Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: D (posizione economica D1)
Area: Socio-sanitaria
Posti: 1
Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- Raccolta e analisi di campioni per la Banca del liquido cerebrospinale e del siero;
- routine diagnostica del liquido cerebrospinale;
- analisi di biomarcatori con la piattaforma Simoa;
- applicazione di tecniche di diagnostica e di modelli cellulari di malattia;
- contributo tecnico allo sviluppo di nuove proposte di ricerca per studi traslazionali in ambiti specifici, ad esempio: identificazione di anticorpi naturali contro proteine amiloidogeniche, definizione di biomarcatori diagnostici e di progressione nella malattia di Alzheimer e nel Parkinson, Terapia genica, Trattamenti di immunizzazione passiva;
- supporto tecnico allo svolgimento di analisi di sensibilità, specificità e predittività delle metodiche analitiche utilizzate, alla gestione dei relativi controlli di qualità, alla corretta applicazione della normativa e procedure di sicurezza, incluse le precauzioni standard, segnalando eventuali malfunzionamenti delle attrezzature;
- predisposizione di report progressivi relativi ai risultati ottenuti.
Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- Conoscenza, anche mediante esperienza, di:
- seeding assays per proteine amiloidogeniche,
- piattaforma Simoa per l’analisi di biomarcatori,
- metodiche di biologia cellulare (colture di cellule di pazienti),
- preparazione di protocolli di sperimentazione clinica,
- analisi di liquor per malattie infiammatorie e neurodegenerative del Sistema Nervoso Centrale;
- conoscenza della lingua inglese (livello “B2”);
- conoscenza dell’uso dei pacchetti informatici Office e database RedCap.
Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro
Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: D (posizione economica D1)
Area: Socio-sanitaria
Posti: 1
Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- Raccolta e analisi di campioni per la Banca del liquido cerebrospinale e del siero;
- routine diagnostica del liquido cerebrospinale;
- analisi di biomarcatori con la piattaforma Simoa;
- applicazione di tecniche di diagnostica e di modelli cellulari di malattia;
- contributo tecnico allo sviluppo di nuove proposte di ricerca per studi traslazionali in ambiti specifici, ad esempio: identificazione di anticorpi naturali contro proteine amiloidogeniche, definizione di biomarcatori diagnostici e di progressione nella malattia di Alzheimer e nel Parkinson, Terapia genica, Trattamenti di immunizzazione passiva;
- supporto tecnico allo svolgimento di analisi di sensibilità, specificità e predittività delle metodiche analitiche utilizzate, alla gestione dei relativi controlli di qualità, alla corretta applicazione della normativa e procedure di sicurezza, incluse le precauzioni standard, segnalando eventuali malfunzionamenti delle attrezzature;
- predisposizione di report progressivi relativi ai risultati ottenuti.
Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- Conoscenza, anche mediante esperienza, di:
- seeding assays per proteine amiloidogeniche,
- piattaforma Simoa per l’analisi di biomarcatori,
- metodiche di biologia cellulare (colture di cellule di pazienti),
- preparazione di protocolli di sperimentazione clinica,
- analisi di liquor per malattie infiammatorie e neurodegenerative del Sistema Nervoso Centrale;
- conoscenza della lingua inglese (livello “B2”);
- conoscenza dell’uso dei pacchetti informatici Office e database RedCap.
Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro
Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: D (posizione economica D1)
Area: Socio-sanitaria
Posti: 1
Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- Raccolta e analisi di campioni per la Banca del liquido cerebrospinale e del siero;
- routine diagnostica del liquido cerebrospinale;
- analisi di biomarcatori con la piattaforma Simoa;
- applicazione di tecniche di diagnostica e di modelli cellulari di malattia;
- contributo tecnico allo sviluppo di nuove proposte di ricerca per studi traslazionali in ambiti specifici, ad esempio: identificazione di anticorpi naturali contro proteine amiloidogeniche, definizione di biomarcatori diagnostici e di progressione nella malattia di Alzheimer e nel Parkinson, Terapia genica, Trattamenti di immunizzazione passiva;
- supporto tecnico allo svolgimento di analisi di sensibilità, specificità e predittività delle metodiche analitiche utilizzate, alla gestione dei relativi controlli di qualità, alla corretta applicazione della normativa e procedure di sicurezza, incluse le precauzioni standard, segnalando eventuali malfunzionamenti delle attrezzature;
- predisposizione di report progressivi relativi ai risultati ottenuti.
Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- Conoscenza, anche mediante esperienza, di:
- seeding assays per proteine amiloidogeniche,
- piattaforma Simoa per l’analisi di biomarcatori,
- metodiche di biologia cellulare (colture di cellule di pazienti),
- preparazione di protocolli di sperimentazione clinica,
- analisi di liquor per malattie infiammatorie e neurodegenerative del Sistema Nervoso Centrale;
- conoscenza della lingua inglese (livello “B2”);
- conoscenza dell’uso dei pacchetti informatici Office e database RedCap.
Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro
Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: D (posizione economica D1)
Area: Socio-sanitaria
Posti: 1
Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- Raccolta e analisi di campioni per la Banca del liquido cerebrospinale e del siero;
- routine diagnostica del liquido cerebrospinale;
- analisi di biomarcatori con la piattaforma Simoa;
- applicazione di tecniche di diagnostica e di modelli cellulari di malattia;
- contributo tecnico allo sviluppo di nuove proposte di ricerca per studi traslazionali in ambiti specifici, ad esempio: identificazione di anticorpi naturali contro proteine amiloidogeniche, definizione di biomarcatori diagnostici e di progressione nella malattia di Alzheimer e nel Parkinson, Terapia genica, Trattamenti di immunizzazione passiva;
- supporto tecnico allo svolgimento di analisi di sensibilità, specificità e predittività delle metodiche analitiche utilizzate, alla gestione dei relativi controlli di qualità, alla corretta applicazione della normativa e procedure di sicurezza, incluse le precauzioni standard, segnalando eventuali malfunzionamenti delle attrezzature;
- predisposizione di report progressivi relativi ai risultati ottenuti.
Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- Conoscenza, anche mediante esperienza, di:
- seeding assays per proteine amiloidogeniche,
- piattaforma Simoa per l’analisi di biomarcatori,
- metodiche di biologia cellulare (colture di cellule di pazienti),
- preparazione di protocolli di sperimentazione clinica,
- analisi di liquor per malattie infiammatorie e neurodegenerative del Sistema Nervoso Centrale;
- conoscenza della lingua inglese (livello “B2”);
- conoscenza dell’uso dei pacchetti informatici Office e database RedCap.
Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro
Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: D (posizione economica D1)
Area: Socio-sanitaria
Posti: 1
Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Scheda - 2024N23 [href] => node/108873 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Scheda - 2024N23 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )