Verrà premiata la migliore tesi di laurea o di dottorato, che abbia come argomento la tematica della sicurezza stradale.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Verrà premiata la migliore tesi di laurea o di dottorato, che abbia come argomento la tematica della sicurezza stradale.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121845 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Mauro - Scadenza 22-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Mauro - Scadenza 22-11-2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 505783 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 119780 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 496326 [uid] => 26499 [title] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119780 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1752229987 [changed] => 1752230673 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752230673 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato.
Bando e informazioni
Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato.
Bando e informazioni
Il premio del valore di 5.000,00 è riservato alla migliore tesi sul tema “Gli aspetti retributivi del rapporto di lavoro” del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, con conseguimento del titolo avvenuto dal 01/01/2025 al 12/12/2025.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il premio del valore di 5.000,00 è riservato alla migliore tesi sul tema “Gli aspetti retributivi del rapporto di lavoro” del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, con conseguimento del titolo avvenuto dal 01/01/2025 al 12/12/2025.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121739 ) [1] => Array ( [nid] => 121740 ) [2] => Array ( [nid] => 121741 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea Gelmi, 14°edizione - Scadenza 15-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio di laurea Gelmi, 14°edizione - Scadenza 15-12-2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 505267 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 120236 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498810 [uid] => 26499 [title] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120236 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753949412 [changed] => 1753950032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950032 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.
Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:
- un riconoscimento ufficiale del CEI
- un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.
Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:
- un riconoscimento ufficiale del CEI
- un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
scadenza 20 dicembre 2025, ore 12 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751624416 [changed] => 1763642117 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763642117 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Baccin Valentino per tesi di laurea, promosso dal Comune di Bassano del Grappa (VI)
scadenza 20 dicembre 2025, ore 12 [format] => [safe_value] => Premio Baccin Valentino per tesi di laurea, promosso dal Comune di Bassano del Grappa (VI)<br>scadenza 20 dicembre 2025, ore 12 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495779 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 118845 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492557 [uid] => 2032 [title] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118845 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748261231 [changed] => 1748261231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748261231 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolo, nello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolo, nello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492557 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [7] => Array ( [nid] => 120410 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 499634 [uid] => 2032 [title] => Premio Girolamo Fabris - Scadenza 31-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120410 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1754483062 [changed] => 1754483062 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754483062 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
L’IMF propone un bando di concorso per il conseguimento di Premi di studio per tesi di laurea e/o di dottorato di ricerca su temi riguardanti rispettivamente l’area medica, farmaceutica, veterinaria, con la seguente articolazione.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>L’IMF propone un bando di concorso per il conseguimento di Premi di studio per tesi di laurea e/o di dottorato di ricerca su temi riguardanti rispettivamente l’area medica, farmaceutica, veterinaria, con la seguente articolazione.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Girolamo Fabris - Scadenza 31-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio Girolamo Fabris - Scadenza 31-12-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 499634 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [8] => Array ( [nid] => 119233 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494118 [uid] => 2032 [title] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119233 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750068481 [changed] => 1750068481 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750068481 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [format] => [safe_value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494118 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [9] => Array ( [nid] => 121708 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 505150 [uid] => 29556 [title] => 18° premio triennale "Accademia Olimpica" 2025 – scadenza 16-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121708 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1761226816 [changed] => 1761226864 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761226864 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>I tre premi dal valore di 2.000,00 euro c.uno sono banditi dall’Accademia Olimpica di Vicenza e riservati a cittadine e cittadini italiani, nati in provincia di Vicenza o in territori limitrofi facenti parte della diocesi di Vicenza, o che vi risiedano o vi abbiano risieduto per almeno dieci anni consecutivi, i quali siano autori di tesi di laurea magistrale, discussa dopo il 1° gennaio 2023
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>I tre premi dal valore di 2.000,00 euro c.uno sono banditi dall’Accademia Olimpica di Vicenza e riservati a cittadine e cittadini italiani, nati in provincia di Vicenza o in territori limitrofi facenti parte della diocesi di Vicenza, o che vi risiedano o vi abbiano risieduto per almeno dieci anni consecutivi, i quali siano autori di tesi di laurea magistrale, discussa dopo il 1° gennaio 2023
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121707 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 18° premio triennale "Accademia Olimpica" 2025 – scadenza 16-01-2026 [format] => [safe_value] => 18° premio triennale "Accademia Olimpica" 2025 – scadenza 16-01-2026 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 505150 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [10] => Array ( [nid] => 121640 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 504827 [uid] => 29556 [title] => Borse di studio "Tina Anselmi" anno 2025 - scadenza 31-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121640 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1760952906 [changed] => 1760952906 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760952906 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>La Cisl Venezia bandisce l'assegnazione di 14 borse di studio rivolte a studentesse con tesi di laurea in materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e digitali, valore singola borsa 1.500,00 euro con possibilità di tirocinio in azienda.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>La Cisl Venezia bandisce l'assegnazione di 14 borse di studio rivolte a studentesse con tesi di laurea in materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e digitali, valore singola borsa 1.500,00 euro con possibilità di tirocinio in azienda.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121639 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Borse di studio "Tina Anselmi" anno 2025 - Scadenza 31-01-2026 [format] => [safe_value] => Borse di studio "Tina Anselmi" anno 2025 - Scadenza 31-01-2026 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 504827 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [11] => Array ( [nid] => 121985 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 506338 [uid] => 2032 [title] => 10 Tesi per la Sostenibilità” - scadenza: 31/1/2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121985 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1762768721 [changed] => 1762768721 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1762768721 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Al via la 2ª edizione del Bando 10 tesi per la sostenibilità, il primo premio di laurea in Italia dedicato alla sostenibilità a 360 gradi che valorizza tesi universitarie provenienti da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche.Possono partecipare tutti coloro che abbiano conseguito la laurea magistrale o magistrale a ciclo unico (o titoli equipollenti) negli Anni Accademici 2022/2023 e 2023/2024.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Al via la 2ª edizione del Bando 10 tesi per la sostenibilità, il primo premio di laurea in Italia dedicato alla sostenibilità a 360 gradi che valorizza tesi universitarie provenienti da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche.Possono partecipare tutti coloro che abbiano conseguito la laurea magistrale o magistrale a ciclo unico (o titoli equipollenti) negli Anni Accademici 2022/2023 e 2023/2024.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 10 Tesi per la Sostenibilità” - scadenza: 31/1/2026 [format] => [safe_value] => 10 Tesi per la Sostenibilità” - scadenza: 31/1/2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 506338 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [12] => Array ( [nid] => 105854 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 443474 [uid] => 4 [title] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105854 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1701331001 [changed] => 1745837142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745837142 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118299 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [format] => [safe_value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 443474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [13] => Array ( [nid] => 120473 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 499895 [uid] => 26499 [title] => Premio Argis - Scadenza 28-02-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120473 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1755771061 [changed] => 1755771061 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1755771061 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Bando e informazioni.
Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [format] => [safe_value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495923 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [15] => Array ( [nid] => 121727 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 505223 [uid] => 29556 [title] => Premio Tesi di Laurea Fanzinoteca d'Italia 0.2 - Scadenza 31-07-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121727 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1761310825 [changed] => 1761310959 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761310959 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Premio è istituito con l'obiettivo di promuovere la ricerca accademica, valorizzare e favorire la più ampia diffusione delle migliori tesi di laurea che abbiano approfondito le tematiche attinenti all'archivio, all'attività e a tutto quanto è connesso alla Fanzinoteca stessa.
E' patrocinato da: Regione Emilia-Romagna, Provincia Forlì - Cesena, GAI Giovani Artisti Italiani e Il Resto del Carlino.
Il Premio è istituito con l'obiettivo di promuovere la ricerca accademica, valorizzare e favorire la più ampia diffusione delle migliori tesi di laurea che abbiano approfondito le tematiche attinenti all'archivio, all'attività e a tutto quanto è connesso alla Fanzinoteca stessa.
E' patrocinato da: Regione Emilia-Romagna, Provincia Forlì - Cesena, GAI Giovani Artisti Italiani e Il Resto del Carlino.
Il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI), in seguito al finanziamento devoluto dal Comune di Borgo Valbelluna (BL), bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea dell’importo di 1.000,00 Euro alla memoria dell’On. Gianfranco Orsini.
Il premio è riservato a candidate e candidati iscritti ai corsi di laurea in: Diritto dell'economia, Scienze politiche; Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani e i corsi di Laurea Magistrale in: Relazioni internazionali e diplomazia, Scienze del governo e politiche pubbliche, che abbiano conseguito o conseguano il titolo nell’a. a. 2024/25 e 2025/26, con una votazione pari o superiore a 105/110.
Per informazioni scrivere a: scientifica.spgi@unipd.it
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI), in seguito al finanziamento devoluto dal Comune di Borgo Valbelluna (BL), bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea dell’importo di 1.000,00 Euro alla memoria dell’On. Gianfranco Orsini.
Il premio è riservato a candidate e candidati iscritti ai corsi di laurea in: Diritto dell'economia, Scienze politiche; Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani e i corsi di Laurea Magistrale in: Relazioni internazionali e diplomazia, Scienze del governo e politiche pubbliche, che abbiano conseguito o conseguano il titolo nell’a. a. 2024/25 e 2025/26, con una votazione pari o superiore a 105/110.
Per informazioni scrivere a: scientifica.spgi@unipd.it
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea in memoria dell'On. Gianfranco Orsini - scadenza 15-12-2026 [format] => [safe_value] => Premio di laurea in memoria dell'On. Gianfranco Orsini - scadenza 15-12-2026 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502268 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [17] => Array ( [nid] => 116604 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 482861 [uid] => 26499 [title] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116604 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1739529221 [changed] => 1739529403 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1739529403 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.
Info e bando
Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.
Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza
Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza
Altre borse e premi
[format] => 1 [safe_value] =>Altre borse e premi
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 985 [current_revision_id] => 511009 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Altre borse e premi
[format] => 1 [safe_value] =>Altre borse e premi
) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>Altre borse e premi
) ) [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 511009 [uid] => 4 [title] => Altre borse e premi (per laureati) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4792 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340028770 [changed] => 1763642135 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763642135 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 120956 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 501891 [uid] => 32 [title] => Borse Banca d'Italia, intitolate a Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella - Scadenza 21-11-2025, ore 16 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120956 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758177626 [changed] => 1758177626 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758177626 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Borse Banca d'Italia, intitolate a Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella - Scadenza 21-11-2025, ore 16 [format] => [safe_value] => Borse Banca d'Italia, intitolate a Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella - Scadenza 21-11-2025, ore 16 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 501891 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 121846 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 505783 [uid] => 29556 [title] => Premio Mauro - Scadenza 22-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121846 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1762160695 [changed] => 1762160695 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1762160695 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Verrà premiata la migliore tesi di laurea o di dottorato, che abbia come argomento la tematica della sicurezza stradale.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Verrà premiata la migliore tesi di laurea o di dottorato, che abbia come argomento la tematica della sicurezza stradale.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121845 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Mauro - Scadenza 22-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Mauro - Scadenza 22-11-2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 505783 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 119780 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 496326 [uid] => 26499 [title] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119780 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1752229987 [changed] => 1752230673 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752230673 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato.
Bando e informazioni
Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato.
Bando e informazioni
Il premio del valore di 5.000,00 è riservato alla migliore tesi sul tema “Gli aspetti retributivi del rapporto di lavoro” del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, con conseguimento del titolo avvenuto dal 01/01/2025 al 12/12/2025.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il premio del valore di 5.000,00 è riservato alla migliore tesi sul tema “Gli aspetti retributivi del rapporto di lavoro” del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, con conseguimento del titolo avvenuto dal 01/01/2025 al 12/12/2025.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121739 ) [1] => Array ( [nid] => 121740 ) [2] => Array ( [nid] => 121741 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea Gelmi, 14°edizione - Scadenza 15-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio di laurea Gelmi, 14°edizione - Scadenza 15-12-2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 505267 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 120236 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498810 [uid] => 26499 [title] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120236 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753949412 [changed] => 1753950032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950032 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.
Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:
- un riconoscimento ufficiale del CEI
- un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.
Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:
- un riconoscimento ufficiale del CEI
- un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
scadenza 20 dicembre 2025, ore 12 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751624416 [changed] => 1763642117 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763642117 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Baccin Valentino per tesi di laurea, promosso dal Comune di Bassano del Grappa (VI)
scadenza 20 dicembre 2025, ore 12 [format] => [safe_value] => Premio Baccin Valentino per tesi di laurea, promosso dal Comune di Bassano del Grappa (VI)<br>scadenza 20 dicembre 2025, ore 12 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495779 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 118845 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492557 [uid] => 2032 [title] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118845 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748261231 [changed] => 1748261231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748261231 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolo, nello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolo, nello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492557 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [7] => Array ( [nid] => 120410 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 499634 [uid] => 2032 [title] => Premio Girolamo Fabris - Scadenza 31-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120410 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1754483062 [changed] => 1754483062 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754483062 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
L’IMF propone un bando di concorso per il conseguimento di Premi di studio per tesi di laurea e/o di dottorato di ricerca su temi riguardanti rispettivamente l’area medica, farmaceutica, veterinaria, con la seguente articolazione.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>L’IMF propone un bando di concorso per il conseguimento di Premi di studio per tesi di laurea e/o di dottorato di ricerca su temi riguardanti rispettivamente l’area medica, farmaceutica, veterinaria, con la seguente articolazione.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Girolamo Fabris - Scadenza 31-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio Girolamo Fabris - Scadenza 31-12-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 499634 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [8] => Array ( [nid] => 119233 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494118 [uid] => 2032 [title] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119233 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750068481 [changed] => 1750068481 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750068481 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [format] => [safe_value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494118 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [9] => Array ( [nid] => 121708 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 505150 [uid] => 29556 [title] => 18° premio triennale "Accademia Olimpica" 2025 – scadenza 16-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121708 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1761226816 [changed] => 1761226864 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761226864 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>I tre premi dal valore di 2.000,00 euro c.uno sono banditi dall’Accademia Olimpica di Vicenza e riservati a cittadine e cittadini italiani, nati in provincia di Vicenza o in territori limitrofi facenti parte della diocesi di Vicenza, o che vi risiedano o vi abbiano risieduto per almeno dieci anni consecutivi, i quali siano autori di tesi di laurea magistrale, discussa dopo il 1° gennaio 2023
