi tutti possiamo contribuire a ricucire, costruendo insieme una memoria comune a partire dalle storie di quelle persone.
La manifestazione nazionale si svolgerà a Roma.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Anche quest'anno il presidio universitario di Libera contro le mafie intitolato alla vittima di camorra Silvia Ruotolo, con il sostegno dell'Ateneo di Padova, a Palazzo del Bo, ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie.
L’iniziativa, che si svolge a partire da giovedì 16 marzo alle 10 nel Cortile antico, viene riproposta a Padova ogni anno dal 2019, in occasione del 21 marzo, oggi riconosciuta anche per legge come la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Luogo simbolo della formazione universitaria e del motto dell’Ateneo “Universa Universis Patavina Libertas”, il Cortile antico ospita anche quest'anno un'installazione composta di 1070 fogli colorati, che riportano i nomi e le storie di donne, uomini, giovani, donne, bambine e bambini, operai, passanti, studentesse, anziani, scolari, meccanici, negozianti e tante tante altre persone, vittime innocenti delle mafie,
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla ventinovesima edizione, rappresenta un momento di riflessione, approfondimento e di incontro, di relazioni vive e di testimonianze attorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, persone che hanno subito una grande lacerazione che noi tutti possiamo contribuire a ricucire, costruendo insieme una memoria comune a partire dalle storie di quelle persone.
La manifestazione nazionale si svolgerà a Roma.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-03-12T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 128256
[uid] => 2032
[filename] => WhatsApp Image 2021-03-16 at 16.13.15.jpeg
[uri] => public://WhatsApp Image 2021-03-16 at 16.13.15_0.jpeg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 125144
[status] => 1
[timestamp] => 1710255332
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 768
[width] => 1024
)
[height] => 768
[width] => 1024
[alt] => cortile antico
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Unipd ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie. L’iniziativa, che si svolge giovedì 16 marzo dalle 10 alle 15 nel Cortile antico, viene riproposta in occasione del 21 marzo, Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
[format] =>
[safe_value] => Unipd ricorda le vittime innocenti delle mafie raccogliendone i nomi e le storie. L’iniziativa, che si svolge giovedì 16 marzo dalle 10 alle 15 nel Cortile antico, viene riproposta in occasione del 21 marzo, Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2267
)
[3] => Array
(
[tid] => 2462
)
[4] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-03-12T00:00:00
[value2] => 2024-03-30T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 486139
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-03-12T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Mar, 12/03/2024
)
)
)