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>I tre premi dal valore di 2.000,00 euro c.uno sono banditi dall’Accademia Olimpica di Vicenza e riservati a cittadine e cittadini italiani, nati in provincia di Vicenza o in territori limitrofi facenti parte della diocesi di Vicenza, o che vi risiedano o vi abbiano risieduto per almeno dieci anni consecutivi, i quali siano autori di tesi di laurea magistrale, discussa dopo il 1° gennaio 2023
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121707 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 18° premio triennale "Accademia Olimpica" 2025 – scadenza 16-01-2026 [format] => [safe_value] => 18° premio triennale "Accademia Olimpica" 2025 – scadenza 16-01-2026 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 505150 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [10] => Array ( [nid] => 121640 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 504827 [uid] => 29556 [title] => Borse di studio "Tina Anselmi" anno 2025 - scadenza 31-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121640 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1760952906 [changed] => 1760952906 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760952906 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>La Cisl Venezia bandisce l'assegnazione di 14 borse di studio rivolte a studentesse con tesi di laurea in materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e digitali, valore singola borsa 1.500,00 euro con possibilità di tirocinio in azienda.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>La Cisl Venezia bandisce l'assegnazione di 14 borse di studio rivolte a studentesse con tesi di laurea in materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e digitali, valore singola borsa 1.500,00 euro con possibilità di tirocinio in azienda.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121639 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Borse di studio "Tina Anselmi" anno 2025 - Scadenza 31-01-2026 [format] => [safe_value] => Borse di studio "Tina Anselmi" anno 2025 - Scadenza 31-01-2026 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 504827 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [11] => Array ( [nid] => 121985 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 506338 [uid] => 2032 [title] => 10 Tesi per la Sostenibilità” - scadenza: 31/1/2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121985 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1762768721 [changed] => 1762768721 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1762768721 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Al via la 2ª edizione del Bando 10 tesi per la sostenibilità, il primo premio di laurea in Italia dedicato alla sostenibilità a 360 gradi che valorizza tesi universitarie provenienti da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche.Possono partecipare tutti coloro che abbiano conseguito la laurea magistrale o magistrale a ciclo unico (o titoli equipollenti) negli Anni Accademici 2022/2023 e 2023/2024.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Al via la 2ª edizione del Bando 10 tesi per la sostenibilità, il primo premio di laurea in Italia dedicato alla sostenibilità a 360 gradi che valorizza tesi universitarie provenienti da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche.Possono partecipare tutti coloro che abbiano conseguito la laurea magistrale o magistrale a ciclo unico (o titoli equipollenti) negli Anni Accademici 2022/2023 e 2023/2024.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 10 Tesi per la Sostenibilità” - scadenza: 31/1/2026 [format] => [safe_value] => 10 Tesi per la Sostenibilità” - scadenza: 31/1/2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 506338 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [12] => Array ( [nid] => 105854 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 443474 [uid] => 4 [title] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105854 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1701331001 [changed] => 1745837142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745837142 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118299 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [format] => [safe_value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 443474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [13] => Array ( [nid] => 120473 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 499895 [uid] => 26499 [title] => Premio Argis - Scadenza 28-02-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120473 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1755771061 [changed] => 1755771061 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1755771061 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Bando e informazioni.
Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [format] => [safe_value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495923 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [15] => Array ( [nid] => 121727 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 505223 [uid] => 29556 [title] => Premio Tesi di Laurea Fanzinoteca d'Italia 0.2 - Scadenza 31-07-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121727 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1761310825 [changed] => 1761310959 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761310959 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Premio è istituito con l'obiettivo di promuovere la ricerca accademica, valorizzare e favorire la più ampia diffusione delle migliori tesi di laurea che abbiano approfondito le tematiche attinenti all'archivio, all'attività e a tutto quanto è connesso alla Fanzinoteca stessa.
E' patrocinato da: Regione Emilia-Romagna, Provincia Forlì - Cesena, GAI Giovani Artisti Italiani e Il Resto del Carlino.
Il Premio è istituito con l'obiettivo di promuovere la ricerca accademica, valorizzare e favorire la più ampia diffusione delle migliori tesi di laurea che abbiano approfondito le tematiche attinenti all'archivio, all'attività e a tutto quanto è connesso alla Fanzinoteca stessa.
E' patrocinato da: Regione Emilia-Romagna, Provincia Forlì - Cesena, GAI Giovani Artisti Italiani e Il Resto del Carlino.
Il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI), in seguito al finanziamento devoluto dal Comune di Borgo Valbelluna (BL), bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea dell’importo di 1.000,00 Euro alla memoria dell’On. Gianfranco Orsini.
Il premio è riservato a candidate e candidati iscritti ai corsi di laurea in: Diritto dell'economia, Scienze politiche; Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani e i corsi di Laurea Magistrale in: Relazioni internazionali e diplomazia, Scienze del governo e politiche pubbliche, che abbiano conseguito o conseguano il titolo nell’a. a. 2024/25 e 2025/26, con una votazione pari o superiore a 105/110.
Per informazioni scrivere a: scientifica.spgi@unipd.it
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI), in seguito al finanziamento devoluto dal Comune di Borgo Valbelluna (BL), bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea dell’importo di 1.000,00 Euro alla memoria dell’On. Gianfranco Orsini.
Il premio è riservato a candidate e candidati iscritti ai corsi di laurea in: Diritto dell'economia, Scienze politiche; Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani e i corsi di Laurea Magistrale in: Relazioni internazionali e diplomazia, Scienze del governo e politiche pubbliche, che abbiano conseguito o conseguano il titolo nell’a. a. 2024/25 e 2025/26, con una votazione pari o superiore a 105/110.
Per informazioni scrivere a: scientifica.spgi@unipd.it
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea in memoria dell'On. Gianfranco Orsini - scadenza 15-12-2026 [format] => [safe_value] => Premio di laurea in memoria dell'On. Gianfranco Orsini - scadenza 15-12-2026 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502268 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [17] => Array ( [nid] => 116604 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 482861 [uid] => 26499 [title] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116604 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1739529221 [changed] => 1739529403 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1739529403 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.
Info e bando
Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.
Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza
Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza
Altre borse e premi
[format] => 1 [safe_value] =>Altre borse e premi
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 985 [current_revision_id] => 511009 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 120956 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 501891 [uid] => 32 [title] => Borse Banca d'Italia, intitolate a Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella - Scadenza 21-11-2025, ore 16 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120956 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758177626 [changed] => 1758177626 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758177626 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Borse Banca d'Italia, intitolate a Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella - Scadenza 21-11-2025, ore 16 [format] => [safe_value] => Borse Banca d'Italia, intitolate a Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella - Scadenza 21-11-2025, ore 16 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 501891 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 121846 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 505783 [uid] => 29556 [title] => Premio Mauro - Scadenza 22-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121846 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1762160695 [changed] => 1762160695 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1762160695 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Verrà premiata la migliore tesi di laurea o di dottorato, che abbia come argomento la tematica della sicurezza stradale.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Verrà premiata la migliore tesi di laurea o di dottorato, che abbia come argomento la tematica della sicurezza stradale.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121845 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Mauro - Scadenza 22-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Mauro - Scadenza 22-11-2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 505783 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 119780 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 496326 [uid] => 26499 [title] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119780 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1752229987 [changed] => 1752230673 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752230673 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato.
Bando e informazioni
Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato.
Bando e informazioni
Il premio del valore di 5.000,00 è riservato alla migliore tesi sul tema “Gli aspetti retributivi del rapporto di lavoro” del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, con conseguimento del titolo avvenuto dal 01/01/2025 al 12/12/2025.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il premio del valore di 5.000,00 è riservato alla migliore tesi sul tema “Gli aspetti retributivi del rapporto di lavoro” del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, con conseguimento del titolo avvenuto dal 01/01/2025 al 12/12/2025.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121739 ) [1] => Array ( [nid] => 121740 ) [2] => Array ( [nid] => 121741 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea Gelmi, 14°edizione - Scadenza 15-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio di laurea Gelmi, 14°edizione - Scadenza 15-12-2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 505267 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 120236 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498810 [uid] => 26499 [title] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120236 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753949412 [changed] => 1753950032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950032 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.
Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:
- un riconoscimento ufficiale del CEI
- un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.
Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:
- un riconoscimento ufficiale del CEI
- un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
scadenza 20 dicembre 2025, ore 12 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751624416 [changed] => 1763642117 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763642117 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Baccin Valentino per tesi di laurea, promosso dal Comune di Bassano del Grappa (VI)
scadenza 20 dicembre 2025, ore 12 [format] => [safe_value] => Premio Baccin Valentino per tesi di laurea, promosso dal Comune di Bassano del Grappa (VI)<br>scadenza 20 dicembre 2025, ore 12 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495779 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 118845 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492557 [uid] => 2032 [title] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118845 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748261231 [changed] => 1748261231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748261231 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolo, nello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolo, nello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492557 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [7] => Array ( [nid] => 120410 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 499634 [uid] => 2032 [title] => Premio Girolamo Fabris - Scadenza 31-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120410 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1754483062 [changed] => 1754483062 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754483062 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
L’IMF propone un bando di concorso per il conseguimento di Premi di studio per tesi di laurea e/o di dottorato di ricerca su temi riguardanti rispettivamente l’area medica, farmaceutica, veterinaria, con la seguente articolazione.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>L’IMF propone un bando di concorso per il conseguimento di Premi di studio per tesi di laurea e/o di dottorato di ricerca su temi riguardanti rispettivamente l’area medica, farmaceutica, veterinaria, con la seguente articolazione.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Girolamo Fabris - Scadenza 31-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio Girolamo Fabris - Scadenza 31-12-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 499634 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [8] => Array ( [nid] => 119233 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494118 [uid] => 2032 [title] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119233 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750068481 [changed] => 1750068481 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750068481 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [format] => [safe_value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494118 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [9] => Array ( [nid] => 121708 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 505150 [uid] => 29556 [title] => 18° premio triennale "Accademia Olimpica" 2025 – scadenza 16-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121708 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1761226816 [changed] => 1761226864 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761226864 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>I tre premi dal valore di 2.000,00 euro c.uno sono banditi dall’Accademia Olimpica di Vicenza e riservati a cittadine e cittadini italiani, nati in provincia di Vicenza o in territori limitrofi facenti parte della diocesi di Vicenza, o che vi risiedano o vi abbiano risieduto per almeno dieci anni consecutivi, i quali siano autori di tesi di laurea magistrale, discussa dopo il 1° gennaio 2023
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>I tre premi dal valore di 2.000,00 euro c.uno sono banditi dall’Accademia Olimpica di Vicenza e riservati a cittadine e cittadini italiani, nati in provincia di Vicenza o in territori limitrofi facenti parte della diocesi di Vicenza, o che vi risiedano o vi abbiano risieduto per almeno dieci anni consecutivi, i quali siano autori di tesi di laurea magistrale, discussa dopo il 1° gennaio 2023
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121707 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 18° premio triennale "Accademia Olimpica" 2025 – scadenza 16-01-2026 [format] => [safe_value] => 18° premio triennale "Accademia Olimpica" 2025 – scadenza 16-01-2026 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 505150 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [10] => Array ( [nid] => 121640 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 504827 [uid] => 29556 [title] => Borse di studio "Tina Anselmi" anno 2025 - scadenza 31-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121640 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1760952906 [changed] => 1760952906 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760952906 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>La Cisl Venezia bandisce l'assegnazione di 14 borse di studio rivolte a studentesse con tesi di laurea in materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e digitali, valore singola borsa 1.500,00 euro con possibilità di tirocinio in azienda.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>La Cisl Venezia bandisce l'assegnazione di 14 borse di studio rivolte a studentesse con tesi di laurea in materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e digitali, valore singola borsa 1.500,00 euro con possibilità di tirocinio in azienda.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121639 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Borse di studio "Tina Anselmi" anno 2025 - Scadenza 31-01-2026 [format] => [safe_value] => Borse di studio "Tina Anselmi" anno 2025 - Scadenza 31-01-2026 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 504827 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [11] => Array ( [nid] => 121985 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 506338 [uid] => 2032 [title] => 10 Tesi per la Sostenibilità” - scadenza: 31/1/2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121985 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1762768721 [changed] => 1762768721 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1762768721 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Al via la 2ª edizione del Bando 10 tesi per la sostenibilità, il primo premio di laurea in Italia dedicato alla sostenibilità a 360 gradi che valorizza tesi universitarie provenienti da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche.Possono partecipare tutti coloro che abbiano conseguito la laurea magistrale o magistrale a ciclo unico (o titoli equipollenti) negli Anni Accademici 2022/2023 e 2023/2024.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Al via la 2ª edizione del Bando 10 tesi per la sostenibilità, il primo premio di laurea in Italia dedicato alla sostenibilità a 360 gradi che valorizza tesi universitarie provenienti da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche.Possono partecipare tutti coloro che abbiano conseguito la laurea magistrale o magistrale a ciclo unico (o titoli equipollenti) negli Anni Accademici 2022/2023 e 2023/2024.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 10 Tesi per la Sostenibilità” - scadenza: 31/1/2026 [format] => [safe_value] => 10 Tesi per la Sostenibilità” - scadenza: 31/1/2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 506338 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [12] => Array ( [nid] => 105854 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 443474 [uid] => 4 [title] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105854 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1701331001 [changed] => 1745837142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745837142 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118299 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [format] => [safe_value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 443474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [13] => Array ( [nid] => 120473 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 499895 [uid] => 26499 [title] => Premio Argis - Scadenza 28-02-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120473 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1755771061 [changed] => 1755771061 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1755771061 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Bando e informazioni.
Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [format] => [safe_value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495923 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [15] => Array ( [nid] => 121727 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 505223 [uid] => 29556 [title] => Premio Tesi di Laurea Fanzinoteca d'Italia 0.2 - Scadenza 31-07-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121727 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1761310825 [changed] => 1761310959 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761310959 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Premio è istituito con l'obiettivo di promuovere la ricerca accademica, valorizzare e favorire la più ampia diffusione delle migliori tesi di laurea che abbiano approfondito le tematiche attinenti all'archivio, all'attività e a tutto quanto è connesso alla Fanzinoteca stessa.
E' patrocinato da: Regione Emilia-Romagna, Provincia Forlì - Cesena, GAI Giovani Artisti Italiani e Il Resto del Carlino.
Il Premio è istituito con l'obiettivo di promuovere la ricerca accademica, valorizzare e favorire la più ampia diffusione delle migliori tesi di laurea che abbiano approfondito le tematiche attinenti all'archivio, all'attività e a tutto quanto è connesso alla Fanzinoteca stessa.
E' patrocinato da: Regione Emilia-Romagna, Provincia Forlì - Cesena, GAI Giovani Artisti Italiani e Il Resto del Carlino.
Il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI), in seguito al finanziamento devoluto dal Comune di Borgo Valbelluna (BL), bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea dell’importo di 1.000,00 Euro alla memoria dell’On. Gianfranco Orsini.
Il premio è riservato a candidate e candidati iscritti ai corsi di laurea in: Diritto dell'economia, Scienze politiche; Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani e i corsi di Laurea Magistrale in: Relazioni internazionali e diplomazia, Scienze del governo e politiche pubbliche, che abbiano conseguito o conseguano il titolo nell’a. a. 2024/25 e 2025/26, con una votazione pari o superiore a 105/110.
Per informazioni scrivere a: scientifica.spgi@unipd.it
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI), in seguito al finanziamento devoluto dal Comune di Borgo Valbelluna (BL), bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea dell’importo di 1.000,00 Euro alla memoria dell’On. Gianfranco Orsini.
Il premio è riservato a candidate e candidati iscritti ai corsi di laurea in: Diritto dell'economia, Scienze politiche; Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani e i corsi di Laurea Magistrale in: Relazioni internazionali e diplomazia, Scienze del governo e politiche pubbliche, che abbiano conseguito o conseguano il titolo nell’a. a. 2024/25 e 2025/26, con una votazione pari o superiore a 105/110.
Per informazioni scrivere a: scientifica.spgi@unipd.it
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea in memoria dell'On. Gianfranco Orsini - scadenza 15-12-2026 [format] => [safe_value] => Premio di laurea in memoria dell'On. Gianfranco Orsini - scadenza 15-12-2026 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502268 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [17] => Array ( [nid] => 116604 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 482861 [uid] => 26499 [title] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116604 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1739529221 [changed] => 1739529403 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1739529403 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.
Info e bando
Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.
Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza
Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza
Verrà premiata la migliore tesi di laurea o di dottorato, che abbia come argomento la tematica della sicurezza stradale.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Verrà premiata la migliore tesi di laurea o di dottorato, che abbia come argomento la tematica della sicurezza stradale.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121845 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Mauro - Scadenza 22-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Mauro - Scadenza 22-11-2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 505783 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [#href] => node/119780 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 496326 [uid] => 26499 [title] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119780 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1752229987 [changed] => 1752230673 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752230673 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato.
Bando e informazioni
Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato.
Bando e informazioni
Il premio del valore di 5.000,00 è riservato alla migliore tesi sul tema “Gli aspetti retributivi del rapporto di lavoro” del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, con conseguimento del titolo avvenuto dal 01/01/2025 al 12/12/2025.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il premio del valore di 5.000,00 è riservato alla migliore tesi sul tema “Gli aspetti retributivi del rapporto di lavoro” del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, con conseguimento del titolo avvenuto dal 01/01/2025 al 12/12/2025.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121739 ) [1] => Array ( [nid] => 121740 ) [2] => Array ( [nid] => 121741 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea Gelmi, 14°edizione - Scadenza 15-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio di laurea Gelmi, 14°edizione - Scadenza 15-12-2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 505267 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [4] => Array ( [#type] => link [#title] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [#href] => node/120236 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 498810 [uid] => 26499 [title] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120236 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753949412 [changed] => 1753950032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950032 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.
Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:
- un riconoscimento ufficiale del CEI
- un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.
Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:
- un riconoscimento ufficiale del CEI
- un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
scadenza 20 dicembre 2025, ore 12 [#href] => node/119688 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 495779 [uid] => 13 [title] => Premio Baccin Valentino per tesi di laurea, promosso dal Comune di Bassano del Grappa (VI)
scadenza 20 dicembre 2025, ore 12 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751624416 [changed] => 1763642117 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763642117 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Baccin Valentino per tesi di laurea, promosso dal Comune di Bassano del Grappa (VI)
scadenza 20 dicembre 2025, ore 12 [format] => [safe_value] => Premio Baccin Valentino per tesi di laurea, promosso dal Comune di Bassano del Grappa (VI)<br>scadenza 20 dicembre 2025, ore 12 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495779 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [6] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [#href] => node/118845 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 492557 [uid] => 2032 [title] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118845 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748261231 [changed] => 1748261231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748261231 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolo, nello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolo, nello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492557 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [7] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Girolamo Fabris - Scadenza 31-12-2025 [#href] => node/120410 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 499634 [uid] => 2032 [title] => Premio Girolamo Fabris - Scadenza 31-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120410 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1754483062 [changed] => 1754483062 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754483062 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
L’IMF propone un bando di concorso per il conseguimento di Premi di studio per tesi di laurea e/o di dottorato di ricerca su temi riguardanti rispettivamente l’area medica, farmaceutica, veterinaria, con la seguente articolazione.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>L’IMF propone un bando di concorso per il conseguimento di Premi di studio per tesi di laurea e/o di dottorato di ricerca su temi riguardanti rispettivamente l’area medica, farmaceutica, veterinaria, con la seguente articolazione.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Girolamo Fabris - Scadenza 31-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio Girolamo Fabris - Scadenza 31-12-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 499634 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [8] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [#href] => node/119233 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 494118 [uid] => 2032 [title] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119233 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750068481 [changed] => 1750068481 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750068481 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [format] => [safe_value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494118 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [9] => Array ( [#type] => link [#title] => 18° premio triennale "Accademia Olimpica" 2025 – scadenza 16-01-2026 [#href] => node/121708 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 505150 [uid] => 29556 [title] => 18° premio triennale "Accademia Olimpica" 2025 – scadenza 16-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121708 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1761226816 [changed] => 1761226864 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761226864 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>I tre premi dal valore di 2.000,00 euro c.uno sono banditi dall’Accademia Olimpica di Vicenza e riservati a cittadine e cittadini italiani, nati in provincia di Vicenza o in territori limitrofi facenti parte della diocesi di Vicenza, o che vi risiedano o vi abbiano risieduto per almeno dieci anni consecutivi, i quali siano autori di tesi di laurea magistrale, discussa dopo il 1° gennaio 2023
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>I tre premi dal valore di 2.000,00 euro c.uno sono banditi dall’Accademia Olimpica di Vicenza e riservati a cittadine e cittadini italiani, nati in provincia di Vicenza o in territori limitrofi facenti parte della diocesi di Vicenza, o che vi risiedano o vi abbiano risieduto per almeno dieci anni consecutivi, i quali siano autori di tesi di laurea magistrale, discussa dopo il 1° gennaio 2023
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121707 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 18° premio triennale "Accademia Olimpica" 2025 – scadenza 16-01-2026 [format] => [safe_value] => 18° premio triennale "Accademia Olimpica" 2025 – scadenza 16-01-2026 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 505150 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [10] => Array ( [#type] => link [#title] => Borse di studio "Tina Anselmi" anno 2025 - scadenza 31-01-2026 [#href] => node/121640 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 504827 [uid] => 29556 [title] => Borse di studio "Tina Anselmi" anno 2025 - scadenza 31-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121640 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1760952906 [changed] => 1760952906 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760952906 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>La Cisl Venezia bandisce l'assegnazione di 14 borse di studio rivolte a studentesse con tesi di laurea in materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e digitali, valore singola borsa 1.500,00 euro con possibilità di tirocinio in azienda.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>La Cisl Venezia bandisce l'assegnazione di 14 borse di studio rivolte a studentesse con tesi di laurea in materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e digitali, valore singola borsa 1.500,00 euro con possibilità di tirocinio in azienda.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121639 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Borse di studio "Tina Anselmi" anno 2025 - Scadenza 31-01-2026 [format] => [safe_value] => Borse di studio "Tina Anselmi" anno 2025 - Scadenza 31-01-2026 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 504827 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [11] => Array ( [#type] => link [#title] => 10 Tesi per la Sostenibilità” - scadenza: 31/1/2026 [#href] => node/121985 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 506338 [uid] => 2032 [title] => 10 Tesi per la Sostenibilità” - scadenza: 31/1/2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121985 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1762768721 [changed] => 1762768721 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1762768721 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Al via la 2ª edizione del Bando 10 tesi per la sostenibilità, il primo premio di laurea in Italia dedicato alla sostenibilità a 360 gradi che valorizza tesi universitarie provenienti da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche.Possono partecipare tutti coloro che abbiano conseguito la laurea magistrale o magistrale a ciclo unico (o titoli equipollenti) negli Anni Accademici 2022/2023 e 2023/2024.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Al via la 2ª edizione del Bando 10 tesi per la sostenibilità, il primo premio di laurea in Italia dedicato alla sostenibilità a 360 gradi che valorizza tesi universitarie provenienti da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche.Possono partecipare tutti coloro che abbiano conseguito la laurea magistrale o magistrale a ciclo unico (o titoli equipollenti) negli Anni Accademici 2022/2023 e 2023/2024.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 10 Tesi per la Sostenibilità” - scadenza: 31/1/2026 [format] => [safe_value] => 10 Tesi per la Sostenibilità” - scadenza: 31/1/2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 506338 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [12] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [#href] => node/105854 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 443474 [uid] => 4 [title] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105854 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1701331001 [changed] => 1745837142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745837142 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118299 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [format] => [safe_value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 443474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [13] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Argis - Scadenza 28-02-2026 [#href] => node/120473 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 499895 [uid] => 26499 [title] => Premio Argis - Scadenza 28-02-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120473 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1755771061 [changed] => 1755771061 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1755771061 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Bando e informazioni.
Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [format] => [safe_value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495923 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [15] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Tesi di Laurea Fanzinoteca d'Italia 0.2 - Scadenza 31-07-2026 [#href] => node/121727 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 505223 [uid] => 29556 [title] => Premio Tesi di Laurea Fanzinoteca d'Italia 0.2 - Scadenza 31-07-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121727 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1761310825 [changed] => 1761310959 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761310959 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Premio è istituito con l'obiettivo di promuovere la ricerca accademica, valorizzare e favorire la più ampia diffusione delle migliori tesi di laurea che abbiano approfondito le tematiche attinenti all'archivio, all'attività e a tutto quanto è connesso alla Fanzinoteca stessa.
E' patrocinato da: Regione Emilia-Romagna, Provincia Forlì - Cesena, GAI Giovani Artisti Italiani e Il Resto del Carlino.
Il Premio è istituito con l'obiettivo di promuovere la ricerca accademica, valorizzare e favorire la più ampia diffusione delle migliori tesi di laurea che abbiano approfondito le tematiche attinenti all'archivio, all'attività e a tutto quanto è connesso alla Fanzinoteca stessa.
E' patrocinato da: Regione Emilia-Romagna, Provincia Forlì - Cesena, GAI Giovani Artisti Italiani e Il Resto del Carlino.
Il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI), in seguito al finanziamento devoluto dal Comune di Borgo Valbelluna (BL), bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea dell’importo di 1.000,00 Euro alla memoria dell’On. Gianfranco Orsini.
Il premio è riservato a candidate e candidati iscritti ai corsi di laurea in: Diritto dell'economia, Scienze politiche; Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani e i corsi di Laurea Magistrale in: Relazioni internazionali e diplomazia, Scienze del governo e politiche pubbliche, che abbiano conseguito o conseguano il titolo nell’a. a. 2024/25 e 2025/26, con una votazione pari o superiore a 105/110.
Per informazioni scrivere a: scientifica.spgi@unipd.it
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI), in seguito al finanziamento devoluto dal Comune di Borgo Valbelluna (BL), bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea dell’importo di 1.000,00 Euro alla memoria dell’On. Gianfranco Orsini.
Il premio è riservato a candidate e candidati iscritti ai corsi di laurea in: Diritto dell'economia, Scienze politiche; Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani e i corsi di Laurea Magistrale in: Relazioni internazionali e diplomazia, Scienze del governo e politiche pubbliche, che abbiano conseguito o conseguano il titolo nell’a. a. 2024/25 e 2025/26, con una votazione pari o superiore a 105/110.
Per informazioni scrivere a: scientifica.spgi@unipd.it
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea in memoria dell'On. Gianfranco Orsini - scadenza 15-12-2026 [format] => [safe_value] => Premio di laurea in memoria dell'On. Gianfranco Orsini - scadenza 15-12-2026 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502268 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [17] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [#href] => node/116604 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 482861 [uid] => 26499 [title] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116604 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1739529221 [changed] => 1739529403 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1739529403 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.
Info e bando
Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.
Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza
Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza


